visione d'insieme delle monete
Medaglie Italiane
22598 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [210] [211] [212] [213] 214 [215] [216] [217] [218] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() |
Carlo Borromeo ->
400° Nascita - Sanctissimo Nvmini 1938 Dritto: SANCTISSIMO NVMINI busto nimbato a dx con berretto e mozzetta tra rose nel campo, a sx: HUMILITAS (coronato) nel campo, a dx: MCM = XXXVIII in esergo: CIVES MEDIOLANENSES = ✠ in basso, a sx in corsivo: E. BONINSEGNA in basso, a dx: LORIOLI |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
400° Nascita - Sanctissimo Nvmini 1938 Dritto: SANCTISSIMO NVMINI busto nimbato a dx con berretto e mozzetta tra rose nel campo, a sx: HUMILITAS (coronato) nel campo, a dx: MCM = XXXVIII a dx presso il bordo: TOSINI INC. in esergo: CIVES MEDIOLANENSES = ✠ in basso, a sx, corsivo: E. BONINSEGNA in esergo: SPES GREGIS in esergo, presso il bordo: F.M. LORIOLI • F.lli MILANO • _ E BONISEGNA |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
400° Nascita - Congresso Catechistico 1938 Dritto: ✠ IV • CENTENARIO • NASCITA • S • CARLO • BORROMEO • MDXXXVIII • MCMXXXVIII busto a dx con cappello e mozzetta in basso, a dx: S.J. la B. V. di fronte avvolge con mantello il prospetto anteriore del Duomo di Milano |
Carlo Borromeo ->
Collegio Borromeo Milano 39mm 1939 Dritto: in alto, coronato: HUMILITAS spazio per dedica tree figure oranti in esergo, ai lati di medaglia con il busto nimbato del Santo a sx: COLLEGIO _ S.CARLO = MILANO in basso, a sx: SJ entro targa su allori: PREMIO DI RELIGIONE = E PROFITTO NEGLI STUDI = II GINNASIO B = ANNO SCOLASTICO 1938-39 | |
Carlo Borromeo ->
Parrocchia San Francesco di Paola Milano Dritto: S. CARLO _ BORROMEO busto a dx con cappello e mozzetta nel campo: FREQUENZA = ALLA = DOTTRINA = CRISTIANA = - = PREMIO | |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
Humilitas con corona 60mm Dritto: SANCTVS CARLVS _ BORROMAEVS Busto a sx con mozzetta in basso a dx: E. MANFRINI in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio Borromeo Pavia 60mm 1961 Dritto: SANCTVS CAROLVS BORROMAEVS CARDINALIS MEDIOLANENSIS * entro cerchio continuo: busto a sx con cappello sul taglio spalla: A. FIGINI P. CA INC. in basso, a dx: S. JOHNSON entro cerchio continuo: Vista prospettica del Collegio Borromeo sormontato dal logo di San Carlo |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio Borromeo Pavia al Rettore 1961 Dritto: SANCTVS CAROLVS BORROMAEVS CARDINALIS MEDIOLANENSIS * busto a sx con cappello sul taglio spalla: A. FIGINI P. CA INC. in basso, a dx: S. JOHNSON Vista del Collegio Borromeo sormontato da UMILITAS coronato |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
Insegne Dritto: SANCTVS CAROLVS _ BORROMAEVS busto a dx con mozzetta sotto: E. MANFRINI sotto motto in nastro: HUMILITAS in basso: S.J. |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Ingresso a Milano di Carlo Borromeo 1965 Dritto: A • S • CAROLI • BORROMAEI • ARCHIEPISCOPI • IN • MEDIOL • ADVENTV • A • CCCC • MCMLXV busto a sx con berretto e mozzetta in basso, a dx: S. JOHNSON sul taglio spalla: E. TESTA = MCMLXV L'ingesso a Milano del Cardinal Carlo Borromeo, a cavallo, verso dx, benedicente, con mitra e mantello; sullo sfondo il Duomo di Milano e folla orante |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
IV Centenario della morte 1984 Dritto: IV CENTENARIO DELLA MORTE DI S. CARLO - 1584-1984 San Carlo genuflesso e orante a dx e sullo sfondo il Duomo di Milano sotto: logo del Santo in basso: S. JOHNSON _ E. MANFRINI Il Buon Pastore gradiente verso dx, attorniato dal gregge, regge sulle spalle pecora |
![]() |
Carlo Borromeo ->
IV Centenario della morte 1984 Dritto: IV CENTENARIO DELLA MORTE DI S. CARLO BORROMEO San Carlo in gloria, in piedi, di fronte su nubi tra due angeli che reggono due pastorali ai lati: MDLXXXIV _ MCMLXXXIV sulla linea dell'esergo: S. JOHNSON _ TERUGGI in basso, a dx: LT in esergo: IL DUCA EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA = ACCOGLIE S. CARLO BORROMEO = A TORINO = 11 OTTOBRE 1578 |
![]() |
Carlo Borromeo ->
IV Centenario della morte 1984 Dritto: S. CARLO BORROMEO + 1584 + 1984 Il Santo orante verso dx in basso a dx: E. MANFRINI |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Rocca di Angera 1984 Dritto: SANCTVS CAROLVS _ BORROMAEVS busto a sx con mozzetta in basso sul busto a dx: E. MANFRINI Insegna di San Carlo (tre anelli coronati) sormontata da galero a quindici nodi sotto motto in nastro: HUMILITAS in basso: S.JOHNSON |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Uniface con Busto a sx 75mm Dritto: busto a sx con berretta Vescovile e mozzetta Verso: liscio |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Uniface con Busto a dx 70mm Dritto: SAN _ CARLO busto nimbato a dx con berretta Vescovile (o tricorno) e mozzetta |
![]() ![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio San Carlo Borromeo di Milano 84mm Dritto: in alto: SAN = CARLO testa a dx con sommità del pastorale e sullo sfondo a dx il Duomo di Milano sotto: BORROMEO a sx, dietro al collo: MA = BA a sx: particolare dell'ingresso del Collegio a dx: il cortile interno del Collegio e sulla pavimentazione AFFUIT = ILLI = SAPIENTIA in basso: D. COLOMBO & FIGLI = SPA in basso, a sx, verticalmente presso il nastro: MABA |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio San Carlo Borromeo di Milano 80mm Dritto: Fulmini disposti a Croce su globo terrestre nel campo a sx: G. LODIGIANI in basso a sx: D. COLOMBO & FIGLI sui bracci orizzontali di grande Croce irraggiata dall'alto: HUMILIATS in basso a dx: G. LODIGIANI |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio San Carlo Borromeo di Milano 60mm Dritto: Tre volti con tre mani in basso: MA BA _ F. GIO a dx presso il bordo: D. COLOMBO & F. = S.P.A sotto ripetuto in gotico: HUMILITAS in alto a dx presso il bordo: MA BA = F. GIO |
![]() |
Carlo Borromeo ->
Collegio San Carlo Borromeo di Milano 40mm Dritto: busto di fanciullo su Croce , alberi, tra calcoli matematici e mazzo di fiori in basso a dx: MABA _ F. GIO _ CDF nel campo su rettangolo: HUMILITAS (ripetuto in gotico) in alto a sx: MA BA = F. GIO |
![]() |
Carlo Borromeo ->
450° Fondazione Collegio Borromeo di Pavia 60mm 2011 Dritto: SANCTVS CAROLVS BORROMAEVS CARDINALIS MEDIOLANENSIS * entro cerchio continuo: busto a sx con mozzetta e cappello in basso a dx lungo il bordo interno: S. JOHNSON nel campo entro contorno circolare continuo: HUMILITAS coronata in basso: tre anelli intrecciati |
![]() ![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ovale 41x47mm Dritto: S • IGNA _ LOY • S • I • F • busto a sx con berretto e mantello irraggiato da ostia in alto a sx Il Santo nimbato disteso su manto vegliato da due Cherubini |
![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ottagonale 25x14mm Dritto: S • IGN • _ SOC • _ • I • FVN • busto nimbato a dx con piviale, irraggiato da ostia IHS, in alto San Francesco nimbato, orante a sx, irraggiato dall'alto |
![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ottagonale 55x38mm Dritto: S • FRANC • XAVER • S • I • IND • ET • IAP • APO San Francesco nimbato di 3/4 a sx apre mozzetta con decoro d'ostia raggiante e regge asta busto nimbato a dx con mozzetta, irraggiato da ostia IHS, in alto a dx |
![]() ![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio Loyola e Francesco Saverio 29mm Dritto: S • IGNAT • LOI _ O • _ SOC • I • F busto nimbato a dx con mozzetta, mira ostia raggiante e regge bastone e libro aperto con la Regola dell'Ordine della Società del Gesú busto nimbato di 3/4 a sx, con mozzetta e bastone |
![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Cappella di sant’Ignazio di Loyola 1697 Dritto: _ • S • IGNAT _ LOYOL • SOC • IESV • FVND • busto nimbato a sx con abito talare Prospetto anteriore dell'Altare di Sant'Ignazione nella Chiesa del Gesú in esergo: ROMAE = 1697 |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ovale con Angelo Custode Dritto: S • IGNA _ LOY • S • I • F • busto a sx con berretto e mantello irraggiato da ostia in alto a sx | |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
500° Nascita 1991 Dritto: S. IGNATIVS _ LOYOLA busto nimbato di fronte con cappello e mantello regge libro aperto AD = MG in basso, a dx: C.C. in basso, a sx: LORIOLI nel campo: S.S. Sacramento raggiante IHS sotto: COMPAGNIA DEL GESU' = 450° DI FONDAZIONE = 1540 - 1990 in basso, a dx: LORIOLI | |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio Loyola e Stanislao 53x39mm Dritto: S. IGN _ ATIVS • DE • LOYOL • S1 busto del Santo a sx con berretto e mantello, reca libro aperto con iscrizione: AO e guarda il sole in alto a sx la B. V. a sx, in piedi col Bambino in braccio, raggiante, su nubi, volta a dx; S. Stanislao genuflesso e nimbato, adorante il Bambino; a dx angelo in piedi di fronte | |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Maria Deipara a Strata 20mm Dritto: S. IGNAZIO LOJOLA busto di 3/4 a dx con cappello e cappa la B. V. nimbata e coronata di fronte col Bambino benedicente | |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ostia raggiante 35x28mm Dritto: S busto di 3/4 a dx con mantello, regge tomo IHS ostia raggiante | |
![]() ![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio e Giuseppe Pignatelli 20mm Dritto: S. IGNATIVS • DE • LOYOLA • FVND • SOC • JESV busto nimbato di 3/4 a dx con cappello ed abito talare busto nimbato di 3/4 a sx con abito talare, regge Vangelo e Croce |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio e Sacro Cuore di Gesú 32mm Dritto: S. IGNATIVS LOYOLA FVNDATOR SOC. IESV = ✠ L. PENIN A LYON ✠ in campo crociato, entro cerchio continuo: busto di 3/4 a dx con cappello, mantello ed abito talare in basso, ai lati: PENIN _ LYON | |
![]() ![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio e Francesco Regis Dritto: S • IGNAT • • _ DE _ LOY • S • I • busto nimbato a dx con piviale regge e mira ostia raggiante a dx busto raggiante di 3/4 a sx con mantello regge Vangelo e Croce |
![]() ![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Francesco Saverio 92mm Dritto: SANCTUS FRANCISCUS XAVAERIUS INDIARUM APOSTOLUS ✠ busto del Santo nimbato e di fronte con giubba, asta e doppia collana di corde nel campo a sx: 1506 = 1552 in basso: GIANDOMENICO figura maschile a braccia alzate nell'atto di inginocchiarsi verso si a Croce posta sulla planimetria dell'India |
![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Placca Beato Francesco Saverio 128x95mm Dritto: busto di 3/4 a sx con mantello e baccia incrociate sul petto, mira ostia IHS entro nube in alto a sx in alto: B • FRANCISCVS • XAVERIVS = SOC • IESV • HIC • PRIMVS • EN • = SOC • IESV • FIDEM • IN • INDIAM • = INVEXIT |
![]() |
Ignazio di Loyola e Francesco Saverio ->
Ignazio Loyola, Luigi Gonzaga e Stanislao Dritto: S IGNA - LOYS I F. Busto a sx con cappello e mantello, regge libro aperto contenete AD MAIOR DEI GLRE e mira Eucarestia raggiante in alto a sx San Luigi di Gonzaga e San Stanislao Kostka genuflessi e sormontati dal monogramma di Cristo raggiante IHS |
![]() |
Luigi Gonzaga ->
Placchetta 126x100mm Dritto: S. LUIGI GONZAGA mezzo busto a sx, orante Crocefisso |
Luigi Gonzaga ->
Luigi Gonzaga e Stanislao Dritto: S • ALOYSIVS _ GON _ ZAGA S • I • busto nimbato a dx orante Croce su tavolo con cappello San Stanislao genuflesso verso dx e orante la B. V. Maria col Bambino Gesú su nube, velata e con volto raggiante, a dx Angelo in piedi | |
![]() |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 46x40mm Dritto: S • ALOYSIVS GONZAGA SOC • I busto nimbato a dx, orante Croce la B. V., a capo raggiante e avvolto da stelle, in piedi su crescente lunare avvolto a serpe |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 30x35mm Dritto: S • ALOYS • _ GONZAGA _ S • I • busto con abito talare nimbato a dx, orante Croce la B. V., in nimbo raggiante con capo avvolto da stelle, in piedi su crescente lunare e globo, calpesta serpe |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 39mm Dritto: S. LUIGI _ GONZAGA busto con volto raggiante a sx con tonaca chiusa da IHS, regge stelo di gigli, Crocee Vangelo la B. V. Maria in piedi e di fronte, orante, coronata e raggiante su crescente lunare e nubi | |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 32mm 1854 Dritto: S _ LUIGI _ GONZAGA busto con volto raggiante a sx con tonaca chiusa da IHS, regge stelo di gigli e Croce, presso ripiano con corona, teschio e corona del Rosario la B. V. Maria in piedi, orante, coronata e raggiante su crescente lunare e nubi sotto: 1854 |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 25mm 1854 Dritto: S _ LUIGI _ GONZAGA busto con volto raggiante a sx con tonaca chiusa da IHS, regge stelo di gigli e Croce, presso ripiano con corona, teschio e corona del Rosario la B. V. Maria in piedi, orante, coronata e raggiante su crescente lunare e nubi sotto: 1854 | |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
L'Immacolata 21mm Dritto: S _ LUIGI _ GONZAGA busto con volto raggiante a sx con tonaca chiusa da IHS, regge stelo floreale e Croce, presso teschio la B. V. Maria in piedi, orante, velata ed entro cerchio di 12 stelle, su crescente lunare e nubi |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
Sepolcro di S. Luigi Dritto: * S • ALOISIVS • GONZAGA • PRINCEPS • DESTINATVS • busto di 3/4 a dx con spada e collare alla Spagnola in basso, a sx: SJ la Tomba di San Luigi Gonzaga vegliata ai lati da due Angeli in basso: steli floreali decussati |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
Castiglione delle Stiviere 1891 Dritto: entro cornice di fiori e nastri legata da corda: S. ALOYSIUS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta in basso, a sx: S.J. Vista del Duomo di Castiglione delle Stiviere in esergo: JOHNSON |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 11-07-1591 Dritto: entro cornice lobata e con calici floreali: S. ALOISIVS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta Due Angeli assistono San Luigi disteso su letto in basso a sx: S.J. |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 1891 Dritto: S. LUIGI GONZAGA entro cerchio continuo: busto raggiante a dx del Santo presso altare con Croce Due Angeli assistono San Luigi disteso su letto in esergo: steli di giglio decussati | |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 11-07-1891 Dritto: entro ampia cornice floreale disposta su cerchio continuo e contenuta da cerchi perlinati: S. ALOYSIVS _ GONZAGA busto raggiante ed orante il Crocefisso a dx, sul tavolo teschio e frusta vista del Santuario e Basilica di San Luigi a Castiglione delle Stiviere in esergo, a sx: JOHNSON | |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte di S. Luigi Gonzaga 1891 Dritto: SIGNVM. MARMOREVM. AD. S. IGNATII. entro cornice ovale su steli di giglio decussati: San Luigi genuflesso di fronte su nubi e tra trionfo di Angeli |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della morte 1891 Dritto: entro ampia cornice floreale disposta su cerchio continuo e contenuta da cerchi perlinati: S. ALOYSIVS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta in basso a sx: S.J Il Santo in gloria sorretto e coronato da Angeli in basso: A.C. INC. _ S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 1891 Dritto: S. ALOYSIUS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta in basso, a sx: S.J. San Luigi disteso sul letto di morte, regge Croce ed è vegliato da due Angeli a sx: corona ai piedi del letto in basso,a sx: S.J. in esergo: OB • XI • KAL • IVL • MDXCI • |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 1891 Dritto: entro cornice lobata e con calici floreali e doppio cerchio continuo: S. ALOISIVS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta III.° CENTENARIO DELLA _ MORTE DI S. LUIGI GONZ. = 1891 Angeli sorreggono serto d'alloro su San Luigi in piedi su nubi e tra Angeli |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° della Morte 1891 Dritto: S. LUIGI _ GONZAGA busto a dx con volto raggiante, con abito talare, orante la Croce posata su base con teschio in esergo: corona su steli di giglio |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
300° Beatificazione 1905 Dritto: entro ampia cornice floreale disposta su cerchio continuo, interrotta da nastri e contenuta da perlinatura: S. ALOYSIVS _ GONZAGA busto raggiante del Santo, volto a dx, orante Croce su tavolo con teschio, corona e frusta in basso, a sx: S.J. San Luigi in piedi, di fronte, su nubi entro tripudio di angeli che lo incoronano in basso: A.B. INC. _ S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
Angelo Custode Dritto: S. LUIGI _ GONZAGA busto raggiante a sx regge Crocefisso sul petto: IHS nel campo, a sx: giglio Angelo nimbato, in piedi, di fronte con fanciullo |
Luigi Gonzaga ->
Patrono della Gioventú Dritto: S. ALOYSI, JUVEN. INNOCENTISSIME, JUVENTUT • PATRONE, ORA PRO NOBIS ! * entro ovale perlinato: busto di San Luigi nimbato, orante ostensorio coronato da due Angeli su nubi in basso, a dx: KISSING Giovane genuflesso verso sx, riceve dal Bambino Gesú, sorretto dalla B. V. Maria velata e in piedi, stelo di giglio | |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
Teschio con gigli Dritto: ANGELICVS ALOYSIVS GONZAGA busto a sx con collare alla spagnola Teschio sormotato da tre gigli su Crocefisso alla base del braccio di sx della Croce sx: SCUOLA B. ANGELICO = MILANO |
Luigi Gonzaga ->
400° della Nascita di San Luigi Gonzaga 1968 Dritto: A NATIVITATE S. ALOISII GONZ. IV EXEVNTE SAECVLO = * MCMLXVIII * busto di 3/4 a sx con giubbetto e collare alla spagnola nel campo a dx: Stemma di Castiglione delle Stiviere tra volute | |
![]() ![]() |
Luigi Gonzaga ->
Luigi Gonzaga e Stemma Gonzaga Dritto: ritratto di 3/4 a dx con abito ricamato, regge spada Verso: Stemma Gonzaga coronato entro panneggio, tra aquila e cigno e sormontato da cimiero; in basso: Croce su nastro FIDES |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
N. S. De Montserrat 45x41mm Dritto: S. PA _ TER _ BE _ NEDIC • busto benedicente di 3/4 a sx con mitra, mozzetta e pastorale, regge Vangelo in alto a sx: la Croce di San Benedetto La B. V. seduta di fronte, regge il Bambino, sullo sfondo monti e in basso a dx casa in esergo: ROMA | |
![]() ![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
Croce di San Benedetto 32x28mm Dritto: CRVX S • P • _ BENEDICT. San Benedetto in piedi, volto di 3/4 a sx, con volto raggiante e saio, regge Croce e Vangelo, tra mitra e corvo a terra in ovale perlinato: Crocefisso tra i bracci: C _ S = P _ B sui bracci: NDSMD _ CS _ ML |
![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
Croce di San Benedetto 54x41mm Dritto: S. PATER • BENEDI _ CTI busto a dx nimbato con saio legge tomo sorretto da putto con iscrizione: AVS = CVI = TA _ O = FILI = PRE in alto a dx: la Croce di cui il V della presente in ovale perlinato: Crocefisso tra i bracci: C _ S = P _ B sui bracci: NDSMD _ CS _ ML |
![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
Uniface 35x40mm Dritto: S. PA _ TER _ BE _ NEDIC • busto benedicente di 3/4 a sx con mitra, pastorale e Vangelo nell'ovale in alto a sx: IHS • V • R • S • N • S • M • V • S • M • Q • L • I • V • B • nell'ovale centrale: Croce tra i bracci: C _ S = P _ B sui bracci: NDSMD _ CS _ ML |
![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
San Bernardo 55x40mm Dritto: S. PATER • BENEDI _ CTI busto a dx nimbato con saio legge tomo sorretto da putto con iscrizione: AVS = CVI = TA _ O = FILI = PRE in alto a dx: la Croce di cui il V della presente Il Santo con la croce genuflesso verso sx davanti all'immagine della B.Vergine |
![]() ![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
Centenario 1880 Dritto: S. SCOLASTICA _ S. BENEDETTO I due Santi raggianti in piedi reggono rispettivamente pastorale e Crocefisso raggiante, al centro: 1880 = mitra sotto: CENTENARIO in ovale perlinato: Crocefisso tra i bracci: C _ S = P _ B sui bracci: NDSMD _ CS _ ML |
Benedetto da Norcia e Scolastica -> N.S.D. Mons 57x43mm | |
Benedetto da Norcia e Scolastica -> N.S.D. Mons 40x36mm | |
Benedetto da Norcia e Scolastica -> Croce 35mm | |
![]() ![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
Croce 26mm Dritto: S. BENEDICTUS. MO- _ NACH. OCCID. PATRIAR entro cerchio lobato superiormente e perlinato: San Benedetto in piedi con pastorale presso altare ai lati: PAX _ Croce Croce di San Benedetto |
![]() ![]() |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto 1980 Dritto: 480 - 1980 S. BENEDETTO busto di fronte del Santo nel campo, a sx: PAX in basso, a dx: A. GRILLI in basso, a dx: A. GRILLI |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto 1980 Dritto: IN XV SAEC. NATIVITATE = - S. BENEDICTVS - busto nimbato, di 3/4 a dx con saio, libro e pastorale Croce tra C _ S = P _ B sui bracci: C • S • S • M • L _ N • D • S • M • D | |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto 1980 Dritto: _ SANCTUS BENEDICTUS ABBAS • busto a sx con saio sotto in monogramma: C ✠ ✠ nel campo, tra rami d'alloro: ORA = ET LABORA = IN LAETITIA = • PACIS • sotto: foglie di quercia su MONTECASSINO in basso: S. JOHNSON | |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto 1980 Dritto: PAX ORA ET LAVORA busto con pastorale e Vangelo sotto: S. JOHNSON _ A.BERTI vista dell'Abbazia di Norcia in basso: A. BERTI | |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto 1980 Dritto: San Benedetto in piedi, di fronte, con saio regge cartiglio e Vangelo a sx: Monastero del Sacro Speco presso Subiaco dietro la figura del Santo a sx: O. PICCIONE in basso: XV CENTENARIO = DI SAN BENEDETTO DA NORCIA = PATRONO D'EUROPA = 480-1980 | |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita di Benedetto e Scolastica 1980 Dritto: busti di fronte di San Benedetto con cappuccio e saio e di Santa Scolastica con velo ed abito talare, sullo sfondo a sx arcate in basso: Gattolin 80 teste nimbate con traiettorie circolari dei due Santi | |
Benedetto da Norcia e Scolastica ->
1500° della nascita Benedetto (1980) Dritto: S. BENEDETTO ABATE * ASCOLTA O FIGLIO busto benedicente di fronte con saio, regge Vangelo in basso: MESSINA a dx presso il bordo: S. JOHNSON | |
Tommaso d'Aquino ->
Rorate Cœli Desuper Dritto: DIVVS THOMAS DE AQVINO busto a dx con abito talare Palma | |
Tommaso d'Aquino ->
Pellegrinaggio Domenicano a Tolosa 1924 Dritto: sulla svasatura di cornice quadrilobata: S. TOMMASO _ D' AQUINO Verso: VI.° CENTENARIO nel campo: fregio = PELLEGRINAGGIO = DOMENICANO = A TOLOSA = 19 • VIII • 1924 in basso, circolarmente: CANONIZZAZIONE | |
Giovanni Bosco ->
Premio per Collegio Dritto: VOLGI GLI STUDI A VIRTU' = PREMIO tra rami d'alloro: busto di Don Bosco di fronte con cappello e abito talare in basso, a sx: S.J. campo vuoto entro ghirlanda d'alloro fermata da nastri, incrociati in alto e legati in basso | |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Medaglia collegio don Bosco di Balerna Dritto: VOLGI GLI STUDI A VIRTU' = PREMIO tra rami d'alloro: busto di Don Bosco di fronte con cappello e abito talare in basso, a sx: S.J. entro cornice quadrilobata: Stemma del Collegio entro cartiglio, sormontato da Croce in basso, a sx: JOHNSON |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Apostolo della Gioventú Dritto: VEN. GIOVANNI BOSCO _ APOSTOLO DELLA GIOVENTU' Giovanni Bosco in piedi di fronte tra tre fanciulli in basso a sx: S.J. |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Religione e Scienza Dritto: BEATO _ G. BOSCO busto raggiante di 3/4 a sx con abito talare sulla spalla dx: G. MARINI | |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Sacro Cuore di Gesú Dritto: BEATVS _ J. BOSCO busto raggiante di fronte tra teste di bambini in basso, a dx: S.J. Gesú nimbato, in piedi su nubi, di fronte, a braccia a perte, con il Sacro Cuore raggiante | |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Sacro Cuore Dritto: entro ovale continuo, tra Croce raggiante in alto e giglio in basso: BEATVS J. BOSCO busto di fronte tra Cherubini | |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Maria Ausiliatrice Dritto: BEATVS _ J. BOSCO busto con capo raggiante, di fronte, con abito talare, tra teste di bimbi la B.V. coronata, in piedi, su nubi, di fronte, regge Bambino e scettro | |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Maria Ausiliatrice Dritto: B. JOANNES _ BOSCO O.P.N. busto con capo raggiante, di 3/4 a dx, con abito talare e mantellina la B.V. coronata, in piedi, su nubi, di fronte, regge Bambino e scettro | |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione - Maria Ausiliatrice Dritto: busto raggiante e orante di fronte, con abito talare, tra Cherubini in esergo: B. JOANNES BOSCO ai lati, in gotico, sotto a teste di Cherubini: MARIA AVXILIVM _ CHRISTIANORVM | |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Beatificazione 1929 - 47mm Dritto: JOANNES • BOSCO • ADVLESCENTIVM • PATER • BEATORVM • FASTIS • ADSCRIPTVS - busto raggiante ed orante a dx con abito talare nel campo, a dx: - A - = MCM = XXIX in basso, a dx: SEI in basso, a sx: S. JOHNSON Gesú nimbato, tra le pecore indica la via da seguire al giovane Giovanni Bosco in piedi al centro affiancato dalla B. V. Maria nimbata sullo sfondo, in alto: Angeli in volo |
Giovanni Bosco ->
Giovanni Bosco - Maria Ausiliatrice 28mm Dritto: sotto arco di rose: JOANNES _ BOSCO busto nimbato e orante di 3/4 a dx con abito talare AUXILIUM _ CHRISTIANORUM busto coronato della B. V. regge Bambino e scettro | |
Giovanni Bosco ->
Giovanni Bosco - Maria Ausiliatrice 35x28mm Dritto: busto raggiante a sx con abito talare in esergo: JOANNES BOSCO in esergo: AUXILIUM = CHRISTIANORUM O.P.N. | |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Canonizzazione 1934 - 47mm Dritto: JOANNES • BOSCO • ADVLESCENTIVM • PATER • SANCTORVM • FASTIS • ADSCRIPTVS - busto nimbato di 3/4 a dx nel campo, a dx: - A - = MCM = XXXIV in basso, a dx: SEI in basso, a sx: S. JOHNSON Gesú nimbato, tra le pecore indica la via da seguire al giovane Giovanni Bosco in piedi al centro affiancato dalla B. V. Maria nimbata sullo sfondo, in alto: Angeli in volo |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Don Bosco alle Catacombe di S. Callisto Dritto: DA MIHI ANIMAS _ CAETERA TOLLE San Giovanni Bosco nimbato, in piedi e di fronte, con abito talare, tra tre fanciulli in esergo: S. GIOVANNI BOSCO Il Buon Pastore in piedi con pecora sulle spalle e due pecore ai lati, regge brocca in basso a dx: HK in esergo: ROMA |
![]() ![]() |
Giovanni Bosco ->
Stelo con Margherita 18mm Dritto: busto raggiante di 3/4 a dx di Don Giovanni Bosco con abito talare Verso: Stelo con Margherita |
Giovanni Bosco ->
Don Bosco con Domenico Savio Dritto: in alto: SANCTUS IOANNES BOSCO busto nimbato di 3/4 a dx di Giovanni Bosco con abito talare e mantellina a sx: GG nel campo, in basso, a sx: SANCTUS = DOMINICUS = SAVIO a dx, presso il bordo: S. GIOVANOLA INC. | |
Giovanni Bosco ->
150° della nascita di Giovanni Bosco 1965 Dritto: SAN GIOVANNI BOSCO 1815 - 1888 busto di fronte con mantello in basso: E. MANFRINI vista della casa natale a Castelnuovo Don Bosco (AT) sotto CASETTA DEI BECCHI |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [210] [211] [212] [213] 214 [215] [216] [217] [218] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |