User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

48159 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [280] [281] [282] [283] 284 [285] [286] [287] [288]  ...  [478] [479] [480] [481] [482] »

ImagesDescription
Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Alberto e Giovanni Hamerani
Obverse: ALBERTVS • HAMERANVS • HERMANSKIRCHER • ICONISTA • EXCEL

Busto drappeggiato di Alberto Hamerani a dx
Reverse: IOANNES • HAMERANVS • _ ALB : FIL : ICONISTA • PONTIF

Busto drappeggiato di Giovanni Hamerani a dx

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Carlo Balestra
Obverse: CAROL. PIVS. BALESTRA. CIV. ROM. BONIS. ARTIBVS.

busto a dx

sotto: B • PERGER • F
Reverse: ACADEM. PICTOR. SCVLP _ TOR. ET ARCHIT. VRBIS

nel campo Minerva elmata seduta verso dx e volta sx regge scudo iscritto: AEQVA = compasso e pennelli = POTES = TAS, a sx putto alato, sotto: busto e tavolozza

in basso, a sx: B.P.F.

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Carlo Balestra 1775
Obverse: CAROL. PIVS. BALESTRA. CIV. ROM. BONIS. ARTIBVS.

busto a dx con lunghi capelli e sciarpa al collo

sotto: B • PERGER • F
Reverse: INGENVIS ARTIBVS ILLA FAUET.

la figura allegorica della Religione in piedi, volta a sx, impone serto d'alloro su ara adornata con festoni con deposti colori, tavolozza, pennelli e una maschera

in esergo, in corsivo: JOS • SCHWENDIMANN • F • = A. 1775 •

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Gian Lorenzo Bernini -VT32
Obverse: EQVES • IOA • LAVRENT _ BERNINVS • ETATIS • SVE • _ • ANNO 76 1674

busto a dx con mantello

sul taglio spalla: F. CHERON
Reverse: SINGVLARIS • IN SINGVLIS • IN • OMNIBVS VNICVS •

Le figure allegoriche di Scultura, Pittura, Architettura e Matematica all'opera

in esergo: F. CHERON

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Gian Lorenzo Bernini -VT26
Obverse: _ • O SOL LVNA _ NIMIS LVCES

busto a dx con mantello drappeggiato

sotto: F. CHERON
Reverse: A. VIRTVTE TRIVMPHVS.

Pegaso gradiente a dx

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Carlo Maratta
Obverse: CAROLVS MARATTVS

Busto a dx con mantello

sotto: F • CHERON
Reverse: ARS GENIVSQVE SIMVL

Genio alato appoggiato sopra una cornucopia a sinistra e la figura allegorica velata dellla Pittura a destra

in basso, a dx: F • CHERON

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Carlo Maratta -VT20
Obverse: CAROLVS MARATTVS

Busto a dx con mantello

sotto: F • CHERON
Reverse: ARS GENIVSQVE SIMVL

Genio alato appoggiato sopra una cornucopia a sinistra e la figura allegorica velata dellla Pittura a destra

in basso, a dx: F • CHERON

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Carlo Palestra
Obverse: CARLVS. PIVS. PALESTRA. CIV. ROM. BONIS. ARTIBVS.

busto a dx con lunga parrucca

sotto: B. PERGER. F.
Reverse: ACADEM. PICTOR. SCVLP _ TOR. ET ARCHIT. VRBIS

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Cosimo Citerni
Obverse: COSIMO _ CITERNI

busto a sx con lunghi capelli e mantello
Reverse: SCOPVS _ HIC.

figura allegorica dell'Architettura in piedi di fronte, sullo sfondo due figure reggono trave con la legenda C.C.F., in basso attrezzature

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Giuseppe Scalmani
Obverse: GIVSEPPE • _ SCALMANI

busto a sx con mantello e bavero
Reverse: • IN OMNIBVS •

Calamaio e spartiti disposi su di un tavolo

in esergo: C • CITERNI • F •

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Pietro Metastasio -VT390
Obverse: _ • METASTASIVS •

Busto a dx con parrucca e cappa appoggiata alle spalle

sul taglio spalla: C.Kol F.
Reverse: VLTIMI • NOSCVNT • GELONI = • FLORENTIAE AN. MDCCLIIII •

Lira su flauto, corona d'alloro e appesa a sx maschera teatrale

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Pietro Metastasio 1782
Obverse: PETRVS • METASTASIVS •

busto a dx

sotto: I. N. WIRT. F.
Reverse: SOPHOCLI • ITALO • VINDOBONA •

lira, maschera teatrale, e libretti su tavolo con corona e ramo d'alloro

in esergo: NAT • ROMAE • MDCIIC • = OB • VINDOBONAE • = MDCCLXXXIII •

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Lavinia Fontana Zappia -K477
Obverse: LAVINIA FONTANA ZAPPIA I PICTRIX • 1611 * ANT. CASONI *

busto a sx con capelli raccolti e fiocco
Reverse: PER TE STATO GIOIOSO MI MANTENE (fregio, squadro e compasso)

Lavinia seduta su una sedia, verso sx, scarmigliata, dipinge al cavalletto

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Virginio Cesarini - Giovanni Pico della Mirandola
Obverse: VIRGINIVS CAESARINVS _ IO • PICVS MIRANDVLAN.

busti laureati e accollati a dx con mantelli di Virginio Cesarini e Giovanni Pico della Mirandola
Reverse: ALTERA _ ROMAE

Due fenici ardono sulle fiamme

Artisti -Pittori, Scultori, Architetti e Musicisti -> Natale Coypel
Obverse: NA • COYPEL • RECT • _ ACAD • REG • ROMAE

busto a dx con parrucca riccioluta e mantello

sotto: CHERON
Reverse: DOCET • _ ARTES •

la figura allegorica dell'Arte, alata ed elmata, seduta su globo, regge lancia ed indica gli attrezzi artistici ai suoi piedi

Nobili e Uomini illustri -> Principe Augusto Chigi
Obverse: D AGVSTVS CHISIVS

busto a dx
Reverse: VIRTVS • _ HIC •

Tempio circolare su colle roccioso

alla base del colle a dx: C • C

Nobili e Uomini illustri -> Enea Silvio Caprara 1799
Obverse: * AENEAS • MONTECVC • CAPRARA • AVSTRIAC • AGMINIR • PRAEFECT • PONTIFICI • EXERCITVS • DVX

busto a sx con decorazioni
Reverse: VIRE _ RESTITVIT

Minerva seduta verso sx regge soldato e tripla croce

in esergo: ROMAE

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Libero i nacqvi e vissi
Obverse: CHRISTINA _ REGINA

busto a dx con capelli raccolti con filo di perle
Reverse: LIBERO I NACQVI E VISSI E MORRO SCIOLITO

Uccello del Paradiso in volo verso sx, entro cielo con nubi, in basso paesaggio

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - La Fenice
Obverse: • REGINA • _ • CHRISTINA •

busto elmato e laureato a dx
Reverse: • MAKE lambda omega sigma

la fenice, ad ali spiegate risorge dal rogo, volta a sx verso il sole raggiante

in esergo: • 1659 •

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - La Fenice
Obverse: • REGINA • _ • CHRISTINA •

busto elmato e laureato a dx

sotto: TRAVANVS
Reverse: MAKEdeltaomegasigma

la fenice, ad ali spiegate risorge dal rogo, volta a sx verso il sole raggiante

in esergo: 1665

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Sole
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto a dx con capelli raccolti dietro al capo, camicia e mantello fermato sulla spalla a dx
Reverse: NEC FALSO NEC ALIENO

Sole raggiante nel campo

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Sole
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto a dx con capelli raccolti dietro al capo e camicia con grande germaglio
Reverse: NEC FALSO NEC ALIENO

Sole raggiante nel campo

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Sole 1675
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto nudo a dx

sul taglio del busto: J.H.F.
Reverse: in alto entro nastro: NEC • FALSO • NEC • ALIENO

Sole raggiante dal volto umano

in basso: 1675

Nobili e Uomini illustri -> Regina Cristina - Sole
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto laureato a dx con camicia fermata da tre bottoni sulla spalla sx e con mantello fermato da spilla con sole sulla spalla dx
Reverse: NEC FALSO NEC ALIENO

Sole raggiante nel campo

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Avitam et Auctam
Obverse: CHRISTINA _ REGINA

testa laureata a sx

sotto: EP
Reverse: mano da dx, esce da nube con corona

nel campo: AVITAM • ET • = AVCTAM •

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina-Ne mi bisogna ne mi basta 1680
Obverse: REGINA • _ CHRISTINA

busto nudo a dx

sul taglio spalla: I • H
Reverse: NE • MI • BISOGNA • NE • MI • BASTA = 1680

Globo terrestre

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Ne Mi Bisogna
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto laureato a dx con camicia fermata da tre bottoni sulla spalla sx e con mantello fermato da spilla con sole sulla spalla dx
Reverse: NE • MI • BISOGNA • NE • MI • BASTA = (puntotrinacria) G • D (puntotrinacria)

il Globo terrestre

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Genio con palma
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto nudo a dx

sul taglio del busto: HAMERANVS
Reverse: Genio alato regge ramo di palma, tiene piede su globo e scrive su scudo posto su albero di palma • G • D • = MAX = IMA

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Svfficit
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto a dx con capelli raccolti dietro al capo e camicia con grande germaglio
Reverse: SVFFICIT

globo con fascia zodiacale diagonale e stelle

Nobili e Uomini illustri -> Regina Christina - Non Svfficit
Obverse: REGINA _ CHRISTINA

busto a dx con capelli raccolti e camicia con pendente
Reverse: NON SVFFICIT

globo con fascia zodiacale diagonale e stelle

Nobili e Uomini illustri -> Principessa Clementina di Innsbruck 1719
Obverse: CLEMENTINA. M. BRITAN. FR. ET. HIB. REGINA

busto diademato a sx, con girocollo in perle e mantello

sotto: OTTO HAMERANI. F.
Reverse: FORTVNAM. CAVSAMQVE. SEQVOR

biga trainata verso sx entro paesaggio con sole nascente

in esergo: DECEPTIS CVSTODIBVS. = MDCCXIX

Nobili e Uomini illustri -> Giovanni Giorgio Costaguti di Sipicciano 1746
Obverse: • MARCHIO • IOAN • GEORGIVS • COSTAGVTVS

Stemma Costaguti coronato
Reverse: • FORMAM • SERVI • ACCIPIENS •

Gesú chino verso sx e a capo raggiante lava i piedi a S. Pietro seduto

in esergo: *

Nobili e Uomini illustri -> Guido Poterio 1665
Obverse: GVIDO • POTERIVS • REGVM • FRANC • E • POLON • CONS • E • MED = * ROMAE • MDCLXV *

busto a dx con berretto, bavero e mantello
Reverse: entro serpe che si morde la coda: clava e torcia decussate e legate da nastro

in basso, entro nastro: A NVMINE VIRTVS

Nobili e Uomini illustri -> Philipp von Stosch 1727
Obverse: PHILIP • STOSCHIVS • A • ÆT • XXVI • MDCCXVII

busto a sx con mantello
Reverse: nel campo: MORIBVS = ANTIQVIS

Nobili e Uomini illustri -> Gaspare Altieri
Obverse: GASP • ALTERIVS • _ S • R • E • CAP • GNALIS • &

busto a dx con armatura e mantello

sul taglio spalla: CHERON
Reverse: _ • AD • ALTERA • VIRTVS •

leone avvolto da stelle, rampante a sx, tra tre funi

Nobili e Uomini illustri -> Henri De La Tour D'Auvergne 1675
Obverse: PR • HENR • A • TVR • ARV • VIC • TVREN

busto laureato e corazzato a sx

sul taglio spalla: HAMERANVS
Reverse: VIRTVS _ HONOS • AEQVITAS

le tre figure allegoriche in piedi, di fronte

Nobili e Uomini illustri -> Maffeo Barberini 1685
Obverse: MAPH • BARBER • PRAEN • PNPS • ERETI • DVX • &

Busto corazzato a dx con lunghi capelli

sul taglio spalla: CHERON
Reverse: _ • TRIA • POTIORA •

Tre api solcano con l’aratro il terreno

Nobili e Uomini illustri -> Carlo di Lorena 1621
Obverse: CAROLVS A LOTH • PRINCEPS A VAVDEMONT •

busto corazzato a dx con mantello e ampio bavero

sotto: GASP • 1621
Reverse: VIRTVS _ EST PATRVM

Aquila volta verso sole raggiante

Nobili e Uomini illustri -> Giovanni Ciampini 1697
Obverse: IOANNES • CIAMPINVS • ROMANVS •

busto a dx
Reverse: OPTIMVM • OBSONIVM • LABOR • SENECTVTI •

tre spighe di frumento legate da nastro

IOSEPH • ORTOL • F • 1697

Nobili e Uomini illustri -> Federico Cesi
Obverse: FED • CAESIVS • LYNC • PRINCENT • INST • PISA • SPM • IN • CAEL • BR

busto a dx con mantello di pelliccia
Reverse: CAESIA _ PALLAS

figura femminile elmata in piedi regge asta e scudo con albero coronato, tra civetta e cane

Nobili e Uomini illustri -> Maffeo Barberini
Obverse: MAPEI • BARBER • PRAEN • _ INPS • ERETI • DVX •

busto corazzato a dx con mantello
Reverse: entro rami d'alloro legati in basso da nastro:

ALIVSQVE ET IDEM

Il sole raggiante, con volto umano, sorge sul mare mosso

Nobili e Uomini illustri -> Giuseppe Nicolò Azara 1796
Obverse: IOSEPHVS • NICOLAVS • AZARA • EQVES • HISPANVS •

Busto nudo a dx con capelli raccolti da nastro

sotto: V. COCCHI
Reverse: tra rami d'ulivo legati in basso da nastro: PRAESIDIVM = ET = DECVS ROMAE = MDCCXCVI

Nobili e Uomini illustri -> Marco Tullio Cicerone 1799
Obverse: M • TYOΛ • KIKEPΩN

busto a dx

sul taglio spalla: G • R • HAMERANI • F •
Reverse: EPMHC _ AΘHNA

Mercurio nudo ed elmato e Minerva paludata ed elmata con piede su globo, in piedi, di tengono per le spalle

in esergo: G. HAMERANI 1799

Nobili e Uomini illustri -> Daniel Wray 1726
Obverse: DANIEL • WRAY • _ ANGELVS • AET • XXIV

busto a dx con mantello
Reverse: nel campo: NIL ACTVM = REPVTAN CVM = QVID SVPERESSET = AGENDVM

Nobili e Uomini illustri -> Camillo Massimo 1692
Obverse: CAMILL • V • MARC • _ MAXIMVS

busto a dx con parrucca, giubba e sciarpa legata al collo

sotto: 1692
Reverse: AD • NVLLVS • SOCCVRSVM

leone gradiente a sx

Monumenti ed edifici -> Altare di Santa Maria di Grotaferrata 1665
Obverse: ✠ FRANCISCVS • EPIS • PORTVEN • CARD • BARBERINVS • S • R • E • VICECANC

busto a dx del Card. Francesco Barberini con mozzetta
Reverse: IN • HONOREM • DEIPARAE • _ VIRG • CRYPTAE • FERRATAE

Prospetto deell'Altare Maggiore della Chiesa di Santa Maria in Grottaferrata

Monumenti ed edifici -> Ospedale di Santo Spirito di Sascia 1779
Obverse: VEN • ARC • S • SPIRITVS • IN • SACIA •

Vista dell'Ospedale

in esergo: Stemma coronato tra rami d'alloro
Reverse: NEC • TE • POENITEAT • DEXTRAM • TRIVISSE • SECANDO

Due figure di cui una genuflessa regge scheletro

in esergo: AN • MDCCLXXIX

Monumenti ed edifici -> Chiesa di Santa Maria in Publicolis 1632
Obverse: ECCE FVNDATA EST SVPRA FIRMAM PETRAM

la B. V. Maria nimbata, velata e benedicente, regge il Bambino Gesú con globo crucigeno
Reverse: HIE XXIII MENSIS MAI ANNI MDCXXXII

Stemma Cardinalizio Marcello Santacroce sormonta da Croce e da galero a sei nodi

Monumenti ed edifici -> Monte Porzio Catone - Chiesa di San Gregorio Magno 1666
Obverse: IOANNES * BAPTISTA * - * PRINC * BVRGHESIVS

Stemma coronato entro collare del Toson d’oro
Reverse: S * P * GREG * VIGILA * TVTELÆ * NOSTRÆ

Prospetto anteriore della nuova chiesa

in esergo: MDCLXVI

Massa e Carrara -> Alberico Malaspina
Obverse: ALBERICVS • II • S • R • I • E • MASSAE • DVX • I • EC

busto corazzato e paludato a dx
Reverse: in alto, entro nastro: TVTE ET FIRME

Aquila Imperiale bicipite coronata su base

Venezia -> Marcantonio Barbarigo Cardinale -V1314
Obverse: vedi sotto
Reverse: vedi sotto
Venezia -> Antonio Grimani - Anno I
Obverse: BENEDIC • POPVLVM • TVVM • DNE •

Gesú nimbato e seduto verso dx su sedia XD benedicente San Marco nimbato e sormontato da • S • M consegna stendardo al Doge genuflesso con manto e corno dogale

in esergo: • ANT • GRIM • = • DVX •
Reverse: IVSTITIA • ET • PAX • OSCVLATATE _ SVNT

due figure allegoriche in piedi

Venezia -> Gian Francesco Barbarigo Vescovo -V1332
Obverse: vedi sotto
Reverse: vedi sotto
Venezia -> Alessandro VIII -V1371
Obverse: vedi sotto
Reverse: vedi sotto
Venezia -> Difesa di Corfú -V1388
Obverse: MATT IOH SCHVLENBVRG S R I COM SER REIT VENET CAMPI MARESCH GENERALIS

busto a sx di Matthias Johann von Schulenburg con folta parrucca
Reverse: AVSPICIIS VENETVM VIRTVS GERMANA TVETVR

Vista aerea di Corfú con traiettorie delle artiglierie

in esergo: CORCYRAM D XXII AVG A MDCCXVI

Venezia -> Abbondio Rezzonico -V1579
Obverse: ABVNDIVS • REZZONICO • SENATOR • VRBIS

busto a dx con linghi capelli e abito riccamente ornato
Reverse: CLEMENTIS • XIII • P • M _ PATRVIS • ANNO • VIII

Figura allegorica femminile elmata seduta su ara e volta a dx

in esergo: MDCCLXVI

Venezia -> Andrea Gritti - Tipo V - Anno V
Obverse: _ • M • S • _ AND. GRITI

San Marco nimbato e seduto in trono, rivolto a dx, consegna stendardo al Doge genuflesso con corno dogale e mantello

in alto, a dx, verticalmente: DVX

in esergo: • V •
Reverse: nel campo: AND = GRITI = PRINCIPIS = MVNVS = ANNO = V

Venezia -> Chiesa S. Maria Guardia Ferrara -V1592
Obverse: D ARNALDVS SPERONIVS NON PATAV EPISC ADRIEN PRIMVM PAP POSVIT

busto a dx
Reverse: ECLESIA SANCTAE VILLAE GVARDIE SETTEMBRIS MDCCLXX

Stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi

Venezia -> Daniele Concina -V1723
Obverse: P • DANIEL • CONCINA • ORD • PRAED •

busto a dx con abito talare e cappuccio

sotto: PETRVS BALZAR ROMANVS
Reverse: PATRVM • REDIVIVA • VETVSTAS •

la colomba raggiante dello Spirito Santo sopra al Papa in piedi con triregno, piviale, tripla Croce e Vangelo, modello di Chiesa a terra e Canonico con tonaca crociata e cero

Venezia -> Andrea Gritti - Tipo VII - Anno VII - XVI
Obverse: _ • S • M • VENETI • _ ANDREAS _ GRITI (tra trifogli)

San Marco nimbato e seduto in trono, rivolto a dx, consegna stendardo al Doge genuflesso con corno dogale e mantello

in alto, a dx, verticalmente: DVX

in esergo: • * •
Reverse: nel campo: AND = GRITI = PRINCIPIS = MVNVS = ANNO = VI (tra foglie di vite e punti)

Venezia -> Card. Prospero Colonna -V1816v
Obverse: * PROSPERO • COLVMNAR. CARDINALI. SOCIO. SVO. G. A. M. AN. M.CCCC.LIX •

Stemma Colonna sormontato da galero a sei nodi legati a nodo d'amore
Reverse: * MCCLXI • INDAPOLINARIS OPTA AB M.CCCLI D IOANNIS STAT. AN. II

Vista di Tempietto esagonale

Venezia -> Pietro Lando - Tipo I - Anno I
Obverse: _ • S • M • VENETI • _ PETRVS • _ LANDO (tra trifogli)

San Marco nimbato e seduto in trono, rivolto a dx, consegna stendardo al Doge genuflesso con corno dogale e mantello

in alto, a dx, verticalmente: DVX

in esergo: • V • S •
Reverse: nel campo, sotto a trifoglio: PET = LANDO = PRINCIPIS = • = MVNVS = ANNO = I (tra trifogli)

Venezia -> Scuola Gr. di S. Maria della Carità -V1816
Obverse: BENIGNA EST OMNIA SVSTINET

la figura allegorica della Carità seduta verso dx, regge bambino che sta allattando e ne abbraccia un altro; sulla dx, bimbo esibisce il simbolo della Scuola

in esergo: A. SCHABEL F.
Reverse: * PROSPERO • COLVMNAR. CARDINALI. SOCIO. SVO. G. A. M. AN. M.CCCC.LIX •

Stemma Colonna sormontato da galero a sei nodi legati a nodo d'amore

Venezia -> Pietro Lando - Tipo II - Anno II
Obverse: * S * M * VENET * _ * PETRVS * _ * LANDO *

San Marco nimbato e seduto in trono, rivolto a dx, consegna stendardo al Doge genuflesso con corno dogale e mantello

in alto, a dx, verticalmente: DVX

in esergo: * F * V *
Reverse: nel campo: PET = LANDO = PRINCIPIS = MVNVS = ANNO = II (tra figlie di vite)

Venezia -> Francesco Donà - Tipo I - A.I
Obverse: _ • S • M • VENETVS * _ * FRANCISCVS _ • DONATO *

San Marco nimbato e seduto in trono, ricolto a dx, consegna stendardo al Doge Griti genuflesso con corno dogale e mantello

in alto, a dx, verticalmente: DVX

in esergo:. * •
Reverse: nel campo: FRANCs = DONATO = PRINCIPIS = MVNVS = ANNO = I (tra trifogli)

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Marino Grimani 1595 -V699
Obverse: MARIN • GRIMANVS DVX • VENETIAR

busto a dx con corno dogale
Reverse: •SYDERA • _ • CORNIS •

Leone rampante verso sx

in esergo: • 1595

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Torquato Tasso -V700
Obverse: TORQUATUS TAXUS POETA

busto di fronte con camicia
Reverse: Scena bucolica con due figure sedute e toro

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Morosina Morosini 1597 -V701
Obverse: MAVROCENA • MAV _ ROCENA

Busto velato, drappeggiato e con corno dogale leggermente volto a sx
Reverse: tra rami d'alloro: * = MVNVS = MAVROCENÆ = GRIMANÆ = DVCISSÆ = VENETIAR = • 1597 • = *

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Scuola di Santa Barbara dei Bombardieri 1598 -V702
Obverse: SVB TVAM PROTECTIONEM CONFVGIMVS S BARBARA 1 _ 598

Santa Barbara in piedi regge ramo di palma; sullo sfondo fortezza con cannone
Reverse: nel campo: LA = COMPAGNIA = DE BOMBARDIERI = ESSENDO CAPO LONAR = DO ROSETTO POLO DE = POLO GAST • E GIO •PA = IARDI VIC • RESTAURO = LA SCUOLA DI S BAR = BARA SVA PROPETTR = MARINO GRIMA = NI DVCE

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Guido Panciroli 1599 -V703
Obverse: GVIDO _ PANCIROLI • OB 1599 •

busto a dx con barba, tunica e sciarpa al collo
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Francesco Turchi -V704
Obverse: P • FRANCISCVS • TVRCHI • ORD • CARMEL •

busto a dx con saio
Reverse: OB • SAPIENTIAE • NOMEN •

la figura allegorica della Sapienza in piedi, volta a sx, con veste svolazzante, regge tre ramoscelli

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Chiesa di San Simeone a Zara 1600 -V705
Obverse: NOVM • CONSTRVVNT • TEMPLV • VETERE • EVERSO • TEMPORE BELLI • CONTRA • TVRCAS • ACTI •

Prospetto anteriore della Chiesa di San Simeone a Zara

in esergo: • MCCCCCC
Reverse: C • IVLIVS • CHRYSOGONVS • ET • TOMAS • CIVALELVS • PROCVRATORES • D • SIMONIS • PROPHETE •

Stemmi affiancati entro cornici e tra rami

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Agostino Valier -V706
Obverse: AVGVST • VALIER • EPISC • VERON • ET COM

busto a sx con berretto e barba

sotto: G.C.
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Madonna del Rosario -V707
Obverse: entro cartiglio traforato e bordato in alcuni punti e volute ai lati:

l'immagine della B. V. Maria seduta in trono, regge il Bambino, tra due Angeli e sei personaggi
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Caio Cornelio Gallo -V708
Obverse: CORNELIVS GALLVS VICENT •

busto a dx con barba
Reverse: Anepigrafe

liuto verticale su fascio orizzontale

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Aulo Cecina Alieno -V709
Obverse: A CAECINVS VICENT MENE 2 VIT EXERC IMPERAT

busto corazzato a dx
Reverse: nel campo: G - E

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Quinto Remmio Palemone -V710
Obverse: Q. RHEMIVS. PALAEMON. L. L. L. B. E. GRAM. VIC. ATQ. RET.

busto a dx con barba e con una sorta di piviale ricamato
Reverse: VENIT • ECCE • PALAEMON

i due pastori Menalca e Dameta in piedi e volti a dx, di fronte a Palemone seduto loro giudice

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Alferisio -V711
Obverse: ALPHERIVS COMES VICENTINVS S.R.E. GEN.

busto a dx
Reverse: IOAN V. S. P.

Due Vescovi con uno scudiero genuflesso a dx verso il Papa in trono

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Alberto Marano -V712
Obverse: ALBERTVS MARANVS VICENT. FEDERICI II. IMP. VICA.

busto a sx con barba
Reverse: Anepigrafe

Aquila imperiale bicipite coronata

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Giovanni da Schio -V713
Obverse: IOANES SCLEDVS VICENTINVS ORDININIS PRAEDIC

busto a dx con mozzetta
Reverse: PACEM RELINQVO VOBIS

globo avvolto da fiamme

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Girolamo Gualdo -V714
Obverse: HIEROMIMVS GVALDVS PROTONOTARIVS APOST

busto a sx con barba e camicia
Reverse: INTER VTRVNQVE

Tartaruga e delfino volti a sx

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Orsato Giustinian -V715
Obverse: VRSATVS _ IVSTINIANVS

busto corazzato e paludato a dx con barba
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Alberto Badoer -V716
Obverse: ALBERTVS BADVARIO

busto a dx con barba e soprabito
Reverse: Anepigrafe

la figura allegorica della Fortuna in piedi e volta a sx, regge ruota

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Giacomo Thiene -V718
Obverse: IACOBVS THIENEVS VICENTINVS

entro cerchio continuo: busto a sx con giacca
Reverse: SECVRA QVIESCO

figura femminile seduta su leone e sullo sfondo la torre e la Basilica di Vicenza

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Emilio Maria Manolesso -V719
Obverse: EMILIVS MAR • _ MANOLESSO DOCT • ET EQ • VEN •

busto a dx con grande berretta e toga
Reverse: MAIVS •PARABO •

Uomo in piedi di fronte regge montone sulle spalle

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Giacomo Marzari -V720
Obverse: IACOBVS MARZARIVS

busto a sx con toga e bavero
Reverse: PARATVS • AD • OMNIA •

Ercole in piedi di fronte coperto da pelle leonina, si appoggia a clava e indica a sx

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Giulio Mazzini -V721
Obverse: IVLIVS _ MAZZINI

busto a sx con barba, berrettone e abito talare
Reverse: ET TANTVM POTVIT •

Mazzini in piedi e volto a sx di fronte a serpe

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Bartolomeo Ossa -V722
Obverse: BARTOLOMEUS • OSA • BERG •

busto a dx con barba, berretto piatto camicia e giacca
Reverse: UITA • MORTALIUM •UIGILIA

Altare con clessidra, candeliere, libro

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Scuola Grande di San Rocco -V723
Obverse: _ • SANTVS _ ROCHVS •

Il Santo nimbato, in piedi, di fronte, regge bastone del pellegrino e si tocca una gamba
Reverse: legenda entro spirale concentrica: TVTVS • EST • MORBO • PESTIFERO • QVI • HAC • IMAGINE • I • DOMO • C • DEVOTIONE • TENVERIT •

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Scuola Grande San Giovanni Battista -V724
Obverse: SCOLA • DE • S • Z • BATISTA • DE • MVRAN *

entro cerchio perlinato: Leone di San Marco di fronte, in ornato
Reverse: ALVISE • SERENA • GVARDIAN * G *

San Giovanni nimbato e seduto di fronte

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Gettone di conto -V725
Obverse: entro cornice floreale fermata da nastri incrociati, in alto e in basso: Leone di San Marco nimbato a sx, di fronte, ad ali spiegate, regge libro aperto con iscrizione: PAX = TI = BI _ MAR = CO = - = HK
Reverse: DVX VENET : _ ET DVCIS :

Il Doge con mantello e corno dogale e la Dogaressa coronata con scettro a fiore in piedi

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Montino Priorato -V726
Obverse: MONTINVS DE PRIORATIS VICENT •

busto a dx con giubbetto ricamato

sul taglio spalla: 1559 _ • P •
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Vincenzo Rosetti -V727
Obverse: VINCENTIVS • ROSETVS •

busto a sx con berretto e toga
Reverse: IN LABORE • _ PROEMIVM

figura femminile gradiente a dx, regge cornucopia e serto d'alloro

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Lorenzo Mancini -V728
Obverse: LAVRENTIVS _ MANCINI •

busto a dx con barba, berretto quadrilobato e toga
Reverse: liscio

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Cesare Gambara -V744
Obverse: CESARE DE GAMBARA

busto paludato a dx con barba
Reverse: IO SPERO AHI LASSO E M'AFFATICO INVANO

Uomo cerca di arrampicarsi su rupe con cima fiorita

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Donato da Padova -V746
Obverse: DONATVS • PATAVINVS • POET • PRINC •

busto laureato a dx con toga e mantello
Reverse: SEMPER • PERENNE

Isola con scogliera da cui sgorgano tre sorgenti

in basso: riva erbosa

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Marsilio Mainardini -V747
Obverse: MASSILIVS MAINARDICVS DE PADVA AN • MCCCLXXXXI •

busto di fronte con barba e cotta
Reverse: HIC VITA HIC _ FINIS

la Fenice su ara con rogo ardente

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Rolandino da Padova -V748
Obverse: ROLANDINVS _ PATAVINVS •

busto a sx con berretto e toga
Reverse: CVM ISTIS ETIAM •

Fanciullo nudo gradiente a dx regge due ali

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Antonio da Tempo -V749
Obverse: ANTONIVS • DE • TEMPORE • PATAVIN •

busto a dx con berretto quadrilobato e toga
Reverse: Figura femminile, allegorica della Poesia, in piedi, di fronte, scrive su pergamena

89° Marino Grimani 1595-1605 -> Perenzano de Blasi -V750
Obverse: PERENZANVS DE BLASIIS BAS M. M. I. MCCCXXX

busto di fronte con barba e baffi
Reverse: liscio

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [280] [281] [282] [283] 284 [285] [286] [287] [288]  ...  [478] [479] [480] [481] [482] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 2.570 seconds, number of DB queries: 109 (2453.879595 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it