Repubblica Genovese
Ducato di Atene
<< Regno di Gerusalemme | Contea di Tripoli di Siria >> |
Il Ducato di Atene inizia la sua sovranità nel 1205 con la signoria di Ottone de la Roche: questi, nell'intento di fortificare la sua posizione, si allea con i principi di Acaia e successivamente fa dono della metà della città di Tebe al nipote Guy de la Roche che gli succede nel 1255.
Al nome di questo duca, che si fregia del titolo di "Signore di Atene" e "di civis Corinti" si conoscono oboli in rame del tipo genovese: è accertato che l'esistenza di monete di questo tipo trae origine dagli stretti rapporti di commercio della seta che Guy de la Roche ebbe con il console genovese residente a Tebe per la tutela del florido commercio dei mercanti genovesi quivi residenti. Denari dello stesso tipo vennero emessi dal 1280 al 1287 da Guglielmo I.
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Ducato di AtenePer Moneta
2 monete per 2 tipi: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
Tebe |
Per Anno
1200 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1228 | 1229 | 1230 | 1231 | 1232 | 1233 | 1234 | 1235 | 1236 | 1237 | 1238 | 1239 | 1240 | 1241 | 1242 |
1243 | 1244 | 1245 | 1246 | 1247 | 1248 | 1249 | 1250 | 1251 | 1252 | 1253 | 1254 | 1255 | 1256 | 1257 |
1258 | 1259 | 1260 | 1261 | 1262 | 1263 | 1280 | 1281 | 1282 | 1283 | 1284 | 1285 | 1286 | 1287 |
Riferimenti
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- BALDASSARRI MONICA, I denari della zecca di Genova e loro fraz. XII e XIII secolo, Quaderni Ticinesi Vol XXVIII 2009
- BALDASSARRI MONICA, I reperti numismatici - Atti del Convegno Naz. Archeologia Medievale, Firenze 2000
- DAY WILLIAM R. JR., The petty coinage of Genoa under the early doges 1339-1396, Madrid 2005
- DE NEGRI TEOFILO OSSIAN, Storia di Genova, Aldo Martello editore 1968
- DESIMONI C., Tavole descrittive della Zecca di Genova, Atti della Società Ligure di Storia Patria Vol XXII 1890
- GIANELLI GIULIO, Gli ultimi denari di Genova, Quaderni Ticinesi Vol XIII 1984
- JANIN ENRICO, Arte e Storia nella Collezione Carige, La Casana 1996
- JANIN ENRICO, Scritti di argomento numismatico 1972-1999, Circolo Numismatico Ligure
- LOPEZ ROBERTO S., Storia delle colonie Genovesi nel Mediterraneo, Marinetti 1996
- LUNARDI GIUSEPPE, Le monete della Repubblica di Genova, Editore Di Stefano 1975
- PERA ROSSELLA, Il patrimonio artistico di Banca Carige, La Casana 2011
- PESCE GIOVANNI, Le monete Genovesi, Stringa editore 1976
- PESCE GIOVANNI, Scritti di argomento numismatico 1941-1991, Circolo Numismatico Ligure
- PUNCUH DINO, Storia della cultura ligure, Società Ligure di Storia Patria 2004
- RICCI EMANUELE, Note di numismatica medioevale: Genova Mistura e rame, 1988
- RICCI EMANUELE, Note di numismatica medioevale: I genovini primitivi, 1988
- RICCI EMANUELE, Note di numismatica medioevale: Scudi del sole, 1988
- TRAVAINI L. E BALDASSARRI M., Il patrimonio artistico di Banca Carige, Silvana Editoriale spa
- VARESI A., Monete Italiane Regionali - Emilia, Pavia 1998
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.117 secondi, numero di query al DB:
19 (28.823853 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it