Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47807 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [180] [181] [182] [183] 184 [185] [186] [187] [188]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
postume -> 48- Concorsi Inter. di Canto e Violino Vienna 1932
Dritto: busto a sx con abito talare e cappotto

nel campo a sx: LEO XIII. = P. M.
Verso: nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro: INTERNATIONALER = WETTBEWERB = FUR GESAG U. VIOLINE = WIEN 1932

postume -> 49- A.C. Leon XIII 1932
Dritto: La figura allegorica della vittoria alata, in piedi, di fronte, regge bandiera e ramo d'alloro
Verso: nel campo, incuso: A.C. LEON XIII = CAMP. INTERNO = 1932 = E. HAURIE'
postume -> 50- Gli Anni Santi del XX secolo -Mo342
Dritto: • LEO • XIII • • PONT • MAX •

busto orante a dx con berretto, mozzetta e stola
Verso: Il Papa apre la Porta Santa a sx, assistito dalla corte

in esergo: ANNO JVBILAEI = ROMAE MCM

postume -> 51- Urbis et Orbis 40mm -Mo560
Dritto: LEO XIII. PONTIFEX MAXIMUS

busto a sx con berretto, veste talare e Croce pettorale (catena)

nel campo, a dx: • R • PLACHT •
Verso: URBIS E _ T ORBIS

Prospetto anteriore della Basilica Vaticana

in esergo, circolarmente: CENTRUM

postume -> 52- Giovanni Bosco - Collegio Leone XIII -Mo615
Dritto: VENERABLE PADRE JUAN BOSCO

busto di 3/4 a sx di San Giovanni Bosco
Verso: COLEGIO LEON XIII DE ARTES Y OFICIOS LOS HUERFANITOS DE DON BOSCO •

Don Bosco benedicente, setuto tra quattro giovani

in esergo: LUI ERUDIUNT MULTOS = LUCEBUNT

postume -> 70° Rerum Novarum 1961
Dritto: 70 JAHRE RERUM NOVARUM

busto di fronte con abito talare e Croce pettorale (catena)

in basso sul busto: LEO XIII

ai lati: 1891 _ 1961
Verso: liscio

postume -> Istituto Leone XIII Gressoney 1963
Dritto: Due calciatori in azione di gioco
Verso: ISTITUTO LEONE XIII

nel campo: GRESSONEY = ESTATE 1963

postume -> 53- Giovanni Bosco - Collegio Leone XIII 1968 -Mo612
Dritto: JOANNES _ BOSCO

busto nimbato di 3/4 a dx di San Giovanni Bosco con veste talare
Verso: nel campo, in alto: EX ALUMNOS = COLEGIO LEON XIII = BODAS DE ORO

in esergo: 1968

postume -> 54- Giovanni Bosco - Collegio Leone XIII -Mo613
Dritto: JOANNES _ BOSCO

busto nimbato di 3/4 a dx di San Giovanni Bosco con veste talare
Verso: COLEGIO _ "LEON XIII"

Stemma del Collegio, entro cartiglio

nel campo: IGLESIA = SAGRADO CORAZON = targa = BUENOS AIRES

postume -> 55- Giovanni Bosco - Collegio Leone XIII
Dritto: busto nimbato a dx di San Giovanni Bosco con abito talare
Verso: EX ALUMNOS DON BOSCO = * BONAS DE PLATA *

in alto: CENTRO = LEON XIII

in basso, incuso: ALPACA

postume -> 58- Triregno su Chiavi decussate Vaticano
Dritto: LEONE XIII • _ PONT. MAX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Verso: triregno su chiavi decussate

in basso, circolarmente: VATICANO

postume -> 59- Centenario Elezione 1978 -Mo555
Dritto: LEO XIII PONT. MAX. _ AN. C. AB ELECTIONE

busto a sx con triregno e piviale

sullo sfondo: fabbrica con RERUM = NOVA = RUM e motivo geometrico

sul taglio spalla: GIOVAGNONI
Verso: JOAQUIM PECCI EPISCOPUS PERUSINUS = - MDCCCLXVI - MDCCCLXXVIII -

grifone alato e coronato, rampante verso sx e monumenti della Città di Perugia

sotto alla Fontana Maggiore: GIOVAGNONI

postume -> Historica Ecclesia-Anno Giubilare MDCCCC -Mo565
Dritto: ANNO JUBILAEI MDCCCC = ✠ ROMAE ✠

nel cerchio interno: LEO • XIII • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: HISTORICA ECCLESIA SAEC. XX

triregno su chiavi decussate entro scudetto

in basso: LORIOLI

postume -> Historica Ecclesia-Rerum Novarum -Mo566
Dritto: ANNO QUADRAGES • AB • ENCYCL • RERVM NOVARVM • MCMXXXI

nel cerchio interno: ADSPICIENTES IN AVCTOREM FIDEI JESVM

busto di fronte di Gesú nimbato e benedicente tra i busti di Leone XIII e Pio XI affrontati
Verso: HISTORICA ECCLESIA SAEC. XX

triregno su chiavi decussate entro scudetto

in basso: LORIOLI

postume -> Pastor Angelicus -Mo622
Dritto: LEO • XIII _ PONT. MAX

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola

in basso, a sx: ITALY
Verso: PASTOR ANGELICVS = • CITTA' DEL VATICANO •

Triregno su chiavi decussate, sormontati da colomba raggiante

in basso, a sx: ITALY

postume -> Enciclopedia Numismatica Int. -Anni Santi -Mo562
Dritto: LEO XIII PONTIFEX MAXIMVS

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

nel campo, a dx: 1900

in basso, a dx: AFFER
Verso: ENCICLOPEDIA • NUMISMATICA • INTERNAZIONALE

Stemma Papale con motto in nastro: LUMEN IN COELO

in basso: PX

postume -> Triregno su chiavi decussate
Dritto: LEONE XIII • _ PONT. MAX.

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: Triregno su chiavi decussate

in basso, circolarmente: VATICANO

postume -> Leonardo Murialdo - Patronato Leone XIII
Dritto: 1828 S. LEONARDO MURIALDO 1900 = - EDUCATORE DEI GIOVANI -

busto nimbato a sx con abito talare

in basso, a dx: TESCARO
Verso: PATRONATO _ LEONE XIII°

Prospetto anteriore del Patronato

in esergo: * CONGREGAZIONE * = DI = S. GIUSEPPE = VICENZA

postume -> Sant'Antonio -Mo623-624
Dritto: SANTO ANTONIO E O SANTO _ DE TODO O MUNDO LEAO XIII-

Sant'Antonio, nimbato, in piedi sul globo e irraggiato dalla colomba dello Spirito Santo

nel campo, a dx: MORREU = A = 13-6-1231

nel campo a dx: CANONIZADO = A = 30-5-1232
Verso: la B. V. nimbata e raggiante, col Bambino, a braccia aperte, su nubi e Sant'Antonio nimbato e genuflesso, verso dx, protende libro

in basso: ORD. FRANCISCANA

a dx, presso il bordo, in corsivo: CARVALHEIRA

postume -> 100° Associazione Cavalieri Pontifici 1990 -Mo614
Dritto: 1810 • SA SAINTETE LE PAPE LEON XIII • 1903 = ✠ SA SAINTETE LE PAPE JEAN PAUL II ✠

busti accollati a sx dei due Pontefici con berretti e vesti talari

in basso: R. B. BARON 90
Verso: CENTIEME ANNIVERSAIRE DE L'ASSOCIATION = • DES CHEVALIERS PONTIFICAUX •

riproduzione al centro di decorazione VIRTVTI ET MERITO - PIVS = IX = ✠

circolarmente, attorno: 1890 = • 1990 •

attorno, entro otto medaglie: decorazioni Pontifice e in basso triregno su chiavi decussate

a sx: R.B.B.

postume -> 100° Rerum Novarum 1991 -Mo558
Dritto: busto a sx con berretto, piviale e razionale

sotto: LEO • XIII
Verso: entro cartiglio, in alto: (logo) RERUM = NOVARVM

in basso: 15 • V • 1891 = 15 • V • 1991

postume -> 100° Istituto Leone XIII 1993 -Mo559
Dritto: entro nastro disposto a triangolo: IESUM _ HABEMUS _ SOCIUM

in alto, ai lati: 1893 _ 1993

in basso a sx: S. LORENZO

in basso, corsivo: firma AFRA
Verso: ai lati di rettangolo diviso in quattro campi e con al centro ostia IHS: CENTENARIO _ ISTITUTO _ LEONE XIII _ MILANO

postume -> Rerum novarum -Mo567
Dritto: LEO XIII _ P.M.

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: ENCYCLICA RERUM NOVARUM = • 15-V-1891 •

entro cornice quadrilobata: Crocefisso su libro, badile e incudine

postume -> Rerum novarum -Mo568
Dritto: LEO XIII _ PONT. MAX.

busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: ENCYCLICA RERVM NOVARVM = • MDCCCXCI •

entro cornice quadrilobata: Crocefisso su libro RER _ NOV., badile e incudine

postume -> 100° Rerum Novarum - Carpineto Romano 1991
Dritto: A LEONE XIII P.M. = CARPINETO ROMANO

Stemma coronato del Comune di Carpineto Romano

nel campo in alto a dx e in corsivo: firma autore G.Cherubini
Verso: I° CENTENARIO DELLA RERUM NOVARUM 1991

Veduta di Carpineto

nel campo in alto e in corsivo: firma autore G.Cherubini

postume -> 100° Rerum Novarum - Cori 1991
Dritto: CORI I° CENT. RERUM NOVARUM LEONE XIII

busto di fronte con zucchetto e mozzetta bordata d'ermellino
Verso: ?

postume -> 100° Rerum Novarum 1991
Dritto: LEO • XIII • _ PONT • MAX •

busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola d'ermellino
Verso: _ • ENCYCLICA RERVM NOVARVM •

la raffigurazione della Chiesa raggiante seduta in trono regge Croce astile tra quattro operai

in esergo: XV • V • MDCCCXCI

postume -> Statvs Vaticanvs
Dritto: LEO XIII P. M.

busto di 3/4 a dx con berretto e abito talare

a dx: Stemma Papale entro cartiglio, su chiavi decussate, coronato da triregno e su motto in nastro SALVE

in basso, circolarmente: 20. II. 1878 - 20. VII. 1903
Verso: Triregno su chiavi decussate

sotto: STATVS = VATICANVS

postume -> Congresso Internazionale Università Lateranense 1991
Dritto: busti accollati a sx di Leone XIII e Giovanni Paolo II

in basso, a sx: BUCCI

a dx presso il bordo: PICCHIANI E BARLACCHI
Verso: XV • V • MDCCCXCI - XV • V • MCMXCI = • ENCICLICA RERUM NOVARUM ROMA •

nel campo entro cornice circolare continua: CONGRESSO = INTERNAZIONALE = 6-9 MAGGIO 1991

in basso: PONTIFICIA UNIVERSITA' = LATERANENSE = ROMA

postume -> Chiostro Lateranense 34mm -Mo621
Dritto: LEONE XIII PONTEFICE MASSIMO = ✠ 1846 1878 ✠

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

in basso, a sx: GIANDOMENICO
Verso: CHIOSTRO LATERANENSE

vista del Chiostro

postume -> 100° Morte di Leone XIII 2003
Dritto: LEONE XIII P.M. _ ✠ 1903 • 2003

testa a sx con zucchetto

in basso: firma dell'autore G. Cherubini
Verso: ?

postume -> 200° Anniversario della nascita 2010 -Mo574
Dritto: BICENTENARIO DELLA NASCITA = LEONE XIII 1810-2010

busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: CARPINETO ROMANO = LUMEN IN COELO

Stemmi affiancati e coronati di Leone XIII e della Città di Carpineto Romano

in basso a dx: G. RICCI

postume -> A Ricordo del Pontificato
Dritto: LEO XIII _ PONT. MAX.

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sul taglio spalla: LAUER
Verso: GEB. ZU CARPINETO 2. MARZ 1810 GEST. ZU ROM 20 JULI 1903 *

Stemma Papale sopra a spada e tripla Croce decussate, su chiavi decussate e coronato da triregno

postume -> A Ricordo del Pontificato 30mm
Dritto: LEON XIII _ - P. M.

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: 1878-1903
Verso: JOAQUIN PECCI

nel campo: NACIO = EN CARPINETO EN 2 DE = MARZO DE 1810 = FUE EXALTADO EN 20 DE = FEBRERO DE 1878 = CORONADO EN 3 MARZO 1878 = FALLECIO EL 20 JULIO = 1903 = * * *

postume -> Civitas Vaticana
Dritto: LEO XIII P.M.

vista di una parte della facciata principale della Basilica di San Pietro dal terrazzo sopra il porticato di Bernini

a dx, entro medaglia ornata da fregi, foto-riporto con Leone XIII benedicente seduto di fronte con triregno e piviale

in basso, al centro: Stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno

in basso, circolarmente: 20. II. 1878 - 20. VII. 1903
Verso: CIVITAS VATICANA

Cristo in Croce tra gli Stemmi Papali su chiavi decussate e coronati da triregni di Pio IX, Leone XIII, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

postume -> Episcopvs Romanvs - Statvs Vaticanvs
Dritto: + + + EPISCOPVS + + + = ROMANVS

con solo riporto fotografico sulla medaglia:

LEO XIII P. M. _ 20. II. 1878 - 20. VII. 1903

busto di 3/4 a dx con berretto, mantellina, abito talare e Croce pettorale (catena)
Verso: Triregno su chiavi decussate

sotto: STATVS = VATICANVS

postume -> Busto a dx e Stemma 32x25mm
Dritto: busto a dx con berretto, abito talare e Croce pettorale (catena)
Verso: Stemma Papale entro cartiglio sormontato da triregno su chiavi decussate e su rami d'alloro decussati

nel campo: LEO = PP. XIII = 20.2.1878. - 20.7.1903.

in basso,a sx: DEP.

postume -> A Ricordo del Pontificato - Stemmi 35mm
Dritto: LEAO XIII

busto di fronte con berretto e mozzetta d'ermellino

in basso, a dx: V
Verso: 1878 = 1903

entro campo diviso in quattro da due semicerchi intersecantesi al centro:

Stemma VATICANO con triregno su chiavi decussate

Stemma Papale di Leone XIII

postume -> Apertura Porta Anno Santo 1900
Dritto: LEO XIII PONT • MAX = • ANNVS SANTVS MCM •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Verso: Il Papa in piedi e volto a sx apre la Porta Santa tra la corte

postume -> A Ricordo del Pontificato La Plata 1903
Dritto: GLORIA _ VIVET

busto di 3/4 a sx con berretto, abito talare, Croce pettorale e mantello

nel campo a dx: BELLAGAMBA = Y ROSSI
Verso: nel campo con a sx lo Stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno ed entro catiglio tra fronde d'alloro: • LEONI XIII • = • P.M. • = • SOLEMNIA •= • FVNERIS • AD • = • = • SANCTVM • PONTIANVM • = • PRIDIE • NONAS • AVGVSTI • = • MCMIII • = • LA PLATA •

postume -> A ricordo del Pontificato 36mm
Dritto: LEO XIII PONTIFEX MAXIMUS

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Verso: entro cornice di archi ogivali fioriti: * II • III • MDCCCX • = ✠ XX • VII • MCMIII

postume -> Papi del XX Secolo - Leone XIII 50mm
Dritto: LEO XIII. PONTIFEX MAXIMUS 1878-1903

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola
Verso: nel campo, sormontato da triregno su chiavi decussate e cordoni annodati: DIE PAPSTE = DES XX. = JAHRHUNDERTS

postume -> A ricordo del Pontificato
Dritto: LEO • XIII • _ PONT • MAX

busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola

nel campo a sx: G. TUA
Verso: GIOACCHINO PECCI

nel campo: NATO IN = CARPINETO 2 MARZO 1810 = SACERDOTE 31 DICEM. 1837 = VESCOVO NEL 1846 = CARDINALE 19 DIC. 1853 = PAPA 20 FEBBR. 1878

in basso circolarmente: morto 20 LUGL. 1903

postume -> A ricordo del Pontificato 23mm
Dritto: LEO • XIII _ PONT • MAX

busto a sx con zucchetto, pallio, mozzetta e stola
Verso: nel campo: NATO = IN = CARPINETO == IL 2 MARZO 1810 = - • - = MORTO IN VATICANO = IL 20 LUGLIO = 1903

postume -> A ricordo del Pontificato - Uniface 97mm
Dritto: SS. LEON XIII _ 1810 ✠ 1903

busto a dx con triregno e piviale
Verso: -

Punzoni e Matrici -> busto a Sx 47mm
Dritto: busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola
Verso: -
Punzoni e Matrici -> busto a Sx 43mm
Dritto: busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola
Verso: -
Sede Vacante 1903 -> Camerlengo Card. Oreglia -Bo109
Dritto: + ALOISIVS • CARD • OREGLIA • A • S • STEPHANOS • S • R • E • CAMERARIVS

Stemma Oneglia con leone rampante verso sx sormontato da croce e galero a quindici nodi
Verso: * + SEDE _ VACANTE * = MDCCCCIII

padiglione e chiavi decussate

in basso: BIANCHI

Sede Vacante 1903 -> Principe Chigi Maresciallo P. -Bo110
Dritto: stemma dei Principi Chigi coronato, tra chiavi verticali ed entro panneggio

in basso: P. PASINATI
Verso: nel campo: * = MARIVS = PRINCEPS = CHISIVS = S • R • E • = MARECHALLVS = PERPETVVS = MCMIII = fregio

anno I -> A. I - Elezione al pontificato -CM2
Dritto: PIVS • X • PONT • _ MAX • ANNO • I •

busto a dx con zucchetto, mozzetta e stola

sotto: BIANCHI
Verso: SACRO • PRINCIPATV • FELICITER • INITO • PRID • NON • AVG • A • MDCCCCIII • ✠

stemma papale coronato da triregno e chiavi fra rami d'ulivo

anno I -> Elezione al pontificato - uniface
Dritto: busto del papa di fronte attorniato dall'immagine di profilo dei Cardinali elettori

nel cerchio interno: • PIVS • X • _ • PONT • MAX •
Verso: liscio

anno I -> Elezione al pontificato -CM1
Dritto: busto del papa di fronte attorniato dall'immagine di profilo dei Cardinali elettori, all'esterno i nomi degli stessi

nel cerchio interno: PIVS X _ PONT MAX
Verso: PAPA • ELECTVS • DIE • QVARTO • MESIS • AVGVSTI • ANNO • MCMIII • << IGNIS ARDENS >>

triregno e chiavi tra rami di palma in cornice quadrilobata

in basso : PX, sotto a dx : M. & W. ST.

anno I -> Elezione al pontificato Claudia Aqvarum Regina
Dritto: PIO • X • PONT • MAX • _ 4 • AG • 1903

busto a sx con stola
Verso: * CLAVDIA AQVARUM REGINA = MVNDISSIMA INVENSA

Unicorno entro corso d'acqua, rivolto verso sx

anno I -> Elezione al pontificato 66.20 mm -CM3
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX • A • I •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

a sx: JOHNSON EB MOD. CA INC.
Verso: Gesú attorniato dagli Apostoli nomina S. Pietro capo della Chiesa

in esergo: TV ES PETRVS ET SVPER HANC PETRAM = AEDIFICABO ECCLESIAM MEAM ET PORTAE = INFERI NON PRAEVALEBVNT = ADVERSVS EAM

anno I -> Elezione al pontificato 40.70 mm -CM4
Dritto: PIO • X • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: L. GIORGI F. 1903
Verso: * BASILICA DI S. PIETRO * = ROMA

prospetto anteriore della Basilica con la piazza

in esergo: GIORGI

anno I -> Elezione al pontificato -CM5
Dritto: PIUS • X • _ PONT • MAX •

busto a sx con mozzetta e stola

sotto: A • SIRLETTI
Verso: AN • DOMINI • _ MDCCCCIII

stemma di Pio X coronato da triregno e chiavi

sotto: *

anno I -> Elezione al pontificato 36 mm -CM6
Dritto: PIO • X • _ PONT • MAX •

busto di fronte

sotto a sx: A. SIRLETTI SCUL.

sotto a dx: ROMA
Verso: AN • DOMINI • _ MDCCCCIII

stemma di Pio X coronato da triregno e chiavi

sotto: *

anno I -> Elezione al pontificato 24x17.5 mm -CM7
Dritto: Anepigrafe

Busto di fronte con mozzetta e stola
Verso: Triregno tra rami d'alloro

PIO • X • = 4 • VII 1903

anno I -> Elezione al pontificato 50.7 mm -CM8
Dritto: busto di fronte con mozzetta

ai lati: • PIUS • = • X • _ • PONT • = • MAX •

in basso a sx: M. & W. ST.
Verso: sulla dx rami di palma e d'alloro, nel campo: * = • KARDINAL • SARTO • = GEB • 2 • JUNI • 1835 = ZUM • = PAPST • GEWAHLT • = • 4 AUG • 1903

anno I -> Elezione al pontificato 32 mm -CM9
Dritto: PIUS X PONTIFEX MAXIMUS

busto di fronte con mozzetta

in basso a dx: LAUER
Verso: GEB • 2 • VI • 1835 • 10 • XI • 1884 BISCHOFFV • MANTUA • 15 • VI • 1893 • PATRIARCHV • VENEDIG • 4 • VIII • 1903 PAPST •

Triregno pastorale, croce e vangelo

anno I -> Elezione al pontificato 58 mm -CM10
Dritto: PIO X PONTEFICE MAXIMO

busto di fronte con mozzetta

sotto: CASANOVAS Y HORTA
Verso: PIO X (JOSE' SARTO)

nel campo: fregio = NACIDO = EN RIESE = - JVNIO 1835 - = OBISBO DE MANTVA 10 DE NOVEMBRE 1884 = CARDENAL 12 JVNIO 1893 = PATRIARCA DE VENECIA 15 JUNIO 1893 = ELECTO PAPA = EL 4 AGOSTO DE 1903 = CORONADO EL 9 = fregio

anno I -> Elezione - Albero con Frutti
Dritto: busto a sx con berretto, abito talare e Croce prttorale (catena)

nel campo a sx: • PIUS • X •

a dx, dietro alla spalla
Verso: Albero di frutta con rami che scendono sui bordi tra le viste della Chiesa di Canale d'Agordo e la Basilica di San Pietro

in esergo: INSTAURARE OMNIA = IN CHRISTO

anno I -> Incoronazione crocefisso di Sestri Levante-CM11
Dritto: SIMVLACRVM • CHRISTI • CRVCIFIXI • SEGESTAE • TIGVLOR VENERATIONI • HABITVM

Il Crocefisso miracoloso di Sestri Levante

ai lati: FONS _ PIETATIS

sotto: A • SAEC • XIII
Verso: AVCTORITATE • PII • X • P • M • = DOMINICVS • FERRATA • S • R • E • CARD • = SIMVLACRO • PORTENTIS • INSIGNI = AVGVSTO • SACRORVM • RITV = CORONAM • IMPOSVIT • DEDICAVIT = INIBVS • SEPTEM • A • MCMIII

anno I -> Motu proprio Canto Gregoriano -CM12
Dritto: PIVS • X • PONT • MAX • CANTVM GREGORIANVM • RESTITVIT

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

a sx: S. J.
Verso: Busto nimbato di fronte di S. Gregorio Magno

ai lati: ANNO = MCCC • _ AB • OBITV = GREGORII = MAGNI

anno I -> Enciclica AD DIEM ILLUM -CM13
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX • A • I •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

a sx: JOHNSON EB MOD. CA INC.
Verso: AVSPICE DEIPARA IMMACVLATA INSTAVRENTVR IN CHRISTO OMNIA *

nel campo : MDCCCLIV = MCMIV stemmi affiancati di Pio X e Pio IX, sotto la Basilica di S. Pietro

sotto: JOHNSON CA. INC.

anno I -> Enciclica AD DIEM ILLUM -CM14
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

a sx: JOHNSON EB MOD. CA INC.
Verso: AVSPICE DEIPARA IMMACVLATA INSTAVRENTVR IN CHRISTO OMNIA * nel campo : MDCCCLIV = MCMIV stemmi affiancati di Pio X e Pio IX, sotto la Basilica di S. Pietro

sotto: JOHNSON CA. INC.

anno I -> Enciclica AD DIEM ILLUM -CM15
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX • A • I •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

in basso, a sx: JOHNSON EB MOD. CA INC.
Verso: Il Papa in trono a dx con triregno e piviale con bambino a fianco e davanti a folla, indica l'Immacolata in cielo

anno I -> Enciclica AD DIEM ILLUM -CM16
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX • A • I •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

a sx: JOHNSON = EB MOD. CA INC.
Verso: Il Papa in trono a dx con triregno e piviale con bambino a fianco e davanti a folla, indica l'Immacolata in cielo

anno I -> Enciclica AD DIEM ILLUM -CM17
Dritto: Il Papa in trono a dx con triregno e piviale con bambino a fianco e davanti a folla, indica l'Immacolata in cielo
Verso: AVSPICE DEIPARA IMMACVLATA INSTAVRENTVR IN CHRISTO OMNIA *

nel campo : MDCCCLIV = MCMIV stemmi affiancati di Pio X e Pio IX, sotto la Basilica di S. Pietro

sotto: JOHNSON CA. INC.

anno I -> L'Immacolata -CM18
Dritto: PIVS • X • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • I • + ROMAE +

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto a sx: S. J.
Verso: _ • REGINA SINE LABE _ ORIGINALI CONCEPTA • ORA PRO NOBIS

L'immacolata in piedi di fronet e raggiante sulle nubi

anno I -> L'Immacolata visione -CM19
Dritto: PIVS • X • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • I • + ROMAE +

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto a sx: S. J.
Verso: • AVSPICE DEIPARA IMMACVLATA INSTAVRENTVR IN CHRISTO OMNIA • MDCCCLIV • MCMIV

Il Papa in trono a dx indica alla folla l'Immacolata in cielo

anno I -> L'Immacolata visione -CM20
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX •

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto il busto: S. JOHNSON _ RIP. INTERD.

sotto: ROMAE
Verso: _ • AVSPICE DEIPARA IMMACVLATA INSTAVRENTVR IN CHRISTO OMNIA = + MDCCCLIV • MCMIV +

Il Papa in trono a dx indica alla folla orante l'apparizione dell'Immacolata tra nubi ed Angeli nel cielo

anno I -> L'Immacolata -CM21
Dritto: PIVS • X • _ PONT • MAX • ANN • I

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: JOHNSON
Verso: REGINA SINE LABE ORIGINALI CONCEPTA ORA PRO NOBIS

entro conice quadrilobata l'Immacolata in piedi con capo coronato da stelle

anno I -> Benemerenti 47mm
Dritto: PIVS • X • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • I • + ROMAE +

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto a sx: S. J.
Verso: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: * = BENE = MERENTI = -

anno I -> Benemerenti -CM22
Dritto: PIVS • X • PONT • _ MAX • AN • I

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: BIANCHI
Verso: * = BENE = MERENTI = - • -

anno I -> Benemerenti
Dritto: PIO • X • PONT • _ MAX • AN • I

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: BIANCHI
Verso: entro rami d'alloro legati in basso da nastro: * = BENE = MERENTI = *

anno I -> Al Merito 32mm
Dritto: PIVS • X • PONT • _ MAX • AN • I

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: BIANCHI
Verso: entro rami di alloro legati in basso da nastro: AL = MERITO

in basso: S.J.

anno I -> Mnemosynon A. I -CM23
Dritto: PIVS • X • PONT • _ MAX • ANN • I

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto:JOHNSON
Verso: FILIORVM • PIETATI • PATRIS • AMOR = * MNEMOSYNON *

entro cerchio continuo e tra rami d'alloro e quercia: Stemma papale su chiavi decussate e coronato da triregno

anno I -> Elezione e Incoronazione - Tedesca
Dritto: _ • PIUS X _ PONT • MAX •

busto di fronte con mozzetta e stola
Verso: ERWALT AM 4. GEKRONT AM 9. AUGUST 1903 (triregno e chiavi)

nel cerchio interno:

DU BIST. PETRUS DER FELSU AUF D. FELSEN WILLICH MEINE KIRCHE BAUEN. *

Gesú a braccia aperte, nimbato, di fronte, ai suoi piedi, a sx, genuflesso San Pietro, nimbato, in alto Dio Padre su nube, a sx, la colomba dello Spirito Santo raggiante e sullo sfondo chiesa su monte

anno I -> San Luigi Gonzaga
Dritto: PIO X PONT • _ MAX • AN • I •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: BIANCHI
Verso: S • ALOYSIUS • _ GONZAGA • S • I •

busto nimbato a dx del Santo

anno I -> Giuseppe Alessandro Sanfermo
Dritto: JOS. ALEX. NOB. SANFERMO _ PROT. AP. O. S. M. HIER.

busto di Fronte di Giuseppe Alessandro Sanfermo

in basso, a dx: S. JOHNSON
Verso: stemma sormontato da galero a sei nodi = TIBI = DE RE CHRISTIANA OPTIME MERITO = A. PIO X. PONT. MAX. = INTER. CANONICOS = SACROS. LIBERIANAE BASILICAE = COOPTATO = CONCIVES GRATULABUNDI LAETANTES = VENETIIS MCMIII.

anno I -> Elezione e incoronazione 30mm
Dritto: PIO X PONTEFICE MAXIMO

busto di fronte con mozzetta

sotto: CASANOVAS Y HORTA
Verso: PIO X (JOSE' SARTO)

nel campo: FUE = ELECTO PAPA = EL 4 AGOSTO = DE 1903 = y CORONADO EL 9

anno I -> Elezione al pontificato - Stemma
Dritto: PIUS X PONTIFEX MAXIMUS

busto di 3/4 a sx con zucchetto, mozzetta bordata d'ermellino e Croce pettorale
Verso: NAT. 2.VI.1835 • DIE 10.XI.1884 • MANT. EPISC. • 15.VI.1893 VENET. PATR.

Stemma Papale su chiavi decusste coronato da triregno

sotto: 4. VIII. 1903 PAPA

in basso: ramo di alloro = LAUER

anno I -> Collegio Immacolata Conc. - Prima Pietra
Dritto: PIO X PONTIFICE MAXIMO

busto di fronte con cappa

in basso, a dx: CASANOVAS HORTA
Verso: COLOCACION DE LA PIEDRA FONDAMENTAL = • COLEGIO DE LAS HERMANAS CAPUCHINAS •

circolarmente in alto: ALBERDI. 20 MARZO 1904

La B.V. in piedi, di fronte, su nubi, tra angeli

anno I -> Collegio Immacolata Conception Eloy Palacios 11-10-1903
Dritto: PIO X PONTIFICE MAXIMO

busto di fronte con mozzetta e Croce pettorale (catena)

in basso a dx: CASANOVAS HORTA
Verso: COLEGIO DE LA INMACULADA CONCEPCION = ELOY PALACIOS _ 11 OCTUBRE 1903

La B.V. Maria in piedi e di fronte con braccia conserte, su nubi e tra Cherubini

anno I -> Te Deum a La Plata 30mm
Dritto: PIO X PONTEFICE MAXIMO

busto di fronte con berretto, mozzetta e Croce pettorale (catena)

in basso, a dx, corsivo: CASANOVAS Y HORTA
Verso: SOLEMNE TE-DEUM EN SAN PONCIANO

nel campo: LA PLATA = AGOSTO 16 = DE 1903 = fregio = DOMINUS CONSEVET EUM = 4 - AGOSTO - 9 = 1903

anno I -> Elezione al pontificato - Uniface 173mm
Dritto: S. S. PIE X _ 4 AOUT. 1903

busto a sx con triregno e piviale

in basso, a sx: E. TOURNIER
Verso: liscio

anno I -> L'Immacolata 47mm
Dritto: PIVS • X • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • I • + ROMAE +

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto a sx: S. J.
Verso: REGINA SINE LABE _ ORIGINALI CONCEPTA = • ORA PRO NOBIS •

La B. V. Maria in piedi, su nube, con capo entro nimbo di stelle

anno I -> Santa Lucia a Napoli 39mm
Dritto: S • LUCIA VIRGO ET MARTYR ELECTA IN PATRONAM AN. CENTEN. XVI

busto nimbato di fronte su base, regge ramo di palma

in esergo: MCMIV
Verso: VETUSTISSIMUM TEMPLUM S. LUCIAE AD MARE = * PIO X P. M. AN. I *

Prospetto anteriore della Chiesa di S. Lucia in Napoli

sotto, a dx: INSENGA

in esergo: NEAPOLI

anno I -> XIII Centenario Morte di Papa Gregorio I 1904
Dritto: ROMAE • XIII • SAEC • _ GREGORIUS • M • ET PIUS • X

in seconda riga: DCIV • MCMIV _ PATRES • URBIS • ORBIS • DELICIAE

busto a dx con triregno e piviale

sotto: O. SAGRAMORA INC. - A.J. CORBIERRE INV.
Verso: O. BEATE. GREGORI. SEVE. SEV. DEI. MON. SPEC. PAST. EXIM. ANGL. APOST. DOCT. OPT. DEPREC. P. N. FIL. DEI. UT. DIES. NOSTROS. IN. SUA. PACE. DISPON. ALLELUIA ✠

preghiera di comunità Monacale presso edificio con archi a sx SAGRAMORA _ INC, al centro e rivolti a dx due frati in preghiera presso altare su cui GREG. = P. P. = mitra sono sormontati dal busto benedicente su nube della B. V. Maria, dalla colomba dello Spirito Santo raggiante e da mano entro nube che regge serto d'alloro; a dx San Gregorio Magno librato e nimbato toglie dal fuoco le anime penitenti

in esergo: A J CORBIERRE INV

anno I -> Lasciate che i fanciulli vengano a me
Dritto: PIVS • X • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • I • + ROMAE +

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto a sx: S. J.
Verso: + LASCIATE CHE I FANCIULLI VENGANO A ME PERCHE' DI LORO E' IL REGNO DE' CIELI

Gesú nimbato in piedi verso sx attorniato da bambini e ragazzi

in basso: JOHNSON

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [180] [181] [182] [183] 184 [185] [186] [187] [188]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 1.712 secondi, numero di query al DB: 108 (1341.996431 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it