Chi siamo
Lo scopo di questo sito è la divulgazione di informazioni, dati e immagini delle monete di area italiana e di fornire servizi al collezionista di monete italiane.Questo catalogo è un'opera corale a cui lavorano decine di utenti secondo le loro competenze e possibilità. Impropriamente qualcuno si riferisce a questo sito come al catalogo d'Incuso ma in realtà è ingiusto attribuire il merito ad una sola persona.
Catalogo
L'obbiettivo principale è la costruzione di un catalogo contenente tutti i dati e le immagini delle monete coniate in Italia o da Italiani all'estero dal medioevo all'Euro incluso.Il sito è stato ideato per essere fruibile da tutti e non da una ristretta schiera di addetti ai lavori.
Ad ogni tipologia di moneta è dedicata una scheda che ne riporta i dati salienti (anni in cui è stata coniata, numero di pezzi coniati, rarità etc.). Ogni scheda, dove possibile, è corredata da una o piú immagini ad alta risoluzione della moneta e con eventuali informazioni e andamento in aste pubbliche. Le schede di ciascuna moneta sono organizzate in base all'autorità emittente cercando di fornire una organizzazione cronologica, storica e politica al catalogo.
Il catalogo vuole inoltre essere un valido ausilio per il riconoscimento dei falsi in numismatica e quindi sono state inserite anche immagini di falsi.
È possibile ricercare le monete in base all'anno di emissione o alla zecca che le ha coniate. Inoltre il sito elenca anche i valori facciali delle monete catalogate.
Dati
Il database del catalogo è disponibile a chiunque ne faccia richiesta.Altri servizi
Oltre al catalogo questo sito web mette a disposizione dei visitatori che si registrano alcune utilità:iCollect:
Lo strumento iCollect permette di segnare le monete presenti nella propria collezione, di creare mancoliste o segnare eventuali pezzi disponibili per scambi.TOP1000 di numismatica:
Questo servizio permette a chi gestisce siti o pagine web di numismatica di elencare gratuitamente il proprio sito al fine di attrarre un maggior numero di visitatori. Il servizio è completamente gratuito e non prevede obblighi di alcun genere per chi vuole aggiungere il proprio sito (salvo naturalmente il fatto che riguardi la numismatica italiana).Chi NON siamo
Mi sembra doveroso precisare anche cosa non siamo:- un sito commerciale: tutti i servizi offerti sono gratuiti e anzi i testi (non le immagini) del catalogo sono rilasciati con una licenza che ne permette il riutilizzo a terzi.
- un prezziario: su questo sito non mettiamo il valore delle monete elencate, è possibile vedere il prezzo
a cui le monete vengono vendute o acquistate in alcune aste
italiane o straniere.
Per avere indicazione sul valore delle monete o per approfondimenti è consigliabile acquistare un buon manuale della monetazione d'interesse, nell'indice del catalogo ne trovate indicati.
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |