User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47808 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [357] [358] [359] [360] 361 [362] [363] [364] [365]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
anno XII -> Università di Bari -C130
Obverse: testa di Mussolini a sx

sullo sfondo: alba sul mare e gagliardetti

sotto: 1934 DVX XII
Reverse: LA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI _ PUGLIESI IN AMERICA SETTORE DI NY = PER L'UNIVERSITA' _ BENITO MUSSOLINI

Stemma su fascio verticale a dx

ai lati: DI _ BARI

anno XII -> Università di Catania -C131
Obverse: STUDI _ GENERALIS • SICILIAE _ CONDITOR = • 1434 •

busto di Alfonso V d'Aragona a dx

nel campo: ALFON = SUS V = ARAGO = NAE ET = SICIL = IAE REX
Reverse: VNIVERSITATIS • CATANENSIS • V • SECVLARIA • V • EM • III • REGE • 1934 • XII

Stemma della Città di Catania e Stemma di Alfonso V d'Aragona affiancati

sotto, a sx: JOHNSON

anno XII -> Livorno Rosa del Tirreno -C132
Obverse: LIVORNO ROSA DEL TIRRENO = 1665 _ 1934

due steli di rose con foglie

N. RATISTI
Reverse: tre fasci verticali con lama a sx presso castello con vessillo: FELIX

ai lati: ANNO = XII _ E.F.

in basso a dx: F.LLI CIUTI

anno XII -> Pieve di Frascati -C133
Obverse: VIRGO FRAXETIANA ORA PRO NOBIS

La B.V. col Bambino di fronte

C. RIVALTA
Reverse: vista della Pieve di Frascati

in esergo: fascio tra due stemmi 29.4.1934 XII

anno XII -> 30 Anni di Umberto II -C134
Obverse: busto di Umberto II volto a sx, con uniforme, decorazioni e collare della SS. Annunziata

in basso, a sx, corsivo: A. DAL CASTAGNE'

a dx, presso il bordo: S. JOHNSON
Reverse: entro corona di nodi d' Amore e rami d'alloro e quercia: 1904-1934 AN. XII

anno XII -> Nascita di Maria Pia di Savoia -C135
Obverse: MARIA PIA DI SAVOIA

La Neonata

DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON
Reverse: 24 IX 1934

nodi d'Amore, edifici e Vesuvio

anno XII -> Calzoni Alessandro - Officine Bologna -C136
Obverse: busto di A. Calzoni di 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon

in esergo: PER CELEBRARE VN SECOLO DI LAVORO = DELLE OFFICINE FONDATE IN BOLOGNA DA = ALESSANDRO CALZONI = NEL 1830 = 1934 - ANNO - XII - E.F.

in basso a sx: S. JOHNSON
Reverse: liscio

anno XII -> Caproni Giovanni - Ing. Aeronautico -C137
Obverse: Aquila coronata di fronte ad ali spiegate su distintivo smaltato azzurro ACI
Reverse: BALLO DELL' AVIAZIONE 3 FEBBRAIO XII OMAGGIO COMM. G. CAPRONI
anno XII -> Fugardi Stefano - Costruttore -C138
Obverse: ruota alta entro doppio cerchio contenete: NON FLECTAR = AVDACIA VINCIT _ fascio verticale

ai lati della ruota: N _ A

sotto: A RICORDO = DELLE OPERE = PERFETTAMENTE = COMPIVTE = -BENGASI = 1933 • 34 - A. XII

in basso: G.R.
Reverse: nel campo: A = STEFANO = FVGARDI = COSTRVTTORE = LA = NORD-AFRICA = INDVSTRIA = E = TRASPORTI = S.A.

in basso a sx: Z coronata

anno XII -> Fuzier Arrigo-Banca M. Popolare Bergamo -C139
Obverse: busto di Arrigo Fuzier a dx con giacca e camicia

in basso ai lati: DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo: DI = ARRIGO FVZIER = ACCLAMATO PRESIDENTE ONORARIO = LA BANCA MVTVA = POPOLARE DI BERGAMO = RICONOSCENTE RICORDA ED ESALTA = L' OPERA INSIGNE = PER OLTRE SETTE LVSTRI DATA = ALL' AMMINISTRAZIONE = 1896-1934 XII E.F.

anno XII -> Gardini - Pres. Balilla Montoggio -C140
Obverse: entro cornice argentata con nodi d' amore e smaltata: Balilla lancia un sasso

FERREA _ GENOVA
Reverse: entro cornice argentata con nodi d'amore, nel campo, incuso: AL PRESIDENTE S. GARDINI LA S.M. S. BALILLA MONTOGGIO 1934

anno XII -> Gazzotti Piero -C141
Obverse: in alto: MCMXXXIV A XII

Mussolini a cavallo in borghese
Reverse: AI SUOI AFFEZIONATI COLLABORATORI RICONOSCENTE IL DIRETTORE DELLA SOC. NAZ. OFFICINE DI SAVIGLIANO RICORDO VISITA FEDERALE PIETRO GAZZOTTI

a sx: fascio verticale e locomotiva

anno XII -> Malvani Enrico -C142
Obverse: HENRICVS • MALVANI • AET • LXX

busto a dx con uniforme

sotto: J • PAVLVS •
Reverse: MILES • ET _ ARTIFEX = • AN • D • MC _ MXXXIV •

gladio verticale e compasso

anno XII -> Maria Malvani de Seigneux -C-
Obverse: MARIA • MALVANI • DE • SEGNEUX

busto a sx con capelli raccolti e collana di perle
Reverse: EN • DIEV • MON • ESPOIR = • ANNO • MCMXXXIII •

Stemma sormontato da cimiero

ai lati: XII _ E.F.

anno XII -> Mariottini Ottavio al Merito Agricolo -C143
Obverse: busto di Mussolini di 3/4 a dx in uniforme

a dx: fascio

in basso, asx: P. PEITI

in basso a dx: S. JOHNSON
Reverse: a dx: fascio verticale, a dx, su rami d'alloro

in alto, entro lunetta: paesaggio

nel campo: A = MARIOTTINI = OTTAVIO = PER = MERITO AGRICOLO = 2° AL 3 • 1 • XII

anno XII -> Nicolato Angelo - Osp. S. Matteo Pavia -C144
Obverse: HOSPITALE MAGNVM SANCTI MATTATHEI PIETATIS PAPIAE

entro edicola sorretta da colonne: Sepoltura di Gesú Cristo con Pie Donne

sotto: Stemma coronato di Pavia, entro cartiglio

E. CRIPPA _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo entro corona: ALL' ON. PROF. ANGELO NICOLATO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL' OSPEDALE DI SAN MATTEO DI PAVIA DURANTE IL BIENNIO 1933-34 LA RICOSTRUITA AMMINISTRAZIONE OSPEDALIERA IN SEGNO DI RICONOSCENZA PER L' OPERA SUA ENERGETICAMENTE ANIMATRICE NOBILMENTE DISINTERESSATA

anno XII -> Onoranze ad Antonio Pacinotti -C145
Obverse: ANTONIO PACINOTTI = PISANO

testa a sx

ai lati: 1841 _ 1912

sotto, corsivo: G. CENNI
Reverse: ONORANZE NAZIONALI = # A XII-EF #

rappresentazione della Dinamo

anno XII -> Batt. Mitraglieri di Superga a G. Reggio -C146
Obverse: REGALE NOMEN ANIVM EXCITAT

vista della Basilica di Superga

sotto: mitragliatrice a dx

sotto: S.J.
Reverse: BATTAGLIONE MITRAGLIERI DI SUPERGA

nel campo: 1934 A. XII

sotto, in incuso: S. TEN. = GIOVANNI = REGGIO

anno XII -> Roscioni Giuseppe - Paravia & C -C147
Obverse: formica su libro a perto

sullo sfondo: mappamondo ed albero

BRUNO LOCATELLI _ S. JOHNSON
Reverse: IN SE IPSO LABOR HABET PRAEMIVM

nel campo: A GIUSEPPE ROSCIONI LA CASA G.B. PARAVIA & C. NEL CINQUANTENARIO DELLA SUA ASSUNZIONE 23 OTTOBRE 1934 XII

anno XII -> Stampelli Nazareno-Congr. Tecn. Agricoli -C148
Obverse: tra fascio e spiga verticali: testa di Mussolini a sx

sotto, sulla base: PIV • FONDO = IL • SOLCO • PIV = ALTO • IL • DESTINO
Reverse: VI CONGRESSO NAZIONALE DEI TECNICI AGRICOLI D'ITALIA 25 _ DIC • 1933 XII

tre spighe poste sopra aratro su zolla di terra

sotto: ONORANZE = A

in basso, circolarmente: NAZARENO STRAMPELLI

anno XII -> Villoresi Eugenio - Consorzio Canale -C149
Obverse: busto di Eugenio Villoresi di 3/4 a dx con giacca e camicia

nel campo a dx: PANZERI

in basso a sx: SJ
Reverse: nel campo: ALLA = MEMORIA = DI = EVGENIO VILLORESI = IL CONSORZIO DEL CANALE = DA LVI GENIALMENTE IDEATO = CON OMAGGIO DEVOTO = NEL CINQVANTESIMO ANNO = DELL' INAVGURAZIONE = - = 28 APRILE = 1884-1934 • XII

anno XII -> P.N.F. - Federazione Prov. Genova -C-
Obverse: Aquila ad ali spiegate entro ghirlanda di alloro su fascio

sotto: P.N.F. = FEDERAZIONE = PROVINCIALE = DI GENOVA = A.XII
Reverse: atleta in piedi, volto a sx, saluta con braccio, in basso fascio

anno XII -> Raduno Moto Club Torino -C-
Obverse: la figura allegorica della vittoria alata regge fiaccola di 3/4 a sx, a dx fasco e sullo sfondo la Basilica di Superga

in esergo: Insegna del Moto Club su tre bande orizzontali
Reverse: nel campo: MOTO CLVB DI TORINO = V° = RADVNO MOTOCICLISTICO = FIERA CICLO = MOTOCICLO = 4 - MARZO = A XII°

anno XII -> Esposizione Aeronautica Milano -C-
Obverse: Statua su base dal basso, guarda verso il cielo con aerei in volo

a dx: E. MONTI
Reverse: fascio su testa di Mussolini a sx, su ala

a sx: ST

nel campo, tra gli stemmi coronati con scudo Milano e biscione: ESPOSIZIONE = DELL'AERONAVTICA = ITALIANA _ GIUGNO • = OTTOBRE • = MILANO • 1934 • XII EF

anno XII -> Torneo Nazionale di Scherma - Unica
Obverse: Vista aerea di edificio

in esergo: stemma coronato tra fasci, smaltato in blu; a dx: 1934 = XII
Reverse: a dx: quattro fasci sovrapposti

nel campo: 1° TORNEO = NAZIONALE = SCHERMA = ANZIANI E = VETERANI

anno XII -> Angelo Rampazzi-Cons. Sup. Lavori Pubblici -C-
Obverse: busto elmato a sx
Reverse: nel campo: AD = ANGELO RAMPAZZI = PRESIDENTE = DEL CONSIGLIO SVPERIORE = DEI LAVORI PVBBLICI = - • - = IL PERSONALE DEL SERVIZIO = IDROGRAFICO E DEL = SERVIZIO DIGHE = CON DEVOTO AFFETTO = 1934 - XII
anno XII -> FGC Torino - Giro Ciclistico d'Italia -C-
Obverse: due ciclisti impegnati in corsa verso sx, sorvolati dalla figura allegorica della Vittoria che regge serto d'alloro
Reverse: logo FGC su fascio verticale a dx, tra foglie d'alloro e quercia

ai lati: COMANDO _ FEDERALE

nel campo: F.F.G.G.C. = DI TORINO = - = SEZIONE GIRO D'ITALIA = 13-5-XII

in esergo: nastro tra rami d'alloro e quercia

anno XII -> FGC - Giro Ciclistico d'Italia -C-
Obverse: Ala stilizzata su testa volta a dx

a sx, verticalmente: FGC e in basso tre frecce

in basso a dx: G. VERGINELLI

in esergo: I° GIRO CICLISTICO = D'ITALIA = 20 • MAGGIO • XII (fascio)
Reverse: liscio

anno XII -> Premio Nuoto - Coppa Marcello Bitetti -C-
Obverse: MARCELLO _ BITETTI = COPPA

busto di fronte di Marcello Bitetti
Reverse: FEDERAZIONE _ ITALIANA NUOTO

in alto: Stemma smaltato e coronato delle Olimpiadi

nel campo: GRAN PREMIO ALLIEVI = ROMA A XII

sotto, in blu: IV PREMIO

Atleta intento ad un tuffo

anno XII -> Convegno Escursionisti Abetone -C-
Obverse: Escursionista in piedi a sx, volto di fronte regge sci

in esergo: VI CONVEGNO ESCUR. = COPPA C. CASINI ABETONE A. XII
Reverse: liscio

anno XII -> Al Podestà di Saluzzo
Obverse: Stemma coronato della Città di Saluzzo

sotto, circolarmente: CITTA' DI SALUZZO
Reverse: DEL CARRETTO DI TORRE BORMIDA

in seconda riga: E DI BERGOLO MARCHESE CAV. CARLO

nel campo: PODESTA' = 1934 - XII

anno XII -> A Rodolfo Graziani -C-
Obverse: MCMXXX A VIII _ MCMXXXIV A XII

testa a dx

sotto: V. CONSORTI
Reverse: A. RODOLFO. GRAZIANI

Nike tra fasci e rovine

in esergo: LE. CAMICE. NERE = DELLA = CIRENAICA

anno XII -> Stadio del Littorio Palermo -C-
Obverse: calciatore impegnato col pallone, calcia verso dx e sullo sfondo altri tre calciatori
Reverse: entro lunetta superiore: cinque fasci con lame disposte circolarmente a rotazione, tra rami d'alloro

in basso, nel campo: STADIO DEL LITTORIO = PALERMO = - = INCONTRO = ROMA - PALERMO = 31 DICEM. XII

anno XII -> Federazione Naz. Artigiani - IV Fiera Firenze
Obverse: IV a FIERA ARTIGIANATO _ FIRENZE - A • XII

figura femminile seminuda regge ramo di palma

nel campo, a sx, verticalmente: PREMIO
Reverse: FED. NAZ. _ FASC. DEGLI _ ARTIGIANI

incudine su tronco d'albero alla sommità di capitello corinzio

in esergo: MORBIDVCCI

anno XII -> Mostra Campionaria in Firenze 1934 -C-
Obverse: busto nudo as x di Mercurio con elmo alato

sotto in corsivo: Natale Salvadori
Reverse: * ESPOSIZIONE MOSTRA CAMPIONARIA FIRENZE *

Giglio Fiorentino entro cerchio di calici floreali

sul contorno dei calici a sx: L. SALVADORI

sotto, entro cartella: 1934 • A. XII

anno XII -> Mostra Campionaria in Firenze -C-
Obverse: VITTORIO EMANVELE III RE D' ITALIA

busto a sx con divisa militare

sotto: nodo savoia
Reverse: * ESPOSIZIONE MOSTRA CAMPIONARIA FIRENZE *

Giglio Fiorentino entro cerchio di calici floreali

sul contorno dei calici a sx: L. SALVADORI

sotto, entro cartella: 1934 • A. XII

anno XII -> Ostia - 50° Cooperativa Romagnoli 1934 -C-
Obverse: _ • REVOCAMVS • VT • _ PERSEQVAMVR

Seminatore con mantello e sacca gradiente a dx sotto al sole

in esergo: CANEVARI
Reverse: nel campo: OSTIA = onde = COOPERATIVE = ROMAGNOLI = 1884 _ 1934

in basso: badile e fascio verticale con lama a dx

anno XII -> 100° Riva Calzoni 1934
Obverse: busto di 3/4 a sx di Alessandro Calzoni con giacca, camicia e papillon

in esergo: PER CELEBRARE VN SECOLO DI LAVORO = DELLE OFFICINE FONDATE IN BOLOGNA DA = ALESSANDRO CALZONI = NEL 1830 = 1934 • ANNO • XII E. F.

in basso, a sx: S. JOHNSON
Reverse: liscio

anno XII -> Mattia Moresco - Istituti Superiori di Cultura 1934 -C-
Obverse: MATTIA MORESCO SENATORE DEL REGNO = • GENOVA • MCMXXXIV • XII •

busto a sx con sciarpa, toga da giudice e mantello

in basso a dx: G BODRATO

in basso a sx: PF
Reverse: GLI ISTITVTI SVPERIORI DI CVLTVRA

Interno con arcate e scalone d'ingresso

in basso a sx: G • BODRATO

anno XII -> Congresso Internazionale degli Attuari Roma 1934 -C-
Obverse: ALME • SOL • POSSIS • NIHIL • VRBE _ ROMA • VISERE • MAIVS *

testa con elmo laureato e con Lupa Capitolina della figura allegorica di Roma volta a sx

sul taglio del collo: MISTRVZZI
Reverse: X • CONGRESSO • INTERNAZIONALE • DEGLI • ATTVARI = =ROMA • 1934 • XII=

nel campo, entro cerchio continuo: LE = ASSICVRAZIONI = GENERALI = DI = TRIESTE • E • VENEZIA = AGLI • OSPITI = GRADITI = fregio floreale

anno XII -> Consorzio Strada Etna -C-
Obverse: AITNAION

Riproduzione del tetradramma di Aitna con la rappresentazione di Zeus Aitnaios, protettore del vulcano Etna, seduto verso dx, regge tralcio di vite e fulmine alato, a dx aquila su albero d'abete

in basso a sx: JOHNSON
Reverse: CONSORZIO • STRADA • ETNA

Vista di Catania e sullo sfondo l'Etna fumante

sotto a dx: BRVNO = LOCATELLI

in esergo: OB • VIAM = AD • AETNAE • VERTICEM • DVCENTEM = VICTORIO • EMANVELE • III • REGE = PERFECTAM = A • D • 1934 • XI • E.F.

anno XII -> Palazzo di Giustizia di Monza 6-10-1934 -C-
Obverse: Stemma turrito della Città di Monza

in esergo: CITTA' DI MONZA
Reverse: IL DVCE _ CONSACRO'

Il Palazzo di Giustizia, la Scuola Rosa Mussolini e la Casa ONB di Monza

a dx: FUSCHESI

in esergo: CASA • ONB • SCVOLA • ROSA • M = MVSSOLINI - PALAZZO = GIVSTIZIA

anno XII -> XI Congresso Nazionale d'Igiene Bari 1934 -C-
Obverse: ASSOC. ITALIANA - FASCISTA - PER - L'IGIENE

due Bimbi giocano in mare illuminati dal sole raggiante a dx

a sx: D. MANETTI

sotto: fascio orizzontale
Reverse: XI° - CONGR. NAZIONALE D'IGIENE - BARI SETT. 1934 XII *

Veliero in mare

nel campo a sx: SAF

anno XII -> Gruppo Rionale Generale Giordana -C-
Obverse: CREDERE _ OBBEDIRE _ COMBATTERE

quattro bandiere al vento affisse alla sommità di muro

ai lati: NVOVA _ SEDE

in basso: A.G. SANTAGATA
Reverse: GRVPPO • RION • GENERALE • GIORDANA

Grifone a sx entro ghirlanda e su fascio orizzontale

in esergo: NOV • A • XII

anno XII -> Ferdinando Micheli 1933 -C-
Obverse: SEN.re FERDINANDO MICHELI - MCMXXXIII

busto a dx con giacca, camicia e cravatta

a sx dietro al collo: E.R.
Reverse: nel campo: AL MAESTRO = ONORATO DAL LATICLAVIO = CON DEVOTA AMMIRAZIONE = I DISCEPOLI = - = A. XII. E.F.

anno XII -> Scuola Allievi Agenti Custodia di Portici -C-
Obverse: SCUOLA ALLIEVI _ AGENTI CUSTODIA = • PORTICI •

Logo della Scuola: Aquila in scudetto sormontato da stella

ai lati: XII _ SETT.
Reverse: _ • CORPO • AGENTI • DI • CVTODIA •

torcia ardente su nastro: • VIGILANDO _ REDIMERE •

anno XII -> Fasci all'estero - Campo Austria -C-
Obverse: DVX • BENITVS • MVSSOLINI

busto elmato a sx con divisa

nel campo a dx: P. ORLAN- = DINI. = O.

sotto: ramo d'alloro
Reverse: nel campo: FASCI = ALL'ESTERO = CAMPO = AUSTRIA = A • MCMXXXIV = XII E. F.

anno XII -> 30° Istituto Viola di Rovigo -C-
Obverse: fascio verticale leggermente inclinato verso dx con lama a sx, con libro aperto sulla base

ai lati: 1904 _ 1934

in basso a sx: SIRONI
Reverse: nel campo: TRENT'ANNI DI LAVORO = E DI FEDE = CHE ONORANO UNA SCUOLA = E IL SUO ARTEFICE = FERRUCCIO VIOLA

anno XII -> Il Popolo d'Italia 1934 -C-
Obverse: FEDERAZIONE PROVINCIALE FASCISTA MILANO

quattro ragazzi allineati e rivolti a sx reggono fscie e salutano romanamente, nel campo a dx ramo di palma

in basso a dx: LANDI
Reverse: Aquila ad ali spiegate, su base con ramo di quercia, volta a dx e sovrapposta a fascio verticale con lama a dx

nel campo a dx: ABBONAMENTI = POPOLO = D'ITALIA = ANNO = XII

anno XII -> VIII Fiera di Tripoli 1934 -C-
Obverse: VIII FIERA DI TRIPOLI _ QVINTA RASSEGNA INTERNAZIONALE IN AFRICA = • MCMXXXIV • XII •

Beduino su cammello verso sx e sullo sfondo palmeto
Reverse: -

anno XII -> Federazione Italiana Nuoto - Campionati Nazionali 1934 -C-
Obverse: la figura allegorica della Vittoria alata in piedi e di fronte regge serto d'alloro tra uomini genuflessi che suonano corni a chiocciola su onde marine

in basso: D. MANETTI
Reverse: FEDERAZIONE • ITALIANA • NVOTO

nel campo: C.O.N.I. = CAMPIONATI = NAZIONALI - = - 1934 • XII • = (II°) CLASSIFICATO = spazio per nome

sotto a sx: SAF

in esergo: fascio verticale tra delfini

anno XII -> Concorso Motonautico Internazionale Venezia-Lido 1934 -C-
Obverse: Cavallo marino avvolto ad elica
Reverse: Leone di San Marco regge Vangelo a sx

nel campo: VI° GRANDE CONCORSO = MOTONAVTICO = INTERNAZIONALE = D'ITALIA = VENEZIA-LIDO = 15-18 SETTEMBRE = 1934 _ XII

in basso: testa di fascio verticale con lama a dx

anno XII -> Ministero delle Finanze - Mostra Vini a Marino 1934 -C-
Obverse: busto a dx di figura allegorica con tralcio d'uva tra i capelli

sul taglio spalla: monogramma
Reverse: * MINISTERO DELLE FINANZE *

nel campo, sotto a Stemma coronato tra nodi d'amore e fasci verticali a lame divergenti, posto tra due fregi a volute: MOSTRA REGIONALE = DEI VINI = - = MARINO = 7 OTTOBRE 1934 = XII

anno XII -> Università Adriatica Bari - Campionato di Scherma -C-
Obverse: Aquila su fascio verticale volto a sx, regge Scudetto bicolore (bianco e granata)

sotto circolarmente: UNIVERSITA' ADRIATICA = BENITO MUSSOLINI
Reverse: in alto: logo GUF

nel campo inciso: CAMPIONATO = INTERFACOLTA' SCHERMA = A. XII

in basso: S.A.F. PAGANI

anno XII -> Banca Popolare Cooperativa di Novara 1934 -C-
Obverse: LA BANCA POPOLARE COOPERATIVA ANONIMA DI NOVARA *

busto di donna drappeggiata, regge fascio repubblicano e mazzo di fiori, sullo sfondo contadino con aratro trainato da buoi a dx e imbarcazione in navigazione

in basso presso il bordo interno: JOHNSON
Reverse: nel campo: A = BENITO MVSSOLINI = CAPO • DEL • GOVERNO = E • DVCE • DEL • FASCISMO = 8 • OTTOBRE • XII = -

anno XII -> Campionato Mondiale di Calcio 1934 -C-
Obverse: FIFA _ FGC

entro arco: CAMPIONATO = MONDIALE = DI CALCIO = ROMA

Lupa capitolina volta a sx allatta i gemelli presso fascio verticale a sx

In esergo: 1934 - XII
Reverse: DITTA A. FORNARI ARGENTERIA ROMA

anno XII -> Gare Sportive Dipartimentali -C-
Obverse: Nuotatori in gara a sx
Reverse: nel campo entro catena: GARE SPORTIVE = DIPARTIMENTALI = 1934 • XII
anno XIII -> Per Il Dvce fino alla Morte -C1
Obverse: La B. V. in piedi col Bambino

S.J.
Reverse: fascio in palo

nel campo a dx: PER IL = DVCE = FINO ALLA MORTE = A • XIII

anno XIII -> In Onore di Benito Mussolini - DVX -C2
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx

ne campo, a sx, in incuso: DVX

P. LANDI
Reverse: liscio

anno XIII -> In Onore di Benito Mussolini - DVX -C3
Obverse: busto di Mussolini a dx in camicia nera e sciarpa

a dx: DVX
Reverse: fascio verticale tra fronde di alloro e quercia

anno XIII -> In Onore di Benito Mussolini -C4
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: fascio verticale tra fronde di alloro e quercia
anno XIII -> A Mussolini-Credere Obbedire Combattere -C5
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx

sotto, entro fasci verticali: CREDERE - OBBEDIRE - COMBATTERE ! MUSSOLINI
Reverse: liscio

anno XIII -> In Onore di Benito Mussolini - DVX -C6
Obverse: DVX

busto di Mussolini con camicia nera e collare dell' Annunziata

nel campo: firma di Mussolini
Reverse: liscio

anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C7
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx

entro targa rettangolare in incuso: DVX

a dx: SEMPRE CON TE FINO ALLA MORTE
Reverse: liscio

anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C8
Obverse: busto elmato di Mussolini raggiante a sx
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C9
Obverse: busto elmato di Mussolini raggiante a sx
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C10
Obverse: busto elmato di Mussolini ritagliato a sx, su fascio orizzontale
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C11
Obverse: testa di Mussolini ritagliata a sx, su fascio orizzontale e cartella DVX
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C12
Obverse: testa di Mussolini ritagliata a dx
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C13
Obverse: testa di Mussolini ritagliata a sx
Reverse: liscio
anno XIII -> Distintivo a Mussolini -C14
Obverse: testa incavata di Mussolini a sx
Reverse: incuso
anno XIII -> Discorso del 3 Ottobre 1935 -C15
Obverse: CREDERE - OBBEDIRE _ COMBATTERE

testa elmata a sx di Mussolini
Reverse: nel campo: A 25 MILIONI = DI ITALIANI MOBILITATI = fascio = •...ITALIA = PROLETARIA E FASCISTA. = ITALIA DI VITTORIO VENETO = E DELLA RIVOLUZIONE: IN PIEDI! = FA CHE IL GRIDO DELLA TUA = DECISIONE RIEMPIA IL CIELO = E SIA DI CONFORTO AI SOLDATI = CHE ATTENDONO IN AFRICA. = DI SPRONE AGLI AMICI = E DI MONITO AI NEMICI = IN OGNI PARTE DEL MONDO: = GRIDO DI GIUSTIZIA. = GRIDO DI VITTORIA!! = MUSSOLINI = 3 OTT. A.XIII

in basso:

anno XIII -> Provincia di Littoria -C16
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

sotto: DVX
Reverse: Stemma coronato della nuova Provincia, corona sormontata da rami d'alloro

ai lati: XVII = DICEMBRE _ ANNO = XIII-E.F.

in basso: CREAZIONE = DELLA PROVINCIA DI = LITTORIA

in basso, a sx: C. VENTRELLA ROMA

anno XIII -> Provincia di Littoria -C17
Obverse: PROVINCIA _ DI • LITTORIA

Contadina volta a dx regge covone sul capo

nel campo: XIII _ E • F •

sotto: G. ROMAGNOLI
Reverse: in alto: E' = L'ARATRO = CHE • TRACCIA = IL • SOLCO • MA = E' • LA • SPADA • CHE = LO • DIFENDE

Stemma coronato della nuova Provincia tra gladio ed aratro

anno XIII -> Ministero dell'Aeronautica -C18
Obverse: MINISTERO DELL' AERONAVTICA

Dedalo precede volo di aquile
Reverse: fasci tra rami di quercia

anno XIII -> Ministero delle Guerra -C19
Obverse: MINISTERO DELLA GUERRA ROMA 1935 A • XIII

fascio verticale a dx su tre gagliardetti
Reverse: VII GARA GENERALE DI TIRO A SEGNO

atleta seminudo chino verso dx regge moschetto

in esergo: ROB • PETRI

anno XIII -> Cons. Prov. dell'Economia Corpor. Pavia -C20
Obverse: tra due fasci verticali con lame divergenti: figura maschile in piedi su barca a remi

in basso a dx lungo il bordo: JOHNSON

a sx lungo il bordo: G. SCADOFIA (?)
Reverse: CONSIGLIO PROVINCIALE DELL'ECONOMIA CORPORATIVA PAVIA •

Cupola del Duomo e Torri di Pavia con lo Stemma della Città di Pavia

anno XIII -> Cons. Prov. dell'Economia Corp. Sondrio -C21
Obverse: entro rami di quercia e d'alloro, legati in basso da nastro: CONSIGLIO = PROVINCIALE = DELL'ECONOMIA = CORPORATIVA = SONDRIO
Reverse: nel campo, incuso: I° RADVNO = AVTOMOBILISTICO = INTERNAZIONALE = - = =BORMIO= = 15 AGOSTO 1935 XIII = -
anno XIII -> Opera Nazionale Balilla A. XIII
Obverse: VIS • EST • AR _ DENTIOR • INTVS

Ercole nudo, in piedi, con clamide e clava e si appoggia ad albero

in esergo: • PAPI •
Reverse: Vittoria alata su fascio verticale con lama a dx

ai lati: • A _ XIII • = OPERA _ NAZ.LE = • BALI _ LLA •

in basso, a dx: F.M. LORIOLI & CASTELLI

anno XIII -> ONB - Casa Scuola Monza -C22
Obverse: Stemma coronato della Città di Monza

in esergo: CITTA' DI MONZA
Reverse: IL DVCE CONSACRO'

edifici del ventennio

in esergo: CASA ONB SCUOLA ROMA M. MVSSOLINI PALAZZO DI GIVSTIZIA

anno XIII -> ONB - Agonali Padova -C23
Obverse: ORDINIS GENTIVMQVE NOVISSIMI = DVX

testa stilizzata di Mussolini a sx

sotto: MERCANTE
Reverse: AGONALI OPERA BALILLA = PADOVA

nel campo: XIII°

anno XIII -> ONB -C24
Obverse: figura di Balilla
Reverse: tra rami: spazio per dedica
anno XIII -> ONB - Campo Dvx -C25
Obverse: VII° • CAMPO _ •DVX OPERA _ BALILLA. (fascio)

testa elmata di Mussolini a sx tra due moschetti

sotto: A.XIII°
Reverse: liscio

anno XIII -> ONB - Comitato Provinciale -C-
Obverse: testa maschile laureata, volta a dx

nel campo, a dx: ANNO • XIII • = COMITATO = PROVINCIALE = O • N • B
Reverse: liscio

anno XIII -> ONB - Comitato Provinciale di Lecce -C-
Obverse: in verticale: OPERA

in alto: BALILLA -

tre fasci verticali con lama a dx

sotto: - a. XIII -
Reverse: COMITATO PROVINCIALE DI LECCE (su cornice circolare in rilievo)

nel campo: BENEMERITO = INSEGNANTE

anno XIII -> ONB - Se avanzo seguitemi -C26
Obverse: SE AVANZO SEGVITEMI = - OPERA BALILLA -

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: liscio

RIPRODUZIONE INTERDETTA = MODELLO DEPOSITATO

sulla staffa: F.M. LORIOLI & CASTELLI

anno XIII -> OND - Raduno Escursionistico Invernale -C27
Obverse: STRADA SV L'ETNA

fasci verticale sull'Etna fumante

sul fascio: XIII = E = F
Reverse: campo diviso verticalmente:

nel campo, a sx: II = RADVNO = ESCVRSIO- = NISTICO = INVERNA- = LE DOPOLA = VORISTICO = 5 FEBB. = 1935 XIII

a dx: due figure in piedi con bastoni

anno XIII -> OND - Raduno Cicloturistico Parma 1935 -C-
Obverse: in alto: OND

circolarmente: DOPOLAVORO_ PROVINCIALE

su ruota con raggi a sx e lama del fascio a dx: 3° RADUNO CICLOTURISTI _ CO INTERPROVINCIALE

fascio verticale con lama a dx, posto su rami d'alloro

in esergo: PARMA 30 GIUGNO XIII
Reverse: -

anno XIII -> OND - Tiro alla fune Gorizia -C28
Obverse: due atleti tirano la fune verso sx
Reverse: nel campo, tra due fasci convergenti in alto e contrapposti: logo OND

nel campo: CAMP. = III ZONA = TIRO FUNE = GORIZIA = FEBB. XIII

anno XIII -> OND - Conv. Filodrammatico Sanremo -C29
Obverse: LA MASCHERA D'ORO SANREMO

tre maschere tra fiori e mare, in basso

in basso, a dx: S.J.

in basso a sx: LDV (?)
Reverse: fascio verticale con lama a dx posto tra lo stemma OND e lo Stemma del Comune di Sanremo e tra foglie d'alloro e quercia

nel campo: II CONVEGNO FILODRAMMATICO = INTERPROVINCIALE = ANNO XIII

anno XIII -> OND - Concorso Filodrammatico -C30
Obverse: due maschere contrapposte
Reverse: tra ramo d'alloro e quercia logo OND

nel campo: CONCORSO FILODRAMMATICO = I^ ZONA = A XIII = 3° PREMIO

anno XIII -> OND - Conv. Bandistico Corale Roma -C31
Obverse: semi-lira su tromba

nel campo: O _ N _ D
Reverse: a sx: chiave di violino

nel campo: fascio verticale a dx = CONVEGNO  = NAZIONALE  = BANDISTICO  = CORALE  = ROMA A XIII

anno XIII -> OND - Campeggi Fasci all'Estero -C32
Obverse: DVX • BENITVS • MVSSOLINI

testa elmata a sx

a dx: P. ORLAN = DINI = O •

sotto: ramo d'alloro
Reverse: nel campo: CAMPEGGI = DEI FASCI = ITALIANI = ALL' ESTERO = - = 1935 = A. XIII E.F.

anno XIII -> OND - VI Campionato Bocce Firenze -C-
Obverse: atleta (rilievo lineare) impegnato nel lancio a sx
Reverse: nel campo sotto ad arco d'alloro entro targa con alla base fascio verticale con lama a dx: O.N.D. = VI CAMPIONATO = PROVINCIALE = FIRENZE = A. XIII
anno XIII -> OND Roma - Raduno a Rivisondoli -C-
Obverse: Aquila legionaria ad ali spiegate, entro ghirlanda d'alloro, deposta su base tra due fasci verticali con lame divergenti

ai lati: DOPO = LAVORO _ DELL' = VRBE

sulla base: OND

sotto: RADVNO = RIVISONDOLI = 3 • 2 • A. XIII
Reverse: tre sciatori appaiati scendono verso dx

anno XIII -> OND Roma - Raduno a Pescocostanzo -C-
Obverse: DOPOLAVORO DELL' VRBE • RADUNO PROV. A PESCOCOSTANZO • •

Scisita impegnato in gara di fondo a sx

nel campo a sx: 24 _ • 2 • = XIII
Reverse: -

anno XIII -> OND - Conc. Ginnico-Atletico a Roma -C-
Obverse: busto nudo di atleta saluta romanamente e regge fascio, disco e asta

nel campo, a sx: VII = CONC. = GINNICO = ATLETICO = DEL DOPO = LAVORISTI = D' ITALIA = ROMA 1935 = XIII

in esergo, ai lati di OND: A III = E.F._ A XIII = E.F.
Reverse: liscio

anno XIII -> OND Dalmazia - Conc. Prov. Novelle -C-
Obverse: Figura femminile in piedi, di schiena e volta a dx, regge e mira fiori
Reverse: sotto a logo OND posto tra ramo d'alloro e ramo di quercia: DOP. PROV. DALMAZIA = RICORDO = I° CONCORSO = PROVINCIALE = NOVELLE = XIII

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [357] [358] [359] [360] 361 [362] [363] [364] [365]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.661 seconds, number of DB queries: 116 (601.329565 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it