Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Umbria

166 schede disponibili

<< Marche Lazio >>

Pagine: [1] 2

Indice

NumismaticaZecche ItalianeUmbria
ImmaginiDescrizione
Perugia - emissioni 1503 -> Sestino
Dritto: ✠ DE (ellissi) PERUSIA (ellissi) grande P accantonata da due stelle in corona rigata
Verso: ✠ S ERCULANUS (ellissi) croce patente accantonata da stelle al 1ò e 4ò angolo in corona rigata
Perugia - emissioni 1503 -> Trino tipo b
Dritto: AUGUSTA PERUSIA Grifone coronato e rampante a sx in compasso
Verso: ✠ (stella) SANCTUS (stella) ERCULANUS (STELLA) grande P in corona di perline
Perugia - emissioni 1503 -> Trino tipo c
Dritto: AUGUSTA PERUSIA Grifone coronato e rampante a sx in compasso
Verso: (stella) SANCTUS (stella) ERCULANUS grande P in corona di cunei
Perugia - emissioni 1515-1516 -> Sestino nuovo
Dritto: (rosetta) DE (stella) PERUSIA grande P accantonata da due rosette
Verso: anepigrafe Grifone coronato e rampante a sx
Perugia - emissioni 1517 -> Bolognino
Dritto: ✠ (rosetta) DE (stella) PERUSIA (rosetta) grande P accostata da due globetti in corona di perline
Verso: (stella S (stella) HERCULANUS (stella) Busto del Santo
Perugia - emissioni 1517 -> Soldino
Dritto: (stella) AUG/USTA (stella)/(stella)PERU/SIA (stella)
Verso: (stella) S (stella) HERCULANUS croce patente a margini biforcati con rosetta ad ogni apice
Perugia - serie pontificia Giulio II -> Bolognino papale
Dritto: • IULIUS •. (rosetta) PAPA • II. stemma della Rovere in scudo a mandorla
Verso: (rosetta) • AUGUSTA (cerchietto) (rosetta) (cerchietto) PERUSIA • grande P elaborata e rosetta nel campo a sx in corona
Perugia - serie pontificia Giulio II -> denaro picciolo
Dritto: (tre foglioline)/IULIUS/(cerchietto) PAPA (cerchietto)/ (rosetta) II (rosetta)
Verso: (cerchietto)(rosetta)PERUSIA (rosetta)
insegne Card. del Monte -> Ducato 1° tipo
Dritto: ✠ (rosetta) PERUSIA (rosetta)AUGUSTA (rosetta) Grifone coronato e rampante a sx
Verso: • S • HERCULANUS (rosetta) Il Santo di fronte stemma del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Ducato 2° tipo
Dritto: (rosetta) LEO (rosetta)PP (rosetta)D ECIMUS (stella) (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: ✠ (rosetta) AUGUSTA (rosetta) PERUSIA Grifone coronato e rampante a sx. nel campo stemma del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Giulio 1° tipo
Dritto: (rosetta) LEO • DECIMUS (rosetta)(rosetta)PONTI.MAXIM (rosetta) Stemma in scudo a cuore
Verso: (rosetta) AUGUSTA (rosetta)(rosetta)PERUSIA (rosetta) Grifone coronato retrospiciente seduto a sx appoggia la zampa sullo stemma del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Giulio 2° tipo
Dritto: (rosetta) LEO DECIMUS (rosetta)(rosetta)PONTI.MAXIM (rosetta) Stemma in scudo a cuore
Verso: (tiara) AUGUSTA (tiara) PERUSIA • Grifone coronato e rampante a sx nel campo a sx stemma del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Grosso
Dritto: (rosetta) LEO (stella) PP (stella)(stella) DECIMUS (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: ✠ AUGUSTA (rosetta) PERUSIA Grifone coronato e rampante a sx nel campo a sx stemma del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Agontano
Dritto: ✠ (chiavette) AUGUSTA (chiavette) PERUSIA (chiavette) Grifone coronato e rampante a sx
Verso: SAN (rosetta) HERCULANUS Il santo di fronte nel campo armetta del Card. del Monte
insegne Card. del Monte -> Quattrino
Dritto: anepigrafe Leone gradiente a sx con zampa su globo, in esergo simbolo dei monti accantonato da 2 ghirlande
Verso: PERUSIA chiavi decussate e triregno
insegne Card. Dovizi -> Grosso
Dritto: (rosetta) LEO (rosetta)PP (rosetta)(rosetta)DECIMUS (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: ✠ AUGUSTA (rosetta)PERUSIA Grifone coronato e rampante a sx nel campo l'insegna del Card. Dovizi
insegne Card. Dovizi -> Quattrino
Dritto: anepigrafe leone gradiente a sx con zampa appoggiata su globo, in esergo 2 cornucopie decussate fra 2 punti
Verso: (stella) DE PERUSIA (stella)
senza insegne del legato -> Grosso 1° tipo
Dritto: • (rosetta) • LEO • PP •D (crocetta) (crocetta) ECIMUS • (rosetta) • stemma in scudo a targa
Verso: ✠ • (stella) AUGUSTA PERUSIA (rosetta) (stella) (rosetta) Grifone coronato e rampante a sx
senza insegne del legato -> Grosso 2° tipo
Dritto: (rosetta) LEO (stella) PP (stella) DECIMUS (stella) (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: (rosetta) AUGUSTA (rosetta) PERUSIA (rosetta) Grifone coronato e rampante a sx in doppia corona lineare
senza insegne del legato -> Baiocco
Dritto: (rosetta) D • PERUSIA • Grifone coronato e rampante a sx
Verso: (chiavette decussate) • S • HERCUL le lettere A N U S in corce intorno ad una rosetta
senza insegne del legato -> Quattrino
Dritto: ✠ LEO (stella) PAPA (stella) DECIMUS (rosetta) (M tonda)
Verso: (stella S (stella) HERCULANUS Il santo di fronte
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Scudo 1° tipo
Dritto: • (rosetta) PAULUS • III (rosetta)(rosetta)PONT • MAX (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: LIBERTAS (stella) ECLESIASTICA Grifone coronato e rampante a sx sovrapposto a croce intersecante
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Scudo 2° tipo
Dritto: (stella) PAULUS • III (stella)(stella) PONT • MAX stemma in scudo a cuore
Verso: LIBERTAS •ECCLESIASITCA Grifone coronato e rampante a sx in losanga a rombo con ai lati quattro calici fiorati
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Scudo 3° tipo
Dritto: •.. (rosetta) PAULUS • (rosetta) • (rosetta) III (rosetta) PO (rosetta) M •. stemma a targa
Verso: LIBERTAS (crocetta) ECCLESIASTICA piccola losanga a rombo che contiene il Grifone
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Grosso 1° tipo
Dritto: (rosetta) • PAULUS (rosetta) (rosetta) PP • III •(rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: (rosetta) • AUGUSTA (rosetta) PERUSIA • Grifone coronato e rampante a sx
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Grosso 2° tipo
Dritto: (rosetta) PAULUS (rosetta) (rosetta) PP • III • (rosetta) stemma in scudo a cuore
Verso: (rosetta) • AUGUSTA (rosetta) PERUSIA • Grifone coronato e rampante a sx nel campo a sx Quadrifoglio
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Baiocco
Dritto: •PAULUS •.PP •III stemma in scudo a cuore
Verso: •.S • HERCULANUS •. busto del santo
Perugia - serie pontificia Paolo III -> Bolognino perugino
Dritto: •D PERUSIA •. grifone coronato e rampante a sx
Verso: •.S • HERCULANUS • busto del santo
Perugia - Rivolta del Sale 2 aprile 2 giugno 1540 -> Quattrino
Dritto: (rosetta) • AUGUSTA • P • CIVITAS • CRISTI • croce patente con margini a calice
Verso: • S • HERCULANUS il santo di fronte
Perugia - serie pontificia Giulio III -> Giulio
Dritto: (losanga) IULIUS (losanga) III (losanga) PON (losanga) MAX stemma in scudo a targa
Verso: (losanga) AUGUSTA (losanga)PERUSIA (losanga)(rosetta) (stella) Grifone coronato e rampante a sx
Perugia - serie pontificia Giulio III -> Grosso
Dritto: •IUL (losanga) III (losanga)(losanga) M • stemma a targa allungata
Verso: (losanga) AUGUSTA (losanga) PERUSIA (losanga)(rosetta) Grifone coronato e rampante a sx
Perugia - serie pontificia Giulio III -> Scudo
Dritto: rombo IULIUS rombo rombo III rombo P rombo M rombo scudo con arma
Verso: stella a 7 punte AUG UST rosetta a 5 petali PERUSI rombo croce con Grifone al centro, a sinistra stemma della rovere
anonime del xv sec. -> Quattrino
Dritto: Croce gigliata
Verso: Testa di fronte nimbata e mitriata oppure Santo in piedi
Corrado III Trinci -> Bolognino
Dritto: A contornato da 4 punti
Verso: GRAO
Corrado III Trinci -> denaro
Dritto: RAO
Verso: 2 busti di cavallo tra globetti
Eugenio IV -> picciolo
Dritto: RTVS
Verso: Croce gigliata
Nicolò V -> picciolo
Dritto: chiavi decussate
Verso: croce gigliata
Nicolò V -> quattrino
Dritto: Giglio
Verso: Santo stante di fronte
Calisto III -> picciolo
Dritto: chiavi decussate
Verso: Croce gigliata
Pio II -> picciolo
Dritto: Chiavi decussate
Verso: Croce gigliata
Paolo II -> Giulio
Dritto: stemma a cuore
Verso: 2 santi
Paolo II -> Bolognino
Dritto: stemma a cuore
Verso: A
Paolo II -> picciolo
Dritto: Ivlivs papa II
Verso: Fvlgine
Leone X -> Doppio ducato papale
Dritto: Mezze figure dei santi
Verso: Leone
Leone X -> Ducato papale
Dritto: stemma semiovale
Verso: Mezza figura del santo
Leone X -> Giulio
Dritto: stemma semiovale
Verso: I 2 santi
Leone X -> Quattrino
Dritto: stemma a cuore
Verso: Santo in piedi
Leone X -> Quattrino secondo tipo
Dritto: Leone in piedi IO
Verso: chiavi decussate Fvlg
Leone X -> picciolo
Clemente VIII -> quattrino
Dritto: Giglio
Verso: Busto del santo
Clemente VIII -> picciolo
Dritto: Fvlgin
Verso: Busto del Santo
Orvieto -> denaro
Dritto: vrbs vetvs intorno a grande V con 3 rosette
Verso: sca' maria croce patente
Orvieto -> quattrino
Dritto: julius II pont. max. albero di rovere
Verso: S.petrus apostolus il santo in piedi nel campo D V
Spoleto -> Sestino
Dritto: de spoleto croce patente
Verso: S. pontianus grande P
Spoleto -> Bolognino
Dritto: Spoletanus (nel giro) R A N L disposto a croce
Verso: S. iohes archi busto mitriato di fronte
Spoleto -> Ducato
Dritto: •+ pivs.papa • •secundus stemma piccolomini
Verso: •+S.petrus. •dvc.spol.s pietro stante di fronte con chiavi e libro
Spoleto -> Grosso
Dritto: •+pivs 0 papa.. •.secvndvs •. stemma piccolomini
Verso: •dvc. (in esergo) spol +.sinistra.petrvs.sinistrapavlvs
Spoleto -> Giulio
Spoleto -> mezzo grosso
Spoleto -> quattrino
Spoleto -> Ducato
Dritto: stemma sormontato da chiavi e tiara
Verso: S. pietro stante con chiave e libro
Spoleto -> Grosso
Dritto: pavlvs pp secvndvs stemma a cuore sormontato da chiavi decussate
Verso: dvcatv spoletani papa con tiara e piviale in trono benedicente

Pagine: [1] 2

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.280 secondi, numero di query al DB: 76 (168.314695 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it