visione d'insieme delle monete
anni 1417-1605
1263 schede disponibili
<< anni 33-1417 | anni 1605-1800 >> |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] 13
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605Immagini | Descrizione |
---|---|
anno VIII ->
SS. Apostoli Pietro e Paolo -Mo991 Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VIII busto a dx con piviale decorato sul taglio spalla: GASP • CAMBI sotto: 1599 Gesú e i due SS. Apostoli nimbati, in piedi, volti a dx | |
anno VIII ->
Altare del Sacramento in Laterano -Mo993 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • ANNO • VIII busto a dx con piviale l'altare del Sacramento nella Basilica di San Giovanni in Laterano | |
anno VIII ->
Porta Santa - Basilica di San Paolo -Mo1010 Dritto: ✠ IVSTI ✠ INTRABVNT ✠ IN ✠ EAM Prospetto della Porta Santa aperta | |
![]() ![]() |
anno VIII ->
Chiusura Porta Santa-Basilica Lateranense -Mo1011 Dritto: CLEMENS VIII PON MAX Propspetto della Porta Santa murata con Croce latina ai lati: ANN _ IVB in esergo: MDC |
![]() ![]() |
anno VIII ->
Porta Santa - Basilica di S. Maria Maggiore -M1012 Dritto: ANNO IUBILE • MDC APERVIT ET CLAUSIT la Porta Santa chiusa con Croce Latina al centro DOMINICVS = S • R • E • CARD = PINELLVS = ARCHIPRESB |
![]() |
anno VIII ->
Giubileo - Rodolfo II d' Asburgo Dritto: Stemmi affiancati di Clemente VIII su chiavi decussate e coronato da triregno e di Rodolfo d' Asburgo Imperatore coronato in basso spade decussate |
anno VIII ->
Fondazione Collegio dei Gesuiti Dritto: * IESV • CLEM • VIII • P • M • HENRI • IIII • REG • FVNDA • COLLEG • SOC nel campo: IHS sormontato da Croce e sotto cuore trafitto Stemma con tre gigli allineati su campo ripartito da tre nastri orizzontali | |
anno IX ->
Indizione Anno Santo -Mo988 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO sotto: • GIOR • RAN • il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo in esergo: • AN • M • DC • | |
anno IX ->
Stemma -Mo992 Dritto: CLEMEN • VIII • PONT • = CCXXXV busto a sx con camauro e mozzetta | |
anno IX ->
Apertura della Porta Santa -Mo994 Dritto: busto di Clemente VIII (?) Verso: PORTA _ COELI Il Papa, assistito dalla corte, abbatte col martello il muro della Porta Santa verso sx in esergo: DOMVS • DEI • = 1600 | |
anno IX ->
Porta Santa Chiusa -Mo995 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • IVB • busto a dx con piviale Prospetto anteriore della Porta Santa chiusa con muro e affiancata da due Cherubini | |
anno IX ->
Porta Santa Aperta -Mo996 Dritto: • CLEMENS VIII • PONT • MAX busto a sx con piviale sul piviale, a dx: G R Prospetto anteriore della Porta Santa aperta con, all'interno del vano, la data: • M • = D • C • | |
anno IX ->
Anno Santo -Mo997 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO sotto: • GIOR • RAN • Il Papa genuflesso sulla soglia della Porta Santa aperta, invita un gregge di alcune pecore ad entrare; in alto Dio Padre tra le nubi | |
anno IX ->
Anno Santo -Mo998 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RA • Processione di Pellegrini all'ingresso della Porta Santa in esergo: • M • DC • | |
anno IX ->
Anno Santo -Mo999 Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX • AN • IVB • busto a dx con piviale sul taglio spalla: M G (?) Gesú, tra Angeli, benedicente verso dx, dall'interno della Porta Santa, pellegrini genuflessi e oranti , rivolti alla Porta in esergo: * M * DC * | |
anno IX ->
Ninfeo di Villa Aldobrandini -Mo1000 Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * busto a dx con piviale sotto: • EMIL • B • Architettura (forse con il ninfeo di Villa Aldobrandini) di forma absidale, con frontone centrale, sormontata da sette statue in basso: • S • R • ECCLESIA • | |
anno IX ->
Giubileo - Porta Santa -Mo1001 Dritto: • CLEMENS VIII • PON • MAX • A • VIII busto a dx con piviale sotto: 1600 Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce in esergo: 1600 | |
anno IX ->
Giubileo - Porta Santa -Mo1002 Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII busto a dx con piviale sotto: 1600 Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce, con pellegrino orante sulla soglia in esergo: 1600 | |
![]() ![]() |
anno IX ->
Giubileo - Porta Santa -Mo1003 Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII busto a dx con piviale sotto: 1600 Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Stemma Papale, con pellegrino orante sulla soglia in esergo: 1600 |
anno IX ->
La Porta Santa Aperta Dritto: • • CLEMENS • VIII • busto a dx con piviale sotto: 1600 Prospetto anteriore della Porta Santa con un pellegrino genuflesso in esergo: 1600 | |
anno IX ->
A. IX - Lavanda dei Piedi -Mo1004 Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * A * 9 busto a dx con piviale decorato ad arabeschi Gesú, genuflesso verso sx, a capo raggiante, lava i piedi a San Pietro nimbato e seduto di fronte, su sgabello | |
![]() ![]() |
anno IX ->
Fiume Velino -Mo1005 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RA • Vista dell'immissione del Fiume Velino |
![]() ![]() |
anno IX ->
Chiusura della Porta Santa -Mo1008 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: GIOR. RA il Pontefice con triregno e piviale, assistito da prelati, chiude la Porta Santa a sx in esergo: * • CCD • CIC • |
anno IX ->
Chiusura della Porta Santa -Mo1009 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sotto: • GIOR • RA • La Porta Santa chiusa da muratura e con al centro Croce greca rinforzata | |
![]() ![]() |
anno IX ->
La Pace -Mo1014 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sotto: G • RANCE La figura allegorica della Pace con croce astile e torcia dà fuoco ad armamenti in esergo: • MDCI • |
![]() |
anno IX ->
Gesú e gli Apostoli in barca -Mo1022 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RA • Gesú raggiante e gli apostoli nimbati a bordo di una barca a vela entro tempesta |
![]() ![]() |
anno X ->
A . X - Trattato di Lione -Mo1013 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • R • la religione in piedi con lugna croce scaccia un demone in esergo: • M • DCI • |
anno X ->
Nascita di Luigi XIII -Mo1016 Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX • busto a dx con piviale sotto: • EMIL • B • bambino nudo in piedi gradiente a dx, regge scettro e giglio | |
![]() ![]() |
anno X ->
La Religione -Mo1018 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RAN • La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx in esergo: M • DCII • |
![]() ![]() |
anno X ->
Salva nos domine -Mo1023 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • R • vela nel mare in tempesta con Cristo e gli Apostoli |
![]() ![]() |
anno XI ->
A. XI - La Religione -Mo1017 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XI • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RAN • La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx in esergo: M • DCII • |
![]() ![]() |
anno XII ->
Anno Santo -Mo989 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII • busto a sx con piviale sotto: • GIOR • RAN • il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo in esergo: • AN • M • DC • |
![]() ![]() |
anno XII ->
Interventi al Fiume Velino -Mo1006 Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII • busto con piviale a sx sotto: GIOR. RAN Vista di estuario con ponte |
anno XII ->
Trattato di Lione -Mo1015 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RAN • La figura allegorica della Chiesa, in piedi, con una Croce nella destra ,brucia emblemi bellici in esergo: • M • DCI • | |
anno XII ->
Provvedimenti contro le eresie -Mo1020 Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • R • Il Papa, a sx, con piviale e triregno genuflesso, in preghiera, davanti a Cristo nimbato che indica gregge, al centro in esergo: • M • DCIII • | |
![]() ![]() |
anno XII ->
Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1024 Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • R • Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato |
![]() ![]() |
anno XII ->
Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1025 Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII busto a sx con piviale Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo in esergo: M • D • C • III |
![]() ![]() |
anno XII ->
Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1026 Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII busto a sx con piviale Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo in esergo: M • D • C • IIII |
anno XII ->
Girolamo Rainaldi - Palazzo Campidoglio Dritto: • HIE • RAINALDVS • RO • S • D • N • CLEM • VIII • ET • IARICOPO • BO • ARCHITEC • AETA • SVAE • AN • XXXIII • busto a sx dell'Architetto Rainaldi con camicia Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo in esergo: M • D • C • III | |
anno XIII ->
Anno Santo -Mo990 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII • busto a sx con piviale sotto: • GIOR • RAN • Il Papa in trono fa leggere la Bolla di indizione del Giubileo in esergo: • AN. M • DC • | |
![]() ![]() |
anno XIII ->
Revisione Breviario Romano -Mo1019 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: GIOR • RAN • sotto: • * • VNVS DEVS VNA FIDES in esergo: • M DCII • |
![]() ![]() |
anno XIII ->
Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1021 Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • GIOR • RA • Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato |
![]() ![]() |
anno XIII ->
Restauro Porto di Civitavecchia -Mo1027 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII • busto a sx con piviale sul taglio spalla: GIOR • RAN • sotto: • * • vista planimetrica del Porto di Civitavecchia con cinque galee |
![]() ![]() |
anno XIII ->
Alfonso Paleotti 1605 Dritto: ALFONSVS • PALAEOTVS • ARCHIEP • BON • SAC • ROM • IMP • PRINCEPS • busto a sx con mozzetta dell'Arcivescovo Paleotti |
Senza data ->
Matrimonio Enrico IV e Maria De Medici -Mo1007 Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * busto a dx con piviale sotto: • EMIL • B • busto di fronte di Maria De Medici e, affiantato a sx, busto corazzato a dx di Enrico IV, in alto al centro giglio | |
Senza data ->
Riconquista di Ferrara Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MA • busto a sx con piviale Il Card. Aldobrandini a sx, in piedi, riceve le chiavi della Città di Ferrara | |
![]() |
Postume ->
Di Restituzione 54mm Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a sx con mozzetta e stola |
Postume ->
Commemorativa di Clemente VIII -Mo1028 Dritto: * CLEMENS * VIII * PONT * MAX * busto a dx con camauro e mozzetta sul taglio spalla: NI • BONIS • Gregorio XVI, a sx, in trono, assistito da due Cardinali e volto a dx, consegna vessillo a personaggio genuflesso e ad altre due figure in esergo: 1591 | |
![]() ![]() |
Postume ->
Di restituzione Lauffer -Mo1029 Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • busto a dx con piviale sul taglio spalla: V |
![]() |
Postume ->
Uniface di restituzione -Mo1029D Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • busto a dx con piviale sul taglio spalla: V |
![]() |
Postume ->
Spostamento Colonna di Enrico IV all'Esquilino 1881 Dritto: S.P.Q.R. RESTIT _ MDCCCLXXXI in alto entro nastro: PAVLATIM entro scudo ornato da volute e busti femminili: Aquila ad ali spiegate |
![]() ![]() |
Postume ->
Enclopedia Numismatica Internazionale Dritto: CLEMENS VIII _ PONTIFEX MAXIMUS busto di fronte con triregno, piviale e razionale nel campo, a sx: 1600 in basso, a sx: AFFER Stemma Papale su motto in nastro: CRUX ROMULEA in basso, monogramma di Cristo: • PX • |
![]() |
Postume ->
400° Santuario Madonna dell'Arco 1993 Dritto: FONDAZIONE SANTUARIO - 1593 - VENUTA Fr. PREDICATORI 1594 = - IV CENTENARIO - entro cornice circolare perlinata: D • MARIE • V • DE ARCU • OB • AURELIAM • BLASPHAE _ MAM • PEDIB • MULT • A • D • M • D • XC • DIE • XX APRILIS ✠ busto velato della B. V. Maria seduta di fronte, regge Bambino Gesú sulle gambe entro cornice circolare perlinata: ✠ = • A • • • D • = • M • D • XCIII • CAL' MAII • = • CLEM • VIII • PONT • MAX • = • PHIL • II • HISP • R • FABR • = • GAL • EP • NOL’ = • PRIM • LAMP • = • POS • EST • |
![]() ![]() |
232-Leone XI 1605 ->
La Forza della Dolcezza -Mo1031 Dritto: : LEO busto a sx con camauro e mozzetta leone disteso con sciame di api che esce dalla bocca, sul taglio del terreno: • GIOR • RA • |
![]() ![]() |
232-Leone XI 1605 ->
La Fama del Pontefice -Mo1032 Dritto: LEO • XI • PONTIFEX • OPT • MAX • ANNO • I • busto con mozzetta a sx |
![]() ![]() |
232-Leone XI 1605 ->
La Fama del Pontefice -Mo1033 Dritto: LEO • XI • PONT _ MAX • ANNO • I • busto con mozzetta a sx mazzo di tre rose |
![]() ![]() |
232-Leone XI 1605 ->
Di Restituzione Lauffer -Mo1034 Dritto: LEO • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con tiara e piviale sul taglio spalla: V |
![]() ![]() |
232-Leone XI 1605 ->
La Forza della Dolcezza - Serie Medicea -Mo1035 Dritto: LEO • XI • PONT • _ OPT • MAX • busto a sx con camauro e mozzetta cadavere del leone con sciame di api che esce dalla bocca |
232-Leone XI 1605 ->
la forza della dolcezza - serie medicea 2 Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX. busto a sx con camauro e mozzetta cadavere del leone con api che escono dalla bocca | |
232-Leone XI 1605 ->
la forza della dolcezza - serie medicea 3 Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX. busto a sx con camauro e mozzetta cadavere del leone con api che escono dalla bocca | |
232-Leone XI 1605 ->
ritratto uniface dalla serie medicea Dritto: LEO.XI.PONT._OPT.MAX. busto a sx con camauro e mozzetta | |
![]() |
Sede Vacante 1605 II ->
Lasciapassare al Conclave -Bo134 Dritto: Padiglione su chiavi decussate Verso: IN VERBO TVO Gesú in barca con gli Apostoli |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] 13
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |