visione d'insieme delle monete
Stato Pontificio
736 schede disponibili
<< Reali Presidi della Toscana | Regno di Napoli >> |
Pagine: [1] [2] 3 [4] [5] [6] [7] [8]
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Stato PontificioImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 2 bolognini Dritto: Busto a sinistra con camauro. Legenda da SX: Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Mezzo bolognino Dritto: Stemma di Bologna a targa tra due rami d'alloro. Legenda da SX: Valore da SX: MEZZO |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Quattrino Dritto: Leone vessillifero rampante a sinistra. Anepigrafe. |
![]() ![]() |
Innocenzo XIII (1721-1724) - Zecca di Gubbio ->
Mezzo baiocco Dritto: Stemma a targa ovale, cimasa con conchiglia, chiavi con doppi fiocchi. Legenda da SX: INNOC |
![]() ![]() |
Innocenzo XIII (1721-1724) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. PAOLO Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: INNOC • - XIII • P • M • Legenda da SX: S • PAVLVS • - AP |
![]() ![]() |
Innocenzo XIII (1721-1724) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. PIETRO Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: INNOC • - XIII • P • M • Legenda da SX: S • - PETRVS • AP • |
![]() ![]() |
Innocenzo XIII (1721-1724) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. UBALDO Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: INNOC • - XIII • P • M • Legenda da SX: SANCTVS - VBALDVS. In basso a destra: EGV |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Scudo d'oro SECTAMINI CHARITATEM Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: • INNOCENT • - • XIII • P • M • A • II |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Scudo d'oro MAGNARVM ALARVM Dritto: Busto a destra con camauro. Legenda da SX: INNOC • - XIII • P • M • A • III Legenda da SX: MAGNARVM • ALARVM |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo scudo d'oro MAGNARVM ALARVM Dritto: Chiavi decussate sormontate da tiara. Legenda da SX: INNOCENT • XIII • P • M • A • III Legenda da SX: MAGNARVM • ALARVM |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezza piastra CVM EXVLTATIONE Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: INNOC • XIII - P. M • ANN • I • Legenda in alto: • CVM • EXVLTATIONE • All'esergo armetta del Presidende delle Zecche mons. Bolognetti, in alto le iniziali dell'incisore. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone NVLLVS ARGENTO... Dritto: Stemma poligonale con fogliami. Legenda da SX: INNOC |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone CONTEMPTA PECVNIA DITAT Dritto: Stemma poligonale con fogliami. Legenda da SX: INNOC |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio DEL POSSESSO Dritto: Stemma a targa in cornice. Legenda da DX: • INNOCEN • - • XIII • P • M • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio BEATVS QVI INTELLEGIT... Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: • INNOCENT • - • XIII • P • M • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio QVI ACERVAT ALIIS CONGREGAT Dritto: Stemma ovale in cornice. Legenda da SX: INNOC • XIII - P • M • AN • II |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso DEL POSSESSO Dritto: Stemma ovale in cornice, conchiglia in cimasa; chiavi visibili con doppi cordoni. Legenda da SX: INNOCEN • - XIII • P • M • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso ERIGIT ELISOS Dritto: Stemma a targa sagomata, piede a una voluta; chiavi in parte nascoste con cordoni. Legenda da SX: INNOC • XIII - P • M • AN • anno di pontificato. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso DEL POSSESSO Dritto: Stemma poligonale largo. Legenda da SX: INNOC • - • XIII • P • M |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso CHARITAS FLVIT Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: INNOC • XIII - P • M • A • anno di pontificato. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso IN EGENOS Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: INNOC • XIII - P • M • A • anno di pontificato. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso SATIS AD NOCENDVM Dritto: Stemma poligonale largo. Legenda da SX: INNOC • - • XIII • P • M |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Scudo da 4 lire Dritto: Stemmi semiovali affiancati, a sx del Legato Ruffo, a dx della città di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: Legenda da SX: |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Lira Dritto: Stemmi a cuore sagomati affiancati, a sx del Legato Ruffo, a dx della città di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da DX: Legenda da SX: BONONIA - |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 4 bolognini Dritto: Stemmi a cuore sagomati affiancati, a sx del Legato Ruffo, a dx della città di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 2 bolognini Dritto: Stemmi ovali affiancati, a sx del Legato Ruffo, a dx della città di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: SEDE Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Scudo d'oro Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: SEDE • VAC - Legenda da SX: • DA • RECTA • SAPERE • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Piastra Dritto: Stemma trilobato in cornice. Legenda da SX: Legenda da SX: • NESCIT • TARDA • MOLIMINA • In basso a sx: • H • All'esergo data MDCC - XXIV ai lati dell'armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezza piastra Dritto: Stemma oblungo con fogliami. Legenda da SX: • SEDE • VACAN - TE • MDCCXXIV Legenda da SX: • MENTES • TVORVM • VISITA • In basso: • E • - • H • ai lati dell'armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone Dritto: Stemma poligonale con fogliami. Legenda da SX: SEDE • VACAN - TE • MDCCXXIV Legenda da SX: • NON • VOS • RELINQVAM • ORPHANOS • All'esergo armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio Dritto: Stemma ovale sagomato. Legenda da SX: SEDE • VACAN - TE • MDCCXXIV Legenda da SX: DA QVIETA TEMPORA. In basso armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Lira (20 bolognini) Dritto: Stemma a targa semiovale, chiavi con impugnatura ovale. In basso a sinistra stemma del Legato Ruffo, a destra della città di Bologna. Legenda da SX: BENEDICTVS • - • XIII • P • M • millesimo. Legenda da SX: BONONIA - |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 4 bolognini Dritto: Busto a destra con camauro. Legenda da SX: BENEDICTVS - XIII Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 2 bolognini Dritto: Busto a destra con camauro. Legenda da SX: BENEDICTVS Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Mezzo bolognino Dritto: Stemma di Bologna a targa ovale con fogliami, cimasa con testa leonina. Legenda da DX: Valore da SX: MEZZO |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Quattrino Dritto: Leone vessillifero rampante a sinistra, sul vessillo: LIBER. Anepigrafe. |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Baiocco Dritto: Stemma a targa ovale con fogliami, cane dello stemma coricato a sinistra. Legenda da SX: BENEDIT • - XIII • P • M • A • anno di pontificato • |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Mezzo baiocco GIUBILARE Dritto: Stemma a targa sagomata, chiavi con impugnatura a volute. Legenda da SX: BENED • - XIII • P • M |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Mezzo baiocco Dritto: Stemma poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura a intagli. Legenda da SX: BENEDIT • - XIII • P • M • A • anno di pontificato |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino GIUBILARE Dritto: Stemma a targa, chiavi sciolte con impugnatura a intagli. Legenda da SX: BENED • - XIII • P • M • |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. PAOLO Dritto: Stemma poligonale, chiavi sciolte con impugnatura a cuore. Legenda da SX: BENED • - XIII • P • M • Legenda da SX: S • PAVLVS • - AP • |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. PIETRO Dritto: Stemma poligonale, chiavi sciolte con impugnatura a cuore. Legenda da SX: BENED • - XIII • P • M • Legenda da DX: S • PETRVS • - AP • |
![]() ![]() |
Benedetto XIII (1724-1730) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino con S. UBALDO Dritto: Stemma a targa con fogliami, cimasa con conchiglia, chiavi con impugnatura a cuore con fiocchi. Legenda da SX: BENED • - XIII • P • M • Legenda da SX: SANCTVS • - VBALDVS • in basso a sinistra: EGV. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Doppia GIUBILARE Dritto: Stemma a targa con fogliami. Legenda da SX: BENED • XIII • - • P • M • AN • II Legenda da SX: ANNO • IVBIL - • MDCCXXV; all'esergo armetta Bolognetti, in basso • E • - • H • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Zecchino Dritto: La Chiesa seduta su nubi. Legenda da SX: BEN • XIII - P • - • MAX • Legenda da SX: • ZECCHINO • ROMANO • all'esergo il millesimo: • 1729 • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Scudo d'oro GIUBILARE Dritto: Stemma a targa sagomata. Legenda da SX: BENED • XIII - P • M • A • II Legenda da SX: ANNO • IVBIL • - MDCCXXV |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone GIUBILARE Dritto: Stemma a targa con fogliami, chiavi con doppi cordoni. Legenda da SX: BENEDICTVS • - •XIII • P • M • A • I Legenda da SX: ANNO • IVBIL |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone FOENERATVR DOMINO... Dritto: Stemma a targa con fogliami, cimasa con conchiglia, chiavi con cordoni e fiocchi. Legenda da DX: BENED • XIII - PONT • M • A • V |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio DEL POSSESSO Dritto: Stemma a targa in cornice, chiavi con impugnatura a intagli con doppi cordoni. Legenda da SX: BENEDICTVS - XIII • P • M • A • I |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio GIUBILARE Dritto: Stemma a targa in cornice, chiavi con impugnatura a intagli con doppi cordoni. Legenda da SX: BENEDICTVS - XIII • P • M • A • I Legenda da SX: ANNO • IVBIL • - • MDCCXXV; all'esergo armetta Bolognetti, ai lati: • E • - • H • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio CORONAT TE IN MISERICORDIA Dritto: Stemma a targa in cornice, chiavi con cordoni semplici. Legenda da SX: BENEDICTVS - XIII • P • M • A • I |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio IN CHARITATE MVLTIPLI... Dritto: Stemma a targa con volute, chiavi con impugnatura ovale, con cordoni e fiocchi. Legenda da DX: • BENED • XIII • - • PONT • M • A • V • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso DEL POSSESSO Dritto: Chiavi decussate sormontate da tiara radiante. Legenda da SX: BENEDICTVS • XIII • P • M • A • I |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso GIUBILARE Dritto: Chiavi decussate sormontate da tiara radiante. Legenda da SX: BENEDICTVS • XIII • P • M • A • I Legenda da SX: AN • IVBIL • - • MDCCXXV |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso BENE FAC HVMILI Dritto: Stemma a losanga, chiavi con cordoni. Legenda da SX: BENED • XIII - P • M • AN III |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso IVVAT ET NOCET Dritto: Stemma a targa semiovale, chiavi con cordoni. Legenda da SX: BENED • XIII - P • M • A • IIII |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso PRODERIT IN TEMPORE Dritto: Stemma tondo, chiavi con cordoni. Legenda da SX: BEN • XIII - P • M • AN • V |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Grosso DA NE NOCEAT Dritto: Stemma semiovale sagomato in alto, chiavi con cordoni. Legenda da SX: BEN • XIII - P • M • A • VI |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso PRO TE EXORABIT Dritto: Chiavi decussate sormontate da tiara. Legenda da SX: BENEDICTVS • XIII • P • M • A • I • |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso GIUBILARE Dritto: Stemma poligonale, piede fogliato. Legenda da SX: BENED • XIII - • P • M • A • II • Legenda da SX: ANNO • - • IVBIL |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso PETENTI TRIBVE Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: BEN • XIII • - • P • M • A • III |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso SOLATI VM MISERIS Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: BEN • XIII - P • M • A • IV |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo grosso SERITE IN CHARITATE Dritto: Stemma poligonale. Legenda da SX: BEN • XIII - P • M • A • V |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Lira Dritto: Stemmi semiovali affiancati del Legato Spinola e di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: Legenda da SX: BONONIA - DOCET |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 4 bolognini Dritto: Stemmi semiovali affiancati del Legato Spinola e di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: SEDE Legenda da SX: S • PETRONIVS • BON • - PROTECTOR • |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 2 bolognini Dritto: Stemmi ovali affiancati del Legato Spinola e di Bologna, sormontati da chiavi decussate e padiglione. Legenda da SX: SEDE Legenda da SX: S |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Doppia Dritto: Stemma semiovale. Legenda da SX: SEDE • VAC - AN - TE • - MDCCXXX. Legenda da SX: LUMEN • SEMITIS • MEIS • In basso armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Zecchino Dritto: La Chiesa seduta su nubi. Legenda da SX: SEDE • VA - CA - NTE • Legenda da SX: ZECCHINO - ROMANO. All'esergo la data: 17 - 30. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Testone Dritto: Stemma poligonale con fogliami. Legenda da SX: SEDE • VACAN - TE • MDCCXXX Legenda da SX: IN • IPSO • EDOCTI • ESTIS. In basso armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Giulio Dritto: Stemma semiovale. Legenda da SX: SEDE • VAC - AN - TE • - MDCCXXX. Legenda da SX: LUMEN • SEMITIS • MEIS • In basso armetta Bolognetti. |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Zecchino Dritto: Stemmi a cuore obliqui del Card. Spinola a sx e di Bologna a dx, sovrapposti a chiavi decussate e sormontati da padiglione. In alto: ZECCHINO. Verso: Leone vessillifero rampante a sinistra, sul vessillo: LIBER in incuso; legenda da SX: BONONIA - DOCET • millesimo • |
Zecca di Bologna ->
Scudo d'oro Dritto: Stemma semiovale con cimasa gigliata, chiavi con cordoni e fiocchi; legenda da DX: CLEMENS * XII * P * M * millesimo. Verso: Croce gigliata, in basso a sx armetta Grimaldi (legato), a dx stemma di Bologna. Legenda da SX: BONONIA * DOCET • In basso le iniziali dello zecchiere. | |
Zecca di Bologna ->
Lira Dritto: Stemma a targa semiovale, chiavi con cordoni; in basso a sx armetta Grimaldi (legato), a dx stemma di Bologna; legenda da SX: CLEMENS * XII * P * M * millesimo. Verso: Leone vessillifero rampante a sx, sul vessillo LIBER (in incuso), in basso il valore: 20; legenda da SX. * BONONIA - * DOCET, all'esergo iniziali dello zecchiere. | |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 16 bolognini Dritto: Busto a dx con camauro, legenda da SX: CLEMENS • - XII • P • M • J736; in basso le iniziali dello zecchiere. Verso: Figura di S. Petronio, legenda da SX: S • PETRO • - BON • - PROTEC • all'esergo il valore: 16. | |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Carlino da 5 bolognini Dritto: Busto a sx con triregno, legenda da SX: * CLEMENS * - XII • P • M • In basso il valore: • B • 5 • Verso: Stemma di Bologna ovale in cornice, legenda da SX: BONONIA • - • DOCET • |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 4 bolognini Dritto: Busto a sx con camauro, legenda da SX: CLEMENS * XII * - P * M * millesimo *, in basso le iniziali dello zecchiere. Verso: Figura di S. Petronio, legenda da SX: S * PETRONIVS * - * BON * PROT * |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Muraiola da 2 bolognini Dritto: Busto a dx con camauro, legenda da SX: CLEMENS * XII * P * MAX * millesimo, in basso le iniziali dello zecchiere M • P Verso: Figura di S. Petronio con la mano destra levata in alto, legenda da SX |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Mezzo bolognino Dritto: Stemma di Bologna in targa ovale di fogliami; legenda da SX: * BONONIA - DOCET * Verso: Leone rampante a dx su cartiglio in cui è presente il millesimo, valore da SX: MEZZO * BOLOGNINO * |
![]() ![]() |
Zecca di Bologna ->
Quattrino Dritto: Leone vessillifero rampante a sinistra, sul vessillo: LIBER in incuso; anepigrafe. Verso: stella a sei punte / BONO / NIA / DOCET, all'esergo millesimo. |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Baiocco Dritto: Stemma a cuore, conchiglia in cimasa, chiavi con fiocchi, legenda da SX: CLEMENS • - XII • P • M • A • anno di pontificato • Verso: VN / BAIOCCO / GVBBIO / millesimo, in ghirlanda destrorsa di fogliette entro corona d'edera. |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Mezzo baiocco Dritto: Stemma sagomato con punta a dx, chiavi con fiocchi, legenda da SX: CLEMENS • - XII • P • M • A • anno di pontificato. Verso: Rosetta / MEZZO / BAIOC / CO in cartella con conchiglia in cimasa, rami di palma ai lati e piede a due volute. |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-VALORE Dritto: Stemma a cuore, conchiglia in cimasa, chiavi sciolte con impugnatura oblunga, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M Verso: stella a sei punte / QVAT / TRINO / GVBBIO / millesimo. |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. PAOLO (testa) Dritto: Stemma a targa con palmette ai lati, conchiglia in cimasa, chiavi con impugnatura a cuore con fiocchi, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Testa di S. Paolo a sinistra, legenda da SX: S • PAVLVS - AP |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. PAOLO (figura intera) Dritto: Stemma poligonale, cimasa tricuspidata chiavi con impugnatura oblunga con fiocchi, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Figura di S. Paolo con la testa volta a sinistra ed il braccio destro appoggiato allo spadone, legenda da SX: S • PAVLVS • - APOSTOLVS |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. PIETRO (testa) Dritto: Stemma a cuore, conchiglia in cimasa, chiavi con impugnatura a cuore con fiocchi, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Testa di S. Pietro a destra con nimbo puntinato, legenda da SX: SA • - PETRVS • APOS |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. PIETRO (figura intera) Dritto: Stemma poligonale, chiavi sciolte con impugnatura fogliata, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Figura di S.Pietro con le chiavi nella mano destra alzata e libro contro il fianco nella sinistra. Legenda da SX: SANCTVS - PETRVS • AP |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. UBALDO (figura mitrata) Dritto: Stemma sagomato grande, chiavi con impugnatura a cuore con fiocchi, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Figura mitrata di S. Ubaldo con la mano destra benedicente e pastorale obliquo sul braccio sinistro, legenda da SX: SAN |
![]() ![]() |
Clemente XII (1730-1740) - Zecca di Gubbio ->
Quattrino STEMMA-S. UBALDO (figura a capo scoperto) Dritto: Stemma a targa sagomata con fogliami, chiavi con impugnatura oblunga, sciolte, legenda da SX: CLEM • - XII • P • M • Verso: Figura di S. Ubaldo a capo scoperto con pastorale nella sinistra, mitria in basso a destra, legenda da DX: S • VBALD • - EP • EVGVB • |
Zecca di Ravenna ->
Giulio DAT IN PRETIVM Dritto: Stemma trilobato in cornice di fogliami, legenda da DX: CLEMENS - XII • P • M • A • VII • Verso: DAT • IN / PRETIVM in cartella chiusa in basso dall'armetta Casoni (Presidente delle Zecche). | |
![]() ![]() |
Zecca di Ravenna ->
Giulio ESVRIENTES IMPLEBO Dritto: Stemma ovale in cornice, legenda da DX: CLEMENS • - XII • P • M • A • VIII Verso: ESVRIEN / TES / IMPLEBO in cartella. In basso armetta Casoni (Presidente delle Zecche) |
Zecca di Ravenna ->
Grosso Dritto: Stemma a targa semiovale, legenda da DX: CLEMENS - XII P M A VII Verso: DAT / IN / PRE / TIVM in cartella. | |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Doppio Zecchino Dritto: (s) CLEMENS. XII - PONT. M. AN. II la Chiesa seduta su nubi, in esergo armetta Mons. Casoni Verso: •DEDIT. - •PIGNVS. stemma a targa ovale sagomata, in alto colomba radiante |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Zecchino Dritto: (s) CLEMENS XII - P Verso: Rv: DEDIT - PIGNVS stemma ovale sagomato sormontato da chiavi decussate parzialmente nascoste, cordoni, fiocchi e da tiara; in alto, colomba radiante |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Zecchino Romano Dritto: (s) CLEMENS - XII - P.M. la Chiesa seduta su nubi Verso: (s) ZECCHINO - ROMANO stemma tondo in cornice con chiavi decussate, cordoni, fiocchi e tiara; in alto, colomba radiante |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Scudo d'oro Dritto: (s) CLEMENS - XII. P. M. A. V. stemma sagomato sormontato chiavi decussate nascoste, con cordoni, fiocchi e da tiara. Verso: LVMEN / RECTIS / 1734 entro cartella sagomata poligonale con fogliami e ricci con testina in cimasa e serto in basso. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo Zecchino Dritto: CLEM Verso: DEDIT - PIGNVS stemma sormontato da chiavi decussate con cordoni e fiocchi, e da tiara; in alto colomba spiegata e radiata |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezzo Scudo Romano oro Dritto: CLEM / XII, in alto chiavi decussate ed annodate da cordoni, sormontate da tiara; in basso, due rami di palma spvrapposti alla base. Verso: S |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Piastra Dritto: CLEMENS - XII • PONT • MAX. Busto con camauro e stola ornata a destra; sotto il troncato della spalla, HAMERANI (Hamerani, incisore). Verso: FOEDVS ° EST ° - INTER ° ME ° ET ° TE, Le figure allegoriche dellAbbondanza e della Giustizia, sedute di fronte e rivolte luna verso laltra, si stringono la mano, mentre reggono nella mano esterna rispettivamente, una cornucopia e una bilancia. In alto, corona di alloro e In esergo, MDCC armetta di monsignor Casoni XXXI. |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezza Piastra con busto Dritto: CLEMENS - XII • P Verso: DECVS - PATRIAE fronte della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini; in esergo MDCC - armetta Mons. Casoni - XXXVI |
![]() ![]() |
Zecca di Roma ->
Mezza Piastra stemma Dritto: D/ (s) CLEMENS XII - PONTMANV stemma a targa oblunga con fasce larghe curve, adorna di fogliami e conchiglia in alto, con chiavi decussate con cordoni e fiocco, e sormontata da tiara con fasce Verso: D/ FRVSTRA / VIGILAT / QVI / CVSTODIT in cartella a fogliami, adorna in alto di maschera ed in basso da armetta Monsignor Casoni tra due rami di palma. |
Pagine: [1] [2] 3 [4] [5] [6] [7] [8]
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |