overview of coins
Medaglistica
37703 schede disponibili
<< Gettoni | Collezione Reale >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [316] [317] [318] [319] 320 [321] [322] [323] [324] ... [374] [375] [376] [377] [378] »
Index
Numismatica → MedaglisticaImages | Description |
---|---|
![]() |
Cremona ->
CFNC Esposizione Filatelica 1982 Obverse: quadriga in corsa di fronte, entro quadrato in depressione Reverse: nel campo, entro riquadro in depressione: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO CREMONESE = 1.a ESPOSIZIONE FILATELICA STORIA POSTE LOCALI = CREMONA '82 sopra a dx: logo dell'esposizione 1982 sotto a dx: DAL 20 AL 28 MARZO 1982 in basso: LORIOLI |
![]() |
Cremona ->
100° Istituto Tecnico Beltrami 1982 Obverse: testa femminile di fronte senza profilo del volto e con sole raggiante in fronte ai lati: = + _ x sotto: 1882 = 1982 in basso circolarmente: ISTITUTO TECNICO BELTRAMI a sx presso il bordo: FERRARI in basso: LORIOLI |
Cremona ->
Scavi Archeologici Capra-Plasio 1982 Obverse: CREMONA _ 218 A.C. 1982 entro incavo: frammento di testa volto a sx sotto: SCAVI CAPRA-PLASIO 1974 a sx presso il bordo: BRUGNELLI CR. = S. JOHNSON in basso: E. PRIORI | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Enrico Assi Vescovo 19-06-1983 Obverse: Vista anteriore del Duomo di Cremona con Torrazzo e, a sx la statua di Sant'Omobono nella Cattedrale di Cremona e uno dei leoni marmorei che sorreggono le colonne del protiro del Duomo sotto al leone: MABA Stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi e su nastro con il motto: MATER MEA FIDUCIA MEA e con pastorale a sx in basso a sx: CDF |
Cremona ->
50° AVIS Cremona 1983 Obverse: in alto circolarmente: SCRIVI SULLA SABBIA CIO' CHE DAI = INCIDI NEL MARMO = CIO' CHE RICEVI Infermo disteso assistito da giovane al centro: AVIS sotto: 1933 • 1983 in basso: ERCOLE PRIORI | |
Cremona ->
CFNC Le Mongolfiere 1983 Obverse: Mongolfiera in volo in basso a dx: LORIOLI Mongolfiera con ai lati: 1783 _ 1983 sotto: logo dell'Esposizione Filatelico-Numismatica Cremonese del 1983 = LE MONGOLFIERE = DUE SECOLI DI STORIA | |
Cremona ->
Chiesa S. Benedetto Restauro Affresco di Massarotti 1983 Obverse: riproduzione dell'affresco di Angelo Massarotti posto nell’ex chiesa di S. Benedetto in Cremona Reverse: AFFRESCO DI S. BENEDETTO • ANGELO MASSAROTTI = SEC. XVIII Stemma coronato della città sugli stemmi del ROTARI CLUB e dell'ARCHEOCLUB in basso: CREMONA = 1983 in basso a sx: ERCOLE PRIORI | |
Cremona ->
Giovanni Francesco Divizioli 1984 Obverse: quadrante dell'Orologio astronomico del Torrazzo di Cremona indicante: le ore, i pianeti, i segni zodiacali, i mesi, i giorni e le decadi; al centro la testa di fronte di Giovanni Francesco Divizioli Reverse: il meccanismo dell'orologio con il pendolo sotto: IO.BAPTISTA = DIVITIOLVS = CREMON = ET IO. FRANCISCVS F. = FACIEBAT = MDLXXXXIII = V CAL. AUG. in basso: E. PRIORI _ S. JOHNSON | |
Cremona ->
Cremonese - Serie A 1984 Obverse: CREMONESE = SERIE A 1984 tre calciatori in azione in basso a dx: E. PRIORI | |
Cremona ->
Amilcare Ponchielli 1984 Obverse: busto di 3/4 a dx con barba a sx in corsivo: PRIORI Prospetto anteriore del Teatro Ponchielli a Cremona contornato da girotondo di figure femminili danzanti | |
Cremona ->
40° OCRIM 1985 Obverse: Vista anteriore del Duomo di Cremona con spighe di grano e due pannocchie di mais in basso Reverse: logo OCRIM tra pannocchia di mais in basso: BODINI | |
Cremona ->
Antonio Campi 1985 Obverse: ANTONIUS CAMPUS _ CREMONENSIS busto di 3/4 a sx con abito bordato da pelliccia e collare PRORI Veduta cinquecentesca della Città di Cremona con la cinta muraria in esergo, circolarmente: NEL CINQUECENTO in basso,a sx: S. JOHNSON | |
Cremona ->
Antonio Campi 1985 Obverse: la figura allegorica di Cremona elmata, seduta di fronte su cumulo di libri, regge stemma della Città, ramo d'alloro, cornucopia fiorita e lancia e appoggia piede su libro aperto recante CREMONA in basso: strumenti musicali e figura allegorica del Fiume Adda coronato, tra putti che versano acqua da orci in basso a sx: A. CAMPI 1585 in basso a dx: E. PRIORI _ 1985 | |
![]() ![]() |
Cremona ->
60° ACI Cremona 1986 Obverse: Angelo in volo verso dx, regge ramo di palma sopra a volante con mani a dx: il Torrazzo logo ACI sotto: SESSANTESIMO = DELLA FONDAZIONE = 1926-1986 in basso: S.J |
![]() ![]() |
Cremona ->
Antonio Stradivari 1987 Obverse: 1737 STRADIVARIUS _ CREMONENSIS 1987 busto a sx mira violino con monogramma A + S in basso, a sx: MABA in basso, a dx: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A. Violino e parti di violino al centro verticalmente: MABA in basso, a sx: ITALY |
![]() ![]() |
Cremona ->
Antonio Stradivari 1987 Obverse: busto di fronte intento a provare il suono di un violino in basso a sx entro medaglia logo Stradivari: A ✠ S in basso: firma incisore (?) Stemma coronato della Città di Cremona |
Cremona ->
Palazzo della Provincia 1987 Obverse: Pellicano su scatola, con lo stemma della Provincia di Cremona, si squarcia il petto per nutrire la prole nel campo ai lati: 19 _ 87 in basso ai lati: S. JOHNSON _ TERUGGI nel campo a dx: LT in esergo: PALAZZO DELLA PROVINCIA = DI CREMONA | |
![]() |
Cremona ->
30° Lions Club di Cremona 1987 Obverse: composizione con violino al centro con spartito a dx tra tre medaglioni con i busti di celebri personaggi della storia di Cremona: MONTEVERDI CLAVDIO _ STRADIVARIVS _ ANONIVS CAMPVS 1525 1587 in basso: Stradivari scolpisce la cassa di un violino a dx presso il bordo: JOHNSON _ E. PRIORI in alto entro nastro il motto della città FORTITUDO MEA IN BRACHIO e nel campo il prospetto anteriore del Duomo di Cremona con il Torrazzo e a sx il braccio verticale con palla; insegna di Zanen de la bala (Giovanni Baldesio liberatore della città dal giogo imperiale) in esergo: 1987 |
Cremona ->
1° Maratona di Cremona 1988 Obverse: SAN LUCA Prospetto anteriore della Chiesa di S. Luca in Cremona sotto: E. PRIORI nel campo: 9-10-1988 = I°= MARATONA = DI = CREMONA | |
Cremona ->
Palazzo della Provincia 1988 Obverse: Paesaggio fluviale con lisca di pesce in basso a sx sotto a linea dell'esergo a dx: TERUGGI in esergo: Stemmi affiancati posti su nastro contenete: 19 _ 88 in basso: S. JOHNSON nel campo a dx: LT in esergo: PALAZZO DELLA PROVINCIA = DI CREMONA | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Palazzo della Provincia Obverse: tre violini verticali e canne d'organo in basso figura maschile allegorica distesa tra mais e frumento regge timone e versa acqua da orcio; sull'acqua: OGLIO _ SERIO _ ADDA _ PO in basso a sx: S.J nel campo a dx: LT in esergo: PALAZZO DELLA PROVINCIA = DI CREMONA |
Cremona ->
Cattedrale di S. Maria Assunta Obverse: EXALTANDO BONAM FOVEAS O CHRISTE CREMONAM ✠ entro cornice circolare continua: Prospetto anteriore del Duomo di Cremona sotto: Isabella Giordano DOMNO PASCALE = IN ROMANA • SEDE = VII • PL • SEPTB • INCEP = TAE • EDIFICABI • ECMX = OIR ECC • L • ACREMONEN = SIS 9 MEDIAVIDET | |
Cremona ->
Anno del Duomo di Cremona 1989 Obverse: CREMONA _ ✠ • S • COMUNIS Prospetto anteriore del Duomo con il Torrazzo | |
Cremona ->
Duomo di Cremona 1989 Obverse: CREMONA _ O _ O S O DOMINI * entro cerchio perlinato interrotto in alto da aquila ad ali spiegate: Prospetto anteriore del Duomo di Cremona sormontato da due biscioni e il Torrazzo in esergo: leoni affrontati | |
![]() |
Cremona ->
2° Maratona di Cremona 1989 Obverse: S. OMOBONO Prospetto anteriore della Chiesa di S. Omobono in Cremona nel campo: 8-10-1989 = II°= MARATONA = DI = CREMONA |
Cremona ->
Padre Francesco Spinelli Obverse: PADRE FRANCESCO SPINELLI busto di fronte con abito talare sopra la spalla sx: CDF medaglia con vetro centrale con ai lati: CDF _ ITALY | |
Cremona ->
3° Maratona di Cremona 1990 Obverse: SAN SIGISMONDO Vista della Chiesa di San Sigismondo in esergo: ERCOLE PRIORI 1990 nel campo: 7-10-1990 = III = MARATONA = DI = CREMONA | |
Cremona ->
4° Maratona di Cremona 1991 Obverse: busti affrontati di e di Matilde di Canossa; sullo sfondo panorama della Città di Cremona con la Cattedrale e il torrazzo in basso: ERCOLE PRIORI nel campo: 6-10-1991 = IV = MARATONA = DI = CREMONA | |
Cremona ->
Soncino - 500° Santa Maria delle Grazie 1992 Obverse: V CENTENARIO S. MARIA DELLE GRAZIE _ 1492 1992 vista della Chiesa di S. Maria delle Grazie con figura genuflessa ed orante volta a sx in alto: M. ZURLA quattro putti reggono telo sul Paese di Soncino a sx: M. ZURLA | |
Cremona ->
Cesare Speciano - Cattedrale S. Maria Assunta 1992 Obverse: IV CENTENARIO _ 1992 busto del vescovo Cesare Speciano seduto di 3/4 a sx presso tavolo con tomi in basso a dx: I. Giordano Prospetto anteriore del Duomo di Cremona in esergo: MDXCII | |
Cremona ->
5° Maratona di Cremona 1992 Obverse: Vista anteriore della Chiesa di Sant'Agata in Corso Garibaldi a Cremona sotto, a dx: ERCOLE PRIORI in esergo: SANT' AGATA nel campo: 11-10-1992 = V = MARATONA = DI in basso, circolarmente: CREMONA | |
Cremona ->
6° Maratona di Cremona 1993 Obverse: Vista del Cortile interno della Chiesa di Sant'Abbondio ed entro medaglia busto di fronte di Claudio Monteverdi in basso: PRIORI nel campo: 10-10-1993 = VI = MARATONA = DI in basso, circolarmente: CREMONA | |
Cremona ->
Claudio Monteverdi Obverse: CLAUDIO MONTEVERDI = * CREMONA 1567 VENEZIA 1643 * busto di fronte con a dx il Torrazzo e il Campanile di San Marco a sx sopra alla spalla: E.V. in basso circolarmente: SMANIO FREMO PIU' NON RESISTO...AH: MIO TESORO _ CHE M'AVVENNE = IO MANCO, IO MORO | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Chiusura del Credito Commerciale 1994 Obverse: CREDITO COMMERCIALE Stemma della Banca tra rami d'alloro sotto: S.J _ LT in basso: DAL 1907 = CREDITO COMMERCIALE in basso, a dx: TERUGGI = 1904 in basso: S.J. |
Cremona ->
7° Maratona di Cremona 1994 Obverse: SOPHONISBA * 1533 * 1625 * ANGUISSOLA busto di 3/4 a sx della pittrice rinascimentale sopra spalla dx: ERCOLE PRIORI nel campo: 9-10-1994 = 7a = MARATONA = DI = CREMONA | |
Cremona ->
8° Maratona di Cremona 1995 Obverse: vista anteriore della Chiesa di San Michele in Cremona in esergo, circolare: S. MICHELE a sx, presso il bordo: ERCOLE PRIORI nel campo: 8-10-1995 = 8a = MARATONA = DI = CREMONA | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Sofonisba Anguissola e Sorelle 1995 Obverse: SOPHONISBA • ANGVSSOLA • AMILCARIS • FIL • busto a sx con capelli raccolti sul capo con trecce e giubba Quattro sorelle attorno ad un tavolo con dama in basso a sx: CREMONA • VIENNA = WASHINGTON = 1994 • 1995 in basso a dx: I. Giordano _ OMEA |
Cremona ->
Crema - Chiesa di San Benedetto 1995 Obverse: vista della navata centrale della Chiesa di San Benedetto in basso circolarmente: CHIESA DI SAN BENEDETTO IN CREMA in basso: G B PURICELLI | |
![]() |
Cremona ->
50° Circolo Filatelico Numismatico Cremonese 1996 Obverse: PATRONO DI CREMONA = S. OMOBONO il Santo in piedi sopra al profilo della Città di Cremona a dx presso il bordo: ERCOLE PRIORI Figura femminile nuda seduta verso dx incide 50 su medaglia, in basso a dx francobolli con il simbolo della città di Cremona e sullo sfondo la vista della Città con il Duomo di Cremona |
Cremona ->
9° Maratona di Cremona 1996 Obverse: Prospetto anteriore della Chiesa S. Pietro in Cremona in esergo: SAN PIETRO in alto,a sx: PRIORI nel campo: 6-10-1996 = 9a = MARATONA = DI = CREMONA | |
Cremona ->
Anno Rotariano Cremona 1997 Obverse: PATRONO DI CREMONA = S. OMOBONO il Santo in piedi sopra al profilo della Città di Cremona a dx presso il bordo: ERCOLE PRIORI nel campo: Logo del Rotary Club (ruota dentata) sotto: ROTARY CLUB = "CREMONA PO" in basso circolarmente: DECENNALE | |
Cremona ->
10° Maratona di Cremona 1997 Obverse: SANTO HOMOBONO _ PATRONO DI CREMONA Il Santo nimbato, in piedi, di fronte, con mantello tra bimbo seduto e mendicante ammalato e disteso a terra sotto: ERCOLE PRIORI nel campo: 5-10-1997 = 10^ = MARATONA = DI = CREMONA | |
![]() |
Cremona ->
800° S. Omobono 1997 Obverse: BEATE PAUPERUM PATER Sant'Omobono seduto e nimbato regge Croce e abbraccia fanciullo in esergo: E. MANFRINI Vista del Palazzo del Comune con il Torrazzo sullo sfondo in esergo: Stemma della città di cremona tra rami d'alloro e quercia |
Cremona ->
800° S. Omobono 1997 Obverse: S. OMOBONO PATRONO DI CREMONA = • 1197 • 1997 • busto a dx con cappello e mantello (tratta da statua conservata sotto al portico della Cattedrale di Cremona) entro riquadro: S. Omobono nimbato soccorre un povero e sullo sfondo la Città di Cremona sotto: S.J. _ G. DANELLI | |
![]() |
Cremona ->
25° Gruppo Dialettale Cremonese 1998 Obverse: ELZACH torcia ardente sullo Stemma coronato di Cremona in basso: G. _ SOLCI 9 |
Cremona ->
Restauro del Battistero di Cremona 1999 Obverse: CREMONAE BAPTISTERIO _ RENASCENTIBVS INNOVATO Vista del Battistero di Cremona sulla linea dell'esergo: LA FORMA ESTERIORE DEL BATTISTERO DI CREMONA A. CAMPI • 1585 in esergo: A.D. MCMXCIX Riproduzione della Statua dell'Arcangelo Gabriele posta sulla lanterna del Battistero: in piedi, di fronte, benedicente e nimbato regge Croce astile | |
Cremona ->
Chiesa di San Luca a Cremona Obverse: SAN LUCA Vista anteriore della Chiesa col Battistero in basso: E. PRIORI | |
Cremona ->
Provincia di Cremona Obverse: PROVINCIA DI CREMONA Stemma della Provincia di Cremona sormontato da corona e rami di alloro e quercia | |
Cremona ->
800° Palazzo Comunale di Cremona 2006 Obverse: Scorcio del Palazzo Comunale di Cremona sormontato da targa ornata sorretta da putto alato a dx presso il bordo: DANELLI quattro stemmi, con leoni rampanti a dx, posti sul contorno di stendardo crociato in basso a dx: OMEA-MI | |
![]() ![]() |
Cremona ->
500° Battaglia di Agnadello 2009 Obverse: COMITATO "LA BATTAGLIA DI AGNADELLO" - 500° ANNIVERSARIO busto della Madonna nimbata con il Bambino benedicente e con volto raggiante che regge serpe figura genuflessa orante a dx con mantello, entro grotta con teschi in basso circolarmente: I MORTI PER LA VITTORIA |
Cremona ->
50° Geremia Bonomelli 1964 Obverse: GEREMIA BONOMELLI VESCOVO DI CREMONA = ✠ 1831 - 1914 ✠ busto di fronte con mozzetta e Croce pettorale In basso ai lati: JOHNSON _ EF INC. | |
![]() |
Lecco ->
Merate - Collegio Alessandro Manzoni 1906 Obverse: COLLEGIO ALESSANDRO MANZONI = * MERATE * busto a sx con giacca, gilet e camicia sotto a dx monogramma: AD. |
![]() ![]() |
Lecco ->
Lecco - Collegio Alessandro Volta Obverse: STVDIO ASSIDVITA' LAVORO Tre figure su panchina in esero, a sx: S. JOHNSON |
Lecco ->
Mostra Agricola-Industriale 1927 Obverse: CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA DI LECCO Stemma coronato della Città | |
![]() ![]() |
Lecco ->
Confraternita di Tabiago Obverse: B. V. DEL CARMINE la B. V. coronata, di fronte, col Bambino |
Lecco ->
100° Antonio Stoppani 1924 Obverse: ANTONIO _ STOPPANI busto di fronte con giacca ed abito talare in basso entro cartiglio: 1824 = 1924 | |
![]() ![]() |
Lecco ->
Bellano - Bernardino Nogara 1949 Obverse: BERNARDINVS • NOGARA busto a sx con camicia, giacca e cravatta nel campo a dx: MIS = TRV = ZZI |
Lecco ->
50° Società Alpina Antonio Stoppani 1953 Obverse: Vista di Lecco dal Lago in basso sull'acqua: 70° = SOCIETA' = ALPINA = ANTONIO STOPPANI = LECCO | |
Lecco ->
Banca Popolare di Lecco (1957) Obverse: Prospetto anteriore del Palazzo sede della Banca Popolare di Lecco al centro del campo sovrapposto ad albero con frutti e sullo sfondo la vista di Lecco e del lago di Como sul frontone dell'edificio: BANCA POPOLARE DI LECCO in basso: BRUNO LOCATELLI _ S. JOHNSON _ E.S. INC. in basso: Stemma tra spighe, frutti e nastri | |
![]() |
Lecco ->
Introbio - Leonardo in Valsassina 1960 Obverse: bsuto di 3/4 a dx con barba e baffi in basso a dx: M. VEDANI |
![]() ![]() |
Lecco ->
Banca Popolare di Lecco - Nuova Sede di Milano 1965 Obverse: BANCA POPOLARE DI LECCO = - INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI MILANO 1965 - Vista della nuova Sede della Banca in basso, ai lati: E. MONTI _ S. JOHNSON vista planimetrica del lago di Como su tre targhe poste in sovrapposizione con i contorni le viste delle agenzie di: VIA S. TOMMASO 1936 _ VIA ROVELLO 1948 _ PIAZZA MERCANTI 1954 in basso: MILANO su incudine |
Lecco ->
Società Orobia (1966) Obverse: SOCIETÀ OROBIA vista di edificio in basso: OPO | |
![]() ![]() |
Lecco ->
Assalto al Resegone 1966 Obverse: Il Campanile di San Nicolò e la Torre Viscontea e il Ponte Azzone Visconti di Lecco con imbarcazione tipica del Lago di Lecco in basso a dx: SJ |
![]() |
Lecco ->
50° della Vittoria ai Bersaglieri Reduci 1968 Obverse: 50° ANN. _ DELLA VITTORIA = • GVERRA _ 1915 _ 1918 • la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi e di fronte, drappeggiata e paludata, inguaina spada sotto: testa di bersagliere con elmo piumato volta a dx |
![]() |
Lecco ->
Cassago - 25° Anniversario della Cementeria 1970 Obverse: 25° CEMENTERIA DI CASSAGO testa a sx di Angelo Bongiasca sotto: - GUIDO DANIELE - nel campo a dx: 1945 = 1970 in basso su due righe: IL FONDATORE = ANGELO BONGIASCA |
Lecco ->
30° Unione Artigiani di Lecco 1975 Obverse: ALESSANDRO MANZONI busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e papillon nel campo: 30° (tra) 1945 _ 1975 = UNIONE ARTIGIANI = DI LECCO E = CIRCONDARIO | |
Lecco ->
150° Anniversario Città di Lecco 1998 Obverse: CITTA' DI LECCO 1848 • 1998 Vista della Città con il Ponte Azzone Visconti in primo piano e la Basilica di San Nicolò col campanile e la Torre Viscontea in esergo: 150° in basso, a dx: BANELLI Stemma coronato della città in ovale sotto: S.J. | |
Lecco ->
Ospedale Alessandro Manzoni 05-02-2000 Obverse: INAUGURAZIONE OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI busto di Manzoni di 3/4 a sx con giacca e camicia a dx corsivo: V. PAR sotto: A MANZONI in basso, circolarmente: LECCO - 5 FEBBRAIO 2000 vista del nuovo Ospedale in alto: V. PAR in basso: OSPEDALE A. MANZONI sotto, circolarmente: IMPREGILO S.P.A. COLOMBO COSTRUZIONI S.P.A. UNIECO S.C.R.L. (con loghi) | |
Lecco ->
Imbersago - 400° Madonna del Bosco 2017 Obverse: 4° CENTENARIO DELL'APPARIZIONE E DEL MIRACOLO _ 1617-2017 La B. V. Maria di fronte coronata e con nimbo di stelle, regge il Bambino Gesú coronato e benedicente in basso a dx: LOldani A.D. MMXVII Vista frontale del Santuario dalla scalinata a sx presso il bordo: OL | |
![]() |
Lecco ->
Giuseppe Parini Obverse: GIUSEPPE _ PARINI busto di fronte sotto. R. BRAVI (?) ai lati: R |
![]() |
Lodi ->
Esposizione di Lodi 1901 Obverse: ESPOSIZIONE LODI SETTEMBRE 1901 figura allegorica della Città di Lodi seduta su base presso ramo d'alloro verso dx, regge scudo della Città di Lodi e protende serto d'alloro verso il Ponte Napoleone Bonaparte sull'Adda |
![]() ![]() |
Lodi ->
Esposizione di Arte Retrospettiva a Lodi 1901 Obverse: ESPOSIZIONE LODI SETTEMBRE 1901 figura allegorica della Città di Lodi seduta su base presso ramo d'alloro verso dx, regge scudo della Città di Lodi e protende serto d'alloro verso il Ponte Napoleone Bonaparte sull'Adda |
![]() ![]() |
Lodi ->
400° Disfida di Barletta - Lodi a Fanfulla 1903 Obverse: Stemma legati da nastro in basso: MDIII-MCMIII |
![]() ![]() |
Lodi ->
Società Generale Operaia Mutuo Soccorso Obverse: ISTRUZIONE POPOLARE = * * * AL MERITO * mani che si stringono sormontate da stella raggiante nel campo: A = dedica |
Lodi ->
Società dei Cacciatori Lodigiani Obverse: SOCIETA' DEI CACCIATORI LODIGIANI * entro cerchio perlinato: due colombe sorreggono lo stemma di Lodi su fucili decussati e tra rami d'alloro e quercia in basso: A • _ C • | |
![]() ![]() |
Lodi ->
Premio Collegio S. Francesco Obverse: in alto circolarmente ai lati: COLLEGIO _ S. FRANCESCO = BARNABITI _ LODI La figura allegorica della Religione seduta di fronte tra tomi, mappamondo, lira, tavolozza con pennelli, periscopio e sormontata da Croce raggiante tra nubi in esergo: JOHNSON |
Lodi ->
Confraternita di Tabiago Obverse: B. V. DEL CARMINE La B. V. in piedi di fronte, col Bambino in spalla, regge aspersori | |
![]() |
Lodi ->
Lodi ai Reduci della Libia 1913 Obverse: Militare con divisa, berretto e mantello, volto a dx, regge la bandiera d'Italia; sullo sfondo a dx la vista del paesaggio Libico in basso a dx: LIBIA = 1911 • 12 in basso a sx: S.J. Stemma d'Italia turrito tra rami d'alloro |
![]() ![]() |
Lodi ->
All'Eroe di Pola Antonio Milani 1918 Obverse: Scena di Battaglia navale in esergo: COLOMBO |
![]() ![]() |
Lodi ->
Camera di Commercio ed Arti di Lodi Obverse: _ • CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI DI LODI • mercurio seduto, verso dx, su globo tra vari prodotti, regge caduceo e volge lo sguardo a sx, sullo sfondo panorama di Lodi in esergo: S.J. Cartella su rami d'alloro sotto: Stemma turrito del Regno d'Italia |
Lodi ->
Banca Mutua Popolare Agricola Lodi Obverse: figura allegorica seduta di fronte a braccia aperte tra rami di frutti, tra agricoltore nei campi con fabbriche sullo sfondo e armenti al pascolo, su base tra rami d'alloro con l'iscrizione: AVDERE = MAJORA = VIRIBVS in basso a dx: SJ serto d'alloro, fermato in basso da salvadanaio, a contorno di medaglia in rilievo liscia, per dedica | |
Lodi ->
Lanificio di Lodi Obverse: riproduzione del dipinto Dialettica con Aracne di Paolo Caliari detto Il Veronese, conservato sul soffitto della sala del collegio nel Palazzo Ducale di Venezia: Aracne seduta intenta a ordire tela presso cesto di vimini e con sfondo architettonico (base e colonna) in esergo: S. JOHNSON campo vuoto in basso: fregio | |
Lodi ->
Collegio Vescovile di Lodi Obverse: Gesú seduto tra quattro fanciulli in basso a dx: LANDI in esergo: SINITE PARVULOS = VENITE AD ME in basso: fregio d'alloro | |
![]() ![]() |
Lodi ->
Al Senatore Lusignoli 1923 Obverse: entro bordo decorato da frutti e spighe di grano, racchiusa in cerchio a festone: figura allegorica turrita di fronte regge scudo crociato e sullo sfondo il Ponte di Lodi sul Fiume Adda Reverse: nel campo: I COMVNI = DI LODI E DEL CIRCONDARIO = AL PREFETTO = SENATORE LVSIGNOLI = SAPIENTE ARTEFICE = DELLA LORO RINASCITA = • MCMXXIII • = |
![]() ![]() |
Lodi ->
Collegio di S. Francesco 1926 Obverse: COLLEGIO _ S. FRANCESCO = BARNABITI _ LODI Figura allegorica della Religione turrita e seduta di fronte ha in capo Crocefisso raggiante P _ A, si appoggia a tomi e ha attorno strumenti artistici e scientifici in esergo, a sx: JOHNSON |
![]() |
Lodi ->
Camera di Commercio e Industria di Lodi Obverse: CAMERA DI COMMERCIO E INDVSTRIA DI LODI (fregio floreale) mercurio seduto, verso dx, su globo tra vari prodotti, regge caduceo e volge lo sguardo a sx, sullo sfondo panorama di Lodi in esergo, a sx: S.J. Cartella su rami d'alloro sotto: Stemma turrito del Regno d'Italia |
![]() ![]() |
Lodi ->
100° Francesca Saverio Cabrini 1950 Obverse: SANCTA FRANCISCA _ XAVERIO CABRINI busto velato e nimbato a sx della Santa sotto: D. COLOMBO & C. - MILANO nel campo: RICORDO = DEL = PRIMO CENTENARIO = DELLA NASCITA = 1850-1950 |
![]() |
Lodi ->
VIII Congresso Mondiale di Microbiologia - Agostino Bassi 1952 Obverse: AGOSTINO _ BASSI busto di fronte ai lati: 1773 _ 1856 in basso a sx: AFFER nel campo: MILANO = 17 • 18 • 19 APRILE = 1952 in basso: BERTONI - MILANO |
Lodi ->
10° Associazione Commercianti Lodi 1955 Obverse: in alto: vista del Duomo di Lodi con alcuni edifici di Piazza della Vittoria in diagonale su nastro: LAUS POMPEIA in basso: ista del Ponte sull'Adda a Lodi nel campo: DECENNALE = 1945 • 1955 | |
![]() ![]() |
Lodi ->
Agostino Bassi 1956 Obverse: AGOSTINO _ BASSI busto di 3/4 a sx con cappotto sotto: Z |
Lodi ->
800° di Fondazione della Città di Lodi 1958 Obverse: VIII° CENTENARIO DELLA FONDAZIONE = 1158 AGOSTO 1958 Il Barbarossa paludato e a cavallo, verso dx, regge stendardo con la Croce di Lodi che consegna alle sue truppe schierate sopra la linea dell'esergo, a sx: E. MONTI in esergo: CITTA' DI LODI L'Imperatore Federico Barbarossa, coronato e seduto di fronte, con mantello, regge due modelli di Castelli in basso, a dx: S. JOHNSON ES INC. | |
Lodi ->
Concorso Veritas 1963 Obverse: busto di San Bassiano benedicente e nimbato, con mitra e pastorale, sormonta la facciata del Duomo di Lodi in basso a dx: A. CONSONNI in basso: S. JOHNSON | |
Lodi ->
100° Ada Negri 1970 Obverse: ADA NEGRI = 1870-1944 testa a sx con capelli raccolti LT nel campo: LODI.. = •..IN CIASCUNA SUA PIETRA = STA IL MIO RICORDO sotto: firma di Ada Negri S.J. | |
![]() ![]() |
Lodi ->
Paolo Magnani 1987 Obverse: VAS ELECTIONIS EST MIHI ISTE la folgorazione di San Paolo sulla Via di Damasco: San Paolo a cavallo verso dx, a braccia aperte in basso,a dx: RUDELLI Stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi, su nastro con il motto: PROPTER VOS IN PERSONA CHRISTI sotto: LAUDAE A.D. 1987 in basso, a dx: LORIOLI |
Lodi ->
Sant'Angelo Lodigiano - Monumento a S. Francesca Cabrini 1987 Obverse: SANCTA FRANC • _ XAV • CABRINI busto nimbato e velato di fronte di Santa Francesca Saverio Cabrini con fiocco e Croce pettorale in basso a sx: CDF Stemma comunale turrito tra nastri svolazzanti posto tra la Basilica di Sant'Antonio Abbate e Santa Francesca Cabrini e il Castello Bolognini | |
Lodi ->
Centrale di Tavazzano Obverse: CENTRALE DI TAVAZZANO Vista della centrale in basso: COST. AFFER campo vuoto per dedica |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [316] [317] [318] [319] 320 [321] [322] [323] [324] ... [374] [375] [376] [377] [378] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |