visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47807 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [318] [319] [320] [321] 322 [323] [324] [325] [326] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - Collegio Illirico Piceno Dritto: COLLEG. ILLYR • PICEN. SOC. IESV * entro cerchio continuo: Vista dell'edificio originariamente utilizzato dal Collegio e, a sx, la facciata della Basilica della Santa Casa di Loreto |
![]() ![]() |
Ancona ->
Gaspare Spontini 1829 Dritto: SPONTINIO EQUITI CLARO PRIMO MUSICI AGONIS SUI DIRECTORI * sulla seconda riga: HAL. SAXON. D. X _ SEPT. MDCCCXXIX busto di 3/4 a sx con mantello sul taglio spalla: C. PFEUFFER F. sotto: G. LOOS DIR. entro ghirlanda di alloro con decorazioni: VESTALIS = CORTES = OLYMPIA = NURVARHAL = ALGIDOR = AGNES STAUF. = MILTON = CET. |
![]() |
Ancona ->
Fabriano - Soc. del Buon Umore 1875 Dritto: SOCIETA' DEL BUON UMORE = * FABRIANO * Stemma coronato della Società sotto: A. GRASSI _ BOLOGNA attorno: ESPOSIZIONE AGRARIA INDUSTRIALE ARTISTICA 1875 |
Ancona ->
Jesi - Rambaldo Magagnini 1879 Dritto: RAMBALDVS • MAGNANINI • DELET • APLICAE • SEDIS • GRATA • EPVS • AESINVS ✠ Stemma coronato su Croce rinforzata e sormontato da galero a sei nodi | |
![]() ![]() |
Ancona ->
600° Traslazione Santa Casa Loreto 1894 Dritto: VIRGO • LAVRETANA _ ORA • PRO • NOBIS La B. V. Maria raggiante e contornata da sette Cherubini in ovali, seduta sulla Santa Casa trasportata tra le nubi da tre Angeli in basso: L. GIORGI F. |
![]() ![]() |
Ancona ->
600° Traslazione Santa Casa Loreto 1894 Dritto: S • S • VIRGO _ LAVRETANA entro riquadro l'immagine della B. V. Lauretana su cornice perlinata ai lati: S.J. _ A.C. INC. in esergo: O • P • N • La Santa Casa su nubi e sorretta da angeli in volo sul mare in basso, a dx: S. JOHNSON |
Ancona ->
Fabriano - 100° B. V. delle Grazie 1896 Dritto: B. V. DELLE GRAZIE Busto coronato della B. v. delle Grazie, regge Bambino coronato su mensola | |
Ancona ->
Ancona - Società Italiana Salvamento 1899 Dritto: Donna genuflessa su scoglio, protesa a sx verso due uomini in mare nel campo, a sx: FIDENTIA = VIRTVS = ANIMO in basso, a dx: G. CANTU' DIS. nel campo, in alto: L.S.S. | |
![]() |
Ancona ->
Osimo - Collegio Campana Dritto: COLLEGIUM CAMPANA AUXIM * Stemma sormontato da nastro serti d'alloro e quercia intrecciati su tralcio d'uva e fascina di spighe decussati sotto: L. GENNARI F. |
Ancona ->
Ancona - Società Reduci Patrie Battaglie Dritto: SOCIETA' DEI REDUCI DALLE PATRIE BATTAGLIE = * ANCONA * Stella a cinque punte raggiante in basso: GENATI • (?) | |
![]() |
Ancona ->
Ancona - Al Merito nello Studio Dritto: Cavaliere al galoppo verso sx con armatura e mantello, regge spada sormontato da tre gigli riquadrati superiormente (stemma di Ancona) sotto, entro nastro disposto circolarmente: MUNICIPIO DI ANCONA sul taglio del terreno: L. PASINATI |
![]() ![]() |
Ancona ->
Ginnasio di Ancona Dritto: Cavaliere al galoppo verso sx con armatura e mantello, regge spada sormontato da tre gigli riquadrati superiormente (stemma di Ancona) sul taglio del terreno: L. PASINATI in basso, entro nastro disposto lungo il bordo: GYMNASIVM ANCONITANVM |
Ancona ->
Ai Difensori di Ancona 1899 Dritto: Cavaliere al galoppo verso sx con armatura e mantello, regge spada sormontato da tre gigli riquadrati superiormente (stemma di Ancona) Verso: _ • AI DIFENSORI DI ANCONA NEL 1849 • entro cerchio continuo: IL = COMUNE = 1899 | |
![]() ![]() |
Ascoli Piceno ->
Ascoli-Premio Comunale di Studio Dritto: MUNICIPIO DI ASCOLI - PICENO Stemma Comunale coronato sotto: * LAV • MARIOTTI |
![]() |
Ascoli Piceno ->
Ascoli Piceno - Marco Sgariglia 1899 Dritto: IV APRILE MDCCCXLVIIII - IV APRILE MDCCCXCVIIII = • ASCOLI • PICENO • busto a sx sotto: G. PACI MOD. |
![]() |
Fermo ->
Collegio Illirico Piceno dei Gesuiti (1880) Dritto: COLLEG. ILLYR • PICEN. SOC. IESV ✠ vista del Collegio |
Fermo ->
Fermo - Giubileo Madonna del Pianto 1875 Dritto: MADONNA _ DEL PIANTO L'immagine della Madonna del Pianto, seduta entro edicola | |
![]() ![]() |
Fermo ->
Amandola - Gaspare Grassellini 1831 Dritto: GASP. GRASSELLINIO _ PRAEF • PROVINCIAE * entro serto d'alloro: AMAN = DV = LENSES = - = L * A nel campo tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: IV = IDVS = DECEMBRIS = MDCCCXXXI • |
![]() |
Fermo ->
Municipio di Fermo - Al Merito Dritto: MUNICIPIO DI FERMO Stemma coronato sormontato da cimiero della città di Fermo |
![]() |
Macerata ->
Premio Scuole Comune di Monte Santo 1813 Dritto: COMUNE DI MONTE SANTO Croce su sei monti in basso: fregio floreale |
Macerata ->
Battaglia di Tolentino 1815 Dritto: entro corona d'alloro: trofeo d'armi e bandiere sormontato da cimiero Verso: nel campo: SIEG BEI TOLENTINO DURCH F • L • M • B • BIANCHI AM 2-3 MAI 1815 | |
![]() ![]() |
Macerata ->
Macerata - Prefetto Bartolomeo Casalis 1874 Dritto: Stemma a campo bipartito verticalmente, contenente corona, tra sei piume Verso: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: AL PREFETTO B. CASALIS = DISTRUTTORE DEL BRIGANTAGGIO = IN PRINCIPATO ULTRA = I CITTADINI RICONOSCENTI = OFFRIVANO = QUESTO SEGNO DI ONORANZA = MDCCCLXXIV. |
![]() |
Macerata ->
Macerata - Lauro Rossi 1875 Dritto: COMVNE DI _ MACERATA Stemma coronato entro cartiglio con alla base due figure maschili distese, allegoriche dei fiumi Chienti e Potenza, versano acqua da orci e reggono mazzi di fiori in esergo: L. BIZZARRI F. |
![]() ![]() |
Macerata ->
Recanati - Felice Le Monnier 1882 Dritto: busto nudo a dx sotto: GIOV. VAGNETTI FECE IN _ ROMA 1882 nel campo: A ONORE = DI FELICE LE MONNIER = BENEMERITO = DELLA BIBLIOTECA LEOPARDIANA = RECANATI = - = IV NOVEMBRE MDCCCLXXXI |
![]() ![]() |
Macerata ->
San Severino - Bartolomeo Eustachio 1884 Dritto: BARTHOLOMALVS EVSTACHIVS SEPTEMPEDANVS busto di 3/4 a sx con cappello sotto: A. SIRLETTI ROMA |
![]() ![]() |
Macerata ->
Macerata - Ferrovia 1888 Dritto: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI = * MACERATA * Stemmi dei Comuni di Macerata e Camerino affiancati e coronati, sormontati da stella raggiante, tra fregi floreali e su ruota alata saettante in basso: JOHNSON - MILANO in basso, circolarmente: MDCCCLXXXVIII |
![]() ![]() |
Macerata ->
Camerino - Mostra Provinciale 1888 Dritto: SOCIETA' OPERAIA DI _ M. S. IN CAMERINO figura allegorica turrita, in piedi, regge serto d'alloro e calla appoggiata a ovale con stemmi sullo sfondo a sx: ruota dentata, capanna e mappamondo in esergo: L. GORI E FIGLIO F. |
Macerata ->
Macerata - Oliviero Iozzi 1890 Dritto: OLIVERIO IOZZIO testa a dx | |
![]() ![]() |
Macerata ->
Macerata - Monumento a Garibaldi 1895 -Sa196 Dritto: A GIUSEPPE _ GARIBALDI il monumento a Garibaldi di prospetto nel campo, entro cornice circolare e tra fregi orizzontali: MACERATA = E = PROVINCIA |
Macerata ->
Comune di Macerata - A Lauro Rossi 1895 Dritto: COMVNE DI _ MACERATA Stemma coronato entro cartiglio con alla base due figure maschili distese, allegoriche dei fiumi Chienti e Potenza, versano acqua da orci e reggono mazzi di fiori in esergo: L. BIZZARRI F. | |
![]() ![]() |
Macerata ->
Comune di Macerata - Benemerenze Dritto: COMVNE DI _ MACERATA Stemma coronato entro cartiglio con alla base due figure maschili distese, allegoriche dei fiumi Chienti e Potenza, versano acqua da orci e reggono mazzi di fiori in esergo: L. BIZZARRI F. campo vuoto per iscrizione |
![]() ![]() |
Macerata ->
Macerata-Gara Prov. Tiro a segno 1896 Dritto: MDCCCLXXXXVI figura allegorica turrira e serta d'alloro a sx sotto: JOHNSON Stemmi coronati affiancati e sormontati da stella raggiante |
Macerata ->
Crocefisso di Treia 1897 Dritto: EFFIGIE DEL MIRAC.o CROCIFISSO DI TREIA fregio Il Crocefisso entro cornice quadrilobata nel campo, entro cornice quadrilobata: II.° = CENTENARIO = DELLA = TRASLAZIONE in basso: 1897 | |
![]() |
Macerata ->
Centenario della nascita di Leopardi 1898 Dritto: AMORE E MORTE busto disteso sul letto di morte del Poeta in basso a dx: A. PASSAGLIA M. L. GIORGI I. |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Antonietta Pallerini 1818 -T61 Dritto: ANTONIETTA _ PALLERINI busto diademato a sx con mantello sul taglio spalla: L. COSSA |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 1823 Dritto: GIOACCHINO ROSSINI Testa a dX sotto: F. VAGNETTI E FIGLIO FECERO _ CAV. PROF. U. CANCI DIS. AL RIGENERATORE DELLA MUSICA NEL SEC. XIX |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Municipio di Fano - Restauro Arco di Augusto 1827 Dritto: AERE PVBLICO AN. _ DNI. MDCCCXXVII Stemma comunale su chiavi decussate e sormontato da corona e padiglione in basso: G. CERBARA F. |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 1829 Dritto: testa a dx nel campo, a sx, verticalmente: JOACHIM ROSSINI = NE A PESARO = 1792 in basso: DAVID = 1829 |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI busto nudo a dx con barba sotto: NESTI F. |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini - Stabat Mater 1843 Dritto: GIOACCHINO ROSSINI busto nudo a sx sotto: PICCIOLI SCVL. GROTTOLINI F. | |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Collegio dei Nobili a Urbino 1853 Dritto: Stemmi affiancati e coronati Verso: serto d'alloro nel campo: VIRTVTI = 1853 sotto: COLL. NOB. URBINI |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 107mm Dritto: ROSSINI busto a dx |
Pesaro e Urbino ->
Istituto di Belle Arti di Urbino (1864) Dritto: RAFFAELLO _ SANZIO busto a sx con berretto e camicia sotto: L. SEREGNI F. entro rami d'alloro legati in basso da nastro: AL = MERITO | |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 1866 Dritto: GIOACCHINO ROSSINI testa a sx sotto: HUGUES BOVY 1866 | |
Pesaro e Urbino ->
Istituto di Belle Arti di Urbino - Esposizione 1867 Dritto: RAFFAELLO _ SANZIO busto a sx con berretto e camicia sotto: L. SEREGNI F. entro rami d'alloro legati in basso da nastro: ESPOSIZIONE = ARTIS. INDUST. = 1867 | |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro -Omaggio a Gioacchino Rossini 1868 Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI testa a dx |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro -Omaggio a Gioacchino Rossini 1869 Dritto: GIOACCHINO ROSSINI busto nudo a sx sotto: A. PIERONI F. IN LUCCA Stemma comunale sormontato da pigna, tra nastri contenente il motto: DOMINI ET PATR. MV. GVIDE _ VB DE RVs PISAVRENS |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Urbino - Premio Accademia Artistica Raffaello (1869) Dritto: ACCADEMIA ARTISTICA RAFFAELLO - URBINO busto di Raffaello a sx con cappello e camicia in basso: L. SEREGNI F. |
Pesaro e Urbino ->
Istituto di Belle Arti di Urbino - Esposizione 1871 Dritto: RAFFAELLO _ SANZIO busto a sx con berretto e camicia sotto: L. SEREGNI F. entro rami d'alloro legati in basso da nastro: ESPOSIZIONE = MARCHIGIANA = 1871 | |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Urbino - Premio Regia Accademia Raffaello (1872) Dritto: REGIA ACCADEMIA RAFFAELLO IN URBINO busto di Raffaello a sx con cappello e camicia in basso: L. SEREGNI |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Terenzio Mamiani 1879 Dritto: busto a sx in basso: LUIGI GORI FECE IN FIRENZE _ BUSTO DI V. CORSANI |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Raffaello Sanzio - 400° Nascita 1883 Dritto: A RAFFAELLO _ DA URBINO busto a sx con berretto e camicia sotto: L. GIORGI F. IN FIRENZE |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Terenzio Mamiani 1885 Dritto: A TERENZIO MAMIANI MORTO IN ROMA IL XXI MAGGIO MDLXXXV busto di 3/4 a dx su rami d'alloro decussati |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 1892 Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI testa nuda a dx sotto: LUIGI GORI E FIGLIO F. tra rami d'alloro e quercia, legati in basso da nastro: 29 = FEBBRAIO = 1892 | |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini Dritto: GIOACCHINO ROSSINI testa nuda a dx sotto: JOHNSON - MILANO | |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini 1892 Dritto: GIOACCHINO ROSSINI testa nuda a dx sotto: JOHNSON - MILANO | |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini - Feste 1892 Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI testa nuda a dx sotto: JOHNSON - MILANO nel campo: PESARO = NEL = PRIMO CENTENARIO = ROSSINIANO = <-> |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Urbino - Monumento a Raffaello 1897 Dritto: DECRETVM • A • MDCCCLXXXIII _ DEDICATVM • A • MDCCCXCVII prospetto anteriore del Monumento a Raffaello sotto la linea dell'esergo: IOSEPHVS TVA _ TAVRINI |
![]() ![]() |
Pesaro e Urbino ->
Comune di Pesaro - Athlon 40mm Dritto: Stemma corona di Pesaro in basso circolarmente: PERPETVA ET FIRMA FIDELITAS |
![]() |
Pesaro e Urbino ->
Comune di Pesaro - Athlon 44mm Dritto: Stemma corona di Pesaro entro collare fermato ai lati da fiori in basso circolarmente: PERPETVA ET FIRMA FIDELITAS |
Pesaro e Urbino ->
Pesaro - Gioacchino Rossini Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI busto a sx con giacca, camicia e foulard legato al collo | |
Pesaro e Urbino ->
Gioacchino Rossini Dritto: anepigrafe busto nudo di Gioacchino Rossini a sx | |
![]() |
Trieste ->
Lazzaretto Nuovo di Santa Teresa 1769 -Ci1 Dritto: JOSEPHUS. II. M. THERESIA. AUGG. busti affrontati dei due Sovrani Giuseppe II con corazza, M. Teresa con diadema e velo sotto: A. WIDEMAN Vista del Porto con i moli e la planimetria del nuovo Ospedale in esergo: POS. TERGES 31.IULY = MDCCLXIX |
![]() ![]() |
Trieste ->
Lazzaretto Nuovo di Santa Teresa 1769 Dritto: JOSEPHVS • II • M • THERESIA • AVGG • busti affrontati di Maria Teresa, diademata e velata e di Giuseppe II con divisa e collare del Toson d'oro sotto: W • vista planimetrica del Lazzaretto Nuovo col suo porto e tre bastimenti in esergo: POS • TERGEST = 31 • IULY • 1749 • |
![]() ![]() |
Trieste ->
Napoleone Conquista l'Istria -Ci3 Dritto: NAPOLEON EMP • ET ROY testa laureata a dx sul taglio del collo: ANDRIEU F. sotto: DENON DIREX • MDCCCVI Facciata del tempio di Augusto a Pola in esergo: L'ISTRIE CONQUISE = AN. MDCCCVI sull'orlo, ai lati: BRENET F • _ DENON D • |
![]() |
Trieste ->
Napoleone - Province illiriche 1809 -Ci4 Dritto: NAPOLEON EMP • ET ROY testa laureata a dx sul taglio del collo: ANDRIEU F • in esergo: CONQUETE DE L'ILLYRIE = M • DCCCIX • in basso: DE PAULIS F • DENON • D • |
![]() ![]() |
Trieste ->
Chiesa di S. Antonio Taumaturgo 1828 -Ci5b Dritto: DIVO. _ ANTONIO. _ PATAVINO. Vista del nuovo tempio secondo il progetto dell’ architetto Pietro Nobile sulla linea dell'esergo, a dx: L. HEUBERGER in esergo: SACRVM. |
![]() ![]() |
Trieste ->
Porto franco di Trieste 1828 -Ci6 Dritto: HEVKARISTICON _ SAECVLARE. Scena allegorica con Trieste turrita e seduta verso dx, regge alabarda tra le figure dell' l'Abbondanza con cornucopia, Mercurio elmato e con caduceo in piedi e Nettuno seduto di fronte con tridente tra cavalli marini in esergo: MDCCCXXVIII in basso: F. PVTINATI |
![]() ![]() |
Trieste ->
Nuova Strada Commerciale di Opicina 1830 -Ci7 Dritto: IMP. CAES. FRANCISCVS _ PIVS. FEL. AVGVSTVS Testa dell'imperatore Francesco I in profilo sinistro, con corona d'alloro annodata da un nastro dietro la nuca
sotto: F. PUTINATI Figura femminile in piedi, allegorica dell'Industria marittima e mercantile, presso una colonna, regge cornucopia e indica la nuova strada a sx e posa la mano su un rostro di nave; a dx globo e una ruota in esergo: APERTA • MVNITA = MDCCCXXX |
Trieste ->
Andrea Canel 1841 -Ci8 Dritto: GEO. WASHINGTON BORN FEBY 22 • 1732 • TRIESTE FEBY 22 1841 * Aquila USA ad ali spiegate, regge con artigli faretra, frecce e ramo d'alloro sul nastro retto dal becco: E PLURIBUS UNUM | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Ospedale Civico 1841 Dritto: OSPEDALE CIVICO DI TRIESTE Vista assonometrica frontale del complesso ospedaliero in esergo, basso circolarmente: D. CANZANI F. |
![]() ![]() |
Trieste ->
Pierre Antonin Perry 1846 -Ci11 Dritto: PIERRE ANTONIN PERRY LE 17. FEVRIER 1846. TRIESTE. testa a dx sotto: F • B • F • alla base Vedova velata orante a sx nel campo, a sx: 1846 in esergo circolarmente: FRAN • BROGGI FECE |
![]() ![]() |
Trieste ->
Domenico de Rossetti 1847 Dritto: CAVALIERE AVVOCATO DOMENICO DE ROSSETTI TRIESTINO busto nudo a sx sotto: F. PUTINATI tra rami d'alloro e di quercia legati in basso da cordoncino: LA SOCIETA' = DI MINERVA = RICONOSCENTE = A • MDCCCXLVII = libro, penne decussate e bilancia |
![]() ![]() |
Trieste ->
Francesco Giuseppe - Inizio della ferrovia 1850 -Ci14 Dritto: IMP. REX. FRANCISCVS. IOSEPHVS. PIVS. FELIX. VICTOR. AVGVSTVS busto a sx in divisa con decorazioni in basso: A. FABRIS VTIN. F. Scena con l'Imperatore che posa la prima pietra , tra moltitudine di figure e Vescovo in piedi benedicente in esergo: LAPIDEM. AVSPICALEM. = VIAE. FERRATAE. TERGESTINAE. = IPSE. POSVIT. AN. MDCCCL. |
![]() ![]() |
Trieste ->
Arsenale - Vapore del Lloyd Austriaco 1850 -Ci15 Dritto: ARSENALE _ TRIESTE Ancora coronata tra L _ A sotto: 1850 Vaporetto in mare naviga verso dx |
![]() ![]() |
Trieste ->
Carlo de Bruck 1857 -Ci21 Dritto: CAROLUS • LIBER • BARO • DE • BRUCK testa nuda a sx
sotto: C • RADNITZKY = 1857 Stemma de Bruck sormontato da corona, tra volute, cervo e leone |
Trieste ->
Società di Orticoltura del Litorale 1858 -Ci23a Dritto: Alabarda o Giglio Triestino sotto: SOCIETA' = D'ORTICOLTURA = DEL LITORALE = 1858 | |
Trieste ->
Società di Orticoltura del Litorale 1858 -Ci26a Dritto: SOCIETA' D'ORTICOLTURA DEL LITORALE = FONDATA 1858 Genio alato in volo regge corona e cornucopia, dalla quale escono fiori e frutta e vanno sui tre stemmi di Trieste, Gorizia ed Istria in basso: C. RADNITZKY | |
![]() ![]() |
Trieste ->
50° Società di Minerva 1861 -Ci29 Dritto: MINERVAE TERGESTINAE entro cerchio continuo con superiori girali: testa elmata di Minerva a dx dietro l'elmo: C • RADNITZKY civetta su rami d'alloro sotto: MDCCCLXI |
![]() |
Trieste ->
100° Comunità Scientifica Tergestina 1861 Dritto: testa di Minerva emata, a dx a sx: C. RADNITZKI in basso, circolarmente: MINERVAE • TERGESTINAE civetta su rami d'alloro decussati sotto: MDCCCLXI |
Trieste ->
Massimiliano Imperatore del Messico 1864 -Ci33 Dritto: CHARLOTTE IMPERATRICE MAXIMILIEN EMPEREUR * Teste accollate a sx di Massimiliano e Carlotta sotto: J • WURDEN | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Società di Minerva - 600° Dante Alighieri 1865 -Ci34 Dritto: busto laureato di Dante a sx con cappuccio e tunica sotto: F. BROGGI F. |
![]() ![]() |
Trieste ->
Morte di Ferdinando Massimiliano 1867 -Ci35 Dritto: anepigrafe busto di fronte di Ferdinando Massimiliano con divisa |
![]() |
Trieste ->
Raffaello Abro 1867 -Ci36 Dritto: BARONE RAFFAELLO ABRO DI TRIESTE busto a dx con giacca, camicia e cravatta sotto: A • PIERONI F • IN LUCCA 1867 |
![]() ![]() |
Trieste ->
Carlo Lorenzutti 1867 -Ci37 Dritto: ANT. CARLO. LORENZUTTI. CAV. CONS. DI. GOVERNO. MEDICO TRIESTINO. * nel cerchio interno: NATO XXI. SET. 1806 _ MORTO XXVIII. NOV. 1867 busto di 3/4 a sx sul taglio spalla: SEIDAN |
![]() ![]() |
Trieste ->
Esposizione agricolo-economica 1868 -Ci38 Dritto: ASSOCIAZIONE TRIESTINA PER LE ARTI E L'INDUSTRIA Scudo con alabarda o giglio Triestino in basso: A. SCHÖLL |
![]() ![]() |
Trieste ->
Società Operaia di Mutuo Soccorso Dritto: SOCIETA' OPERAIA TRIESTINA CON MUTUO SOCCORSO COOPERATRICE * alabarda di Trieste |
Trieste ->
Palestra Ass. Triestina di Ginnastica 1871 -Ci40 Dritto: _ Alabarda tra rami d'alloro sormontata da stella raggiante sotto: G • GALLO • F • nel campo: stella raggiante = 1870 • 1871 • = R • Dr VICENTINI = 1869 • 1870 • = G • Dr DOMPIERI = 1867 • 1869 = G • Dr TONICELLI = PRESIDENTI = - • - | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Palestra Ass. Triestina di Ginnastica 1871 -Ci41 Dritto: Prospetto dell'edificio della Palestra in basso, a dx: M • CHARLES in esergo: XVII • SETTEMBRE = MDLXXI (?) |
![]() ![]() |
Trieste ->
Esposizione Agricola Industriale e di Belle Arti 1871 -Ci42 Dritto: teste di Cerere coronata da spighe e di Minerva galeata, accollate e volte a sx sotto: C • RADNITZKI campo vuoto entro rami d'alloro |
Trieste ->
Grotte di Postumia Dritto: Paesaggio con ponte e la Città di Trieste in esergo: ZUR EINNERUNG = TRIEST in basso a sx: ZINN in basso a dx: J G. in esergo: ZUR EINNERUNG = ADELUBERGE | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Muzio de Tommasini 1874 -Ci43 Dritto: MUZIO CAV • DE TOMMASINI busto a sx con giacca, camicia e sciarpa sotto: C • RADNITZK |
![]() |
Trieste ->
Monumento a Massimiliano d'Austria 1875 -Ci44 Dritto: entro ampia bordatura composta da da quattro figure alate, con interposti rappresentazioni su quattro riquadri, entro medaglia: ALL'AUSTRIACA MARINA CUI POSI TANTO AFFETTO A QUANTI LASCIO AMICI LUNGO IL DI DELL'ADRIA, IL SUPREMO MIO VALE busto a sx con divisa e decorazione in basso: 16 GIUGNO = 1869 nei riquadri esterni in basso: A MASSIMILIANO D' AUSTRIA = IMPERATORE DEL MESSICO = MDCCCLXXV • a sx: DUCE DELL'ARMATA NAVALE = NE CURO' LO SPLENDORE in alto: CON ANIMO LIBERALE SOCCORSE I POVERELLI = CON CREAZIONE DI MIRAMAR ABBELLI' TRIESTE = SUA PATRIA DE'ELEZIONE • a dx: DELLA MARINA MERCANTILE = PROTESSE LE SORTI • vista del Monumento a Massimiliano d'Austria in basso, ai lati: JOH • SCHILLING = INV. _ J. TAUTENHAYN = INC. |
Trieste ->
Monumento a Ferdinando Massimiliano 1875 Dritto: ERETTO IN TRIESTE PER LIBERALITA' D'AMMIRATORI NAZIONALI E STRANIERI prospetto anteriore del monumento a Massimiliano d'Asburgo - opera di Johannes Schilling in basso, a sx: JOH • SCHILLING INV • in basso, a dx: J • TAUTENHAYN INC • nella medaglia centrale: ALL'AUSTRIACA MARINA, CUI POSI TANTO AFFETTO, A QUANTI LASCIO AMICI LUNGO I LIDI DELL'ADRIA, IL SUPREMO MIO VALE 16 GIUGNO 1867 busto di Massimiliano, a sx attorno quattro rappresentazioni della vita di Massimiliano, divise da figure angeliche e vegetali | |
Trieste ->
Associazione Triestina di Ginnastica 1876 Dritto: ASSOCIAZIONE TRIESTINA = * DI GINNASTICA * alabarda triestina ne campo: PREMIO = D' ONORE | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Alessandro de Daninos 1878 Dritto: ALESSANDRO DANINOS busto a dx con giacca, camicia, papillon e Croce di Cavaliere del Regno d'Italia sotto, a sx: J • TAUTENHAYN |
Trieste ->
Palazzo Lloyd Austriaco a Trieste 1880 -Ci48 Dritto: REGNANTE • FRANCISCO • JOSEPHO • I = LAPIS • LLOYDIANARVM • AEDIVM • AVSPICALIS = DIE • S • NICOLAI • NAVTARVM • PATRONI = STATVTVS • FVIT = ANNO • MDCCCLXXX = AB • INITA • SOCIETATE • XXXXIV, ancora sormontata da corona imperiale sul nastro che adorna l'ancora: VORWAERTS sovrapposte all'ancora nel simbolo del Lloyd: L A U | |
Trieste ->
Società Operaia di Mutuo Soccorso 1881 Dritto: LIBERTA' ED EGUAGLIANZA MDCCCLXXXI LAVORO E FRATELLANZA * entro cordone circolare: martello e incudine sopra un ceppo sull'incudine: UNO PER TUTTI TUTTI PER UNO sul taglio del ceppo: F • BISUTTI F • | |
![]() ![]() |
Trieste ->
Mostra Austro-Ungarica Industriale-Agricola 1882 -Ci49a Dritto: ESPOSIZIONE AUSTRO UNGARICA INDUSTRIALE AGRICOLA tre figure allegoriche dell'Industria, dell'Agricoltura e della Marina in esergo, entro targa: TRIESTE • 1882 in basso: A. SCHARFF in basso: J. SCHWERDTNER |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [318] [319] [320] [321] 322 [323] [324] [325] [326] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |