User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22698 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [93] [94] [95] [96] 97 [98] [99] [100] [101]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Senza Data -> Gara di Lancio Bombe
Obverse: REGIO ESERCITO ITALIANO

Aquila Savoia coronata
Reverse: GARA DI LANCIO BOMBE FRA LA TRUPPA *

campo vuoto

Senza Data -> XIX Brigata Fanteria
Obverse: Scudo ovale vuoto compreso entro corde tra leone di San marco e cavaliere

in basso, entro nastro: XIX _ BRIGATA _ FANT
Reverse: COR TRIPLEX • VNA VOLVNTAS

triplo cuore ardente

Senza Data -> Scuola Allievi Ufficiali Pola
Obverse: Militare elmato chino a dx presso l'Anfiteatro di Pola, incide su lapide: PRO = ARIS ET = FOCIS

in basso: SJ
Reverse: nel campo entro ghirlanda d'alloro sormontata da stella raggiante e fermata in basso da stemma Savoia con croce a smalti bianchi in campo rosso sovrapposta a nodo d'amore: SCVOLA = ALLIEVI VFFICIALI = DI COMPLEMENTO = E ALLIEVI = SOTTVFFICIALI = DI POLA

Senza Data -> Amore Eterno e Giusto
Obverse: ITALIA VICTRIX

testa turrita a dx con stella raggiante in fronte della figura allegorica dell'Italia con serto di spighe, alloro e quercia

nel campo a sx: monogramma ER
Reverse: nel campo: AMORE ETERNO = E GIVSTO ORGOGLIO = DI TVTTI I SVOI FIGLI = ITALIA

Senza Data -> 3° Reggimento Bersaglieri
Obverse: SAVOIA!

busto di Bersagliere di fronte con elmo piumato e sullo sfondo a dx altri tre Bersaglieri in azione
Reverse: in alto: 3° RGT = BERSA = GLIERI

a dx l'Arma del Bersaglieri con miccia ardente tra coni

nel campo a dx: MAJORA = VIRIBVS = AVDERE

Senza Data -> 1° Reggimento Granatieri di Sardegna
Obverse: FESTA DEI GRANATIERI _ 4 NOVEMBRE

Granatiere in piedi di fronte con uniforme storica
Reverse: REGGIMENTO GRANATIERI = • DI SARDEGNA •

entro cerchio perlinato: miccia ardente con 1

Senza Data -> 2° Reggimento Granatieri di Sardegna
Obverse: FESTA _ MILITARE

Leone di carignano seduto verso sx, con scudo crociato, regge vessillo Savoia e su nastro con motto JE ATANS MON ASTRE

sotto: 4 NOVEMBRE
Reverse: REGGIMENTO GRANATIERI = • DI SARDEGNA •

entro cerchio perlinato: miccia ardente con 1

Senza Data -> 2° Reggimento Granatieri di Sardegna
Obverse: FESTA DEI GRANATIERI _ 4 NOVEMBRE

Granatiere in piedi di fronte con uniforme storica
Reverse: REGGIMENTO GRANATIERI = • DI SARDEGNA •

entro cerchio perlinato: miccia ardente con 2

Senza Data -> 36° Reggimento Fanteria Veliti
Obverse: figura a cavallo volta a dx

in basso a dx: S.J

in esergo: 36° REGGIMENTO = DAI VELITI TOSCANI = 1850
Reverse: Gladio verticale sormontato da rami di quercia

in basso circolarmente: ADSVM _ VINCO

Senza Data -> 122° Reggimento Fanteria nel Carso
Obverse: LA PIETA' DI VICINI E LONTANI CONSOLA L'IMPASSIBILE EROE NELLE ASPRE TRINCEE DEL CARSO

La Pietà alata consola militare seduto su base, in basso a sx rovi e in basso a dx trincea

sulla base: 122° FANTERIA = - = SVL CARSO = LE PRIME GLORIE

in basso a sx: BARBIERI
Reverse: Tre militari in trincea e paesaggio carsico sormontato da stemmi

Senza Data -> Medagliere Storico della Conquista di Libia
Obverse: le figura allegoriche della Gloria e del Sacrificio seduti ai lati di ara e tra fregi floreali

in basso a dx: C. RIVALTA

sotto tra aquile con stemmi Savoia a smalti in petto: MEDAGLIERE = STORICO = DELLA = CONQVISTA DI LIBIA

in basso: A CVRA DELLA = OFFICINA D'ARTE _ CAV. MINELLI E C. FIRENZE
Reverse: -

Senza Data -> 44° Divisione a Trento
Obverse: E PAR CHE ASPETTI A TRENTO

monumento a Dante Alighieri a Trento e sullo sfondo il Castello del Buonconsiglio
Reverse: tra rami d'alloro: 44° = DIVISIONE = - = IV GVERRA = DI INDIPENDENZA ITALIANA

targa con volute e fascio verticale con lama a dx

in basso a sx: SJ

Senza Data -> Brigata Calabria
Obverse: La figura allegorica dell'Italia turrita in piedi sulla penisola Calabra e volta a dx, regge ramo di palma e indica la planimetria dell'Italia a fanciullo con spada; a sx scudo Savoia
Reverse: BRIGATA • CALABRIA = • 59 • REGGIMENTO • FANTERIA • • •

entro cerchio perlinato:

in alto: tre stemmi tra rami d'alloro

sotto: ACRITER IN HOSTES

in basso, circolarmente: M. NELLI FIRENZE

Senza Data -> 41° Reggimento Fanteria Modena
Obverse: Fante in piedi, nudo e elmato, volto a dx, regge scudo e gladio

in basso a dx: S.J
Reverse: Aquila in volo verso dx, regge ramo d'alloro

sotto: 41° = REGGIMENTO = FANTERIA = "MODENA"

Senza Data -> 2° Reggimento Artiglieria da Montagna
Obverse: tra rami di quercia e d'alloro: due artiglieri con cannone volti a sx e sormontati da aquila in volo a sx

in esergo, entro targa: EX ALTO I
Reverse: tra rami di palma: la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi e di fronte, regge cartiglio su cui: 2° REGG°. ARTIGLIERIA = DA MONTAGNA = spazio per dedica

in basso a sx: S-J

Senza Data -> Distintivo Polizia Coloniale
Obverse: Stella in rombo coronata e tra fasci verticali con lame divergenti, tra nodi d'amore e su nastro contenete : FERT _ FERT _ FERT
Reverse: -
Senza Data -> Teleferica Badoni-Bedani-Benazzoli
Obverse: cinque alpini su teleferica entro paesaggio montuoso

in esergo: • B • B • B •

in basso a sx: S.J.
Reverse: MINERVA _ DVX _ VICTORIA COMES

Gentauro alato rampante a dx, regge statuetta della Vittoria alata

Senza Data -> Aerostieri del Genio
Obverse: militare entro cesta di mongolfiera e sullo sfondo mongolfiera nel paesaggio con ponte su fiume

in basso a sx: VSQVE = AD = SIDERA
Reverse: GRUPPO AEROSTIERI

in alto ai lati di mongolfiera: DEL _ GENIO

in basso: stella su rami d'alloro e quercia legati da nastro

Senza Data -> Cacciatori del Grappa
Obverse: CACCIATORI _ DEL • GRAPPA

Aereo Tedesco (con Croce sulle ali) incandiato e in picchiata (logo dei Cacciatori del Grappa)

in basso a sx: SJ
Reverse: Tre aerei in volo su paesaggio montuoso

in esergo: VI • GRVPPO AEROPLANI = 76 • 81 SQVADRIGLIA = stella su ramo d'alloro

Senza Data -> Croce Rossa Italiana - Scuola Infermieri
Obverse: CONVENZIONE DI GINEVRA 22 AGOSTO 1864 -

entro cerchio continuo: Croce con smalti Rossi
Reverse: SCUOLA INFERMIERE = • CROCE ROSSA ITALIANA •

entro ghirlanda d'alloro, fermata da nastri: spazio per dedica (1917)

Senza Data -> Croce Rossa Italiana
Obverse: busto di figura femminile velata volta a sx, regge lampada ad olio sopra a Croce

in basso a sx: TAILETTI _ Z coronata
Reverse: entro lunetta superiore: Croce tra rose

sotto: CROCE ROSSA = ITALIANA

Senza Data -> Croce Rossa Italiana - Commissione Prigionieri di Guerra
Obverse: busto di figura femminile velata volta a dx, regge lampada ad olio sopra a Croce

sul braccio di dx della Croce: OMNIA = VINCIT = AMOR

in basso a dx: TAILETTI

a sx presso il bordo: Z coronata
Reverse: tra due rami di rosa: Croce

sotto: CROCE ROSSA = ITALIANA = - = COMMISSIONE = PRIGIONIERI = GVERRA

Senza Data -> Croce Rossa Italiana - Benemerenti
Obverse: nodo savoia CROCE • ROSSA • ITALIANA nodo savoia

Croce tratteggiata entro cerchio continuo
Reverse: Aquila Savoia coronata e ad ali spiegate

in basso circolarmente: • BENEMERENTI •

Senza Data -> Croce Benemeriti del Lavoro - Gran Libro d'Oro
Obverse: Croce gigliata con rami d'alloro tra i bracci, bracci rossi con gigli bianchi al centro e nel mezzo medaglia bianca con bodatura in verde

sul bordo: GRAN LIBRO D'ORO

nel campo bianco: DEI = BENEMERITI = DEL = LAVORO
Reverse: monogramma MRI

in basso: A. DONZELLI E C. = MILANO

Senza Data -> Regio Cacciatorpediniere Calatafimi
Obverse: Il Calatafimi in navigazione verso sx

in basso a dx: S.J
Reverse: entro corda formante quattro nodi d'amore: * R.C.T. * = CALATAFIMI

nel campo: CON = NVOVA FEDE = E CON LO = STESSO ARDIRE = - • -

Senza Data -> Regio Cacciatorpediniere Audace
Obverse: L'audace in navigazione verso sx

in esergo: R.C.T. = AVDACE
Reverse: la figura allegorica della vittoria in piedi e volta a sx su prua di nave, regge serto d'alloro

nel campo a dx: AVDACI = VICTORIA

Senza Data -> Regio Esploratore Emanuele Pessagno
Obverse: * SVPERARE _ SVPERARSI *

stemma coronato entro cartiglio su cornice circolare perlinata
Reverse: * • REGIO • ESPLORATORE • EM • PESSAGNO • *

entro cornice circolare perlinata: l'esploratore in navigazione verso sx

in basso: nodo d'amore coronato

in basso a dx: S J

Vigilia -> Impresa di Fiume 1919 -C1
Obverse: entro cornice di foglie di quercia: 9 AGOSTO 1918 VIENNA - 12 SETTEMBRE 1919 FIUME *

busto di Gabriele D'Annunzio di fronte
Reverse: entro stella raggiante a cinque punte: * = GABRIELE = D'ANNUNZIO = POETA = E SOLDATO

Vigilia -> Gabriele D'Annunzio -C2
Obverse: busto di Gabriele D'Annunzio di 3/4 a sx in uniforme con cravatta e decorazioni
Reverse: liscio
Vigilia -> Placchetta Impresa di Fiume -C3
Obverse: busto di D'Annunzio di 3/4 a sx tra rami d'alloro

sotto: GABRIELE D'ANNUNZIO

nel campo, a dx: E.Q.
Reverse: nel campo: OGNI BUON = CITTADINO E' = OGGI UN SOLDATO = DELLA LIBERTA' = ITALIANA = -

Vigilia -> Placchetta Impresa di Fiume -C4
Obverse: entro medaglia busto di 3/4 a sx di D'Annunzio

sotto: G. D'ANNUNZIO
Reverse: nel campo: •..EJA, EJA, EJA, = ALALA'!

Vigilia -> Stemma Città di Fiume -C5
Obverse: Stemma della Città di Fiume con aquila bicipite
Reverse: liscio
Vigilia -> Impresa di Fiume 1919-Fiume e vita eja -C6
Obverse: FIUME E VITA _ EJA, EJA, ALALA'

busto di D'Annunzio di 3/4 a sx in uniforme

sotto, firma in corsivo: G. D'ANNUNZIO
Reverse: Stemma Savoia coronato sormontato da aquila ad ali spiegate, sotto motto INDEFICIENTER in nastro, sullo sfondo stella a cinque punte

in basso: FIUME O MORTE = 12 SETTEMBRE = 1919

Vigilia -> Impresa di Fiume 1919-Fiume o morte eja -C7
Obverse: Stemma della della Città di Fiume con aquila ad una testa
Reverse: nel campo: FIUME O MORTE! = EJA, EJA, EJA, ALALA'! = D'ANNUNZIO = 12 SETTEMBRE = 1919
Vigilia -> Impresa di Fiume - Batt. Randaccio -C8
Obverse: in basso: BATTAGLIONE G. RANDACCIO

figura allegorica della vittoria alata, in piedi di fronte su scoglio, a sx soldati armati gradienti a dx

nel campo, a dx: FIUME = ZARA = 1919
Reverse: Stemma Savoia coronato sormontato da aquila ad ali spiegate, sotto motto INDEFICIENTER in nastro, sullo sfondo stella a cinque punte

in basso: MORTO SI - VIVO NO = (LUIGI SIVIERO = DA CONTADINA)

in basso, a sx: S.J.

Vigilia -> Impresa di Fiume - Fiume d'Italia -C9
Obverse: Insegna legionaria sormontata da aquila ad ali spiegate, in basso attorno sei braccia reggono pugnali

nel campo, ai lati: HIC • _ MANE = BIMVS _ OPTIME
Reverse: nel campo, in alto: AI = LIBERATORI = XII • SETTEMBRE = MCMXIX

in basso nastro su rami d'alloro iscritto: FIVME _ D'ITALIA

Vigilia -> Impresa di Fiume Reg. Bersaglieri -C10
Obverse: entro rami di quercia e di alloro torso di bersagliere nudo nell'atto di colpire con pugnale

in alto: FIUME O MORTE

S. JOHNSON
Reverse: entro festone d'alloro aquila ad ali spiegate sopra a cippo

REGIM. BERSAGLIERI DI FIUME D'ITALIA 12 SETT. 1919 = 12 SETT. 1920

sullo sfondo mare e FIUME _ ZARA

Vigilia -> Impresa di Fiume-Eia Patria del Carnaro -C11
Obverse: EIA PATRIA DEL CANARO = ALALA'!

busto di D'Annunzio a sx con uniforme e cappello piumato, sullo sfondo aquila ad ali spiegate
Reverse: DI LA' DA OGNI INGOMBRO = DI LA' DA OGNI OSTACOLO = COL COMAN _ DANTE

Figura virile in piedi di fronte difende donna assisa su roccia dall'attacco di serpi

in basso: GIANNINO CASTIGLIONI E FE INC. _ S. JOHNSON

Vigilia -> A Benito Mussolini 14x20mm -C12
Obverse: nel campo: IL DVCE

linea del profilo della testa di Mussolini a sx
Reverse: liscio

Vigilia -> A Benito Mussolini 17mm -C13
Obverse: MUSSOLINI (a sx, incuso)

testa di fronte del duce
Reverse: liscio

Vigilia -> Distintivo a Mussolini-A chi l'Italia? a noi! -C14
Obverse: busto di Mussolini a sx in camicia nera, sullo sfondo bandiere

in esergo: A CHI L'ITALIA? = A NOI!
Reverse: sulla medaglia centrale, tra fregi: JOHNSON = MILANO

Vigilia -> Placchetta a Mussolini e G. D'Annunzio -C15
Obverse: busto di Mussolini a sx in camicia nera, sullo sfondo bandiere

sotto: A CHI L'ITALIA? = A NOI!
Reverse: busto di D'Annunzio a sx in uniforme, sullo sfondo aquila ad ali spiegate

Vigilia -> Distintivo a Mussolini - A noi! -C16
Obverse: busto di Mussolini di fronte tra ramo d'alloro e ramo di quercia, in alto stella raggiante

in basso, entro nastro: A NOI !
Reverse: liscio

Vigilia -> Distintivo a Mussolini 15mm -C17
Obverse: busto di Mussolini a sx in camicia nera, sullo sfondo bandiere

MUSSOLINI
Reverse: liscio

Vigilia -> A B. Mussolini 25mm -C18
Obverse: B. MUSSOLINI

busto di 3/4 a sx con farfallino

a dx: U.V.
Reverse: liscio

Vigilia -> A Benito Mussolini - Fascio 23x24mm -C19
Obverse: testa di Mussolini di fronte

a dx: ES.
Reverse: fascio repubblicano a dx con nastro

Vigilia -> Distintivo a Benito Mussolini 24x13mm -C20
Obverse: entro medaglia:

BENITO MUSSOLINI

busto a sx

a sx : fascio
Reverse: liscio

Vigilia -> Benito Mussolini Dvce del Fascismo -C21
Obverse: BENITO • MVSSOLINI • DVCE • DEL • FASCISMO

testa a sx

sul taglio collo: S.D.
Reverse: entro rami d'alloro legati in basso da nastro:

Stemma Savoia tra fasci contrapposti sormontato da stella

sotto: P _ P

in basso: MCMXXII

Vigilia -> A Benito Mussolini-Siamo fatti cosí -C22
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: in corsivo: SIAMO FATTI = COSI' = 29.7.1883 = 30.10.1922
Vigilia -> A Benito Mussolini-A noi!! 30mm -C23
Obverse: busto di Mussolini in camicia nera a sx, sullo sfondo bandiere

in esergo, diagonale : A NOI !
Reverse: liscio

Vigilia -> A Benito Mussolini-A noi -C24
Obverse: BENITO _ MUSSOLINI

busto di 3/4 a dx con farfallino

nel campo, a dx: C. FEROCI
Reverse: fascio repubblicano in palo su rami d'alloro

nel campo a sx: A NOI

Vigilia -> W il Dvce - Dio ce l'ha dato -C25
Obverse: W IL _ DUCE

busto a sx

sotto: fascio repubblicano orizzontale
Reverse: nel campo: DIO CE = L'HA DATO. = GUAI CHI = LO TOCCA = leone

Vigilia -> Placchetta a Mussolini 88x70 -C26
Obverse: busto di Mussolini a sx in camicia nera

nel campo: BENITO MUSSOLINI
Reverse: liscio

Vigilia -> Placchetta a Mussolini 73mm -C27
Obverse: a sx: MVSSOLINI

busto di 3/4 a dx in campo martellato

a dx: fascio repubblicano
Reverse: liscio

Vigilia -> A Benito Mussolini-Cosa non veda il sol -C28
Obverse: busto di Mussolini di fronte
Reverse: fascio repubblicano in palo

COSA NON VEDA IL SOL DI TE PIU' GRANDE O ROMA

in basso: MCMXXII

Vigilia -> A B. Mussolini-DVX 25mm -C29
Obverse: D V X

busto di Mussolini di fronte

a sx: vestigia del foro Romano e l'Arco di Costantino
Reverse: fascio in palo tra due rami d'alloro

in esergo: targa (per la dedica)

Vigilia -> A Benito Mussolini - Il Dvce 22mm -C30
Obverse: busto di Mussolini di fronte

ai lati: IL DUCE
Reverse: aquila ad ali spiegate su targa a forma di scudo tra due fasci

Vigilia -> A Benito Mussolini - Il Dvce 40mm -C31
Obverse: busto di Mussolini di fronte

ai lati: IL DUCE

GIORGIO ROSSI
Reverse: due tralci di fiori legati in basso con al centro spazio per dedica

sotto: PIETRO MASETTI FEDI & C°.

Vigilia -> A Benito Mussolini - Fascio 20mm -C32
Obverse: testa ad alto rilievo di Mussolini di fronte
Reverse: fascio in palo tra nastri svolazzanti
Vigilia -> A B. Mussolini 25mm -C33
Obverse: B. MUSSOLINI

busto di Mussolini in abito civile

sulla spalla sx: U.
Reverse: liscio

Vigilia -> Placchetta Gorizia Italiana -C34
Obverse: Fortezza di Gorizia

sotto: GORIZIA ITALIANA 1919
Reverse: incuso del D

Vigilia -> Castello di Ferrara -C35
Obverse: Vista del Castello di Ferrara e a sx Stemma con ramo d'alloro e nastro

in esergo: VIII _ STRAGE DI GIOVINEZZA
Reverse: nel campo: 1922 = LE POPOLAZIONI = DELLA PROVINCIA = RISORTE A LIBERA VITA = PEL SACRIFICIO CRUENTO = E L'AZIONE = VIGILE E GAGLIARDA = DELLA GIOVINEZZA FASCISTA = FERRARESE = QUESTO SEGNO = CHE E' PEGNO DI = MEMORE GRATITUDINE = OFFRONO

Vigilia -> Sempre e Ovunque -C36
Obverse: entro rami d'alloro legati da nastro in basso: fascio sormontato da stella

ai lati: 1921 _ 1922
Reverse: SEMPRE ED OVUNQUE

Squadrista in piedi, con gagliardetto, saluta romanamente a dx sul rilievo planimetrico dell'Italia

sotto: S.J.

Vigilia -> Giovinezza, Giovinezza -C37
Obverse: BENITO MUSSOLINI

busto a sx

sullo sfondo: tedoforo con fascio e labari

P.B.
Reverse: GIOVINEZZA, GIOVINEZZA, PRIMAVERA DI BELLEZZA

fascio repubblicano in palo tra serti d'alloro e nastri

ai lati: 1919 _ 1922

Vigilia -> Distintivo Riconsacrazione del Tricolore -C38
Obverse: Busto di Mussolini a sx in camicia nera

sullo sfondo bandiere

in esergo: RICONSACRAZIONE DEL TRICOLORE PALAZZO MARINO 3 AGOSTO 1922
Reverse: liscio

Vigilia -> Squadra d'azione Oberdan Mantova -C39
Obverse: SQUADRA D'AZIONE "G. OBERDAN" = • MANTOVA •

busto di fronte di Guglielmo Oberdan
Reverse: tre fasci e due braccia con pugnale e manganello

LO SQUADRISTA

HA GIURATO FEDELTA' AL FASCISMO PER LA VITA E PER LA MORTE 1919-1922

Vigilia -> Decreto di Stato d'Assedio -C40
Obverse: testa di VEIII a sx

sotto, entro targa, tra rametti d'alloro: S.M. VITT. EMANUELE III = RIFIUTA DI FIRMARE = IL DECRETO DI = STATO D'ASSEDIO = 28.10.1922
Reverse: entro ovale: Johnson - Milano

Vigilia -> Proclama per la Marcia su Roma -C41
Obverse: nel campo: FASCISTI ITALIANI L'ORA DECISIVA E' SUONATA. QUATTRO ANNI FA L'ESERCITO ITALIANO SCATENO' IN QUESTI GIORNI LA SUPREMA OFFENSIVA CHE LO CONDUSSE ALLA VITTORIA. OGGI L'ESERCITO DELLE CAMICIE NERE RIAFFERMA LA VITTORIA MUTILATA E PUNTANDO DISPERATAMENTE SU ROMA LA RICONDUCE ALLE GLORIE DEL CAMPIDOGLIO. DA OGGI PRINCIPI E TRIARI SONO MOBILITARI LA LEGGE MARZIALE DEL FASCISMO ENTRA IN PIENO VIGORE
Reverse: spazio per la dedica tra due fasci
Vigilia -> Congr. Fasci di Combattimento -C42
Obverse: III CONGRESSO NAZIONALE DEI FASCI ITALIANI DI COMBATTIMENTO

fascio repubblicano, a dx monogramma
Reverse: ROMA 7.8.9.10 NOVEMBRE 1921

aquila, in volo di 3/4 a dx, ad ali spiegate, su rilievo planimetrico dell' Italia, Istria e Dalmazia

Vigilia -> Inaugurazione Gagliardetto a Valenza -C43
Obverse: la figura allegorica della vittoria in piedi, volta a dx, sul globo, regge serto d'alloro

S. J.
Reverse: nel campo con a sx ramo d'alloro: INAUGURAZIONE = GAGLIARDETTO = VALENZA = - = LUGLIO1921

Vigilia -> Omaggio al Milite Ignoto -C44
Obverse: la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi regge nike e protende ramo d'alloro verso la bara del Milite Ignoto

nel campo, ai lati: IGNOTO _ MILITI

agli estremi della bara: P. _ SJ

in esergo: 1915-1918
Reverse: vista frontale della parte centrale dell'Altare della Patria in Piazza Venezia a Roma con il Monumento a Vittorio Emanuele II

in esergo: IV NOVEMBRE = MCMXXI

Vigilia -> Omaggio al Milite Ignoto-Giovinezza -C45
Obverse: la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi regge nike e protende ramo d'alloro verso la bara del Milite Ignoto

nel campo, ai lati: IGNOTO _ MILITI

agli estremi della bara: P. _ SJ

in esergo: 1915-1918
Reverse: GIOVINEZZA GIOVINEZZA........

fascio repubblicano in palo con lama a dx

in basso, a sx: S. JOHNSON

Vigilia -> Casa del fascio a Milano -C46
Obverse: Aquila ad ali spiegate su targa con iscrizione: P.N.F su fascio

ai lati: X _ 1922 = PER _ LA = CASA _ DEL = FASCI _ SMO = MILANESE
Reverse: liscio

Vigilia -> Natale di Roma 1922 -C47
Obverse: * SIT ROMANA POTENS ITALA VIRTUTE PROPAGO

fascio repubblicano in palo, con lama a dx
Reverse: lupa a sx e sullo sfondo la bandiera di Piacenza

in esergo, adornato da festone in basso: NATALE DI ROMA = PIACENZA = MCMXXII

Vigilia -> Adunata Lombarda Camicie Nere -C48
Obverse: GIOVINEZZA GIOVINEZZA........

fascio repubblicano in palo con lama a dx

in basso, a sx: S. JOHNSON
Reverse: ADUNATA LOMBARDA "CAMICIE NERE" = ° 26 MARZO 1922 °

vista anteriore del Duomo di Milano

Vigilia -> Adunata Toscana Camicie Nere -C49
Obverse: ADVNATA TOSCANA CAMICIE NERE

Fascio repubblicano verticale con lama a dx
Reverse: Statua del David di fronte e a dx veduta di Firenze

in basso a dx, entro cartella: 28 = MAGGIO = 1922

a sx: G. PICCHIANI C FIRENZE

Vigilia -> Adunata Mutilati Combattenti Fascisti -C50
Obverse: Busto di soldato elmato volto a sx, regge la statua della Vittoria alata in mano
Reverse: nel campo: elmetto su fascio repubblicano orizzontale

sotto: ADVNATA = MVTILATI = COMBATTENTI = E FASCISTI = VIAREGGIO = 27 • VIII • 922

a dx, presso il bordo: M. NELLI

Vigilia -> Ass. Ferrovieri Fascisti -C51
Obverse: figura femminile, in piedi verso dx, regge asta con bandiera

in basso a dx: S.J

in esergo:
Reverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE = FERROVIERI FASCISTI

ruota alata su fascio repubblicano in palo, con lama a dx, sovrapposto a nastro con l'iscrizione: INAUGURAZIONE = DELLA = BANDIERA _ DELLA FIAMMA = DI = COMBATTIMENTO

sotto: TRIESTE _ XXIV SETT. = MCMXXII

Vigilia -> Dieta d'Istria a Vitt. Emanuele III -C52
Obverse: Sala della Dieta Provinciale dell' Istria

al centro, entro targa: IN QUESTA SALA LA DIETA PROVINCIALE DELL'ISTRIA CHIAMATA AD ELEGGERE I DEPUTATI AL PARLAMENTO DI VIENNA RISPOSERO DUE VOLTE "NESSUNO" X E XVI APRILE MDCCCLXI

sotto: Stemmi dell'Italia e dell'Istria

E. FARE' INC. _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo: AL SUO RE VITTORIO EMANUELE III L' ISTRIA UNANIME NEL GIORNO 24 MAGGIO 1922 SUGGELLANDO IL PATTO D' AMORE E DI FEDE CHE LA PRIMA SUA DIETA SEGNAVA

Vigilia -> Conferenza di Genova e Trattato di Rapallo 100mm -C53
Obverse: CRISTOFORO COLOMBO

busto a sx entro scudo

globo terrestre ed aquila ad ali spiegate, figure allegoriche dell' America e dell'Europa si stringono le mani

L. POGLIAGHI INVENTO E MODELLO _ A. CAPUCCIO INCISE _ STABILIMENTO JOHNSON MILANO
Reverse: DE ORBIS TERRARUM REBUS RESTITUENDI OMNIUM CIVILTATUM LEGATI GENUAE CONSULVERUNT

due putti reggono targa su San Giorgio a cavallo verso dx che trafigge il drago

L.P. MOD. JOHNSON

Vigilia -> A William Caffarel -C54
Obverse: la figura allegorica della giustizia regge spada, bilancia e scettro

sullo sfondo vista di città
Reverse: nel campo: A WILLIAM CAFFAREL PER MOLTI ANNI SAPIENTE E SERENO REGOLATORE DELLA GIUSTIZIA D' ITALIA IN LIBIA MAGISTRATI E CANCELLIERI CON AFFETTO E REVERENZA VII-MCMXXII

Vigilia -> Transatlantico Giulio Cesare
Obverse: C. JVLIVS _ CAESAR

testa laureata a dx di Cesare
Reverse: nel campo: • N.G.I. • = GIVLIO CESARE = VIAGGIO INAVGVRALE = • MAGGIO • = MCMXXII

Vigilia -> Per l'Italia ora e sempre
Obverse: dieci mani contrapposte reggono fiamma al centro

in basso, sopra al contorno lineare di ara: PER L'ITALIA = ORA E SEMPRE
Reverse: figura eroica a cavallo, volta verso dx, rimira il mare, regge Vittoria alata (Nike) e bandiera con fascio repubblicato

Vigilia -> Gabriele D'Annunzio - Placchetta
Obverse: busto di Gabriele d'Annunzio in uniforme con cravatta e cappello, volto a sx sovrapposto ad aquila con ali spiegate
Reverse: entro medaglia centrale e ai lati di cornucopia floreale: IO _ HO = QVEL _ CHE = HO _ DONA = TO
Vigilia -> Gabriele D'Annunzio 220mm -C-
Obverse: busto di D'Annunzio di 3/4 a sx

in basso a dx corsivo: G. FANTAGNA (?)

e sul bordo: GIUGNO
Reverse: -

Vigilia -> Gabriele D'Annunzio - Placchetta 70x47 mm
Obverse: busto a dx con giacca, camicia e cravatta

in basso a dx: L. MEAZZA - FECE = - MILANO -
Reverse: Apollo suona la lira, raggiante e di fronte, su biga trainata da sei cavalli sulle nubi

in basso al di sopra di mare: LA COME IN SOMMO D'VN IMMENSO ALTARE = E' LA GRAZIA PROMESSA = L'ORMA VI STAMPERO' DEL MIO CALZARE = A ME! GLORIA PROMESSA = G. DANNVNZIO

in basso a sx: L.M.

anno I -> In Onore di Benito Mussolini -C1
Obverse: busto di Mussolini a sx con camicia nera, sullo sfondo bandiere

in esergo: A NOI !
Reverse: IV NOVEMBRE _ MCMXXII

fascio sormontato da aquila legionaria

in basso a dx: S.J.

anno I -> A B. Mussolini-Per l'Italia ora e sempre -C2
Obverse: busto di Mussolini a sx con camicia nera, sullo sfondo bandiere

in esergo: A NOI !!
Reverse: PER L'ITALIA ORA E SEMPRE

fascio repubblicano tra serti d'alloro

anno I -> A Benito Mussolini-Per l'Italia -C3
Obverse: busto di fronte con camicia e cravatta

nel campo a sx: BENITO = MUSSO = LINI

in basso a dx: L.F.
Reverse: Fascio repubblicano su rami d'alloro

nel campo, a sx: PER = L'ITALIA

anno I -> A Benito Mussolini-Loco et tempore -C4
Obverse: busto di Mussolini a sx
Reverse: LOCO ET _ TEMPORE

Leonessa coronata a sx, regge stemma con zampa

sotto la linea dell'esergo: F. PETRONI MOD. _ S. JOHNSON

in esergo: A = BENITO MVSSOLINI = LA GARFAGNANA = RICONOSCENTE = XXIII-X = MCMXXIII

anno I -> I Forlivesi a Benito Mussolini -C5
Obverse: testa di fronte di Mussolini
Reverse: uomo nudo genuflesso verso sx saluta alla romana e regge fascio, sullo sfondo resti architettonici romani

in esergo: I FORLIVESI A = BENITO MVSSOLINI = XXVII OTTOBRE II NOVEMBRE = MCMXXII

anno I -> A Benito Mussolini-Marcia su Roma -C6
Obverse: busto di Mussolini di 3/4 a dx con giacca, sullo sfondo fasci e rami d'alloro

in basso a sx: E. BONINSEGNA MOD. Z INC.

in basso a dx: LORIOLI & CASTELLI MILANO
Reverse: nel campo: A = BENITO MVSSOLINI = L'ANIMATORE • IL DVCE = IL PRINCIPE = ONDE IL FASCISMO = CORONO' = IL TRIONFO D'ITALIA = - = • XXVII • OTTOBRE • = • I • NOVEMBRE • = • MCMXXII •

anno I -> Marcia su Roma -C7
Obverse: Figura allegorica della Vittoria, in piedi, di fronte, ad ali spiegate, regge fascio e corona di alloro, ai lati fasci
Reverse: MARCIA SU ROMA = 27 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE 1922

nel campo: targa con quattro fasci sui lati atta a ricevere il nome del decorato

anno I -> Marcia su Roma s.d. -C8
Obverse: la figura allegorica della vittoria seduta su leone, verso dx, regge falce e cornucopia

in basso a sx: FM LORIOLI & CASTELLI MILANO

in esergo: ramo d'alloro
Reverse: Ara ardente con iscrizione : ROMA

attorno sei figure salutano romanamente

anno I -> Marcia su Roma-Onore a Te -C9
Obverse: entro targa su fascio, tra rami d'alloro: CAMPAGNA = FASCISTA = 1919-1922
Reverse: nel campo: ONORE A TE = CHE NEL NOME SACRO = DEL FASCISMO = NEI GIORNI OSCVRI = DELLA PATRIA = IL TVO CVORE NON TREMO' = DI FRONTE AL ROSSO NEMICO
anno I -> Ricordo della Marcia su Roma -C10
Obverse: la figura allegorica della vittoria a cavallo di 3/4 verso dx, regge torcia ardente

in basso, a sx: MEAZZA
Reverse: RICORDO DELLA _ MARCIA SU ROMA

entro targa su fascio verticale con lama a dx e tra serti d'alloro: 28 OTTOBRE = 1922

anno I -> Marcia su Roma-Statua di Giulio Cesare -C11
Obverse: la statua di Giulio Cesare sopra a bandiere al vento
Reverse: Arco trionfale

fascio e ai lati: XLIX _ AC

sotto: XXVIII • X = MCMXXII

in basso: Aquila entro ghirlanda d'alloro

anno I -> Marcia su Roma-Roma elmata di fronte -C12
Obverse: figura allegorica di Roma, busto elmato di fronte

ai lati: RO _ MA

in esergo: fascio repubblicano

C. FEROCI _ FIRENZE
Reverse: nel campo, entro nastri: XXIX - X = MCMXXII

in esergo: ramo d'alloro

anno I -> Marcia su Roma-Lupa -C13
Obverse: MARCIA _ SU ROMA

fascio repubblicano verticale, a dx, tra nastri

in basso: G. PICCHIANI C. FIRENZE
Reverse: Lupa Capitolina gradiente verso dx tra rami d'alloro

in basso: 29 OTTOBRE 1922

anno I -> Marcia su Roma-Part. Naz. Fascista -C14
Obverse: ITALIA !

busto di soldato elmato a sx, regge la vittoria alata
Reverse: nel campo: Stemma a scudetto con fascio verticale con lama a sx, tra rami di palma e nastri

ai lati: PART. NAZ. _ FASCISTA

sotto: RICONSACRAZIONE = DI • ROMA = XXX OTTOBRE = MCMXXII

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [93] [94] [95] [96] 97 [98] [99] [100] [101]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.788 seconds, number of DB queries: 133 (317.738295 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it