Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

169-Lucio III 1181-1185

9 schede disponibili

<< 168-Alessandro III 1159-1181 170-Urbano III 1185-1187 >>

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 33-1417169-Lucio III 1181-1185
ImmaginiDescrizione
169-Lucio III 1181-1185 -> 2- Di restituzione chiavi verticali parallele
Dritto: LVCIVS • III • PONT _ MAX • SAC •

busto a sx con triregno e piviale
Verso: CLAVES • REGNI • CELORVM ✠

chiavi verticali parallele, legate da corda in alto

169-Lucio III 1181-1185 -> 3- Di restituzione - San Pietro e Chiavi
Dritto: LVCIVS • III • PONT _ MAX • SAC •

busto a sx con triregno e piviale
Verso: S • PETRVS • CLAVES • REGNI • CELORVM •

chiavi decussate e busto nimbato di fronte di San Pietro

169-Lucio III 1181-1185 -> 7- Di restituzione - Croce e fiori
Dritto: LVCIVS • III • PONT _ MAX • SAC •

busto a sx con triregno e piviale
Verso: Croce Greca recante, sui bracci, nove margherite

169-Lucio III 1181-1185 -> 11- Di restituzione - San Pietro -L226
Dritto: LVCIVS • III • PONT _ MAX • SAC •

busto a sx con triregno e piviale
Verso: San Pietro nimbato e benedicente, seduto di fronte, regge chiave

169-Lucio III 1181-1185 -> 17- Di restituzione Lauffer
Dritto: LVCIVS • III • _ PONT • MAX •

busto a dx con triregno e piviale

sul taglio spalla: V
Verso: nel campo: NATVS LVCAE = BONAGIVNTAE MORLI F • = CARD • EPISC • OSTIENSIS = A • MCLXXXI • D • XXIX • MAR • = LVXA SPATVTA ALEX. III. = PRIMVS INCONCLAVI ELECTVS PONT = FRIDERICO AENOBARBO TENENTI = VT FILIVM CORONARETIMT • = IT NEGAVINT DICENS = NON POSSE PODEM TEMPORE = DVOS IMPERATORES CONSISTERE = MARONITAS = IN GREMIVM ECCL • RECEPIT • = CORPVS S. FLORIANI = MANV EXTENTA ID PETENTIS = IN POLONIAM MISSIT • = A • MDLXXXV • D • XXV • SEPT • = OBIIT •

169-Lucio III 1181-1185 -> 18 - Di restituzione - Stemma Papale
Dritto: _ • LVCIVS • III • _ • PONT • MAX •

busto a dx con camauro, mozzetta, stola e Croce pettorale
Verso: Stemma Papale (con aquila ad ali spiegate su campo a riquadri)su chiavi decussate e coronato da triregno

169-Lucio III 1181-1185 -> 800° Cattedrale di Modena 1984
Dritto: DOMUM CLARA GEMINIANI LANFRANCO ARTEFICE PRAEEUNTE A CUNCTO POPULO AEDIFICATAM –

nel giro interno: LUCIUS PP III CONSECRAVIT A.D. MCDLXXXIV

Prospetto anteriore della cattedrale di Modena

sotto alla mensola a dx: V. MAGELLI

sotto: MODENA 1984
Verso: ‘INTER SCULTORES QUANTO SIS DIGNUS ONORE CLARET SCULTURA NUNC WILIGELME TUA’

al centro in un bassorilievo con ampia cornice a mandorla: il Padre Eterno di fronte regge un libro aperto sul quale è scritta una frase tratta dalla Bibbia: LVX = EGO = SV MVNDI _ VIA VE = RAX = VTA PER = ENNIS

in basso a dx presso il bordo della mandorla: S. JOHNSON

169-Lucio III 1181-1185 -> Postuma 800° Sagra a Carpi 1984
Dritto: PP • LVCIO III _ 15 • VII • 1184

Il Papa benedice la Cattedrale di Santa Maria Assunta (progetto originario)

in basso a dx: S.JOHNSON
Verso: VIII CENT. CONSACRAZIONE DELLA SAGRA • CARPI • 1984

Figura femminile velata davanti a lunetta decorata con la crocifissione

a dx in corsivo: R.PELLONI

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.026 secondi, numero di query al DB: 16 (13.188362 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it