Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Medaglie Italiane

22698 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [182] [183] [184] [185] 186 [187] [188] [189] [190]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImmaginiDescrizione
Torino -> Comando Corpo d'Armata Torino -UdS XIII-35
Dritto: figura muliebre galeata e seduta verso sx e figura in piedi allegorica della Vittoria alata, coronano soldato seminudo e sullo sfondo militari armati con lance

in esergo: TORINO _ Z coronata _ G. RIVA
Verso: Monumento ad Emanuele Filiberto in Piazza San Carlo a Torino volta a sx

al centro e sulla base, tra gli stemmi di Torino e Savoia: COMANDO CORPO D'ARMATA = TORINO

in alto presso il bordo: G. RIVA

sullo sfondo: pesaggio montano

in esergo: trofeo d'armi e rami di quercia e d'alloro

Torino -> Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - Al Merito
Dritto: ORDINE DEI SANTI _ MAURIZIO E LAZZARO

figura di Cavaliere con corazza, mantello ed elmo piumato, in piedi di fronte, volto di 3/4 a dx, alza mano e regge bandiera crociata
Verso: in alto, tra rami d'alloro legati in basso e fermati da nastro su coppa e con avvolti serpi : AL = MERITO = DI = LODEVOLE SERVIZIO

campo vuoto per dedica (la medaglia esaminata data 1957)

Torino -> Luigi Rolando-Riun. Medico Chirurgiche 1957
Dritto: LVIGI ROLANDO _ TORINO 1776-1831

testa a dx
Verso: RIUNIONI MEDICO • CHIRURGICHE INTERNAZIONALI

Cavaliere corazzato ed elmato a cavallo verso sx, regge spada

in esergo: TORINO 1957

Torino -> Premio Camerana - Istruzione Professionale 1957
Dritto: UNIONE INDUSTRIALE A.M.M.A. ISTRUZIONE PROFESSIONALE

testa nuda a sx

sul collo in basso: MESSINA
Verso: PREMIO CONTE GIAN CARLO CAMERANA - TORINO

Torino -> 50° Michelin Italia 1957
Dritto: EDOUARD MICHELIN _ ADOLPHE DAUBREE'

busti accollati a sx dei due fondatori della Michelin con giacche, gilet, camicie e cravatte

in basso a dx: ME

sul taglio dei busti: S. JOHNSON A.C. INC.
Verso: SOCIETA' PER AZIONI MICHELIN ITALIANA NEL CINQUANTESIMO ANNO DI SUA VITA = - 1907 _ 1957 -

Vista dello Stabilimento Michelin di Torino e in basso omino gommato logo del marchio

Torino -> Ente Provinciale Turismo 1958
Dritto: ENTE • PROVINCIALE • TVRISMO • TORINO

Statua equestre di Castore (presso il cancello di Palazzo Reale) volta di 3/4 a dx e sullo sfondo la Mole Antonelliana e la Porta Palatina

a sx presso il bordo: LORIOLI

in basso, a sx: AFFER
Verso: campo vuoto o con iscrizione incisa

(nel campo, inciso: A. MA. S. = - 1958 -)

in basso le figure allegoriche dei due Fiumi di Torino: il Po e la Dora Riparia versano acqua da orci e al centro lo stemma coronato della Città di Torino con toro rampante a sx su campo a rigatura orizzontale

Torino -> Adunata Nazionale Granatieri 1959
Dritto: 1659 • 1959 = • III CENTENARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO DEI GRANATIERI •

busti affiancati a sx di due Granatieri in abiti moderni e antichi

a sx, sotto al mento: AFFER
Verso: TORINO • 18 _ APRILE 1959 = • ADVNATA NAZIONALE •

monumento equestre a sx

Torino -> Comune di Torino
Dritto: in alto: AVG VSTA = TAVRINORVM ai lati dello stemma coronato della Città di Torino

Prospetto anteriore della Porta palatina
Verso: figure allegoriche del fiume Po e della Dora sedute su base, versano acqua da orci

sulla base a sx: ERIDANVM • GELIDIS • = DVRIA • HEIC • COMPL- = ECTITVR • VNDIS •

in basso, ai lati: GUERRISI _ S. JOHNSON

Torino -> Mario Bezzi 1960
Dritto: MARIVS • BEZZI • DIPTEROLOGIAE • PRINCEPS • • •

busto di fronte con giacca, camicia e cravatta

nel campo, a dx: G. MASOERO
Verso: INSTITVT • ENTOMOLOGICVS • VNIVERSIT • TAVRINENSIS • D • MCMLX •

ape su frutto

Torino -> Salone Internazionale della Tecnica 1961
Dritto: SALONE INTERNAZIONALE _ DELLA TECNICA - TORINO

busto di 3/4 a dx di Leonardo da Vinci con lunga barba
Verso: in alto il logo del Salone: T con prisma alla base

4^ MOSTRA CONCORSO DELLE INVENZIONI E DEI PROGRESSI INDUSTRIALI 1961

Torino -> Flor - Esposizione Internazionale Fiori 1961
Dritto: FLOR _ MCMLXI

Testa femminile coronata da serto floreale a sx

sotto: AUDAGNA
Verso: nel campo entro corona di calici floreali: ESPOSIZIONE = INTERNAZIONALE = FIORI DEL MONDO = A = TORINO

Torino -> Alessandro Riberi-Riun. Medico Chirurgiche 1961
Dritto: ALESSSANDRO RIBERI = • 1794 _ 1861

busto di 3/4 a dx con divisa e decorazioni
Verso: RIUNIONI MEDICO CHIRURGICHE INTERNAZIONALI = • TORINO 1967 •

campo vuoto

Torino -> Mostra delle Regioni d' Italia 1961
Dritto: MOSTRA DELLE REGIONI D' ITALIA

veduta del Padiglione espositivo a Torino

in basso, a sx: TORINO = 1961

S. JOHNSON
Verso: PRIMO CENTENARIO DELL' UNITA' D'ITALIA

coccarda tricolore con i nomi delle 19 regioni italiane

in basso: ME

Torino -> 100° Unità d'Italia - Spatola d'Oro 1961
Dritto: PRIMO CENTENARIO _ DELL'UNITA' D'ITALIA

mezzo busto, seduto di fronte e volto a sx, della figura allegorica dell'Italia in conci murari, con stella in capo, regge ramo di quercia

in basso: 1961

in basso, a dx: RIGHETTI
Verso: 2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CULTURA ODONTOTECNICA *

nel campo: bandiera d'Italia = I CONCORSO = INTERNAZIONALE = "LA SPATOLA D'ORO '61" = TORINO = 3-7 GIUGNO

Torino -> Esposizione Internazionale del Lavoro Torino 1961
Dritto: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO TORINO

vista della struttura portante interna del palazzo delle Esposizioni di Torino

in basso a dx: ME
Verso: Planimetria dell'Italia su cui: 1861-1961 = CENTENARIO = DELL'UNITA' D'ITALIA

in basso: S. JOHNSON

Torino -> 100° Unità d'Italia - Comitato Torino '61
Dritto: PRIMO CENTENARIO DELL'VNITA' D'ITALIA

vista di 3/4 a dx della Statua equestre ad Emanuele Filiberto

ai lati: TO _ '61

nel campo a dx: TERRACINI
Verso: nel campo: COMITATO = TORINO '61 = AI SOTTOSCRITTORI

Torino -> 100° Unità d'Italia - Palazzo Carignano 1961
Dritto: PRIMO CENTENARIO _ DELL'UNITA' D'ITALIA

Figura femminile, allegorica dell'Italia, volta a sx e costituita da mattoni, con stella sul capo, regge ramo di quercia

in esergo: 1961

in basso, a sx: S. JOHNSON

in basso, a dx: E. MONTI 1960
Verso: entro quadrato incavato: vista del prospetto interno con LA ROTONDA nel cortile centrale di Palazzo Carignano a Torino

sotto: PRIMO PARLAMENTO = ITALIANO = PALAZZO CARIGNANO = TORINO 1961

Torino -> Raduno Naz. Botteghe Artigiane Centenarie 1961
Dritto: RADUNO NAZIONALE BOTTEGHE ARTIGIANE CENTENARIE = • TORINO • 1961 •

due mani tra fiori
Verso: CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI TORINO -

entro cerchio perlinato: spazio per dedica in incuso

Torino -> Raduno Naz. Arma dei Carabinieri 1961
Dritto: NEI _ SECOLI _ FEDELE

busti affrontati, in divisa, di un Carabiniere e di un militare della ANC;

sullo sfondo su bandiera: ASSOCIAZIONE = NAZIONALE = COMBATTENTI

in basso: miccia ardente su capitello ionico
Verso: III RADVNO NAZIONALE = TORINO

entro pergamena posta su ramo di Quercia: 1861 miccia ardente 1961 = CENTENARIO = LEGIONI = TERRITORIALE = E ALLIEVI

in basso, a dx: G. LEONARDI

Torino -> Inaugurazione del Monumento al Fante 24-09-1961
Dritto: INAUGURANDOSI IN TORINO IL MONUMENTO AL FANTE - XXIV • IX • MCMLXI

due Fanti in piedi con cappotti militari sullo sfondo in abito antico con cappello, spada e bandiera e in primo piano con abito moderno, elmo e baionetta (riproduce il monumento posto in Piazzale Duca d'Aosta)

in basso: DAL TICINO AL BRENNERO
Verso: ONORE AI COMBATTENTI DI TUTTE LE GUERRE SENZA DISTINZIONE DI TEMPI E DI FORTUNE (stella raggiante)

entro ghirlanda d'alloro:

Stemma di Torino

nel campo: PRIMO CENTENARIO = DELL'UNITA' D'ITALIA

logo fanteria

in basso, a dx: S. JOHNSON

Torino -> Monumento al 3° Reggimento Alpini 1962
Dritto: IL TERSS ALPIN _ A L'E' NEN MORT!

Alpino in piedi di fronte con cappello e cappotto, regge baionetta (dal Monumento al 3° Reggimento a Torino)
Verso: INAUGURAZIONE MONUMENTO = * 3 ° REGG. ALPINI *

nel campo: logo Associazione Nazionale Alpini = TORINO = 17 = GIUGNO = 1962

Torino -> 100° Basilica S. Maria Ausiliatrice 1963
Dritto: CENTENARIO BASILICA _ MARIA AUSILIATRICE

Vista frontale della Basilica

in esergo: TORINO 1863 - 1963
Verso: HIC DOMUS MEA _ INDE GLORIA MEA

La B.V. in piedi di fronte a Don Bosco genuflesso

in basso a dx: SENESI

Torino -> Istituto Bancario San Paolo 1963
Dritto: entro semiluna floreale: busto di San Paolo nimbato, a sx, con saio, regge spada

ai lati: ISTITUTO = BANCARIO _ SAN PAOLO = DI TORINO

a dx, monogramma: CD
Verso: Statua equestre di Emanuele Filiberto, in Piazza San Carlo a Torino e la vista dell'edificio sede dell'Istituto Bancario

in basso, ai lati: QUARTO _ CENTENARIO = 1563 _ 1963

in basso, a dx: S. JOHNSON

Torino -> 50° Clinica Pinna- Pintor 1963
Dritto: ARTURO PINNA PINTOR - GINECOLOGO

busto di fronte con giacca, camicia e cravatta

nel campo a sx: Fr. Prista (?)
Verso: 50 ANNI DELLA CLINICA PINNA PINTOR = - TORINO -

nel campo: 1913 - 1963

Torino -> Ente Provinciale Turismo 1965
Dritto: ENTE • PROVINCIALE • TURISMO • TORINO

ragazzo su cavallo rampante a dx; sullo sfondo a sx la Mole Antonelliana; a dx le Porte Palatine

in basso: AFFER
Verso: in alto: campo vuoto per descrizione evento (1965)

in basso: Stemma coronato di Torino tra le due figure allegoriche del Po e della Dora Riparia sedute che versano acqua, da orci, al centro

Torino -> 50° Guido Gozzano 1966
Dritto: GUIDO GOZZANO 1883-1916

busto di 3/4 a sx con giacca

sulla spalla: BISTOLFI
Verso: entro targa su serto d'alloro: NEL CINQUANTENARIO = DELLA MORTE = 1966 = IL COMITATO

sotto: S.J

Torino -> Miniera di Balangero 1966
Dritto: Macchinario escavatore presso collina terrazzata a gradoni

in basso a dx: E. MONTI
Verso: AMANTIFERA DI BELANGERO S.P.A.

Planimetria d'Europa con indicata la posizione di BELANGERO

a sx su grafico quadrettato: 100.000 = TONN. ANNO

in basso a sx: S. JOHNSON

Torino -> Società Operaia di Mutuo Soccorso Salassa 1967
Dritto: SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO = - SALASSA -

nel campo entro cerchio in depressione: mani legate da rami d'alloro e sormontate da stella raggiante

in esergo: I CENTENARIO = 1867 - 1967
Verso: -

Torino -> Esposizione Filatelica Torino 1967
Dritto: Planimetria con indicato il volo sperimentale Roma-Torino e ritorno del 20-05-1917

a sx: stemmi di Torino e di Roma affiancati

a dx: il biplano monomotore ad elica Pomilio PC1
Verso: CINQUANTENARIO DEL PRIMO FRANCOBOLLO DI POSTA AEREA DEL MONDO •

nel campo: ESPOSIZIONE = FILATELICA = TORINO = MAGGIO 1967

Torino -> Istituto Tecnico Industriale Bodoni in Torino 1967
Dritto: GIAMBATTISTA BODONI • PRINCIPE DEI TIPOGRAFI • 1740-1813

busto di 3/4 a dx

in basso: TERRACINI = 1967
Verso: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO G. B. BODONI

in basso: S. JOHNSON

Torino -> Pinin Farina (1967)
Dritto: busto di Pinin Farina a sx con giacca, camicia e cravatta

sulla spalla: MESSINA
Verso: -

Torino -> Collegio San Giuseppe Torino 1968
Dritto: S. J. B. DE LA SALLE FVNDATOR SCHOLARVM CHRISTIANARVM

busto di 3/4 a sx di J. Battista de la Salle con bavero
Verso: COLLEGIO _ S. GIUSEPPE = • TORINO •

nel campo, sotto allo Stemma dell'Istituto in cartiglio tra allori e nastri: MEDAGLIA = DI STUDIO = ANNO SCOLASTICO = 1967-68

Torino -> 100° Basilica Maria Ausiliatrice 1968
Dritto: CENTENARIO BASILICA _ MARIA AUSILIATRICE

vista anteriore della basilica

in basso a dx: F. CECCHINI

in esergo, circolarmente: TORINO 1868-1968
Verso: HIC DOMUS MEA _ INDE GLORIA MEA

San Giovanni Bosco genuflesso a dx, di fronte alla B. V. Maria in piedi con mantello; sullo sfondo la Basilica di Santa Maria Ausiliatrice in Torino

in basso,a dx: E. SENESI

Torino -> Cassa di Risparmio di Torino 1969
Dritto: QVAE LEGO QVAE SPARGO _ SEMINA MVLTIPLICO

Seminatrice in piedi, volta a dx, semina entro campo

in basso, a dx: E.R.

in esergo: TACCONET. F.
Verso: CASSA DI RISPARMIO DI TORINO

Arnia con api

in esergo: PREMIO

Torino -> 200° Facoltà Medicina e Veterinaria in Torino 1969
Dritto: CARLO • EM. III • FONDATORE • SC. VETERINARIA • TORINO = • 1769 •

testa di Carlo Emanuele III a sx con corazza
Verso: BICENTENARIO • FACOLTA' • MEDICINA • VETERINARIA = • TORINO • 1769 • 1969 •

Sigillo dell'Università di Torino entro ghirlanda d'alloro e quercia fermata da quattro stemmi

Torino -> Enrico Marone Cinzano
Dritto: CONTE ENRICO MARONE CINZANO • CAVALIERE DEL LAVORO •

testa di 3/4 a sx

sotto: TERRACINI
Verso: liscio

Torino -> Città di Susa - Premio
Dritto: in alto: CITTA' = DI = SUSA

composizione di Monumenti della Città: Porta Savoia, Stemma coronato e Arco di Augusto

sotto: MABA
Verso: ramo d'alloro disposto in cerchio continuo

campo vuoto per dedica

Torino -> CO - 100° Cittadini dell'Ordine 1970
Dritto: CIVIVM SALVTIS CVSTOS ET EQVES

Stemma dei Cittadini dell'Ordine su dieci spade decussate, sormontato da stella e tra: 1870 _ 1970

sul nastro: MEDIOLANVM _ ASTA _ AVGVSTA TAVRINORIM _ NOVARIA _ ALEXANDRIA

in esergo: L'ISTITUTO "CITTADINI DELL'ORDINE" = PER NOBILTA' D'INGEGNO FONDATO = PER VOLONTA' DI STIRPE GIUDATO = FERVENTE D'OPERE = IN FESTA DI PROGRESSO E D'ONORE = IL PRIMO CENTENARIO = CELEBRA
Verso: entro ghirlanda d'alloro e quercia legata in basso da nastro recate 1870 _ 1970: GIUSEPPE = LOMBARDI = GIULIO = PASTORELLO = ALESSANDRO = PASTORELLO = GIUSEPPE GREMONTE = PASTORELLO

in basso: S. JOHNSON

Torino -> 20° Circolo Numismatico Torinese 1971
Dritto: profilo femminile (Minerva) a sx con elmo laureato
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO TORINESE

tra rami d'alloro tra foglie: 1951 = 1971

Torino -> CNT - Raduno Nazionale 1971
Dritto: OMNIA • DAT • QVI _ IVSTA • NEGAT

entro cerchio perlinato: mano con guanto da dx regge spada

in basso: Croce di Malta
Verso: CIRCOLO NVMISMATICO TORINESE

entro cerchio perlinato: II = RADVNO = NAZIONALE

Torino -> 54° Salone Internazionale dell'Automobile 1972
Dritto: 54° SALONE INTERNAZIONALE

circolarmente sotto alla precedente: DELL'AUTOMOBILE

Vista della sede espositiva

in esergo a semicerchio: TORINO 1972

in basso circolarmente: AUT. INT. FIN. TORINO N. 26188 DEL 23-10-72
Verso: SALONE D'ARGENTO

entro cornice quadrilobata: antica automobile

sotto: BUONO PER = L. 2000

Torino -> Beatificazione Michele Rua (1972)
Dritto: BEATO DON _ MICHELE RUA

busto raggiante di fronte con tonaca
Verso: nel campo: PRIMO = SUCCESSORE = DI =SAN GIOVANNI = BOSCO

Torino -> Avgvsta Tavrinorvm
Dritto: AVGVSTA TAVRINORVM

Prospetto anteriore di Porta Palatina

a sx presso il bordo: LOMBARDI
Verso: Stemma coronato, entro cartiglio, su nastro TORINO _ 1720

sulla vista planimetrica della città di Torino con le mura, la cittadella e a dx il fiume Po, tratta da una Stampa del 1720

Torino -> Premio Istituto Bancario San Paolo
Dritto: entro semiluna floreale: busto di San Paolo nimbato, a sx, con saio, regge spada

ai lati: ISTITUTO = BANCARIO _ SAN PAOLO = DI TORINO

a dx, monogramma: CD
Verso: entro cartiglio, tra rami d'alloro e quercia: PREMIO = ISTITUTO BANCARIO = S. PAOLO = DI TORINO

in basso, a dx: S. JOHNSON

Torino -> 150° Fondazione Museo Egizio 1974
Dritto: riproduzione del busto della statua di Ramses II conservata al Museo Egizio di Torino

sotto: ME _ S. JOHNSON
Verso: nel campo: riproduzione di stele = MUSEO EGIZIO = TORINO = 1824 - 1974 = CENTOCINQUANTESIMO = DI FONDAZIONE

Torino -> CNT - 14° Raduno Nazionale 1974
Dritto: DVM PREMOR AMPLIOR *

compasso aperto
Verso: CIRCOLO • NUMISMATICO • TORINESE *

entro cerchio perlinato: 14° = RADVNO = NAZIONALE

Torino -> 150° Cassa di Risparmio di Torino 1977
Dritto: CASSA DI _ RISPARMIO = • TORINO •

Figura allegorica di donna in corsa reca cesto di frutti
Verso: 18 _ 27

Frutti

in basso: 19 _ 77

in basso: MINGUZZI _ S. JOHNSON

Torino -> Società Reale Mutua Assicurazioni 1978
Dritto: Stemma coronato tra due leoni, su mensola
Verso: nel campo: SOCIETA' = REALE MUTUA = ASSICURAZIONI = TORINO = 1928-1978
Torino -> CO - 400° Traslazione della Sindone a Torino 1978
Dritto: a sx: la figura allegorica della Savoia seduta di fronte, su cippo su cui SABAVDIA = VELOCIS IVSTITIAE ET = MAVORTIAE VIRTVTIS = ANTIQVAE SEDES

a dx: la figura allegorica del Piemonte seduto di fronte, su cippo su cui PEDEMONTIVM = FLORENTISSIMVS = ITALIAE LATVS = EX COM TAC

in alto due Angeli reggono il Sacro telo sormontato da Croce raggiante

sotto: nodo d'amore

in esergo: IV CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE = DELLA SS. SINDONE = DA CHAMBERY A TORINO

in basso, a dx, sulla base: TERUGGI
Verso: INVENERVNT ME VIGILES QVI CVSTODIT CIVITATEM

Veduta interna della Cappella della Sacra Sindone tra gli stemmi di Torino e dell'Ordine

in esergo: CVIII ANNO DI FONDAZIONE = DEI CITTADINI DELL'ORDINE = MCMLXXVIII

in basso, a sx: S. JOHNSON

Torino -> 400° Sindone a Torino 1978
Dritto: vista di fronte dell'immagine del volto del Sacro Lenzuolo

sotto: MARCHESINI
Verso: nel campo: LA = SINDONE = A = TORINO = 1578

Torino -> Traforo Autostradale del Frejus 1979
Dritto: otto cubi lucidi su puleggia

sotto: GIO POMODORO
Verso: sullo stesso disegno del dritto ma con le sole linee di disegno:

TRAFORO AUTOSTRADALE _ DEL FREJUS 1975-1979

ai lati: SOCIETA' = S.I.T.A.F. _ SPONSOR = COGEFAR

sulle parti inclinate: CONSORZIO _ C.T.F.

in basso, a dx: S. JOHNSON

Torino -> CO - 150° Incoronazione della Consolata 1979
Dritto: _ • SEMPER VT QVONDAM TE VENERABIMVS • = • MATER NOSTRA •

L'Arcivescovo di Torino, seduto a sx, attorniato da prelati, riceve il voto della città

in esergo: I SINDACI DI TORINO = DEPONGONO NELLE MANI DELL'ARCIVESCOVO = IL VOTO DELLA CITTA' = 5 SETTEMBRE 1835

a sx, presso il bordo: TERUGGI

a dx, presso il bordo: S. JOHNSON
Verso: _ • CL • ANNIVERSARIO • _ • DELL'INCORONAZIONE • = • DI • MARIA • CONSOLATA • _ • PATRONA • DI • TORINO • = • MDCCCCXXIX • _ • MCMLXXIX •

l'Immagine della B.V. col Bambino in braccio, nimbati da fiori e coronati

in esergo: I CITTADINI DELL'ORDINE = NEL = CIX ANNO DI FONDAZIONE = Stemma

Torino -> Forno Canavese - Palazzo Comunale 1980
Dritto: CENTENARIO PALAZZO COMUNALE = • FORNO CANAVESE .

Vista del Palazzo Comunale

in basso a dx, presso il cerchio interno: E. VARISCO
Verso: IL SINDACO BENSO A RICORDO = 1880 • 1980

Stemma turrito di Forno Canavese su nastro: VIRTUS ET LABOR AD SOLIUNT DUCUNT

Torino -> Traforo Autostradale del Frejus 1980
Dritto: otto cubi lucidi su puleggia

sotto: GIO POMODORO
Verso: sullo stesso disegno del dritto ma con le sole linee di disegno:

TRAFORO AUTOSTRADALE = DEL FREJUS _ TUNNEL ROUTIER = DU FREJUS

ai lati: 12 = LUGLIO = 1980 _ 12 JULLET = 1980

sulle parti inclinate: S.I.T.A.F. _ S.F.T.R.F.

in basso, a dx: S. JOHNSON

Torino -> Carnevale di Torino 1980
Dritto: in alto: FAMIJA _ TURINEISA

entro medaglia in smalto celeste: toro rampante a sx

in esergo:CARNEVALE = TORINO = 1980
Verso: negativo del D

Torino -> Villafranca P.te- Associazione Amici del Po
Dritto: due barche a punta tra canneti

a sx, persso il bordo: SCALVINI • MOTTI

a dx, persso il bordo: LORIOLI
Verso: ASSOC. _ AMICI DEL PO

uomo, in piedi, volto a sx, impegnato a remare sulla caratteristica barca a punta del Po

Torino -> Città di Susa - Stemma
Dritto: Stemma della Città di Susa entro rami d'alloro

sotto, motto in nastro: IN FLAMMIS PROBATUS AMOR
Verso: liscio

Torino -> Associazione Missioni Don Bosco
Dritto: Don Bosco in piedi tra fanciulli

nel campo, a sx: MABA
Verso: ASSOCIAZIONE MISSIONI DI BOSCO TORINO

Prospetto-profilo della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Torino

sul prospetto: DIO BENEDICA = E RICOMPENSI = TUTTI I NOSTRI = BENEFATTORI

in basso, corsivo: firma di Don Bosco

in basso, a sx: CDM

Torino -> CO - 2000° Publio Virgilio Marone 1981
Dritto: PVBLIO VIRGILIO MARONE

testa di 3/4 a sx

ai lati: LXX A.C. _ XIX A.C.

in esergo: CXI ANNO DI FONDAZIONE = DEI CITTADINI DELL'ORDINE = MDCCCLXX = MCMLXXXI

TERUGGI _ S. JOHNSON
Verso: IL VALOR DEL GRAND'EROE CHE PRIMA DA TROIA PER DESTINO AI LITI D'ITALIA E DI LAVINIO ERRANDO VENNE...

nel campo: Enea guida nave in mare agitato e sullo sfondo la città di Troia in fiamme

BIMILLENARIO VIRGILIANO XIX A.C. MCMLXXXI

Torino -> 50° Aziende Agricole Scaglia - Rivoli 1981
Dritto: busto femminile con agnello regge fuso

in basso a sx: BODINI 80

in basso a dx: MATTINENGHI INC.
Verso: LE AZIENDE • SCAGLIA •

Ingranaggio e vite verticale tra foglie, baco, ape

in basso entro cornice ovale: 1981

in basso as x: ALIROSA (?) INC. S. JOHNSON

Torino -> Lanzo - Confraternita di Santa Croce 1981
Dritto: EM • PHILIB • D • G • DVX • SA _ BAVDIE •

entro cornice circolare interrotta: Emanuele Filiberto corazzato su cavallo volto a dx, regge spada e scudo

sotto: • 1577 • = • T •
Verso: CONFRATERNITA DI SANTA CROCE = • 1270 LANZO 1981 •

entro cornice circolare interrotta: vista della Chiesa di Santa Croce

Torino -> 28° Congresso A.N.L.A 1982
Dritto: Il Monumento equestre ad Emanuele Filiberto di fronte tra lo stemma coronato di Torino e la Mole Antonelliana
Verso: ASSOCIAZIONE NAZ. LAVORATORI ANZIANI D'AZIENDA = A.N.L.A

nel campo: XXVIII = CONGRESSO = TORINO = 28-29-30 MAGGIO = 1982

Torino -> CO - 800° Francescano 1982
Dritto: VIII CENTENARIO _ FRANCESCANO • MCMLXXXII

busto nimbato di San Francesco e a dx braccia incrociate

in basso, a sx, sopra la linea dell'esergo: S. JOHNSON

in esergo: CXII ANNO DI FONDAZIONE = DEI CITTADINI DELL'ORDINE = MDCCCLXX = MCMLXXXII
Verso: San Francesco Consegna alla Contessa Ginevra di Savoia la manica del saio, tra cortigiani

in esergo: BEATRICE DI GINEVRA CONTESSA DI SAVOIA = PROMETTE AL SANTO L'EDIFICAZIONE = DEL CONVENTO DI SUSA = E NE OTTIENE IN CAMBIO = LA MANICA DEL SAIO = CASTELLO DI SUSA = MCCXIV

in basso, a dx sulla linea dell'esergo: TERUGGI

Torino -> Carmagnola - Francesco Bussone 1982
Dritto: FRANCISCVS _ DE _ BVXONIBVS COMES CARMANIOLA

Francesco Bussone corazzato, a cavallo, verso dx, regge scudo con insegne

in basso, a dx: G. GRINFONE
Verso: 1382-1982

Stemma Bussone su albero

Torino -> 400° San Carlo Borromeo 1984
Dritto: IV CENTENARIO DELLA MORTE DI S. CARLO BORROMEO

Il Santo con mitra, pianeta, pallio e pastorale, benedicente su nubi

ai lati circolarmente: MDLXXXIV _ MCMLXXXIV

sopra la linea dell'esergo: S. JOHNSON _ TERUGGI

in esergo: CXIV ANNIVERSARIO DEI = CITTADINI DELL'ORDINE = MDCCCLXX = MCMLXXXIV
Verso: San Carlo gradiente a dx benedice Emanuele Filiberto genuflesso

in esergo: IL DUCA EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA = ACCOGLIE S. CARLO BORROMEO = A TORINO = 11 OTTOBRE 1578

Torino -> Carmagnola - Giostra dei Delfini 1983
Dritto: busto di Paggio di fronte con berretto piumato, regge lo Stemma di Carmagnola

sul contorno Stemmi di 13 antiche casate della Città

in basso, a dx: G. GRINFONI
Verso: entro cerchio di otto delfini: 1° = GIOSTRA = DEI = DELFINI = CARMAGNOLA = MAGGIO 1983 =

Torino -> Carmagnola - Giostra dei Delfini 1985
Dritto: NOBILIS _ AVARETO _ TUERDO _ CASTELLANUS = giglio 1435 giglio

Il Marchese di saluzzo in piedi, con mantello, volto a sx, regge spada che impone al nobile Tuerdo genuflesso con elmo e armatura

sotto: G. GRINFONE
Verso: in alto: 3° = GIOSTRA = DEI DELFINI = CARMAGNOLA = MAGGIO = 1985

Stemmi affiancati

Torino -> CO - 200° Alessandro Manzoni 1985
Dritto: BICENTENARIO DELLA NASCITA DI ALESSANDRO MANZONI = MDCCLXXV _ MCMLXXXV

busto as x con giacca, camicia e fiocco annodato

in esergo: CXV ANNIVERSARIO DEI = CITTADINI DELL'ORDINE = MDCCCLXX = MCMLXXXV

in basso, ai lati: S. JOHNSON _ TERUGGI
Verso: il Batell (o barca Lucia) sul lago di Como con vogatore e tre figure e sullo sfondo Lecco (rappresentazione tratta dai Promessi Sposi)

in basso: ADDIO, MONTI SORGENTI DALL'ACQUE = ED ELEVATI AL CIELO..

Torino -> La Piemontese Soc. Mutua Assicurazioni 1985
Dritto: Tre figure: donna con cappello e due uomini, disposti circolarmente discutono

in basso a dx: GRILLI

in basso a sx: S. JOHNSON
Verso: composizione di polize convergenti al centro: LA PIEMONTESE _ SOCIETA' MUTUA DI ASSICURAZIONI _ 1935 - 1985

Torino -> 20° Circolo Numismatico Valli di Lanzo 1986
Dritto: EM • PHILIB • D • G • DVX • SA _ BAVDIE •

entro cerchio continuo: Emanuele Filiberto corazzato e a cavallo verso dx, regge scudo e spada

sotto: • 1577 • = • T •
Verso: CIRCOLO NUMISMATICO DELLE VALLI DI LANZO

nel campo: XX = DELLA FONDAZIONE = 1966 - 1986

Torino -> Carmagnola - Giostra dei Delfini 1986
Dritto: Carlo di Savoia seduto su base di 3/4 a sx riceve la chiave della Città di Carmagnola

in alto: CAROLUS = SABAUDIAE = CARMAGNOLIAM = SUBMITTIT

nel campo, a sx: 1486

in basso, a sx, corsivo: GRINFONE
Verso: Stemmi di Carmagnola e dei Savoia coronati

in esergo, entro semicerchio di nodi d'amore: 4a GIOSTRA = DEI DELFINI = MAGGIO = 1986 = CARMAGNOLA

Torino -> Ex Allievi Casa Madre a Don Bosco 1986
Dritto: testa di Don Bosco a sx con altre tre figure su calotta terrestre

in basso, a sx: PIZIO = '85
Verso: EX ALLIEVI CASA MADRE - TORINO • 1936 - 1986 •

nel campo: AI CINQUANT'ANNI = DALL'ADDIO A VALDOCCO = RICORDANO LA LORO AMICIZIA = CON DON BOSCO

Torino -> 70° Primo Volo Torino Roma 1987
Dritto: Stemmi affiancati di Torino e Roma presso il profilo planimetrico dell'Italia con indicato il percorso aereo del primo volo con vista frontale dell'aereo utilizzato
Verso: 70° ANNIVERSARIO PRIMO VOLO POSTALE TORINO ROMA *

in alto: 1987

sotto, entro cerchio continuo a delimitazione di annullo postale:

POSTA AEREA = • MAGGIO 1917 •

nel campo: DA = TORINO = A = ROMA

Torino -> Carmagnola - Società Filarmonica 1987
Dritto: CARMAGNOLA

sotto a semicerchio perlinato: Stemma coronato con smalti bianchi e celesti di Carmagnola tra volute

ai lati: 1837 _ 1987
Verso: SOCIETA' FILARMONICA CARMAGNOLESE

nel campo, tra elementi decorativi floreali: 150° = ANNIVERSARIO = DELLA = FONDAZIONE

sotto: 1837 - 1987

Torino -> San Giovanni Bosco 1988
Dritto: SAN GIOVANNI BOSCO - 1815 - 1888

busto di fronte con abito talare

sulla spalla a sx: E. MANFRINI
Verso: nel campo: PRIMO = CENTENARIO = DELLA = MORTE = 1988

in basso: S. JOHNSON

Torino -> Don Bosco 1988
Dritto: DON BOSCO _ 1888 -1988

busto di fronte con abito talare

in basso a dx: E. MANFRINI
Verso: DA MIHI _ ANIMAS

vista della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino con l'omonima Piazza con il monumento a San Giovanni Bosco gremita di folla festante

a dx, presso il bordo: logo a scudetto ESM

Torino -> Don Bosco 1988
Dritto: CENTENARIO DELLA SCOMPARSA DI DON BOSCO = • 31 GENNAIO 1988 •

busto a sx con abito talare
Verso: BASILICA DI MARIA AUSILIATRICE IN TORINO

Prospetto anteriore della Basilica

sotto: numerazione in targa = CMD

Torino -> 100° Ass. Naz. Carabinieri 1988
Dritto: vista del Monumento Nazionale al Carabiniere nei giardini del Palazzo Reale di Torino e sullo sfondo la Mole Antonelliana
Verso: ASS. NAZ. CARABINIERI

nel campo: 1888 = 1988 = SEZIONE DI = TORINO

Torino -> Francesco Faà Di Bruno 1988
Dritto: busto di 3/4 a dx con abito talare e mantello

nel campo, a dx: BEATO = FRANCESCO = FAA' DI BRUNO = 1825-1888

in basso, sul busto: BEATIFICATO _ 25 • IX • 1988

nel campo, a sx: D. COLOMBO & FIGLI = S.P.A.

in alto, a sx: MABA
Verso: Vista della Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita a Torino

a dx: Stemma della congregazione delle suore minime di Nostra Signora del Suffragio

a dx, sulla copertura: ITALY

Torino -> CO - 250° Novara e Tortona al Piemonte 1988
Dritto: CARLO EMANUELE III

busto del Re corazzato di 3/4 a sx, regge scettro

a sx: S. JOHNSON

in esergo, a sx: TERUGGI

in esergo: CXVIII ANNIVERSARIO DEI = CITTADINI DELL'ORDINE = MDCCCLXX = MCMLXXXVIII
Verso: MDCCCXXXVIII _ MCMLXXXVIII

le figure allegoriche di Novara e Tortona sedute auíi lati dello Stemma Savoia coronato lo toccano

a dx, presso il bordo: LT

in esergo: CCL ANNIVERSARIO DELL'UNIONE = DEL NOVARESE E TORTONESE = AL PIEMONTE = - = PACE DI VIENNA

Torino -> Carmagnola - 100° Liceo Baldessano 1988
Dritto: GUGLIELMO BALDESSANO • CARM. TEOL. SCRITT. SEC. XVI •

busto a dx con berretto e camicia, regge libro

sotto: G. GRINFONE
Verso: nel campo, tra rami d'alloro legati in basso da nastro: 100° = ANNIVERSARIO = DI FONDAZIONE DEL = GINNASIO LICEO = G. BALDESSANO = DI CARMAGNOLA = 1888-1988

Torino -> Giovanni Saldarini 1989
Dritto: ECCLESIA TAVRINENSIS PARENTES MAXIMI

busto di San Giovanni Battista con pastorale e busto del Cardinale benedicente di fronte con mitra e pianeta, regge pastorale

in basso a dx: E. MANFRINI
Verso: IOANNES CARD. SALDARINI ARCHIEPISCOPVS TAVRINENSIS •

Stemma Cardinalizio sormontato da galero a quindici nodi e da doppia Croce, posto sopra pallio e motto in nastro: AVDITOR _ GAVDII _ VESTRI

sotto a sx: S. JOHNSON

Torino -> Carmagnola - Giostra dei Delfini 1989
Dritto: 7° GIOSTRA DEI DELFINI CARMAGNOLA = 1989

entro cerchio continuo: pesce su stola con alla base delfini convergenti

ai lati: GA _ CA = VIC _ GEN

in basso, a sx: G. GRINFONE INC.
Verso: GALEATIO _ CAVATIA = • VIC _ GEN •

entro cerchio interrotto: busto a dx con cappello

ai lati: 14 _ 64

Torino -> Beato Pier Giorgio Frassati 1990
Dritto: PIERGIORGIO FRASSATI

busto di fronte del nuovo Beato con camicia

in basso a dx: E. MANFRINI

in basso a sx: logo Senesi ES = M
Verso: nel campo: ARCIDIOCESI DI TORINO = BEATIFICAZIONE = PIER GIORGIO FRASSATI = ROMA = 20-5-1990

Torino -> Beato Pier Giorgio Frassati 1990
Dritto: BEATIFICAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI

busto di 3/4 a dx con camicia e cravatta

sotto: • 20 MAGGIO 1990 •
Verso: SANTUARIO DELLA CONSOLATA _ TORINO

Vista del Santuario

in esergo: CDM

Torino -> Beato Filippo Rinaldi 1990
Dritto: 1856 BEATO FILIPPO RINALDI 1931 = III SUCCESSORE DI DON BOSCO

busto di fronte con abito talare

sulla spalla sx: MA BA
Verso: nel campo, a dx: DA MIHI = ANIMAS = COETERA = TOLLE

il Beato volto a dx ed intento nella scrittura, al centro stella su ancora e sotto cuore su rami d'alloro e palma

in basso, a dx: D. COLOMBO E FIGLI = S.P.A.

in basso, a sx: ITALY

Torino -> CNT - 30° Convegno Nazionale 1990
Dritto: CIRCOLO NUMISMATICO = - TORINESE -

Statua equestre di Emanuele Filiberto a sx (in Piazza San Carlo a Torino)

in basso, a dx: LORIOLI
Verso: 30° CONVEGNO NAZIONALE = • TORINO 13 • 14 OTTOBRE 1990 •

vista anteriore di Palazzo Carignano a Torino, opera di Guarino Guarini

in esergo: PALAZZO CARIGNANO

Torino -> 6° Congresso Internazionale di Egittologia 1991
Dritto: MUSEO _ EGIZIO _ di TORINO

Stele del Museo

in basso: D. VANGELLI

in basso, a sx: IPZS
Verso: ai lati di figura femminile in piedi, entro vano di porta, sorretto da mani e alla cui base 1-8 SETTEMBRE: 6° = CON = GRES = SO INT = ERNA = ZIONA = LE _ DI = EDI = TTO = LOGI = A TO = RINO

in esergo: 1991

Torino -> Carmagnola - Giostra dei Delfini 1992
Dritto: in alto: QUINTO = CENTENARIO = DELLA COLLEGIATA

Vista anteriore della Collegiata dei S.S. Pietro e Paolo di Carmagnola

in esergo: CARMAGNOLA = 1492 * 1992
Verso: tre caravelle con due delfini

in alto: 10° = GIOSTRA = DEI DELFINI

sotto: 1492 = 1992

Torino -> ANT - 3° Convegno Numismatico di Torino 1993
Dritto: 3° CONVEGNO NUMISMATICO CITTA' DI TORINO = • 24-25-IV-1993 •

Scudetto con toro rampante a sx sormontato da mani che sorreggono serto con lo stemma della città di Torino
Verso: nel campo in alto: LANCIA delta

vista di 3/4 a sx dell'auto Lancia delta

sotto: targa

in basso, circolarmente: ASSOCIAZIONE NUMISMATICA TAURINENSE

Torino -> 50° Amatori Bocce Sassi 1998
Dritto: Società Amatori Bocce Sassi Torino

entro campo ripartito a doppie righe (delle bocce): 1948 = 1998
Verso: CINQUANTENARIO

1948 (sormontato da 9)

in basso a dx: doppio rombo

Torino -> Duomo di Torino - Esposizione della S. Sindone (2015)
Dritto: VOLTO DELLA SINDONE DI TORINO

il Volto impresso sul S. lenzuolo
Verso: Vista anteriore del Duomo col campanile e spaccato assonometrico della cupola di Guarino Guarini

in alto a dx: DUOMO = DI = TORINO

a sx presso il bordo: ITALY

in basso: MABA

a dx preso il bordo: CDF

Torino -> 50° Circolo Numismatico Valli di Lanzo 2016
Dritto: ATTILIO BONCI 50 ANNI DI PRESIDENZA

busto a dx con camicia e cravatta

in basso: G GRAVA
Verso: CIRCOLO NVMISMATICO DELLE VALLI DI LANZO

in basso: 50° DI FONDAZIONE = 1966-2016

Torino -> Sacra di San Michele della Chiusa
Dritto: SAN MICHELE DELLA CHIUSA

busto di San Michele Arcangelo sulla vista della Sacra di San Michele della Chiusa

in basso a dx: TERUGGI
Verso: ai lati di stemma in cartiglio: BENEMERENTI _ POUR LE MESCITE = AL MERITO _ BEIN MERITA

in basso, ai lati del busto di fronte di Vittorio Alfieri: ASSOCIAZIONE _ IMMAGINE = PER IL _ PIEMONTE

in basso a sx: JOHNSON

in basso a dx: TERUGGI

Verbano - Cusio - Ossola -> Cannobio - Pietà di Cristo
Dritto: IMAGO _ SS. PIETATIS _ D.N.J.C.

Riproduzione dell'opera Cristo in Pietà tra Maria e Giovanni evangelista

in esergo: CANNOBII •
Verso: -

Verbano - Cusio - Ossola -> Fratellanza Cannobiese
Dritto: due stemmi ripiegati tra fregi a voluta e foglie, legati da nastro, su cui: FRATELLANZA _ CANNOBIESE
Verso: liscio
Verbano - Cusio - Ossola -> Traforo del Sempione 1907
Dritto: entro galleria con bordo ornato d'alloro: INGENIVM = ET MANVS = PERFODERVNT = ME

Operai al lavono nello scavo e nel trasporto delle terre

in esergo ai lati: MDCCCIIC _ MDCCCCVII

in esergo: maschera allegorica del Sempione

in basso: PROP. RISER. _ F. RICCI SCULT.
Verso: Le figure allegoriche dell'Italia turrita e della Svizzera con scudo crociato, in piedi e volte a sx, protendono rami d'alloro verso l'imbocco della Galleria del Sempione

in esergo entro targa triangolare: SIMPLON = M. 19803

Verbano - Cusio - Ossola -> Cannobio - 50° Risorgimento Italiano 1909
Dritto: busto della figura allegorica dell'Italia turrita, volta a sx, con stella in petto e stemma sulla spalla dx

a dx: DONZELLI
Verso: RISORGIMENTO ITALIANO

nel campo: CANNOBIO = 27-28-V-1859 = * = 1909

Verbano - Cusio - Ossola -> Alfredo Falcioni 1911
Dritto: le figure allegoriche della Giustizie con bilancia e della Legge con tomo ai lati di lapide sormontata da fascio verticale su scettri decussati, coronata e ornata in basso da festone

a sx presso il bordo: CENTENAURI (?)

sulla lapide: LEGGE = XXV GIUGNO MCMXI = - = PER I FUNZIONARI = DELLA = GIUSTIZIA MILITARE
Verso: entro cerchio di rami d'alloro formanti nodi d'amore d entro cerchio a festone e su targa: A = S. ECC. L'AVV. COMM. = ALFREDO FALCIONI = 1911

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [182] [183] [184] [185] 186 [187] [188] [189] [190]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.642 secondi, numero di query al DB: 115 (294.429541 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it