visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48189 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [383] [384] [385] [386] 387 [388] [389] [390] [391] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
|   | Pescara ->
      Cattolici d'Italia 1964 Dritto: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA Stemma sormontato da corona con rami d'alloro e quercia sopra a nastro con motto: SIBI _ VALET ET VIVIT in basso a dx: S. JOHNSON | 
| Pescara ->
      Pianella - 25° Ritorno dei Padri Carmelitani 1968 Dritto: RITORNO DEI PADRI CARMELITANI Panorama della Città sotto, circolarmente: PIANELLA = DEGLI ABRUZZI Stemma coronato della Città di Pianella in basso, circolarmente: 1943 - 28 MARZO - 1968 | |
|  | Pescara ->
      XIX Congresso Eucaristico Nazionale 1977 Dritto: XIX CONGRESSO EVCARISTICO NAZIONALE PESCARA • 11 • 18 • SET. _ 1977 _ * Agnello regge con la zampa Croce astile e versa sangue entro calice in basso: S. JOHNSON Gesú seduto a tavola con uomo e donna; in basso cane volto a sx sotto: * VEROI | 
|   | Pescara ->
      Aldo Moro 1978 Dritto: testa di Aldo Moro di 3/4 a dx sotto circolarmente: RIPR. VIET. BREV. DEP. _ V. POLLIO Planimetria dell'Abruzzo con indicata PESCARA | 
| Pescara ->
      Cassa Risparmio di Pescara-Loreto Aprutino 1981 Dritto: EURPHILA ESTATE = • PESCARA 26-28 GIUGNO 1981 • testa femminile allegorica a sx con capelli raccolti dietro il capo sotto: GIANDOMENICO Stemmi turriti affiancati di Loreto Aprutino e di Pescara sotto: IPZS | |
|  | Pescara ->
      500° Santuario Volto Santo di Manoppello 2006 Dritto: SANTUARIO VOLTO SANTO _ MANOPPELLO Vista anteriore del Santuario in basso ai lati: CDF _ ITALY riproduzione del telo del Volto Santo: volto di Gesú Cristo di fronte sotto: 1506 - 2006 | 
| Teramo ->
      Congresso Eucaristico Nazionale 1935 Dritto: nel campo, in alto,a sx: PER OLBEM = FVLGET due Angeli genuflessi e nimbati sorreggono il modello del Duomo di Teramo Ostia raggiante IHS su montagne e a sx la statua della B. V. Maria in esergo: 4-8 SETTEMBRE 1935 = TERAMO | |
|   | Teramo ->
      Cassa di Risparmio Provincia di Teramo 1973 Dritto: _ • CASSA _ DI RISPARMIO DELLA _ PROVINCIA DI TERAMO • entro rettangolo: due mani si scambiano titolo in basso: 1939 - 14 MILIONI = 1973 - 100 MILIARDI sotto: V. CROCETTI in basso: S. JOHNSON | 
|  | Teramo ->
      Cassa di Risparmio Provincia di Teramo 1976 Dritto: CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO = - 1976 - Api su alveare sotto, a dx: CROCETTI in basso, a sx: S.J. | 
|  | Teramo ->
      Cassa di Risparmio Provincia di Teramo 1976 Dritto: logo della Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo: CRT Verso: CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO = - 1976 - nel campo: HO = RINUNCIATO = PER = GLI ALTRI | 
|   | Basilicata ->
      Associazione Lucana in Roma 1926 Dritto: LVCANIAE NOMEN _ VICTORIAE OMEN Stemma della Lucania entro carthlio coronato | 
|   | Basilicata ->
      Elezione Consiglio Regionale della Basilicata 1970 Dritto: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Stemma turrito della Regione sotto: BASILICATA 
in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70 quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte | 
| Basilicata ->
      Benemeriti Terremoto 23-11-1980 Dritto: nodo su corda sovrapposta al rilievo geografico della zona colpita dal terremoto nel campo, in alto a dx: REGIONE = BASILICATA in basso, a dx: 23 • XI • 1980 a sx: CASTELGRANDE _ BELLA _ BALVANO _ PESCOPAGANO in basso: MURO in basso, circolarmente: dedica | |
|  | Basilicata ->
      Terremoto Campania Basilicata 1980 Dritto: Busti di tre figure presso detriti al centro: TERREMOTO • CAMPANIA • BASILICATA • 1980 Arcobaleno avvolge germoglio di albero nel campo a sx: AIAM | 
|  | Matera ->
      50° Giovanni Pascoli 1962 Dritto: MATERA • A • GIOVANNI • PASCOLI • NEL • CINQUANTENARIO , DELLA • MORTE • busto di 3/4 a sx con giacca e papillon nel campo, a dx: G • PIR = RONE stemmi coronati affiancati in alto: 1912 in basso: 1962 sotto: LORIOLI | 
| Matera ->
      Cassa Rurale ed Artigiana di Gorgoglione Dritto: CREDITO = COOPERATIVO logo della Banca campo vuoto | |
| Matera ->
      30° Città di Policoro 1989 Dritto: mezzo busto di Ercole nudo e volto a dx che lotta con leone in basso, a dx: T. CORTESE nel campo, su clava orizzontale: CITTA' DI POLICORO in basso: LORIOLI | |
| Potenza ->
      Arciconfraternita Immacolata Concezione 1904 Dritto: O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE RICORRIAMO A VOI L'Immacolata Concezione di Maria coronata e con capo avvolto da dodici stelle, in piedi, di fronte e a braccia aperte su globo tra nubi, calpesta serpe nel campo: RICORDO = I° CINQUANTENARIO = IMMACOLATA = CONCEZIONE = 1904 | |
| Potenza ->
      Francesco Saverio Nitti 1915 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta in basso a dx: DAL CASTAGNE' _ AC INC. a sx presso il bordo: S.JOHNSON in esergo: MVRO LVCANO = AL SVO CITTADINO ONORARIO = FRANCESCO NITTI = MCMXV | |
| Potenza ->
      100° Rivoluzione Lucana 1960 Dritto: Stemma in ovale entro cartiglio adornato da foglie della Città di Potenza 
sotto circolarmente: PROVINCIA DI BASILICATA 1° CENTENARIO DELLA = RIVOLUZIONE LUCANA = POTENZA = 18-8-1860 - 18-8-1960 in esergo: volute | |
| Potenza ->
      Ordine Ingegneri Potenza Dritto: busto di Leonardo da Vinci di 3/4 a dx nel campo, a dx: ORDINE = DEGLI = INGEGNERI = DELLA = PROVINCIA = DI = POTENZA | |
| Potenza ->
      Bimillenario Oraziano 1992 Dritto: testa di Orazio a dx a dx, presso il bordo: A. MASINI nel campo: A.P.T. = POTENZA | |
|   | Calabria ->
      Elezione Consiglio Regionale della Calabria 1970 Dritto: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE tre Stemmi turriti della Regione sotto: CALABRIA 
in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70 quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte | 
| Calabria ->
      Regione Calabria Dritto: la figura allegorica della Regione Calabria seduta di fronte su spighe, coronata e drappeggiata, regge due scudi e sullo sfondo una colonna e un bronzo di Riace in basso: L. PANCOTTO vista di paesaggio montuoso | |
|   | Catanzaro ->
      Congresso Eucaristico 1933 Dritto: Vista della Torre Campanaria del Duomo e sullo sfondo ostensorio elevato sul mare in basso: mazzo di spighe legate in basso, a sx: S.J. sotto: Aquila ad ali spiegate tra spighe e grappoli d'uva | 
|  | Catanzaro ->
      Squillace - 100° Gugliemo Pepe 1955 Dritto: Busto con divisa e cappello bicorno piumato a sx presso il bordo: R.G. MOD a dx presso il bordo: LORIOLI nel campo: 1855-1955 = SQUILLACE = 11 DIC. 1955 | 
| Catanzaro ->
      Amm. Prov. di Catanzaro al Ministro PI 1959 Dritto: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE = - CATANZARO - Stemma con smalti della Provincia di Catanzaro in esergo: A S. E. GIUSEPPE MEDICI = MINISTRO DELLA P. I. = 8 SETTEMBRE 1959 | |
| Catanzaro ->
      Amministrazione Provinciale di Catanzaro Dritto: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE La vecchia sede della Provincia di Catanzaro oggi Palazzo della Prefettura sulla linea dell'esergo, a sx: in esergo, circolarmente: CATANZARO sotto,a dx: LORIOLI | |
| Catanzaro ->
      Taverna - Giornate Pretiane 1981 Dritto: interpretazione positivo-negativo di un'opera di Mattia Preti "Autoritratto" conservata al Museo Civico di Taverna in basso,a sx: S. AMELIO campo vuoto | |
|   | Catanzaro ->
      Cassiodoro - Monastero di Vivario Dritto: FLAVIUS AURELIUS CASSIODORUS SENATOR Cassiodoro seduto in trono di fronte regge libro aperto su cui: DE _ ANI = MA in basso, a sx: JOHNSON in basso in corsivo: GRILLI | 
| Catanzaro ->
      Universita' di Catanzaro Dritto: DUBIUM SAPIENTIAE INITIUM entro bordo interno: UNIVERSITA' DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA CATANZARO riproduzione di antica moneta | |
| Catanzaro ->
      Amaroni - 25° Don Antonio Tarzia 1994 Dritto: San Paolo chino verso dx scrive su quaderno in alto, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON | |
| Cosenza ->
      400° Santuario di San Francesco di Paola 1907 Dritto: _ • * S. FRANCESCO DI PAOLA busto su base del Santo nimbato, di fronte e con saio, regge mazzo di fiori sulla base: CHARITAS vista del Santuario sulla linea dell'esergo: F. OLIVIERI INC. in esergo: RICORDO DEL = IV CENTENARIO | |
| Cosenza ->
      Pietro Lanza di Scalea 1912 Dritto: PIETRO LANZA _ DI SCALEA busto a dx con giacca e cravatta in basso, a dx: FRANCO MUTE (?) | |
|   | Cosenza ->
      IX Congresso Naz. Medici Igienisti 1953 Dritto: Dr. FELICE MIGLIORE MEDICO IGIENISTA = BISIGNANO (COSENZA) 1841 - COSENZA 1915 entro cerchio continuo: busto di fronte con giacca nel campo: IX = CONGRESSO = NAZIONALE = - = COSENZA = 1-4 SETTEMBRE = 1953 | 
| Cosenza ->
      Impianti del Mucone 1955 Dritto: Figura maschile a cavallo verso dx, regge torcia in basso a sx: LELLO SCORZELLI in basso a dx: ES INC. nel campo: IMPIANTI = DEL = MUCONE = 1950-1955 in basso: S. JOHNSON | |
| Cosenza ->
      Comune di Cosenza Dritto: COSENTIA BRUTTIORUM due figure maschili KRATHIS _ BVXENTVM, nude, distese, ai lati di cascata, sullo sfondo venere in piedi, regge arco in basso,a dx, corsivo: E. BRUNO sotto: COMUNE DI COSENZA | |
|   | Cosenza ->
      Assistenza agli Spastici 1984 Dritto: A.I.A.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA _ ASSISTENZA SPASTICI - SEZ. DI COSENZA = - 1984 - testa di ragazza fronte, svanisce a dx sotto: logo dei disabili in basso circolarmente: SINE SOLE SILEO a sx presso il bordo: 1973 COST. AFFER | 
| Cosenza ->
      Gioacchino Da Fiore 1984 Dritto: - GIOACCHINO DA FIORE - testa di 3/4 a sx sotto: EBRUNO I quattro rosoni sopra alle tre monofore caratteristica dell'abside dell' Abbazia Florense sotto: 1984 | |
| Cosenza ->
      Sala Contrattazioni Camera di Commercio 1985 Dritto: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA COSENZA logo della Camera di Commercio di Cosenza in basso: LORIOLI | |
|   | Cosenza ->
      Bernardino Telesio - Congresso Medico 1985 Dritto: BERNARDINO TELESIO COSENZA 1509 - 1589 busto di 3/4 a sx con bavero e catena | 
|   | Cosenza ->
      Santuario di San Francesco di Paola 1989 Dritto: San Francesco di Paola in piedi con due figure genuflesse e oranti a dx presso il bordo: GISMONDI Prospetto anteriore del Santuario | 
|   | Cosenza ->
      Longobucco -Madonna Nera dei Carbonai 1999 Dritto: MADONNA NERA DEI CARBONAI busto della B. V. Maria coronata ed orante col Bambino coronato in braccio sotto, circolarmente: GRUPPO LIGNEO • SEC. XIV. nel campo: LONGOBURGUS = OCT MDCCXCIX = MCMXCIX = TERTIO MILLENNIO = ADVENIENTE = JUBILAEUM = MAGNUM | 
|   | Cosenza ->
      Laurignano - Santuario Maria della Catena 2006 Dritto: MARIA SS. _ DELLA CATENA busto velato e coronato di fronte della B. V. Maria con il Bambino Gesú coronato, regge catena vista del Santuario Maria della Catena in alto a dx: Cuore sormontato da Croce JESU XPI = PASSIO = tre chiodi decussati in esergo: 100 ANNI DI PRESENZA = ✠ PASSIONISTA ✠ = A LAURIGNANO | 
| Crotone ->
      Convegno Maestri del Lavoro 1982 Dritto: AZIENDA TURISMO = - CROTONE - entro cerchio continuo: Stemma coronato della Città tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro nel campo, entro cerchio continuo: XII = CONVEGNO = NAZIONALE = 22-25 SETTEMBRE = 1982 | |
| Reggio Calabria ->
      50° Anniversario della Spedizione dei Mille 1910 -Sa303 Dritto: entro corona di quercia: busto di Garibaldi a dx con fazzoletto al collo in basso a dx corsivo: G. PICCHIANI in basso: G. PICCHIANI _ FIRENZE | |
| Reggio Calabria ->
      Inaugurazione Ricovero Invalidi Terremoto 1910 Dritto: ALLA REPUBBLICA FRANCESE testa laureata a sx, allegorica della Francia ai lati: AGOSTO _ MCMX sotto: INAUGURANDOSI IL RICOVERO = OFFERTO PER GLI INVALIDI = DEL TERREMOTO = MCMVIII Testa laureata a sx (tratta da moneta antica) legenda greca a sx: PI sotto: F. MORABITO CALABRO' DIS. S.J. | |
| Reggio Calabria ->
      50° Garibaldi in Aspromonte 1912 -Sa314 Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI _ * busto a dx | |
| Reggio Calabria ->
      50° Garibaldi in Aspromonte 1912 -Sa315 Dritto: GIVSEPPE _ GARIBALDI busto a Sx in basso a dx: S.J. | |
| Reggio Calabria ->
      50° Garibaldi in Aspromonte 29-08-1912 -Sa316 Dritto: busto di fronte in basso a sx: CARLI (?) nel campo entro cerchio perlinato: ROMA = O = MORTE | |
| Reggio Calabria ->
      Giovanni Calipari - Eroe di Premuda 1918 Dritto: IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI REGGIO DI CALABRIA ANNO MCMXVIII tra rami di quercia e di alloro: Stemma coronato della Provincia di Reggio Calabria | |
|   | Reggio Calabria ->
      1° Crongresso Eucaristico Reg. Calabrese 1928 Dritto: CIRCUM LEGENTES _ DEVENIMUS RHEGIUM in alto: Croce raggiante Gesú benedice fedeli in preghiera | 
|   | Reggio Calabria ->
      Agostino De Lieto Vollaro 1947 Dritto: PROF. AG. DI LETTO VOLLARO busto di 3/4 a sx con giacca e camicia nel campo in basso a sx: -1947- logo della società: uomo nudo seduto verso dx su base protende lampada ardente verso sx in basso a sx: LORIOLI | 
|   | Reggio Calabria ->
      V Mostra Internaz. Attività Agrumarie 1952 Dritto: figura femminile genuflessa verso dx reca cesto d'aranci e annusa ramo ai lati: SVA _VITA = TES in esergo: MISTRVZZI cinque stemmi a scudetto e sullo sfondo albero d'aranci | 
| Reggio Calabria ->
      Palmi - Francesco Cilea 1966 Dritto: FRANCESCO _ CILEA busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta nel campo, a dx: 1866 = 1950 in basso, sul busto: E. VARISCO Stemma nel campo: CITTA = DI = PALMI | |
|   | Reggio Calabria ->
      Siderno -Michele Bello Dritto: MICHELE BELLO busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e foulard compasso su squadro sotto: 46-76 in basso: OR  | 
| Reggio Calabria ->
      400° Tommaso Campanella 1968 Dritto: T. CAMPANELLA _ 1568 • 1639 busto di fronte con saio nel campo: IV CENTENARIO = DELLA NASCITA = 1968 | |
| Reggio Calabria ->
      Francesco La Cava Dritto: FRANCESCO LA CAVA MEDICO E UMANISTA testa a sx in alto la firma: PERICLE FAZZINI in basso: JOHNSON | |
| Reggio Calabria ->
      Bianco - Estate 1981 Dritto: ESTATE BIANCHESE 1981 | |
| Reggio Calabria ->
      Tesori delle Regioni Italiane: Calabria - Bronzi di Riace 1981 Dritto: I BRONZI DI RIACE le due sculture affrontate in basso,a dx: GIANDOMENICO vista planimetrica della Regione Calabria e imbarcazione antica in navigazione in basso: Z | |
| Reggio Calabria ->
      Bronzi di Riace Dritto: BRONZI DI RIACE _ REGGIO CALABRIA busto di un bronzo in basso: A _ C busto di un bronzo in basso: A _ C | |
|  | Reggio Calabria ->
      Bronzi di Riace Dritto: busto di un bronzo di Riace in basso a sx: S. GAZZANIGA in basso a dx: C FRISINA - ITALY | 
|   | Reggio Calabria ->
      25° Lions Club Reggio Calabria 1982 Dritto: I BRONZI DI RIACE Bronzo di Riace a Sx in basso a dx: S. JOHNSON nel campo a dx: VEROI Bronzo di Riace a dx nel campo a sx: Stemma del Lion Internazionale tra 1957 _ 1982 | 
|   | Reggio Calabria ->
      Università di Reggio Calabria 1982 Dritto: figura femminile nuda, volta sx e con fiori a dx, dietro al collo: GRECO in alto, al centro: testa di leone di fronte sotto: MEDITERRANEA nel campo: 29 AGOSTO 1982 in basso a sx: S.J | 
| Reggio Calabria ->
      Università della Terza Età 1985 Dritto: ASSOCIAZIONE CULTURALE REGGIO CALABRIA • nel campo: UNIVERSITA' = DELLA = TERZA ETA' | |
| Reggio Calabria ->
      Città di Palmi 1987 Dritto: Stemma coronato della Città di Palmi tra volute e sei bandiere decussate sotto: L. PANCOTTO in basso circolarmente: • • • • CITTA' DI PALMI • • • • sotto: LA VARIA 1987 • | |
| Reggio Calabria ->
      Congresso Eucaristico Nazionale 05-06-1988 Dritto: XXI CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE = -REGGIO CAL. 5-12 GIUGNO 1988 - Stemma coronato in basso, a dx: BIRAGO Spighe, tralci di vite e grappoli d'uva | |
| Reggio Calabria ->
      Centro Studi Corrado Alvaro Dritto: busto di Corrado Alvaro a dx con giacca e cravatta in basso, a dx: S AMELIO logo della Scuola Tecnica | |
|   | Reggio Calabria ->
      Michele Bello Dritto: MICHELE BELLO busto di 3/4 a sx con giacca, gilet e sciarpa al collo compasso su squadra sotto: 46-76 in basso: OR  | 
| Vibo Valentia ->
      Giornate Mediche Internazionali Dritto: GIORNATE MEDICHE INTERNAZIONALI = VIBO VALENTIA Vista di paesaggio marino con volo di gabbiani in basso, a sx, presso il bordo: A.CAMBONI | |
|   | Vibo Valentia ->
      San Francesco di Paola - Mura di Soreto 1990 Dritto: S • FRANCESCO • DI • PAOLA • DINAMI • 1977 San Francesco in piedi (mentre attraversa lo Stretto di Messina) lega mantello e bastone utilizzandoli come imbarcazione (a ricordo di un noto miracolo del Santo) in basso a sx: GISMONDI vista dei resti del Monastero di Soreto in esergo: logo | 
|   | Vibo Valentia ->
      100° Elevazione a Parrocchia di Mongiana 1996 Dritto: A C R E ASS. CULTURALE RITORNO EMIGRATI = MARIA VERGINE DELLE GRAZIE La B. V. Maria tra nubi e su Vangelo Vista della Chiesa di Mongiana sotto: 225° DI FONDAZIONE • 1771 • 1996 • | 
|   | Campania ->
      Acquedotto della Campania Occidentale 1987 Dritto: Vista del Monastero di Montecassino e in basso, la sezione del nuovo acquedotto in basso ai lati: S.J _ TERUGGI Prospetto di elmetto COGEFAR sotto: OTTOGRE 1987 in esergo: COGEFAR-CASMEZ | 
|   | Campania ->
      Acquedotto della Campania Occidentale 1987 Dritto: figura maschile nuda e genuflessa verso dx, tocca acqua sgorgante da condotta con una mano in basso a sx: GISMONDI logo con galleria sotto: XI 1987 | 
|   | Campania ->
      Regione Campania - Il Presidente Dritto: composizione di Monumenti della regione Campania: la Fontana della Reggia di Caserta, il Maschio Angioino a Napoli, il quadriportico del Duomo di Salerno, la Fontana di Bellerofonte a Avellino, l'Arco di Traiano a Benevento Verso: • REGIONE CAMPANIA • Stemma della regione con smalti panna e rossi sotto corsivo: IL PRESIDENTE | 
|   | Campania ->
      Elezione Consiglio Regionale della Campania 1970 Dritto: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Stemma turrito della Regione sotto: CAMPANIA 
in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70 quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte | 
|  | Avellino ->
      Mostra Internazionale Macchine e Attrezzi Agrari 1902 Dritto: MOSTRA INTERNAZIONALE DI MACCHINE ED ATTREZZI AGRARI * nel campo, tra fregi con rosette e tridenti: AVELLINO = 1902 | 
|   | Avellino ->
      Atripalda - San Sabino Vescovo 1904 Dritto: S. SABINO VESCOVO - PATRONO DI ATRIPALDA * busto benedicente di fronte con mitra, piviale e pastorale su piedistallo con volute entro cornice circolare perlinata: mitra su pastorale e messale chiuso | 
| Avellino ->
      Michele Capozzi 1905 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca Verso: nel campo: A = MICHELE CAPOZZI = I FUNZIONARI = DELL'AMMINISTRAZIONE = PROVINCIALE = DI AVELLINO = RICONOSCENTI = XXIX AGOSTO MCMV | |
|   | Avellino ->
      Pietradefusi - Corpo Musicale del Governatorato 1926 Dritto: S. FAVSTINO MARTIRE _ PATRONO DI PIETRADEFVSI il Santo seduto di fronte e assorto presso cippo regge ramo di palma ed è coronato con serto da angelo nel campo: torre con leone (simbolo della città) e lupa su fascio verticale (simbolo del governatorato di Roma) | 
|   | Avellino ->
      Giuseppe Ramiro Marcone 1943 Dritto: JOSEPH RAMIRVS MARCONE = ✠ ABB • ORD • MONTISVIRGINIS ✠ busto a sx con berretto e mozzetta Stemma sormontato da galero a sei nodi, Croce e corona in basso, ai lati: 1918 _ 1943 | 
| Avellino ->
      Consiglio Provinciale Avellino 1952-1956 Dritto: CONSIGLIO PROVINCIALE DI AVELLINO ✠ testa di lupo a dx sotto: 1952 - 1956 | |
|  | Avellino ->
      Santuario di Montevergine Dritto: MARIA SS. DI MONTEVERGINE entro cerchio ornato da lobi: busto di 3/4 a dx della B. V. Maria coronata e nimbata entro semicerchio ornato da lobi e con ornato floreale in basso: vista del Santuario in basso: S. JOHNSON | 
| Avellino ->
      Montevergine - 45° Giro d'Italia 1962 Dritto: XLV GIRO CICLISTICO D'ITALIA = • MONTEVERGINE 25 • V • 1962 • vista del Santuario in esergo: La B. V. coronata, seduta in trono, di fronte, regge Bambino | |
| Avellino ->
      100° Distretto Militare di Avellino 1971 Dritto: 1° CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL DISTRETTO MILITARE DI AVELLINO • testa femminile turrita di fronte ai lati: 1871 _ 1971 | |
| Avellino ->
      Conza - Terremoto Premio del Commissariato Dritto: tre volontari a sx mostrano la zona geografica della Campania con indicato nell'epicentro del terremoto il paese di CONZA Verso: Commissariato Straordinario della Campania e della Basilicata vista dell'edificio sede del Commissariato in basso: Benemerenza = logo IPZS | |
|   | Avellino ->
      AIAM - Terremoto Campania Basilicata 1980 Dritto: Ragazzo genuflesso di fronte e ragazza scavano tra le macerie per disseppellire i feriti in basso entro nastri di macerie: TERREMOTO • CAMPANIA • BASILICATA • 1980 in basso a dx: GAZZANIGA in basso a sx: BERTONI Pianticella tra fascie, cresce entro crepa nel terreno nel campo a sx: AIAM nel campo a dx entro targa: numero della medaglia | 
| Avellino ->
      Riapertura della Cattedrale di Ariano Irpino 1982 Dritto: RIAPERTURA _ CATTEDRALE Prospetto anteriore della Cattedrale in basso: ARIANO IRPINO 4-7-82 in basso a dx: | |
| Avellino ->
      Montevergine - San Guglielmo 1985 Dritto: ✠ S. GIGLIELMO ✠ = IX CENT. DELLA NASCITA busto nimbato di fronte con saio ai lati: 1085 _ 1985 Vista del Complesso col Santuario in basso, a dx: ITALY | |
| Benevento ->
      Società Operaia di Mutuo Soccorso Dritto: SOCIETA' OPERAIA DI M. •S. = * BENEVENTO * due mani si stringono | |
| Benevento ->
      Gaetano Rummo - Soc. Medico Chirurgica Sannita 1953 Dritto: CELEBRAZIONE CENTENARIA DI GENNARO RUMMO = • 1853-1953 • busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in alto: stemma con toro rampante nel campo: V CONGRESSO = DEI MEDICI = SANNITI = BENEVENTO - TELESE = 1953 | |
| Benevento ->
      Coppa Enzo Dattilo 1967 Dritto: Prospetto dell'Arco di Traiano a Benevento sotto, circolarmente: ARCO TRAIANO BENEVENTO nel campo: I° TORNEO = DEGLI UFFICI = COPPA = ENZO DATTILO = 1967 | |
| Benevento ->
      Distretto Militare di Benevento Dritto: DISTRETTO MILITARE BENEVENTO Prospetto anteriore dell'Arco di Traiano a Benevento | |
|   | Benevento ->
      Terme di Telese 1979 Dritto: TERME DI TELESE (sottolineato tre volte) Vista della grande piscina con archi sul paesaggio di Telese nel campo: PREMIO "TERME DI TELESE" = DI MEDICINA = 1979 | 
|   | Benevento ->
      Giuseppe Moscati 25-10-1987 Dritto: busto di fronte con occhiali, giacca, camicia e cravatta nel campo a sx: PROF. = GIUSEPPE = MOSCATI nel campo a dx: 1880 = BENEVENTO = 1927 = NAPOLI nel campo in basso a sx: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A. nel campo a dx: "GLI = AMMALA = TI = SONO = FIGURA = DI GESU' = " = G. MOSCATI in basso circolarmente: SANTO = 25 OTTOBRE 1987 sotto: ITALY | 
| Caserta ->
      Giuseppe Martucci Dritto: GIVSEPPE _ MARTVCCI busto a sx | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [383] [384] [385] [386] 387 [388] [389] [390] [391] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
 
  


