Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

anno II

32 schede disponibili

<< anno I anno III >>

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1800-1903252-Leone XII 1823-1829anno II
ImmaginiDescrizione
anno II -> Uniface Apertura della Porta Santa -Be21
Dritto: AN IVB MDCCCXXV _ LEO XII PON MAX

Il Papa in piedi, con mitra e piviale, volto a sx, batte l'anta della Porta Santa con martello; attorno Vescovi, Pellegrini oranti e Guardie Svizzere
Verso: liscio

anno II -> Apertura della Porta Santa -Be22
Dritto: LEO XII _ PON. MAX.

busto con berretto, mozzetta e stola a dx
Verso: IVB DEVS • _ MN • TE •

Il Papa apre la Porta Santa tra la corte e i pellegrini oranti

in esergo: ROMA

anno II -> Apertura della Porta Santa -Be23
Dritto: LEONE XII _ PON. MAS.

busto con mozzetta e stola di 3/4 benedicente a dx
Verso: PORTA _ SANCTA

Il Papa con triregno e piviale, in piedi e volto a sx, assistito da tre ministranti, apre con martello la Porta Santa

anno II -> Apertura della Porta Santa -Be24
Dritto: LEONE XII _ PON MAS.

busto con mozzetta e stola di 3/4 benedicente a dx
Verso: PORTA _ SANCTA

Il Papa con triregno e piviale, in piedi e volto a sx, assistito da tre ministranti, apre con martello la Porta Santa

anno II -> Apertura della Porta Santa -Be25
Dritto: LEONE XII _ PON. _ MAS.

busto con mozzetta e stola di 3/4 benedicente a dx
Verso: PORTA _ SANCTA

Il Papa con triregno e piviale, in piedi e volto a sx, assistito da tre ministranti, apre con martello la Porta Santa

in esergo: JUBILAEUS

anno II -> La Porta Santa aperta -Be26
Dritto: LEO _ XII _ PON • MAX •

busto con mozzetta e stola a dx

sotto: COCCHI F •
Verso: Pellegrini attraversano la Porta Santa in processione, sopra all'architrave: ANNO = IVB

in esergo: MDCCCXXV

anno II -> La Porta Santa Aperta -Be27
Dritto: LEO. XII. PON. _ MAX. AN. II.

busto benedicente di 3/4 a dx con berretto, mozzetta e stola
Verso: JVBILAT DEO _ OMN. TERRA

la Porta Santa con architrave raggiante e cinque pellegrini oranti

in esergo: ROMA

anno II -> La Porta Santa Aperta -Be28
Dritto: LEO XII PONT • MAX • A • II

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: L.G.

in basso: ROMA
Verso: PORTA _ SANTA

La Porta Santa con due pellegrini genuflessi ai lati e architrave raggiante

in esergo: A°. JUBILEI = 1825

anno II -> La Porta Santa aperta -Be29
Dritto: LEO XII PONT. MAX.

busto con berretto, mozzetta e stola a sx
Verso: PORTA _ SANCTA

La Porta Santa con due pellegrini genuflessi ai lati e architrave raggiante

in esergo: A°. JUBILAEI = 1825

anno II -> La Porta Santa aperta -Be30
Dritto: LEO XII PONT. MAX.

busto con mozzetta e stola a sx
Verso: PORTA _ SANCTA

La Porta Santa con ai lati pellegrini genuflessi

in esergo: A JUBILAEI = 1825

anno II -> La Porta Santa aperta -Be31
Dritto: LEO. XII. PON. MAX. ANNO II.

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: ROMA = 1825
Verso: La porta Santa con architrave raggiante

in esergo: A°. JUBILEI

anno II -> Anno Giubilare - Porta Santa -Be32
Dritto: LEO XII P • - _ M • ANNO II

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: G • CERBARA
Verso: la Porta Santa tra colonne ioniche; sull'architrave AN • IVB

in esergo: MDCCCXXV = G • C

anno II -> Le quattro Porte Sante delle Basiliche Patriarcali -Be33
Dritto: LEO. XII PON. _ MAX. ANNO II.

busto con triregno e piviale a dx
Verso: le quattro Porte Sante con croci latine al centro sovrastate da statue e irraggiate dalla colomba dello Spirito Santo in volo

in esergo: ROMA

anno II -> Croce e quattro Porte Sante Basiliche Patriarcali -Be34
Dritto: LEO. XII PON. _ MAX. ANNO II.

busto con triregno e piviale a dx
Verso: Grande Croce raggiante tra Cherubini posta tra le quattro Porte Sante con croci latine al centro e sovrastate da statue

in esergo: ANNO IVBILEI = 1825

anno II -> Scala Santa e quattro Porte Sante Basiliche Patriarcali -Be35
Dritto: LEO. XII PON. _ MAX. ANNO II

busto con triregno e piviale a dx
Verso: La Scala Santa tra le quattro Porte Sante con croci latine sulle ante e sovrastate da statue e dal telo della Veronica con il Santo Volto raggiante, sorretto in volo da due Angeli

in esergo: ANNO IVBILEI 1825 = ROMA

anno II -> Di devozione a S. Leone I e ai SS. P.P. -Be36
Dritto: LEO • XII • P • M • A • _ S • LEONE PAPA

busti affrontati di San Leone e di Leone II con triregno e piviale

sotto: la Porta Santa sormontata da Croce raggiante tra due figure e affiancata da due porte minori con due pellegrini genuflessi sulle soglie

in esergo: AN • IUBILEI = 1825
Verso: S • P • _ S • P •

busti affrontati dei SS. Pietro e Paolo nimbati, sopra la colomba dello Spirito Santo radiata

in esergo: ROMA

anno II -> Di devozione ai SS Apostoli P.P. -Be36var
Dritto: LEO • XII • P • M • A • _ S • LEONE PAPA

busti affrontati di San Leone e di Leone II con triregno e piviale

sotto: la Porta Santa sormontata da Occhio Divino raggiante ed affiancata da due porte minori con due pellegrini genuflessi

in esergo: AN • IUBILEI = 1825
Verso: SS • PE • E • _ PA • AP •

busti affrontati dei SS. Pietro e Paolo nimbati, sopra la colomba dello Spirito Santo radiata

in esergo: ROMA

anno II -> Di devozione ai SS Apostoli P.P. -Be36var
Dritto: LEO XII PON • _ MAX • AN. II

busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola
Verso: SS _ PE. ET PA _ AP

busti affrontati dei SS. Apostoli nimbati

in esergo: ROMA

anno II -> Anno Giubilare Tiara -Be37
Dritto: LEO XII _ PONT • MAX •

busto con mozzetta e stola a sx
Verso: ANNO IVBILAEI = 1825

Triregno con chiavi decussate

anno II -> La religione guida dell'universo -Be38
Dritto: LEO • XII P • _ M • ANNO II

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: NIC • CERBARA
Verso: SEDET _ SVPER _ VNIVERSVM

La Religione radiata su globo regge calice e croce

in esergo: ANNO IVBI • = MDCCCXXV = N • C •

anno II -> Lavanda dei piedi - A. II -Be39
Dritto: LEO XII _ P • M • AN • II

busto con mozzetta e stola a dx

sotto: G • CERBARA F •
Verso: TV _ DOMINVS _ ET _ MAGISTER

Gesú radiato e genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro nimbato e seduto a dx

in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS

in basso circolarmente: CERBARA

anno II -> Lavanda dei piedi -Be40
Dritto: LEO XII _ P • M • AN • II

busto con mozzetta e stola a dx

sotto: G • CERBARA F •
Verso: TV DOMINVS ET MAGISTER *

Gesú con volto raggiante e genuflesso verso dx, lava i piedi a S. Pietro, seduto su sgabello

in esergo: EXEM.P • DEDI = VOBIS

anno II -> A. II - Anno Santo 1825 -Be42
Dritto: LEO XII • PONT • _ MAX • ANNO • II •

busto con triregno e piviale a sx

sotto: G • GIROMETTI • F •
Verso: Il Papa con la corte apre la Porta Santa

in esergo: IANVAS COELI = APERVIT

anno II -> Benemerenti -Be43
Dritto: LEO • XII • PONT • _ MAX • ANNO II

busto con triregno e piviale a sx

sotto: G • GIROMETTI • F •
Verso: in due rami di quercia, nel campo in semicerchio: BENEMERENTI

sotto: TM

anno II -> Benemerenti -Be44
Dritto: LEO XII _ P • M • AN • II

busto con mozzetta e stola a dx

sotto: G • CERBARA F •
Verso: in corona di alloro, nel campo in semicerchio: BENEMERENTI

sotto N • C

anno II -> Ospizio di San Michele -Be45
Dritto: LEO • _ XII P • M •

busto con mozzetta e stola di 3/4 a dx

sotto: CAPVTI
Verso: PROSPERE _ PROCEDE ET REGNA

l'Arcangelo Michele corazzato in piedi regge le chiavi e il triregno, sopra occhio divino radiato

sotto: MDCCCXXIV

anno II -> Accademia di Religione Cattolica -Be46
Dritto: LEO XII _ P • M • AN • II

busto con mozzetta e stola a dx

sotto: G • CERBARA F •
Verso: ACADEMIA • RELIGIONIS • CATHOLICAE

la figura allegorica della Religione in piedi, di fronte, regge calice e croce astile

in esergo: MVNIFICENTIA LEONIS XII = V • COCCHI

anno II -> Anno Giubilare Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini -P20
Dritto: * ARCHISOD • SS • TRINIT • PEREGR • ET • CONVALESC • VRBIS

L'occhio divino in triangolo radiato

sotto: L • Gennari
Verso: * ANNO * IVBILAEI * MDCCCXV

in cerchio perlinato: = HOSPES • ERAM = ET COLLEGISTIS • = ME

anno II -> Anno Giubilare Auxilium de Sancto -P21
Dritto: LEO • XII • PONT • _ MAX • ANNO II

busto con triregno e piviale a sx

sotto: G • GIROMETTI • F •
Verso: AVXILIVM _ DE _ SANCTO

La chiesa di fronte velata e radiata regge chiavi e tempio con cupola

sotto: armetta

anno II -> Regina del Rosario -P24
Dritto: REGINA SAGRA _ TISSI • ROSARI

La madonna con bambino in trono

in esergo: AN • IVB • 1825 = G • CERBARA
Verso: ERIT • SANGUIS AGNI _ VOBIS IN SIGNUM

calice con ostia radiata sulle nubi adorato da due angeli genuflessi

sotto: ROMAE

anno II -> Identificazione Corpo di San Francesco -P27
Dritto: LEO • XII • PONT • _ MAX • ANNO II

busto con triregno e piviale a sx

sotto: G • GIROMETTI • F •
Verso: * INVENTI CORPORIS S • FRANCISCI PROBATA • IDENTITAS • DIE • V • SEPT • A • M • DCCCXX

Vescovi e religiosi effettuano il riconoscimento del corpo di S. Francesco

sotto: G • GIROMETTI • F •

anno II -> Cattedrale di Berlino -Pnota
Dritto: LEO XII _ PONT • MAX •

busto con mozzetta e stola a sx
Verso: La Cattedrale di Berlino

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.107 secondi, numero di query al DB: 42 (23.650408 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it