Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Sisto V (1585-1590)

9 schede disponibili

<< Gregorio XIII (1572-1585) Urbano VII (1590) >>

Indice

NumismaticaZecche ItalianeEmilia RomagnaBolognaSisto V (1585-1590)
ImmaginiDescrizione
Sisto V (1585-1590) -> sesino
Dritto: SIXTVS Vstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAX, nel campo busto a destra, con piviale decorato con arabeschi.
Verso: BONONIAstella a 3 punte tipo sisto v - stella a 3 punte tipo sisto vDOCETstella a 3 punte tipo sisto vâ–´, nel campo scudo inquartato della città.
Sisto V (1585-1590) -> gabella
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v, nel campo stemma ovale in cornice.
Verso: stella a 3 punte tipo sisto vBONONIAstella a 3 punte tipo sisto vMATERstella a 3 punte tipo sisto vSTVDIORVUMstella a 3 punte tipo sisto v, nel campo leone vessilifero rampante a sinistra
Sisto V (1585-1590) -> sisto o giulio
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v, nel campo stemma ovale in cornice.
Verso: S PETRONIVUSstella a 3 punte tipo sisto vDEstella a 3 punte tipo sisto vBONONIAstella a 3 punte tipo sisto v, nel campo figura del santo con citta' nella mano destra; in basso a sinistra armetta del legato, a destra armetta Bologna con croce.
Sisto V (1585-1590) -> bianco
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v Busto a destra
Verso: stella a 3 punte tipo sisto vBONONIAstella a 3 punte tipo sisto vMATERstella a 3 punte tipo sisto vSTVDIORVMstella a 3 punte tipo sisto v Leone vessillifero rampante a sinistra
Sisto V (1585-1590) -> mezzo gabellone
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v nel campo stemma ovale in cornice.
Verso: stella a 3 punte tipo sisto vBONONIAstella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto vDOCETstella a 3 punte tipo sisto v, all'esergo  •13 •, nel campo leone vessilifero rampante a sinistra
Sisto V (1585-1590) -> testone o piastra da tre giulii
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTUSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vPONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v nel campo busto a destra
Verso: HINC FIDES ET FORTITVDO, all'esergo BONONIA, nel campo Felsina galeata, con vessillo seduta a sinistra su fascio d'armi
Sisto V (1585-1590) -> gabellone
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v PONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v stemma papale sormontato da triregno e chiavi decussate
Verso: stella a 3 punte tipo sisto vBONONIA stella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v DOCET nel campo leone vessilifero rampante a sinistra, in esergo 26.
Sisto V (1585-1590) -> scudo d'oro
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v PONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v stemma papale sormontato da triregno e chiavi decussate
Verso: (sole raggiante) stella a 3 punte tipo sisto vBONONIA stella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v (rosetta) stella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v DOCET nel campo croce gigliata, ai lati armette Salviati e della città.
Sisto V (1585-1590) -> doppia
Dritto: stella a 3 punte tipo sisto vSIXTVSstella a 3 punte tipo sisto vVstella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v PONTstella a 3 punte tipo sisto vMAXstella a 3 punte tipo sisto v* stemma papale sormontato da triregno e chiavi decussate
Verso: (sole raggiante) stella a 3 punte tipo sisto vBONONIA stella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v (stella a 5 punte) stella a 3 punte tipo sisto vstella a 3 punte tipo sisto v DOCET nel campo croce gigliata, ai lati armette del cardinale legato e della città.

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.029 secondi, numero di query al DB: 20 (13.664722 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it