overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [192] [193] [194] [195] 196 [197] [198] [199] [200] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
Pisa ->
Settimana alle Piagge 1992 Obverse: vista della Torre pendente di San Michele agli Scalzi con tronco di ciminiera a dx e cupola con muro merlato a sx Reverse: CIRCOSCRIZIONE V - PISA (tra Croci pisane) SETTIMANA ALLE PIAGGE nel campo inciso = EDIZIONE 1992 | |
Pisa ->
Comune di Cascina Obverse: COMUNE DI _ CASCINA quattro monumenti di Cascina in campo quadripartito con al centro medaglia contenete lo Stemma turrito di Cascina campo vuoto | |
Pisa ->
San Miniato - 7^ Mostra Filatelica Numismatica 1994 Obverse: PIAZZA DELLA REPUBBLICA DETTA DEL SEMINARIO = SAN MINIATO vista della Piazza nel campo: 7° MOSTRA = FILATELICA-NUMISMATICA = SAN MINIATO = 26-27 NOVEMBRE 1994 | |
Pisa ->
3° Raduno Club 46° 1995 Obverse: 3° RADUNO "CLUB 46" (tra 46 su stella) = PISA - 10 SETTEMBRE 1995 Aerei in volo su rovine Romane e gagliardetto con Croce pisana in basso a sx: MADITI (?) nastro svolazzante verticale a dx: testa di lupo in basso, a dx: BOTTI 92 | |
Pisa ->
200° Visita di Napoleone a San Miniato 1996 Obverse: NAPOLEONE _ BUONAPARTE busto laureato a dx sotto: C. ALIDORI in basso,a dx: C. ALIDORI in esergo: COMMEMORAZIONE DELLA STORICA VISITA DI = NAPOLEONE A SAN MINIATO = IN OCCASIONE DEL BICENTENARIO = 29 GIUGNO 1796 - 29 GIUGNO 1996 = Stemma della Città e logo della Cassa di Risparmio di San Miniato | |
Pisa ->
4° Raduno Club 46° 1996 Obverse: 4° RADUNO "CLUB 46" (tra 46 su stella) = PISA - 16 GIUGNO 1996 Vusta di Piazza dei Miracoli con la Torre, il Duomo e il Battistero con volo di aerei in esergo: B. BARTOLLA 96 nastro svolazzante verticale a dx: testa di lupo in basso, a dx: BOTTI 92 | |
Pisa ->
Consolidamento della Torre di Pisa 2002 Obverse: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA TORRE DI PISA • La Torre di Pisa con tiranti a dx nel campo: 1991 _ 2002 sotto: PAZZAGLIA nel campo i loghi delle ditte: TREVI _ BONIFICA = IRI TECNA GRUPPO IRI _ IS ITALSONDA _ ENEL • HYDRO _ RODIO | |
Pisa ->
Cassa di Risparmio di Pisa Obverse: CASSA DI RISPARMIO DI PISA stemma della Banca in medaglia, entro cartiglio e su cordoncino su nastro in basso a dx: GHINELLI | |
Pisa ->
Galileo Galilei 47x75mm Obverse: busto di fronte nel campo a sx: GALI = LEO = GALI = LEI nel campo a dx: 1564 = 1642 in basso a sx: COLOMBO = MED in basso a dx: CIMAROSTI | |
Pisa ->
Scudo di Faullia Obverse: UNO SCUDO DI FAULLIA mezzo busto laureato e paludato, volto di 3/4 a dx in basso sul busto: 1776 nel campo in basso a sx: S3 Stemma turrito di Fauglia | |
Pisa ->
Università di Pisa - Monumento a Galileo Obverse: MONUMENTO A GALILEO INAUGURATO NELLA SEDE DELLA UNIVERSITA' L'ANNO 1839 vista anteriore del Monumento a Galileo Galilei sotto corsivo: G. CENNI testa di Angelo Serafino | |
Pistoia ->
Seminario Collegio Vescovile San Leone Magno Obverse: SEMINARIO COLLEGIO PISTOIESE * entro cerchio continuo: Leone su Croce | |
Pistoia ->
Monumento a Garibaldi 17-07-1904 -S221 Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI busto a sx con berretto con fiocco sotto: L. GIORGI F. | |
Pistoia ->
Montecatini Terme 1904 Obverse: nel campo in alto: SALUBRITATEM = AEGRIS =CORPORIBUS = • AFFERRE • = DICUNTUR teste femminili contrapposte bevono l'acqua che sgorga da fonte con vasca circolare in basso: DONZELLI nel campo: MONTECATINI AL MARE = ACQUE DELLA = SALUTE _ LIVORNO = 1904 vista dello Stabilimento termale in basso: BAQUIS & FALDINI LIVORNO | |
Pistoia ->
Montecatini - Scuola Professionale Martini Obverse: Alunno studia al banco Reverse: nel campo: R. SCUOLA = PROFESSIONALE = "F. MARTINI" = MONTECATINI T. in basso: punta di fascio verticale con lama a dx | |
Pistoia ->
Montecatini - Esposizione Internazionale (1909) Obverse: la figura allegorica turrita e paludata di Montecatini seduta di 3/4 a sx, protende serto di alloro su vista marina con tre monti in basso: ruota, cornucopia e arnia su ramo d'alloro entro tripla cornice perlinata all'interno: Stemma turrito della Città di Montecatini tra rami d'alloro e quercia e su nastro contenete SALUS | |
Pistoia ->
Montecatini - Esposizione Internazionale (1909) Obverse: la figura allegorica di Montecatini seduta in trono con volute e recante lo stemma della Città, volta di 3/4 a sx, protende ramo di alloro su vista marina con tre monti in basso: cornucopia in basso a dx: ruota dentata, martello, incudine su ramo d'alloro a dx, presso il bordo: C. PACCAGNINI - MILANO entro tripla cornice perlinata all'interno: Stemma turrito della Città di Montecatini tra rami d'alloro e quercia e su nastro contenete SALUS | |
Pistoia ->
Paracadutisti Nembo Obverse: due Paracadutisti in azione e sullo sfondo aerei e paracadute in basso: NEMBO a dx presso il bordo: G. CAZZANIGA logo del Reggimento Nembo: gladio vertivale su ala spiegata | |
Pistoia ->
52° Congresso Dante Alighieri 1957 Obverse: MOSTRO' CIO' CHE POTEVA LA LINGUA NOSTRA busto a sx di Dante con cappuccio, regge La Commedia | |
Pistoia ->
Ente Provinciale Turismo Pistoia Obverse: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO vista del Duomo e del Battistero di Pistoia in basso, a dx: Dm in esergo: PISTOIA | |
Pistoia ->
Montecatini Terme - Mostra della Medaglia d'Arte 1971 Obverse: FRANCESCO PETRARCA E CARLO QVARTO i due seduti ed affrontati Petrarca consegna la propria raccolta di monete all'imperatore in esergo: BERTI 1971 sotto Stemmi di Pistoia tra nastri svolazzanti in basso: GIORNATE NVMISMATICHE = DI = MONTECATINI TERME = 1971 = A. BERTI | |
Pistoia ->
Montecatini Terme - Mostra della Medaglia d'Arte 1972 Obverse: PETRARCA _ CARLO QVARTO la due figure affrontate Petrarca regge e mostra raccoglitore di monete all'Imperatore in esergo: VEROI | |
Pistoia ->
Pescia - Biennale del fiore Obverse: BIENNALE DEL _ FIORE • PESCIA Soffione su specchio d'acqua in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: VIVARELLI | |
Pistoia ->
150° Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1981 Obverse: CASSA DI RISPARMIO DI _ PISTOIA E _ PESCIA • 1831 • 1981 entro onde in rilievo: profilo della Città di Pistoia a sx, entro medaglia in rilievo: 150° in basso, corsivo: VIVARELLI JORIO | |
Pistoia ->
Cassa Rurale di S. Pietro in Vincio 1981 Obverse: superficie ondulata che si apre al centro con scacchiera e logo della Banca Reverse: S. PIETRO IN VINCIO PISTOIA CASSA RURALE E ARTIGIANA logo della Banca su superficie con tagli diagonali e architettura stilizzata in basso: S. JOHNSON _ VIVARELLI JORIO 1981 | |
Pistoia ->
Centenario di Pinocchio 1981 Obverse: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO _ PISTOIA FIRENZE busto di fanciullo, su busto di Pinocchio, accollati a dx (Pinocchio umano e marionetta) Pinocchio, marionetta in piedi a dx in basso, a dx: CIABANI | |
Pistoia ->
Pescia - Concorso Pinocchio Oggi 1983 Obverse: CONCORSO DI DISEGNO PINOCCHIO OGGI nel campo: E.P.T. PISTOIA 1981-1983 testa di 3/4 a sx | |
Pistoia ->
Montecatini Terme - Convegno Maestri del Lavoro 1984 Obverse: uomo nudo e chino verso dx raccoglie grappolo d'uva da vite in basso: MARCELLO TOMMASI caduceo avvolto a coppa su stella contenente al centro testa turrita volta a dx | |
Pistoia ->
Comune di Montale 1985 Obverse: piega nel terreno con seme presso il bordo: VIVARJORIO in esergo: IL SACRIFICIO = "UNA MORTE PER UNA VITA" = COMUNE DI MONTALE | |
Pistoia ->
Comune di Abetone - 50° Fondazione 1986 Obverse: 1986 50° DELLA FONDAZIONE Abete presso il bordo: VIVARJOIRIO superficie spaccata con al centro piani ondulati e piramide | |
Pistoia ->
Pistoia - Abetone 1987 Obverse: PISTOIA _ ABETONE strada in verticale, su esergo a scacchi a sx: firma in corsivo VIVARJORIO la Strada diviene profilo montuoso | |
Pistoia ->
Loggia Ferruccio 118 OR 1988 Obverse: LOGGIA FERRUCCIO 118 Luna su sole e stelle con tratti rilevati e nastri in alto,a dx, presso il bordo: VIVARJORIO sotto: OR in basso, entro nastro: 1988 • 125° ANNIVERSARIO = DELLA FONDAZIONE | |
Pistoia ->
Associazione Amici di Pescia 1989 Obverse: ASSOCIAZIONE AMICI DI PESCIA = A.D. 1989 due figure di spalle nella Piazza Mazzini a Pescia in basso, a dx: C. RAVASINI (?) | |
Pistoia ->
Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1989 Obverse: CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E PESCIA * Stemma della Cassa di Risparmio entro cartiglio a volute | |
Pistoia ->
Zeno Colò 1993 Obverse: SCOMPARSA DI ZENO COLO' busto a sx con camicia sotto circolarmente: • 12 MAGGIO 1993 • Zeno Colò scende con gli sci verso dx nel campo a dx: CDM | |
Pistoia ->
Pescia - 5° Festival del Teatro 2000 Obverse: bambina di fronte, in equilibrio su stelo di giglio a d, presso il bordo: S AMELIA (?) in basso, circolarmente: TEATRO PACINI PESCIA, 18 NOVEMBRE 2000 | |
Prato ->
Tullio Buzzi - Scuola Professionale Prato 1911 Obverse: busto di 3/4 a dx S. JOHNSON _ ADC | |
Prato ->
Concorso Corale di Prato 1926 Obverse: in alto su lira: II° CONCORSO = NAZIONALE = CORALE sui bracci della lira: SOC. CORALE _ G. VERDI a centro: busto di Giuseppe Verdi con cappello sotto su targa: 4.5. SETT. = 1926 = PRATO in basso: Stemma tra foglie d'alloro e fiori | |
Prato ->
Al Merito Confraternita della Misericordia di Prato Obverse: CHARITAS _ URGET NOS Bisognoso genuflesso verso dx su base ai piedi di Angelo in piedi e di fronte Stemma della Confraternita entro cartiglio | |
Prato ->
Campionati Italiani Ginnastica Prato 1945 Obverse: Figura femminile seduta su edificio con architravi e ginnasti Reverse: nel campo: R.F.G.I. = CAMP. ITALIANI = CENTRO MERID. = GINNASTICA ART. = PRATO = 8 - 9 • 12 • 1945 | |
Prato ->
Archivio Datini 1955 Obverse: MOSTRA INTERNAZ. ARCHIVIO DATINI = • PRATO • testa a dx di Francesco di Marco Datini sotto: M • MOSCHI nel campo: LA CITTA' DI PRATO = AL PRESIDENTE = DELLA REPUBBLICA = 1955 | |
Prato ->
Federazione Ginnastica Italiana Prato 1957 Obverse: Rami d'alloro sormontati dal Logo della Repubblica Italiana e fermati da nastro in basso sotto: FEDERAZIONE = GINNASTICA = D'ITALIA nel campo: INCONTRO = SQUADRE NAZ. = FEMMINILI = UNGHERIA - ITALIA = PRATO = 21 SETT. 1957 | |
Prato ->
Premio Comune di Prato Obverse: Stemma del Comune di Prato su rami di quercia legati, in basso, da nastro Reverse: nel campo: COMUNE = DI = PRATO | |
Prato ->
Cassa di Risparmio e Depositi di Prato 1977 Obverse: LORENZO BARTOLINI II° CENTENARIO 1977 SAVIGNANO DI PRATO busto di fronte di Bartolini con camicia, sciarpa e giacca vista di fronte della Statua di Leopoldo II di Lorena | |
Prato ->
Cassa di Risparmio e Depositi di Prato 1977 Obverse: Vista della prima agenzia delle missioni estere Reverse: CASSA DI RISPARMI E DEPOSITI PRATO nel campo: AGENZIA = DI CITTA' A = 1977 | |
Prato ->
Confraternita della Misericordia di Prato Obverse: la rappresentazione del Bartolomeo di Tommaso Bonfiglioli seduto di 3/4 a sx con sarrocchino, regge pastorale (bordone) a terra sacchetto e valigia con BINO BINI sullo sfondo: la Città di Prato leggio con C _ P in esergo: spazio per dedica e anno (1979) | |
Prato ->
Gigliato di Roberto d'Angiò Obverse: ROBERT • DEI • GRA • ERLETSIAIC • REX ✠ entro cerchio perlinato: Roberto coronato e seduto, di fronte, su due lupi regge globo Crucigero e scettro entro cerchio perlinato: Croce gigliata | |
Prato ->
150° Ann. Cassa di Risparmio di Prato 1980 Obverse: CASSA DI RISPARMI E DEPOSITI DI PRATO Composizione di edifici storici della città di Prato con in primo piano Palazzo degli Alberti sede della Cassa di Risparmio in basso: BINO BINI testa di donna e di fanciullo sotto: 1980 | |
Prato ->
Cooperativa Autotrasporti Pratesi 1980 Obverse: al centro di vortice costituito da file in volo concentrico di colombe: CAP in basso: A. BERTI folla sul perimetro di coriera con insegna CAP | |
Prato ->
Cassa di Risparmio di Prato - Ag. S. Marco 1984 Obverse: bacello orizzontale schiuso con fiori e frutti in basso circolarmente ai lati del logo della Cassa di Risparmio di Prato: 1° EMISSIONE _ TITOLI DI RISPARMIO nel campo a sx: in esergo, lungo il bordo: AGENZAI SAN MARCO 1984 | |
Prato ->
Cooperativa Autotrasporti Pratesi 1985 Obverse: 1845-1985 Strade presso il bordo: VIVARJORIO incrocio di Strade e logo CAP | |
Prato ->
Confcommercio 1985 Obverse: CONFCOMMERCIO = - COMMERCIO • TURISMO • SERVIZI - logo della Confcommercio: Aquila ad ali spiegate su pacchetti vista anteriore del Palazzo sede | |
Prato ->
600° Traslazione S. Cingolo 1995 Obverse: la B. V. Maria seduta a sx porge la Sacra cintura Reverse: VI CENTENARIO TRASLAZIONE SACRO CINGOLO MARIANO = PRATO - _ 1395-1995 entro cornice circolare perlinata: vista del Castello dell'Imperatore di Prato col il Sacro Cingolo svolazzante in basso entro nastro svolazzante: CINGULO SUO CONFORTAVIT NOS | |
Prato ->
350° Diocesi di Prato 2003 Obverse: in alto: le mani della B. V. Maria, protese a sx, lasciano il Sacro Cingolo che cinge la medaglia a sx nel campo, composizione di edifici storici di Prato: Il Castello dell'Imperatore, Santa Maria delle Carceri, il Palazzo Pretorio, la Cattedrale di Santo Stefano sotto, a sx: lo Stemma gigliato della Città di Prato, tra quello della Diocesi e quello di Papa Innocenzo X in basso, a sx: C. PASQUETTI - MUTTON nel campo, entro Sacro Cingolo: composizione di edifici moderni della città e gli stemmi del primo Vescovo mons. Pietro Fiordelli (1954-1992), e dell’attuale Vescovo mons. Gastone Simoni sotto: 350° = DIOCESI DI PRATO | |
Siena ->
Premio Comune di Siena Obverse: busti di quattro donne e un uomo a busto nudo che regge torcia, rimirano il panorama della Città di Siena a dx nel campo, a dx: BIANCONI in basso, a dx: COR • MAGIS = TIBI • SENA = PANDIT al centro: COMUNE DI SIENA sotto: spazio per dedica | |
Siena ->
Confraternita di Santa Caterina in Fontebranda Obverse: busto di Santa Caterina velata a sx con serto di spine e stelo si gigli nel campo a sx Reverse: VENERABILE CONFRATERNITA DI S. CATERINA = * IN FONTEBRANDA * entro cerchio continuo: Cuore ardente e coronato di spine su steli di giglio decussati | |
Siena ->
Associazione Ginnastica Senese Obverse: COR _ MAGIS TIBI SENA PANDIT Atleta seminudo, in piedi, di fronte regge ramo di palma e coppa, sullo sfondo il Palazzo Comunale con la Torre del Mangia in esergo: Stemma tra nastri nel campo: MENS SANA = IN CORPORE = SANO in basso, a dx: PICCHIANI | |
Siena ->
Lupa Sena Obverse: entro campo a rombi in alto: SENA Stemmi affiancati della Città e della Provincia di Siena Lupa con i gemelli tra tre alberi in basso, a sx: L • C. | |
Siena ->
Convegno Turistico 1904 Obverse: SENA VETVS (stemma di Siena) entro cerchio continuo con internamente cornice lobata sormontata: lupa allatta gemelli entro cornice dodecalobata: CTI | |
Siena ->
Lupa Sena - Mostra dell'Arte Antica 1904 Obverse: entro campo a rombi in alto: SENA Stemmi affiancati della Città e della Provincia di Siena Lupa con i gemelli tra tre alberi in basso: L.C. | |
Siena ->
Comizio Agrario Senese Obverse: COMIZIO AGRARIO SENESE entro cerchio continuo: contadino in piedi e volto a dx con cappello, regge badile e stringe la mano alla figura allegorica della Scienza drappeggiata e presso mappamondo e tomi in esergo: LAVORO E SCIENZA | |
Siena ->
Esposizione Agricola-Industriale 1907 Obverse: COR _ MAGIS TIBI SENA _ PANDIT figura femminile in piedi con cappello e e cesto, abito folkloristico, protende serto d'alloro sul palazzo Comunale di Siena in esergo: Stemma Città di Siena tra nastri targa vuota su ramo di palma a dx in basso a dx: SIENA = 1907 | |
Siena ->
Comune di Siena - Antonio Salandra 1915 Obverse: Figura maschile volta a dx e con torcia indica la strada a gruppo di figure femminili e sullo sfondo il panorama di Siena in basso a dx: COR • MAGIS = TIBI • SENA = PANDIT in basso: S.J. | |
Siena ->
Arciconfraternita della Misericordia di Siena Obverse: Figura allegorica femminile della Misericordia sostiene infermo; sullo sfondo a sx madre allatta bimbo e a dx morto disteso a terra in basso a dx: GBIANCONI | |
Siena ->
Domenico Taddei 1921 Obverse: busti di tre figure femminili e di uomo con torcia che mostra a dx la Città di Siena a dx: SIMONELLI (?) in esergo: COR • MAGIS = TIBI • SENA = PANDIT in basso: S.J. in esergo: A DOMENICO TADDEI = I COLLEGHI = DELL'AMMINISTRAZIONE COMVNALE = DI SIENA = GENNAIO 1921 | |
Siena ->
Domenico Barduzzi 1922 Obverse: Sigillo dell'Università di Siena Reverse: nel campo: A = DOMENICO BARDVZZI = I COLLEGHI = DELL'VNIVERSITA' = DI SIENA = 1861-1922 | |
Siena ->
300° Monte dei Paschi di Siena 1925 Obverse: MVNIFICENTIA la figura allegorica della Fortuna genuflessa di fronte, regge cornucopia in basso: - FED • PAPI - Tre monti tra le viste della Torre del Mangia e del Duomo di Siena in esergo: • MDCXXV • MCMXXV • | |
Siena ->
Chianciano - Conv. Medicina Termale 1925 Obverse: caduceo tra rami d'alloro Reverse: nel campo: MEDICIS = AB •SALVBERRIMOS • FONTES = SAMARITANO • ANIMO = CONVENIENTIBVS = THERMARVM • MODERATORES = D • D • D • = - = CLANCIANI • XIV KAL • OCT = A • MCMXXV | |
Siena ->
Chianciano - Fons Sellenae 1926 Obverse: figura femminile nuda, genuflessa, verso dx su roccia, versa acqua da orcio ai lati: FONS _ SELLENAE = FONS _ SALVTIS in basso: G. ROMAGNOLI Vasca cintata da parapetto sotto: CLANCEANI = A.D.MCMXXVI | |
Siena ->
Chianciano - Aquas Lagonis 1927 Obverse: • AQVAE • SANCTAE • FONS • giovane nudo, genuflesso, verso dx, beve sotto la linea dell'esergo: G. ROMAGNOLI in esergo: CLANCEANI • mano, a sx, versa da bottiglia acqua dentro ad un calice ai lati: FONS • ETI _ AM • RE= = MOTIS • TRA _ DVCITVR | |
Siena ->
Congresso Eucaristico Siena 1930 Obverse: in alto circolarmente su due righe in gotico: CHRISTVS _ REGNAT = CHRISTV _ S - IN _ PERAT Le mura della Città di Siena raccolgono i monumenti della Città sotto a sx: F. MAT = TEI (?) in basso circolarmente: CHRIST _ VS • VINCIT Ostensorio contenete le Sacre Particole di Siena tra due turiboli fumanti ai lati: II° CEN _ TEN° = RITRO _ VAMENTO = SACRE _ PARTICOLE | |
Siena ->
Guido Chigi Saracini 1932 Obverse: AL • CONTE • GVI DO • CHIGI • SARA CINI • L' UNIVER SITA' • DI • SIENA busto nudo a sx canne d'organo con Stemma Chigi sotto: • OPVS • MARTELLI • | |
Siena ->
Guido Chigi Saracini - 10° Accademia Musicale (1942) Obverse: AL • CONTE • GVI DO • CHIGI • SARA CINI • L' UNIVER SITA' • DI • SIENA busto nudo a sx canne d'organo con Stemma Chigi sotto: • OPVS • MARTELLI • | |
Siena ->
700° Santuario S. Caterina 1947 Obverse: * AB EIVS NATIVITATE SEXCENDIS IAM EXPLETIS ANNIS ✠ entro cerchio perlinato: busto di 3/4 a dx regge giglio e sullo sfondo panorama di Siena e in alto Stemma della Città ai lati: MCCCXLVII _ MCMXLVII sotto: P. MORBIDVCCI entro cerchio perlinato: la teca che conserva il corpo della Santa vegliata da due angeli recanti giglio in basso: Stemma coronato | |
Siena ->
Distintivo Misericordia 1950 Obverse: nel campo: ARCICONFRATERNITA = DI MISERICORDIA = DI SIENA = VII CENTENARIO = CONGRESSO = NAZ. = MISERICORDIE = 11 • VI • 1950 a sx: Torre del Mangia in basso: Stemma di Siena e della Misericordia su rami di palma | |
Siena ->
Concorso per le Porte del Duomo 1954 Obverse: prospetto anteriore del Duomo di Siena in esergo: DVUOMO DI = SIENA nel campo, entro cornice fiorita: Stemma dell'OMS E. CRIPPA INC. _ S. JOHNSON | |
Siena ->
Campionato Italiano Fioretto Elettrico 1955 Obverse: ACCADEMIA D'ARMI = - CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI FIORETTO ELETTRICO - in alto entro il bordo interno circolarmente: COR MAGIS TIBI SENA PANDIT = Stemma della Città di Siena Schermitrice con fioretto a sx nel campo a sx: SIENA = 10. 11 SETT. = 1955 | |
Siena ->
Scudo di Montalcino 1955 Obverse: _ • TVO • CONF _ FISI • PRAESIDIO • ✠ entro cornice continua: la B. V. Maria seduta su nubi tra otto Cherubini entro cornice continua: in alto: 15 _ A _ 56 Lupa allatta gemelli sotto: 1955 | |
Siena ->
Porta del Duomo di Siena 1958 Obverse: OPERA METROPOLITANA SIENA = CONCORSO PER LE PORTE DI BRONZO 1954 (in gotico) entro cornice a riquadri floreali interrotti ai quattro lati da fregi trilobati e cuspidati: INAUGURAZIONE PORTA = 1958 Stemma coronato della Città di Siena in basso: E. CRIPPA INC. _ S. JOHNSON in esergo: DVOMO DI = SIENA | |
Siena ->
2° Convegno Volontari Carristi 1964 Obverse: Tre carri armati in transito verso dx Reverse: nel campo: 2° = CONVEGNO = VOLONTARI = UNIVERSITARI = CARRISTI = 1941 = 3^ COMPAGNIA = SIENA 31 • 5 • 1964 | |
Siena ->
Festival Internazionale Film sul Folklore 1965 Obverse: COR MAGIS TIBI _ SENA PANDIT Stemma della Città su vista della città medioevale con cinta muraria | |
Siena ->
Sacre Particole 1966 Obverse: _ • P. M • FELIX • SPEE • S. S • PARTICVLARVM • CVLTVS • PROMOTOR • EXIMIVS • A • D • MCMLXVI • L° • AB • EIVS • OBITV • testa a sx sotto: BRVNO • BVRACCHINI - in basso: braccia decussate e sormontate da Croce Le Sacre Particole con ai lati due Angeli genuflessi oranti tra nubi | |
Siena ->
Mario Jsmaele Castellano 1967 Obverse: MARIVS • J • CASTELLANO • • ORD • PRAED _ • ARCHIEPISCOPVS • SENARVM busto a sx con mitra e piviale sotto: ✠ BRVNO • BVRACCHINI ✠ sotto circolarmente: 25° DI • SACERDOZIO • 1942 • 1967 | |
Siena ->
XXI Congresso Storia della Medicina 1968 Obverse: XXI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA MEDICINA Esculapio in piedi di fronte con tunica, regge caduceo ai lati: 1° = DELL'ESCV _ LAPIO = D'ORO nel campo: 22-28 _ SETTEMBRE = 1968 in basso: SIENA | |
Siena ->
Restauro di Palazzo Tolomei 1971 Obverse: B. BERNARDUS _ S. JOHANNES ✠ ai lati di palma: due Santi nimnati e in piedi sulla linea dell'esergo: BINO BINI in esergo: C.R.F. Prospetto anteriore di Palazzo Tolomei | |
Siena ->
Monte dei Paschi di Siena - Torre Salimbeni 1972 Obverse: in alto: 1472 nel campo, entro nastri obliqui posti tra tre tremonti, figure e il busto della B. V. Maria velata: MONTE = DEI PASCHI = SIENA in basso: 1972 in basso: BINO BINI | |
Siena ->
800° Dedicazione Cattedrale di Siena 1979 Obverse: ALESSANDRO • III° _ • PAPA • SENESE busto a dx con mitra e piviale ai lati verticalmente: 1169 _ 1181 sotto: • BRUNO BURACCHINI • | |
Siena ->
Chianciano - 30° Corpo Vigili Urbani 1985 Obverse: in alto, entro nastro: CHIANCIANO TERME pavone presso vasca termale e sullo sfondo scalinata con cipressi in basso,a dx: COLANERI Stemma turrito della Città di Chianciano tra rami d'alloro e quercia | |
Siena ->
Palio Straordinario del 13-09-1986 Obverse: SIENA PALIO STRAORDINARIO 13 SETTEMBRE 1986 = 2° CENTENARIO ISTITUZIONE COMUNITA' CIVICA DI SIENA Busto a dx del Granduca Leopoldo I di Asburgo-Lorena sul panorama della Città | |
Siena ->
750° Università di Siena 1990 Obverse: S. UNIVERSITATIS • SENARUM ✠ Santa Caterina d'Alessandria, patrona dello Studio, in piedi e di fronte, coronata e paludata, regge Croce e ramo d'ulivo tra gli Stemmi di Siena e su ruota | |
Siena ->
Achille Sclavo 1994 Obverse: ACHILLE _ SCLAVO testa a dx sotto: VICO nel campo: CRAS = 1904-1994 | |
Siena ->
750° Misericordia di Siena 2000 Obverse: composizione astratta con medaglia centrale e nastro al centro annodato su cui: CASA D _ ELLA _ M _ ISERI _ CORDIA in alto a sx: A INGLESI legenda disposta a vortice dall'interno: 750° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SIENA - 1250 - 2000 CHE DIO TE NE RENDA MERITO - AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL CUORE CON TUTTA LA TUA ANIMA CON TUTTE LE TUE FORZE E CON TUTTA LA TUA MENTE A. INGLESI 2000 in basso circolarmente: E IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO | |
Siena ->
Palio di Siena 2015 Obverse: Ribaltamento prospettico degli edifici di Piazza del Campo sul contorno della medaglia e al centro ingrandimento di particolari della pavimentazione in cotto posato di lista e a lisca di pesce della Piazza in basso: INGLESI in basso: INGLESI 14 | |
Trentino-Alto Adige ->
50° Spedizione dei Mille 1910 -Sa293 Obverse: quasi di fronte mezzo buso di Garibaldi appoggia amano sull'elsa della sciabola Reverse: Aquila ad ali spiegate appoggiata sopra a lapide sulla quale: 2300 TRENTINI = RICORDANO I FIGLI DELLA LORO TERRA = CHE PUGNARONO COI MILLE = DUCE GIUSEPPE GARIBALDI = PER L'UNITA' D'ITALIA = NEL CINQUANTENARIO DELL'EPOPEA = AI SUPERSTITI GLORIOSI = ALLA MEMORIA DEI MORTI = TRIBUTANO = AMMIRAZIONE RICONOSCENZA = - = 1910 |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [192] [193] [194] [195] 196 [197] [198] [199] [200] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |