Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Medaglistica

37727 schede disponibili

<< Gettoni Collezione Reale >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [354] [355] [356] [357] 358 [359] [360] [361] [362]  ...  [374] [375] [376] [377] [378] »

Indice

NumismaticaMedaglistica
ImmaginiDescrizione
Madonna del Rosario -> SS. Domenico di Guzman e Vincenzo Ferreri
Dritto: REG _ S • R •

La B. V. seduta di fronte e con capo raggiante e Bambino sulle ginocchia reggono corone del S. Rosario

in esergo: ROMA
Verso: S. DOMINICVS _ S • VINCEN • FERR •

I due Santi nimbati, con saio e mantelli in piedi, di fronte

in esergo: ROMA

Madonna del Rosario -> Soccorritrice dei Miseri
Dritto: SS. VERGINE _ DEL ROSARIO

la B. V. Maria coronata, in piedi di fronte, regge il Bambino e la corona del Rosario

in esergo: OLIVIERI
Verso: S. MARIA SUCCURRE MISERIS

La B. V. Maria seduta su nube regge il Bambino e protende la mano verso fanciulla genuflessa verso dx; in basso drago abbattuto

in esergo: OLIVIERI

Madonna del Rosario -> S. Domenico
Dritto: N_a S_a DEL _ ROSARIO

la B. V. Maria coronata, in piedi e di fronte, regge corona del Rosario e Bambino Gesú
Verso: SANTO _ DOMINICO

busto nimbato a sx con saio regge stelo di gigli

Madonna del Rosario -> SS. Sacramento 38mm
Dritto: B • V • M • DEL _ ROSARIO

la Madonna coronata in piedi e di fronte, su crescente lunare e nubi, regge il Bambino Gesú e la corona del Rosario
Verso: SIA LODATO IL S _ S. SACRAMENTO

Ostensorio su nubi

Madonna del Rosario -> SS. Sacramento 38mm
Dritto: B • V • M • DEL _ SS • ROSARIO

entro cornice bilobata:

la Madonna coronata in piedi e di fronte, su crescente lunare e nubi, regge il Bambino Gesú e la corona del Rosario
Verso: entro cornice quadrilobata a tratteggi e volute:

SIA LODATO IL _ SS. SACRAMENTO

Ostensorio su nubi

Madonna del Rosario -> SS. Sacramento 31mm
Dritto: entro cornice di calici floreali e foglie d'acanto:

B • V • M • DEL SS. ROSARIO

la B. V. Maria coronata, in piedi e di fronte, regge Bambino Gesú e corona del Rosario
Verso: Anepigrafe

ostensorio con edicola rettangolare raggiante su nubi

Madonna del Rosario -> Sacro Cuore di Gesú
Dritto: SS • VERGINE DE ROSARIO

la B. V. Maria coronata, in piedi e di fronte, regge Bambino Gesú e corona del Rosario
Verso: SS • CUORE DI GESú

busto di Gesú con testa raggiante di fronte mostra il Sacro Cuore ardente

Madonna del Rosario -> San Francesco d' Assisi
Dritto: M. SS. DEL ROSARIO _ DI POMPEI

la B. V. Maria coronata, seduta in trono e di fronte, regge Bambino Gesú e corona del Rosario, ai lati genuflessi Santa Caterina da Siena e San Domenico di Guzman.
Verso: S _ FRANCISCUS ASSISENSIS

Il Santo con saio genuflesso verso sx prega a Crocefisso posto su altare

Madonna del Rosario -> S. Luigi Gonzaga 32mm
Dritto: entro cornice di calici floreali e foglie d'acanto:

B • V • M • DEL SS. ROSARIO

la B. V. Maria coronata, in piedi e di fronte, regge Bambino Gesú e corona del Rosario
Verso: S. LUIGI _ GONZAGA

busto raggiante del Santo a sx regge Croce, stelo di gigli e teschio

Madonna del Rosario -> Ostensorio 30mm
Dritto: entro cornice di foglie d'acanto e a cerchio perlinato e continuo:

B.V.M. DEL S.S. ROSARIO

La Madonna in piedi coronata e di fronte, regge Bambino Gesú e corona del Rosario su crescente lunare e nubi
Verso: ostensorio raggiante tra nubi

Madonna del Carmine -> Beatificazione del 1675 -V991
Dritto: entro rami d'alloro: busto della B.V. col Bambino, nimbati

in esergo: • S • MARIA • DEL • = • CARMINE •
Verso: entro rami d'alloro: cinque Beati nimbati su nube e sorvolati dalla colomba dello Spirito Santo

in esergo: • ELIGIT • EOS • = • DEVS •

Madonna del Carmine -> Con S. Giuseppe
Dritto: B. V. M. DEL _ CARMINE

La Madonna coronata in piedi su nubi e crescente lunare, regge il Bambino Gesú
Verso: O CARO S. GIUSEPPE PREGA PER NOI *

entro cerchio continuo e cornice quadrilobata e cuspidata: busto di S. Giuseppe regge Bambino Gesú e stelo di giglio

Oropa -> con San Giuseppe
Oropa -> con San Francesco
Oropa -> Santuario
Oropa -> con l'Immacolata
Oropa -> Ricordo
Oropa -> con San Giuseppe
Oropa -> con l'Immacolata
Oropa -> su Cuore traforato
Oropa -> a Scudetto
Oropa -> Ricordo ovale
Oropa -> con Sacro Cuore di Gesú
Oropa -> Ai Piedi della Madonna Nera
Oropa -> a Cuore
Oropa -> a Cuore traforato
Oropa -> con Angelo Custode
Oropa -> Ricordo bilobata
Oropa -> Con Sacro Cuore rettangolare
Oropa -> Santuario 33mm
Dritto: MADONNA _ D'OROPA

l'immagine della Madonna d'Oropa: la B. V. Maria in piedi di fronte su nubi
Verso: SANTUARIO

vista frontale del Santuario d'Oropa

in esergo: D'OROPA

Oropa -> Peregrinatio Mariae
Regina Monte Regale -> Principessa Maria Teresa d'Austria
Dritto: SANCTVARII • IN • MONTE • REGALI • PROCVRATIO • REGIA

la Madonna seduta di fronte su nubi, regge Gesú Bambino
Verso: nel campo: A = S • A • R = LA PRINCIPESSA = MARIA TERESA = D'AUSTRIA

in basso, a dx: A M

del Sangue -> con Sant'Antonio
del Sangue -> con Sant'Antonio quadilobata
del Sangue -> Crocifisso del santuario di Como
del Sangue -> 400° del Santuario
del Sangue -> Nuovo Tempio
del Sangue -> Reliquia del Preziosissimo Sangue
Madre delle Divine Grazie -> Madre Divinae Gratiae - Salvator Mundi
Dritto: MATER DIVINAE GRATIAE *

busto velato a dx della B. V. Maria
Verso: SALVATOR _ MUNDI

busto di Cristo nimbato a sx.

Madre delle Divine Grazie -> Santa Maria delle Grazie 50mm
Dritto: MATER DIVINAE _ GRATIE

La B. V. Maria in piedi di fronte, coronata da due Angeli, raccoglie due fanciulli sotto al mantello
Verso: vista della Basilica di Santa Maria delle Grazie in Milano

in esergo: TEMPLUM SANCTAE = MARIAE GRATIARUM = MEDIOLANI

N. S. della Guardia -> Ovale
N. S. della Guardia -> Ovale con smalti
N. S. della Guardia -> Quadrilobata
N. S. della Guardia -> 450° Apparizione 1940
Dritto: N. S. DELLA GUARDIA

Scena dell'apparizione della B. V. Maria, nimbata e velata, in piedi presso due pecore, al pastore Benedetto Pareto genuflesso
Verso: nel campo in alto: 1940 = DVPLICE GIVBILEO = 450.° = APPARIZIONE = 50.° = NVOVA CHIESA

Vista del Santuario sul Monte Figogna

B. V. di Caravaggio -> S. M. D. Caravaggio - Crocefisso
Dritto: S. M. D. _ CARAVAGIO

La Madonna coronata volta a dx benedice contadina genuflessa e al centro vasca con zampillo
Verso: ST. CROC _ EFI _ SSO _ D SIROLO

Crocefisso

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Crocefisso
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

la Madonna in piedi coronata con testa raggiante e volta a dx benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo la facciata del santuario di Caravaggio
Verso: Entro cerchio perlinato e a conchiglie: Crocefisso con volto raggiante e con teschio alla base

B. V. di Caravaggio -> S. M. D. Caravaggio - Crocefisso
Dritto: S • M • DI • _ CARAVAG • PIG •

La Madonna coronata appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: Crocefisso tra due santi in piedi

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Sacro Cuore di Gesú
Dritto: B. V. MARIA DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S. CUORE _ DI GESÙ

busto nimbato e paludato di fronte mostra sacro cuore raggiante

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Sacro Cuore di Gesú
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo il Santuario di Caravaggio visto di fronte
Verso: SACRO CUORE DI GESÙ

busto di Gesú mostra il sacro cuore raggiante

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Sacro Cuore di Gesú - ovale
Dritto: _ SANTA MADONA DI CARAVAGGIO PREGATE PER NOI

in campo a croci:
Verso: COR JESU SACRATISSIMUM MISERERE N

busto di Gesú di fronte mostra il sacro cuore raggiante e ardente

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Santuario
Dritto: B. V. MARIA DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: SANTUARIO DI CARAVAGGIO

vista del Santuario in esergo: *

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - a smalti
Dritto: La Madonna coronata appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: nel campo tra frego floreali: B. V. = di = Caravaggio
B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Santuario - ovale
Dritto: B • V • M • DI CARAVAGGIO • P • P • N •

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: SANTUARIO DI CARAVAGGIO

vista del santuario

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - San Giuseppe
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO IN PIN

entro cornice circolare perlinata:

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S. _ GIUSEPPE

busto nimbato regge il bambino Gesú raggiante e stelo di gigli

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Crocefisso
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo la facciata del santuario di Caravaggio
Verso: Entro cerchio perlinato e a conchiglie: Crocefisso con volto raggiante e con teschio alla base

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Crocefisso di Como
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO IN PIN

entro cornice circolare continua: La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: SS CROCIFISSO _ DELL'ANNUNCIATA

Crocefisso con volto raggiante e panneggio romboidale tra due angeli genuflessi

in esergo: COMO

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Santuario - bilobata
Dritto: B. V. MARIA DI CARAVAGGIO IN PIN.

La Madonna coronata e raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo Santuario
Verso: SANTUARIO DI CARAVAGGIO

entro cornice ovale perlinata:

vista di 3/4 del Santuario di Caravaggio

In esergo circolarmente: IN PIN

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - San Giuseppe
Dritto: B. V. DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S. GIUSEPPE

busto nimbato regge il bambino Gesú raggiante e stelo di gigli

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Sacra Famiglia
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

entro cornice circolare perlinata:

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S. FAMIGLIA DI GESÙ GIUSEPPE E MARIA

La sacra famiglia a mezzo busto di fronte

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Ricordo Incoronazione a Pinè 1894
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo la facciata del santuario di Baselga di Piné
Verso: RICORDO DELL'INCORONAZIONE = * PINÉ 1894 *

entro cornice circolare continua:

corona posta su MARIA

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - S. Antonio
Dritto: B. VERGINE _ DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo paesaggio con casa
Verso: S. ANTONIO DI PADOVA

mezzo busto nimbato del Santo regge il bambino Gesú e stelo di fiori

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - S. Antonio
Dritto: BEATA _ VERGINE DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo la facciata del santuario di Caravaggio

in esergo: O.P.N.
Verso: S. ANTONIO

mezzo busto del Santo nimbato di fronte regge il bambino Gesú con volto raggiante e stelo di fiori

In esergo: DI PADOVA

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - S. Giuseppe
Dritto: B. V. M. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo la facciata del santuario di Caravaggio
Verso: S. GIUSEPPE PREGATE PER NOI

San Giuseppe in piedi e volto a dx regge stelo di gigli e accompagna il bambino Gesú

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Sacro Cuore di Gesú
Dritto: B. V. M. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua e sullo sfondo paesaggio con casa

in esergo: P.P.N.
Verso: SACRO CUORE DI GESÙ

busto nimbato di fronte mostra il sacro cuore raggiante e ardente

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - San Giovanni Battista
Dritto: BEATA _ VERGINE DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: SAN. _ GIOVANNI _ BAT.

San Giovanni Battista seduto e benedicente di fronte regge Croce astile

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - San Giuseppe
Dritto: • M. DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua

in esergo: giglio
Verso: SANT. _ GIUSEPPE _ P.P. NOI

busto nimbato del Santo regge bambino Gesú con volto raggiante e stelo di gigli

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - San Luigi Gonzaga
Dritto: B. V. M. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S. _ LUIGI _ GONZAGA

busto a sx con volto raggiante regge crocefisso e stelo di gigli

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - S. Antonio
Dritto: B. V. DI _ CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: S ANT _ DI _ PADOV

busto nimbato con saio e affrontato al bambino Gesú col capo raggiante

B. V. di Caravaggio -> B. V. di Caravaggio - Crocefisso di Como
Dritto: B. V. DI CARAVAGGIO

La Madonna coronata e con capo raggiante appare e benedice Giannetta genuflessa, al centro zampillo d'acqua
Verso: SS CROCIFISSO _ DELL'ANNUNCIATA

Crocefisso con volto raggiante e panneggio romboidale tra due angeli genuflessi

in esergo: COMO

B. V. delle Grazie -> B. V. delle Grazie di Crema
Dritto: B. V. DELLE GRAZIE CHE SI VENERA NELLA SUA CHIESA IN = CREMA

entro cornice ovale perlinata: la B. V. Maria nimbata e velata, seduta in trono di fronte regge il bambino Gesú ed è incoronata da due angeli
Verso: nel campo: INCORONATA = IL GIORNO = 8 SETTEMBRE = 1892 = < . >

Madonna di Loreto -> Crocifissione - Passio Christi Salva Nos
Dritto: PASSIO • CHRI _ STI • SALVA • NOS

Crocifissio con Santa genuflessa ed orante; sullo sfondo paese di Loreto

in esergo: LAVRET
Verso: S • MARIA _ LAVRET •

La B. V. di Loreto raggiante in piedi di fronte

Madonna di Loreto -> San Carlo Borromeo
Dritto: Madonna col Bambino sulla sinistra con ai lati due stelle, a dx Crocifisso di Numana
Verso: busto di S.Carlo Borromeo nimbato, volto a sx, davanti al Crocifisso, posto tra due stelle
Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana - S. Antonio da Padova
Dritto: S. MARIA _ LAVRET.

L'immagine della B. V. Maria di Loreto col Bambino, coronata e raggiante
Verso: S • ANT _ ON • DE PADOA

Sant'Antonio con saio, nimbato e genuflesso a sx, orante il Bambino Gesú benedicente

in esergo: ROMA

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana - S. Antonio da Padova
Dritto: S. MADONNA DI LORETO *

La B. V. Maria in piedi su nubi tra due angeli
Verso: ANTONIO DI PADUA

mezzo busto di Sant'Antonio con saio e braccia incrociate sul petto, volto a dx verso Gesú Bambino benedicente su nube

Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto con Crocefisso e 5 Santi
Dritto: Crocefisso di Sirolo e Madonna di Loreto con Dalmatica di fronte
Verso: Cinque Santi in piedi: Santa Teresa d'Avila, Sant'Ignazio di Loyola, Sant'Isidoro, San Francesco Saverio e San Filippo Neri.
Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto e S. Venanzio di Camerino
Dritto: S • MARIA • LAVRET •

Busto nimbato e coronato di fronte della Madonna di Loreto con il bambino Gesú nimbato
Verso: S _ VENANTIVS _ M •

San Venanzio nimbato, in piedi e di fronte, regge stendardo e modello della Città di Camerino

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana e S. Venanzio di Camerino
Dritto: S • MARIA • _ LAVRET •

La Madonna in piedi e di fronte, coronata e con volto raggiante e dalmatica, regge il bambino Gesú coronato

in basso ai lai: RO _ MA
Verso: S • VENANTIO • M • _ DE • CAMERIN •

Il Santo nimbato, in piedi e volto a sx, regge stendardo; sullo sfondo a sx vista di Camerino

Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto con Crocefisso di Numana
Dritto: la Madonna di Loreto coronata, in piedi e di fronte, regge il Bambino Gesú, sullo sfondo la Santa Casa
Verso: Il Crocefisso di Numana tra due Santi oranti
Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto con IHS
Dritto: S • MARIA _ LAVRET •

la Madonna di Loreto con dalmatica coronata e raggiante, in piedi e di fronte, regge il Bambino Gesú, sullo sfondo la Santa Casa
Verso: nel campo: IHS sormontato da Croce e da M _ A

Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto e Crocefisso di Sirolo
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte, coronata e con volto raggiante, con dalmatica, regge il Bambino Gesú
Verso: SS • CROCE _ FIS _ SO • D _ SIROLO

Il Crocefisso di Sirolo

Madonna di Loreto -> Madonna di Loreto tra Angeli con calice
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte con dalmatica tra Angeli genuflessi
Verso: calice con Ostia raggiante tra Angeli genuflessi
Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana e S. Francesco di Paola
Dritto: S MARIA _ LAVRET.

La Madonna di Loreto raggiante e coronata e di fronte con dalmaptica, regge il Bambino Gesú coronato
Verso: S. FRAN. _ DE P.

busto di 3/4 a dx di San Francesco di Paola nimbato, con cappuccio e saio, regge pastorale

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana e S. Giovanni Battista
Dritto: S. MARIA _ LAVRET.

La Madonna di Loreto di fronte con dalmatica
Verso: S • IOANNE • BAT _ • O • P :

busto nimbato a sx, regge pastorale con Croce

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana e S. Giuseppe da Leonessa
Dritto: S • MARIA _ LAVRET •

la Madonna di Loreto con dalmatica, coronata, raggiante e di fronte, regge il bambino Gesú coronato
Verso: S • IOS • A • LEONIDOL • O • P • N •

busto nimbato di 3/4 a dx con mantello e saio, regge Croce

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana - S. Antonio da Padova
Dritto: La Madonna di Loreto coronata e raggiante con dalmatica, in piedi e di fronte, regge il Bambino Gesú
Verso: busto di Sant'Antonio nimbato e con saio, volto a sx verso Gesú Bambino benedicente su nube
Madonna di Loreto -> Santuario a Porta Vercellina e S. Giovanni di Dio
Dritto: SANTUARIO DI S. M. DI _ LORETO A. P. VERCELLINA

la Madonna di Loreto coronata e con volto raggiante, in piedi e di fronte, con dalmatica e col Bambino Gesú, tra due Angeli, su nubi
Verso: S. GIOVANNI DI DIO FOND. DE FATE BENE FRATELLI

La Lavanda dei Piedi con San Pietro seduto su sgabello verso dx con saio e San Giovanni di Dio nimbato e con saio che lava i piedi

in esergo: MILANO

Madonna di Loreto -> S. Maria Lauretana - S. Antonio da Padova 32mm
Dritto: S. MARIA _ LAVRETAN.

L'immagine della Madonna di Loreto col Bambino, coronata e raggiante, con dalmatica
Verso: S • ANTO _ NIO

Sant'Antonio con saio, nimbato e genuflesso a dx, orante il Bambino Gesú benedicente

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Antonio da Padova
Dritto: la Madonna di Loreto con dalmatica tra lampade appese ad arco a serliana
Verso: S • ANT _ D • PA

Sant'Antonio nimbato e con saio, in piedi e di fronte, regge stelo di gigli e Croce

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Antonio da Padova
Dritto: Anepigrafe

La Madonna di Loreto in piedi di fronte, nimbata, regge il Bambino Gesú nimbato tra due lampade
Verso: Anepigrafe

Sant'Antonio in piedi e di fronte con saio, regge ramo di palma

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Carlo con Crocefisso
Dritto: Madonna di Loreto di fronte con dalmatica regge il Bambino Gesú tra lampade e sotto ad arco
Verso: S CAROLV • B •

busto nimbato di S. Carlo Borromeo a dx rivolto a Crocifisso

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Carlo con Crocefisso
Dritto: la Madonna di Loreto sotto ad arco, coronata, in piedi e di fronte, regge il Bambino Gesú, tra due lampade ed angeli

ai lati: VI _ GO (!)

in esergo: LAVRET
Verso: _ • • SA • CAROL • EO • CAR

busto nimbato di San Carlo a dx con saio, orante Crocefisso

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Francesco d'Assisi 23mm
Dritto: La B. V. di Loreto in piedi di fronte entro arco a serliana, tra lampade e Angeli genuflessi con candele
Verso: S • FRANCES _ DA • SISI •

San Francesco genuflesso a sx

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e B. Giuseppe da Copertino
Dritto: Madonna di Loreto in piedi e di fronte, raggiante e coronata, con dalmatica, regge il Bambino Gesú tra due lampade
Verso: B • IOSEP • A • CV _ P _ ER •

San Giuseppe in volo e con volto raggiante presso due Croci

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Venanzio di Camerino
Dritto: la Madonna di Loreto con dalmatica tra lampade
Verso: S. VE _ M • D • C •

mezzo busto di San Venanzio, regge stendardo, con a sx case

Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e Crocefisso 28x30mm
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte con dalmatica, entro doppio ovale continuo, sotto ad arco e tra lampade
Verso: Crocifisso Numana o di Sirolo
Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e Crocefisso 16x17mm
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte, raggiante, con dalmatica e tra lampade
Verso: Crocifisso Numana o di Sirolo raggiante e su nubi, tra lampade ardenti
Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e Crocefisso
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte, raggiante, con dalmatica e tra lampade
Verso: Crocifisso Numana o di Sirolo raggiante e su nubi, tra due Angeli con ceri e su Cherubino
Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e Crocefisso 10mm
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte e coronata con dalmatica e tra lampade
Verso: Crocifisso Numana o di Sirolo raggiante
Madonna di Loreto tra lampade -> Madonna di Loreto e S. Carlo Borromeo
Dritto: La Madonna di Loreto di fronte tra due lampade e sotto ad arco
Verso: busto di S. Carlo Borromeo nimbato e con mozzetta, in preghiera a mani giunte davanti al Crocifisso
Santa Casa di Loreto -> Canonizzazione del 1622
Dritto: entro cerchio interno di calici floreali su nastro: la B. V. Maria su nubi seduta sulla Santa Casa
Verso: I cinque nuovi Santi in piedi sormontati dalla B. V. Maria entro nimbo di nuvole e tra stelle

in esergo: S • T • S • IG • S • FR • S • F N • = • S • ISIDO •

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [354] [355] [356] [357] 358 [359] [360] [361] [362]  ...  [374] [375] [376] [377] [378] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.686 secondi, numero di query al DB: 118 (646.649122 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it