visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48159 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [454] [455] [456] [457] 458 [459] [460] [461] [462] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Mauro Baldessari - La Gioia dei Sacramenti - Corpo Mistico Dritto: busto di Gesú Cristo di fronte, tra folla e piume d'ali è sormontato da triangolo e su colomba volta a sx in basso: MA BA in basso a sx: CDF in basso a sx: MM | |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Mauro Baldessari - La Gioia dei Sacramenti - Battesimo Dritto: busto di Gesú Cristo di fronte, tra folla e piume d'ali è sormontato da triangolo e su colomba volta a sx in basso: MA BA in basso a sx: CDF in basso a sx: MM | |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Mauro Baldessari - La Gioia dei Sacramenti - Unzione Infermi Dritto: busto di Gesú Cristo di fronte, tra folla e piume d'ali è sormontato da triangolo e su colomba volta a sx in basso: MA BA in basso a sx: CDF in basso a dx: MA BA | |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Mauro Baldessari - La Gioia dei Sacramenti - Cresima Dritto: busto di Gesú Cristo di fronte, tra folla e piume d'ali è sormontato da triangolo e su colomba volta a sx in basso: MA BA in basso a sx: CDF | |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Mauro Baldessari - La Gioia dei Sacramenti - Matrimonio Dritto: busto di Gesú Cristo di fronte, tra folla e piume d'ali è sormontato da triangolo e su colomba volta a sx in basso: MA BA in basso a sx: CDF | |
![]() |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Emilio Greco - Commiato 1989 Dritto: Busti di uomo e donna stretti in un abbraccio in basso a dx: GRECO |
![]() |
Pittori e Scultori - Medaglie d'Arte ->
Luigi Teruggi - decagramma Dritto: ΣΥΡΑΚΟΣΙΩΝ Testa di Aretusa a sx con orecchini a tre pendenti e collana di perle; all'intorno: quattro delfini a dx dietro alla testa: conchiglia in basso: TERUGGI |
![]() ![]() |
Scienza - Fisici e Matematici ->
Germania - Albert Einstein - Drago Dritto: ALBERT • EINSTEIN testa a sx in basso: ROMON= = DINI V. Drago si morde la coda |
![]() ![]() |
Scienza - Fisici e Matematici ->
Germania - Albert Einstein - E=mc2 Dritto: testa di fronte tra microscopio, razzo, nucleo con elettroni, E=mc2 Verso: ALBERT EINSTEIN = - 1879 - 1955 - in basso: LORIOLI |
![]() ![]() |
Scienza - Fisici e Matematici ->
Giovanni Battista Benedetti 1985 Dritto: GIOVAN BATTISTA _ BENEDETTI busto a sx con cappello nel campo: 1530 _ 1590 = E = IL SUO = TEMPO sotto: SCARPABOLLA figura allegorica di fronte: regge libro aperto e sotto compasso e squadro libro aperto e alambicco in alto: 3 _ 10 _ 85 nel campo: CONVEGNO = INTERNAZIONALE in basso a sx: DI = STUDIO in basso, a dx: LORIOLI |
![]() ![]() |
Scienza - Fisici e Matematici ->
USA - Albert Einstein International Academy 1965 Dritto: ALBERT • EINSTEIN testa a sx in basso: ROMON= = DINI V. Stemma sormontato da cimiero e sorretto da due leoni incatenati su prato sotto, entro nastro: INTER VIVOS _ LABORE _ ET HONORE |
![]() ![]() |
Scienza - Fisici e Matematici ->
Primo Allunaggio dell'Uomo 1969 Dritto: PER SEGUIR VIR _ TUDE _ E CONOSCENZA Sedalo, in piedi e volto a sx, sistema le ali a Icaro nudo, in piedi, di fronte con le braccia alzate in basso, a sx: MONASSI in basso a dx: S. JOHNSON in alto, circolarmente: LUGLIO 1969 entro medaglia decentrata verso il basso: la camminata spaziale di Neil Armstrong e Buzz Aldrin attorno all'Apollo 11 |
Musicisti ->
Giuseppe Verdi 1901 Dritto: busto nudo a sx di Giuseppe Verdi entro ghirlanda d'alloro, sorretta da due giovani, posta su ara ornata da lira a sx della lira: EB sulla base a dx: S. JOHNSON in esergo entro targa: • MDCCCXIII-MCMI • | |
![]() ![]() |
Musicisti ->
Giuseppe Verdi -1° Anniversario della morte 1902 Dritto: GIUSEPPE _ VERDI busto a sx con giacca e papillon sotto, corsivo: LP MOD. CA INC. in basso, a dx: JOHNSON |
![]() ![]() |
Musicisti ->
Placchetta Omaggio Giuseppe Verdi 1913 Dritto: busto di 3/4 a sx di Giuseppe Verdi con giacca, camicia e papillon ai lati, in alto: 1813 _ 1913 nel campo, a dx: DONZELLI al centro: lira sotto, entro cornice: RICORDO = AGLI ADERENTI = ALL'ALBUM OMAGGIO = IN ONORE DI = GIUSEPPE VERDI |
![]() ![]() |
Musicisti ->
Giuseppe Verdi - Teatro alla Scala Dritto: GIUSEPPE • VERDI busto di fronte con cappotto Prospetto anteriore del Teatro |
Musicisti ->
Centenario Giuseppe Verdi 1913 Dritto: IOSEPH _ VERDI testa di fronte sotto: FRENER la figura allegorica della Musica velata, in piedi, di fronte regge velo e si appoggia a lira e cartiglio; in basso, a sx: putto alato legge libro in esergo: MDCCCL • in basso: FRENER INV. FEC. | |
Musicisti ->
Centenario Giuseppe Verdi 1913 Dritto: GIUSEPPE _ VERDI busto a sx con giacca e papillon campo vuoto tra rami d'alloro legati da nastri | |
Musicisti ->
Antonio Salieri 1975 Dritto: • ANTONIO _ SALIERI • busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta sotto: stemma coronato di Milano tra altri quattro | |
![]() ![]() |
Sportive ->
Gara Ciclistica Audax Dritto: figura allegorica della vittoria drappeggiata, velata e alata di fronte e volta a dx, protende serto d'alloro a sx su tre ciclisti impegnati in corsa Verso: due targhe tra rami d'alloro nella superiore: spazio per dedica nella inferiore: GARA = CICLI = STICA sotto inciso: AUDAX |
![]() ![]() |
Sportive ->
Federazione Nazionale Ginnastica-Concorso Dritto: FEDERAZIONE NAZIONALE GINNASTICA Aquila Savoia, ad ali spiegate, su attrezzi ginnici e tra rami d'alloro in basso: GIOV. GIANI campo vuoto per dedica |
![]() ![]() |
Sportive ->
IV Congresso TCI 1902 Dritto: MILANO _ TORINO _ GINEVRA= MCMII figura femminile volta a sx regge bandiera del TCI tra stelle alpine nel campo a sx: QVARTO = CON= = GRESSO nel campo a dx: LIT su A in basso a dx: GARA CICLO = ALPINA AGLI AMICI = DELLA= MILANO GINEVRA= IL DIRETT. GEN. DEL T. = RICORDO = DI CARE GIORNATE DA CUI TRAE = INCORAGGIAMENTO= E AUSPICI |
![]() |
Sportive ->
Gita Ciclo Alpina Umbro Marchigiana 1903 Dritto: In alto due stemmi turriti su nastro verde fermato in basso dal logo del TCI: GITA CICLO-ALPINA _ UMBRO-MARCHIGIANA = SETT. _ 1903 Paesaggio collinare in esergo: FVRLO-CATRIA = FRASASSI - ROSSA = MONTE CUCCO |
Sportive ->
Giochi Olimpici in Atene 1906 Dritto: testa di Minerva elmata a sx sotto: G. GIANI nel campo, entro cerchio perlinato: GARE = ELIMINATORIE = ROMA = 30 MARZO = 2 APRILE | |
![]() |
Sportive ->
Roma - Convegno Audax 1911 Dritto: Figura allegorica della Vittoria regge ramo di palma e coppa in esergo: CONVEGNO= AUDAX = ROMA • MCMXI |
![]() ![]() |
Sportive ->
3° Campionato Italiano di Atletica Leggera - Lancia Dritto: Atleta in piedi regge statuetta della Vittoria alata e bandiera, sullo sfondo atleti impegneti varie specialità dell'atletica entro stadio Verso: su rami di quercia e d'alloro in alto logo LANCIA entro medaglia a smalti blu e bianchi al centro entro nastro: III° CAMPIONATO = - ITALIANO - |
![]() ![]() |
Sportive ->
Gare di Atletica Dritto: tre figure atletiche maschili nude reggono piatto, giavellotto e disco tra rami di quercia in basso a dx monogramma EP (?) in basso a sx monogramma EP (?) |
Sportive ->
Gara Pedestre Dritto: GARA PEDESTRE _ DI VELOCITÀ atleta in corsa verso dx | |
![]() ![]() |
Sportive ->
Gara Podistica Dritto: mezzo busto di giovane in corsa verso sx a sx, su ramo d'alloro, entro targa: GARA = PODISTICA in basso, a dx e in monogramma in basso, a sx e in monogramma in basso, a dx: F PAGANI |
![]() ![]() |
Sportive ->
Corsa Campestre Dritto: Atleti impegnati in corsa, di fronte in basso, a sx: S.J. in basso: targa tra rami d'alloro |
![]() |
Sportive ->
Campionato Mondiale di Calcio 1934 Dritto: tre calciatori in azione verso dx in basso: D. MANETTI ai lati del globo terrestre: F.I.F.A. _ F.I.G.C. nel campo: ITALIA = MAGGIO • GIVGNO 1934 XII° = dedica in basso, a sx: STAB. ARTISTICI FIORENTINI |
Sportive ->
Coppa del Mondo di Calcio 1934 Dritto: in alto, entro setto circolare, tra fasci: COPPA DEL MONDO = FOOTBALL = ITALIA = 1934 XII Globo terrestre in smalti gialli e celesti tra due calciatori impegnati in palleggi in basso: dedica | |
![]() |
Sportive ->
Placchetta - Lancio del Disco Dritto: figura femminile intenta al lancio, di spalle, verso dx ai lati, nel campo: • F SGARLATA • = DYCI • VINCI _ TRICI • GLORIA |
![]() ![]() |
Sportive ->
XX Settembre - Roma Napoli Roma Dritto: Ci listi verso sx tra il Vesuvio e il Colosseo Verso: nel campo entro serto di alloro: "IL TEMPO" = ROMA • NAPOLI • ROMA in basso: G. DE DOMINICIS ROMA |
![]() ![]() |
Sportive ->
Gran Premio Giovani 1951 Dritto: CENTRO SPORTIVO LIBERTAS busto nudo di atleta di 3/4 a dx nel campo entro cornice circolare perlinata: VINCITORE= ELIMINATORIE= TRIATHLON |
Sportive ->
Campionati Studenteschi 1952 Dritto: VICTORIA testa alata a dx della figura allegorica della Vittoria si ramo d'alloro in basso: MANETTI al centro: CAMPIONATI = STUDENTESCHI = 1956 sotto: stella sui cinque cerchi olimpici in basso: SAF | |
![]() ![]() |
Sportive ->
C.O.N.I. 1954 Dritto: Figura allegorica della vittoria ad ali spiegate, solleva la mano di atleta nudo; sullo sfondo stadio in basso, a sx: P. MORBI- = DVCCI • i cinque cerchi Olimpici e sotto dedica (1954) |
![]() ![]() |
Sportive ->
Campionati Studenteschi Dritto: VICTORIA testa alata a dx della figura allegorica della Vittoria si ramo d'alloro in basso: MANETTI in alto: logo della Repubblica Italiana al centro, entro cartiglio: vedi note in basso: stella sui cinque cerchi olimpici |
![]() ![]() |
Sportive ->
C.O.N.I. - Giornata Olimpica 1959 Dritto: La figura allegorica della Vittoria alata drappeggiata suona la tromba e regge ramo d'alloro volta verso dx presso tripode ardente in esergo: P MORBIDVCCI • nel campo sotto a stella raggiante su cerchi olimpici: GIORNATA = OLIMPICA = MCMLIX |
Sportive ->
45° Giro d'Italia 1962 Dritto: entro medaglia esagonale: CENTRO _ SPORTIVO _ ITALIANO discobolo sotto: 45° GIRO _ D'ITALIA = ORGANIZZATO = GAZZETTA DELLO SPORT = 1962 | |
![]() ![]() |
Sportive ->
XVII Olimpiade 1964 Dritto: FEDERAZIONE SPORT SILENZIOSI D'ITALIA - mani su anfiteatro e carte sotto: BM Braccio da dx regge fiaccola olimpica ai lati: STAFFETTA = OLIMPICA _ ATENE = TOKIO |
![]() |
Sportive ->
Felice Gimondi - Tour 1965 Dritto: A FELICE GIMONDI _ TRIONFATORE DEL TOUR 1965 Gimondi in bicicletta di 3/4 a sx nel campo, a dx: COST. = AFFER |
![]() ![]() |
Sportive ->
Felice Gimondi - 50° Giro d'Italia1967 Dritto: FELICE GIMONDI busto a dx con berretto SALVARANI |
![]() ![]() |
Sportive ->
Milan Campione d'Europa 1968/1969 Dritto: A.C. MILAN entro ovale tra rami d'alloro e quercia: logo MILAN = 1969 logo dell'Europa tra rami d'alloro |
![]() ![]() |
Sportive ->
Campionato Mondiale di Calcio - Messico 1970 Dritto: _ • COPPA • JULES • RIMET • testa Incas di 3/4 a sx e figura nuda stende velo sul continente sud-americano con indicata CITTA' DEL MESSICO in basso: F. PIOLI tre calciatori in azione |
![]() ![]() |
Sportive ->
Giochi della Gioventú Dritto: GIOCHI DELLA GIOVENTU' busto di atleta volto a dx sotto: CONI |
![]() |
Sportive ->
CONI - Olimpiadi Invernali di Sapporo 1972 Dritto: Stella su cerchi olimpici riempiti con smalti nel campo: COMITATO = OLIMPICO = NAZIONALE = ITALIANO = SAPPORO 1972 |
![]() ![]() |
Sportive ->
Olimpiade di Montreal 1976 Dritto: XXI OLIMPIADE _ MONTREAL 1976 Uomo e donna nudi in piedi, di fronte, sorreggono torcia olimpica in basso: ARMENTI _ DIS. ET SCULP. entro cerchio di catena: i cinque cerchi olimpici sovrapposti a foglia d'acero |
Sportive ->
Placchetta Italia Campione del Mondo 1982 Dritto: CAMPIONI DEL MONDO 1982 sotto: LE RETI DELLA FINALISSIMA rappresentazioni delle quattro azioni di gioco dell'Italia che hanno fatto segnare i tre gol in finale: 56' = ROSSI _ 69' TARDELLI _ 80' ALTOBELLI in basso, a dx: Scudetto dell'Italia sotto al centro: ITALIA GERMANIA 3-1 in basso, la squadra: ALTOBELLI ANTOGNONI BARESI BERGOMI = BARON CABRINI CAUSIO COLLOVATI CONTI = DOSSENA GALLI GENTILE GRAZIANI MARINI = MASSARO ORIALI ROSSI SCIREA SELVAGGI = TARDELLI WIERCHOWOOD ZOFF = C.T. BEARZOT Scudetti d'Italia con i tre Campionato del Mondo vinti: 1934 _ 1938 _ 1982 in basso, a dx, verticalmente: LORIOLI - MI | |
Sportive ->
Giro d'Italia 1989 Dritto: cinque ciclisti di schiena su strada (riutilizzo del conio del D di una medaglia emessa per il primo Giro d'Italia del 1909) Verso: quattro ciclisti in corsa verso dx in esergo: GIRO CICLISTICO D'ITALIA = 1909 - 1989 in basso: LORIOLI | |
![]() ![]() |
Sportive ->
Campionato Mondiale di Calcio - Italia 1990 Dritto: ITALIA logo del Campionato Mondiale di Calcio - Italia '90 sotto, a dx: 1990 in basso, circolarmente: 14° CAMPIONATO MONDIALE in basso, a dx: R. CORDERO |
Sportive ->
Campionato Mondiale di Calcio - Calendario 1990 Dritto: ITALIA logo del Campionato Mondiale di Calcio - Italia '90 sotto, a dx: 1990 in basso, circolarmente: 14° CAMPIONATO MONDIALE in basso, a dx: R. CORDERO calendario 1990 | |
Sportive ->
F.I. Pallacanestro - Campione d'Italia 1958-59 Dritto: FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO | |
Sportive ->
F.I. Pallacanestro - Campione d'Italia Femminile 1965-66 Dritto: FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO | |
Sportive ->
F.I. Pallacanestro - Trofeo Stretto di Messina 1967 Dritto: FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO lanciatrice intenta a lanciare la palla in aria di fronte in basso a sx: BEM | |
![]() |
Sportive ->
F.I. Pallacanestro - Partita Italia-Ungheria 1960 Dritto: testa femminile alata volta a sx sotto: G. VERGINELLI nel campo inciso: ITALIA - UNGHERIA = 51-46 = UDINE = 28-2-60 Logo del CONI (cinque cerchi) sormontato da stella |
![]() ![]() |
Sportive ->
Centro Sportivo Italiano - Campionati regionali Dritto: Testa di Minerva elmata volta a dx sotto: D.M. sotto: CAMPIONATI = REGIONALI |
![]() ![]() |
Sportive ->
Comitato Provinciale del CONI Dritto: Testa d'atleta laureato volta di 3/4 a sx nel campo a. sx: P. MORBI = DVCCI campo vuoto e in basso stella su cerchi olimpici |
![]() ![]() |
Sportive ->
C.O.N.I. Dritto: Testa di atleta in corsa verso sx a dx verticalmente: SPORT in basso a sx: M MODUGNO in basso: stella su cerchi olimpici |
Sportive ->
Azzurri 1990 F.I.G.C. Dritto: gambe di calciatore verso dx calciano pallone, a dx libri sovrapposti Verso: nel primo ovale, a sx: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI nel cerchio interno: UFFICIO CENTRALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI CULTURALI nel campo: STORIA = BIBLIOGRAFICA = EMEROGRAFICA = ICONOGRAFICA DELLA = NAZIONALE DI = CALCIO E DEL = CALCIO IN = ITALIA nel secondo ovale: in alto: F.G.I.G. nel campo: FEDERAZIONE = ITALIANA = GIUOCO CALCIO = SETTORE TECNICA = AZZURRI = 1990 | |
Sportive ->
Giochi della Gioventú 1971 Dritto: GIOCHI DELLA GIOVENTU' busto di atleta volto a dx trifoglio su cerchi olimpici | |
![]() ![]() |
Sportive ->
CONI - Pallamano Dritto: Due atleti in gioco Verso: COMITATO PROMOTORE PER LA DIFFUSIONE IN ITALIA = - F.I.G.H. - in alto: HANDBALL al centro: palla su foglie d'alloro nel campo in basso: PALLAMANO |
![]() |
Sportive ->
Società Velocipedistica Romana Dritto: SOCIETÀ VELOCIPEDISTICA ROMANA logo della società Velocipedistica |
![]() ![]() |
Sportive ->
Totocalcio Dritto: due bassotti Verso: nel campo: CHI = GIUOCA AL = TOTOCALCIO = VINCE |
![]() ![]() |
Sportive ->
Premio Fioretto Dritto: Busto nudo di Atleta tra due figure femminili controlla la punta del fioretto in basso a dx: SJ |
![]() ![]() |
Religiose ->
Gara Nazionale di Cultura Religiosa GFCI Dritto: Sacro Cuore raggiante su libro aperto, tra gigli e spighe: GARA = CVLTVRA = RELIGIOSA = G.F.C.I. _ CONOSCERE = AMARE = SERVIRE = IDDIO in basso, a sx: SJ in basso: GARA NAZIONALE = CVLTVRA RELIGIOSA = PREMIO (vedi note) |
Religiose ->
Gara Nazionale di Cultura Religiosa GFCI Dritto: busto femminile, volto a sx, regge lampada ai lati: PREMIO _ DI _ CIRCOLO in basso: GARA NAZIONALE = DI = CULTURA RELIGIOSA = SOCIE BENIAMINE = G.F.C.I. | |
![]() |
Religiose ->
Enciclopedia Numismatica Internazionale - Annunciazione Dritto: ECCE CONCIPIES ET PARIES FILIVM L'arcangelo Gabriele benedicente a dx, porge stelo di gigli alla B. V. Maria seduta e velata in basso a dx: E. MONTI nel campo, entro festone circolare: monogramma di Cristo PX in basso: ENCICLOPEDIA = NUMISMATICA = INTERNAZIONALE in basso a dx: SJ |
![]() |
Religiose ->
Enciclopedia Numismatica Internazionale - Natività Dritto: PEPERIT FILIVM SVVM la B. V. Maria, San Giuseppe e due pastori in adorazione del Bambino Gesú benedicente e deposto in una mangiatoia; sullo sfondo asino e bue in basso a sx: E. MONTI nel campo, entro festone circolare: monogramma di Cristo PX in basso: ENCICLOPEDIA = NUMISMATICA = INTERNAZIONALE in basso a dx: SJ |
![]() |
Religiose ->
Enciclopedia Numismatica Internazionale - Adorazione dei Magi Dritto: MAGI AB ORIENTE VENERVNT l'Adorazione dei Magi al Bambino seduto sulle ginocchia della B. V. Maria velata e a sx San Giuseppe in basso a sx: E. MONTI nel campo, entro festone circolare: monogramma di Cristo PX in basso: ENCICLOPEDIA = NUMISMATICA = INTERNAZIONALE in basso a dx: SJ |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
1- Ortigara 1920 Dritto: in alto: MONTE LOZZE q. 1912 = CHIESETTA E SACELLO = OSSARIO DEGLI ALPINI Vista della Chiesa con l'ossario cippo (monumento ai caduti) tra le cime e logo dell'ANA |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
2- Cortina d' Ampezzo 1921 Dritto: Monumento ad obelisco tra rami d'alloro e quercia in esergo: II° CONVEGNO = DEL'ASS.E NAZ.E ALPINI = - = CORTINA-TOFANA = MARMOLADA = 3-11 = SETTEMBRE = 1921 |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
3- Trento 1922 Dritto: Penne da Alpino disposta diagonalmente su nodo d'amore ed avvolta a ramo di quercia nel campo, a sx: 3.° = CONVEGNO = ASS. nel campo, a dx: NAZ. = ALPINI in basso: nodo d'amore e foglie di quercia in basso, a sx: LORIOLI & CASTELLI |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
50° Fondazione del Corpo Alpini 1922 Dritto: Apino in piedi di fronte e volto a sx con divisa, elmetto e mantello, regge fucile ai lati: DI QVI' = NON SI _ PASSA in basso a dx: DIANO Aquila ad ali spiegate entro serto d'alloro con nastri posta su targa rettangolare su cui: CINQVANT'ANNI = DI DOVERE E DI GLORIA = PER LA GRANDEZZA = DELLA PATRIA in esergo: foglie d'acanto tra girali in basso: FM LORIOLI E CASTELLI _ MILANO |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
4- Aosta 1923 Dritto: busto di alpino con cappello piumato a sx in esergo: Prospetto anteriore dell'Arco di Augusto ad Aosta |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
5- Passo del Tonale 1924 Dritto: Il Monumento ai Caduti posto sul Sacrario Militare al Passo del Tonale, vista laterale nel campo, a sx: ASS.NE = NAZ.LE = ALPINI nel campo, a dx: V° = CONVEGNO in basso, a dx, monogramma: CTB* in esergo: ADAMELLO • TONALE = 23 AG • 3 • SETT. 1924 in basso, a dx: C BONDI (?) |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
6- Udine 1925 Dritto: tra rami d'alloro: profilo montuoso con cielo a smalti blu Verso: tra rami d'alloro: penna a smalti posta diagonalmente nel campo: VI° = CONVE _ GNO = ASS. _ NAZ. = ALPINI = UDINE - MONTENERO = TRIESTE = 23 • 29 • 8 • 1925 |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
7- Rifugio Contrin 1926 Dritto: Vista del Rifugio tra i monti in basso: ASS. NAZ. = ALPINI in basso: Stemma Savoia su penna diagonale tra nodi d'amore |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
8- Pieve di Cadore 1927 Dritto: in alto, entro nastro: ASS. NAZ. ALPINI cappello piumato tra rami d'alloro a smalti verdi sotto: VIII = CONVEGNO CONGRESSO in esergo, entro targa: CADORE-CARNIA in esergo, entro targa: 26 AGOSTO 3 SETT. 1927 |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
9- Torino 1928 Dritto: busti di due alpini con cappello piumato e divisa volti a sx nel campo a sx: E. MVSSO a dx presso il bordo: FM LORIOLI CATELLI |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
18- Firenze 1937 Dritto: ADUNATA _ IN FIRENZE in alto,a sx: XVIII Dante conduce Alpino a spasso per la Città di Firenze e sullo sfondo la torre di Palazzo Vecchio Logo ANA su giglio Fiorentino in basso a dx: JOHNSON |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
19- Trento 1938 Dritto: Bimbo alato in abito da alpino impone il cappello piumato sul busto del monumento a Dante a Trento; nel campo a sx: piuma da alpino sullo stemma della Città di Trento in basso: S.J vista del Mausoleo a Cesare Battisti (a Tholos) sulla sommità del Doss a Trento sotto: 23 - 24 - APRILE = 1938 - A - XVI |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
21- Torino 1940 Dritto: Alpino in piedi, volto a sx suona la tromba con appesa bandiera di Torino in basso, a dx: ANGOLETTA entro medaglia posta su fascio in palo e ai lati di piuma: 10° = REGG. = ALPINI |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
22- Bassano del Grappa 1948 Dritto: in alto, circolarmente: SUL PONTE DI BASSANO = NOI CI DAREM LA MANO... vista del noto Ponte ligneo coperto in basso, circolarmente: DURA VOLONTA' ALPINA RICOSTRUI' a sx, presso il bordo: BERTONI due Alpini impegnati in una scalata di una parete rocciosa nel campo, in alto: 3 = OTTOBRE = 1948 |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
23- Bolzano 1949 Dritto: quattro aquile ad ali spiegate in volo verso sx su paesaggio alpino sotto: 1919 - 1949 in basso,a sx, presso il bordo: LANDI |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
24- Gorizia 1951 Dritto: busto di alpino di fronte con cappello piumato e cappa ai lati: DI • QUI _ NON • SI = PASSA sul taglio del busto: MISTRVZZI vista del Castello di Gorizia |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
25- Genova 1952 Dritto: 25^ ADUNATA _ NAZ. ALPINI = * GENOVA - APRILE 1952 * stella su testa d'aquila in basso, a sx: ROTA la Lanterna illumina il Golfo di Genova in esergo: logo dell' ANA |
![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
26- Cortina d' Ampezzo 1953 Dritto: 20 LVGLIO _ 1915 Monumento ad Antonio Cantore Generale degli Alpini e sullo sfondo montagne a dx, presso il bordo: Z nel campo, entro cerchio continuo, ai lati di penna da alpino: ASS.NE = NAZ.LE = ALPINI |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
27- Roma 1954 Dritto: 19 • 21 MARZO • MCMLIV Statua Romana ed alpini in marcia, sullo sfondo la vista dei Fori Imperiali e il Vittoriano - l'Altare della Patria il logo dell' A.N.A. sovrapposto alla vista dei Fori Imperiali e sullo sfondo il Vittoriano, il Palazzo Capitolino e la Cupola di San Pietro ai lati del logo A.N.A., sotto la linea dell' esergo: _ R. ZECCA |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
28- Trieste 1955 Dritto: XXVIII ADVNATA _ ALPINI = TRI _ ESTE 1955 Madonna nimbata, in piedi, di fronte ai lati |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
29- Napoli 1956 Dritto: in alto, entro nastro: XXIX ADVNATA NAZIONALE Prospetto dell'ingresso principale di Castel Nuovo con le due Torri cilindriche e, in basso, il logo, entro medaglia, dell' A.N.A. in esergo: NAPOLI due Alpini in piedi su pegaso in volo a sx sulle onde del golfo di Napoli e sullo sfondo il Vesuvio fumante |
![]() ![]() |
Adunate ed Eventi Corpo Alpini - ANA ->
30- Firenze 1957 Dritto: XXX ADUNATA DELL' _ ASSOC • NAZ _ ALPINI cappello piumato sul Palazzo Vecchio sotto: S.J sotto: 16 • 19 MARZO 1957 = FIRENZE |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [454] [455] [456] [457] 458 [459] [460] [461] [462] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |