Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Treviso

36 schede disponibili

<< Rovigo Vicenza >>

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >VenetoTreviso
ImmaginiDescrizione
Treviso -> Banca Popolare di Padova e Treviso
Dritto: Mercurio con elmo alato, in piedi e volto di 3/4 a sx, regge caduceo tra le figure allegoriche dell'Agricoltura con frutti, aratro e fascio di spighe e dell'industria con ruota dentata, vaso e mobiletto

in basso: targa per dedica
Verso: BANCA POPOLARE DI PADOVA E TREVISO •

campo vuoto

Treviso -> Antonio Canova - Le Tre Grazie 1922
Dritto: POSSAGNO • AD • ANTONIO • CANOVA = =MDCCCXXII-MCMXXII=

busto nudo a sx
Verso: il gruppo marmoreo delle Tre Grazie

ai lati, nei campi: DARAI _ SPIRTO = ALLE _ GRAZIE = (FOSCOLO)

sotto: MISTRVZZI

Treviso -> Augusto Serena 1924
Dritto: AUGUSTO _ SERENA

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

in basso a dx sulla spalla: A GENTILIN
Verso: figura femminile nuda, genuflessa a sx, regge lira e mira torre con cavaliere nudo, elmato, con scudo e lancia

sulla linea dell'esergo: A GENTILIN

in esergo, sormontata da rami d'alloro e quercia: AD AUGUSTO SERENA = NEL XXV° = DAL SUO INSEGNAMENTO IN TREVISO = MAESTRI DISCEPOLI AMMIRATORI = MCMXXIV

Treviso -> Congr. Eucaristico Ceneda-Vittorio Veneto 1924
Dritto: entro arco a tutto sesto: vista di Chiesa sormontata da ostia raggiante

sotto, entro cartiglio: EAMVS AD VITAM
Verso: Stemma sormontato da galero a sei nodi affiancato a stemma turrito del Comune

in basso: I CONGRESSO = EUCARISTICO = DELLA DIOCESI = DI CENEDA = - = VITTORIO VENETO = MCMXXIV

Treviso -> Comune di Treviso
Dritto: COMVNE DI _ TREVISO

entro doppio cerchio continuo e perlinato interrotto: Stemma coronato del Comune di Treviso

in basso a dx: S.J
Verso: entro doppia cornice, una circolare e l'altra sagomata e nel campo a sx: fascio verticale con lama a dx

Treviso -> 50° Cassa di Risparmio di Treviso 1963
Dritto: CASSA DI RISPARMIO DELLA MARCA TREVIGIANA

Figura femminile velata, in piedi e volta a sx, regge scrigno aperto presso colonna decorata

nel campo, a dx: Z

in basso: G. MONASSI
Verso: MONTI MVSONI PONTO DOMINORQVE NAONI -

entro cerchio perlinato sormontato dallo Stemma della Città: vista del castello con nastro orizzontale su cui: TARVISIVM

Treviso -> ANVG Raduno nel 50° della Vittoria 1968
Dritto: Truppa all'attacco verso dx

in esergo: Ala spiegata ANVG
Verso: 50° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA = * 1918 - 1968 *

nel campo: RADUNO = NAZIONALE = VITTORIO VENETO = 21-22 SETTEMBRE

Treviso -> 50° Battaglia di Vittorio Veneto 1968
Dritto: CASSA DI SOVVENZIONI E RISPARMIO = - P • B • I • -

In alto circolarmente: IN PORTV NAVIGLO

antico veliero in mare

Nel campo a dx: P. MORBI = DVCCI
Verso: Nel campo: CINQUANTESIMO = DI = VITTORIO VENETO = 1918-1968

Treviso -> Premio del Comune di Treviso
Dritto: MONTI • MUSONI • PONTO • DOMINORQUE • NAONI

entro cerchio perlinato sormontato da Stemma della Città: Castello con tre torri tra bandiere e sull'architrave del portone d'ingresso: TARVISIVM

in basso, a sx: S.J.
Verso: COMUNE DI TREVISO

entro cerchio perlinato: cornice eptalobata ornata da margherite con spazio per dedica

Treviso -> Provincia di Treviso
Dritto: MONTI MUSONI POZZO DOMINORQUA NAONI

entro cerchio continuo: Stemma coronato della provincia di Treviso con nastro su cui: TARVISIVM
Verso: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO *

entro cerchio continuo: Targa su ramo d'alloro

Treviso -> Ricordo di Treviso
Dritto: _ • TARVISIVM MEMOR •

mezza figura coronata di Totila

sotto: - TOTILA -

in basso: SGRILLI
Verso: DOVE SILE E CAGNAN S' ACCOMPAGNA

ento cerchio continuo: torre con Stemma della Città di Treviso

in bassi: S. JOHNSON

Treviso -> Antonio Canova - Le Tre Grazie 1972
Dritto: POSSAGNO E LA PROVINCIA DI TREVISO A CANOVA = 1822-1972

busto nudo a sx
Verso: il gruppo marmoreo delle Tre Grazie

ai lati, nei campi: DARAI _ SPIRTO = ALLE _ GRAZIE = (FOSCOLO)

sotto: MISTRVZZI

Treviso -> Giornata del Mutilato di Guerra 27-04-1975
Dritto: ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA •

il logo dell'Associazione: tre gladi verticali con intrecciate corone di spine

sotto: D.GASPARINI
Verso: GIORNATA DEL MUTILATO DI GUERRA

in alto, circolarmente: 27 • 4 • 1975

vista del Palazzo dei Trecento

in esergo: TREVISO

Treviso -> Castelfranco Veneto - 500° Giorgione 1978
Dritto: GIORGIONE

busto di 3/4 a dx (tratto dall'opera Autoritratto come David del Giorgione)

in basso: BISSACCO
Verso: nel campo, sotto al logo del Lions Club: IL LIONS CLUB = DI CASTELFRANCO VENETO = NEL V° CENTENARIO = DELLA NASCITA DI = GIORGIONE = 1978

Treviso -> Madona Granda 1980
Dritto: MADONA GRANDA • TREVISO • 780-1980 •

prospetto anteriore della Basilica di Santa Fosca in Santa Maria Maggiore a Treviso
Verso: SPES * _ * NOSTRA

La B. V. Maria seduta in trono con il bambino sulle gambe e ai piedi edifici di Treviso medioevale entro cinta muraria

a dx sulle mura:

Treviso -> Convegno "Il Dominio dei Caminesi" - Vittorio Veneto 1985
Dritto: VIRDIS RICCIARDO EX CAMINENSIUM FAMILIA PARAVIT

Prospetto anteriore del Monumento funebre di Rizzardo III da Camino

in esergo: G GRAVA

in esergo circolarmente: A.S. MCCCXXXV
Verso: SATRUM SERRAVALLI

Stemma con cimiero e scudo sulla Vista del Castello

in basso circolarmente: VITTORIO VENETO 1985

Treviso -> Castello di Serravalle - Vittorio Veneto 1985
Dritto: CASTRUM SERRAVALLI

Vista del Castello di Serravalle

al centro: Stemma con cimiero e scudetto

in basso, circolarmente: VITTORIO VENETO 1985
Verso: VIRIDIS RICCIARDO EX CAMINENSIUM FAMILIA PARAVIT

Monumento sepolcrale di Rizzardo da Camino nella chiesa di Santa Giustina a Serravalle

in esergo: GGRAVA

in basso, circolarmente: A.S. MCCCXXXV

Treviso -> Vittorio Veneto 1988
Dritto: CITTA' DI

Vista di Piazza Marcantonio Flaminio a Serravalle di Vittorio Veneto

sotto: vista anteriore della Cattedrale dell'Assunta di Vittorio Veneto

sotto: VITTORIO _ VENETO 1988
Verso: -

Treviso -> Andrea Zanzotto 1989
Dritto: composizione circolare astratta
Verso: in alto entro riquadro: UN SOLE = CHE CON OZIOSI = GIRI SEDUSSE E = DIVORO' L'OMBRA = DEL MONDO. = A. ZANZOTTO

sotto a sx: CESCHIA

Treviso -> Marcantonio Flaminio - Serravalle 1998
Dritto: 1498 MARCANTONIO _ FLAMINIO 1550 = POETA _ UMANISTA

busto di fronte con cappello

sulla spalla sx, corsivo : G. GRAVA
Verso: SERRAVALLE _ 1998

vista aerea della Piazza Flaminio

Treviso -> Armando Tonello - Vittorio Veneto 1998
Dritto: AL PITTORE ARMANDO TONELLO PER I SUOI 100 ANNI • 1997

testa a sx

sotto: GGRAVA
Verso: nel campo, sotto a Stemma della Città: LA CITTA' DI = VITTORIO VENETO = ORGOGLIOSA DEL CONCITTADINO = IN OCCASIONE DELLA = SUA MOSTRA PERSONALE = A LUI DEDICATA = MAGGIO 1998

Treviso -> Convegno "I Collalto" - Vittorio Veneto 1998
Dritto: 958-1998 CONVEGNO "I COLLALTO" = RAMBALDO XIII 1579 • 1630

busto di fronte con collare del Toson d'oro

nel campo a sx: G GRAVA

nel campo a dx: Stemma Collalto e motto in nastro POST TENEBRAS LUX

in basso a dx: JOHNSON
Verso: SAN SALVATORE 23 • V • 1998

Vista del castello di San Salvatore

sotto circolarmente: CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE

Treviso -> Castelfranco Veneto - San Giustino Martire 2000
Dritto: 2000 ANNO GIUBILARE S. GIUSTINO _ MARTIRE _ DUOMO _ DI CASTELFRANCO _ VENETO

busto del Santo di fronte e sullo sfondo la facciata del Duomo di Castelfranco Veneto

in basso, a i lati e in esergo: 1680 _ RICOGNIZIONE _ 1999
Verso: IMP. NERONE 64 D.C. = (R.C. 14) = 62 + - 15 omega ANNI 18

Scena della decapitazione del Santo: il Santo genuflesso di 3/4 a dx con boia che regge sciabola; sullo sfondo l'altare del Santo

Treviso -> Minuccio Minucci - Vittorio Veneto 2000
Dritto: MINUCCIO MINUCCI 1551 • 1604 _ ARCIVESCOVO DI ZARA

mezzo busto seduto, di 3/4 a sx, con berretto, mozzetta e mantellina

a sx: Stemma Arcivescovile sormontato da galero a sei nodi

nel campo, a sx: G GRAVA
Verso: VITTORIO VENETO 6 • V • 2000 _ CONVEGNO "I MINUCCI"

in alto a sx: Stemma della Famiglia Minucci con sotto motto in nastro BAVARIA BENEMERENTIS BENEFICA

in alto, a dx: Prospetto anteriore della Cattedrale di Zara con il Campanile

sotto: Prospetto anteriore di Palazzo Minucci

in esergo: CIRCOLO VITTORIESE DI = RICERCHE STORICHE

Treviso -> Luigi Tezza 2001
Dritto: busto di fronte con berretta e abito talare

nel campo a dx: BEATO = PADRE = LUIGI = TEZZA = M.I.

in basso a dx: COLOMBO MED.

nel campo a sx: 1841 = 1923

in basso a sx: ROMA 4-XI-2001
Verso: FONDATORE FIGLIE DI S. CAMILLO

busto di Suora camilliana volta a dx, accudisce un malato e a dx Croce raggiante

nel campo a dx presso la Croce: MABA

sotto circolarmente: CAM'E' BELLA E CARA AL SIGNORE = LA CARITA' CHE SOFFRE E S'IMMOLA

Treviso -> I Da Camino - Vittorio Veneto 2002
Dritto: 2° CONVEGNO _ I DA CAMINO = VITTORIO VENETO 20 • 4 • 2002

mezzo busto orante a sx di Rizzardo Da Camino con corazza e cimiero abbassato

in basso, a dx: RIZZARDO = ✠ 1335

in basso, a sx, verticalmente: GGRAVA
Verso: CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE

Figura in piedi, orante, volta a sx

ai lati, sei stemmi di: TREVISO = FELTRE = BELLUNO _ SERRAVALLE = CADORE = MEL

Treviso -> Revine - 300° Chiesa di San Francesco 2002
Dritto: DON GIOVANNI DOMENICO CUMANO = PROTONOTARIO APOSTOLICO

busto di fronte con berretta ed abito talare

ai lati: stemma in ovale _ CISON 1636 = REVINE 1719

in basso, a dx: G GRAVA
Verso: CHIESA DI _ SAN FRANCESCO DI PAOLA

vista della Chiesa con la salita e le cappelle

in basso: REVINE 1702 - 2002

Treviso -> Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo 2003
Dritto: TEMPLUM CONSECRAVERUNT = A.D. MCCCIII • VII JULI

Vescovi con mitre e pastorali riuniti presso fonte battesimale

in basso, a dx: G GRAVA

in basso: JOHNSON
Verso: 7 LUGLIO • 7° CENTENARIO DELLA CONSACRAZIONE DELLA PIEVE DI SANT' ANDREA DI BIGONZO = VITTORIO VENETO

vista della Pieve e sullo sfondo le fortificazioni di Serravalle

Treviso -> Ceneda nei Secoli - Vittorio Veneto 2004
Dritto: CONVEGNO CENEDA E IL SUO = TERRITORIO NEI SECOLI

Il Castello di San Martino a Ceneda

sotto, circolarmente: VITTORIO VENETO 22 • V • 2004

a dx, presso il bordo: GGRAVA
Verso: Sommità di pastorale con Vescovo benedicente

in basso, circolarmente: CIRCOLO VITTORIESE DI _ RICERCHE STORICHE

Treviso -> Ceneda e Serravalle - Vittorio Veneto 2006
Dritto: CENEDA E SERRAVALLE IN ETA' VENEZIANA 1337 - 1797

in alto: CONVEGNO = 20 MAGGIO 2006

nel campo, entro ovali i busti di: RIZZARDO VI DA CAMINO = 1337 _ DOGE LUDOVICO MANIN = 1797

in basso, corsivo: GGRAVA
Verso: nel campo, diviso in due orizzontalmente

in alto, positivo: Leone di San Marco a sx, regge Vangelo con PAX = TIBI = MAR = CE = EVAN = GELI = STA = MEUS

nella semi-campo inferiore negativa: fontana

in basso circolarmente: CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE

Treviso -> 250° Antonio Canova 2007
Dritto: ANTONIO _ CANOVA

busto nudo di 3/4 a sx

nel campo, a sx: POSSAGNO = 1757

nel campo, a dx: VENEZIA = 1822

in basso,a sx: G. GRAVA
Verso: FONDAZIONE CANOVA • ONLUS • POSSAGNO • TV • NEL 250° DELLA NASCITA

Prospetto anteriore del Tempio di Canova a Possagno

in esergo: TEMPIO CANOVIANO

Treviso -> Pieve di Soligo - Club Frecce Tricolori 2007
Dritto: GEN. VITTORIO CUMIN COMANDANTE P.A.N. 1968 1969 "FRECCE TRICOLORI"

busto di 3/4 a dx xon divisa

nel campo a dx: logo delle Frecce Tricolori e sotto G91 P.A.N.

in basso a dx: G GRAVA = RV
Verso: in basso circolarmente: CALTELBRANDO 26 • 11 • 2007

entro medaglia: PIEVE DI SOLIGO _ PRIMO CLUB "FRECCE TRICOLORI"

Vista di Pieve di Soligo con il Duomo e il Ponte sul Soligo

Treviso -> Comune di Refrontolo - Molinetto della Croda
Dritto: MOLINETTO DELLA CRODA

Vista di Mulino ad acqua

in basso: G GRAVA
Verso: COMUNE DI _ REFRONTOLO

in alto: Stemma del Comune di Refrontolo su rami d'alloro e quercia

in basso, entro riquadro: logo dell'associazione (come l'immagine al dritto)

in basso, circolarmente: ASSOCIAZIONE MOLINETTO DELLA CRODA

Treviso -> 40° Banca Prealpi 2010
Dritto: Albero da frutto con logo triangolare presso le radici

ai lati: 40° _ 1970 = 2010

in basso a dx: G GRAVA

in esergo: BANCA PREALPI
Verso: sagoma di salvadanaio con frutti all'interno

Treviso -> Collegio S. Giuseppe - Vittorio Veneto 2010
Dritto: COLLEGIO _ S. GIUSEPPE = 1860 _ 2010

Vista del Collegio S. Giuseppe a Vittorio Veneto

in basso a sx: G GRAVA (stelo floreale logo del Collegio)

in basso: VITTORIO VENETO
Verso: nel campo: E 90° = DELLA SCUOLA = S. GIOVANNA D'ARCO = gabbiano in volo = LE FIGLIE DI S. GIUSEPPE = RINGRAZIANO DIO E = INVOCANO BENEDIZIONI = SULLA CITTA' E = DIOCESI

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi: 45
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.061 secondi, numero di query al DB: 46 (32.705307 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it