visione d'insieme delle monete
120° Ludovico Manin 1789-1797
70 schede disponibili
<< 119° Paolo Renier 1779-1789 | Napoleone 1797 >> |
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo → Venezia → 120° Ludovico Manin 1789-1797Immagini | Descrizione |
---|---|
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Simon de las Casas -V1725 Dritto: - TVA ME MANVS INDVIT AVRO - Figura allegorica di venezia seduta verso dx e con manto d'ermellino, riceve l'omaggio di Las Casas con corazza e cappello in mano entro rami d'alloro legati in basso da nastro: S.C. | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Luc'Andrea Corner -V1726 Dritto: NOB • IADR _ E MVNVS San Gregorio a cavallo verso sx, su cerchio continuo in basso, circolarmente: 1790 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giulio Antonio Mussato -V1727 Dritto: GIVL ANTO MVSSATTI _ PROV. VERONE busto a sx con lunga parrucca , giacca e sciarpa | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Antonio Zatta -V1728 Dritto: Minerva elmata in piedi, di fronte, regge scudo e libro aperto; in basso, a sx: civetta Verso: nel campo: ANTONIO ZATTAE = SVMMAE INDVSTRIAE = TYPOGRAPHO = PERQVISITIS EIVS OPERA =PRIVILEGIIS TYPOGRAPHICIS = ATQVE ORDINE DIGESTIS = TRIVMVIRI REI LITTERARIAE = MODERATORES = ANNO MDCCXC | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Collegio Maceri in Brescia -V1729 Dritto: COLLEGIVM = BRIXIEN tra rami floreali: Stemmi in due ovali con Leone di Brescia e Tau entro cerchio continuo con ai lati foglie e punte di lancia: Leone di San Marco nimbato di fronte | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande Santa Maria d. Carità -V1730 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET la figura allegorica della Carità seduta verso dx regge un bambino che sta allattando e ne abbraccia un altro; un terzo, sulla destra, mostra il simbolo della Scuola in esergo: A | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande Santa Maria d. Carità -V1731 Dritto: COLLEGIVM CARITATIS INSTITVTVM VIII ID NO A MCCLX Vescovo porge a figura genuflessa il simbolo della Scuola in esergo: A. MDCCLXXVI | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Pattaro Buzzaccarini-Elena Sagredo -V1732 Dritto: PATTARO BUZZACARENO CAP. BERG. busto corazzato a dx con parrucca sul taglio spalla: A • G • F • in basso: EQUESTRIS ORDO • busto a dx con capelli raccolti e treccia cadente sul taglio spalla: A • G • F • in basso: DUPPLEX GLORIA |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Pattaro Buzzaccarini -V1733 Dritto: PATTARUS BUZZACHERENUS MARCH P V PRAEF BERGOMI busto nudo a dx sotto: A • G • F • |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Almorò III Pisani -V1734 Dritto: HERMOLAVS • III • PISANVS • PRAET • PROP. PRAEF • busto a dx con parrucca, giubba e fascia ricamata sotto: A • GUILLEMARD • F • Prospetto anteriore del Mercato di Verona in esergo: ORDO • VERONENSIS = EX • DECR • = MDCCXCI |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Rados Antonio Michieli Vitturi -V1735 Dritto: Leone di San Marco nimbato e volto a sx, su mensola, regge spada e Vangelo Verso: nel campo, sotto a fregio con volute: RADES = ANT. CO. MICH. VITTURI = GEORGOPHILO = SOLEARTI PERIUSTRATIONE = IN NICUTIANUM CULTUM = AENONAE = OPTIME CONFECTA = S.C. = MDCCXCI = * | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Ludovico Manin -Luigi Marchesi -V1736 Dritto: A • M • CVI • MENS • DIVINIOR • ATQVE • OS • MAGNA • SONATVRVM busto a sx sotto: • G • HAMERANI • F • |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Asmi Achme -V1737 Dritto: ASMI ACHMET EFFENDI busto a sx con turbante e bavero di ermellino | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Asmi Achme -V1738 Dritto: ASMI ACHMET EFFENDI busto a sx con turbante e bavero di ermellino | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. Maria della Carità -V1739 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET la figura allegorica della Carità seduta verso dx regge un bambino che sta allattando e ne abbraccia un altro; un terzo, sulla destra, mostra il simbolo della Scuola in esergo: A Veduta del Capo San Luca in esergo: VIVIANO CONSTANTINIO M PRAEF |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di San Rocco -V1740 Dritto: San Rocco genuflesso a sx, con cane e bastone del pellegrino a terra, orante Croce in esergo: 1792 in esergo: GMG |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Odoardo III Conte di Collalto -V1741 Dritto: ODOARD • COLLALTO • PRAEF • ET • PROPRAET • BRIXIAE • busto a dx con lunga parrucca e fascia sotto: 1792 | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Francesco Rota -V1742 Dritto: FRANC. ROTA. V. PATRIAE. F. I. LOCUMT. Stemma della Famiglia Rota coronato sotto: PATRIAE • VI • VIRI = ET • RURAL • SINDICI =
MDCCLXXXXII = SCHABEL F. Trofeo di utensili da lavoro agricolo sormontato da Stemma gentilizio |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giancarlo Zorzi 1792 -V1743 Dritto: nel campo: GENS = SJGNENSIS JLLJRJCA = NON DJUES = JO Verso: nel campo: * = CORDJS EFFUSJO = EO BENEMERENTJ = SAPJENTJQUE UJRO = AMORJS MONUMENTUM = DJCATUJT = MDCCXCJJ = * | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giancarlo Zorzi 1792 -V1744 Dritto: nel campo: ALMO = IO • CAROLO = * GEORGIO * = AEQUESTRE PRAESIDIUM = * SIGNII * = D. D. D. = 1792 Verso: nel campo, entro ramo d'alloro disposto circolarmente: AETERNA = SUFFICIT = VIRTUTI = CORONA | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Camillo Giacomazzi -V1745 Dritto: EQVESTRI LVSV SERVATO Due cavalieri a cavallo verso sx con lancia e cappello in esergo: 1792 | |
![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Anna d'Avia dei Bernardi 1792 -V1746 Dritto: ANNAE * DAVIAE * VIRTVTIS * EXCELSIAE busto a sx con lunghi capelli riccioluti sul taglio spalla A CING entro rami d'alloro, legati in basso e in alto da nastro: lira, flauto e cartiglio |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1747 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET la figura allegorica della Carità seduta verso dx regge un bambino che sta allattando e ne abbraccia un altro; un terzo, sulla destra, mostra il simbolo della Scuola in esergo: A Stemma Cardinalizio Garampi sormontato da galero a sei nodi ed entro cornice a volute | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giovanni Bragadin 1793 -V1748 Dritto: PRAETORI • IOANNI • BRAGADENO • Stemma Bragadin entro cartiglio a volute | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Maria Fortunata Mazzoleni 1793 -V1749 Dritto: MARIA • F • MAZZOLENI • JACOBI. QVARENGHI. VXOR. D • 1793 busto a sx con ricca capigliatura NON OMNIS =MORIAR. | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Brescia a Ferrante Avogadro 1793 -V1750 Dritto: Stemma di Brescia (leone rampante a sx) entro festone d'alloro sotto: PRESIDES BRIXIAE = EX DECRETO = XXX MAI = AN. MDCCLXXXXIII | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Carrara e Maria Anna Passi -V1751 Dritto: IAC • COMES CARRARA MARIAANNA PASSI VXOR Busti accollati a dx dei due coniugi sul taglio spalla: F. CORAZZINI Prospetto anteriore della sede delle nuove istituzioni |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande S. Maria della Carità 1793 -V1752 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET Figura seduta verso dx con tre bimbi, di cui uno con bersaglio in esergo: A | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Sc. Grande San Giovanni Evangelista -V1753 Dritto: Il Santo seduto di fronte, in atto di accingersi a scrivere nel libro posato sul tavolo dove sta anche un calamaio; alla sua destra l'Aquila in esergo: 1793 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1793 -V1754 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE La B. V. coronata e raggiante, accoglie sotto il mantello due confratelli genuflessi; sotto i suoi piedi crescente lunare, serpente e globo terrestre in basso: TMF nel campo: COM • IOHANNES • IACOGNA = COLLEGII DUUMVIR = NUMISMA • CUDENDUM = CURAVIT = A • MDCCXCIII in basso: A • SCHABEL F • | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di San Rocco 1793 -V1755 Dritto: San Rocco in piedi, volto di 3/4 a dx, regge Croce; a sx albero e cane; a dx bastone e cappello in esergo, entro cornice ovale: 1793 in esergo, entro cornice ovale: monogramma SF | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola di Sant'Antonio da Padova 1793 -V1756 Dritto: Sant'Antonio in piedi con saio, regge Bambino e stelo di gigli Verso: Leone di San Marco di fronte regge Vangelo su cui: PAX = TIBI = MAR = CE _ EVAN = GELI = STA = MEVS in esergo: 1793 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Sventato Incendio all'Arsenale 1794 -V1757 Dritto: FONDERE ET MENSVRA. Figura femminile allegorica dell'architettura navale paludata, in piedi, volta a dx, regge compasso e modello di nave; in basso, a dx Leone di san marco regge Vangelo di fronte sotto la linea dell' esergo, a sx: A. SCHABEL F. in esergo: DEI OPE ROBUR ET CONSILIUM = PRAEVALUIT = MENSE MART • = A • MDCCXCIIII | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1758 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET la figura allegorica della Carità seduta verso dx regge un bambino che sta allattando e ne abbraccia un altro; un terzo, sulla destra, mostra il simbolo della Scuola in esergo: A | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di Santa Maria della Carità -V1759 Dritto: CONIVRATORVM MANV A • MCCCX AD FORVM LVCAE S • FVGATA Vista del Campo di San Luca con armi a terra e al centro pennone con bandiera della Scuola di Santa Maria della Carità in esergo: VIVIANO = COSTANTINO = MAGNO PRAEF. | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di San Rocco -V1760 Dritto: San Rocco, seduto, rivolto verso sx, lo sguardo al cielo verso un raggio di luce e le mani giunte in preghiera; a sx cane con pezzo di pane in bocca, sulla dx angioletto con il bastone da pellegrino del Santo Verso: Il bastone da pellegrino del Santo ai lati, a tutto campo: S. _ R. in esergo: MDCCXCIV | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1794 -V1761 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE La B. V. coronata e raggiante, accoglie sotto il mantello due confratelli genuflessi; sotto i suoi piedi crescente lunare, serpente e globo terrestre TMF in basso: A • SCHABEL F • | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Confraternita del Santo Rosario Udine 1794 -V1762 Dritto: R. S. R. La B. V. seduta di fronte con il Bambino sulle ginocchia, reggono Corone del Rosario | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Antonio Canova -V1763 Dritto: ANTONIVS CANOVA SCVLPTOR busto a sx sul taglio del busto: G H La statua Psiche vista di fianco volta a sx sulla base: PSYCHE in esergo: MDCCXCV | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Antonio Canova -V1764 Dritto: Veduta di fronte del monumento eretto ad Angelo Emo nell'Arsenale di Venezia: O EMO F. CORAZZINI INC. |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Nicolò Coner 1795 -V1765 Dritto: NICOLAVS • CORNELIVS • PRAEFECTVS • ET • PROPR • BERGOMI • busto a dx con parrucca sotto: A • GUILLEMARD • F • |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Francesco Barbaro -V1766 Dritto: FRANCISCVS • BARBARUS • CANONIC • SAC • ORATOR • busto a dx con berretto e piviale sotto: A • GUILLEMARD • F |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Teodoro Correr 1795 -V1767 Dritto: COR _ RARO = 1795 Stemma Correr coronato nel campo: TEOD = CORRER | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giovanni Battista Casanova -V1768 Dritto: IOH • BAPT • ANGELO CASANOVA busto a dx con parrucca sotto: BAEREND La figura allegorica della Fama scrive, verso sx, su di un cippo la lettera C; ai suoi piedi: libri, tavolozza e pennelli in esergo: GEB 1728 GEST 1795 = C |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Luigi XVIII Re di Francia a Verona -V1769 Dritto: LVDOVICVS XVIII FRANC(IAE) ETNAV(ARRAE) REX busto a dx sul taglio collo: ANDRIEU F sotto: DE PUYMAURIN DIREXIT. B Il Re, seduto a dx, , prende la corona reale che un genio alato lascia su semifusto di colonna in esergo: AVSPICIAREGNI VERONAE VIII IVN MDCCLXXXXV = JEUFFROY F(E |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Santa Margherita in Venezia -V1770 Dritto: San Giovanni Evangelista seduto a scrittorio e affiancato da aquila, intento alla stesura del suo Vangelo Verso: nel campo: D • V • M • = MARGARITAE = ECCLES. = CONSECRATA = D • VI • SEPT. = 1795 = ARCHIP. PIC. = AD MEM |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande S. Maria della Carità -V1771 Dritto: BENIGNA • EST • OMNIA • SVSTINET Figura seduta verso dx con tre bimbi, di cui uno con bersaglio in esergo: A Prospetto dell'edificio sede della Scuola |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande S. Maria della Carità -V1772 Dritto: IOS. GARAMPIO. CARD. SODALES. CARIT. CANDIDATO. SVO. A. MDCCLXXXV. * Stemma Cardinalizio Garampi sormontato da galero a sei nodi ed entro cornice a volute Prospetto dell'edificio sede della Scuola | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande San Giovanni Evan. -V1773 Dritto: S IOANNES EVANGELISTA Il Santo, seduto di fronte, scrive su libro posato sul tavolo con calamaio e calice, sotto Aquila | |
![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande San Giovanni Evangelista -V1774 Dritto: PATRONO • COELESTI • SODALES • San Giovanni nimbato e disteso, mira il cielo e regge penna e Vangelo aperto; dietro a sx Aquila e in basso, a dx, calamaio in esergo: A • SCHABEL • F • Crocefisso - Reliquiario della SS. Croce |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di San Rocco 1795 -V1775 Dritto: San Rocco, seduto, rivolto verso sx, lo sguardo al cielo verso un raggio di luce e le mani giunte in preghiera; a sx cane con pezzo di pane in bocca, sulla dx angioletto con il bastone da pellegrino del Santo Verso: San Rocco disteso di 3/4 a dx, riceve Vescovo benedicente a sx con piviale e pastorale in esergo: MDCCXCV | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. M. della Misericordia 1795 -V1776 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE La B. V. coronata e raggiante, accoglie sotto il mantello due confratelli genuflessi; sotto i suoi piedi crescente lunare, serpente e globo terrestre TMF Croce patriarcale su acquasantiera ai lati: A • B • _ G • D = MDCC _ XCV • sotto: fregio | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Madonna del Pilastrello a Lendinara 1795 Dritto: P * SERVITUTIS * ERGO * CIVES * LENDINARIEN * A * 1795 * Verso: B M V LENDIN IAE PATR INNOV CORONATIONE SIMUL | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Sanfermo 1796 -V1777 Dritto: * HONORI IACOBI SANFERMI V. C. COMITIS * entro serto d'alloro: OB = MERITA = EIUS nel campo: ANNO = M = DCC = LXXXXVI | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Antonio Rinaldini 1796 -V1778 Dritto: Stemma di Padova entro ornato a volute e sormontato da Leone di San Marco volto a sx Verso: nel campo: ANT. = RINALDINO = O. M = PROV. SALVT = PAD = 1796 | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Carrara -V1779 Dritto: IACOBVS. CARRARA. COMES. INSTITVTOR. ACADEMIAE. BERGOM. AN. M.DCC.LXXXXVI. busto a dx con parrucca e mantello sotto: L. MANFREDINI F. entro rami di quercia legati in basso da nastro: BENE = MERENTI |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Carrara -V1780 Dritto: IACOBVS. CARRARA. COMES. INSTITVTOR. ACADEMIAE. BERGOM. AN. M.DCC.LXXXXVI. busto a dx con parrucca sotto: LMF | |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Carrara -V1781 Dritto: IACOBVS. CARRARA. COMES. INSTITVTOR. ACADEMIAE. BERGOM. AN. M.DCC.LXXXXVI. busto a dx con parrucca e mantello sotto: L. MANFREDINI F. |
![]() ![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giacomo Carrara -V1781var Dritto: IACOBVS. CARRARA. COMES. INSTITVTOR. ACADEMIAE. BERGOM. AN. M.DCC.LXXXXVI. busto a dx con parrucca e mantello sotto: L. MANFREDINI F. |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Luigia Zerbi 1796 -V1782 Dritto: Stemma della Città di Genova su mensola, coronato da due grifoni rampanti in basso, circolarmente: GENUA 1796 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di San Rocco Dritto: San Rocco in piedi, tra alberi, volto a sinistra, solleva con la mano un oggetto, ai suoi piedi cane Verso: San Rocco in piedi, tra alberi, volto a destra, mira ed è irraggiato dal sole, ai suoi piedi cane | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Sc. Grande San Giovanni Evangelista -V1783 Dritto: PATRONO COELESTI SODALES San Giovanni Evangelista nimbato, disteso verso dx e volto a sx, regge libro e penna; a sx: aquila; a dx: calamaio in esergo: A. SCHABEL F. Edicola | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. Maria della Misericordia 1796 -V1784 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE La B. V. coronata e raggiante, accoglie sotto il mantello due confratelli genuflessi; sotto i suoi piedi crescente lunare, serpente e globo terrestre TMF in basso: A. S. SCHABEL F. | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Girolamo Badoer - Podestà di Parenzo 1797 -V1789 Dritto: nel campo, entro serto d'alloro Verso: nel campo, entro cerchio perlinato e continuo, sotto a fregio: CIVITAS = PARENTII = 1797 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Riconsacrazione Chiesa di San Proculo 1797 -V1790 Dritto: busto del Santo benedicente di 3/4 a sx con mitra e piviale, regge pastorale nel campo, in alto a sx: nuvoletta | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Faustino e Giovita - Patroni di Brescia 1797 -V1794 Dritto: sul contorno: AN = NO = PRIMO _ DELLA = LIBERTA _ 18 = MARZO I due Santi in piedi ai lati di doppia Croce, nimbati, reggono palme in esergo: SS FAUSTINO = E GIOVITA = 1797 | |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Scuola Grande di S. Maria della Misericordia 1797 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE La B. V. coronata e raggiante, accoglie sotto il mantello due confratelli genuflessi; sotto i suoi piedi crescente lunare, serpente e globo terrestre TMF Stemma Civran coronato in esergo: 1797 P. B. | |
![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Giuramento di Perasto 1797 Dritto: Leone di San Marco coronato da corno dogale regge Vangelo tra rami d'alloro e volute Verso: nel campo: 23 = AGOSTO = 1797 = - • - = GIURAMENTO = DI = PERASTO |
![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Comunità di Perasto Dritto: COMVNITA * DI * PERASTO • ✠ entro ovale continuo: Leone di San Marco nimbato e di fronte, regge stemma con mani e Croce |
![]() |
120° Ludovico Manin 1789-1797 ->
Comunità di Perasto Dritto: LA • COMONITA • PERASTO ✠ Leone di San Marco nimbato e di fronte, regge Croce |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |