visione d'insieme delle monete
anni 1417-1605
1263 schede disponibili
<< anni 33-1417 | anni 1605-1800 >> |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] 6 [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13]
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605Immagini | Descrizione |
---|---|
anno III ->
L'Annona -Mo384 Dritto: • IVLIVS • TERTIVS • _ PONT • OPT • MAX • Stemma papale entro cartiglio, sormontato da chiavi decussate e da triregno la figura allegorica dell'annona in piedi, velata, volta a sx, regge statuetta della fortuna e cornucopia, davanti a lei cesto con spighe, in basso a dx timone | |
![]() ![]() |
anno III ->
L'Annona -Mo385 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con triregno e piviale la figura allegorica dell'Annona in piedi, velata e volta a sx, regge statuetta della fortuna e cornucopia floreale, davanti a lei cesto con spighe, in basso a dx timone esce da poppa di nave con decorate scene in due file e contornate di bordi perlinati |
![]() ![]() |
anno III ->
Cristo -Beati qui -Mo388 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con triregno e piviale busto nimbato di N. S. Gesú cristo a sx |
anno III ->
Porta Santa - Ivlivs Tertivs -Mo390 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con triregno e piviale la Porta Santa iscritta: ANNO = IVBI = LEI in esergo: • ROMA • | |
anno III ->
A. III - Pace all'Italia -Mo409 Dritto: • IVLIVS • III • _ • PONT • MAX • A • III busto con piviale a dx La figura allegorica della pace, seduta verso sx, regge ramo d'ulivo e cornucopia in esergo: * A C | |
![]() ![]() |
anno III ->
Contro scisma della Chiesa -Mo410 Dritto: • IVLIVS • III • _ • PONT • M • AN • III busto con triregno e piviale a dx |
![]() ![]() |
anno III ->
A. III - L'annona -Mo411 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX ANNO • III busto con piviale a dx lungo il piviale: SVRGE • ROMA figura femminile simbolica dell'annona seduta, su tre monti, verso sx con cornucipia e mazzo di grano in esergo: tre monti contenuti da due corone |
![]() ![]() |
anno III ->
Riforma dell'Archiginnasio di Bologna -Mo414 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANNO • III busto con piviale a dx lungo il piviale: SVRGE • ROMA la figura allegorica della città di Bologna, elmata, seduta verso sx, su emblemi bellici, regge libro in esergo: • BONONIA • |
anno III ->
La prudenza e la fortuna -Mo416 Dritto: IVLIVS • III • _ • PONT • MAX • A • III busto a dx con triregno e piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia | |
![]() ![]() |
anno III ->
La prudenza e la fortuna -Mo420 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con triregno e piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia |
anno III ->
La prudenza e la fortuna -Mo421 Dritto: IVLIVS • III • PONT • MAX • A • III busto a dx con piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia la Prudenza con capelli a coda di cavallo, chioma fluente | |
anno III ->
Costruzione di Villa Giulia -Mo424 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale prospetto anteriore del progetto di Villa Giulia
| |
![]() ![]() |
anno III ->
Costruzione di Villa Giulia -Mo428 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con triregno e piviale prospetto anteriore del progetto di Villa Giulia
|
anno IV ->
La Religione Cattolica in Inghilterra -Mo434 Dritto: * IVLIVS * III • _ • PONT * MAX. _ * ANNO * IIII busto a sx con camauro, mozzetta e stola Monte con pecore al pascolo | |
![]() ![]() |
anno IV ->
L'annona -Mo386 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a destra con piviale sotto: rami di palma decussati la figura allegorica dell'Annona in piedi di fronte |
![]() ![]() |
anno IV ->
Cristo -Beati qui -Mo389 Dritto: _ • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a dx con piviale e razionale sotto: ramo di palma e d'ulivo decussati busto nimbato di N. S. Gesú cristo a sx con mantello |
![]() |
anno IV ->
La prudenza e la fortuna -Mo417 Dritto: IVLIVS • III • PONT • MAX • A • IIII busto a dx con piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia la Prudenza con capelli raccolti, senza chioma |
![]() |
anno IV ->
La prudenza e la fortuna -Mo418 Dritto: _ • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a dx con piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia la Prudenza con capelli raccolti, senza chioma |
![]() ![]() |
anno IV ->
La prudenza e la fortuna -Mo422 Dritto: IVLIVS • III • PONT • MAX • A • IIII busto a dx con piviale la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli; in basso a dx: serpe di specchia la Prudenza con capelli sciolti, chioma fluente |
![]() ![]() |
anno IV ->
Costruzione di Villa Giulia -Mo425 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale sotto ramo di palma e d'ulivo prospetto anteriore del progetto di Villa Giulia
|
![]() ![]() |
anno IV ->
Costruzione di Villa Giulia -Mo426 Dritto: _ • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a dx con piviale sotto: ramo di palma e d'ulivo decussati prospetto anteriore del progetto di Villa Giulia a sx: • F • P • in esergo: |
anno IV ->
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo429 Dritto: IVLIO • III • P • M • CAMERA • APOST • _ ANNO • IIII busto a dx con piviale Il Porto di Civitavecchia con imbaracazzioni all'attracco | |
![]() ![]() |
anno IV ->
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo430 Dritto: IVLIO • III • P • M • CAMERA • APOST busto a dx con piviale Vista (rappresentazione) del Porto di Civitavecchia |
![]() |
anno IV ->
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo432 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a dx con piviale Vista planimetrica del Porto di Civitavecchia con le nuove fortificazioni |
![]() ![]() |
anno IV ->
SS. Pietro e Paolo -Mo433 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANN • IIII busto a dx con piviale sotto: ramo di palma e d'ulivo decussati San Pietro nimbato con le chiavi in piedi su scalinata, dietro San Paolo nimbato nascosto da colonne tuscaniche binate |
anno IV ->
La Religione Cattolica in Inghilterra -Mo435 Dritto: * IVLIVS * III • _ • PONT * MAX. _ * ANNO * IIII busto a sx con camauro e mozzetta Prospetto di chiesa posta sulla sommità di un monte | |
![]() ![]() |
anno V ->
Hilaritas publica -Mo400 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • figura in piedi di fronte con fascio di spighe e ramo di palma |
![]() ![]() |
anno V ->
Ampliamento del Porto di Civitavecchia -Mo431 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • Vista planimetrica del Porto di Civitavecchia con le nuove fortificazioni |
![]() ![]() |
anno V ->
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo436 Dritto: IVLIVS TERTIVS _ • PONT • MAX • A • V • busto a dx con piviale sul taglio spalla: IO • CAVINO • F Il Papa riceve la Regina d'Inghilterra in esergo: VT NVNC = NOVISSIMO = DIE |
![]() ![]() |
anno V ->
Restaurazione della Chiesa Cattolica Iglese -Mo437 Dritto: IVLIVS TERTIVS _ • PONT • MAX • A • V • busto a destra nel taglio spalla: IO. CAVINO. P. il papa tende la mano allInghilterra genuflessa, a fianco del pontefice limperatore Carlo V, il figlio Filippo II e la moglie Maria Tudor regina d'Inghilterra in esergo: VT NVNC = NOVISSIMO = DIE |
anno V ->
A. V- B. V. Maria col Bambino -Mo438 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale sotto: • A • V • La B. V. col Bamabino nimbati seduti su nubi | |
![]() ![]() |
anno V ->
B. V. Maria col Bambino -Mo439 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • La B. V. col Bamabino nimbati seduti su nubi |
![]() ![]() |
anno V ->
Hilaritas Pontificia -Mo440 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • la figura allegorica della gioia pontificia regge cornucopia e ramo di palma in esergo: • ROMA • |
![]() ![]() |
anno V ->
L'annona -Mo413 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX * busto con piviale a dx sotto: • A • V • La figura allegorica dell'annona, seduta a sx, regge cornucopia e mazzo di spighe di grano in esergo: simboli presenti nello Stemma Papale |
![]() ![]() |
anno V ->
L'annona -Mo442 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a destra con piviale La figura allegorica dell'annona, seduta a sx, regge cornucopia e mazzo di spighe di grano in esergo: simboli presenti nello Stemma Papale |
![]() ![]() |
anno V ->
L'annona -Mo443 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX * busto con piviale a dx sotto: • A • V • La figura allegorica dell'annona, seduta a sx, regge cornucopia e mazzo di spighe di grano in esergo: simboli presenti nello Stemma Papale |
anno V ->
L'annona -Mo444 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • ANNO • III busto a destra con piviale sul piviale: SVRGE • ROMA La figura allegorica dell'annona, seduta a sx, regge cornucopia e mazzo di spighe di grano in esergo: simboli presenti nello Stemma Papale | |
![]() ![]() |
anno V ->
Claves regni celor -Mo445 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • N.S. Gesú Cristo a dx, in piedi verso sx, consegna le chiavi a San pietro genuflesso |
anno V ->
Claves regni celor -Mo446 Dritto: * IVLIVS * III * PONT * MAX busto a dx con piviale sotto: • A • V • N.S. Gesú Cristo a dx, in piedi verso sx, consegna le chiavi a San pietro genuflesso in esergo: • ROMA • | |
anno V ->
Atlante con globo -Mo449 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • OPT • MAX • AN • V busto a sx con piviale Atlante nudo, in piedi, di fronte, regge globo | |
senza data ->
Sicurezza del popolo romano -Mo382 Dritto: • IVLIVS • TERTIVS • _ PONT • OPT • MAX Stemma papale entro cartiglio, sormontato da chiavi decussate e da triregno figura seduta verso destra con asta in esego: foglie incrociate | |
![]() ![]() |
senza data ->
Sicurezza del popolo romano -Mo383 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • busto a dx con piviale sotto: rami decussati figura seduta verso destra con asta in esego: rami decussati |
![]() ![]() |
senza data ->
Hilaritas publica -Mo401 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • busto a dx con piviale figura in piedi di fronte con fascio di spighe e ramo di palma |
![]() ![]() |
senza data ->
Hilaritas publica -Mo402 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale figura in piedi di fronte con fascio di spighe e ramo di palma |
![]() |
senza data ->
La prudenza e la fortuna -Mo419 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale sotto: rami decussati la figura allegorica della Prudenza trattiene la Fortuna per i capelli, in basso a dx serpe (la Prudenza con capelli raccolti, senza chioma) |
![]() ![]() |
senza data ->
La prudenza e la fortuna -Mo423 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • OPT • MAX • busto a dx con piviale (la Prudenza con capelli raccolti, senza chioma) |
senza data ->
Costruzione di Villa Giulia -Mo427 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale prospetto anteriore del progetto di Villa Giulia a sx: F. = P. in esergo: | |
senza data ->
Hilaritas Pontificia -Mo441 Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale figura in piedi di fronte regge ramo di palma e cornucopia in esergo: • ROMA • | |
senza data ->
Riapertura del Concilio di Trento -Mo447 Dritto: • IVLIVS • III • PONT • MAX • busto a dx con piviale busto nimbato a sx di N. S. Gesú Cristo | |
![]() ![]() |
senza data ->
Cristo redentore -Mo448 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale busto di Cristo Redentore, nimbato, di fronte benedicente, regge globo crucifero |
![]() ![]() |
senza data ->
Atlante con globo -Mo450 Dritto: • D • IVLIVS • III • REIPVB • CHRISTIANAE • REX • AC • PATER busto a dx con piviale Atlante sorregge il globo terrestre |
![]() |
senza data ->
Atlante con globo -Mo451 Dritto: • D • IVLIVS • III • REIP • CHRISTIANAE • PASTOR • AC • PATER • busto a dx con piviale Atlante sorregge il globo terrestre |
unifacce ->
U1 - 81 mm Dritto: IVLIVS ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto a dx con piviale | |
postume ->
Di restituzione Wolff -Mo452 Dritto: IVLIVS • III • DER • 225 • BABST • REGIT • 5 • IAR busto di 3/4 a dx con camauro e mozzetta nel campo, a dx: Stemma Papale su chiavi decussate coronato da triregno | |
postume ->
Di restituzione - Stemma -Mo453 Dritto: GIVLIO • _ III • _ PONT • = CCXXV • busto a dx con camauro e mozzetta | |
![]() |
postume ->
Di restituzione Lauffer -Mo454 Dritto: IVLIVS _ III • PONT • MAX • busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: P • H • M • |
![]() ![]() |
postume ->
Enciclopedia Numisnatica Internazionale -Mo403 Dritto: IULIUS III • PONTIF _ EX MAXIMUS busto di 3/4 a sx con triregno e piviale nel campo, a dx: 1550 Stemma su motto in nastro in esergo: PX |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
La saggezza -Mo455 Dritto: _ • MARCELLVS • II • PONT • MAX • busto a sx con piviale e razionale sotto: IO • ANT • RVB • MEDIOL • La figura allegorica della saggezza, seduta verso sx, ad un tavolo, legge libro e regge timone, alle sue spalle faro |
222-Marcello II 1555 ->
Di restituzione Wolff -Mo456 Dritto: MARCELLVS • II • DER • 226 • PAPST busto a dx con piviale e con Stemma papale a dx | |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Gesú nell'orto del Getsemani -Mo457 Dritto: _ • MARCELLVS • _ II • PONT • MAX • busto a sx con piviale Gesú, nimbato, in preghiera nell'orto del Getsemani, tra gli Apostoli dormienti |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Pace, Giustizia e Carità -Mo458 Dritto: • MARCELLVS • II • PONT • MAX • busto a sx con piviale le figure allegoriche della pace, della giustizia e della carità in piedi di fronte in esergo: MEND |
222-Marcello II 1555 ->
A ricordo del Pontificato - Mo459 Dritto: MARCELLVS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e triregno | |
222-Marcello II 1555 ->
Di restituzione - Stemma -Mo460 Dritto: MARCELL • _ II • _ PONT • = CCXXVI • busto a sx con pivile | |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Claves regni celor -Mo461 Dritto: MARCELLUS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale Cristo consegna le chiavi a S. Pietro genuflesso |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Claves regni celor -Mo462 Dritto: MARCELLUS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale Cristo consegna le chiavi a S. Pietro genuflèsso in esergo: • ROMA • |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Hilaritas Pontificia -Mo463 Dritto: MARCELLVS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale figura in piedi di fronte con cornucopia e ramo di palma in esergo: • ROMA • |
222-Marcello II 1555 ->
Castel Sant'Angelo -Mo464 Dritto: MARCELLVS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale Vista, a volo d'uccello, di Castel Sant'Angelo con la cinta muraria | |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Disputa nel Tempio Gesú tra i Dottori-Mo465 Dritto: MARCELLUS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Gesú in barca -Mo466 Dritto: MARCELLUS • II • PONT • MAX busto a sx con piviale Gesú in barca con gli apostoli |
![]() ![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Di restituzione Lauffer -Mo467 Dritto: MARCELLVS • II • PONT • MAX • busto con piviale a dx sul taglio spalla: V |
222-Marcello II 1555 ->
Uniface 55mm Dritto: • MARCELLVS • II • PONT • MAX • AN • I busto a dx con piviale | |
![]() |
222-Marcello II 1555 ->
Uniface 35mm Dritto: MARCEL • II • _ • PONT • M • busto a sx con piviale |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Elezione al Pontificato - Stemma -Mo468 Dritto: • PAVLVS • IIII • PONT • MAX • AN • I • Stemma Papale su chiavi decussate coronato da triregno a sx Gesú in piedi, benedicente gli infermi genuflessi | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Elezione al Pontificato -Mo469 Dritto: PAVLVS • IIII • PONT • OPT • M busto a sx con camauro e mozzetta a sx Gesú in piedi, benedicente gli infermi genuflessi |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
A. I -Claves regni celor -Mo470 Dritto: • PAVLVS • IIII • PONT • MAX • ANN • I busto a dx con piviale Cristo consegna le chiavi a S. Pietro genuflèsso in esergo: • ROMA • |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Claves regni celor -Mo471 Dritto: • PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con camauro e mozzetta sotto: Cristo consegna le chiavi a S. Pietro genuflèsso |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Claves regni celor -Mo472 Dritto: _ • PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con camauro e mozzetta sotto: Cristo consegna le chiavi a S. Pietro genuflèsso in esergo: • ROMA • | |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Gesú consegna le chiavi -Mo473 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto benedicente a dx con camauro e mozzetta sotto: IO • ANT • RVB • MEDIOL • | |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Elezione al Pontificato - La Speranza -Mo474 Dritto: PAVLVS • IIII • PONT • OPT • MAX busto a dx con camauro e mozzetta La figura allegorica della Speranza, in piedi, volta a sx, regge mazzo d'erba e giglio, reggendosi la veste; in basso a dx: pianta dalla quale spunta spiga | |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
L'annona -Mo475 Dritto: • PAVLVS • IIII _ PONT • MAX • A • I • Stemma Papalle sormontato da chiavi decussate e da triregno la figura allegorica dell'Annona, in piedi, volta a sx, regge cornucopia e statuetta di Minerva; in basso, a sx: cesto colmo di frutti; in basso, a dx: prua di nave | |
![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
La fede -Mo476 Dritto: # PAVLVS # IIII # PONT # MAX busto a dx con piviale sotto: IO ANT • RVB • MEDIOL • La figura allegorica della fede in piedi, volta a sx, regge Vangeli e calice |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Crocifissione -Mo477 Dritto: # PAVLVS # IIII # PONT # MAX busto a dx con piviale sotto: IO ANT • RVB • MEDIOL • La Crocifissione di Gesú Cristo con le tre Croci e varie figure | |
![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
La Chiesa-Contro il dominio Spagnolo -Mo478 Dritto: * PAVLVS * IIII * PONT * MAX * busto benedicente a dx con camauro e mozzetta sotto: IO • ANT • RVB • MEDIOL • la figura allegorica della chieda, in piedi, di fronte regge Croce irraggiata da nube; dietro toro, volto a dx; in basso, a dx: giogo |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
A. IV -Roma resurgens -Mo479 Dritto: • PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con camauro e mozzetta sotto: roma in piedi con scudo e asta |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
A. III - Tribunale dell'Inquisizione -Mo480 Dritto: (?) busto in esergo: • HAERESI • RESTI = NCTA • | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Tribunale dell'Inquisizione -Mo481 Dritto: PAVLVS • IIII _ • PONT • OPT • M • busto con camauro e cappa a sx La figura allegorica della Giustizia, gradiente verso sx, regge bilancia e spada |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Tribunale dell'Inquisizione -Mo482 Dritto: PAVLVS • IIII • PONT • MAX • busto benedicente a dx con camauro e mozzetta sotto: IO • ANT • RVB • MEDIOL • rappresentazione della Battaglia di Trani contro gli Dei dell'Olimpo | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
A . V - Esilio dei nipoti -Mo483 Dritto: • PAVLVS • IIII • PONT • MAX • AN • V • busto a dx con piviale sotto: • I • F • P • in esergo: DOMUS • MEA = DOM • O • |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Esilio dei nipoti -Mo484 Dritto: • PAVLUS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con camauro e mozzetta in esergo: DOMVS • MEA • DOM = VS • ORATIONIS = • VOC • |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Esilio dei nipoti -Mo484 Dritto: • PAVLUS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con piviale in esergo: DOMUS • MEA • DOM = VS • ORATIONIS = • VOC • | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Stemma papale -Mo486 Dritto: PAVLVS • IIII _ PONT • MAX busto a dx con camauro e mozzetta |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Di restituzione Wolff Dritto: PAVLVS IIII DER 227 PAPST busto di 3/4 a dx con camauro e mozzetta e nel campo a dx lo Stemma papale | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Di restituzione Lauffer -Mo487 Dritto: PAULUS • IIII • PONT • MAX busto a dx con piviale sul taglio spalla: P • H • M • |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Postuma-N.S. Gesú Cristo -Mo488 Dritto: PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M busto a dx con camauro e mozzetta sotto: |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Postuma-N.S. Gesú Cristo -Mo489 Dritto: • PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a sx con camauro e mozzetta |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
B. V. Maria col Bambino -Mo490 Dritto: PAVLVS • IIII • _ • PONT • OPT • M busto a dx con camauro e mozzetta sotto: busto della B. V. col Bambino | |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Beati qvi cvstodivnt vias meas -Mo491 Dritto: PAVLVS • IIII • PONT • MAX • AN • V • busto a dx con piviale sotto: L. F. P. busto di N. S. Gesú Cristo nimbato a sx |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
La pesca miracolosa -Mo492 Dritto: • PAVLUS • IIII • _ • PONT • OPT • M • busto a dx con camauro e mozzetta Cristo in barca con gli Apostoli che tirano a bordo le reti |
![]() ![]() |
223-Paolo IV 1555-1559 ->
Maria I d'Inghilterra Dritto: MARIA • I • D • G • ANG • _ FR • ET • HIB • REGINA • busto di 3/4 a dx con cappello velato e ornato da perle, abito ornato da gemme con collare d'ermellino e collana con Croce Alla sinistra del monumento, vi è un fuoco per bruciare gli eretici; mentre dall'altro lato, su colonna ionica è appeso un medaglione ovale con busto di Papa Paolo IV volto a dx e circondato da armi e strumenti di tortura in esergo: NATA • 18 • FEBR • 1516 • COR • = J • OCTOB • 1553 • MORT • = 17 • NOU • 1558 • |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] 6 [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13]
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |