Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

anni 1417-1605

1263 schede disponibili

<< anni 33-1417 anni 1605-1800 >>

Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] 13

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1417-1605
ImmaginiDescrizione
anno VIII -> SS. Apostoli Pietro e Paolo -Mo991
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VIII

busto a dx con piviale decorato

sul taglio spalla: GASP • CAMBI

sotto: 1599
Verso: * SEQVERE • ME *

Gesú e i due SS. Apostoli nimbati, in piedi, volti a dx

anno VIII -> Altare del Sacramento in Laterano -Mo993
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • ANNO • VIII

busto a dx con piviale
Verso: • MAGNVM • GRATHAE • SACRAMENTVM

l'altare del Sacramento nella Basilica di San Giovanni in Laterano

anno VIII -> Porta Santa - Basilica di San Paolo -Mo1010
Dritto: ✠ IVSTI ✠ INTRABVNT ✠ IN ✠ EAM

Prospetto della Porta Santa aperta
Verso: nel campo: ALPHONSVS = EPVS • OSTIEN • SACRI = COLLEGII • DECANVS = S.R.E. CARD • GESVALDVS = IVSSV • CLEMENTIS • PAPAE = VIII • APERVIT • ET • CLA = VSIT • ANNO • IVBILEI = MDC

anno VIII -> Chiusura Porta Santa-Basilica Lateranense -Mo1011
Dritto: CLEMENS VIII PON MAX

Propspetto della Porta Santa murata con Croce latina

ai lati: ANN _ IVB

in esergo: MDC
Verso: entro corona d'alloro: • SIME • = • D • ARAGON • = GTERRANOVA = • LOCO • ASCA • C • = COLVMNAE = ARCHIPR • = • S • I • L •

anno VIII -> Porta Santa - Basilica di S. Maria Maggiore -M1012
Dritto: ANNO IUBILE • MDC APERVIT ET CLAUSIT

la Porta Santa chiusa con Croce Latina al centro
Verso: entro ghirlanda di pigne, nel campo:

DOMINICVS = S • R • E • CARD = PINELLVS = ARCHIPRESB

anno VIII -> Giubileo - Rodolfo II d' Asburgo
Dritto: Stemmi affiancati di Clemente VIII su chiavi decussate e coronato da triregno e di Rodolfo d' Asburgo Imperatore coronato

in basso spade decussate
Verso: legenda su 7 righe

anno VIII -> Fondazione Collegio dei Gesuiti
Dritto: * IESV • CLEM • VIII • P • M • HENRI • IIII • REG • FVNDA • COLLEG • SOC

nel campo: IHS sormontato da Croce e sotto cuore trafitto
Verso: ✠ DD • FOLQVIER • NORIGAT • PVECH • MONTORSY • PIERRE • COSSBIT. 1599

Stemma con tre gigli allineati su campo ripartito da tre nastri orizzontali

anno IX -> Indizione Anno Santo -Mo988
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII

busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: • IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno IX -> Stemma -Mo992
Dritto: CLEMEN • VIII • PONT • = CCXXXV

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: Stemma Papale, tra volute, su chiavi decussate, coronato da triregno

anno IX -> Apertura della Porta Santa -Mo994
Dritto: busto di Clemente VIII (?)
Verso: PORTA _ COELI

Il Papa, assistito dalla corte, abbatte col martello il muro della Porta Santa verso sx

in esergo: DOMVS • DEI • = 1600

anno IX -> Porta Santa Chiusa -Mo995
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • IVB •

busto a dx con piviale
Verso: • IVSTI • INTRABVNT • PER • EAM •

Prospetto anteriore della Porta Santa chiusa con muro e affiancata da due Cherubini

anno IX -> Porta Santa Aperta -Mo996
Dritto: • CLEMENS VIII • PONT • MAX

busto a sx con piviale

sul piviale, a dx: G R
Verso: IVSTI • INTRABVNT • PER • EAM *

Prospetto anteriore della Porta Santa aperta con, all'interno del vano, la data: • M • = D • C •

anno IX -> Anno Santo -Mo997
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII

busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: INTROITE IN EXVLTATIO _ NE • A • MDC •

Il Papa genuflesso sulla soglia della Porta Santa aperta, invita un gregge di alcune pecore ad entrare; in alto Dio Padre tra le nubi

anno IX -> Anno Santo -Mo998
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: _ • LAVDATE NOMEN DO _ MINI •

Processione di Pellegrini all'ingresso della Porta Santa

in esergo: • M • DC •

anno IX -> Anno Santo -Mo999
Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX • AN • IVB •

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: M G (?)
Verso: * EGO * VOS * REFICIAM

Gesú, tra Angeli, benedicente verso dx, dall'interno della Porta Santa, pellegrini genuflessi e oranti , rivolti alla Porta

in esergo: * M * DC *

anno IX -> Ninfeo di Villa Aldobrandini -Mo1000
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: REMISSION _ EM • PECCAT

Architettura (forse con il ninfeo di Villa Aldobrandini) di forma absidale, con frontone centrale, sormontata da sette statue

in basso: • S • R • ECCLESIA •

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1001
Dritto: • CLEMENS VIII • PON • MAX • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: ai lati: PORTA _ COELI

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce

in esergo: 1600

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1002
Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: IVSTI • INTRA _ BAT • PER • EAM

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce, con pellegrino orante sulla soglia

in esergo: 1600

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1003
Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: IVSTI • INTRA _ BAT • PER • EAM

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Stemma Papale, con pellegrino orante sulla soglia

in esergo: 1600

anno IX -> La Porta Santa Aperta
Dritto: • • CLEMENS • VIII •

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: • ANNO • _ • SAN • _ • IVBI •

Prospetto anteriore della Porta Santa con un pellegrino genuflesso

in esergo: 1600

anno IX -> A. IX - Lavanda dei Piedi -Mo1004
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * A * 9

busto a dx con piviale decorato ad arabeschi
Verso: NVNQV : DNE : LAVAB : ME •

Gesú, genuflesso verso sx, a capo raggiante, lava i piedi a San Pietro nimbato e seduto di fronte, su sgabello

anno IX -> Fiume Velino -Mo1005
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: _ • VELLINO EMISSO • A • MDC •

Vista dell'immissione del Fiume Velino

anno IX -> Chiusura della Porta Santa -Mo1008
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR. RA
Verso: ABSOLVIT _ ANNO IVBILEI

il Pontefice con triregno e piviale, assistito da prelati, chiude la Porta Santa a sx

in esergo: * • CCD • CIC •

anno IX -> Chiusura della Porta Santa -Mo1009
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RA •
Verso: * AN • IVB • M • DC • PORTAM • SAN • APERVITE • CLAVSITQVE

La Porta Santa chiusa da muratura e con al centro Croce greca rinforzata

anno IX -> La Pace -Mo1014
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sotto: G • RANCE
Verso: • PAX ET SA _ LVS ADOMINO

La figura allegorica della Pace con croce astile e torcia dà fuoco ad armamenti

in esergo: • MDCI •

anno IX -> Gesú e gli Apostoli in barca -Mo1022
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: • SALVA • NOS • DOMINE •

Gesú raggiante e gli apostoli nimbati a bordo di una barca a vela entro tempesta

anno X -> A . X - Trattato di Lione -Mo1013
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • PAX ET SA _ LVS A • DOMINO

la religione in piedi con lugna croce scaccia un demone

in esergo: • M • DCI •

anno X -> Nascita di Luigi XIII -Mo1016
Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX •

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: • REGNIS • NATVS ET ORBI

bambino nudo in piedi gradiente a dx, regge scettro e giglio

anno X -> La Religione -Mo1018
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: VNVS • DEVS • _ • VNA • FIDES •

La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx

in esergo: M • DCII •

anno X -> Salva nos domine -Mo1023
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

vela nel mare in tempesta con Cristo e gli Apostoli

anno XI -> A. XI - La Religione -Mo1017
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XI •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: VNVS • DEVS • _ • VNA • FIDES •

La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx

in esergo: M • DCII •

anno XII -> Anno Santo -Mo989
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno XII -> Interventi al Fiume Velino -Mo1006
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto con piviale a sx

sotto: GIOR. RAN
Verso: VELLINO • EMISSO • A • MDC •

Vista di estuario con ponte

anno XII -> Trattato di Lione -Mo1015
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: • PAX ET SALVS A DOMINO

La figura allegorica della Chiesa, in piedi, con una Croce nella destra ,brucia emblemi bellici

in esergo: • M • DCI •

anno XII -> Provvedimenti contro le eresie -Mo1020
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • DA • QVOD • IVBES •

Il Papa, a sx, con piviale e triregno genuflesso, in preghiera, davanti a Cristo nimbato che indica gregge, al centro

in esergo: • M • DCIII •

anno XII -> Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1024
Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato

anno XII -> Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1025
Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII

busto a sx con piviale
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • III

anno XII -> Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1026
Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII

busto a sx con piviale
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • IIII

anno XII -> Girolamo Rainaldi - Palazzo Campidoglio
Dritto: • HIE • RAINALDVS • RO • S • D • N • CLEM • VIII • ET • IARICOPO • BO • ARCHITEC • AETA • SVAE • AN • XXXIII •

busto a sx dell'Architetto Rainaldi con camicia
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • III

anno XIII -> Anno Santo -Mo990
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: IVBILEO INDICTIO

Il Papa in trono fa leggere la Bolla di indizione del Giubileo

in esergo: • AN. M • DC •

anno XIII -> Revisione Breviario Romano -Mo1019
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR • RAN •

sotto: • * •
Verso: la figura allegorica della fede regge calice con ostia e croce

VNVS DEVS VNA FIDES

in esergo: • M DCII •

anno XIII -> Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1021
Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato

anno XIII -> Restauro Porto di Civitavecchia -Mo1027
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR • RAN •

sotto: • * •
Verso: PORTV CENTVMCELLARVM INSTAVRATO • A • M • DCIV *

vista planimetrica del Porto di Civitavecchia con cinque galee

anno XIII -> Alfonso Paleotti 1605
Dritto: ALFONSVS • PALAEOTVS • ARCHIEP • BON • SAC • ROM • IMP • PRINCEPS •

busto a sx con mozzetta dell'Arcivescovo Paleotti
Verso: nel campo: AD° = PETRO APOSTOLO = DICATVM HOC TEMPLVM = PRAE BON. CIVITEAM PLITVD = AVGVSTVM AC SEMICOL • PSV • = A • FVND • AMPLIAVIT = POST CLEM : VIII = SED : ROM AC (?) = ANNO • SAL : M • D • = • C • V •

Senza data -> Matrimonio Enrico IV e Maria De Medici -Mo1007
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: • LILIA • PROPAGANTVR • IN ORBE

busto di fronte di Maria De Medici e, affiantato a sx, busto corazzato a dx di Enrico IV, in alto al centro giglio

Senza data -> Riconquista di Ferrara
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MA •

busto a sx con piviale
Verso: FERRARIA RECVPERATA

Il Card. Aldobrandini a sx, in piedi, riceve le chiavi della Città di Ferrara

Postume -> Di Restituzione 54mm
Dritto: 3 foglie CLEMENS 3 foglie VIII 3 foglie P 3 foglie A 3 foglie 1600 3 foglie

busto a sx con mozzetta e stola
Verso: liscio

Postume -> Commemorativa di Clemente VIII -Mo1028
Dritto: * CLEMENS * VIII * PONT * MAX *

busto a dx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: NI • BONIS •
Verso: • DEXTERA • DOMINI • FACIAT • VIRTVTEM •

Gregorio XVI, a sx, in trono, assistito da due Cardinali e volto a dx, consegna vessillo a personaggio genuflesso e ad altre due figure

in esergo: 1591

Postume -> Di restituzione Lauffer -Mo1029
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX •

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: V
Verso: nel campo: * = NATVS = FLORENTIAE = E GENTE ALDOBRANDINA = A • MDXCII • D • XXX • IANVARII = PONTIFEX M • ELECTVS = HENRICVM IV • GALLIAR • REGEM = ANATHEMATE SOLVIT = ET IN SINVM ECCLESIAE RECEPIT = FERRARIAM VRBEM = AD ECCLESIAE DOMINVM REDVXIT = PRO A • MDC • PRID • = PERVIGILII CIRCVMCISIONIS = PORTAM S • APERVIT = A • MDCV • D • VI • MARTII = AETAT • LXIX = OBIIT

Postume -> Uniface di restituzione -Mo1029D
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX •

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: V
Verso: liscio

Postume -> Spostamento Colonna di Enrico IV all'Esquilino 1881
Dritto: S.P.Q.R. RESTIT _ MDCCCLXXXI

in alto entro nastro: PAVLATIM

entro scudo ornato da volute e busti femminili: Aquila ad ali spiegate
Verso: nel campo: giglio IN giglio = HONOR • PASSION • D = N • IHV • XPT • ET • B • V • MARIAE = AC • S • ANTONII • ET • OMNIVM = SS • R • D • CAROL •

Postume -> Enclopedia Numismatica Internazionale
Dritto: CLEMENS VIII _ PONTIFEX MAXIMUS

busto di fronte con triregno, piviale e razionale

nel campo, a sx: 1600

in basso, a sx: AFFER
Verso: ENCICLOPEDIA NUMISMATICA INTERNAZIONALE

Stemma Papale su motto in nastro: CRUX ROMULEA

in basso, monogramma di Cristo: • PX •

Postume -> 400° Santuario Madonna dell'Arco 1993
Dritto: FONDAZIONE SANTUARIO - 1593 - VENUTA Fr. PREDICATORI 1594 = - IV CENTENARIO -

entro cornice circolare perlinata: D • MARIE • V • DE ARCU • OB • AURELIAM • BLASPHAE _ MAM • PEDIB • MULT • A • D • M • D • XC • DIE • XX APRILIS ✠

busto velato della B. V. Maria seduta di fronte, regge Bambino Gesú sulle gambe
Verso: GIOV. PAOLO II Papa – UMBERTO TRAMMA Vesc. Nol. – TIMOTHY RADCLIFFE Maest. O.P. = • 1993 •

entro cornice circolare perlinata: ✠ = • A • • • D • = • M • D • XCIII • CAL' MAII • = • CLEM • VIII • PONT • MAX • = • PHIL • II • HISP • R • FABR • = • GAL • EP • NOL’ = • PRIM • LAMP • = • POS • EST •

232-Leone XI 1605 -> La Forza della Dolcezza -Mo1031
Dritto: : LEO : XI : PONT : MAX : ANNO : I :

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: DE • FORTI • DVLCEDO • * • M • D • C • V • *

leone disteso con sciame di api che esce dalla bocca, sul taglio del terreno: • GIOR • RA •

232-Leone XI 1605 -> La Fama del Pontefice -Mo1032
Dritto: LEO • XI • PONTIFEX • OPT • MAX • ANNO • I •

busto con mozzetta a sx
Verso: in corona di foglie d'alloro con sei sfere, mazzo di rose legate da un nastro iscritto: SIC FLORVI su capitello ionico

232-Leone XI 1605 -> La Fama del Pontefice -Mo1033
Dritto: LEO • XI • PONT _ MAX • ANNO • I •

busto con mozzetta a sx
Verso: SIC • FLORVI •

mazzo di tre rose

232-Leone XI 1605 -> Di Restituzione Lauffer -Mo1034
Dritto: LEO • XI • _ PONT • MAX •

busto a dx con tiara e piviale

sul taglio spalla: V
Verso: nel campo fregio, sotto su quindici righe: NATUS = FLORENTIAE = E GENTE MEDICEA = A. MDCV.D.I.APRILIS = IN PONTIFICEM M.ELECTUS = VIR = SINGVLARI HUMANITATE = NEC MINORI MAGNANIMITATE = PRAEDITUS = SED VIX PER MENSEM = SUMMA DIGNITATE VSVS = EODEM ANNO = D.XXVII. EIVSDEM MENSIS = AETAT.LXX. = OBIIT = giglio

232-Leone XI 1605 -> La Forza della Dolcezza - Serie Medicea -Mo1035
Dritto: LEO • XI • PONT • _ OPT • MAX •

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: DE • FORTI • DVLCEDO •

cadavere del leone con sciame di api che esce dalla bocca

232-Leone XI 1605 -> la forza della dolcezza - serie medicea 2
Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX.

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: anepigrafe

cadavere del leone con api che escono dalla bocca

232-Leone XI 1605 -> la forza della dolcezza - serie medicea 3
Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX.

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: DE.FORTI.DVLCEDO.

cadavere del leone con api che escono dalla bocca

232-Leone XI 1605 -> ritratto uniface dalla serie medicea
Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX.

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: liscio

Sede Vacante 1605 II -> Lasciapassare al Conclave -Bo134
Dritto: Padiglione su chiavi decussate
Verso: IN VERBO TVO

Gesú in barca con gli Apostoli

Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] 13

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi: 13
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.186 secondi, numero di query al DB: 74 (132.511377 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it