User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Casa Savoia 1000-1900

1334 schede disponibili

Napoli - Palermo 1735-1861-1900 >>

Pages: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] 11 [12] [13] [14]

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXIX secoloCasa Savoia 1000-1900
ImagesDescription
1884 -> Visita a Napoli per il colera 1884
Obverse: UMBERTO I

entro cornice circolare continua

busto nudo a dx

sotto: NATOLI

in basso: *
Reverse: nel campo: * = APOSTOLO DI CARITA' = NELLA = EPIDEMIA COLERICA = IN NAPOLI = 1884 = -

1884 -> Visita al Convitto Pontano alla Conocchia 1884
Obverse: A UMBERTO I RE D'ITALIA E GUGLIELMO SANFELICE ARCIV. DI NAPOLI

Umberto I e Guglielmo Sanfelice, in piedi e affrontati, si stringono la mano;

in esergo: A. SIRLETTI P.F.
Reverse: vista dell'Ospedale

in esergo: CAMPO • DI • GARA • CARITATEVOLE = TRA • UN • RE • E • UN • CARDINALE = NEL • MDCCCLXXXIV = LO • SPEDALE • DELLA = CONOCCHIA

in esergo a sx lungo il bordo: A.to SIRLETTI INC. ROMA

1884 -> Ministero dell'Agricoltura a Baldassarre Cerri 1884
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA

busto nudo a sx

Sotto: SPERANZA
Reverse: * IL MINISTERO DI AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO *

nel campo tra rami d'alloro: * = A = BALDASSARRE = CERRI = PROMOTORE = DELL' ESPOSIZIONE = DI TORINO = 1884

1885 -> Confraternita Misericordia-San Sebastiano 1885
Obverse: San Sebastiano trafitto da freccia e genuflesso presso un tronco d'albero

in esergo: L. GIORGI
Reverse: nel campo: AVSPICE = UMBERTO I RE D'ITALIA = NELLA FESTIVITA' = DI = SEBASTIANO MARTIRE = PATRONO DEL SODALIZIO DELLA MISERICORDIA = IN FIRENZE = XX GENNAIO MDCCCXXXV

1885 -> Confederazione Operaia Prov. Meridionali
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

busto a dx

sotto: L. INSENGA
Reverse: LA CONFEDERAZIONE OPERAIA DELLE PROVINCIE MERIDIONALI *

nel campo, entro rami di alloro legati da nastro in basso: A. S. M. = UMBERTO I = NAPOLI = MAGGIO 1885

1885 -> Giustizia e Carità
Obverse: HVMBERTVS I. ITALIAE REX = * DE RE CARCERARIA VNDECVMQVE GENTIVM ORATORVM CONVENTVS *

busto a sx

sotto: GIOV. VAGNETTI FECE
Reverse: JVSTITIA ET CARITAS _ OSCVLATE SVNT

in alto, entro nastro: dedica

Le figure allegoriche della Giustizia e della Carità in piedi, si stringono la mano

in esergo: ROMAE MDCCCLXXXV

1886 -> La Marmora - Corpo dei Bersaglieri
Obverse: AD ALESSANDRO LA MARMORA I BERSAGLIERI

busto a dx del Gen. La Marmora in divisa

sotto:PRIMO CINQUANTENARIO = DELLA ISTITUZIONE DEL CORPO = XVIII GIUGNO MDCCCLXXXVI
Reverse: GOITO • _ PALESTRO • CERNAIA • S. MARTINO • ANCONA •

Il Generale, entro campo di Battaglia, con spada verso sx

sotto: SAVOIA

1886 -> Al Merito Industriale
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

busto nudo a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: MINISTERO D'AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO *

nel campo: * = AL = MERITO = INDUSTRIALE = 1886

1886 -> Collegio Italiano a Tripoli
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: COLLEGIO ITALIANO (incuso) • TRIPOLI • 1886 •

entro rami d'alloro e quercia, in incuso: SAADA QUINTINO

1886 -> Benemerenti della Salute Pubblica per Colera
Obverse: HVMBERTVS. I. _ ITALIAE. REX.

testa a sx

sotto: S.J
Reverse: SALVTIS PVBLICAE BENERENTIBVS *

entro cerchio continuo e ghirlanda d'alloro: COLERA = 1886

1886 -> XVI Legislatura - Camera dei Deputati
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: CAMERA DEI DEPUTATI = LEGISLATURA XVI

nel campo: nome del deputato

1886 -> 35° Compleanno della Regina Margherita 30-11-1886
Obverse: busto a sx con cappello piumato, collana con doppia fila di perle e pelliccia

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1886
Reverse: sul contorno: NATA = TORINO 20 NOVEMBRE 1851 _ SPOSA = TORINO 22 APRILE 1868 _ MADRE = NAPOLI 11 NOVEMBRE 1869 _ REGINA = ROMA 9 GENNAIO 1878 = * NEL SUO COMPLEANNO 1886 *

entro cornice circolare perlinata: MARGHERITA DI SAVOIA = REGINA D'ITALIA = PIU' SPIRITUALE BELLEZZA = DA PIU' GENTILI FORME = MAI NON SORRISE SUL TRONO = AMORE = DI LIBERO POPOLO = CHE VEDE IN LEI TUTTE LE GRAZIE = DELLA FEMMINILE BONTA' = NE SA L'ALTO IMPEGNO = LA VIRTU' IMMACOLATA = E COME SIMBOLO VIVO = DELL'ITALICO GENIO = L'ADORA

sotto circolarmente: F. GISONI (?) DETTO'

1886 -> 16° Anniversario della Breccia di Porta Pia 20-09-1886
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA

testa nuda a sx

in basso: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC.
Reverse: "INTANGIBILE CONQUISTA"

La figura allegorica del Tevere nudo, seduto verso sx, su oltre che versa acqua, regge bastone, in basso aquila romana con scudo Savoia nel petto, tra resti dei fori imperiali e la basilica di San Pietro

sulla linea dell'esergo: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC.

in esergo: TELEGRAMMA DI S.M. UMBERTO I= AL SINDACO DI ROMA

in basso circolarmente: IL XX SETT. MDCCCLXXXVI

1887 -> XXIII Reggimento Cavalleria Lucca
Obverse: UMBERTO I. _ RE D'ITALIA

busto nudo a sx

sotto: L. GIORGI F.
Reverse: Stella d'Italia raggiante entro ghirlanda legata da nastro

nel campo, sotto: AL XXIII REGGIMENTO DI CAVALLERIA = INTITOLATO A RE UMBERTO I. = ISTITUITO IN LUCCA = IL I. NOVEMBRE MDCCCLXXXVII. = IL COMUNE E IL POPOLO = OFFRONO = AUGURIO DI VITTORIA

1887 -> Ferdinand de Lesseps
Obverse: UMBERTO I _ RE D' ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: COMITI = FERDIN. LESSEPSIO = QUI OCEANI DISSOCIALIBILIS = BINA CONVELLENS CLAUSTRA = MARIUM TERRARUMQUE = LIBERTATEM AUXIT. = - • - = ROMAE = MDCCCLXXXVII

1887 -> Arturo Calvi - Piroscafo Fiume
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: A = Arturo Calvi = Ufficiale di bordo del piroscafo = FIUME del Lloyd Austro Ungarico = Per l'opera prestata = nel salvamento del trabaccolo italiano = NUOVO SAN CARLO = e del suo equipaggio nelle acque = di Sebenico DALMAZIA | il 26 ottobre 1887

1887 -> Gli Operai Fiorentini Riconoscenti
Obverse: A UMBERTO I RE D'ITALIA = * MAGGIO MDCCCLXXXVII *

entro cerchio continuo: testa a sx

sotto: L. GIORGI F.
Reverse: nel campo, sotto a stemma di Firenze e Savoia affiancati : AL NIPOTE = DEL RE MAGNANIMO = AL FIGLIUOLO = DEL RE GALANTUOMO = AL RE BENEFICO = GLI OPERAI FIORENTINI = RICONOSCENTI = -

1887 -> Onoranza ad Emilio de Fabris
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: 12 MAGGIO 1887 = ONORANZA POSTUMA = AD EMILIO DE FABRIS = ARCHITETTO DELLA FACCIATA = DI SANTA MARIA DEL FIORE = CHE COMPI' L'OPERA DI SEI SECOLI = INTERPRETANDO = CON SAPIENTE ARMONIA = LE ASPIRAZIONI = DI ARNOLDO DI GIOTTO = E DEL BRUNELLESCHI

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 70mm
Obverse: genio alato di fronte con mani sui ritratti di Umberto I e Guglielmo II di Germania: entrambi i ritratti incorniciati da alloro e quercia, sotto le corone reale e Imperiale

in esergo, in piccolo: L. POGLIAGHI INV. A. CAPPUCCIO INC. = STABILIMENTO JOHNSON, MILANO.
Reverse: aquile coronate, affiancate, caricate sul petto degli stemmi sabaudo e imperiale germanico, tenenti ne gli artigli ramo d' alloro e posantesi su cartiglio con legenda: MDCCCLXXXVIII = GUGLIELMO II E UMBERTO I = CONVENNERO IN ROMA = AFFERMANDO LA FRATELLANZA = DI DUE GRANDI NAZIONI = NELLE INTANGIBILI VITTORIE = DELLA CIVILTA

sotto: figura allegorica del Tevere distesa e sullo sfondo lupa di Roma, tempio Romano e Colosseo

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 65mm
Obverse: GUGLIELMO II _ IMP. DI GERMANIA

busto di 3/4 a dx con divisa militare, decorazione, collare e mantello

sotto:
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: OSPITE = DEL RE E DEL POPOLO D'ITALIA = VIDE ROMA = RIVENDICATA = ALLA CIVILTA' E ALLA PATRIA = - = XI OTTOBRE = MCMLXXXVIII

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 52mm
Obverse: GVGLIELMO II IMPERATORE DI GERMANIA

busto di fronte in uniforme e testa a dx di Guglielmo II

sotto: Flli FACCIOTTI
Reverse: nel campo: XII OTTOBRE MDCCCLXXXVIII = A MEMORIA = CHE VMBERTO I = SALVTAVA AMICO E ALLEATO = NELLA SVA REGGIA = NELLA CAPITALE DITALIA = GVGLIELMO II = IMPERATORE DI GERMANIA

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 38mm
Obverse: GVGLIELMO II _ IMP. DI GERMANIA

Busto a dx dellimperatore Guglielmo II

Sotto: E. SPALLETTA.
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro e quercia, legati in basso e sormontati da stella raggiante: 11 OTTOBRE 1888 = VISITA IN ROMA = DI GUGLIELMO II = IMP. DI GERMANIA = AD = UMBERTO I = RE DITALIA

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 33mm
Obverse: sormontati da stella raggiante: Busti affrontati e coronati entro ovali a foglie d'alloro di Guglielmo II e Umberto I con mantelli d'ermellino

in basso: Stemmi su rami d'alloro dell'Impero di Germania e del Regno d'Italia
Reverse: MEDAGLIA COMMEMORATIVA

nel campo: DELLA VISITA = DI S:M: J: E R: = GUGLIELMO II = RE DI PRUSSIA = IMPERATORE DI GERMANIA = A = S: M: R: UMBERTO I = RE D' JTALIA A ROMA = CAPITALE DEL REGNO = IL GIORNO 11 OTTOBRE = 1888

in basso, circolarmente: ROMA INTANGIBILE

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 32mm
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA = * ROMA 1888 *

busto a dx di Re Umberto I
Reverse: GUGLIELMO II IMPERATORE DI GERMANIA •

busto a sx dell'imperatore

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 28mm
Obverse: SEMPRE UNITI

busti affrontati dei due Sovrani

al centro: ramo di alloro

sotto in nastro: UMBERTO I _ GUGLIELMO II
Reverse: ROMA

Stemmi affiancati e coronati dell'Impero Tedesco e del Regno d'Italia tra rami di quercia e alloro legati da nastro in basso e irraggiati da stella in alto

sotto: OTTOBRE 1888

1888 -> Visita dell'Imperatore Guglielmo II 21mm
Obverse: ROMA _ INTANGIBILE

testa galeata a dx dx della figura allegorica di Roma

Sotto: SPERANZA
Reverse: GUGLIELMO II • UMBERTO I = * MDCCCLXXXVIII *

Nel campo: ramo d'ulivo = FELICITER

sotto, circolarmente: OTTOBRE

1888 -> Visita a Napoli con Guglielmo II 16-10-1888
Obverse: Il 16 OTT. 88–VISITO LA SUA NAPOLI INSIEME A GUGLIELMO II *

testa a dx di Re Umberto I

sotto: OLIVIERI
Reverse: NAPOLI FESTANTE ACCOGLIE IL POTENTE ALLEATO D’ITALIA 1888 -

testa a dx di Re Guglielmo II

1888 -> 250° Anniversario Brigata Piemonte
Obverse: 250° ANNIVERSARIO DELLA BRIGATA PIEMONTE = * 22 GIUGNO 1888 *

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: ASSISTO COL PENSIERO = E COLL'AFFETTO = ALLA COMMEMORAZIONE = DEL 250° ANNIVERSARIO = DELLA BRIGATA PIEMONTE = ALLA QUALE RICORDO SEMPRE = CON LA PIU' VIVA SODDISFAZIONE = DI AVER APPARTENUTO = HO FEDE SICURA = CHE LE S.E. 4° REGGIMENTO = SAPRANNO IN OGNI EVENTO = CONFERMARE LA LORO = GLORIOSA TRADIZIONE = CHE OGGI ONORANO = UMBERTO I

1888 -> 800° Università di Bologna 12-06-1888
Obverse: HVMBERTVS • I • REX • ITALIAE • VNIVERSITATIS • LITTERARVM • ARTIVM • BONONIENSIS • PATRONVS *

busto a sx con alta uniforme

sotto: L. GIORGI F. IN FIRENZE
Reverse: nel campo: ALMA = PARENS • STVDIORVM = ADSTANTE • ITALIA • TOTA = CETERARVMQ • GENTIVM • LEGATIS = SAECVLARIA • OCTAVA = CONCELEBRAT = PRIDIE • IDVS • IVNITAS = MDCCCLXXXVIII

1888 -> Esposizione di Bologna
Obverse: UMBERTO I _ RE DITALIA

busto di 3/4 a sx in alta uniforme militare, con decorazioni, ordini cavallereschi, collare della SS. Annunziata

Sotto al busto: LUIGI BROGGI FECE
Reverse: nel campo: A S. M. = UMBERTO I = NELLA FAUSTA OCCASIONE = IN CUI = COLLA SUA AUGUSTA PRESENZA = INAUGURAVA = LA FESTA DELLARTE = E DELLINDUSTRIA = IN BOLOGNA. = VI MAGGIO MDCCCLXXXVIII.

1888 -> Visita in Romagna
Obverse: UMBERTO I _ RE DITALIA

busto di 3/4 a sx in alta uniforme militare, con decorazioni, ordini cavallereschi e collare della SS. Annunziata

Sotto al busto: LUIGI BROGGI FECE
Reverse: tra rami d'alloro fermati sul contorno da sette Stemmi (Rimini, Cesena, Forlí, Lugo, Faenza, Ravenna e Imola) e in basso da due Stemmi (Provincie di Ravenna e Forlí ) turriti: PERCHE' = DI SUA VENUTA IN ROMAGNA = RESTI = DURABIL MEMORIA = PROVINCIE E COMUNI = DECRETARONO = SETTEMBRE MDCCCLXXXVIII

in basso: L. BROGGI _ MILANO

1888 -> Biblioteca Malatestiana Cesena
Obverse: MUNICIPIO DI CESENA

veduta interna della Biblioteca Malatestiana in Cesena

in esergo: Bca MALATESTIANA = OFF. MARIOTTI.

sotto: fregio
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro e di quercia: A = UMBERTO I = RE DITALIA = I CESENATI

1888 -> Com. Regg. Fanteria Conte Catalano Alfieri
Obverse: CONTE CATALANO ALFIERI COMANDANTE REGG.° PIL 1636 = • REGG.° FANTERIA •

busto corazzato del Conte Alfieri di 3/4 a sx

in alto, a sx: Stemma
Reverse: CAMPAGNE 1848-49 • CERNAIA 1855 • CAMPAGNE 1859 • CUSTOZA 1866 • AFRICA 1887-88 = • ITALIA ! •

Scena di Battaglia

1888 -> Nozze Amedeo d'Aosta e Letizia Bonaparte
Obverse: AMEDEO DI SAVOIA E MARIA LAETITIA NAPOLEONE *

busti accollati a sx del principe Amedeo e della principessa Maria Letizia diademata e con monile al collo

sotto il busto: A. RESTELLI
Reverse: * TIRO NAZIONALE - TORINO * = GARA SPECIALE DEL 1888

nel campo, sotto a cartiglio sormontato da aquila Savoia coronata ad ali spiegate: Stemmi affiancati e coronati Savoia e Bonaparte su rami di rosa

1888 -> Regia Nave Re Umberto
Obverse: busto di 3/4 a dx con cimiero e divisa

nel campo, a dx: OMEN = NOMEN

in basso, a sx: S.J.
Reverse: la nave in navigazione verso sx

nel campo, a sx: R.N. = RE UMBERTO = 1888

1888 -> Esposizione in Camerino
Obverse: UMBERTO I RE D' ITALIA

testa a sx

sotto:
Reverse: I° ESPOSIZIONE PROVINCIALE

nel campo: IN = CAMERINO = 1888 = - = PREMIO

1888 -> Al Merito 43mm
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: entro rami d'alloro legati in basso da nastro: * = 1888 = AL = MERITO = fiore

1888 -> 20° Anniversario di Matrimonio
Obverse: busti accollati a sx di Margherita diademato e con collana di perle e di Umberto I
Reverse: liscio
1889 -> Visita a Berlino 60mm
Obverse: ZUR BRINNERUNG AN DEN BESUCH IN BERLIN = * IN MEMORIA DELLA VISITA A BERLINO *

busto a dx in alta uniforme con decorazioni

attorno: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

nel campo a dx: MAI = 1889
Reverse: WILHELM II DEUTSCHER KAISER KONIG VON PREUSSEN *

busto a sx in alta uniforme

in basso: LAUER NURNRERG

1889 -> Alleanza con la Germania 39mm
Obverse: UMBERTO I. * RE D'ITALIA

entro cerchio perlinato e cornice:

busto con uniforme, collare della SS. Annunziata, decorazioni e cappotto a dx

sotto: Stemmi affiancati su rami d'alloro e quercia
Reverse: WILHELM DEUTHSCHER KAISER KONING V. PREUSSEN

entro cerchio perlinato e cornice:

busto di Guglielmo a sx con uniforme, decorazioni e mantello

in basso, entro nastro: SEMPRE AVANTI SAVOIA 1889

1889 -> Alleanza con la Germania 30mm
Obverse: * HUMBERT I KÖNIG VON ITALIEN * = BESUCH IN BERLIN 21-25 MAI 1889

Testa a dx di Umberto I

sotto o: Oertel. Berlin.
Reverse: WILHELM II DEUTSCHER KAISER KÒNIG VON PREUSSEN

entro cerchio perlinato: Testa a sx di Guglielmo II

sotto : Oertel. Berlin.

1889 -> Alleanza con la Germania 30mm
Obverse: * HUMBERT I KÖNIG VON ITALIEN * = BESUCH IN BERLIN 21-25 MAI 1889

Testa a dx

sotto o: Oertel. Berlin.
Reverse: WILHELM II DEUTSCHER KAISER KÖNIG VON PREUSSEN *

entro cerchio perlinato: Testa a dx

1889 -> Visita a Berlino 28mm
Obverse: * HUMBERT I KOENIG VON ITALIEN * = BESUCH IN BERLIN 21-25 MAI 1889

testa a dx
Reverse: WILHELM II DEUTSCHER KAISER KÖNIG V • PREUSSEN

testa a dx

sotto: *

1889 -> Visita a Berlino 28mm
Obverse: UMBERTO I _ RE DITALIA

testa a dx
Reverse: WILHELM II DEUTSCHER KAISER KÖNIG V • PREUSSEN

testa a dx

sotto: W : M •

1889 -> Visita a Berlino 28mm
Obverse: * WILHELM II • FRANZ JOSEPH I • UMBERTO I * = FRIEDENSBUND

teste accollate a sx di Guglielmo II, Francesco Giuseppe I ed Umberto I

sotto: T N B •
Reverse: in alto, entro targhe: VIRIBUS • UNITIS •

stemmi dItalia e dAustria sormontati da leone gradiente e su ali d'aquila

1889 -> Visita a Berlino 27mm
Obverse: teste accollate a dx di Guglielmo II ed Umberto I
Reverse: Nel campo: UMBERTO I = KÖNIG V. ITALIEN = BESUCHT = WILHELM II = KAISER V. DEUTSCHLD. = KÖNIG V. PREUSSEN = 21-25 MAI = 1889
1889 -> Visita a Berlino 21-05-1889 25mm
Obverse: KAISER WILLHELM II (fregio) KONING UMBERTO I *

teste accollate a dx entro cerchio perlinato
Reverse: nel campo: HUMBERTO I = KONING V. ITALIEN = BESUCHT = WILHELM II = KAISER V. DEUTSCHL. = KONING V. PREUSSE N = 21. - 25. MAI = 1889

1889 -> Reggimento Ussari d’Assia
Obverse: UMBERTO _ RE D’ITALIA

busto a dx con mantello e decorazioni
Reverse: nella metà superiore del campo: ZUR ERINNERUNG = AN DEN BESUCH S. M. KÖNIG = HUMBERT’S V. ITALIEN = UND BESICHTIGUNG DES = Iten HESS’ISCHEN HUSAREN = REG. N. 13 = IN FRANKFURT a/m 27 MAI 1882

al centro : fregio;

nella metà inferiore : IN MEMORIA AL PASSAGGIO IN = FRANCOFORTE a/m DI S. M. IL RE = UMBERTO D’ITALIA = ALLORCHE PASSO IN RIVISTA IL = XIII REGGIMENTO = USSARI DI ASSIA = 27 MAGGIO 1889.

Sotto piccolissimo: LAUER

1889 -> U coronata 22mm
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a dx

sotto: 1889
Reverse: nel campo: grande U cornata

1889 -> 16° Presa di Roma - Telegramma
Obverse: UMBERTO I _ RE DITALIA

testa a sx

sotto: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC.
Reverse: INTANGIBILE CONQUISTA.

figura allegorica del Tevere, regge remo ed orcio dal cui esce acqua; sotto aquila coronata; sullo sfondo la cupola della Basilica Vaticana e colonne del Foro

sulla linea dell'esergo, a sx: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC.

in esergo: TELEGRAMMA DI S. M. UMBERTO I = AL SINDACO DI ROMA = IL XX SET. MDCCCLXXXVI

1889 -> Passaggio in Francoforte
Obverse: UMBERTO _ RE DITALIA

busto a dx con uniforme
Reverse: nel campo: ZUR ERINNERUNG = AN DEN BESUCH S. M. KÖNIG = HUMBERTS V. ITALIEN = UND BESICHTIGUNG DES = Iten HESSISCHEN HUSAREN REG. N. 13 = IN FRANKFURT a/m 27 MAI 1882.

Nel centro della medaglia: fregio

nella parte inferiore del campo: IN MEMORIA AL PASSAGGIO IN = FRANCOFORTE a/m DI S. M. IL RE = UMBERTO DITALIA = ALLORCHE PASSO IN RIVISTA IL = XIII REGGIMENTO = USSARI DI ASSIA = 27 MAGGIO 1889

in basso: LAUER

1889 -> Lecce 1889 Monumento a V. E. II - Luglio
Obverse: UMBERTO I _ RE D’ITALIA

testa a sx
Reverse: Nel campo: LECCE = INAUGURANDO MONUMENTO = A = VITTORIO EMANUELE II = OSPITAVA ESULTANTE = RE UMBERTO I = LUGLIO 1889

1889 -> Lecce 1889 Monumento a V. E. II - Agosto
Obverse: UMBERTO I _ RE D’ITALIA

testa a sx
Reverse: Nel campo: LECCE = INAUGURANDO MONUMENTO = A = VITTORIO EMANUELE II = OSPITAVA ESULTANTE = RE UMBERTO I = AGOSTO 1889

1889 -> Lecce 1889 Monumento a V. E. II - Agosto
Obverse: UMBERTO I _ RE D’ITALIA

testa a sx
Reverse: Nel campo, tra raami d'alloro legati in basso da nastro: LECCE = INAUGURANDO MONUMENTO = A = VITTORIO EMANUELE II = OSPITAVA ESULTANTE = RE UMBERTO I = AGOSTO 1889

1889 -> Associazione Medica Italiana
Obverse: UMBERTO I _ RE D' ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: CONGRESSI XIII E III ESPOSIZIONE = * 1889 *

nel campo: * = ASSOCIAZIONE = MEDICA ITALIANA = E FEDERAZIONE = DELLE SOCIETA' = ITALIANE = D' IGIENE

1889 -> 30° Battaglie di S. Martino e Solferino 24-06-1889
Obverse: CONGRESSO SOCIETA' MILITARI = * TORINO 24 GIUGNO 1889 *

testa a sx di Umberto I

sotto: A. ZAPPATA
Reverse: XXX ANNIVERSARIO DELLE BATTAGLIE DI S. MARTINO E SOLFERINO *

in alto, circolarmente: RICORDO

nel campo: FESTE = ERIGENDO ISTITUTO = NAZIONALE = PEI

sotto, circolarmente: FIGLI DEI MILITARI

1889 -> Collegio di Lanzo - Al Merito
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

in basso: SPERANZA
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro:

in alto inciso circolarmente: COLLEGIO DI LANZO

nel campo: AL = MERITO

sotto inciso: 1889

1889 -> Tiro a Segno Nazionale Roma 1889
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA *

busto nudo a sx

sotto: F.S.
Reverse: TIRO A SEGNO NAZIONALE *

nel campo: * = GARA = DOMENICALE = - * - = ROMA = 1889

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia -Uniface 213mm
Obverse: AMEDEO DI SAVOIA _ DUCA DAOSTA

entro medaglione ovale: busto di 3/4 a dx

nel campo, a sx: G.C.

a sx: la figura allegorica della Lealtà, ai cui piedi è disteso un leone;

a dx: la figura allegorica del Valore, in basso fra rami di quercia, testa di dragone

In alto: corona reale, sormontata da nastro svolazzante recante: 30 MAG. 1845 _ 18 GEN. 1890;

in esergo, in fregio: stemma Savoia
Reverse: liscio

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia 65mm
Obverse: Busto del principe Amedeo di 3/4 a dx, in uniforme da generale con collare dellAnnunziata e decorazioni

sul taglio del busto: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1890
Reverse: Nel campo: ALLA MEMORIA = DI AMEDEO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA = NATO A TORINO IL 30 DI MAGGIO 1845 PER LINDIPENDENZA DITALIA = COMBATTE DA PRODE A MONTECROCE = ELETTO RE DAGLI SPAGNOLI = DEPOSE CON DIGNITÀ LA CORONA = SDEGNANDO DI MACCHIARLA NELLA GUERRA CIVILE = ESEMPIO DI FRATERNA CONCORDIA   PARTECIPO COL RE UMBERTO I = AI PERICOLI DEI CONTAGI E ALLE CURE PER LESERCITO = TUTTA LA NAZIONE LO PIANSE = QUANDO MORI A TORINO IL 18 DI GENNAIO 1890.

In basso: MARCO TABARRINI DETTO'

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia 60mm
Obverse: AMEDEO DI SAVOJA _ DUCA D'AOSTA

busto di 3/4 a dx con uniforme e collare dell'Annunziata

sul taglio spalla: L. GIORGI F.
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro e quercia: NATO A TORINO = IL XXX MAGGIO MDCCCXLV = VI MORIVA NEL XVIII GIORNO = DEL MDCCCXC = AL DOLORE D'ITALIA = PARTECIPO' LA SPAGNA = OVE CON LUI RIFULSE = IL NOME DI SAVOJA

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia 57mm
Obverse: AMEDEO DI SAVOIA _ DUCA D'AOSTA

busto a dx in uniforme col collare dell'Annunziata

sotto: G. O' CONNEL CONIO' _ A. FARNESI FECE

in basso, circolarmente: MDCCCXLV - MDCCCXC
Reverse: nel campo: AI CONGIUNTI DESTINI = DELLA STIRPE E DELLA PATRIA = FEDELMENTE SERVI' = PRINCIPE SOLDATO = RE CAVALIERE = DEGNO FIGLIO DEL LIBERATORE D'ITALIA

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia - Aquila 55mm
Obverse: AMEDEO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA = ✠ MORTO A TORINO XVIII GENNAIO MDCCCXC ✠

testa a sx

in basso: L. EISEL E FIGLIO TORINO
Reverse: OMAGGIO E RICORDO DEL MVNIFICO PRINCIPE

Aquila Savoia ad ali spiegate, su rami d'alloro e quercia, regge collare dell' Annunziata; in alto: la Basilica di Superga, irraggiata da stella e tra coltre di nubi

1890 -> Morte di Amedeo di Savoia 40mm
Obverse: nel giro, su due righe concentriche: AMEDEO DI SAVOIA DUCA DAOSTA. NATO A TORINO 30 MAGGIO 1845 MORTO IVI IL 18 GENNAIO 1890 RICORDO DEL VALOROSO INTREPIDO E FILANTROPICO PRINCIPE 24 GIUGNO 1890

testa a sx del principe

sotto: L. EISEL E FIGLIO

In basso: fregio
Reverse: nel giro, su due righe concentriche: AUSPICE "SEMPRE AVANTI SAVOIA" COMITATO PERMANENTE NAZ.le PER LE ONORANZE ALLA FAMIGLIA REALE COL CONCORSO DELLE SOCIETÀ OPERAIE DELLESERCITO E CITTADINI DI TUTTA ITALIA

Nel campo, entro rami d'alloro e di quercia, legati in basso da nastro: CUSTOZA = MADRID = BUSCA = NAPOLI

1890 -> 200° Annivers. Reggimento Nizza Cavalleria 1890 -UdS XXX-28
Obverse: UMBERTO I _ VITTORIO AMEDEO II

busti accollati a dx dei due Sovrani in alta uniforme e con collari della SS. Annunziata, sormontati da stella a cinque punte

sotto: Stemma Savoia coronato tra nodi d'amore

in basso, a sx: JOHNSON - MILANO
Reverse: Scena di battaglia

nel campo in alto: aquila Sabauda coronata = A MEMORIA CHE HA _ QUESTO ANNO 1890 = IL REGGIMENTO NIZZA CAVALLERIA = CONTA DUE SECOLI DI VITA SACRATA = AI SUOI RE _ ED ALLA PATRIA

in esergo, entro doppio cartiglio sormontato da lance decussate ed elmo: 1690-1890

ai lati dell'esergo: POGLIAGHI • MOD • _ CAPPUCCIO INC.

1890 -> La Brigata Aosta 68mm
Obverse: UMBERTO I _ VITTORIO AMEDEO II

Busti accollati a dx, in uniforme militare

Sotto: lo stemma Reale di Savoia, fra nodi d' amore

nel campo a sx: Johnson Milano
Reverse: nel campo in alto: Aquila Savoia = A MEMORIA CHE IN QUESTO ANNO 1890 IL REGGIMENTO NIZZA CAVALLERIA = CONTA DUE SECOLI DI VITA SACRATA = Al SUOI RE ED ALLA PATRIA

sotto, del campo: una carica a sx di dragoni Nizza.

in esergo: targa accartocciata, sormontata da elmo fra quattro lance decussate, recante: 1690 1890

a sx: Pogliaghi mod.;

a dx : Cappuccio inc.

1890 -> La Brigata Aosta 58mm
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: nel campo: * = LA BRIGATA AOSTA = CHE DALLE ALPI GRAIE = OVE EBBE ORIGINE E NOME = PORTO' PER DUE SECOLI = GLORIOSA E SENZA MACCHIA = LA SUA BANDIERA = IN TUTTE LE GUERRE ITALICHE = CELEBRA = A ROMA CAPITALE D'ITALIA = IL SUO SECONDO CENTENARIO = IL 20 DI FEBBRAIO = MDCCCXC

1890 -> Esposizione d'Architettura a Torino
Obverse: ESPOSIZIONE ITALIANA DI ARCHITETTURA IN TORINO = * MINISTERO DELL'ISTRUZIONE *

entro cerchio perlinato: testa a sx

sotto: GIOVANNI GIANI
Reverse: IL MINISTRO BOSELLI IN SEGNO DI BENEMERENZA = * ANNO MDCCCXC *

entro cerchio perlinato: figura allegorica dell'Architettura come fanciulla seduta su capitello ionico, regge compasso e alla sua dx putto con torcia, tra monumenti

sulla linea dell'esergo: GIOV. GIANI ROMA

1890 -> Pro Patria et Rege - Ministero dell'Interno 35mm
Obverse: Aquila coronata ad ali spiegate su bersaglie e fucili decussati

sotto, entro targa: PRO PATRIA ET REGE
Reverse: PREMIO DEL MINISTERO DELL' INTERNO *

nel campo: ROMA = MDCCCXC

1890 -> Mostra del Cadore
Obverse: UMBERTO I RE D' ITALIA = * PREMIO AL MERITO *

testa a sx

sotto: GIOV. GIANI
Reverse: MOSTRA DEL CADORE = * MDCCCXC *

Stemma entro cartiglio e tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

1890 -> Tiro a Segno Nazionale - Roma 1890
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA *

testa nuda a sx

sotto: RN
Reverse: TIRO A SEGNO NAZIONALE *

entro cerchio continuo: GARA = DOMENICALE = * = ROMA = 1890

1890 -> XVII Legislatura - Camera dei Deputati
Obverse: UMBERO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: CAMERA DEI DEPUTATI = LEGISLATURA XVII

nel campo nome dell'Onorevole (AMORE OLINDO)

1890 -> Inaugurazione Galleria Umberto I a Napoli 1890
Obverse: UMBERTO I. RE D'ITALIA

testa a dx
Reverse: MOSTRA DEL LAVORO NELLA GALLERIA UMBERTO I = * 1890 *

entro cerchio perlinato: Vista dell'ingresso alla galleria sormontato da stella raggiante contenete la lettera U

1891 -> Ufficiali e allievi Scuola Militare di Modena
Obverse: GLI UFFICIALI E GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MILITARE

Stemmi affiancati e coronati dei Savoia e della Scuola militare di Modena

nel campo in alto: XIV MARZO = MDCCCXCI

sotto: *
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro e sormontata da stella raggiante: ALLE DONNE MODENESI = CHE NEL NATALIZIO = DI = UMBERTO I° = OFFRIVANO IN DONO = ALLA SCUOLA MILITARE = LA BANDIERA

presso il nastro: L. BROGGI F _ A MILANO

1891 -> Esposizione nazionale in Palermo 1891
Obverse: ESPOSIZIONE NAZIONALE DEL 1891 IN PALERMO

genio alato, in piedi, volto a sx, impone serto d'alloro sul capo di giovane operaio, in piedi di fronte; in basso martello e scudo con trinacria

a sx, sul masso: GIARBIZZO INV.

a dx, sulla stele in verticale: SPERANZA

in esergo: SOTTO IL PATRONATO = DI S.M. IL RE
Reverse: entro festoni d'alloro e quercia legati in basso da nastro: targa vuota sormontata da stemma Savoia e stella raggiante

in basso:aquila ad ali spiegate

1891 -> Esposizione Enologica di Asti
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: ESPOSIZIONE ENOLOGICA DI ASTI = * MAGGIO 1911 *

campo vuoto o con dedica

1892 -> Bicentenario della Savoia Cavalleria
Obverse: SAVOIA CAVALLERIA NEL SUO BICENTENARIO

Cavallo rampante verso dx

in basso ai lati: 1692 _ 1892

in esergo: AVANTI SAVOIA = ramo d'alloro
Reverse: nel campo: CHIARI 1701 = TORINO 1706 - CONPLANS 1711 = VILLANOVETTA 1712 = GUASTALLA 1734 - CAMPOSANTO 1743 = 1848 = GOITO - PASTRENGO - S. LUCIA = SOMMACAMPAGNA = VALEGGIO - VOLTA = NOVARA 1849 = PALESTRO - S. MARTINO 1859 = VILLAFRANCA 1866 = - • -

in basso, a sx: JOHNSON - MILANO

1892 -> Premio
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a dx

sotto: 1892
Reverse: rami di alloro legati in basso da nastro

1892 -> Esposizione nazionale di Palermo
Obverse: ESPOSIZIONE NAZIONALE DEL 1891 IN PALERMO

due figure allegoriche in piedi genio alato pone serto d'alloro sul capo di fanciulla, a dx scudo con trinacria

a sx, su blocco marmoreo: GIARRIZZO

a dx, sul blocco in verticale: SPERANZA

in esergo: SOTTO IL PATRONATO = DI S.M. IL RE
Reverse: targa vuota per dedica tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro, sormontata da stella d'Italia raggiante e da stemma Savoia tra volute; sorretta inferiormente da aquila ad ali spiegate che regge pergamena con artigli, sulla quale: S.P.Q.P.

1892 -> Esposizione nazionale di Palermo 20mm
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa a sx

sotto: OLIVIERI
Reverse: MEDAGLIA COMMEMORATIVA

nel campo: DELL' = ESPOSIZIONE = NAZIONALE = DI = PALERMO = 1891-92

1892 -> Esposizione nazionale di Palermo 50mm
Obverse: UMBERTO I° RE D'ITALIA PATRONO DELL'ESPOSIZIONE *

busto nudo a sx con baffi
Reverse: PRIMA ESPOSIZIONE NAZIONALE = - • - PALERMO 1891-1892 - • -

figura allegorica turrita seduta verso sx, regge stemma della Città e protende serto d'alloro a sx, a sx in lontananza San Giovanni degli Eremiti

in esergo: OLIVIERI

1892 -> Triplice Alleanza 1892 38mm
Obverse: WILHELM II * FRANZ JOSEF I * HUMBERT I *

teste accollate a dx dei tre Sovrani
Reverse: EINIGKEIT

i tre Stemmi su rami di quercia

al centro: 1892

sotto: MACHT STARK

1892 -> Visita a Spoleto-Monumento a VE II 05-09-1892
Obverse: I SOVRANI D'ITALIA AUSPICI DEI PATRII DESTINI DEVOTA LA CITTA' SALUTA *

Putto, tra rami di quercia, sormontato da stella raggiante, in piedi, di fronte, regge serto d'alloro su cimiero posto alla sommità di una semicolonna recante stemma Savoia e medaglione con i busti accollati a sx di Umberto I e Margherita

in esergo: A. GEMMA _ SPOLETO
Reverse: AL PADRE DELLA PATRIA SPOLETO RICONOSCENTE V SETTEMBRE MDCCCXCII

Prospetto anteriore del Monumento a Vittorio Emanuele II

in basso: Stemma coronato della Città tra rami d'alloro

1892 -> Illuminazione di Roma 1892
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

busto nudo a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: MINISTERO DI AGRICOLTURA INDUSTRIA E COMMERCIO = * AL MERITO INDUSTRIALE 1892 *

tra rami d'alloro: * = SOCIETA' = ANGLO-ROMANA = PER = L'ILLUMINAZIONE = DI ROMA

1892 -> XVIII Legislatura - Camera dei Deputati
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: CAMERA DEI DEPUTATI = LEGISLATURA XVIII

nel campo nome dell'Onorevole

1892 -> XVIII Legislatura - Senato del Regno 1892
Obverse: UMBERTO I _ RE D'ITALIA

testa nuda a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: SENATO DEL REGNO

nominativo del Senatore

1893 -> Nozze d'Argento 22-04-1893
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA MARGHERITA DI SAVOIA REGINA

busti accollati a sx

in basso, piccolo: C N B
Reverse: Nel campo entro corona di alloro fermata, in basso da Stemma Savoia coronato: * = NOZZE = D'ARGENTO = 22 APRILE 1893

1893 -> Visita Reali di Gemania per Nozze d'Argento
Obverse: busti accollati a sx dei reali di Germania tra due Angeli: uno che regge corona e l'altro rami d'alloro e palma, in basso aquila Imperiale
Reverse: nel campo: ALLE LORO = MAESTA IMPERIALI = DI GERMANIA UN = CORDIALE BENVENUTO = IN ITALIA = RICORDO PER LE = NOZZE D'ARGENTO = DEI REALI D'ITALIA = 24. 4. 1893.
1893 -> Umberto Biancamano - Nozze d'Argento 1893 -UdSI-1
Obverse: UMBERTO BIANQA _ MANO I CORTE DI _ SAVOIA • A • MXXX •

Cavaliere corazzato verso dx (Umberto I Biancamano) regge scudo
Reverse: • MDCCCLXVIII • _ • MDCCCXCIII • _ • XXII APRILE •

entro cartiglio su mazzo di fiori: A RICORDO DEL TORNEO = DI ROMA PER LE NOZZE = D'ARGENTO DE •.... = UMBERTO MARGHERITA

1893 -> Nozze d'Argento-Mutuo Socc. Piemonte 23-04-1893
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA MARGHERITA DI SAVOIA REGINA = * 1868 - 1893 *

busti accollati a sx
Reverse: Nel campo: LE SOCIETA' = DI MUTUO SOCCORSO = DEL PIEMONTE = ADDI' 23 APRILE 1893 = FESTEGGIANO ESULTANTI = LE NOZZE D'ARGENTO = DEI REALI D'ITALIA

1893 -> Nozze a Firenze 22-04-1868
Obverse: UMBERTO E MARGHERITA DI SAVOIA

teste accollate a sx

in basso: F.VAGNETTI E FIGLIO FECERO
Reverse: nel campo: AUSPICIO DEGNO DI REGALI NOZZE" "L'UNIVERSALE ESULTANZA DI POPOLO LIBERO" "FIRENZE XXX APRILE MDCCCLXVIII

1893 -> Nozze d'Argento - Gara Nazionale
Obverse: UMBERTO I RE D'ITALIA MARGHERITA DI SAVOIA REGINA = nodo savoia NOZZE D'ARGENTO nodo savoia

busti accollati, a sx, di Umberto I con divisa militare e Margherita con collana di fili di perle

sotto: JOHNSON
Reverse: nel campo, a dx: GARA = NAZIONALE = MDCCCLXCIII

Aquila, ad ali spiegate, su bersaglio, carabina e ramo d'alloro, regge con artigli targa ROMA e sullo sfondo vista di monumenti di Roma

in basso a sx: A. CAPPUCCIO INC.

1893 -> Nozze d'Argento 22-04-1893 20mm
Obverse: UMBERTO I RE D' ITALIA MARGHERITA DI SAVOIA REGINA *

teste accollate a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: NVPTIALIA ARGENTEA = * MDCCCXCIII *

nel campo: stella raggiante = XXII = APRIL •

1893 -> Nozze d'Argento - Casale Monferrato
Obverse: UMBERTO I E MARGHERITA DI SAVOIA

busti accollati a sx di margherita con varie collane di perle e di Umberto con divisa e decorazione dell'Annunciata

sotto: JOHNSON
Reverse: PEL XXV ANNIVERSARIO DELLE NOZZE DEGLI AUGUSTI SOVRANI *

nel campo, entro ghirlanda d'alloro: IL = MUNICIPIO = DI = CASALE MONFERRATO = = 22 aprile = 1893

1893 -> Nozze d'Argento 22-04-1893 21mm
Obverse: UMBERTO I E MARGHERITA DI SAVOIA *

teste accollate a sx

sotto: SPALLETTA
Reverse: nel campo: NELLA = FAUSTA = RICORRENZA = DELLE = NOZZE D'ARGENTO = DEI = REALI D'ITALIA = 22 APRILE = 1893

1893 -> Nozze d'Argento - Sempre Avanti Savoia 29mm
Obverse: SEMPRE _ AVANTI _ SAVOIA

teste accollate a dx di Umberto e Margherita

sotto: GIO. BATT. MOTO MILLEFIORI
Reverse: nel campo: PER LE NOZZE = D' ARGENTO = DELLE L • L • M • M = UMBERTO E MARGHERITA = DI SAVOIA = ROMA XXII APRILE = MDCCCXCIII = *

Pages: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] 11 [12] [13] [14]

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.943 seconds, number of DB queries: 116 (204.044580 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it