Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Medaglistica

37399 schede disponibili

<< Gettoni Collezione Reale >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [310] [311] [312] [313] 314 [315] [316] [317] [318]  ...  [370] [371] [372] [373] [374] »

Indice

NumismaticaMedaglistica
ImmaginiDescrizione
Bergamo -> Alzano Lombardo - Convegno Numismatico 1999
Dritto: VIAE MERCATORUM _ SEC. XIII ca. (tutto sottolineato)

Mappa della zona geografica tra Anzano e Dossena e rosa dei venti

in baso a dx: DANELLI
Verso: 9-10 OTT. 1999 _ CONVEGNO _ NUMISMATICO = ASS. NUM. ANZANO LOMBARDO - XX ANNIVERSARIO

entro ghirlanda d'alloro fermata da nastri: Stemma di Anzano Lombardo (giglio entro cartiglio)

Bergamo -> Giuditta e Caterina Cittadini
Dritto: in basso, circolarmente: GIUDITTA E CATERINA CITTADINI

busti a sx con camicie
Verso: EDUCATRICI CRISTIANE E FONDATRICI DELLE SUORE ORSOLINE DI SOMASCA BERGAMO

nel campo: ESSERE IN CRISTO = PER = PORTARE A CRISTO

in basso: LORIOLI

Bergamo -> 75° Rotary Club Bergamo 2000
Dritto: Mani intrecciate

in basso: S. JOHNSON

presso il bordo a sx: 1997
Verso: entro doppia ruota dentata fermata in basso dal logo del Rotary Internazionale: 75° = ROTARY CLUB = BERGAMO = 1925-2000

Bergamo -> CN Anno 2000
Dritto: Figura allegorica della Maternità: donna regge un neonato in grembo e un'altro bambino cerca di salire in spalla

in basso sul bordo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO
Verso: Tre figure femminili intente a svestirsi

in basso a sx: monogramma URS

in basso sul bordo: A.D. 2000

Bergamo -> CN 35° Convegno Numismatico Bergamo 2000
Dritto: Vista della facciata ovest del Castello di Clanezzo

in basso: CLANEZZO

nel campo a dx corsivo: GAMBA
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 35° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 12 • 13 FEBBRAIO 200

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = CREDITO VARESINO

Bergamo -> Alzano Lombardo - XX Mostra Numismatica 2000
Dritto: Stemma Nobiliari disposti circolarmente con al cetro la legenda: IU _ BI _ LAE _ UM _ 2000
Verso: su due righe sul bordo rialzato: ASSOCIAZIONE NUMISMATICA ALZANESE = - 7.8 OTTOBRE 2000 - = XX MOSTRA MERCATO DI NUMISMATICA = - ALZANO LOMBARDO -

nel campo: Stemam di ALzano Lombardo (giglio entro cartiglio)

Bergamo -> Lorenzo Mascheroni 2000
Dritto: LORENZO _ MASCHERONI

busto a dx

in basso a dx: 1750 = 1800

sul busto a sx: GUIDOTTI
Verso: ATENEO DI SCIENZE LETTERE ED ARTI DI BERGAMO •

nel campo: CELEBRAZIONI = PER IL = BICENTENARIO = 2000

Bergamo -> Palazzo Comunale di Villa di Serio 22-09-2001
Dritto: COMUNE DI VILLA DI SERIO

Vista del lato Nord di Palazzo Carrara, sede del Comune
Verso: nel campo: INAUGURAZIONE = PALAZZO = COMUNALE = 22 SETTEMBRE 2001

sotto: Stemma del Comune a smalti gialli e rossi

Bergamo -> CN Alfredo Piatti 2001
Dritto: ALFREDO _ PIATTI = 1822 _1901

testa di fronte

in basso, a dx: A VERDI
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

in alto: logo MIA = 2001

Violino con vista dell'interno di Teatro

in basso, a dx: OMEA

Bergamo -> CN 36° Convegno Numismatico Bergamo 2001
Dritto: CASTELLO DI GRUMELLO DEL MONTE

Vista del complesso del Castello di Grumello

in basso a dx presso il bordo: C. PREVITALI 99
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 36° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 17 • 18 FEBBRAIO 2001

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = CREDITO VARESINO

Bergamo -> CN 75° Congresso Società Dante Alighieri 2001
Dritto: figura femminile con bambino distesa verso sx e sullo sfondo la B. V. Maria coronata regge bambino seduta su trono tricuspidato

in basso: URS
Verso: SOCIETA' DANTE ALIGHIERI

Profilo lineare della Città alta di Bergamo

nel campo: LXXV CONGRESSO INTERNAZIONALE = BERGAMO = XXVII - XXIX SETTEMBRE = A • D • MMI

in basso circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

in basso a dx: OMEA - MI

Bergamo -> Alzano Lombardo - XXI Mostra Numismatica 2001
Dritto: CHIESA DI S. PIETRO MARTIRE = SEC. XIV - XVI

Vista della Chiesa

in esergo: G. DANELLI
Verso: ai lati delle riproduzione della Madonna Addolorata conservata del Museo di S. Pietro Martire e attribuita a Maffiolo da Canzano: ASS.E NUMISMATICA ALZANESE _ ALZANO LOMBARDO = XXI MOSTRA MERCATO _ 19.20 OTTOBRE 2001

in basso a dx: OMEA

Bergamo -> Ambrogio da Calepio 2002
Dritto: riproduzione di medaglia ovale:

FR • AMBROSIVS • CALEPINVS BERGOM : ORD : EREMINANVM S. AGOSTINI *

busto a dx con saio

a sx, dietro alla spalla: L.V.
Verso: nel campo: AMBROGIO DA CALEPIO = E = "IL CALEPINO" = V° CENTENARIO = DELL'EDIZIONE DEL DIZIONARIO = 1502 - 2002

Bergamo -> Teresa Eustochio Verzeri 2001
Dritto: 1801 - 1852 • SANTA TERESA VERZERI

busto di fronte con abito talare

in basso a dx: A. Zannoni
Verso: FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESÙ

logo dell'Ordine delle Figlie del Sacro Cuore di Gesú _ FSCJ

sotto: 10 GIUGNO 2001 = ROMA

Bergamo -> Alzano Lombardo - XXI° Convegno Numismatico 2002
Dritto: CHIESA DI S. PIETRO MARTIRE

in alto circolarmente in seconda riga: SEC. XIV - XVI

Prospetto anteriore della Chiesa di S. Pietro Martire

in esergo: G. DANELLI
Verso: circolarmente a sx: ASS. NUMISMATICA ALZANESE = XXI MOSTRA MERCATO

circolarmente a sx: ALZANO LOMBARDO = 19 • 20 OTTOBRE 2002

L'immagine della B. V. Maria Addolorata, nimbata, velata e sovrapposta a Croce, regge Cristo sulle gambe

in basso a dx: OMEA

Bergamo -> CN 37° Convegno Numismatico Bergamo 2002
Dritto: BRIGNANO

quattro maschere sul prospetto anteriore del castello di Brignano e in basso biscione Visconteo

in basso: NANI A.
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 37° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 9 • 10 FEBBRAIO 2002

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = CREDITO VARESINO

Bergamo -> CN 400° Addolorata a B.go S. Caterina 2002
Dritto: B. V. ADDOLORATA BORGO SANTA CATERINA IN BERGAMO

L'immagine della B. V. Maria seduta di fronte con il Cristo morto sulle gambe

in basso: OLDANI MMII
Verso: 400° ANNIVERSARIO DELL'APPARI _ ZIONE 18 AGOSTA 1602 - 2002

Vista anteriore del Santuario di Santa Caterina in Bergamo

in esergo circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

in basso a sx, presso il bordo: OMEA - MI

Bergamo -> CN 38° Convegno Numismatico Bergamo 2003
Dritto: GROMO

Vista anteriore del Castello di Gromo con a sx Stemma gentilesco Ginami in cartiglio

in basso a dx: GHERARDI 02
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 38° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 8 • 9 FEBBRAIO 2003

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = CREDITO VARESINO

Bergamo -> CN 200° Liceo Paolo Sarpi di Bergamo 2003
Dritto: in basso, circolarmente: 1552 FRA PAOLO SARPI SERVITA 1623

busto di 3/4 a dx con abito talare e mantellina

a dx: ramo di palma verticale

sotto al taglio del busto: NANI
Verso: in basso, circolarmente: 1803 LICEO GINNASIO PAOLO SARPI BERGAMO 2003

Prospetto del corpo centrale del Liceo Sarpi tetrastilo con frontone, tra due soli

a dx, presso il bordo: OMEA

Bergamo -> CN 200° Liceo Paolo Sarpi - Bartolomeo Calzaferri 2003
Dritto: in basso circolarmente: 1803 LICEO GINNASIO PAOLO SARPI BERGAMO 2003

Prospetto del corpo centrale del Liceo Sarpi tetrastilo con frontone, tra due soli

a dx, presso il bordo: OMEA - MI
Verso: in basso circolarmente: 1899 BARTOLOMEO CALZAFERRI 1969

nel cerchio interno:

CALCEUS HIC PROSTAT NOMINE FERREUS DOCTOR CLUSONENSIS

busto a sx con occhiali, abito talare, cappotto e cappello

sul busto: TILIO NANI

Bergamo -> Bergamo Fiera Nuova 2003
Dritto: BERGAMO FIERA NUOVA

logo dell'ente: sole con raggi di spessori diffenti
Verso: Prospetto anteriore dell'ingresso alle Fiere di Bergamo

sotto a dx: OLDANI

in esergo circolarmente: 25 OTTTOBRE 2003

Bergamo -> L'Ospitalità di Bergamo - Calendario 2004
Dritto: Arlecchino porge rosa a fanciulla (allegorica della Città di Bergamo) a mezzo busto e sormontati da mezza luna; sullo sfondo la Torre Civica detta Campanone

in basso a sx: GUIDOTTI

in basso circolarmente: L'OSPITALITA' DI BERGAMO
Verso: in alto corsivo: AUGURI

ai lati del calendario in riquadro: 2004 _ 2004

Bergamo -> CN 39° Convegno Numismatico Bergamo 2004
Dritto: busto di 3/4 a dx con cappello della Maschera di Bergamo Gioppino e sullo sfondo gli archi di Palazzo della Ragione in Bergamo Alta

in basso a dx: C. PREVITALI 03
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 39° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 7 • 8 FEBBRAIO 2004

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

Bergamo -> CN 40° Fondazione del Circolo Numismatico 2004
Dritto: figura femminile nuda seduta verso sx Eva mira serpente avvolto a ramo

in esergo: M. DONIZETTI _ BERGAMO 2004
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

campo vuoto, in basso: 1964 = 2004

Bergamo -> CN 40° Convegno Numismatico Bergamo 2005
Dritto: busto di fronte con cappello della Maschera di Bergamo Gioppino

presso il bordo a dx: C. PREVITALI 04
Verso: campo diviso in tre parti da nastro orizzontale

in alto: 40° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

sul nastro: Stemma della Provincia di Bergamo BERGAMO = 19 • 20 FEBBRAIO 2005

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

Bergamo -> 140° Italcementi 2004
Dritto: Vortice su campo ruvido
Verso: CENTOQUARANTA ANNI ITALCEMENTI

in basso: Logo ITALCEMENTI Goup

in basso: 1864 - 2004

Bergamo -> 100° Medaglia del Circolo Numismatico Bergamasco 2006
Dritto: Donna seduta regge bimbo in grembo
Verso: al centro del campo circolarmente: ABBRACCIO INFINITO • MMVI •

al centro: URS

sotto: PER CNB

Bergamo -> CN 41° Convegno Numismatico Bergamo 2006
Dritto: Figura femminile nel paesaggio

a dx, presso il bordo: C. PREVITALI
Verso: nel campo in alto: 41° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

al centro su nastro orizzontale: Stemma della Provincia di Bergamo _ BERGAMO = 11.12 FEBBRAIO 2006

in esergo:CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

Bergamo -> CN 100° Squadra Atalanta 2007
Dritto: CIRCOLO _ NUMISMATICO _ BERGAMASCO

entro ovale:

la ninfa Atalanta in corsa verso sx tra tre palloni e sullo sfondo, sopra agli spalti a smalti neri e azzurri 1 _ 9 _ 0 _ 7
Verso: sotto al profilo lineare della città di Bergamo Alta: carta verticale divisa in due campi a smalti neri e azzurri su pallone e profilo della Coppa Italia

sopra al pallone: 100 = ATALANTA = BERGAMASCA CALCIO

Bergamo -> CN 42° Convegno Numismatico Bergamo 2007
Dritto: Palio degli asini nella Via principale di Martinengo

in basso entro nastro posto sul bordo: PALIO DEI CANTU' MARTINENGO

a dx sul ciglio strada: G. CIVIDINI
Verso: nel campo in alto: 42° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

al centro entro nastro orizzontale: Stemma della Provincia di Bergamo _ BERGAMO = 24 • 25 MARZO 2007

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

in basso: OMEA - MI

Bergamo -> CN 43° Convegno Numismatico Bergamo 2008
Dritto: I SIFOI DI BUTTANUCO

busti a sx di due musicisti con i "sifoi" di Buttanuco e cappello

in basso presso il bordo:E • BOFFELLI
Verso: nel campo in alto: 43° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

al centro entro nastro orizzontale: Stemma della Provincia di bergamo _ BERGAMO = 1 • 2 MARZO 2008

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

in basso: OMEA - MI

Bergamo -> L'Eco di Bergamo - Padre Amadei 2009
Dritto: riproduzione della prima pagina del quotidiano l'Eco di Bergamo con la notizia della morte di Padre Roberto Amadei, Vescovo di Bergamo ECO DI BERGAMO = ADDIO AD UN PADRE
Verso: nel campo: L'ECO DI BERGAMO ="GLI ANNI DEL SECONDO SECOLO" = 2009 _ ANNO XXIX = PRIMA PAGINA DEL 30 SETTEMBRE 2009
Bergamo -> CN 44° Convegno Numismatico Bergamo 2009
Dritto: in alto: ALMENNO = S. SALVATORE

uccello in gabbia volto a dx tra rami

a dx verticalmente: L. OLDANI

in esergo: SAGRA = DEGLI UCCELLI
Verso: nel campo in alto: 44° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

al centro entro nastro orizzontale: BERGAMO = 25 • 26 APRILE 2009

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = BANCA POPOLARE DI BERGAMO = GRUPPO BPU >< BANCA

in basso: OMEA - MI

Bergamo -> CN 200° Teatro Sociale di Bergamo Alta 2009
Dritto: TEATRO SOCIALE

in alto: 2009

interno del teatro visto da un palco

in basso a sx presso il bordo: C. SCARPANTI
Verso: Vista di Via Colleoni con la facciata del Teatro Sociale

in basso circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

Bergamo -> CN Restauro Teatro Sociale di Bergamo Alta 2009
Dritto: TEATRO SOCIALE

in alto: 2009

interno del teatro visto da un palco

in basso a sx presso il bordo: C. SCARPANTI
Verso: FONDAZIONE DONIZETTI = - CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO -

nel campo: RIAPERTURA = TEATRO SOCIALE = BERGAMO = 2009

in basso a dx: OMEA - MI

Bergamo -> Associazione Amici della Lirica di Filago
Dritto: ASSOCIAZIONE AMICI DELLA LIRICA "GIULIETTA SIMIONATO" = - FILAGO - BG -

Giulietta Simionato seduta a dx entro paesaggio

in basso, a dx: SARTORI E.
Verso: nel campo: "OGNI CONQUISTA = E' IL RISULTATO = DI UN CONNUBIO TRA = IL TEMPO E LA PAZIENZA" = Honoré de Balzac

in basso: LORIOLI

Bergamo -> Fra Tommaso da Olera
Dritto: FRA TOMMASO DA OLERA _ 1583-1631

busto di 3/4 a sx con saio del Frate Cappuccino e sullo sfondo a sx chiesa ed albero

in basso a dx: GUIDOTTI
Verso: liscio

Bergamo -> Scuola d'Arte Andrea Fantoni
Dritto: ANDREA FANTONI _ ROVETTA = - 1659-1734 -

busto di fronte con cuffia e tunica, regge quaderno e matita

sullo spessore del quaderno: MOD. F. ALCAINI
Verso: tra rami d'alloro e quercia fermati da nastro in basso: SCUOLA D'ARTE = ANDREA FANTONI = BERGAMO = spazio per dedica

Bergamo -> CN 45° Convegno Numismatico Bergamo 2010
Dritto: GARA DEI = NASI _ GROMO

composizione con maschere carnevalesche

a dx presso il bordo: MATTIA RAVASIO
Verso: nel campo in alto: 45° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE

entro nastro orizzontale: Stemma Provinciale di Bergamo BERGAMO = 20 FEBBRAIO 2010

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA-MI

Bergamo -> CN 700° Santuario Madonna della Castagna 2010
Dritto: L'immagine della B. V. Maria, entro nimbo e su castagno, appare a due pastorelli oranti

nel campo a sx: S. MARIA DELLA = CASTAGNA

in basso a dx: VERDI
Verso: CELEBRAZIONI DEL CINQUECENTESIMO ANNIVERSARIO DELL'APPARIZIONE = - 1310 • FONTANA • 2010 -

Vista anteriore del Santuario

sotto: PARROCCHIA DI FONTANA = CIRCOLO NUMISMATICO = BERGAMASCO

Bergamo -> CN 150° Unità d'Italia - Camozzi Vertova 2011
Dritto: GIAMBATTISTA CAMOZZI VERTOVA PRIMO SINDACO DI BERGAMO = • 1860 _ 1870 •

busto a dx con giacca

in basso: stemma a smalti gialli e rossi
Verso: CIRCOLO _ NUMISMATICO _ BERGAMASCO

Riproduzione del dritto della medaglia realizzata per il 150° DELL' UNITA' D'ITALIA su bandiere d'Italia a smalti tricolori

in basso a dx: OMEA - MI

Bergamo -> CN 46° Convegno Numismatico Bergamo 2011
Dritto: composizione con carte contenenti simboli

in basso: E. OLDRATI
Verso: nel campo: 46° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro: Stemma della Provincia di Bergano e BERGAMO = 19 FEBBRAIO 2011

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA - MI

Bergamo -> CN 47° Convegno Numismatico Bergamo 2012
Dritto: PACI' PACIANA

Meridiana sormontata da busto di 3/4 a sx di brigante paludato e sulla dx vista del Ponte di Sedrina

in basso a dx: M. PICCOLO N. RUSSO
Verso: nel campo: 47° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro: BERGAMO = 18 FEBBRAIO 2012

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

Bergamo -> CN 200° Arco di Trionfo Effimero per Napoleone 2012
Dritto: Busto laureato di fronte di Napoleone con bavero ricamato

in basso sulla spalla dx: SPREAFICO C.
Verso: Prospetto dell'Arco di trionfo effimero su base con scalinata

a sx: SPREAFICO C.

in esergo: 1812 _ ARCO DI TRIONFO IN ONORE DI _ 2012 = NAPOLEONE = IMPERATORE E RE = PROGETTATO - INIZIATO = DEMOLITO

a sx presso il bordo: OMEA

Bergamo -> CN 48° Convegno Numismatico Bergamo 2013
Dritto: Vista di tre fontane di Bergamo e sotto profilo della città
Verso: nel campo: 48° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro: BERGAMO = 15-16 FEBBRAIO 2013

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA - MI

Bergamo -> GAMeC - Omaggio a Vittorio Lorioli 2013
Dritto: testa di fronte di Vittorio Lorioli

in basso a dx: LOLDANI A.D. MMXIII
Verso: VITTORIO LORIOLI

nel campo:

in basso circolarmente: 1930 - 2012

Bergamo -> CN 50° Fondazione del Circolo Numismatico Bergamasco 2014
Dritto: Angelo di schiena presso porta

in basso a sx: MMXIII

in basso a dx: URS
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

campo vuoto

in basso: 1964 = 2014

in basso a sx: OMEA-MI

Bergamo -> CN 49° Convegno Numismatico Bergamo 2014
Dritto: * PACEM IN TERRIS * = * GIOVANNI XXIII *

parte inferiore del volto di Giovanni XXIII

ai lati: NA _ NI
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = • 49° CONVEGNO 14-15 FEBBRAIO 2014 •

nel campo: ANGELO GIUSEPPE = RONCALLI = PROCLAMATO SANTO = 27 APRILE 2014

in esergo: UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

Bergamo -> CN 50° Convegno Numismatico Bergamo 2015
Dritto: Vista di Piazza del Duomo

in basso a dx: C. SCARPANTI
Verso: nel campo: 50° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro: BERGAMO = 13-14 FEBBRAIO 2015

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA-MI

Bergamo -> CN 700° Congregazione della Misericordia Maggiore 2015
Dritto: La Madre Misericordiosa (tratta da un'opera di Trento Longaretti) l'immagine della B. V. Maria in piedi, raccoglie sotto il suo manto giovani e anziani oranti

in basso a dx: VERDI

in esergo a sx: T. LONGARETTI
Verso: nel campo tra 1265 in alto e 2015 in basso: logo MIA (congregazione della Misericordia Maggiore)

in basso circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

a dx presso il bordo: OMEA-MI

Bergamo -> CN 51° Convegno Numismatico Bergamo 2016
Dritto: Vista di Piazzale della Fara e della Rocca di Bergamo

in basso a dx: C. SCARPANTI
Verso: nel campo in alto: 51° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro su nastro: BERGAMO = 12-13 FEBBRAIO 2016

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA-MI

Bergamo -> 80° AVIS di Bergamo 2016
Dritto: figura allegorica di Bergamo (tratta dalla Scultura Imago Vitae) in piedi e di fronte con abito drappeggiato, esce dall'acqua e si regge la veste e getta in acqua un germoglio, tra quattro rondini e sole nascente a sx

a dx presso il bordo: OLDANI
Verso: in alto: 1936 = 2016

profilo della Città Alta di Bergamo sovrapposto al numero 80

in basso logo Avis con goccia di smalto rosso

a dx presso il bordo: OLDANI

Bergamo -> CN 52° Convegno Numismatico Bergamo 2017
Dritto: Vista di Piazza Mascheroni con la Torre della Campanella

in basso a dx: C. SCARPANTI
Verso: nel campo in alto: 52° CONVEGNO = NUMISMATICO NAZIONALE = -

al centro su nastro orizzontale: BERGAMO = 10-11 FEBBRAIO 2017

in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO = UBI >< BANCA POPOLARE = DI BERGAMO

in basso: OMEA-MI

Bergamo -> CN Atalanta in Europa League 2017
Dritto: Fiigura femminile, allegorica dell'Atalanta, in piedi e volta a dx, cinta da nastro nero-blu su planimetria dell'Europa

in basso a sx: OLDANI A.D. MMXVII
Verso: LA DEA IN EUROPA LEAGUE

profilo lineare di Bergamo Alta

sotto: CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A = 2016 - 2017 = QUARTA CLASSIFICATA

in basso circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

a dx presso il bordo: OLDANI

Bergamo -> Romano di Lombardia - Angelina Azimonti 2017
Dritto: ANGELINA AZIMONTI • • • _ 1837-1917 • • •

busto di fronte

in alto a dx presso il bordo: L Oldani
Verso: CITTA' DI = • ROMANO DI LOMBARDIA •

entro cerchio continuo: Stemma turrito su rami d'alloro di Romano di Lombardia

Bergamo -> Romano di Lombardia - Andrea Costa 2017
Dritto: ANDREA COSTA _ 1936 2007

busto di fronte
Verso: CITTA' DI = • ROMANO DI LOMBARDIA •

entro cerchio continuo: Stemma turrito su rami d'alloro di Romano di Lombardia

Bergamo -> CN Mura di Bergamo Patrimonio UNESCO 2018
Dritto: Composizione con viste delle quattro porte della Città Alta: porta Garibaldi, Porta S. Giacomo, Posta S. Alessandro e Porta S. Agostino

a sx presso il bordo: C. SCARPANTI
Verso: MURA PATRIMONIO UNESCO

Logo della celebrazione tratto dal Profilo planimetrico delle Mura della Città di Bergamo e nel campo: VENETIAN = WORKS = OF DEFENCE = BETWEEN = 16th AND 17th = CENTURIES: = STATO DA TERRA • WESTERN = STATO DA MAR

in basso circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

in basso a dx presso il bordo: OMEA

Bergamo -> CN Atalanta in Champions League 2019
Dritto: ATALANTA

la Dea Atalanta in piedi e gradiente a dx con nastro svolazzante a smalti nero e blu sovrapposta alla carta planimetrica dell'Europa

in basso a sx presso il bordo : OLDANI A.D. MMXIX
Verso: CHAMPIONS LEAGUE 2019-20

Logo in ovale con smalti Blu e neri della Squadra Calcio dell'ATALANTA 1907

in basso circolarmente incuso: CIRCOLO NUMISMATICO BERGAMASCO

a dx presso il bordo: OLDANI

Bergamo -> Camera di Commercio di Bergamo - Premio Fedeltà al Lavoro
Dritto: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI BERGAMO

Sant'Alessandro in piedi e corazzato di fronte, regge stendardo, sullo sfondo l'edificio della Camera di Commercio di Bergamo
Verso: FEDELE AL LAVORO

in basso: elmo alato su libro aperto

Bergamo -> Comune di Endine Gaiano
Dritto: COMUNE DI _ ENDINE _ GAIANO

Stella a sei punte con all'interno il palazzo comunale di Endine Gaiano

in basso a dx: PRIZIO
Verso: San Giorgio a cavallo trafigge drago a sx

Bergamo -> Camera di Commercio di Bergamo - Agricoltura
Dritto: Caldera in rame e profilo lineare della città Alta di Bergamo su tralci d'uva e pannocchie

nel campo: AGRICOLTURA

nel campo a dx: CATTANEO
Verso: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI BERGAMO

campo vuoto

Brescia -> Al Corpo dei Pompieri -CP1
Dritto: BRIXIA FIDELIS FIDEI ET IVSTITIAE

Stemma turrito della Città di Brescia tra nastri
Verso: OB CIVEM SERVATUM (logo dei Pompieri)

nel campo, entro cerchio continuo: AL BENEMERITO = CORPO DEI POMPIERI = DI BRESCIA = I CONCITTADINI = fregio = IV GENNAIO MDCCCC

Brescia -> Giacomo Corna Pellegrini 1900 -CP2
Dritto: CHRISTO • DEO • SERVATORI _ NOVI • SAEC • DEDICATIO

Cristo benedicente in trono sulle nubi con croce radiata alle spalle

a sx: S • J •
Verso: BRIXIA FIDELIS FIDEI ET IVSTITIAE

nel campo, entro cerchio continuo: JACOBO MARIAE = CORNA PELLEGRINI = EPISCOPO MERENTISSIMO = AN. L PRESB. XXV EPISC. = AGENTI = DIE XXV APR. ANNI SANCTI = CLERUS POPOLUSQUE = -

Brescia -> Scuola di Agricoltura Giuseppe Pastori -CP3
Dritto: entro ghirlanda d'alloro: AL = CAV. PROFESSORE = GIOVANNI SANDRI = GLI = AGRICOLTORI BRESCIANI = I° LUGLIO = MDCCCC = - • -
Verso: nel campo: NEL XXV ANNO = DELLA FONDAZIONE = DELLA = R. SCUOLA D'AGRICOLTURA =G. PASTORI = -
Brescia -> Beata Maria Maddalena Martinengo da Barco -CP4
Dritto: Su cornice quadrilobata e cuspidata contenuta entro fregi floreali: B. MARIA_ MAGDALENA _ MARTINENGO = CAPUCCINA

busto di fronte della Beata Suor Maria a capo raggiante, velata e con serto floreale di fronte, regge corona del Rosario e teschio

in basso,a sx: JOHNSON
Verso: B. VIRGO IMMACULATA ORDINIS MINORUM PATRONA *

La B. V. Maria in piedi, con capo con cerchio di stelle, volta di 3/4 a dx, su nubi e globo

Brescia -> Soc. Operaia Mutuo Soccorso di Brescia 1901 -CP5
Dritto: SOCIETA' OPERAIA GENERALE MASCHILE DI M. S. = * BRESCIA *

la figura allegorica della Vittoria alata (di Brescia), volta a dx, regge scudo sul quale scrive LIBERTAS

in basso,a sx: S.J.
Verso: nel campo: NEL XL = ANNO DI VITA = AI = FONDATORI E COOPERATORI = IN = ATTESTATO = DI = BENEMERENZA = 1901

Brescia -> Giovanni Tempini 1902 -CP6
Dritto: Fabbro in piedi, presso incudine, regge martello e mira a sx ciminiere fumanti

nel campo, a dx: E = LABORE = DECVS

a sx, presso il bordo: JOHNSON
Verso: nel campo: A = GIOVANNI TEMPINI = CHE IL FORTE OPEROSO INGEGNO = CONSACRANDO ALL'INDUSTRIA = SCHIUSE NUOVE FONTI AL PATRIO LAVORO = GLI IMPIEGATI = GLI OPERAI I RAPPRESENTATNTI = DELLA = METALLURGICA TEMPINI = - = XXIV GIUGNO MCMII

Brescia -> Desenzano - Convegno Turistico 1902
Dritto: entro cartiglio, su ruota con raggi e tra rami di quercia: CONVEGNO = TURISTICO = DESENZANO 1902

in basso: 1902
Verso: negativo del D

Brescia -> 100° Fondazione Ateneo 1902 -CP7
Dritto: Minerva seduta su cippo regge lancia e scudo, a fianco la figura allegorica dell'Italia turrita indica i resti Archeologici del Tempio di Vespasiano

in basso, a dx: EB. MOD. AC. INC. JOHNSON
Verso: Alberi di alloro con ai lati binati e affiancati busti di Moretti e Tartaglia a dx e di Gallo e Arici a dx

al centro: ATHENAEVM BRIXIANVM = HVMANITATIS FLOREM = ALTERI TRADENS AETATI

sotto: stemma coronato della Città di Brescia e ai lati: M.D. = C.C.C.II _ M.D. = C.C.C.C.II

Brescia -> Ai superstiti delle Patrie Battaglie 1902 -CP8
Dritto: SUPERSTITI PATRIE BATTAGLIE = * 1820 AL 1870 *

tra rami d'alloro legati in basso da nastro:

Stemma a cinque punte con scudetto crociato al centro
Verso: tra rami di quercia legati in basso da nastro: G. ZANARDELLI = PRESIDENTE = ONORARIO = - = NAPOLI = 1902

Brescia -> Ricreatorio Giuseppe Zanardelli -CP9
Dritto: testa a dx

sotto: GIOV. GIANI ROMA
Verso: nel campo: A = GIUSEPPE ZANARDELLI = INAUGURANTE = IL RICREATORIO POPOLARE = CHE PORTA IL GLORIOSO SUO NOME = IL CONSIGLIO DIRETTIVO = RICONOSCENTE = ROMA 5 APRILE 1903

Brescia -> Esposizione di Brescia 1904 -CP10
Dritto: figura femminile, in piedi, volta a dx, regge ramo di palma e cinge giovanetto in piedi, a dx. che regge vittoria alata; sullo sfondo la vista della città di Brescia

in basso,a dx, su targa: ESPOSIZIONE = DI BRESCIA = 1904
Verso: Stemma coronato della Città di Brescia su nastro orizzontale (vuoto)

in basso: JOHNSON

Brescia -> Esposizione di Brescia-Circolo Commerciale -CP11
Dritto: figura femminile, in piedi, volta a dx, regge ramo di palma e cinge giovanetto in piedi, a dx. che regge vittoria alata; sullo sfondo la vista della città di Brescia

in basso,a dx, su targa: ESPOSIZIONE = DI BRESCIA = 1904
Verso: Stemma coronato della Città di Brescia su nastro orizzontale inciso: IL CIRCOLO = COMMERCIALE = INDUSTRIALE BRESCIANO = A

in basso: JOHNSON

Brescia -> Esposizione di Brescia 1904 -CP12
Dritto: in alto: vista del Castello di Brescia

a sx: figura femminile, in piedi presso albero di alloro, seminuda regge stemma della città e protende e dx ramo d'alloro

nel campo, a dx: BRESCIA = 1904 = 1° PREMIO = RAPP.ZA = PROVINCIALE
Verso: Entro targa sormontata da Aquila ad ali spiegate su bersaglio: SOCIETA' = DI

Brescia -> Esposizione di Brescia 1904 -CP13
Dritto: fanciullo e figura femminile, di mezzo busto accostate e volte a dx, mirano il castello di Brescia, a dx sullo sfondo, e protendono statuetta della Vittoria alata e rametto d'alloro a dx

in basso,a dx, entro targa ornata da rami: ESPOSIZIONE = DI BRESCIA = 1904
Verso: nel campo: AL CONTE FEDERICO BETTONI = DELLA = MOSTRA BRESCIANA = ANIMATORE = IL CIRCOLO COMMERCIALE = IN = MEMORIA PERENNE

in basso, a sx: Stemma turrito della Città di Brescia su rami d'alloro

in basso e piccolo, a sx: S. JOHNSON

Brescia -> Esposizione di Brescia - Ateneo 1904 -CP14
Dritto: A. BUONVICINO • AGOSTINO GALLO • IAC • BONFADIO • N • TARTAGLIA • (fregio)

nel campo busti accollati, affrontati ed appaiati

sotto: NEL 1822 _ PUTINATI F.
Verso: ESPOSIZIONE BRESCIANA 1904

in alto a semicerchio: ATENEO DI BRESCIA

nel campo vuoto: - fregio -

Brescia -> Concorso Cavalli da Tiro Pesante -CP15
Dritto: figura allegorica dell'Italia turrita e velata, seduta verso sx, regge scettro, tra frutti, animali ed attrezzi agricoli

in esergo: Stemma coronato Savoia tra rami d'alloro e quercia decussati

sotto la linea dell'esergo: PIERONI F. _ FIRENZE
Verso: MINISTERO DELL'AGRICOLTURE INDUSTRIA E COMMERCIO *

nel campo: CONCORSO = CAVALLI = TIRO PESANTE = BRESCIA = 1904

Brescia -> Mostra dell'Agricoltura in Brescia -CP16
Dritto: figura allegorica dell'Italia turrita e velata, seduta verso sx, regge scettro, tra frutti, animali ed attrezzi agricoli

in esergo: Stemma coronato Savoia tra rami d'alloro e quercia decussati

sotto la linea dell'esergo: PIERONI F. _ FIRENZE
Verso: MINISTERO DELL'AGRICOLTURE INDUSTRIA E COMMERCIO *

nel campo: MOSTRA = DI ACQUICOLTURA = IN = BRESCIA = 1904

Brescia -> Bersaglieri Volontari Ciclisti -CP17
Dritto: VOLONTARI CICLISTI PRO DIFESA NAZ. *

Aquila ad ali spiegate su logo dello Sport Club Audax tra lo stemma di Brescia e quello del 12° Reggimento Bersaglieri

in alto, a sx: S.J.
Verso: PRIMO ESPERIMENTO BRESCIA 14 LUGLIO 1904

monogramma composto dalle lettere E V C

in basso: cartella vuota

Brescia -> Ricreatorio Civile di Brescia -CP18
Dritto: Stemma turrito della città di Brescia
Verso: * RICREATORIO CIVILE * = XXV ANNO DI FONDAZIONE 1904

nel campo: cartella ornata da rami di quercia e nastri

Brescia -> Ricordo di Giuseppe Zanardelli -CP19
Dritto: busto a dx con giacca, gilet, camicia e foulard

nel campo, a sx: GIVSEPPE = ZANARDELLI

in basso, a dx: EB MOD. AC. INC.
Verso: entro cartella su ghirlanda d'alloro: NEL I° ANNIVERSARIO DELLA MORTE = DEL = SOMMO CONCITTADINO = I LOLLEGHI DEL FORO BRESCIANO = XXVI DICEMBRE MCMIV

in basso, a dx: JOHNSON - MILANO

Brescia -> Settimana Automobilistica 1904 -CP20
Dritto: SETTIMANA AUTOMOBILISTICA = BRESCIA 1904

Stemma turrito della Città di Brescia tra rami d'alloro e su nastro svolazzante: BRIXIA FIDELIS FIDEI ET IUSTITIAE
Verso: nel campo diviso diagonalmente da nastro: in alto a dx ruote di ciclo e in basso, a sx ramo d'alloro

Brescia -> Coppa Vincenzo Florio-Brescia 1905 -CP21
Dritto: La riproduzione della Coppa Florio simile a fiore con ruote

in basso, entro cornice ornata ai lati da fregi: COPPA VINCENZO FLORIO
Verso: nel campo, con a sx ramo d'alloro: RICORDO DI BRESCIA = 1905

in basso: POLAK AINE' 18 RUE DE LA PAIX PARIS

Brescia -> Gare Motonautiche sul Benaco 1905 -CP22
Dritto: entro fascia circolare a doppia cornice: FLVCTIBVS ET FREMITV ADSVRGENS BENACE MARINO

Figura allegorica femminile, genuflessa verso sx, presso tronco, protende rametto d'alloro e coppa verso imbarcazione in competizione sul lago

a dx: S.J.
Verso: entro fascia circolare a doppia cornice: BENACENSI-CONSOLI-E-SOCI-DEL- T.C.I. - AVSPICI

nel campo: Stemmi del TCI, della Città di Brescia, e del R.A.C.I. tar rami d'alloro

nel campo, in basso: GARE = MOTONAVTICHE = 7-8 SETTEMBRE = 1905

Brescia -> Settimana Automobilistica 1905 -CP23
Dritto: Due figure femminili sorreggono contenitore che sgorgando lubrifica l'asse del globo, al centro, entro nastro diagonale: OLIO = REINACH
Verso: SETTIMANA AUTOMOBILISTICA DI BRESCIA = • 10 SETTEMBRE • 1905 •

nel campo: AL = CAVALIERE = VINCENZO PLORIO = - = corsa del circuito

Brescia -> Enrico Porta 1905 -CP24
Dritto: figura allegorica femminile seduta su muretto e avvolta da veli, volta a dx, regge libro sulle ginocchia e protende lampada elettrica verso la città di Brescia

in esergo: Stemma di Brescia

in basso, a dx: DONZELLI
Verso: nel campo: A = ENRICO PORTA = CHE CON FEDE ARDITA = ED OPERA TENACE = L'INCREMENTO E LA PROSPERITA' = DELLA = SOCIETA' ELETTRICA BRESCIANA = PER LUNGHI ANNI PREPARAVA = OMAGGIO ED AUGURIO = DE' SUOI FEDELI IMPIEGATI = MEMORI E RICONOSCENTI = XXXI MAGGIO MCMV

Brescia -> F.lli Chiodi - Conv. Ciclistico Bedizzole -CP25
Dritto: FESTE PRO MARTIRI

nel campo, in alto: F.LLI CHIODI = - = CONVEGNO = CICLISTICO

busto dei F.lli Chiodi su ramo d'alloro

sotto: L.P

in basso: BEDIZZOLE = 8 • OTT • 1905
Verso: Atleta in piedi regge stendardo e protende ramo d'alloro a dx, su ciclista in gara

a sx: LANDI

Brescia -> Banca di Credito Agrario Bresciano -CP26
Dritto: Scena allegorica della Cooperazione tratta da un dipinto di Gaetano Cresseri

in esergo: S.J.

a dx: CRESSERI
Verso: Stemma della Banca entro cartiglio tra spighe

sotto: IL CREDITO AGRARIO BRESCIANO

Brescia -> Ricostruzione di Salò 1906 -CP27
Dritto: Giovane nudo in piedi, indica lago a dx a figura femminile china
Verso: in alto,a sx: RENOVATUM = FIDENTER SURREXIT = SALODIUM = VIII • IX SETTEM • e = MCMVI

in basso, a dx: Stemma della Città di salò tra rami d'alloro

sotto,a dx: S.J.

Brescia -> Camera di Commercio di Brescia -CP28
Dritto: Mercurio con elmo alato, in piedi, prende per mano la figura allegorica dell'Agricoltura, seduta tra incudine e ruota dentata

in esergo: JOHNSON - G.C.
Verso: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI

in alto: DELLA PROVINCIA = DI BRESCIA

entro cartiglio: PREMIO DI (I° o) II° GRADO = ESPOSIZIONE VAL SABBINA = DI BOVINI DA LATTE = NOZZA 1906

in esergo: Stemma turrito di Brescia entro cartiglio e su ramo d'alloro

Brescia -> Il Cittadino di Brescia-Giorgio Montini 1906 -CP29
Dritto: GEORG. MONTINUS DOCT. J. EQ. P. COMM. S. GREG.

busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta

in basso, a dx: S.J.
Verso: nel campo: CATHOLICI DIARII = "IL CITTADINO DI BRESCIA" = MODERATORI SAPIENTISSIMO = XXV EXEUNTE MUNERIS ANNO = BRIXIA FIDELIS MCMVI

Brescia -> Soc. Elettrica-Alberto Magnocavallo -CP30
Dritto: in alto, entro targa ornata da elementi floreali: busto di 3/4 a sx di Alberto Magnocavallo con giacca, camicia e cravatta a e sx AL = RAGIONIERE = ALBERTO = MAGNOCAVALLO

sotto, entro cartiglio: CHE = ADUNATE LE DISPERSE ENERGIE = DEI NOSTRI FIUMI = FACEVA GRANDE LA SOCIETA' ELETTRICA BRESCIANA = APRENDO ALA PIU' GAGLIERDA = AL RAPIDO VOLO DELLE INDUSTRIE = GLI IMPIEGATI = CHE TANTA SAPIENZA ORGANIZZATRICE = VIDERO ED AMMIRARONO
Verso: entro nastro sorretto da figura femminile in piedi di fronte con ai piedi scariche elettriche: BRESCIA 23 GENNAIO 1907

Brescia -> 100° Canonizzazione Sant'Angela Merici -CP31
Dritto: S. ANGELA _ MERICI

busto nimbato di 3/4 a sx con abito talare

in basso, a sx: S.J.
Verso: nel campo: RICORDO = DELLE SOLENNI FESTE = CELEBRATE IN BRESCIA = AD ONORARE = LA GLORIOSA CONCITTADINA = S. ANGELA MERICI = FONDATRICE DELLA = COMPAGNIA S. ORSOLA = NEL I° CENTENARIO DELLA = SUA CANONIZZAZIONE = GIUGNO MCMVII

Brescia -> 100° Canonizzazione Sant'Angela Merici -CP32
Dritto: entro cornice floreale: S. ANGELA _ MERICI

busto nimbato e velato di fronte della Santa

in basso, a dx: S.J.
Verso: entro cornice floreale e cerchio interno continuo con quattro cuspidi: RICORDO = DEL = I° CENTENARIO = DELLA CANONIZZ. = DI = S. ANGELA MERICI = FOND. DELLA COMP.ia = DI S. ORSOLA = - + - = GIUGNO 1907 = BRESCIA

Brescia -> Collegio Ingegneri-Architetti di Brescia -CP33
Dritto: Stemma turrito di Brescia tra rami d'alloro

in basso,a sx: S.J.
Verso: nel campo, entro cerchio formato da nastri annodati: COLLEGIO = INGEGNERI = ARCHITETTI = XXV° = ANNO DELLA = FONDAZIONE = 1882-1907

Brescia -> Circuito di Brescia 1907 -CP34
Dritto: sul contorno: A. _ C. _ M.

la figura allegorica della Vittoria alata (di Brescia), in piedi, e volta a dx, scrive

a dx: • SARONNI MOD • _ DONZELLI INC •
Verso: nelc ampo: CIRCUITO = DI BRESCIA = - = SETTEMBRE = MCMVII

Brescia -> Volontari Circuito di Brescia 1907 -CP35
Dritto: su smalto blu: LA CITTA' DI BRESCIA AI V. C. A. = * 1907 *

Stemma turrito di Brescia tra nastri

in basso, a sx: S.J.
Verso: su smalto verde: AUTOMOBILE CLUB DI MILANO = • ALLA GUARDIA DEL CIRCUITO •

Stemma coronato di Milano con campi a smalti bianchi e rossi ed entro ruota dentata

Brescia -> Giuseppe Cesare Abba 1908 -CP36
Dritto: GIVSEPPE CESARE _ ABBA

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

nel campo, a dx: C. BISCARRA
Verso: entro nastro orizzontale, tra la vista di Cairo Montenotte in alto e la costiera di Quarto in basso: MCMVIII

in basso: 1838

Brescia -> Congr. Società Dante Alighieri 1909 -CP37
Dritto: MAIORA ITALIAE FATA RESPECTO

busto di Dante a sx con cappuccio su fondo a rami d'alloro
Verso: _ • XX CONGRESSO SOC. NAZ. DANTE ALIGHIERI - BRESCIA 1909 •

Stemma turrito della città di Brescia tra rami d'alloro

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [310] [311] [312] [313] 314 [315] [316] [317] [318]  ...  [370] [371] [372] [373] [374] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.488 secondi, numero di query al DB: 115 (434.832335 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it