visione d'insieme delle monete
249-Clemente XIV 1769-1774
42 schede disponibili
<< Sede Vacante 1769 | Sede Vacante 1774 >> |
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1605-1800 → 249-Clemente XIV 1769-1774Immagini | Descrizione |
---|---|
anno I ->
Beatificazione di Bernardo di Baden -P1 Dritto: AUGUSTO _ GEORGIO _ REGNANTE busto corazzato a dx del Re Augusto Giorgio di Baden sul taglio spalla: IH | |
anno I ->
A. I -Basilica dei SS. Apostoli -P2 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • I • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Prospetto anteriore della Basilica dei SS. Dodici Apostoli in esergo: AN • MDCCLXIX | |
anno I ->
Beneficenza Pontificia -P3 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • I • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Allegoria della Beneficenza pontificia allatta, a dx una sirena con frutti di mare in esergo: VECTIGALIA • REMISSA = MDCCXIX | |
anno I ->
Lavanda dei piedi A. I -P4 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • AN • I • • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Gesú, chino verso sx, lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DED = • VOBIS • | |
anno II ->
A. II -Riconciliazione col Portogallo -P5 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • II • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Figura allegorica della Chiesa in piedi verso sx, con triregno, abbraccia un guerriero che reca croce astile in esergo: CONCORDIA • = A • MDCCLXX • | |
anno II ->
Lavanda dei piedi A. II -P6 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • II • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Gesú lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DED = VOBIS | |
anno II ->
Lavanda dei piedi A. II -P7 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • II • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Gesú lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI • = • VOBIS • | |
anno II ->
Ascesa al Calvario Dritto: CLEMENS • XIV • GANGANELLVS • VADEN • PONT • M • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: F • CROPANESE • F • Gesú raggiante verso sx, cade sotto alla croce | |
anno III ->
Beatificazione San Bernardo di Baden Dritto: AUGUSTO GEORGIO REGNANTE busto corazzato a dx con capelli raccolti e decorazione sul taglio spalla: IH | |
anno III ->
A. III -Museo Clementino -P9 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • III busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: F • CROPANESE • figura allegorica della liberalità Pontificia seduta alla sx versa monete da una cornucopia e indica le opere destinate al nuovo Museo Clementino in esergo: NOVVM • VATICANI = DECVS • 1771 | |
anno III ->
Lavanda dei piedi A. III -P10 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • III busto a dx con camauro, mozzetta e stola Gesú lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI • = • VOBIS • | |
anno III ->
Posa 1° Pietra Cattedrale di Macerata 1771 -P8 Dritto: COLL • CLEMENTE XIV • P • M • CAR • AVGPERIZINVS EPISC • ET • SPQ MACERAT • PRINC • TEMPLVET • DIRVTO • REFECER •ARBRE su cartiglio appoggiato a lastra rettangolare con Croce: PP. • LAP • IMPOS • = KAL • NOV • AN • DNI • = MDCCLXXI • figura a sx con stendardo rimira B.V. sulle nubi | |
anno IV ->
A. IV-Battesimo dell'Infante di Spagna -P11 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • IV • busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: F • CROPANESE Il Papa in piedi presso fonte battesimale, volto verso dx, con triregno e doppia Croce astile, battezza il neonato sostenuto dalla figura allegorica della Spagna coronata e con manto d'ermellino e scudo, presso le colonne d'Ercole in esergo: HISPAN • INFANS • A • S • = FONTE • SVSCEPTVS = 1772 | |
anno IV ->
Lavanda dei piedi A. IV -P12 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • IV • busto a dx con camauro, mozzetta e stola Gesú lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI • = • VOBIS • | |
anno IV ->
Università di Ferrara -Pnota Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • IV • busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: F • CROPANESE | |
anno V ->
A. V - Incremento alle Belle Arti -P13 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • V • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: CROPANESE • F • Tre figure muliebri in piedi, in un interno ad arcate, allegoriche delle tre arti liberali: pittura, scultura e architettura | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti -P14 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONTIF • MAX • busto benedicente a dx con camauro, mozzetta e stola N. S. Gesú Cristo benedicente e raggiante, in piedi volto a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, e a dx tre Gesuiti con abiti talari e cappelli si allontanano in esergo: DIE ABSCHAFFVG | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti -P15 Dritto: CLEMENS • _ XIV • PONTIF • MAX • busto a dx con triregno e piviale N. S. raggiante, in piedi a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, scaccia i Gesuiti in esergo: DIE ABSCHAFFVG | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti -P16 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONTIF • MAX • busto benedicente a dx con camauro, mozzetta e stola N. S. raggiante, in piedi a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, scaccia i Gesuiti in esergo: DIE ABSCHAFFVG | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti-Nvnqvam -P17 Dritto: CLEMENS _ XIV PONTIF • MAX • busto benedicente a dx con camauro, mozzetta e stola N. S. raggiante, in piedi a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, scaccia i Gesuiti in esergo: EXAVG • SOC • IESV MEMOR • = MDCCLXXIII = PS • CXVII 23 • | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti-Nvnqvam -P18 Dritto: CLEMENS • XIV _ PONTIF • MAX • busto con triregno e piviale a dx N. S. raggiante, in piedi a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, scaccia i Gesuiti in esergo: EXAVG • SOC • IESV MEMOR • = MDCCLXXIII = PS • C XVII • 23 • V • | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti-Nvnqvam -P19 Dritto: CLEMENS • XIV _ PONT busto con triregno e piviale a dx N. S. raggiante, in piedi a dx, alla Sua sx i SS. Apostoli Pietro e Paolo, scaccia i Gesuiti in esergo: EXAVG • SOC • IESV MEMOR • = MDCCLXXIII = PS • C XVII • 23 • V • | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti-Salvs -P20 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • MAX • busto a dx con camauro, mozzetta e stola L'allegoria della Religione seduta su globo, regge croce e ramo d'ulivo sotto la linea dell'esergo a dx: T • V • BERCKEL • F • in esergo: JESVTARVM SOCIET • = DELETA • = MDCCLXXIII • | |
anno V ->
Cacciata dei Gesuiti-Salvs -P21 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • MAX • A • V busto a dx con camauro, mozzetta e stola L'allegoria della Religione seduta su globo, regge croce e ramo d'ulivo sotto la linea dell'esergo a dx: T • V • BERCKEL • F • in esergo: IESVTARVM SOCIET • = DELETA • = MDCCLXXIII • | |
anno V ->
Lavanda dei piedi A. V -P22 Dritto: CLEMENS _ XIV • P • M • AN • • V • busto con camauro, mozzetta es tola a dx Gesú lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DED = VOBIS | |
anno VI ->
A. VI-Cacciata dei Gesuiti -P23 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • M • A • VI • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: CROPANESE • INC • Palma della vittoria in esergo: AN • MDCCLXXIV | |
anno VI ->
Cacciata dei Gesuiti-Repellit -P24 Dritto: CLEMENS _ XIV. _ PO _ OPTI • MAXIMUS Mausoleo sormontato dal busto del Papa, alla base del mausoleo quattro figure allegoriche; a sx angelo seduto sostiene triregno e croce; a dx angelo seduto sostiene una chiesa; al centro lapide iscritta: GANGANELLI = N • D • V • OCT Il Papa su tribuna scaccia con tripla Croce le tre furie a Sx; vicino a lui putto, appoggiato a cippo, regge croce e bilancia, sopra triangolo raggiante; al centro della tribuna lapide contenete la legenda: PRAECLARVM = CERTAMEN = ORBI = CHRISTIANO = STRENVE = CERTAT; alla dx della tribuna i Reali di Spagna e Portogallo con stemmi in esergo: I • C • REICH • FE | |
senza data ->
Di devozione a Gesú Cristo -P25 Dritto: CLEMENS • XIV • GARGANELLVS • VADEN • PONT • M • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: F. CROPANESE • F. Gesú Cristo raggiante, rivolto a sx, genuflesso sotto il peso della croce | |
senza data ->
Premio Accademia del nudo -P26 Dritto: CLEMENS _ XIV * PONT * MAX * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: F • CROPANESE • F • L'interno dell'Accademia con modello e allievi | |
senza data ->
Premio Accademia di San Luca -P27 Dritto: entro ampia cornice decorata: * - * ACADEMIA * PICTOR * SCVLPTOR * ARCHITECT * VRBIS * all'interno: CLEMENS _ XIV * PONT * MAX * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: F • CROPANESE • F • all'interno: San Luca a dx al cavalletto dipinge la Madonna col Bambino sotto nel piano: F • PERGEN • F • | |
senza data ->
Premio Accademia di San Luca -P28 Dritto: CLEMENS _ XIV • PONT • MAX busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto sul taglio: HAMERANO • F • | |
senza data ->
Premio Accademia di San Luca -P29 Dritto: CLEMENS _ XIV * PONT * MAX * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: F • CROPANESE • F • sotto nel piano: F • PERGEN • F • | |
uniface ->
Medaglia ritratto 47mm -P30 Dritto: CLEMENS XIV PONTIF • MAX • busto a dx, benedicente con camauro, mozzetta e stola | |
uniface ->
Medaglia ritratto 55mm -P31 Dritto: CLEMENS • XIV • GARGANELLVS • VADEN • PONT • M • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: F. CROPANESE • F. | |
uniface ->
Medaglia ritratto 47 mm -Pmanca Dritto: CLEMENS _ XIV - PONT • MAX • busto a dx con camauro , mozzetta e stola sotto: CROPANESE | |
uniface ->
Placchetta 93 x 65 mm Dritto: busto a sx con berretto, mozzetta e stola sotto: CLEMENS • XIV • PONT • MAX | |
uniface ->
Medaglia ritratto 78mm Dritto: busto a dx con camauro, mozzetta e stola entro tre cornici a festoni di varie tipologie Verso: - | |
postume ->
Per la morte di Clemente XIV -Pnota Dritto: ? Verso: ? | |
postume ->
Uniface in pasta di Vetro 53mm Dritto: CLEMENS • XIV • GANGANELLVS • VADEN • PONT. M • busto a dx con camauro, mozzetta e stola | |
postume ->
Celebrativa del Pontificato Lauffer Dritto: CLEMENS • XIV • PONT • MAX • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: I.L.O. | |
postume ->
230° Pontificia Università Lateranse 2003 Dritto: PAPA CLEMENTE XIV _ PONTIFICIA UNIVERSITAS LATERANENSIS busto di 3/4 a dx di Clemente XIV con camauro, mozzetta e stola in basso a sx: CIMAROSTI teste dei SS. Apostoli Pietro e Paolo affrontate con al centro padiglione su chiavi decussate in basso a sx: CDF |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |