visione d'insieme delle monete
Michele Steno (1400-1413)
7 schede disponibili
<< Antonio Venier (1382-1400) | Tomaso Mocenigo (1414-1423) >> |
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Michele Steno (1400-1413)Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Michele Steno (1400-1413) ->
Ducato Dritto: MIChAEL • STEN' • S • M • VENETI, S.Marco porge il vessillo al doge inginocchiato, lungo l'asta DVX Verso: • SIT • T • XPE • DAT' • Q' TV REGIS • ISTE • DVCAT', il Redentore in mandorla stellata |
![]() ![]() |
Michele Steno (1400-1413) ->
Grosso (terzo tipo) Dritto: MIChAEL • STEN' • S • M • VENETI • , S.Marco nimbato porge il vessillo al doge, lungo l'asta DVX, ai lati due stelle Verso: • ✠ • TIBI • LAVS • 7 • GLORIA • , il Redentore in trono |
![]() ![]() |
Michele Steno (1400-1413) ->
Soldino Dritto: ✠ MIChAEL • STEN' DVX, il doge stante a sinistra con il vessillo, in campo a destra stella e, sotto, iniziale del massaro Verso: ✠ • S • MARCVS • VENETI • , leone in soldo |
![]() ![]() |
Michele Steno (1400-1413) ->
Piccolo o Denaro Dritto: ✠ MI STE • DVX • (S coricata), croce patente in cerchio Verso: ✠ • S • MARCVS • (S coricate), croce patente in cerchio |
![]() ![]() |
Monetazione per la Terraferma ->
Mezzanino per Verona e Vicenza Dritto: • MIC STEN' DVX S • M • VENE, S,Marco riceve ub cero dal doge, sotto iniziale del massaro Z Verso: • XPE • RESVRESIT • , il Redenteore esce dal sepolcro |
![]() ![]() |
Monetazione per la Terraferma ->
Piccolo o Denaro per Verona e Vicenza Dritto: MI STE • DVX, Croce Verso: ✠ • S • M • VENETI, testa frontale di S,Marco |
![]() ![]() |
Monetazione per il Levante ->
Tornesello Dritto: ✠ • MIChAEL • STEN' • DVX, croce patente Verso: ✠ VEXILIFER VENETIA4, leone in soldo |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.129 secondi, numero di query al DB:
16 (103.390217 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it