| 100 lire Minerva modulo ridotto (Moneta) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
|
Infelice esempio di monetazione lillipuziana,
furono assai poco apprezzate dalla popolazione e ne venne sospesa la coniazione in pochi anni. Esistono anche in versione fondo specchio nelle confezioni
riservate ai collezionisti. Fuori corso dal 16 ottobre 2000. | ||||||
| Contorno: rigato | ||||||
| Nominale: 100 Lire | ||||||
| Materiale: acmonital | ||||||
| Diametro: 18,2 mm | ||||||
| Massa: 3,3 g | ||||||
| Assi: alla francese | ||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Rarità | Tiratura | Immagini |
| 1990 | W-ITL/16-0 ![]() | Roma | Pietro Giampaoli Giuseppe Romagnoli | C | 60 000 000 | |
| 1991 | W-ITL/16-1 | Roma | Pietro Giampaoli Giuseppe Romagnoli | C | 100 000 000 | |
| 1992 | W-ITL/16-2 | Roma | Pietro Giampaoli Giuseppe Romagnoli | C | 164 000 000 | |
| Totale: | 324 000 000 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|