User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

255 -Beato Pio IX 1846-1878

1241 schede disponibili

<< Sede Vacante 1846 Sede Vacante 1878 >>

Pages: [1] [2] [3] 4 [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13]

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1800-1903255 -Beato Pio IX 1846-1878
ImagesDescription
anno IX -> Epidemia di colera -B7
Obverse: PRIMA VRBIS ET ORBIS TVTELA

Busto a dx della B. V. Maria nimbato

sotto: * R.
Reverse: MARIAE = LABIS NESCIAE = QVOD PIO IX P.M. = VBERTATEM = VRBI IMPERAVIT = LVEM ASIAN LENIIT = A • CHR • MDCCCLIV

anno IX -> Epidemia di colera MMax -B8
Obverse: in ghirlanda di alloro:

PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: NIC. CERBARA F.
Reverse: nel campo: * = PIVS IX • PONT • MAX • = PATER INDVLGENTISSIMVS = SENATORI ET CONSERVATORIBVS IRBIS = ANNO REP • SAL • MDCCCLIII = LVE ASIANA IN VRBEM GRASSANTE = DE CIVIVM INCOLVMITATE = PRAECLARE MERITIS = VINCENTIO COLONNA V • S • SENATORI = M. ANTONIO BORGHESE _ IOACHINO ALBERTAZZI = IOANNI B. GVGLIELMI _ IOSEPHO FORTI = ALOISIO ANTONELLI _ IOSEPHO PVLIERI = FERDIN. DE CINQVE _ IGNATIO AMICI = CONSERVATORIBVS

anno IX -> Ponte di Ariccia MMax -B9
Obverse: in ghirlanda di alloro:

PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: NIC. CERBARA F.
Reverse: PROVIDENTIA • OPTIMI • PRINCIPIS = ARICIAE • CLIVI • PERICVLO • SVBLATO

Vista laterale del ponte verso Albano, sullo sfondo le colline laziali, a dx Palazzo Chigi, in basso la vecchia strada che sale verso l'abitato

in esergo: VIA • INGENTI • MOLITIONE • ARCVBVS • IMPOSITA = COMMEANTIVM • SECVRITATI = ANNO • MDCCCLIV = I. BIANCHI. S.

anno IX -> Ponte di Arriccia MMax -B9a
Obverse: PIVS • IX • _ PONT • MAX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto:I. BIANCHI S.
Reverse: PROVIDENTIA • OPTIMI • PRINCIPIS = ARICIAE • CLIVI • PERICVLO • SVBLATO

Vista laterale del ponte verso Albano, sullo sfondo le colline laziali, a dx Palazzo Chigi, in basso la vecchia strada che sale verso l'abitato

in esergo: VIA • INGENTI • MOLITIONE • ARCVBVS • IMPOSITA = COMMEANTIVM • SECVRITATI = ANNO • MDCCCLIV = I. BIANCHI. S.

anno IX -> Dogma Immacolata -B10
Obverse: in campo stellato: L'Immacolata in piedi, di fronte, coronata, con bambino, su nubi; ai lati due angeli
Reverse: * O MARIA, MATER DEI, VIRGO IMMACVLATA, ORA PRO NOBIS

nel campo: + = DOGNA DEFINITVM = PIO NONO = SVMMO PONTEFICE = DIE OCTAVA DECEMBRIS = ANNO MDCCCLIV = ROMA

anno IX -> Dogma Immacolata -B10/a
Obverse: MARIA MATER DEI _ SINE LABE CONCEPTA

L'Immacolata di fronte
Reverse: in corona di gigli e rose: DOGMA = FIDEI = DEFINITVM PIO IX = REGNANTE = VIII DECEMBR = MDCCCLIV

anno IX -> Dogma Immacolata -B10/b
Obverse: MARIA MATER DEI _ SINE LABE CONCEPTA

L'Immacolata coronata, in piedi, di fronte, con braccia conserte, pesta serpe
Reverse: DOGMA FIDEI POI IX _ REGNANTE DEFINITUM

Vista della Basilica di S. Pietro

in esergo: VIII DECEMB = MDCCCLIV

anno IX -> Dogma Immacolata -B10/c
anno IX -> Dogma Immacolata -B10/c
Obverse: MARIA CONCETTA _ SENZA PECCATO

La B. Vergine in piedi di fronte coronata da stelle
Reverse: DOGMA = DEFINITO = DALLA CHIESA = PIO IX = 8 DICEMBRE = 1854

anno IX -> Dogma Immacolata -B11
Obverse: HONORIFICENTIA _ POPVLI NOSTRI

L'Immacolata in piedi entro ovale raggiante circondato da stelle
Reverse: DEIPARAE VIRGINI = SINE LABE CONCEPT. = PIVS IX PONT. MAX. = EX AVRI AVSTRIAE = PRIMITIIS = SIBI OBLATIS = CVDI IVSSIT = VI. ID. DEC. = A. MDCCCLIIII

sotto: B. ZACCAGNINI F.

anno IX -> Dogma Immacolata -B12
Obverse: HONORIFICENTIA _ POPVLI NOSTRI L'Immacolata in piedi entro ovale raggiante circondato da stelle
Reverse: VI • ID • DEC • = MDCCCLIIII = DIES • QVAM FECIT = DOMINVS = EXVLTEMVS = ET LAETEMVR = IN • AE

sotto: B. ZACCAGNINI F.

anno IX -> Dogma Immacolata -B13
Obverse: PIVS IX PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO IX.

busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola

sotto: SEBALD F. DRENTWETT SIG.
Reverse: IMMACVLATA CONCEPTIO DEIPARAE VIRG. MARIAE

nel giro interno: DOGMA DECLARATVR _ VI. ID. DEC. MDCCCLIV.

L'immacolata velata e con volto raggiante, in piedi, di fronte, su crescente lunare e globo tra nubi, calpesta serpe tra due Angeli che porgono scettro e corona

anno IX -> Dogma Immacolata -B13/a
Obverse: PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: A. NEUSS DIR C.
Reverse: IMMACVLATA CONCEPTIO DEIPARAE VIRG. MARIAE nel giro interno: DOGMA DECLARATVR _ VI. ID. DEC. MDCCCLIV

L'immacolata in piedi, di fronte, su nubi, tra due angeli

anno IX -> Dogma Immacolata -B14
Obverse: * PIO IX PONTEFICE MASSIMO * = ROMA

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: * MARIA IMMACOLATA * = 8 DICEMBRE 1854

L'Immacolata in piedi di fronte

anno IX -> Dogma Immacolata -B15
Obverse: CATHOLICA FIDE TENEMUS SINE MACULA FUISSE (fregio)

Il Papa a sx con triregno e piviale, seduto in trono e volto a dx, mostra a tre persone genuflesse la bolla di proclamazione dell'Immacolata

in esergo: ARS. MDCCCLIV
Reverse: TOTA PULCRA ES MARIA MACULA NON EST IN TE

all'interno di corona formata da sei serafini con interposte stelle: paesaggio montuoso con serpente in fuga, sullo sfondo crescente lunare

anno IX -> Dogma Immacolata -a mandorla -B16
Obverse: PIVS IX _ PONTIFEX _ MAXIMVS _ AN • IX

in cornice lobata e cupsidata perimetrata da stelle:

in alto: stemma papale coronato da triregno

al centro: busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: VIII DEC = MDCCCLIV = +
Reverse: MARIA SINE LABE ORIG. _ CONCEPTA ORA PRO NOBIS

in cornice lobata e cupsidata perimetrata da stelle:

in alto: stella raggiante

L'Immacolata in piedi di fronte nimbata e raggiante

anno IX -> Dogma Immacolata -B17
Obverse: L'immacolata in piedi, di fronte, a braccia conserte, nimbata e a capo raggiante, su crescente lunare, attorniata da quattro angeli oranti e con candelabri

sotto a dx: WURDEN
Reverse: in riquadro: DEFINIMUS DOCTRINAM QUAE = TENET BEATISSIMAM VIRGINEM = MARIAM IN PRIMO INSTANTI = SUAE CONCEPTIONIS FUISSE = SINGULARI OMNIPOTENTIS = DEI GRATIA ET PRIVILEGIO = INTUITU MERITORUM CHRISTI = IESU SALVATORIS HUMANI GE = NERIS AB OMNI ORIGINALIS CUI = PAE LABE PRAESERVATAM IMMU = NEM ESSE A DEO REVELATAM

sotto a dx: VI ID. DEC. A. MDCCCLIV

sotto al centro sigillo papale: PIVS = PP. IX

anno IX -> Dogma Immacolata -B18
Obverse: in corona stellata e arabescata: PIO IX PONTEFICE MASSIMO

Busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sul taglio spalla: ROMA
Reverse: B • V • MARIA IMMACOLATA

l'Immacolata in piedi orante verso sx, raggiante a stella, su nubi

sotto: 1854

anno IX -> Dogma Immacolata -B19
Obverse: PIE IX SOUV PONT JUBILE' UNIVERSELLE 1854

busto a dx con piviale
Reverse: MARIE CONCUE _ SANS PECHE •

L'Immacolata in piedi di fronte

anno IX -> Dogma Immacolata -B20
Obverse: PIE IX SOUV. PONT. JUBILE' UNIVERSELLE 1854

busto a dx con berretto e piviale
Reverse: MARIE CONCUE = SANS PECHE'

La B.Vergine in piedi, di fronte

anno IX -> Dogma Immacolata -B21
Obverse: DOGME DE L'IMMAC • CONCEPT • PROCLAME' LE 8 XBRE 1854

busto a sx con triregno e piviale

sotto: PIE IX
Reverse: AUCUNE TACHE N'EST EN VOUS

L'immacolata sulle nubi, attorniata da stelle, entro nimbo raggiante

anno IX -> Dogma Immacolata -B21var
Obverse: DOGME DE L'IMMAC. CONCEPT. PROCLAME' LE 8 XBRE 1854

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: PIE IX
Reverse: AUCUNE TACHE _ N'EST EN VOUS

L'immacolata sulle nubi, a braccia aperte, attorniata da stelle e raggiante, pesta serpe

anno IX -> Dogma Immacolata -B21var
Obverse: PIVS IX PONTIFEX MAX = * SOUVENIR DU DERNIER JVBILEE *

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: AUCUNE TACHE _ N'EST EN VOUS

L'immacolata sulle nubi, a braccia aperte, attorniata da stelle e raggiante, pesta serpe

anno IX -> Dogma Immacolata -B22
Obverse: PIVS • IX • PONT • MAX • * VI • ID • DEC • A • MDCCCLIIII

busto a dx con triregno e piviale

sotto: B. ZACCAGNINI F.
Reverse: FIAT • PAX • IN • _ VIRTVTE • TVA

La statua dell'Immacolata in Piazza di Spagna

sotto: * ROMAE IN COLVMNA PIANA *

anno IX -> Dogma Immacolata -B23
Obverse: PIVS IX P.M. PLACITIS SOLEMNITER ADIECIT

busto benedicente a sx con triregno e piviale

sotto: AN. MDCCCLIV.
Reverse: MARIA SINE LABE ORIGINALI CONCEPTA

L'Immacolata Concezione

sotto: ROMAE

anno IX -> Dogma Immacolata -B24 var
Obverse: MARIA CONCEPITA _ SENZA PECCATO

La B. Vergine in piedi di fronte coronata da stelle
Reverse: DOGMA = DEFINITO = DALLA CHIESA = - • - = PIO NONO = 8 DECEMBRE = 1854

anno IX -> Dogma Immacolata -B24
Obverse: MARIE CONCUE SANS PECHE *

L'Immacolata in piedi di fronte a braccia conserte con capo coronato da sette stelle
Reverse: tra rami di palma: DOGME = DEFINI = PAR L'EGLISE = - • - = PIE IX = 8 DECEMBRE = 1854

anno IX -> Dogma Immacolata
Obverse: PIO IX _ PONT. MAX.

busto a dx con triregno

sotto: • * •
Reverse: O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO ORATE PER NOI = CHE RICORR _ IAMO A VOI

la B. V. Maria, in piedi, di fronte, con capo avvolto da stelle, su crescente lunare tra nubi

sotto: 1854

anno IX -> Dogma Immacolata - Uniface 158mm
Obverse: entro cornice contenente quattro scene della vita della B. V. Maria, sormontata da Colomba dello Spirito Santo tra Serafini:

La B. V. Maria nimbata e coronata da serto di rose, in piedi, di fronte, su globo, calpesta serpe tra figure angeliche oranti

in basso, a dx: A. ET VECHTE INV. FECIT 1854

in basso, entro medaglia: busto di Pio IX a sx tra Cherubini
Reverse: -

anno IX -> Ricostruzione Basilica S. Paolo MM -B25
Obverse: in ghirlanda di alloro:

PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: NIC. CERBARA F.
Reverse: * PIVS • IX • P • M • BASILICAM • PAVLI • APOST • AB • INCENDIO • REFECTAM • SOLEMNI • RITV • CONSECRAVIT • IV • ID • DEC • MDCCCLIV

vista interna della Basilica di San Paolo

in basso a dx: I. BIANCHI F.

in esergo: AL • POLETTI • ARCH • INV

anno IX -> Ricostruzione Basilica S. Paolo MM -B25/a
Obverse: PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola con la figura allegorica della chiesa seduta con Croce e calice

sotto: I • BIANCHI F.
Reverse: * PIVS • IX • P • M • BASILICAM • PAVLI • APOST • AB • INCENDIO • REFECTAM • SOLEMNI • RITV • CONSECRAVIT • IV • ID • DEC • MDCCCLIV

vista interna della Basilica di San Paolo

in basso a dx: I. BIANCHI F.

in esergo: AL • POLETTI • ARCH • INV

anno IX -> Ricostruzione Basilica S. Paolo FUSA -B25/a
Obverse: PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola con la figura allegorica della chiesa seduta con Croce e calice

sotto: I • BIANCHI F.
Reverse: * PIVS • IX • P • M • BASILICAM • PAVLI • APOST • AB • INCENDIO • REFECTAM • SOLEMNI • RITV • CONSECRAVIT • IV • ID • DEC • MDCCCLIV

vista interna della Basilica di San Paolo

in basso a dx: I. BIANCHI F.

in esergo: AL • POLETTI • ARCH • INV

anno IX -> Ricostruzione Basilica S. Paolo MM -B25/b
Obverse: PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola con lo stemma papale

sotto: I • BIANCHI F.
Reverse: * PIVS • IX • P • M • BASILICAM • PAVLI • APOST • AB • INCENDIO • REFECTAM • SOLEMNI • RITV • CONSECRAVIT • IV • ID • DEC • MDCCCLIV

vista interna della Basilica di San Paolo

in basso a dx: I. BIANCHI F.

in esergo: AL • POLETTI • ARCH • INV

anno IX -> Ricostruzione Basilica S. Paolo MM unif-R
Obverse: * PIVS • IX • P • M • BASILICAM • PAVLI • APOST • AB • INCENDIO • REFECTAM • SOLEMNI • RITV • CONSECRAVIT • IV • ID • DEC • MDCCCLIV

vista interna della Basilica di San Paolo

in basso a dx: I. BIANCHI F.

in esergo: AL • POLETTI • ARCH • INV
Reverse: liscio

anno IX -> Festa a Napoli per Dogma dell'Immacolata -B26
Obverse: PONTIFICATVS PII IX. ANNO VIII.

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: L. ARNAUD F.
Reverse: campo diviso in due orizzontamente

nel campo superiore: in disco stellato e raggiante decorato inferiormente da steli di giglio: VIRGO = IMMACVLATA

nel campo inferiore: DOGMATE = DEIPARAE SINE LABE CONCEPTAE = PER DECRETVM PII IX. P. M. = VI. DEC. MDCCCLIV. DEFINITO = FERDINANDVS II. VTR. SIC. REX. POPVLVSQVE NEAPOLITANVS = DEI GENETRICI ADDICTISSIMI = FESTVM = III. KAL. IAN. AN. MDCCCLV = POMPA QVANTA MAXIMA = CELEBRAVERVNT

anno IX -> Soc. S. Vincenzo de Paoli -B27
Obverse: A S • S • PIE IX LA SOCIETE' DE S.t VINCENT DE PAUL

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: ALFEE DUBOIS
Reverse: in corona di alloro: QUE MA, = BENEDICTION S'ETENDE = SOUR TOUS CEUX QUI = COOPERENTAVOS OEUVRES = DE CHARITE' SOIT A = ROME SOIT EN ITALIE = SOIT EN EUROPE SOIT = DANS L'UNIVERS = ENTIER = - = ROME 5 JANVIER 1855

anno IX -> Triduo S. Angelo a Milano -B28
Obverse: REGINA SINE LABE ORIGINALIS CONCEPTA = ORA PRO NOBIS

L'Immacolata coronata da stelle, in piedi, di fronte, su globo avvolto da nubi

sotto: SCHIEPPATI _ LUIGI FECE
Reverse: AUSPICE PIO IX = TRIDUANA SUPPLICATIONE = IN FRANCISCALIUM ECCLESIA = SANCTI ANGELI MEDIOLANI = SOLEMNITER PERACTA = DIEB. I. II. III. FEBBR. = M. DCCC. LV.

anno IX -> lavanda dei piedi - A . IX -B29
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX • AN • IX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: P. GIROMETTI F.
Reverse: EGO DOMINUS ET MAGISTER

Gesú a sx lava i piedi a San Pietro

in esergo: EXEMPLVM DEDI = VOBIS = G • GIROMETTI F •

anno IX -> Triduo S. Giuseppe a Brescia -B30
Obverse: REGINA SINE LABE ORIGINALIS CONCEPTA = ORA PRO NOBIS

L'Immacolata coronata da stelle, in piedi, di fronte, su globo avvolto da nubi

sotto:ZAPPARELLI
Reverse: AUSPICE PIO IX = TRIDVANA SUPPLICATIONE = IN FRANCISCALIVM ECCLESIA = SANCTI JOSEPHI BRIXIAE = CIVIVM OBLATIONIBVS = SOLEMNITER PERACTA = DI. XX. XXI. XXII. APRILIS = A. MDCCCLV. = POPVLO PLAV.

anno IX -> Dogma Immacolata Concezione -B31
Obverse: PIVS • IX • P : MAX : DECLARAT • IMMACVLATAM • 1854

L'Immacolata di fronte, nimbata, su nubi e raggiante attorniata da Cherubini
Reverse: nel campo: VIRGINI = SINE • LABE • CONCEPTAE = MAGNAE • SVAE • DOMINAE = REGNVM • MARIANVM = ANNO • 1855 = PRID : NON : MAJI

sotto: C. RADNITZKY VIENN.

anno IX -> Processione a Gand per Dogma -B32
Obverse: CONCEPTIO IMMACVLATA B.V.M.

Il Papa benedicente, seduto di fronte, su trono sormontato dallo Stemma Papale, con triregno e piviale, regge la bolla di proclamazione del dogma

in esergo: VII DEC. = MDCCCLIV
Reverse: entro cornice cuspidata con interposte teste di Cherubini:

PROCESSIO SOLEMNIS = GAND XX MAII MDCCCLV

La B.V. nella cattedrale di Gand entro edicola gotica

in esergo: stemma dell'arcivescovo di Gand sormontato da galero a dieci nodi

anno IX -> Incoronazione B.V. di Laus -B33
Obverse: COURONEE AU NOM DE S.S. PIE IX LE 23 MAI 1855

La B.V. in piedi di fronte all'interno di arco
Reverse: NOTRE DAME DU LAUS P. P. N.

L'apparizione della B.V. alla pastorella

anno IX -> Premio a Giudici Tribunale Commercio -B34
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS AN • IX •

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: DVVMVRIS = QVOD COMMERCII LITES = PER BIENNIVM E REPVR = GRATVITO JVDICARVNT = COLL. NEGOTIARVM ROM.

anno IX -> Premio ai Consiglieri Tr. Commercio -B35
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS AN • IX •

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = HONORIS = ET GRATI ANIMI CAVSA = ancora, badile e spighe

anno IX -> Premio ai Sensali listino Commercio -B36
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS AN • IX •

busto con mozzetta e stola a sx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = PROXENETIS = OB MERITA = spighe con ancora e badile

anno IX -> Dogma Immacolata - Sacro Cuore di Gesú
Obverse: SACRO CUORE DI GESU'

Busto di Gesú di fronte, mostra cuore raggiante
Reverse: * MARIA IMMACOLATA * = 8 DICEMBRE 1854

L'Immacolata in piedi di fronte

anno IX -> Premio Città di Sezze
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX • AN • IX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: P. GIROMETTI F.
Reverse: nel campo: PRAECIPVO = STVD • CVLTORI = S • P • Q • SETIN

anno X -> A. X -Visita Ospedale Santo Spirito
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: Il Papa con il seguito visita un infermo dell'Ospedale

in esergo: AD SANCTI SPIRITVS LVE LABORANTES = INVISIT XI KAL • SEPT • = A • MDCCCLIV

anno X -> Premio per l'Università di Roma -B2
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: in corona di alloro: ACADEMIIS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

anno X -> Premio Alunni Università di Roma -B3
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: in corona d'alloro: AVDITORIBVS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

sotto: B. ZACCAGNINI F.

anno X -> Benemerenti -B4
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: In corona di alloro legata da nastri in basso: BENE = MERENTI

anno X -> Premio Accademia di San Luca -B5
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: * INSIGN • ET • PONTIF • ACADEMIA • ROMANA • ARTIF • A • DIVO • LVCA * - MERENTIBVS

San Luca sul toro volante dipinge tela

anno X -> Premio Alunni Collegio Romano-B6
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • X (X è in incuso)

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: G • CERBARA F •
Reverse: RELIGIONIS AC BONIS ATIBVS

La Religione in piedi fra due putti, sullo sfondo il collegio romano

in esergo: Stemma della compagnia del Gesú ai lati: COLL • _ ROM •

anno X -> Accademia Romana Archeologia -B7
Obverse: * K • L • VISCONTIO * PRAEMIA • VIRTVTIS *

nel cerchio interno: IN APRICVM PROFERENT

vista del Tempio di Vesta

IN ESERGO: CI>I>CCCXV = MERCANDETTI F. ROMA
Reverse: * SEDENTE • D • N • PIO • PP • IX • A • S • P • X * V • C • MMDCVIII *

nel campo: COLLEGIVM = ANTIQVIT • EXPLICANDIS = PONTIFICIA • AVCTORITATE = IN • VRBE • INSTITVITVM = BENE • MERENTI

anno X -> Premio a Giudici Tribunale Commercio -B8
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: DVVMVRIS = QVOD COMMERCII LITES = PER BIENNIVM E REPVR = GRATVITO JVDICARVNT = COLL. NEGOTIARVM ROM.

anno X -> Premio a Giudici Tribunale Commercio -B9
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = HONORIS = ET GRATI ANIMI CAVSA = ancora, badile e spighe

anno X -> Premio ai Sensali listino Commercio -B10
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO X •

busto con berretto e piviale a dx

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = PROXENETIS = OB MERITA = spighe con ancora e badile

anno X -> Convenzione tra S. Sede e Austria -B11
Obverse: PIVS IX. PONT. MAX. AN. X. ET FRANCIS. JOSEPHUS I AUST. IMP.

Busti affrontati di Pio IX con berretto, mozzetta d'ermellino e stola e di Francesco Giuseppe con divisa militare e decorazioni

sotto: SEBALD. F.
Reverse: PIVS IX. PAPA. D. 18. AUG. 1855. AN. S. CONVENTIONEM INIT CUM FRANC. JOSEPHO I. AUSTRIAE IMPERATORE

in cornice cuspidata: Croce latina raggiante sopra a triregno deposto su chiavi decussate, stelo di giglio e ramo di palma tra calice e tripla Croce

sotto alla cornice, a sx: DRENTWETT

anno X -> Convenzione tra S. Sede e Austria -B12
Obverse: Le figure allegoriche della Chiesa velata e paludata e dell'Austria con giubba squamata, con scudi recanti gli stemmi e insegnwe nei campi esterni, sedute di fronte, sorreggono croce raggiante al centro

in basso al centro: C.R.F.

in esergo motivo decorativo floreale a volute
Reverse: in cornice ornamentale floreale, nel campo: IMPERII = CVM • SACEDOTIO = CONCORDIA = SANCITA = VINDOB : XVIII • AVG • = MDCCCLV

anno X -> Card. Giacomo Antonelli
Obverse: IACOBO ANTONELLIO S.R.E.D.C.A. PVBBL. NEGOT. PII IX. P.M.

busto del Cardinale a dx con berretto e mozzetta

sotto: BONFILIVS ZACCAGNINI = A. CHR. MDCCCLV
Reverse: Stemma Cardinalizio sormantato da galero a quindici nodi

sotto: B.Z.F.

anno X -> Patriziato Romano -B14
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANN • X •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: in corona di alloro, ad arco: PATRIZIATO = ROMANO

anno X -> Funzioni in S. Giovanni Laterano -B15
Obverse: BENEDICTVS BARBERINI S.E.R. CARD. TIT. S.M. TRANSTIB. ARCHIPRESB *

dentro scudo sormontato da triregno e chiavi: SACROSANCTA = LATERANENSIS = ECCLESIA = OMNIVM VRBIS = ET ORBIS = ECCLESIARVM = MATER = ET = CAPVT

in basso a sx sul bordo interno: L. PASINATI
Reverse: nel campo: Monogramma della B.V. Maria MA raggiante = CATHOLICVM • DOGMA = DE • VIRGINE • GENITRICE • DEI = LABIS • NESCIA = ADSTANTE • PIO IX • PONT • MAX • = SACRIS • SOLLEMNIBVS = CELEBRATVM = MENSE • DECEMBRI = AN • M  • DCCC  • LV  = stemma del Card. Barberini con galero a quindici nodi

anno X -> lavanda dei piedi - A . X -B16
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX • AN • X •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: I. BIANCHI.
Reverse: EGO DOMINUS ET MAGISTER

Gesú a sx lava i piedi a San Pietro

in esergo: EXEMPLVM DEDI = VOBIS = G • GIROMETTI F •

anno X -> Messaggio di Francesco Giuseppe -B17
Obverse: VIA (tra fregi floreali) _ VITA _ VERITAS

Cristo in piedi, di fronte, nimbato e benedicente, Il Papa e l'Imperatore genuglessi ai lati

sotto: C. RADNITZKY
Reverse: * FRANCISCUS • JOSEPHUS • I • CAES • AUG • AD • IMPER • AUSTRIAC • ANTISTITES • XII • APR • MDCCCLVI

nel campo su 16 righe il messaggio di Francesco Giuseppe

anno X -> Messaggio di Francesco Giuseppe-Unif. gesso
Obverse: VIA (tra fregi floreali) _ VITA _ VERITAS

Cristo in piedi di fronte benedicente il Papa e l'Imperatore genuflessi
Reverse: liscio

anno X -> Posa 1° Pietra Seminario Sant'Ireneo a Lione 09-07-1855
Obverse: PROTEGGETVR SVB _ TEGMINE MARIAE = ✠ SEDETE HIC QVOVSQVE _ INDVAM. VIRT. EX ALTO ✠

Aracata sormontata dall'immagine della B.V. tra Angeli, sullo sfondo edificio

sotto, entro medaglia: busto del Vescovo S. Ireneo con mitra e pastorale di fronte

in basso: SEMINAR - S. IRENAEI
Reverse: FVNDAMENTA EIVS IN MONTIBVS SANCTIS _ PROPE FORVERIVM IN TERRA MARTYRVM *

nel campo: D.O.M. = AUSPICE IMMAC. DEIPARA = S. IRENAEO PATRONO = PIO IX PONT. MAX. = NAPOLEONE III FRANCOR. IMP. = E. FORTOUL RER. ECCLES. MINISTRO = C. VAISSE SENAT. RHOD. REG. ADMINIST = J. L. DUPLAY

anno X -> Istituto Dame di Santa Genoveffa
Obverse: SANC • GENOVEFA • VRBIS • ET • GALLIAE • PATRONA *

Santa Genoveffa in piedi, di fronte, regge scettro e chiavi
Reverse: DONATS • PAR • S • S • PIE • IX • A • L'INSTITVT • DES • DAMES • DE • St • GENEVIEVE • EN • L'AN • 1856 +

SS. Pietro e Paolo nimbati, in piedi, di fronte reggono chiavi e spada, sullo sfondo edificio

anno XI -> A. XI -Dogma dell'Immacolata Concezione
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX • ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: Il Papa legge alla corte il Dogma dell'Immacolata Concezione, in alto apparizione dell'Immacolata con tripudio di angeli

in esergo: VI • ID • DEC • AN • CHR • MDCCCLIV = SINE LABE CONCEPTA

sul gradino del trono: I • BIANCHI

anno XI -> Premio Accademici Università di Roma -B2
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: in corona di alloro: ACADEMIIS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

anno XI -> Premio Alunni Università di Roma -B3
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: in corona di alloro: AVDITORIBVS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

sotto: B. ZACCAGNINI F.

anno XI -> Benemerenti -B4
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: In corona di alloro legata da nastri in basso: BENE = MERENTI

anno XI -> Premio Accademia di S. Luca -B5
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: * INSIGN • ET • PONTIF • ACADEMIA • ROMANA • ARTIF • A • DIVO • LVCA * - MERENTIBVS

San Luca sul toro volante dipinge tela

anno XI -> Premio Accademia di Religione -B6
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: ACADEMIA = RELIGIONIS = CATHOLICAE

sotto due rami legati

anno XI -> Ferrovia Roma-Frascati -B7
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: * NON IVL • = AN • CHR • MDCCCLVI = PIO IX • P • M • AVCTORE = IN • DITIONE PONTIFICIA = FERREAE VIAE COMMODITATIS = ROMA TVSCVLUM = PRIMVM INDVCTA = fregio = S • P • Q • T • = *

anno XI -> Basilica di Esztergom -B8
Obverse: BASILICA STRIGONIENSIS

Prospetto anteriore della Basilica

in esergo: stemma del Card. Scitovszky

in esergo, a dz: C • K
Reverse: D • O • M • = IMMACVLATAE • DEIPARAE • V • = AD • COELOS • ASSVMTAE = S.S. STEPHANI • P.R. ET • ADALBERTI • E.M. = HONORIBVS = PIO • IX • P.M. = FRANCISCO • IOSEPHO • AVSTRIAE • CAESARE = HUNGARIAE • REGE • AP = FELICI • CONCORDIA = PR • PRIMATE • A EPISC • STRIGON • = MADCCCLVI

anno XI -> Premio a Giudici Tribunale Commercio -B9
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: DVVMVRIS = QVOD COMMERCII LITES = PER BIENNIVM E REPVR = GRATVITO JVDICARVNT = COLL. NEGOTIARVM ROM.

anno XI -> Premio a Giudici Tribunale Commercio -B10
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = HONORIS = ET GRATI ANIMI CAVSA = ancora, badile e spighe

anno XI -> Premio ai Sensali listino Commercio -B11
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: * COLLEGIVM = NEGOTIATORVM VRBIS = PROXENETIS = OB MERITA = spighe con ancora e badile

anno XI -> Premio Artisti d'arte drammatica -B12
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX ANNO XI •

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: I • BIANCHI
Reverse: PRAEMIVM = PRAESTATIORIBVS = AD • DRAMATA • CONCINNANDA = STVDIO • CIVILIS • MORIS = COMMENDATIONE = VIRTVTIS

anno XI -> Incoronazione B.V. del Molino -B13
Obverse: B. V. DEL MOLINO PROTET. DI LUGO

La Madonna con Bambino in piedi sulle ginocchia
Reverse: CORONATA DA PIO IX L'8 SETTEMBRE 1856

Nel campo: Monogramma di Maria

anno XI -> Premio Soc. Romana Orticoltura -B14
Obverse: PIVS IX PONTIFEX MAXIMVS (fregio di rami)

busto con berretto, mozzetta e stola a dx
Reverse: in ghirlanda di frutti legata da nastri sopra e sotto: * = SOCIETA' = ROMANA = DI = ORTICULTURA = (incuso) MDCCCLVII sotto: B ZACCAGNINI

anno XI -> lavanda dei piedi - A . XI -B15
Obverse: PIVS IX • PONT • _ MAX • ANNO XI

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: P • GIROMETTI F •
Reverse: EGO DOMINUS ET MAGISTER

Gesú a sx lava i piedi a San Pietro

in esergo: EXEMPLVM DEDI = VOBIS

in basso circolarmente: G • GIROMETTI F •

anno XI -> Tempio di S. Alessandro MMax -B16
Obverse: in ghirlanda di alloro:

PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: NIC. CERBARA F.
Reverse: * = TEMPLI • EXTRVENDI = BEATIS • XP -MARTYRIB • = ALEXANDRO • PAPAE = EVENTIO • ET • THEODVLO PRESB • = PIVS • IX • PONT • MAX • = PRIMVM • FVNDAM • LAPIDEM = RITE • POSVIT • XVI • KAL • MAIAS = A • MDCCCLVII = VET • ORATORI • RELIQ • = NOVA • EXAED • COMPREHEN • = VT • LOCI • RELIGIO • ANTIQVISS = STARET

sotto: B. ZACCAGNINI F.

anno XI -> Viaggio nelle Province -B17
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIVS. CERBARA F.
Reverse: V • IDVS • ANN • M.D.CCC.LVII

nel campo: ADVENTV = OPT. PRINC. = FELIX = BONONIA

anno XI -> Visita a Bologna -B18
Obverse: PIO • XI _ PONT • MAX

busto con berretto e piviale a sx
Reverse: PRAESENTI _ FELSINA

Figura allegorica di Bologna in piedi con ramo d'ulivo e bandiera, dietro leone addormentato

in esergo: MDCCCLVII

anno XI -> Visita a Bologna - Madonna di San Luca -B19
Obverse: PIVS • IX • PONT • MAX • AN • SACRI • PRINCIPAT • XI

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: B. ZACCAGNINI. F.
Reverse: OB • PRAESENTIAM • SVMMI • _ ANTISTITIS • RELIGION •

Prospetto anteriore della Basilica di San Luca con sopra la B. V. con Bambino su nubi

in esergo: SACERDOTIVM = BONON •

anno XI -> Colonna dell'Immacolata P.za di Spagna -B20
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS ANNO XI

busto a dx con triregno e piviale

sotto: A.S.E.R. MONS. G. MILESI - BONFIGLIO ZACCAGNINI D.D.
Reverse: * AVE • MARIA • GRATIA • PLENA • DOMINVS • TECVM • BENEDICTA • TV • MVLIERIBVS • *

La Colonna con l'immagine dell'Immacolata in Piazza di Spagna a Roma prospetto anteriore e posteriore

anno XI -> Incoronazione B.V. di Monte Varallo -B21
Obverse: BEATO VIRGO MARIA

Teca con l'immagine della B.V. sorretta da due putti

in esergo: S. MONTIS VARALLI
Reverse: AN • XI • SAC • PRINC • PII • IX •

nel campo: AVREA CORONA = DECRETO COLLEGII = CAN • BASIL • VATIC • = PER IACOB • PHIL • GENTILE = ANTISTITEM NOVARIEN • = DECORATA MDCCCLVII = rami fioriti intrecciati

anno XI -> Porto di Pesaro -B22
Obverse: PIO IX PONTIFICI MAXIMO A. MDCCCLVII

busto
Reverse: nel campo: PARENTI PVBLICO = LAPIDEM SACRVM AVSPICALEM = NOVI PORTVS = STATVENTI MVNICIPIVM PISAVRENSE

anno XI -> Incoronazione B.V. del Molino di Lugo
Obverse: B.V. DEL MOLINO PROTET. DI LUGO

busto della B. V. Maria velata, coronata e nimbata, regge il Bambino Gesú
Reverse: CORONATA DA PIO IX LI 8 SETTEMBRE 1856 *

monogramma della B.V. Maria: MA

anno XII -> A. XII -Prima ferrovia Pontificia
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS AN • XII •

busto con berretto, mozzetta e stola a dx

sotto: P • G • F •
Reverse: PROVVIDENTIA P • M • FERREA VIA ROMAM PROVINCIIS _ JUNGI CVRAVIT

Locomotiva con angelo seduto verso dx

in esergo: AN • MDCCCLVI = P • GIROMETTI F •

anno XII -> VII Centenario di Mariazell -B2
Obverse: * SACRA STATUA E MONASTERIO S. LAMBERTI IN STIRIA ORD. S. BENEDICTI AD CELLAS TRASLATA

vista assonometrica della basilica, sopra la B.V. della Grazie raggiante, su nubi

sotto la linea dell'esergo, a sx: C.S.
Reverse: HOC FILIIS VESTRIS NARRATE • ET FILII VESTRI FILIIS SUIS • ET FILII EORUM GENERATIONI ALTERAE • JOEL • I.V. II.

nel campo in cornice interna quadrilobata: SAECULUM VII = SEDENTE = PIO IX = IMPERANTE FRANCISCO IOSEPHO I = SIB PRINCIPE EPISCOPO SECCOVIENSI = OTTOCARO MARIA. = DIOCESIM LEOBIENSEM ADMINISTRANTE = SUB ABATE MONASTERII = S. LAMBERTI IOACHIMO II. = CELEBRATUM = IN = CELLIS MARIANIS = MDCCCLVII.

anno XII -> VII Centenario di Mariazell -B3
Obverse: Vista prospettica esterna della Basilica di Mariazel

su linea esergo a dx: C.K.F.

sotto: DRENTWETT DIR.
Reverse: La Madonna con bambino sulle nubi, tra due angeli

sotto: ANDENKEN = AN DAS VII. SAECULUM IN = MARIAZELL = UNTER PAPST PIUS IX = U. UNTER D. REIGIERUNG = DES KAISERS = FRANZ JOSEPH I = IM JAHRE = 1857

anno XII -> VII Centenario di Mariazell -B4
Obverse: ERBAUT SEIT _ DEM JAHRE

vista prospettica della basilica di Mariazell

in esergo: 1157
Reverse: ANDENKEN AN DAS VII SAECULUM IN = MARIA _ ZELL

L'immagine della Madonna delle Grazie su nubi

sotto: UNDER PAPST PIUS IX U. UNDER D. REGIERUNG = D. KAISER FRANZ JOSEPH I IM JAHRE 1857

anno XII -> Premio Accademia di S. Luca -B5
Obverse: PIVS IX • PONTIFEX _ MAXIMVS AN • XII •

busto con berretto, mozzetta e stola a dx

sotto: P • G • F •
Reverse: * INSIGN • ET • PONTIF • ACADEMIA • ROMANA • ARTIF • A • DIVO • LVCA * - MERENTIBVS

San Luca sul toro volante dipinge tela

anno XII -> Premio Alunni Collegio Romano-B6
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • XII • (XII è in incuso)

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: G • CERBARA F •
Reverse: RELIGIONIS AC BONIS ATIBVS

La Religione in piedi fra due putti, sullo sfondo il collegio romano

in esergo: Stemma della compagnia del Gesú ai lati: COLL • _ ROM •

anno XII -> Pontificia Università di Ferrara -B7
Obverse: PIVS IX • PONT • MAXIMVS ANNO XII

busto
Reverse: PII P. M. = PRAESENTIA = LICEO MAGNO GERRARIEN = DECVS ADDITVM = III NON IVL MDCCCLVII

anno XII -> Viaggio nelle Provincie Università di Bologna -B8
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIVS. CERBARA F.
Reverse: nel campo: CVRATORES = STVDI • MAGN • BON = MAGG • CONLLET • DOCTT = PRINCIPI = OPT • MVN = A • XII

anno XII -> Visita alla Zecca di Bologna -B9
Obverse: PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: BONONIENSEM OFFICINAM A.A.A.F.F. INVISEBAT AN • MDCCCLVII

Prospetto anteriore della Zecca di Bologna

in esergo: IOSEPHO FERRARI ANTISTITE = PVB • AERARII PRAEFECTO

sotto: I. BIANCHI F.

anno XII -> Madonna di S. Luca -B10
Obverse: MARIA • LVCANA • TVTELA • PRAESENS • BONON • *

La Madonna di S. Luca con il Bambino sulle nubi
Reverse: A • PIO • IX = PONT • MAX • = RITV SOLEMNI = REDIMITA = ANNO = MDCCCLVII

Pages: [1] [2] [3] 4 [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13]

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.256 seconds, number of DB queries: 121 (208.012104 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it