| 5 centesimi (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Segno di zecca per Genova, P in incuso all'interno di un ovale e ancora.
Segno di zecca per Torino, P in incuso all'interno di un ovale oppure L in incuso all'interno di
una losanga e testina d'aquila. A dispetto del millesimo indicate furono coniate a partire dal 1827 e fino al 1830. | |||||||||
| Contorno: liscio1 | |||||||||
| Nominale: 5 Centesimi | |||||||||
| Materiale: Cu 1000 | |||||||||
| Diametro: 28 mm | |||||||||
| Massa: 10 g | |||||||||
| Assi: alla francese | |||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla incisore | Incisore | Rarità | Tiratura | Immagini | ||
| 1826 | W-CFE/2-0 ![]() | Genova | M.V. | Maurizio Veglia | C | 10 514 134 | |||
| 1826 P | W-CFE/2-2 ![]() | Torino | M.V. | Maurizio Veglia | NC | - | |||
| 1826 L | W-CFE/2-1 ![]() | Torino | M.V. | Maurizio Veglia | C | 32 177 088 | |||
| Totale: | 42 691 222 | ||||||||
| |||||||||
Parlano di questa moneta sul forum in: 5 centesimi 1826, bordo rigato, Torno a mani piene!, 5 Centesimi 1826 Genova - Carlo Felice?.
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|