Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

231-Clemente VIII 1592-1605

106 schede disponibili

<< Sede Vacante 1592 Sede Vacante 1605 I >>

Pagine: 1 [2]

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1417-1605231-Clemente VIII 1592-1605
ImmaginiDescrizione
anno I -> Elezione al Pontificato -Mo946
Dritto: * CLEMENS _ * VIII * PONT * MAX *

entro cornice circolare perlinata interrotta dal busto:

busto a dx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: NI • BONIS •
Verso: DOMINE * IVBE * ME * AD * TE * VENIRE

entro cornice circolare perlinata interrotta dalla vela:

Gesú raggiante, cammina a dx sulle acque del Lago di Tiberiade, verso S. Pietro, nimbato, in piedi su barca

anno I -> Elezione al Pontificato -Mo947
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * I *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: GAS • CAM •
Verso: DNE • IVBE • ME • AD • TE • VENIRE •

Gesú, cammina verso dx sulle acque del Lago di Tiberiade, verso S. Pietro in barca

anno I -> Elezione al Pontificato -Mo948
Dritto: * CLEMENS * VIII * PONT * MAX * = * ANN * I *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: • NI • BONIS •
Verso: FORTITVDO • MEA • ET • REFVG • MEVM

Clemente VIII, genuflesso e orante, verso sx, alla base della Croce; a terra triregno

anno I -> Elezione al Pontificato -Mo949
Dritto: CLEMENS * VIII * PON * MAX * ANNO * I *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: • EM • B •
Verso: FVNDATA • EST • SVPRA • FIRMAM • PETRAM •

la figura allegorica della chiesa, gradiente a dx, regge Croce e triregno

anno I -> Provvedimenti per la Carestia -Mo950
Dritto: CLEMENS * VIII * PON * MAX * ANNO * I *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: • EM • B •
Verso: • GREGEM • NE • DESERAS •

Rappresentazione allegorica con un pastore, genuflesso verso dx, regge pastorale, mira alla manna che scenda da Croce in cielo; a dx tre pecore

anno I -> Lavanda dei Piedi -Mo951
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • = ANN • I •

busto a dx con piviale
Verso: • IN • VERBO • TVVO •

San Pietro in barca tira le reti

anno I -> Clemenza e Costanza -Mo952
Dritto: * CLEMENS * VIII * PONT * MAX * = * ANN * I *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: • NI • BONIS •
Verso: IVSTITIA * ET * CLEMENTIA * COMPLEXAE * SVNTSE *

le figure allegoriche, in piedi, della Clemenza e della Costanza si abbraccianto

anno I -> Minaccia Turca -Mo953
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * ANNO * I

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: EM • B
Verso: * CONFREGISTI * DRACONVM * CAPITA

nel campo Serpe su croce

sotto: • INTVS ET = EXTRA

anno I -> Dionisio Ratta
Dritto: DIONYSIVS DE RATA SIG REF ETS INQVISIT PRAELATVS CONS. ✠

busto a dx
Verso: nel campo: DIVO = PETRO MARTYRI = TEMPLVM EREXIT = ET SEPVLCHRVM = SIBI CONSTRVXIT = SEDENTE = CLEMENTE VIII = PONT MAX = A. D. M. D. XCII • = fregio

anno I -> Oratorio della B. V. a Napoli
Dritto: • CONGRE • ORATORI • _ • A • D • M • D • XCII • FVND • D •

entro nimbo ovale raggiante: busto della B. V. col Bambino di fronte, su nube
Verso: ✠ NATI • B • VIRG • AT • SS • OMN • CLEM • VIII • P • M • PHILIP • II • HISP • R • HANNIB • DE • CAP • ARCH • NEAP

Prospetto anteriore della Chiesa sede della Congregazione

anno II -> Santuario di S. Maria dell'Arco Napoli
Dritto: • D • MARIE • V • DE • ARCV • OS • AVE • PIAM • BLASEA _ MAM • PEDIB' MVLAE • A • M • D • XC • DIE • XX • AFRIEAS ✠

Busto della B.V. con cappuccio, in trono, di fronte, col Bambino
Verso: nel campo: ✠ = • A • • • D • = • M • D • XCIII • CAL • MAI • = • CLEM • VIII • PONT • MAX • = • PHILL • II • HISP • R • FABR • = • GAL • P.P • NOL • = • PRIM • LAP • = • POS • EST •

anno II -> L'annona -Mo954
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • II

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR • RANC
Verso: • ANNONA • _ PVBLICA •

La figura allegorica dell'Annona gradiente a dx

anno III -> Indizione del Giubileo 1600
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • III

busto a sx con piviale

sul taglio spalla:
Verso: IVBI _ LAEI INDICTIO

Il Papa a sx, in trono, legge il decreto

in esergo: • AN • MDC •

anno III -> Conversione d'Enrico IV di Francia -Mo956
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A III

busto a sinistra con piviale

sul taglio spoalla: • GIOR • RAN • = FIOREN
Verso: • ET • NON • PAENITEBIT • EVM •

Enrico IV genuflesso verso dx, presso un'ara dove il Gran Sacerdote Melchisedech gli mostra i simboli dell'Eucarestia

anno IV -> Consacrazione Altare Bas. S. Pietro -Mo957
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IIII

busto a sinistra con piviale

sul taglio spoalla: • GIOR • RAN • = FIOREN
Verso: CONSECRATIO •

il Papa assistito da sei prelati consacra l'altare papale

anno IV -> Revisione della Bibbia sistina -Mo959
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IIII

busto a sinistra con piviale

sotto: • GIOR • RAN • = FIOREN
Verso: • AB • _ • ORIGINE • MVNDI •

Abele, genuflesso, verso sx, sacrifica un agnello a Dio, su ara ardente

in esergo: CICDXCIII

anno IV -> Armata Pontificia contro i Turchi -Mo960
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IIII

busto a sinistra con piviale

sotto: • GIOR • RAN • = FIOREN
Verso: • EXVRG • D • ET • DISSIP • INIM • EIVS •

Il Papa, a sx, seduto in trono verso dx, consegna stendardo a Gian Francesco Aldobrandini genuflesso; altre due figure sono presenti a dx

anno IV -> Riconoscenza Ungherese -Mo961
Dritto: * CLEMENTE • P • P • VIII •

busto a sx con piviale
Verso: ANNO _ DNI. _ M.D. _ XCV

Stemma Papale, in ovale, entro cartiglio, su chiavi decussate, legate in basso da cordoni e sormontato da triregno

anno IV -> Conversione d'Enrico IV di Francia -Mo962
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • IIII

busto a sx con piviale
Verso: HENRI • IIII • D • G • FRANC • E • NAV • REX • CHRISTIAN •

busto corazzato a dx di Enrico IV

sotto: • EMILIO • BONIS • F •

anno V -> Dionisio Ratta
Dritto: CLEMENS VIII PONT MAX A V

busto a Sx con camauro e mozzetta
Verso: AVARES RECE

a sx: il Papa in trono benedice figura genuflessa

in esergo: MDXCVII

anno V -> Riunificazione con la Chiesa dei Ruteni -Mo963
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • V •

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GIORGIO • RAN
Verso: RVTHENIS • RECEPTIS •

a sx, il Papa in trono, con triregno e piviale, affiancato da un cardinale, benedicente alcuni Vescovi Ruteni

in esergo: CIC IC •XCVI

anno V -> Riunificazione con la Chiesa dei Ruteni -Mo964
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • V •

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GIORGIO • RAN
Verso: RVTHENIS • RECEPTIS •

a sx, il Papa in trono, con triregno e piviale, affiancato da un cardinale, benedicente alcuni Vescovi Ruteni

anno V -> Lavanda dei Piedi -Mo965
Dritto: ?

busto di Clemente VIII
Verso: TV DOMINE • ET MAGISTER •

Gesú genuflesso verso sx, lava i piedi a S. Pietro seduto.

anno V -> A. V - SS. Pietro e Paolo -Mo966
Dritto: CLEMENS * VIII * PON * _ * MA * A * V

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GAS • CAMBIO
Verso: SEQVERE • ME •

Gesú con capo raggiante, a dx, seguito da San Pietro e altri due Apostoli

anno V -> SS. Pietro e Paolo -Mo967
Dritto: CLEMENS * VIII * PON * MAX * A * V *

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GAS • CAMBIO
Verso: * SEQVERE • ME *

Gesú con capo raggiante, a dx, seguito da San Pietro e altri due Apostoli

anno V -> Stemma Papale -Mo968
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX •

busto a sx con camauro e mozzetta

sotto: 1597
Verso: Stemma Papale entro cornice ornamentale, tra due cariatidi e sormontato da triregno su chiavi decussate

anno V -> Stemma Papale -Mo969
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX •

busto a sx con camauro e mozzetta

sotto: 1597
Verso: Stemma Papale, tra due cariatidi e sormontato da triregno su chiavi decussate

anno VI -> Lavanda dei Piedi -Mo970
Dritto: CLEMENS • VIII • PON • MAX • A • VI

busto a dx con piviale

sotto: CAM
Verso: * IN * VERBO * TVO *

San Pietro in barca, tira le reti

anno VI -> A. VI - SS. Pietro e Paolo -Mo971
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VI *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: GAS • CAM •
Verso: * TV * SCIS * DOMINE *

a dx Gesú in piedi, volto a sx, con capo raggiante, di fronte ad alcuni Apostoli nimbati

anno VII -> L'annona -Mo955
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • M • A • VII

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GEOR • R
Verso: • ANNONA • _ PUBLICA •

La figura allegorica dell'annona gradiente a dx, reca cornicopia e spighe di grano

anno VII -> Consacrazione Altare Bas. S. Pietro -Mo958
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • M • A • VII

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR. RAN.
Verso: CONSECRATIO

il Papa assistito da sei prelati consacra l'altare papale

anno VII -> Card. Pietro Aldobrandini
Dritto: in alto: PET : S.R.E. CA •..NOBIL. ECLE. = EXTERC: SVPREM MODERAT = CLEM: VIII: NEPOTIS

Busto a sx con piviale e berretta tra le figure di una donna e di un vecchio entro vegetazione

sotto in cartella: FERRAR ET INVIVERS = ITALE DELAT LEGITVS
Verso: HOC VIRTVTIS OPVS

veduta di paesaggio con esercito in marcia

in basso: ANTONIVS CASONIVS.F.1598

anno VII -> Annessione di Ferrara -Mo972
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A. VII

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: • FERRARIA RECEPTA •

Vista a volo d'uccello della Città con le fortificazioni

anno VII -> A. VII -Legazione di Ferrara -Mo973
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX A VII

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GEOR. R.
Verso: • FERRARIA RECEPTA •

Vista a volo d'uccello della Città con le fortificazioni

anno VII -> A. VII -Legazione di Ferrara -Mo974
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MA • A • VII

busto a sx con camauro e mozzetta

sul taglio spalla: GEOR. R.
Verso: _ • FERRARIA RECVPERATA •

Vista a volo d'uccello della Città con le fortificazioni

anno VII -> Recupero di Ferrara -Mo975
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VII

busto a sx con piviale

sotto: GEOR • R
Verso: FERRARIA RECVPERATA

Vista a volo d'uccello della Città con le fortificazioni

anno VII -> Recupero di Ferrara -Mo976a
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MA •

busto a sx con piviale
Verso: FERRARIA RECVPERATA

Due figure, in piedi, affrontate: una in abiti religiosi e l'altra con abiti dell'Antica Roma, si scambiano oggetti

anno VII -> Recupero di Ferrara -Mo976b
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MA •

busto a sx con piviale
Verso: FERRERIA RECVPERATA

Due figure, in piedi, affrontate: una in abiti religiosi e l'altra con abiti dell'Antica Roma, si scambiano oggetti

anno VII -> Ducato di Ferrara -Mo977
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VII *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: GAS • CAMBI

sotto: 1598
Verso: * HINC * PAX * HINC * VICTORIA *

Crocefisso su altura, tra rami d'ulivo e palma

anno VII -> Ducato di Ferrara -Mo978
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VII *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: GAS • CAMB

sotto: 1598
Verso: * VENI * DILECTA * MEA *

Il Papa in trono, volto a dx, riceve l'omaggio della figura femminile allegorica della città di Ferrara che protende ramo d'ulivo

anno VII -> Ducato di Ferrara -Mo979
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VII *

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: GAS • CAMB

sotto: 1598
Verso: * REMIGRAVIT * ERIDANVS *

La figura allegorica del Po distesa, verso dx, presso le sponde del Fiume con anatre

in basso: 1598

anno VII -> Fortezza di Ferrara -Mo980
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • M • A • VII

busto a dx con camauro e mozzetta
Verso: SECVRITAS PONTIFICIA

Veduta panoramica della città di Ferrara con in primo piano le mura e tre contrafforti

anno VII -> A. VII - Lavanda dei Piedi -Mo981
Dritto: CLEMENS • VIII • PON • MAX • AN • VII

busto a dx con piviale

sotto: CAM
Verso: * IN * VERBO * TVO *

San Pietro in barca, tira le reti

anno VII -> Trattato di Vervins -Mo982
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMILIO • B •
Verso: * PAX * _ * REI _ PVBLICE * CRISTIANE *

busti affrontati di Enrico IV di Francia e di Filippo II di Spagna, si stringono le mani su spiga

anno VII -> Altare del Sacramento in Laterano -Mo983
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMILIO • B •
Verso: • MAGNVM • GRATHAE • SACRAMENTVM

Il Reliquiario d'argento con la rappresentazione dell'Ultima Cena che ornava l'altare del Sacramento nella Basilica di san Giovanni in Laterano

Sul fregio: CLEMENS • VIII • PON • M • AN • VII

sul frontone: PIVS • V • PONT • MAX

in basso, ai lati dei gradini: LATE _ RAN

anno VII -> Ascesa al Trono di Spagna di Filippo III -Mo984
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: • PHILIPPVS • III • HISPAN • REX • CATHL • ARCH • AVSTRIA • ECT •

busto corazzato di fronte di Filippo III con collare alla Spagnola

a dx, presso il bordo interno: EMILIO BONIS

anno VII -> L'annona -Mo1030
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • M • A • VII

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GEOR • R
Verso: • DIEBVS • FAMIS • SATVRAB

La figura allegorica dell'Annona, in piedi, di fronte, reca cornicopia e spighe di grano

anno VIII -> A. VIII - Lavanda dei Piedi -Mo985
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • VIII

busto a dx con piviale

sul taglio spalla : • G • C •
Verso: EXEMPLVM • DEDI • VOBIS

Gesú nimbato e genuflesso verso dx lava i piedi a S. Pietro seduto

anno VIII -> Indizione Anno Santo -Mo986
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIII •

busto a sx con piviale decorato con TRE Santi

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: • IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno VIII -> Indizione Anno Santo -Mo987
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIII

busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: • IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno VIII -> SS. Apostoli Pietro e Paolo -Mo991
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * AN * VIII

busto a dx con piviale decorato

sul taglio spalla: GASP • CAMBI

sotto: 1599
Verso: * SEQVERE • ME *

Gesú e i due SS. Apostoli nimbati, in piedi, volti a dx

anno VIII -> Altare del Sacramento in Laterano -Mo993
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • ANNO • VIII

busto a dx con piviale
Verso: • MAGNVM • GRATHAE • SACRAMENTVM

l'altare del Sacramento nella Basilica di San Giovanni in Laterano

anno VIII -> Porta Santa - Basilica di San Paolo -Mo1010
Dritto: ✠ IVSTI ✠ INTRABVNT ✠ IN ✠ EAM

Prospetto della Porta Santa aperta
Verso: nel campo: ALPHONSVS = EPVS • OSTIEN • SACRI = COLLEGII • DECANVS = S.R.E. CARD • GESVALDVS = IVSSV • CLEMENTIS • PAPAE = VIII • APERVIT • ET • CLA = VSIT • ANNO • IVBILEI = MDC

anno VIII -> Chiusura Porta Santa-Basilica Lateranense -Mo1011
Dritto: CLEMENS VIII PON MAX

Propspetto della Porta Santa murata con Croce latina

ai lati: ANN _ IVB

in esergo: MDC
Verso: entro corona d'alloro: • SIME • = • D • ARAGON • = GTERRANOVA = • LOCO • ASCA • C • = COLVMNAE = ARCHIPR • = • S • I • L •

anno VIII -> Porta Santa - Basilica di S. Maria Maggiore -M1012
Dritto: ANNO IUBILE • MDC APERVIT ET CLAUSIT

la Porta Santa chiusa con Croce Latina al centro
Verso: entro ghirlanda di pigne, nel campo:

DOMINICVS = S • R • E • CARD = PINELLVS = ARCHIPRESB

anno VIII -> Giubileo - Rodolfo II d' Asburgo
Dritto: Stemmi affiancati di Clemente VIII su chiavi decussate e coronato da triregno e di Rodolfo d' Asburgo Imperatore coronato

in basso spade decussate
Verso: legenda su 7 righe

anno VIII -> Fondazione Collegio dei Gesuiti
Dritto: * IESV • CLEM • VIII • P • M • HENRI • IIII • REG • FVNDA • COLLEG • SOC

nel campo: IHS sormontato da Croce e sotto cuore trafitto
Verso: ✠ DD • FOLQVIER • NORIGAT • PVECH • MONTORSY • PIERRE • COSSBIT. 1599

Stemma con tre gigli allineati su campo ripartito da tre nastri orizzontali

anno IX -> Indizione Anno Santo -Mo988
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII

busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: • IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno IX -> Stemma -Mo992
Dritto: CLEMEN • VIII • PONT • = CCXXXV

busto a sx con camauro e mozzetta
Verso: Stemma Papale, tra volute, su chiavi decussate, coronato da triregno

anno IX -> Apertura della Porta Santa -Mo994
Dritto: busto di Clemente VIII (?)
Verso: PORTA _ COELI

Il Papa, assistito dalla corte, abbatte col martello il muro della Porta Santa verso sx

in esergo: DOMVS • DEI • = 1600

anno IX -> Porta Santa Chiusa -Mo995
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • AN • IVB •

busto a dx con piviale
Verso: • IVSTI • INTRABVNT • PER • EAM •

Prospetto anteriore della Porta Santa chiusa con muro e affiancata da due Cherubini

anno IX -> Porta Santa Aperta -Mo996
Dritto: • CLEMENS VIII • PONT • MAX

busto a sx con piviale

sul piviale, a dx: G R
Verso: IVSTI • INTRABVNT • PER • EAM *

Prospetto anteriore della Porta Santa aperta con, all'interno del vano, la data: • M • = D • C •

anno IX -> Anno Santo -Mo997
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • VIIII

busto a sx con piviale decorato con UN SOLO SANTO

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: INTROITE IN EXVLTATIO _ NE • A • MDC •

Il Papa genuflesso sulla soglia della Porta Santa aperta, invita un gregge di alcune pecore ad entrare; in alto Dio Padre tra le nubi

anno IX -> Anno Santo -Mo998
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: _ • LAVDATE NOMEN DO _ MINI •

Processione di Pellegrini all'ingresso della Porta Santa

in esergo: • M • DC •

anno IX -> Anno Santo -Mo999
Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX • AN • IVB •

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: M G (?)
Verso: * EGO * VOS * REFICIAM

Gesú, tra Angeli, benedicente verso dx, dall'interno della Porta Santa, pellegrini genuflessi e oranti , rivolti alla Porta

in esergo: * M * DC *

anno IX -> Ninfeo di Villa Aldobrandini -Mo1000
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: REMISSION _ EM • PECCAT

Architettura (forse con il ninfeo di Villa Aldobrandini) di forma absidale, con frontone centrale, sormontata da sette statue

in basso: • S • R • ECCLESIA •

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1001
Dritto: • CLEMENS VIII • PON • MAX • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: ai lati: PORTA _ COELI

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce

in esergo: 1600

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1002
Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: IVSTI • INTRA _ BAT • PER • EAM

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Croce, con pellegrino orante sulla soglia

in esergo: 1600

anno IX -> Giubileo - Porta Santa -Mo1003
Dritto: • CLEMENS VIII • P • M • A • VIII

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: IVSTI • INTRA _ BAT • PER • EAM

Prospetto anteriore della Porta Santa sormontata da Stemma Papale, con pellegrino orante sulla soglia

in esergo: 1600

anno IX -> La Porta Santa Aperta
Dritto: • • CLEMENS • VIII •

busto a dx con piviale

sotto: 1600
Verso: • ANNO • _ • SAN • _ • IVBI •

Prospetto anteriore della Porta Santa con un pellegrino genuflesso

in esergo: 1600

anno IX -> A. IX - Lavanda dei Piedi -Mo1004
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX * A * 9

busto a dx con piviale decorato ad arabeschi
Verso: NVNQV : DNE : LAVAB : ME •

Gesú, genuflesso verso sx, a capo raggiante, lava i piedi a San Pietro nimbato e seduto di fronte, su sgabello

anno IX -> Fiume Velino -Mo1005
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: _ • VELLINO EMISSO • A • MDC •

Vista dell'immissione del Fiume Velino

anno IX -> Chiusura della Porta Santa -Mo1008
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR. RA
Verso: ABSOLVIT _ ANNO IVBILEI

il Pontefice con triregno e piviale, assistito da prelati, chiude la Porta Santa a sx

in esergo: * • CCD • CIC •

anno IX -> Chiusura della Porta Santa -Mo1009
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RA •
Verso: * AN • IVB • M • DC • PORTAM • SAN • APERVITE • CLAVSITQVE

La Porta Santa chiusa da muratura e con al centro Croce greca rinforzata

anno IX -> La Pace -Mo1014
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sotto: G • RANCE
Verso: • PAX ET SA _ LVS ADOMINO

La figura allegorica della Pace con croce astile e torcia dà fuoco ad armamenti

in esergo: • MDCI •

anno IX -> Gesú e gli Apostoli in barca -Mo1022
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • IX •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: • SALVA • NOS • DOMINE •

Gesú raggiante e gli apostoli nimbati a bordo di una barca a vela entro tempesta

anno X -> A . X - Trattato di Lione -Mo1013
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • PAX ET SA _ LVS A • DOMINO

la religione in piedi con lugna croce scaccia un demone

in esergo: • M • DCI •

anno X -> Nascita di Luigi XIII -Mo1016
Dritto: • CLEMENS • VIII • PON • MAX •

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: • REGNIS • NATVS ET ORBI

bambino nudo in piedi gradiente a dx, regge scettro e giglio

anno X -> La Religione -Mo1018
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: VNVS • DEVS • _ • VNA • FIDES •

La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx

in esergo: M • DCII •

anno X -> Salva nos domine -Mo1023
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • X •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

vela nel mare in tempesta con Cristo e gli Apostoli

anno XI -> A. XI - La Religione -Mo1017
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XI •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: VNVS • DEVS • _ • VNA • FIDES •

La figura allegorica della Religione in piedi, a sx, regge calice e Croce ed è irraggiata da nube ,in alto, a sx

in esergo: M • DCII •

anno XII -> Anno Santo -Mo989
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: IVBI _ LEI INDICTIO

il pontefice a dx, in trono, ascolta la lettura dell'indizione dell'anno santo

in esergo: • AN • M • DC •

anno XII -> Interventi al Fiume Velino -Mo1006
Dritto: _ • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto con piviale a sx

sotto: GIOR. RAN
Verso: VELLINO • EMISSO • A • MDC •

Vista di estuario con ponte

anno XII -> Trattato di Lione -Mo1015
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RAN •
Verso: • PAX ET SALVS A DOMINO

La figura allegorica della Chiesa, in piedi, con una Croce nella destra ,brucia emblemi bellici

in esergo: • M • DCI •

anno XII -> Provvedimenti contro le eresie -Mo1020
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • DA • QVOD • IVBES •

Il Papa, a sx, con piviale e triregno genuflesso, in preghiera, davanti a Cristo nimbato che indica gregge, al centro

in esergo: • M • DCIII •

anno XII -> Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1024
Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • R •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato

anno XII -> Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1025
Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII

busto a sx con piviale
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • III

anno XII -> Palazzo Nuovo in Campidoglio -Mo1026
Dritto: ✠ CLEMENS • VIII • PONT • MAXIMVS • ANNO • XII

busto a sx con piviale
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • IIII

anno XII -> Girolamo Rainaldi - Palazzo Campidoglio
Dritto: • HIE • RAINALDVS • RO • S • D • N • CLEM • VIII • ET • IARICOPO • BO • ARCHITEC • AETA • SVAE • AN • XXXIII •

busto a sx dell'Architetto Rainaldi con camicia
Verso: nel campo, in alto: ✠ S • P • Q • R

Prospetto anteriore del Palazzo Nuovo

in esergo: M • D • C • III

anno XIII -> Anno Santo -Mo990
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sotto: • GIOR • RAN •
Verso: IVBILEO INDICTIO

Il Papa in trono fa leggere la Bolla di indizione del Giubileo

in esergo: • AN. M • DC •

anno XIII -> Revisione Breviario Romano -Mo1019
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR • RAN •

sotto: • * •
Verso: la figura allegorica della fede regge calice con ostia e croce

VNVS DEVS VNA FIDES

in esergo: • M DCII •

anno XIII -> Gesú con gli Apostoli in barca -Mo1021
Dritto: •CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: • GIOR • RA •
Verso: • SALVA • _ NOS • DOMINE •

Gesú raggiante in barca e vela con gli Apostoli in mare agitato

anno XIII -> Restauro Porto di Civitavecchia -Mo1027
Dritto: CLEMENS • VIII • PONT • MAX • A • XIII •

busto a sx con piviale

sul taglio spalla: GIOR • RAN •

sotto: • * •
Verso: PORTV CENTVMCELLARVM INSTAVRATO • A • M • DCIV *

vista planimetrica del Porto di Civitavecchia con cinque galee

anno XIII -> Alfonso Paleotti 1605
Dritto: ALFONSVS • PALAEOTVS • ARCHIEP • BON • SAC • ROM • IMP • PRINCEPS •

busto a sx con mozzetta dell'Arcivescovo Paleotti
Verso: nel campo: AD° = PETRO APOSTOLO = DICATVM HOC TEMPLVM = PRAE BON. CIVITEAM PLITVD = AVGVSTVM AC SEMICOL • PSV • = A • FVND • AMPLIAVIT = POST CLEM : VIII = SED : ROM AC (?) = ANNO • SAL : M • D • = • C • V •

Senza data -> Matrimonio Enrico IV e Maria De Medici -Mo1007
Dritto: * CLEMENS * VIII * PON * MAX *

busto a dx con piviale

sotto: • EMIL • B •
Verso: • LILIA • PROPAGANTVR • IN ORBE

busto di fronte di Maria De Medici e, affiantato a sx, busto corazzato a dx di Enrico IV, in alto al centro giglio

Senza data -> Riconquista di Ferrara
Dritto: • CLEMENS • VIII • PONT • MA •

busto a sx con piviale
Verso: FERRARIA RECVPERATA

Il Card. Aldobrandini a sx, in piedi, riceve le chiavi della Città di Ferrara

Postume -> Di Restituzione 54mm
Dritto: 3 foglie CLEMENS 3 foglie VIII 3 foglie P 3 foglie A 3 foglie 1600 3 foglie

busto a sx con mozzetta e stola
Verso: liscio

Pagine: 1 [2]

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.245 secondi, numero di query al DB: 109 (196.811438 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it