User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47940 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [306] [307] [308] [309] 310 [311] [312] [313] [314]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

ImagesDescription
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio Esposizione Belle Arti in Sicilia -244
Obverse: FERDINANDO II. DELLE BELLE ARTI DI SICILIA PROTETTORE *

testa a sx

sotto: G. BARONI F.
Reverse: PREMIO DI MINIATURA AD ANDREA MANGERUA 1853

busto galeato a sx di Minerva

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Stabilimento Litografico e Calcografico -245
Obverse: vedi sotto
Reverse: vedi sotto
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Giovanni Battista Vico in Memoria -246
Obverse: GIO. BAT. VICO NATO IN NAPOLI NEL MDCLXX MORTO NEL MDCCXLIIII

busto a dx con bavero

sotto: V. CATENACCI FECE

in basso: 1854
Reverse: nel campo: GIOVANNI BATTISTA VICO = RIVENDICO' = DALLA TENEBRE DEGLI SCORSI SECOLI = I MONUMENTI DELL'ANTICA SAPIENZA. = MENTRE VASTA TENACE E PROFONDA = CREO' UNA SCIENZA NUOVA = E TUTTO L'EDIFICIO DELLO SCIBILE = RICOSTRUI'

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Cessazione Epidemia di Colera -247
Obverse: NEAPOLI ANNO DOMINI MDCCCLIV. EX VOTO.

San luigi genuflesso verso dx

in esergo: MUNIFICENTIA PRINCIPIS

in basso: L. ARNAUD F.
Reverse: DEIPARAE IMMACULATAE A CHOLERA LIBERATI

La B.V. coronata col Bambino in piedi su nubi tra Angeli

in basso: L. ARNAUD F.

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Festa per il Dogma dell'Immacolata -248
Obverse: vedi sotto
Reverse: vedi sotto
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> A Leopoldo C. di Siracusa per opere -249
Obverse: FERDINANDO II. RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

testa a sx

sotto: L. ARNAVD FECE

sotto: CICCARELLI D. G.
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro legati da nastro in basso: ALLA REALE ALTEZZA = DI LEOPOLDO BORBONE = CONTE DI SIRACUSA = NELL'ARTE DI FIDIA E LISIPPO = AMMIRATISSIMO = PER LE OPERE DATE IN MOSTRA = NEL MDCCCLV = LA R. ACCADEMIA NAPOLITANA = VOTAVA

in basso: L. ARNAVD FECE

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Posa 1° Pietra Porto di Bari -250
Obverse: FERDINANDO II BORBONIO P. F. A. BAREN COMPOS VOTO MDCCCLV. *

testa a dx

sotto: DE CEGLI
Reverse: TUTANDI AUGESCENDI DECORANDI

Prospetto del nuovo porto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Attentato ad Agesilao Milano -251
Obverse: SOLO IN PIENA LUCE A VISO APERTO SI LEVO' CONTRA L'EMPIO ACCAMPATO E POTENTE REDENTORE CIVILE = A. MILANO

Testa distesa a terra con ramo di palma in basso e sullo sfondo il golfo di Napoli con il Vesuvio fumante

sotto: 1856
Reverse: IMPAZIENTE _ CON POCHI RUPPE GUERRA ALLA MALA SIGNORA PRELUDENDO COL PROPRIO SANGUE ALL'ITALICA _ LIBERTA' 1856

Bentivegna genuflesso di fronte volto di 3/4 a dx mostra il petto e regge la benda in mano (segno spezzante per l'imminente fucilazione)

sulla linea dell'esergo a dx: P.T.F.

in esergo: F. BENTIVEGNA

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Omaggio alla Regina Maria Teresa -252
Obverse: MARIA TERESA D'AUSTRIA REGINA DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

busto a dx con diadema, capelli raccolti e orecchini

sotto: L. ARNAVD FECE
Reverse: nel campo, entro ramo di rosa fiorito e di quercia legati in basso da nastro: A MARIA TERESA REGINA = SPECCHIO DELLE MADRI CRISTIANE = MODELLO D'OGNI VIRTU' = CONSORTE DILETTISSIMA = DI FERDINANDO II. = RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE = MDCCCLVIII

sotto: L. ARNAVD INC.

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Ferdinando II Protettore delle Arti -253
Obverse: FERDINANDO II. RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

busto a dx con mantello

in basso: G. BARONE. F. ED OFFRE.
Reverse: MAGNANIMO PROTEGGITORE DELLE ARTI

entro rami d'alloro e di quercia legati in basso da nastro: tre gigli Borbonici disposti a trinagolo

in basso: MDCCCLIX

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Omaggio al Marchese delle Favare -254
Obverse: busto elmato a dx di Marte
Reverse: A. S. E. IL. MARCHESE DELLE FAVARE

Dionisio disteso verso sx, offre coppa ad amorino in piedi, in basso pantera

in esergo: GIUSEPPE BARONE = DEDICA

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 52mm -255
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS. REX

testa a dx

sotto: F. REGA DIR A. CARIELLO F.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 45mm -256
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTR. SIC. ET HIER. REX

testa a dx con barba

sotto: A. CARIELLO FEC. B. CICCARELLI M. P.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 50mm -257
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS. REX

testa a dx

sotto: A. CARIELLO FECE

in basso: B. CICCARELLI D. P.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 40mm -258
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS. REX

testa a dx

sotto: A. CARIELLO FEC. B. CICCARELLI M. P.
Reverse: liscio

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 50mm -259
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS REX.

testa a dx

sotto: DE ROSA M. P.
Reverse: liscio

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 44mm -260
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTR. SIC. ET HIER. REX.

testa a dx

sotto: F. REGA D. A. CARIELLO F. = DE ROSA M. P.

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 52mm -261
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS. REX.

testa a dx

sotto: F. REGA DIR. A. CARIELLO F. DE ROSA M. P.

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 44mm -262
Obverse: FERDINANDVS II. REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS. REX.

testa a dx

sotto: F. REGA DIR. A. CARIELLO F. DE ROSA M.P.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 40mm -263
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 43mm -264
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 50mm -265
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 52mm -266
Obverse: FERDINANDVS II REGNI VTRIVSQVE SICILIAE ET HIERVS RE

busto nudo a dx con la barba

sotto: A. CARIELLO FECE

in basso: CICCARELLI D.G.
Reverse: ESPOSIZIONE DI BELLE ARTI DEL XXX MAGGIO

tra rami di quercia e di alloro annodati ed inciso: (TEODORO AVELLINO)

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 35mm -267
Obverse: FERDINANDVS II. LITERARVM PRAESIDIVM DECVS •

testa a sx con barba

sotto: I. MELAZZO
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 48mm -268
Obverse: FERDINANDVS II. ARTIVM SCIENTIARVM PRAESIDIVM DECVS •

testa a sx con barba

sotto: I. MELAZZO
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 38mm -269
Obverse: FERNANDVS II. RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

testa a sx con barba

G. BARONE F.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 52mm -270
Obverse: FERNANDo II. RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE E DI GERUSALEMME

testa a dx del Re con barba

sotto: A. CARIELLO FECE

in basso: CICCARELLI D.G.
Reverse: vedi sotto

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 40mm -271
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 41mm -272
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio -273-274
Obverse: FERDINANDO II. RE DEL REGNO DELLA DUE SICILIE E DI GERUSALEMME

busto a dx con mantello

sotto: L. ARNAUD FECE.

in basso: CICCARELLI D. G.
Reverse: ESPOSIZIONE DI BELLE ARTI DEL XXX MAGGIO

entro rami di alloro e quercia legati in basso da nastro: PREMIO = AL MERITO = -

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio -273-274
Obverse: FERDINANDO II. RE DEL REGNO DELLA DUE SICILIE E DI GERUSALEMME

busto a dx con mantello

sotto: L. ARNAUD FECE.

in basso: CICCARELLI D. G.
Reverse: ESPOSIZIONE DI BELLE ARTI DEL XXX MAGGIO

entro rami di alloro e quercia legati in basso da nastro: PREMIO = AL MERITO DISTINTO = -

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 27mm -275
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 35mm -276
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Premio 47mm -277
Obverse: FERDINANDO II DELLA SICILIANA PROSPERITA' RESTITUTORE

busto a sx

in basso: FF. COSTANZA F
Reverse: rami d'alloro legati in basso da nastro

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> L'Immacolata e San Luigi Gonzaga 1854
Obverse: DEIPARAE IMMACVLATE _ A CHOLERA LIBERATI

la B. V. Maria raggiante e coronata

in basso: L. ARNAUD F.
Reverse: NEAPOLI ANNO DOMINI _ MDCCCLIV EX VOTO

San Luigi nimbato e genuflesso su inginocchiatoio a dx, regge Croce

in esergo: MVNIFICENTIA = PRINCIPIS

in basso, a dx: L. ARNAUD F.

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Reale Albergo dei Poveri
Obverse: FERD° II RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE *

testa a dx
Reverse: REALE ALBERGO DEI POVERI

nel campo, tra rami d'alloro annodati in basso con nastro: giglio = SECONDO = PREMIO

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Collegio di Potenza 1839
Obverse: FERDINANDO II. RE DELLE DUE SICILIE *

testa a dx

sotto: V.C.

in basso: 1839.
Reverse: COLLEGIO DI _ POTENZA

nel campo: Corona Reale = AL = MERITO = giglio

Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Uniface 113mm
Obverse: busti accollati a dx di Re Ferdinando II paludato e di Maria Teresa diademata
Reverse: liscio
Ferdinando II di Borbone 1830-1859 -> Maria Cristina di Savoia Regina
Obverse: VTRISQVE SICILIAE REGINA _ VEN. MARIA CHRISTINA A SABAVDIA

busto velato e diademato a dx con Croce pettorale di perle
Reverse: CORPVS INCORRVPTVM DIE XXXI JAN MDCCCLIII INVENTVM = * FRANCISCO II EIVS FILIO VTRIVSQVE SICILIAE REGI *

la figura intera di Maria Crictina entro bara irraggiata dall'alto e tra sette cherubini

sotto: ALOISIUS DE POLETTI OBSEQUENS.

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Premio per la Campagna in Sicilia Occidentale -278
Obverse: nel campo: SICILIA OCCIEDNTALE = APRILE E MAGGIO = 1860
Reverse: nel campo: AL VALORE
Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Medaglia di Catania -279
Obverse: CATANIA 31 MAGGIO

Testa coronata a sx del Re su trofeo d'armi e bandiere

sotto: 1860
Reverse: nel campo, entro corona di alloro legata in basso da nastro incrociato e cerchio perlinato: AL = VALORE

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Medaglia di Milazzo -280
Obverse: nel campo: ARCHI = MELAZZO = 17. E 20. LUGLIO = 1860
Reverse: nel campo: tre gigli Borbonici = COSTANZA = E = VALORE
Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Medaglia di Trifrisco -281
Obverse: FRANCESCO II. RE DELLE DUE SICILIE *

testa a sx
Reverse: CAMPAGNA DI SETT. OTT. = 1860

nel campo: tre gigli Borbonici = TRIFRISCO = CAIAZZO = S. MARIA = S. ANGELO = GARIGLIANO = *

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per i Difensori di Gaeta -282
Obverse: FRANCESCO II. _ MARIA SOFIA

busti nudi accollati a sx di Francesco e Maria Sofia
Reverse: Vista di Gaeta con fortificazioni

in esergo: GAETA = 1860 • 1861

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per i Difensori di Gaeta -283
Obverse: FRANCESCO II. _ MARIA SOFIA

teste accollate a sx
Reverse: Vista di Gaeta con fortificazioni e il lungomare

in esergo: GAETA = 1860 1861

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per i Difensori di Gaeta -284
Obverse: FRANCESCO II. _ MARIA SOFIA

teste accollate a sx

sotto: B. ZACCAGNINI F.
Reverse: Vista di Gaeta con fortificazioni e il lungomare

in esergo: GAETA = 1860 1861

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per l'Assedio alla Cittadella di Messina -285
Obverse: FRANCESCO II. _ MARIA SOFIA

teste accollate a sx
Reverse: Pianta della Cittadella tra cinque granate, nel centro giglio Borbonico

in esergo: CITTADELLA DI MESSINA = 1860-1861

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per l'Esilio a Roma -286
Obverse: FRANCISCVS II • DEI • GRATIA • MEAPOL • ET • SICIL • REX

Testa a sx

sotto: F. SPERANZA
Reverse: nel campo: * = EDITIS • CAIETAE = BELLICAE • VIRTVS = EXEMPLIS = ROMAM • DEMIGRAT = MAJOR • IN • ADVENSIS = AN • MDCCCLXI

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> In Onore di Re Francesco -287
Obverse: FRANSCISCVS II-VTR SIC REX

Testa a sx

sotto: G. GABRIELLI
Reverse: entro corona d\'ulivo: IVSTITIA = ET = CHARITAS

Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Ricostruzione dell'Accademia Naturalisti -288
Obverse: entro rami di alloro legati in basso da nastro: NELL'ANNO III. = DELLA VI. OLIMPIADE = DALLA SUA FONDAZIONE = L'ACCADEMIA DEGLI = ASPIRANTI NATURALISTI = SI RISTAURAVA = MDCCCLXI
Reverse: liscio
Francesco II di Borbone 1859-1860 -> Per la Regina Maria Sofia -289
Obverse: MARIE KONIGIN B. SICILIEN _ HERZOGIN IN BAYERN

testa laureata a sx

sotto: BREHMER. F.
Reverse: RAUBERHANDER UNERREICHBAR

entro tre serti intrecciati di alloro, quercia e felci: LIEBE _ MUTH _ TREUE

sotto: AUS FRANKEN 1861

Altre -> San Francesco Caracciolo 1843
Obverse: S. FRANCISCUS _ CARACCIOLO _ FUNDATOR C. R. M.

