visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48188 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [375] [376] [377] [378] 379 [380] [381] [382] [383] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| Senza data' ->
      Cacciatorpediniere Oriani -C139 Dritto: R. C. T. ORIANI il Cacciatorpediniere a sx recante A.O. S.J. | |
|   | Senza data' ->
      Fulcieri Paulucci di Calboli-Eugenio Percolla -C- Dritto: FVLCIERI PAVLVCCI DI CARBOLI entro corona di spine e d'alloro: testa di fronte di Fulcieri Paulucci di Calboli in basso: S. VATTERONI | 
|   | Senza data' ->
      Gruppo Sportivo Dalmine -C- Dritto: testa elmata di fronte regge spada in basso,a dx: LANDI nel campo, a sx: GRUPPO = SPORTIVO nel campo, a dx: STABILIM. = DI = DALMINE | 
|   | Senza data' ->
      Gaetano Giardino - Gloria a Voi Soldati Dritto: • GAETANO • GIARDINO • MARESCIALLO D'ITALIA • busto a sx con alta uniforme nel campo, a sx: FUMAGALLI L'immagine della Madonna del Grappa, in piedi, di 3/4 a sx, regge Bambino e montagne sullo sfondo | 
|   | Senza data' ->
      Confederazione Nazionale Fascista Agricoltura -C- Dritto: entro rombo di corde, ai lati di spiga, gladio e fascio verticale sovrapposti al centro: C • N _ F • A Verso: campo vuoto entro rami d'alloro e quercia annodati in basso | 
|   | Senza data' ->
      Premio Coltivazione Agricola -C- Dritto: Mietitore con falce raccoglie spighe a sx Verso: Pala di vanga su spighe con alla base fascio orizzontale in basso: spazio per dedica | 
|  | Senza data' ->
      Cattedra Ambulante di Agricoltura - Lucca -C- Dritto: testa a sx di Mussolini in basso: DVX fiamma nel campo: LUCCA = - = COMM. PROVINCIALE = GRANARIA in esergo: spiga di grano | 
|   | Senza data' ->
      Fascio Femminile Milano -C- Dritto: testa di Minerva, elmata, a dx, con collana di perle sul taglio del collo: C MON (?) INC nel campo: SUAVITER ET FORTITER | 
|   | Senza data' ->
      Opera Nazionale Balilla -C- Dritto: Balilla - Figlio della Lupa con divisa, in piedi di fronte, saluta romanamente e poggia mano su fascio verticale a dx; sullo sfondo giovane avanguardista impegnato al lancio di pietre verso dx in basso, a dx: GC | 
|   | Senza data' ->
      Unione Nazionale Protezione Antiaerea -C- Dritto: Figura femminile in piedi, di fronte, apre mantello su caseggiato nel campo: U • N _ P • A due aerei in volo su una città e a dx fascio verticale | 
|   | Senza data' ->
      Unione Nazionale Protezione Antiaerea -C- Dritto: UNIONE NAZ. PROTEZIONE ANTIAEREA madre velata con bimbo in braccio seduta verso sx nel campo: U N P A | 
|   | Senza data' ->
      XXVI Brigata Fanteria in Somalia -C- Dritto: tra rami di palma: leone alla posta presso Stemma della XXVI Brigata Fanteria sotto: SJ | 
|   | Senza data' ->
      Corpo di Polizia della Somalia -C- Dritto: CORPO • DI • POLIZIA • DELLA • SOMALIA * testa di puma a sx busto di militare con berretto, baionetta e bandiera SOMALIA | 
|   | Senza data' ->
      3° Battaglione Somalo -C- Dritto: III BATTAGLIONE SOMALO falco in picchiata a sx Bandiera quadrettata a smalti gialli, celesti, neri, verdi e rossi del Battaglione in basso, a sx: IB | 
|   | Senza data' ->
      12° Battaglione Arabo-Somalo -C- Dritto: testa di puma a dx sormontato da bandiera con XII nel campo: NEC = RECEDERE _ NEC = MORARI in basso, a dx: TEN. CASTIGLIONE | 
|   | Senza data' ->
      49° Battaglione Leoni di Roma -C- Dritto: XLIX • BATTAGLIONE COLONIALE "LEONI DI ROMA" figura allegorica di Roma elmata e testa di leone ruggente | 
|   | Senza data' ->
      Milano - Corso di Maglieria -C- Dritto: figura allegorica della filatrice, regge rocchetto, assistita dalla figura allegorica della Sapienza in esergo: IVCVNDI ACTI = LABORES in basso a dx (solo in alcuni esemplari)  su fascio e Stemma del Regno: CORSO DI MAGLIERIA | 
|   | Senza data' ->
      Viticoltori -C- Dritto: giovane nudo, di fronte e volto in basso, sostiene fascio con drappo in basso, a dx: MOSCHI | 
|  | Senza data' ->
      Corpo Automobilistico -C- Dritto: Camion in corsa verso dx sormontato da cavalli allati Verso: * CORPO AUTOMOBILISTICO * semma coronato su nastro: FERVENT ROTAE _ FERVENT ANIMI | 
|   | Senza data' ->
      Corpo Automobilistico in AOI -C- Dritto: busto di 3/4 a dx di automobilista al volante con elmo, occhiali e camicia a sx presso il bordo: FM a dx presso il bordo:A FFER fascio verticale con lama a sx su ala spiegata; in basso a dx e verticalmente: AOI | 
|   | Senza data' ->
      Federazione Provinciale Fascista di Bolzano -C- Dritto: testa di Mussolini a sx Verso: FEDERAZIONE PROVINCIALE FASCISTA = • BOLZANO • fascio verticale con lama a dx e nastro | 
|  | Senza data' ->
      Atletica - Corsa -C- Dritto: due atleti in corsa a dx presso albero Verso: a dx: fascio verticale con lama a dx a sx  | 
|   | Senza data' ->
      Atletica - Corsa e quadriga -C- Dritto: atleta in corsa a dx e sullo sfondo quadriga di cavalli con auriga in basso a sx: B.S. a sx  | 
|   | Senza data' ->
      Atletica Femminile -C- Dritto: Tre fanciulle impegnate: nella corsa, nel lancio del giavellotto e nel lancio del disco Verso: in alto: VU a dx: quattro fasci disposti in diagonale | 
|   | Senza data' ->
      Corsa su Pista -C- Dritto: cinque atleti in corsa entro pista in basso a sx monogramma: GC | 
|   | Senza data' ->
      Pugilato -C- Dritto: due pugili si affrontano su base Verso: cornice sagomata con alla base testa di fascio con lama a dx campo vuoto per dedica | 
|  | Senza data' ->
      In Onore di Benito Mussolini 47x41mm -C- Dritto: testa elmata di Mussolini a sx Verso: - | 
|   | Senza data' ->
      FITAV - Federazione Tiro a Volo -C- Dritto: testa elmata di Mussolini a dx Verso: FEDERAZIONE ITALIANA TIRO A VOLO = - ROMA - logo coronato tra fasci contrapposti e su aquila ad ali spiegate: FITAV sotto: C.O.N.I. | 
|   | Senza data' ->
      Carri d'Assalto della Somalia -C- Dritto: Carro armato in transito verso sx entro paesaggio con albero e arbusti, sormontato da testa di leone e quattro stelle Verso: CARRI D'ASSALTO _ DELLA SOMALIA Miccia ardente su cannone e timone decussati sormonta carro armati a dx posto su nastro con motto PONDERE ET IGNE JUVAT in basso sopra a foglie d'alloro: (vedi note Tipi) = foglia d'alloro | 
|  | Senza data' ->
      55° Autoreparto Misto -C- Dritto: 55° AVTOREPARTO MISTO grifone coronato, rampante a sx su autobetoniere poste su fascio orizzontale in basso a sx: S •J. | 
|  | Senza data' ->
      Milizia Portuaria -C- Dritto: testa di Mussolini a sx sopra a DVX e fiamma ardente sul taglio del collo: MISTRVZZI figura virile in piedi su fasci in mezzo al mare, regge torcia e mira l'orizzonte a dx in basso a dx: ancora coronata | 
|   | Senza data' ->
      26° Divisione di Fanteria Assietta -C- Dritto: DIVISIONE _ ASSIETTA Monumento alla Battaglia dell'Assietta (sul Monginevro): obelisco sormontato da aquila ad ali spiegate ai lati: 29 R.F. _ 63 R.F. = 38 R.F. _ 35 R.A. in esergo: 19 luglio 1747 Aquila Savoia coronata | 
|   | Senza data' ->
      Premio Gioco Bocce -C- Dritto: Giocatore di fronte impegnato nel tiro e sullo sfondo altri giocatori tra alberi Verso: nel campo a sx: fascio verticale con lama a dx tra rami di quercia che lascia libero a dx lo spazio per la dedica | 
|   | Senza data' ->
      Premio Gioco Bocce -C- Dritto: Giocatore di fronte impegnato nel tiro e sullo sfondo altri giocatori tra alberi Verso: targa vuota con monogramma CMI su fascio verticale con lama a dx tra rami di alloro | 
|   | Senza data' ->
      40° Reggimento Artiglieria Calabria -C- Dritto: - SANTA _ BARBARA PROTEGGETEMI - busto della Santa coronato e paludato di fronte regge ramo di palma Stemma coronato tra fasci verticali e su nastro con motto | 
|  | Senza data' ->
      Federazione Italiana di Scherma -C- Dritto: fascio verticale con lama a dx e a dx le tre armi della scherma disposte orizzontalmente: spada, fioretto e sciabola in alto a dx: FEDERAZIONE = ITALIANA = DI SCHERMA | 
|   | Senza data' ->
      Premio Lancio del Peso -C- Dritto: Atleta impegnato nel lancio del peso verso dx, sullo sfondo bandiera al vento Verso: Aquila ad ali spiegate su fascio orizzontale entro serto d'alloro tra nastri svolazzanti | 
|  | Senza data' ->
      OND - Pesaro -C- Dritto: O N D presso busto maschile volto a sx con fascio sullo sfondo posto sopra a incudine che reca la legenda: DOPOLAVORO= PROVINCIALE = PESARO Verso: Vedi soggetto | 
| Senza data" ->
      Cacciatorpediniere Turbine -C140 Dritto: busto di Nettuno di spalle che emerge dalle acque, mentre scaglia dardo sullo sfondo: gabbiani in volo su roccia in esergo: R  vista del Cacciatorpediniere in navigazione di 3/4 a dx nel campo, a dx: Aquila Savoia coronata su fascio verticale | |
| Senza data" ->
      Torpediniera Calipso -C141 Dritto: NINFA CALIPSO stella e busto della ninfa a sx in emersione dalle acque corona e fascio la torpediniera a sx con GI in alto: gabbiani in volo | |
| Senza data" ->
      Torpediniera Cassiopea -C142 Dritto: la torpediniera a sx con la costellazione Cassiopea in esergo: REGIA TORPEDINIERA = CASSIOPEA = nodo d'amore in basso a sx: S.J. | |
| Senza data" ->
      Torpediniera Lince -C143 Dritto: MARE POSSIDEBIT testa di lince di fronte con zampa che si protende su mare in alto: * la torpediniera coronata, a sx LC in esergo: fascio verticale tra due nodi d'amore | |
|   | Senza data" ->
      Torpediniera Lira -C144 Dritto: la torpediniera in navigazione a sx Verso: nel campo: corona Reale = * R. TORP. LIRA * = fascio verticale con lama a dx | 
| Senza data" ->
      Torpediniera Pegaso -C145 Dritto: REGIA TORPEDINIERA CASSIOPEA nodo d'amore la torpediniera a sx e in alto la costellazione Cassiopea S.J. | |
| Senza data" ->
      Torpediniera Procione -C146 Dritto: R. TORP. PROCIONE la torpediniera a sx in alto: fascio e corona | |
| Senza data" ->
      Dragamine Mandorlo -C147 Dritto: DRAGAMINE MANDORLO il dragamine a sx | |
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Adua -C148 Dritto: in basso circolarmente: R. SOMMERGIBILE "ADVA" prua del sommergibile a sx, sormontata da corona Reale, tra nodo d'amore verticale e fascio verticale con lama a sx in basso presso gladio verticale: ADVA | 
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Alagi -C149 Dritto: in basso circolarmente: R. SOMMERGIBILE "ALAGI" prua del sommergibile in navigazione leggermente a sx, sormontato da corona, tra nodo d'amore verticale e fascio verticale con lama a sx in esergo: AMBA = ALAGI | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Ambra -C- Dritto: il sommergibile Ambra in navigazione verso sx Verso: Corona Reale nel campo: SOMMG. = AMBRA = fascio verticale | |
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Ametista -C- Dritto: Il sommergibile in navigazione di 3/4 a dx sulla fiancata: AMETISTA in basso, circolarmente: R • SOMM • AMETISTA | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Anfitrite -C- Dritto: R • SOMMERGIBILE Anfitrite seduta, verso dx, su cavallo marino in basso: "ANFITRITE" in esergo: SOLO ALLA GLORIA = L'ONDA NON = MI CELA | |
| Senza data" ->
      Sommergibile Aradam -C150 Dritto: R. SOMMERGIBILE "ARADAM" la prua del sommergibile a sx, corona, nodo d'amore, fascio casco coloniale con penna da Alpino, gladio, fascio e rilievo montuoso | |
| Senza data" ->
      Sommergibile Atropo -C151 Dritto: Il Sommergibile a sx Verso: Corona Reale, nodo d' amore tra fasci R. SMG ATROPO | |
|   | Senza data" ->
      Il Governatore di Roma Dritto: ALME • SOL • POSSIS • NIHIL • VRBE _ ROMA • VISERE • MAIVS * testa elmata di Minerva a sx sul taglio collo: MISTRVZZI campo vuoto | 
|   | Senza data" ->
      Corpo Nazionale Vigili del Fuoco -C- Dritto: Gladio verticale tra le fiamme sotto: M nel campo tra DUE insegne del Corpo su fasci: AL = MERITO = DI = SERVIZIO = foglia di quercia sotto: CORPO NAZ. VIGILI DEL FVOCO | 
|  | Senza data" ->
      Corpo Nazionale Vigili del Fuoco -C- Dritto: Mezzo Busto di Santa Barbara paludata di fronte, con corona radiata, regge fascio di piume Verso: Arma dei Vigili del Fuoco tra fasci verticali con lame convergenti | 
|   | Senza data" ->
      Cons. Prov. dell'Economia Corp. Roma -C- Dritto: tre teste femminili su semi-ruota dentata sotto: CONSIGLIO PROVINCIALE DELL'ECONOMIA CORPORATIVA ROMA Prospetto di tempio corinzio sotto: T. BERTOLINO sotto: spazio vuoto per iscrizione | 
|   | Senza data" ->
      Federazione Provinciale PNF di Novara Dritto: FEDERAZIONE • PROVINCIALE • DEL • P. N. F. = * NOVARA * entro cerchio perlinato e tra rami di alloro e quercia legati da nastro in basso: stemma coronato in basso: JOHNSON | 
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Axum -C152 Dritto: il Sommergibile quasi di fronte sormontato da corona reale, sul fianco: AXUM e fascio Verso: R. SMG. _ AXUM Aquila volta a sx monolite contenente AXUM su fascio e a dx rilievo montuoso | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Barbarigo -C153 Dritto: R. SGM BARBARIGO il sommergibile in navigazione a sx fascio verticale | |
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Beilul -C154 Dritto: R. SGM. BEILUL il sommergibile in navigazione a sx gladio verticale con folgore | 
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Cagni -C155 Dritto: busto dell' Ammiraglio Cagni di fronte con divisa e cappello militare Verso: il sommergibile in navigazione a dx sormontato da corona Reale e con fascio verticale con lama a dx in esergo in basso e circolarmente: R. SMG. AMMIRAGLIO CAGNI | 
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Corallo -C156 Dritto: il Sommergibile in navigazione di 3/4 a dx, con corona reali in alto in basso, circolarmente, corsivo: R. SMG CORALLO | 
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Da Vinci -C157 Dritto: busto di Leonardo da Vinci di 3/4 a dx con berretto Verso: NON SI VOLTA CHI A STELLA E' FISO il sommergibile in navigazione a sx, sormontato da corona in esergo: R. SNG L. DA VINCI = fascio verticale con lama a dx | 
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Diaspro -C158 Dritto: il sommergibile in navigazione verso sx con sormontato da corona e con fascio verticale con lama a dx in esergo Verso: nel campo: R. SOMMERGIBILE = DIASPRO | 
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Di Bruno -C159 Dritto: R. SOMMERGIBILE FAA' DI BRUNO busto in divisa di 3/4 a sx di Faà di Bruno in basso: fascio verticale con lama a dx | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Galatea -C160 Dritto: nel campo, in alto, a dx: "FVORI = A CERCAR = LA GLORIA" il sommergibile in navigazione verso dx in esergo: R. fascio verticale e SOMMERGIBILE = GALATEA" | |
| Senza data" ->
      Sommergibile Gondar -C161 Dritto: R. SOMMERGIBILE GORDAN corona su prua a sx bersagliere motociclista guida colonna di carri armati, sotto il castello di Gordan e fascio | |
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Otaria -C162 Dritto: Il sommergibile in navigazione a sx su cerchio continuo, tra corona e nodo d'amore Verso: R. SOMMERGIBILE OTARIA   fascio orizzontale lievemente inclinato a dx | 
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Naiade -C- Dritto: Sirena nuota in mare verso dx, presso uno scoglio con cascata Verso: il sommergibile in emersione, verso dx in esergo: fascio verticale con lama a dx _ R • SOMM • = NAIADE | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Marconi -C163 Dritto: busto di Marconi di fronte Verso: R. SGM MARCONI fascio, sommergibile in navigazione verso sx e corona | |
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Sirena -C- Dritto: Sirena entro mare scaglia dardo verso dx Verso: il sommergibile in navigazione verso dx in esergo: R • SOMM • SIRENA | 
| Senza data" ->
      Sommergibile Tarantini -C164 Dritto: tra due fasci e sormontata da corona: R. SGM TARANTINI in basso: nodo d'amore | |
| Senza data" ->
      Sommergibile Uebi Scebeli -C165 Dritto: R. SMG. UEBI SCEBELI corona sul sommergibile, in navigazione a sx | |
|  | Senza data" ->
      Sommergibile Varsciek -C166 Dritto: R. SMG. VARSCIEK il sommergibile in navigazione verso sx, tra corona in alto e fascio verticale con lama a dx in basso guerrieri Africani con lance e scudi nel paesaggio in esergo: 14 APRILE = 1890 | 
|   | Senza data" ->
      Sommergibile Zoea -C167 Dritto: il sommergibile in navigazione a sx (profilo in negativo) sotto: R. SOMMERGIBILE = "ZOEA" in basso: fascio verticale con lama a dx | 
| Senza data" ->
      Corvetta Cormorano -C168 Dritto: CORVETTA CORMORANO la nave in navigazione a dx | |
| Senza data" ->
      Fregata Centauro -C169 Dritto: FREGATA CENTAURO la nave a sx centauro a sx, scocca freccia | |
| Senza data" ->
      Nave Aurora -C170 Dritto: REGIA NAVE AURORA la nave in navigazione a dx S.J. sole sorge sul mare e fascio verticale | |
|   | Senza data" ->
      Nave Conte Biancamano -C171 Dritto: targa su fascio repubblicano verticale a dx, tra rami d'alloro sulla targa: AVE DVX la nave in navigazione di 3/4 a dx | 
|   | Senza data" ->
      Nave Ospedale Cesarea -C172 Dritto: busto di Crocerossina velata, volta a dx, regge ciotola e da da bere a ferito Verso: NAVE OSPED _ ALE CESAREA grande ancora sormontata al cento da Croce in smalto rosso ai lati: A. _ O. | 
| Senza data" ->
      Nave Diana -C173 Dritto: la nave in navigazione a dx Verso: R. N. DIANA la Dea Diana cacciatrice volta a sx, scocca freccia e fascio | |
| Senza data" ->
      Nave Etna -C174 Dritto: NAVE "ETNA" TENACEMENTE OVUNQUE la nave in navigazione verso sx | |
|   | Senza data" ->
      Nave Giulio Cesare -C- Dritto: R. N. GIULIO CESARE Aquila ad ali spiegate regge fascio repubblicano con artigli a dx presso il bordo: E. AVOLIO in esergo: CAESAR ADEST | 
|   | Senza data" ->
      Nave Giulio Cesare -C175 Dritto: CAESAR ADEST testa di Giulio Cesare a sx in alto: fascio verticale la corazzata in navigazione a dx | 
| Senza data" ->
      Nave Lepanto -C176 Dritto: R. NAVE LEPANTO la nave a dx e fascio verticale Stemma Savoia | |
|   | Senza data" ->
      Nave Littorio -C177 Dritto: R. N. LITTORIO la nave in navigazione verso dx e sullo sfondo fascio con testa leonina a dx:AFFER | 
| Senza data" ->
      Nave Milazzo -C178 Dritto: !nodo d'amore! FEDE E FATTI !nodo d'amore! la nave in navigazione a dx S.J. fascio verticale e nodo d'amore | |
| Senza data" ->
      Nave Quarnaro -C179 Dritto: Fabbro al lavoro presso prora di nave, sull'incudine RONI 89 R.N. QUARNARO | |
| Senza data" ->
      Nave Cerere -C- Dritto: testa di Cerere a dx con serto di spighe di grano sotto:S.J | |
|   | Senza data" ->
      Marina Militare-Kalaris Sardiniae Praesidium -C180 Dritto: KALARIS = SARDINIAE PRAESIDIVM (tra rami di palma) Figura alata allegorica della Vittoria su prua di nave tra fasci verticali con lame divergenti in basso a sx: S.J. in basso, a dx: F. FIGARI nel campo: DEVS = ET SV RE | 
| Senza data" ->
      XIV Brigata Costiera -C181 Dritto: su planimetria: DALMAZIA soldato elmato regge fucile a dx leone di San Marco aquila coronata ad ali spiegate su stemma con tre teste di leone coronate AFFER _ LF | |
|  | Senza data" ->
      Lega Navale Italiana -C182 Dritto: LEGA NAVALE _ ITALIANA distintivo della Regia Lega Navale in smalto blu, bianco e oro: salvagente su stella sormontato da fascio verticale con lama a dx posto su ancora coronata in basso a sx: SJ | 
|   | Senza data" ->
      Lega Navale Italiana -C183 Dritto: bandiera della Regia Lega Navale e sullo sfondo tre navi in navigazione verso sx in basso a sx: S.J. Distintivo della Regia Lega Navale | 
| Senza data" ->
      Lega Navale Italiana di Trieste -C184 Dritto: LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. DI TRIESTE distintivo della Regia Lega Navale tra cavalli marini | |
|   | Senza data" ->
      Ospedale da guerra della Marina Militare -C185 Dritto: OSPEDALE DA GUERRA DELLA R. MARINA DI S. GIORGIO JONICO * San Giorgio, in piedi su capitello ionico, di fronte e volto a dx, uccide drago con spada, tra stemma coronato Savoia e fascio verticale con lama a dx sotto: C.E. BERNARDI due mani sorreggono coppa che raccoglie sangue che sgorga da spada spezzata, su festone d'alloro | 
| Senza data" ->
      Istituto Coloniale Fascista -C186 Dritto: ISTITUTO COLONIALE FASCISTA corona con quattro stemmi attorno e rami d'alloro fascio al centro sormontato da cartella legionaria per dedica | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [375] [376] [377] [378] 379 [380] [381] [382] [383] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
