Niccolò Francesco di Lorena (1634-1635)
| << Cristina di Lorena (1630) | 
Niccolò Francesco di Lorena Duca.
Per l'invasione dei Francesi nella Lorena durante il regno di Luigi XIII, conviene al Duca Niccolò Francesco di abbandonare il suo stato. Recatosi a Firenze con la Duchessa Claudia sua cugina e moglie, essi sono accolti dalla Granduchessa Cristina loro zia paterna, e, nel soggiorno fatto in questa città, è permesso al Duca Niccolò Francesco di fare coniare dei testoni con la sua effigie e il suo stemma.
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Niccolò Francesco di Lorena (1634-1635)Per Moneta
2 monete per 1 tipo: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
| Firenze | 
Per Anno
| 1600 | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1634 | 1635 | |||||||||||||
Riferimenti
- AA.VV., Corpus Nummorum Italicorum (CNI) Vol.XI Toscana zecche minori, Roma 1910-1943
- AA.VV., Corpus Nummorum Italicorum Vol. XII Toscana - Firenze, 1930
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- GUASTI ANDREA, La monetazione minore della Repubblica Fiorentina 1250 - 1533, Tipografia Bertelli, 2007
- MARIO BERNOCCHI, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA - VOL. II - CORPUS NUMMORUM FLORENTINORUM, LEO S. OLSCHKI EDITORE - 1975
- MARIO BERNOCCHI, LE MONETE DELLA REPUBBLICA FIORENTINA - VOL. III - DOCUMENTAZIONE, LEO S. OLSCHKI EDITORE - 1976
- MONTAGANO A., MIR Vol. VI Toscana Zecche Minori, Pavia 2008 Ed.Num. Varesi
- MONTAGANO ALESSIO, Monete Italiane Regionali - Firenze, Edizione Numismatica Varesi - 2011
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.133 secondi, numero di query al DB:
23 (21.646738 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
 
   
  