busto nimbato di fronte regge cuore ardente e Vangelo aperto

in basso: V. CATENACCI F.
Reverse: nel campo: AD NEAP. URBIS = SOSPITATEM = OMN. ORDINUM VOTO = PATRONVS DECLARATVR = AN. MDCCCXLIII

Altre -> Comizio dei veterani 1848
Obverse: vista del golfo di Napoli col Vesuvio fumante e sole crescente

in esergo: NAPOLI

in basso, a dx: OLIVIERI
Reverse: COMIZIO GENERALE DEI VETERANI 1848-49 DEL NAPOLITANO *

nel campo: A = RICORDARE = NEI POSTERI = IL IV CONGRESSO = DE VETERANI = ED EX MILITARI = D'ITALIA

Altre -> Sacra Famiglia 1850
Obverse: SALUS NOSTRA IN MANU TUA _ RESPICE NOS TANACI

Triangolo con occhio divino su calice con ostia raggiante e Sacro Cuore fiammeggiante e raggiante, tra Sacri Cuori, angeli oranti con bilancia e spada

sopra linea dell'esergo: V. CALICCHIO _ INC. NAPOLI

in esergo: Sacro Cuore tra scettri decussati e teschio
Reverse: tra tralci d'uva con spighe appese: la Sacra Famiglia in piedi e di fronte è irraggiata dal triangolo con occhio divino in alto

al centro: TADE IN = TERRA = ISRAEL

sopra alla linea dell'esergo: D • S • I • M • P • 1850

in esergo: CITO ANTICIPENT NOS = MISERICORDIAE TUAE : QUIA = PAUPERES FACTI = SUMMUS NIMIS

Altre -> Premio Convitto Immacolata Concezione
Obverse: tra steli di rosa sormontati da corona:

su nastro circolare: CANDOR LUCIS AETERNAE = SAECULUM SINE MACULA

la B. V. Maria in piedi su crescente lunare e tra nubi
Reverse: RELIGIONI ET BONIS ARTIBUS = E CONVICTU S.L.O.C.

in alto: PRAEMIUM

al centro: corona di rose su rami di palma decussati

sotto: NEAPOLI

Altre -> Epidemia di colera - S. Luigi Gonzaga 1866
Obverse: MARIA SS.MA _ IMMACOLATA

La B. V. Maria coronata in piedi su crescente lunare e nubi, regge Bambino benedicente e coronato tra due Angeli
Reverse: S. ALOYSIUS GONZAGA NEAP. PATROCINIO SUSCEPTCA. 1866

San Luigi Gonzaga con volto raggiante, in piedi su base tra due Angeli, regge Croce

Altre -> Incoronazione Madonna di Pugliano 1875
Obverse: S. M. AD PVLIANVM _ ORA PRO NOBIS

la B. V. Maria coronata in piedi con mantello ed abito ricamato
Reverse: nel campo: S. MARIA = A PUGLIANO = INCORONATA = L'ANNO 1875 = A = DEVOZIONE = DEI RESINESI

Altre -> Meta di Sorrento - Madonna del Lauro 1881
Obverse: S. MARIA DEL LAURO INCORONATA = * META 1881 *

la B. V. Maria coronata in piedi su nubi, regge Bambino
Reverse: DI PREDILEZIONE E GLORIE MEMORANDI SIMBOLI ✠

Pianta di alloro con fuoco ardente e gallina, sullo sfondo il Santuario

sotto: OLIVIERI

1861-1900 -> Giuseppe Garibaldi-Ingresso a Napoli 1860
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI NATO A NIZZA NEL 1807

testa di Garibaldi a sx col colletto dell'uniforme di generale

sotto : MASSONNET ED.
Reverse: GUERRA PER L'INDIPENDENZA ITALIANA, 1860 •

nel campo, entro ghirlanda di quercia e d'alloro intrecciata con nastro : SBARCA IN CALABRIA = IL 1911 AGOSTO = LA FORTEZZA DI REGGIO = CAPITOLA IL 21 DELLO STESSO = ENTRA A NAPOLI = IL 7 SETTEMBRE = •

sotto: MASSONNET ED.

1861-1900 -> Girolamo Napoleone Visita la Zecca di Napoli 1862
Obverse: ALL'ILLUSTRE SOSTENITORE DEL DIRITTO DEI POPOLI

al centro del campo: Stemma Savoia coronato entro collare della SS. Annunziata e tra rami d'alloro legati da nastro sotto

in basso, circolarmente: COMM. ANT. WINSPEARE D.G
Reverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: S. A. I. = GIROLAMO NAPOLEONE = VISITAVA = LA ZECCA DI NAPOLI = IL 19 MAGGIO 1862

1861-1900 -> Giuseppe Novaro 1864
Obverse: GIUSEPPE _ NOVARO

busto di Giuseppe Novaro a dx

sotto: L. ARNAUD FACEVA
Reverse: NOLA-CICCIANO-ROCCARAINOLA-CARBONARA-TUFINO-ACERRA-CAMPOSANO-CEMIGNANO-S.GENNARO-PALMA-S.PAOLO LIVERI-MARIGLIANELLA- = MARIGLIANO-BRUSCIANO-CASTELCISTERNA-SIRICO-STRIANO-CASAMARCIANO-CIMITILE-VISCIANO-SAVIANO-SCISCIANO-S.VITAGLIANO-S.ERASMO

tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: Aquila bicipite coronata con stemma contenente campana in petto = AL SOTTOPREFETTO = GIUSEPPE NOVARO = AMMINISTRATORE EGREGIO = I MUNICIPI = DEL CIRCOND. DI NOLA = RICONOSCENTI = 1864

1861-1900 -> Scuola Dantesca Napoletana 1867
Obverse: SCUOLA DANTESCA NAPOLITANA

busto laureato di Dante a sx con cappuccio

sotto: C. TIPALDI

in basso: 1867
Reverse: AI BENEMERENTI DELL'ISTRUZIONE POPOLARE

rami d'alloro e di quercia legati in basso da nastro

1861-1900 -> Circolo Giambattista Vico 1870
Obverse: CIRCOLO PROMOTORE PARTENOPEO GIAMBATTISTA VICO = • - • 1870 - • -

Figura allegorica della città di Napoli turrita regge cornucopia floreale e scudo con stemma
Reverse: ESPOSIZIONE SOCIALE PERMANENTE = - * - NAPOLI - * -

nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro: PREMIO = A = (dedica)

sotto: TIPALDI

1861-1900 -> Superstiti Patrie Battaglie 1820-1870
Obverse: SUPERSTITI PATRIE BATTAGLIE = + 1820 AL 1870 +

tra rami d'alloro legati in basso da nastro: Stella a cinque punte con stemma Savoia al centro
Reverse: campo vuoto per dedica tra rami di quercia legati in basso da nastro

1861-1900 -> Municipio di Reggio Calabria -Onore al Merito
Obverse: MUNICIPIO DI REGGIO CALABRIA

San Giorgio a cavallo verso sx trafigge drago con lancia
Reverse: nel campo, tra rami di quercia legati in basso da nastro: ONORE = - AL - = MERITO

1861-1900 -> Esposizione Industrie Marittime 1871
Obverse: Veduta del molo dell' Immacolatella nel porto di Napoli, con navi alla fonda; in lontananza, il Vesuvio ed il sole nascente.

Sulla linea dell' esergo: L ARNAUD INCISE-F DEL GIUDICE [D]

in esergo: PRIMA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE = D' INDVSTRIE MARITTIME IN ITALIA = NAPOLI APRILE 1871
Reverse: LA GARA DEL LAVORO E CVLTO DI LIBERTÁ

In primo piano il Sebeto sdraiato; al suo fianco due figure muliebri, allegorie delle indusrie e dei commerci, porgono omaggio allItalia turrita. In lontananza il Vesuvio;

sulla linea dellesergo: L ARNAUD F.

in esergo: RES ANTIQVAE LAVDIS ET ARTIS = INGREDIOR

1861-1900 -> Agostino Magliani 1872
Obverse: AVGVSTINVS MAGLIANIVS DECOMOMINE ST DIES INSOGNIS

busto a sx con giacca e panciotto

in basso circolarmente: S. MACCAGNANI MOD. = S. VAGNETTI INC. IN ROMA
Reverse: ALTERIVS ALTERA POSCIT OPEM

le figure allegoriche dell'Italia turrita con a fianco leone che regge scudo Savoia stringe la mano a figura allegorica di Lecce con a lato delfino in scudo; sullo sfondo treno in marcia verso dx

in esergo: MDCCCLXXII

1861-1900 -> Associazione Nazionale d’Incoraggiamento
Obverse: ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI INCORAGGIAMENTO = ° NAPOLI °

entro cerchio continuo interno:

ONORE AL MERITO

La figura allegorica della Vittoria alata seduta di fronte regge serto d'alloro e ramo di palma
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: spazio per dedica e data (1871)

1861-1900 -> Congresso Pedagogico - Esposizione Didattica 1871
Obverse: Sirena di fronte, su base, sostiene lo stemma turrito della città di Napoli; ai lati merci di vario tipo e sullo sfondo il Vesuvio fumante e sole raggiante

in esergo: VII CONGRESSO PEDAGOGICO = ITALIANO
Reverse: III ESPOSIZIONE DIDATTICA ITALIANA NAPOLI 1871

campo vuoto o con dedica, entro ghirlanda d'alloro avvolta da nastri contenenti le varie materie d'insegnamento

1861-1900 -> VII Congresso di Pediatria 1871
Obverse: Sirena di fronte tra prodotti, regge lo stemma coronato della città di Napoli, sullo sfondo il Vesuvio fumante e sole raggiante

in esergo: VII CONGRESSO PEDAGOGICO = ITALIANO
Reverse: III ESPOSIZIONE DIDATTICA ITALIANA NAPOLI 1871

entro ghirlanda d'alloro legata da nastro recante nomi delle discipline scolastiche: spazio per dedica

1861-1900 -> San Giorgio a Cremano - Eruzione Vesuvio 1872
Obverse: S. GIORGIO _ MARTIRE

San Giorgio a cavallo verso dx, trafigge drago con lancia

in basso: OLIVIERI
Reverse: OB LIBERATIONEM DICTI OPPIDIA VESUVIANO INCENDIO A. D •

nel campo: 1872 = S. GEORGI = AD = CREMANUM = fregio

1861-1900 -> Reale Istituto di Belle Arti
Obverse: PREMIO _ AL MERITO

Le figure allegoriche dell'Architettura, genuflessa verso dx, regge compasso su libro aperto, della Pittura con tavolozza e pennelli e della Scultura in piedi e presso statua di Minerva deposta su semi-fusto di colonna

in esergo inciso: 1873
Reverse: REALE ISTITUTO DI BELLE ARTI = * IN NAPOLI *

entro cornice circolare perlinata: spazio per dedica

1861-1900 -> Concorso Agrario Regionale - Portici 1875
Obverse: CONCORSO AGRARIO REGIONALE *

nel campo, entro cerchio continuo e targa: PORTICI • 1875
Reverse: figura allegorica dell'Agricoltura turrita, seduta su prodotti ortofrutticoli verso sx, e volta di fronte regge asta, sullo sfondo aratro e armenti

in esergo: Stemma coronato Savoia entro panneggio, ai lati: PIERONI F. _ FIRENZE

1861-1900 -> Esposizione Sociale San Bartolomeo in Galdo 1875
Obverse: ESPOSIZIONE SOCIALE IN SAMBARTOLOMEO IN GALDO = * PREMIO AL MERITO *

Stemma entro volute della Società Letteraria ed Artistica di San Bartolomeo in Galdo

sotto: OLIVIERI
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro: dedica 1875

1861-1900 -> Esposizione Scientifica Letteraria Artistica 1876
Obverse: ESPOSIZIONE SCIENTIFICA LETTERARIA ARTISTICA INDUSTRIALE - NAPOLI -

Busto scultoreo, pennelli, tavolozza e compasso, tronco di colonna, squadra e martello, bussola e sullo sfondo veliero in navigazione verso sx
Reverse: CIRCOLO MEZZOFANTI = - FONDATO IN NAPOLI L'ANNO 1876 -

campo vuoto tra rami d'alloro legati in basso da nastro

sotto: TIPALDI

1861-1900 -> Regia Università di Napoli
Obverse: REGIA UNIVERSITA' DI NAPOLI

Stemma Savoia coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata, tra rami d'alloro
Reverse: PREMIO DI CONCORSO

spazio per dedica tra rami di quercia legati in basso da nastro (1878)

1861-1900 -> Esposizione Nazionale 1877
Obverse: Cavallo rampante a sx
Reverse: ESPOSIZIONE NAZIONALE = * NAPOLI *

entro cerchio perlinato: 2 APRILE = 1877

1861-1900 -> Eruzione del Vesuvio 1879
Obverse: nel campo: ERUZIONE = DEL VESUVIO = DE SEDICI APRILE = 1879
Reverse: nel campo: LAVA CAVATA = DAL DUCA = DELLA TORRE
1861-1900 -> 3° Congresso Ingegneri e Architetti d'Italia 1879
Obverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: TERZO CONGRESSO = DEGLI = INGEGNERI ED ARCHITETTI = ITALIANI = IN = NAPOLI = 1879

in basso a dx: PETRUZZELLI - INC. NAPOLI
Reverse: tra rami di quercia legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: (spazio per dedica) = RICORDO

1861-1900 -> Società Mutuo Soccorso Operai Carrozzai e Sellai 1880
Obverse: DIO FRATELLANZA LAVORO ISTRUZIONE *

mani che si stringono
Reverse: nel campo sotto a stella raggiante: SOCIETA = MUTUO SOCCORSO = DEGLI

sotto circolarmente: OPERAI CARROZZAI E SELLAI

in basso tra rami di quercia e d'alloro: NAPOLI 1880

1861-1900 -> Propaganda di Scienza Popolare di Napoli
Obverse: PROPAGANDA DI SCIENZA POPOLARE - * -

entro cerchio continuo: la figura allegorica della Sapienza con occhio divino in petto, seduta di fronte tra globi, regge cartiglio e ramo di melo
Reverse: FONDATA IN NAPOLI = ✠ DA DOMENICO IACCARINO ✠

campo vuoto tra rami di alloro

1861-1900 -> Circolo Giambattista Vico
Obverse: CIRCOLO PROMOTORE PARTENOPEO G.B. VICO = • NAPOLI •

busto di G. B. Vico a sx con bavero

sotto: OLIVIERI
Reverse: entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: campo vuoto per dedica

1861-1900 -> IX Congresso Ginnico 1881
Obverse: PRO PATRIA = * NAPOLI MDCCCXXXI *

entro cerchio continuo: Stemmi coronati di Casa Savoia e di Napoli legati da fiocchi

in basso: INSENGA
Reverse: COMITATO ESECUTIVO IX CONGRESSO GINNICO *

entro cerchio perlinato: rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro e campo vuoto

1861-1900 -> Agostino Magliani 1881
Obverse: AD AGOSTINO MAGLIANI _ GLI AMICI ED AMMIRATORI

busto nudo a sx

sotto: GIOV. VAGNETTI FECE
Reverse: nel campo: PROFONDO ECONOMISTA = INSIGNE FINANZIERE = LIBERO' L'ITALIA = DALLA TASSA DEL MACINATO = E DAL CORSO FORZOSO

in basso, circolarmente: LEGGE 15 LUGLIO 1880 - LEGGE 7 APRILE 1881

1861-1900 -> Meta di Sorrento - Madonna del lauro 1881
Obverse: S. MARIA DEL LAURO INCORONATA = ✠ META 1881 ✠

la B. V. Maria coronata in piedi, di fronte, su nubi, regge Bambino
Reverse: DI PREDILEZIONE E GLORIE MEMORANDI SIMBOLI -

Paesaggio con albero e Santuario

1861-1900 -> Esposizione di Milano - Napoli al Lavoro 1881
Obverse: Vista del Golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo

in esergo: Stemma della città di Napoli tra nastri svolazzanti
Reverse: ESPOSIZIONE NAZIONALE DI MILANO

nel campo, tra rami d'alloro e quercia fermati in basso da nastro: NAPOLI = AL LAVORO = NAZIONALE = 1881

in basso: L- I = stella

1861-1900 -> Epidemia di Colera 1884
Obverse: A UMBERTO I RE D'ITALIA E GUGLIELMO SANFELICE ARCIV. DI NAPOLI

Umberto I e Guglielmo Sanfelice, in piedi, si stringono la mano

in esergo:A • SIRLETTI P.F.
Reverse: Vista dell'Ospedale

in esergo: CAMPO • DI • GARA • CARITATEVOLE = TRA • UN • RE • E • UN • CARDINALE = NEL • M • DCCC • LXXXIV = LO • SPEDALE • DELLA = CONOCCHIA

a sx lungo il bordo: A.to SIRLETTI INC. ROM

1861-1900 -> Matteo Schilizzi 1884
Obverse: EROISMO CARITA' NEL COLERA DI NAPOLI

busto a sx con giacca e camicia

sotto: L. INSENGA

in basso: * 1884 *
Reverse: ASSOCIAZIONE DI MUTUO SOCCORSO DEI COCCHIERI PADRONATI = * NAPOLI *

nel campo, tra rami d'alloro e quercia: A = MATTEO = SCHILIZZI

1861-1900 -> Agostino Magliani 1884
Obverse: AGUSTINUS MAGLIANI REI OECON. PUB. TUENDAE CURATOR

tra rami d'alloro e quercia fermati da stemma coronato: busto a sx con giacca

sul taglio spalla: GIOV. VAGNETTI FECE 1884
Reverse: CIVI OPTIME _ P. R. P. M. ITALIA _ (e con lettere ridotte) A. GENNARELLI SCRIPSIT

La figura allegorica dell'Italia turrita seduta verso sx, regge scudo crociato e scrive su fusto di colonna: FRUMENTIS TRIB. = MOLITUR. LIBERALIS = PECUNIA SYMBOLICA DELETA = A. A. A. RESTITUTA = 1883-84

1861-1900 -> Esposizione Partenopea Permanente 1885
Obverse: ESPOSIZIONE PARTENOPEA PERMANENTE = - 1885 -

figura allegorica di Napoli, in piedi di fronte, regge cornucopia e stemma
Reverse: ARTI - SCIENZE - INDUSTRIE - COMMERCIO = * NAPOLI *

entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: dedica e data

1861-1900 -> Torre Annunziata - Colera 1886
Obverse: AL DUCA GENNARO DI SAN DONATO *

busto a sx con giacca e barba

sotto: INSENGA
Reverse: TORRE ANNUNZIATA RICONOSCENTE = * COLERA 1886 *

tra rami di quercia e di alloro legati in basso da nastro: Stemma turrito tra cornucopie di Torre Annunziata

1861-1900 -> Istituto dell'Incoraggiamento di Napoli (1887)
Obverse: R. ISTITUTO D'INCORAGGIAMENTO DI NAPOLI

Mercurio con elmo alato e l'Italia turrita stanti in piedi di fronte, dietro una locomotiva fumante, una colonna con rostri, cornucopia e caduceo

in esergo: FOECVNDAT ETAVGET = L.ARNAUD F.
Reverse: nel campo entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso: SANZIONE = DEL = NUOVO STATUTO = 16. SETTEMBRE = 1887

1861-1900 -> Circolo Giambattista Vico 1887
Obverse: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: IL CIRCOLO = GIANBATTISTA VICO = AL SUO PRESIDENTE = ONORARIO = PERPETUO

in basso: OLIVIERI INC.
Reverse: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: dedica = 1887

1861-1900 -> Associazione dei Garibaldini di Napoli 1889 -Sa179
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con berretto e fiocco
Reverse: ASSOCIAZIONE DEI GARIBALDINI DI NAPOLI = * 1889 *

spazio per dedica tra rami d'alloro e quercia

1861-1900 -> Arcangelo Scacchi 1891
Obverse: busto a sx con giacca, camicia e cravatta

sotto: L. GIORGI F. IN FIRENZE
Reverse: nel campo: AD = ARCANGELO SCACCHI = INSIGNE MINERALOGISTA = NEL CINQUANTESIMO ANNO = DEL SUO GLORIOSO INSEGNAMENTO = OFFRONO = COLLEGHI STUDENTI E AMMIRATORI = - = NAPOLI = MCCCCXCI

1861-1900 -> Congresso Eucaristico Nazionale Italiano 1891
Obverse: IN AINEM DILEXIT EUS (legenda gotica)

entro cornice circolare continua: busto di Gesú Cristo nimbato, in piedi, di fronte e sovrapposto a Croce zigrinata su campo tramato a Croci, con pianeta e pallio, impone le mani sul Sacro Cuore sanguinante

sotto alla cornice: V. PETRUZZELLI INC.
Reverse: AOUVENTUS EUCHARISTICUS

entro cerchio continuo: calice con ostia raggiante su campo tramato a Croci

in basso, circolarmente: NEAPOLI 1891

1861-1900 -> Circolo Giambattista Vico 1891
Obverse: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: IL CIRCOLO = GIANBATTISTA VICO = AL SUO PRESIDENTE = ONORARIO = PERPETUO

in basso: OLIVIERI INC. - NAPOLI
Reverse: nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: dedica = 1891

1861-1900 -> Caserta - Premio Liceo Giannone
Obverse: ONORE AL _ MERITO

busto a sx

sotto: INSENGA
Reverse: LICEO-GINNASIALE PAREGGIATO GIANNONE = * CASERTA *

Stemma coronato: nastro diagonale tra torre irraggiata da sole e cornucopie decussate

1861-1900 -> San Gioacchino Compatrono di Napoli 1895
Obverse: DIVO JOACHIMO B. M. V. PARENTI

mezzo busto del Santo nimbato, regge l'immagine della B. V. Maria bambina

sotto: V. CATELLO
Reverse: AUSPICE GUGLIELMO CARD. SANFELICE • * •

entro cerchio perlinato: ELECTO = IN PATRONUM = ARCHIDs NEAPOLae = ANNO Dni = 1895

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [306] [307] [308] [309] 310 [311] [312] [313] [314]  ...  [476] [477] [478] [479] [480] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 1.778 seconds, number of DB queries: 111 (322.898865 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it