overview of coins
Catalogo di Numismatica
48147 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [335] [336] [337] [338] 339 [340] [341] [342] [343] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Images | Description |
---|---|
1918 ->
Placchetta Liberazione di Trento e Trieste Obverse: tra gladi verticali legati da nastri e uniti, in basso, da festone: in alto, entro medaglia testa a sx di Vittorio Emanuele III ai lati: 3 NOV _ 1918 sotto: IL _ TRICOLORE = SVENTOLA SVL CASTELLO = DEL BVON CONSIGLIO = E SVLLA TORRE = DI S. GIVSTO in basso, entro nastro fermato al centro da stemmi: TRENTO _ TRIESTE sotto: LIBERATE | |
![]() ![]() |
1918 ->
Al Fattore della III° Italia Obverse: 1848 * 1870 = * 1918 * Lupa Capitolina a sx, sormontata dagli Stemmi a scudetto di Trieste e Trento e da Stella raggiante in esego: R S nel campo entro cerchio continuo: VITT. EMAN. III |
1918 ->
Colonia Italiana del Cantone di Vaud Obverse: CAMPAGNA PER L'UNITA' D'ITALIA busto a sx con divisa e sovrapposto alla bandiera Italiana in alto, a dx: 1915 = 1918 in alto: DI VAUD campo vuoto per dedica | |
1918 ->
Liberazione di Trento e Trieste - Al Fattore Obverse: 1848 * 1870 = * 1918 * Stella raggiante tra gli stemmi di Trento e Trieste e in basso Lupa Capitolina a sx nel campo, entro cerchio continuo: VITT. EMAN. III | |
1918 ->
Isolabella ai Combattenti per l'Integrità della Patria Obverse: VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA testa a dx sotto: A. MOTTI in basso, a dx: Z coronata entro cerchio continuo: ISOLABELLA = AI SUOI FIGLI = CHE HANNO = COMBATTUTA = LA GRANDE GUERRA | |
![]() ![]() |
1918 ->
Al II Corpo d'Armata in Francia 1918 Obverse: DALL' ISONZO _ ALLA MOSA la figura allegorica della Vittoria alata volta a sx, regge spada su paesaggio nel campo: BLIGNY _ PLAYA = MONTAGNE _ M.CVCCO = REIMS _ BANGIZZA = AISNE _ MIVOBICE = CHEMIN DES DAMES _ M. SANTO = AILETTE in esergo: MCMXV-MCMXVII in basso: targa |
1919 ->
Irredenti del Cairo Obverse: VENEZIA GIVLIA REDENTA MCMXV La figura allegorica dell'Italia a sx con spada e scudo difende donna genuflessa allegorica della Venezia Giulia, sullo sfondo San Giusto e sole nascente in piccolo: S.J. Stella raggiante su Aquila Sabauda coronata recante, tra gli artigli, ramo d'ulivo sullo sfondo: Stemmi delle Città Irredente | |
1919 ->
Camera dei Deputati - XXV Legislatura Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA testa a dx nel campo: DINO = PHILIPSON sotto: %917 | |
1920 ->
Concorso Filodrammatico Nazionale Torino 1920 Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA testa nuda a sx | |
![]() |
1921 ->
Camera dei Deputati - XXVI Legislatura Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA testa a dx nominativo del Deputato |
![]() ![]() |
1921 ->
Margherita di Savoia - Premio Sportivo Obverse: MARGHERITA DI SAVOIA busto a sx nel campo, a dx: A. MOTTI in basso, a sx: Stemma Savoia coronato |
1922 ->
La Dieta d'Istria a VE III Obverse: vista della Sala della Dieta Provinciale dell'Istria al centro entro targa: IN QVESTA SALA = LA DIETA PROVINCIALE DELL'ISTRIA = CHIAMATA AD ELEGGERE = I DEPVTATI AL PARLAMENTO DI VIENNA = RISPOSE DVE VOLTE = "NESSVNO" = X E XVI APRILE MDCCCLXI Stremmi d'Italia e dell'Istria in piccolo: S. JOHNSON _ E. FARE' INC. | |
1922 ->
Ass. Naz. Famiglie Caduti in Guerra Obverse: VITTORIO EMANUETE III RE D'ITALIA testa a sx sotto: ASS. NAZ. FAMIGLIE = CADUTI IN GUERRA | |
![]() ![]() |
1922 ->
Unità d' Italia 1922 Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA testa a sx |
![]() ![]() |
1922 ->
Stabilimenti Ercole Marelli 13-04-1922 Obverse: OPVS EST VITA figura femminile seduta verso sx regge fascio e ramo d'alloro e mira lo Stabilimento Marelli Grandi Costruzioni a Sesto San Giovanni sullo sfondo in basso a sx: DONZELLI sotto: PER L'AUGUSTA VISITA = DI = VITTORIO EMAUELE III = A GLI STABILIMENTI = ERCOLE MARELLI & C. = 13 APRILE 1922 = - |
![]() ![]() |
1924 ->
I° Fiera Internazionale di Roma Obverse: Ia ESPOSIZIONE - FIERA INTERNAZIONALE IN ROMA = * MCMXXIV * busto a dx con uniforme e collare dell'Annunziata figura maschile nuda seduta di 3/4 a dx regge caduceo, sullo sfondo vista dei Fori Imperiali in basso targa ovale, tra rami d'alloro |
![]() ![]() |
1924 ->
Camera dei Deputati - XXVII Legislatura Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA testa a dx nominativo del Deputato (MOLINELLI GUIDO) |
![]() |
1925 ->
Giubileo del 25° di Regno Obverse: busto a sx con divisa in basso, a dx: E. Boninsegna sotto: DA VENTICINQVE ANNI = REGNA = VITTORIO EMANVELE III = RE SAGGIO = E VITTORIOSO |
![]() ![]() |
1925 ->
Giubileo Reale di Vittorio Emanuele III Obverse: 1900 _ 1925 busto di fronte in uniforme col collare dell'Annunziata in basso a dx: S.J. |
![]() |
1925 ->
Giubileo Reale di Vittorio Emanuele III Obverse: FECE • COL • SENNO • ASSAI • E • CON • LA • SPADA = tra rami di quercia MCM - MCMXXV entro cerchio perlinato: Busto nudo a dx sotto: A. MOTTI |
![]() |
1925 ->
25° di Regno -Vittorio Emanuele III e Elena Obverse: busti accollati di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena con diadema, a sx in basso: MCM _ MCMXXV in basso a dx: Picchiani Due figure allegoriche: una regge coltello e la vittoria alata, l'altra corona turrita e torcia , ai lati di semicolonna ionica recante la corona d'Italia su cuscino ai lati: VICTORIVS _ REX = IP SONNOMINE = NUMINA _ REX = NOVISSIMA = CONSECRAT |
![]() ![]() |
1925 ->
3° Congresso Nazionale Navigazione Interna 1925 Obverse: PEL • TERZO • CONGRESSO _ NAZIONALE • DELLA • NAVIGAZIONE _ INTERNA • MANTOVA entro doppia cornice: vista planimetrica dell'Isola Tiberina in basso entro targa: • DEDICANDOSI • = • A • VITTORIO • EMANVELE • III • = • LA • CONCA • DI • GOVERNOLO • in basso ai lati: • MAGGIO _ MCMXXV • entro doppia cornice: Virgilio in piedi e volto a sx e sullo sfondo la Città di Mantova in basso a dx: S. JOHNSON sotto al centro: stemma in cartiglio della Città di Mantova |
1925 ->
Croce Rossa Italiana Obverse: busto di donna a sx regge lampada, sullo sfondo Crocefisso Reverse: nel campo ✠ = CROCE ROSSA = ITALIANA = AL SVO ALTO PATRONO = VITTORIO EMANUELE III = NEL XXV ANNO DI REGNO = * | |
![]() ![]() |
1926 ->
Ente Naz. Propaganda della Produz. Italiana Obverse: VITTORIO EMANUELE III _ RE D'ITALIA busto a sx con uniforme e collare della SS. Annunziata nel campo entro cerchio perlinato: Mercurio in piedi volto a sx regge la vittoria alata, sullo sfondo paesaggio industriale nel campo a sx: ESPOSIZIONE = CAMPIONI = 1926 nel campo a dx: FIERA = ROMA in basso a dx: P. TASIGLI (?) |
![]() |
1926 ->
Esposizione Campionaria di Roma 1926 Obverse: VITTORIO EMANUELE III° RE D'ITALIA E S. M. LA REGINA ELENA busti accollati a sx di Vittorio Emanuele III con divisa militare e collare della SS. Annunziata e della Regina Elena diademato con collana di perle entro cerchio continuo: rami d'alloro legati in basso da nastro con spazio centrale per dedica |
![]() ![]() |
1927 ->
Accademia Militare di Torino Obverse: R • ACADEMIA • MILITARIA • TAVRINENSIS • A • MARIA • IO • BAP • SAB • DVC • PRIMVM • CONDITA • AN • MDCLXXVII (nodo d'amore) busto velato a sx di Maria Giovanna Battista Stemma coronato nel cerchio sotto: ICERE • ET • DISICERE • EXTRVERE • ET • DIRVERE in basso: • AN • MCMXXVII sotto al nodo d'amore: SACCHINI - MILANO |
![]() ![]() |
1927 ->
Esposizione Campionaria di Roma Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA E S. M. LA REGINA ELENA busti accollati a sx del Re in uniforme col collare della SS. Annunziata e della Regina Elena con diadema e collana di perle |
![]() |
1927 ->
Uniface 80mm Obverse: testa a sx con divisa in basso a dx: B. GIUNTI 1927 in basso a sx monogramma: AC |
![]() ![]() |
1929 ->
Mostra Campionaria Firenze Obverse: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA busto a sx con divisa militare sul taglio spalla: L. SALVADORI sotto: nodo d'amore entro corona di calici floreali: giglio di Firenze |
![]() |
1929 ->
Padiglione Crongregazione della Carità Schio Obverse: entro cornice di nodi d'amore con, negli angoli in alto, Stemmi Savoia e Fascista: Prospetto anteriore di edificio su ramo d'alloro sotto: SCHIO = XX • IX • MCMXXIX • A • VII in basso: SVA ALTEZZA REALE = VMBERTO DI SAVOIA = PRINCIPE DI PIEMONTE = INAVGVRAVA = QVESTA OPERA DI AMORE = CRISTIANO E FASCISTA = DEDICATA A SVA MAESTA' = VITTORIO EMANVELE III = RE D' ITALIA in basso a dx: LANDI |
![]() ![]() |
1929 ->
Fortitudo Eius Rhodum Tenuit - FERT 1929 Obverse: VITT • EMAN • III • RE • D'ITALIA = * AN • VII * busto a sx con divisa militare Calice floreale affiancato a sx da stella e sormontato da Stemma Savoia |
![]() ![]() |
1930 ->
XII Fiera Campionaria Internaz. di Padova Obverse: VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA busto a sx in uniforme sotto: nodo d'amore nel campo, entro ghirlanda di alloro: Stemma Savoia tra nastri = XII FIERA CAMP RIA = INTERNAZIONALE = PADOVA = _ |
![]() |
1930 ->
Brescello - Podestà Annibale Benecchi Obverse: CITTORIO • EMANVELE • III • RE • D'ITALIA busto a sx con divisa e collare della SS. Annunziata nel campo a dx: S.I.A.M. = ROMA Aquila ad ali spiegate regge fascio orizzontale con artigli sotto: ANNIBALE = BENECCHI = PODESTA' = - = 1930 |
![]() ![]() |
1932 ->
Mostra dell'Attività Economica Eritrea -C- Obverse: VICTORIVS • _ EMANVEL • III • busto a dx con divisa e manto d'ermellino in esergo: • ITALIAE • REX • = nodo d'amore nel campo, in basso, a dx: P. MORBI = DVCCI ai lati: • 1882 • _ • 1932 • in esergo: MOSTRA DELL' ATTIVITA' = ECONOMICA ERITREA = fascio orizzontale |
1933 ->
25° Società Italiana M. S. Differdange Obverse: entro rami d'alloro legati in basso da nastro e con stella in alto nel cerchio interno di medaglia centrale rialzata: SOC. ITALIANA S. M. DIFFERDANGE VITTORIO EMANUELE III busto elmato a sx in medaglia centrale rialzata, nel campo: 25° = ANNIVERSARIO = DELLA = FONDAZIONE mani che si stringono sotto: 1908 - 1933 | |
![]() ![]() |
1933 ->
Visita dei Reali di Agedabia 26-04-1933 Obverse: VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D'ITALIA testa a dx |
![]() ![]() |
1934 ->
500° Ordine San Maurizio -UdS I-2 Obverse: AMEDEO VIII DI SAVOIA • VITTORIO EMANUELE III RE D' ITALIA busti accollati a sx di Vittorio Amedeo con turbante coronato e Vittorio Emanuele III con divisa militare e Croce Mauriziana e collare della SS. Annunziata in basso: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC. sotto la linea dell'esergo, a sx: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC. in esergo: AMEDEO VIII DVCA DI SAVOIA = NEL PRINCIPIO DEL XV SECOLO = FONDAVA L'ORDINE DI S. MAVRIZIO = IL DVCA EMANVELE FILIBERTO LO RESTAVRO' = CON ALTRE LEGGI ED ALTRO FINE = E POCO DOPO NE OTTENNE L' VNIONE = ALL' ANTICHISSIMO GEROSOLIMITANO = ORDINE DI S. LAZZARO = NELL'ANNO MDLXXII |
![]() ![]() |
1935 ->
Congresso Internazionale di Stomatologia a Bologna 1935 Obverse: VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA • busto nudo a dx sotto a dx: Z coronata sotto: A. MOTTI nel campo: II CONGRESSO = INTERNAZIONALE = DI = STOMATOLOGIA = BOLOGNA = APRILE 1935 XIII |
![]() ![]() |
1936 ->
Olimpiadi di Berlino -C- Obverse: VICTORIVS _ EMANVEL • III testa a sx sotto il taglio del collo: AFFER sotto: REX ET IMPERATOR in basso circolarmente: LORIOLI FRATELLI MILANO tra fasci verticali con lame divergenti: AGLI = ALIMPIONICI = ITALIANI = LA COLONIA = DI = BERLINO in basso: cinque cerchi olimpici |
![]() ![]() |
1939 ->
Albania Redenta Obverse: VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA E D'ALBANIA • IMP. D'ETIOPIA busto a sx con divisa militare, giacca e cravatta in basso, a dx: S.J in basso, corsivo sul busto: E. CRIPPA Aquila Albanese, ad ali spiegate su fascio verticale con lama a dx |
![]() ![]() |
1939 ->
Albania Redenta Obverse: VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D'ITALIA testa a dx sotto: Z Aquila Albanese, ad ali spiegate su fascio verticale con lama a dx |
1940 ->
Maria Auxilium - Nido VEIII 24-05-1940 Obverse: La B. V. in piedi, di fronte, col Bambino, nimbati e coronati ai lati: MARIA _ AUXILIUM | |
![]() ![]() |
1940 ->
Gara di Stenografia a Milano Obverse: VITT • EM • III • RE • D' ITALIA _ IMP • DI ETIOPIA busto a sx con uniforme, decorazioni e collare della SS. Annunziata nel campo, a sx: Stemma Savoia coronato entro cartiglio tra rametti d'alloro e quercia a dx: Z coronata |
![]() ![]() |
1940 ->
Regio Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Obverse: R. CONCITTO NAZIONALE _ VITTORIO EMANUELE II !nodo d'amore! nel campo: VE coronato |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [335] [336] [337] [338] 339 [340] [341] [342] [343] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |