visione d'insieme delle monete
Medaglie Italiane
22831 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [52] [53] [54] [55] 56 [57] [58] [59] [60] ... [225] [226] [227] [228] [229] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Postume ->
Maria Adelaide Francesca Asburgo-Lorena Dritto: MARIA ADELAIDE FRANCESCA ASBURGO-LORENA busto a sx con collana di perle e capelli raccolti in trecce sul capo Stemmi Savoia e Asburgo-Lorena entro ovali su panneggio coronato |
![]() ![]() |
1878 ->
Ascesa al Trono - Questa è la fede Dritto: UNBERTO I RE D'ITALIA _ MARGHERITA DI SAVOIA REGINA busti accollati a sx sotto: SPERANZA Umberto I volto di 3/4 a sx, in piedi presso poltrona, in uniforme e con decorazioni, tende il braccio in atto di giuramento, sullo sfondo a dx angelo con stella in fronte regge serto d'alloro su scudo Savoia e a sx gli antenati Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II tra nubi e con mantelli sulla linea dell'esergo, a sx: SPERANZA in esergo: XIX GENNAIO = MDCCCLXXVIII |
![]() |
1878 ->
Ascesa al Trono - Vittorio Emanuele II Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA _ MARGHERITA DI SAVOIA REGINA busti accollati a sx sotto: SPERANZA testa laureata a dx sul taglio spalla: SPERANZA sotto: NATO A TORINO IL XIV MARZO MDCCCXX = MORTO A ROMA IL IX GENNAIO MDCCCLXXVIII |
![]() |
1878 ->
Ascesa al Trono - Vittorio Emanuele II Dritto: UMBERTO PRIMO _ II RE D' ITALIA busto a sx con uniforme e decorazioni sotto: FECE IN ROMA 1878 nel campo: VITTORIO EMANUELE = RENDEVA ROMA A SE STESSA = SARA' VANTO DI UMBERTO PRIMO = IL CORONARLA = COL TRIPLICE RAGGIO = SAPIENZA • VIRTU'. UMANITA' |
![]() ![]() |
1878 ->
Ascesa al Trono - U coronata Dritto: A S. M. UMBERTO I RE D' ITALIA busto a sx con uniforme e collare della SS. Annunziata sotto: L. INSENGA entro cerchio perlinato: U contenente 1° coronata tra rami d'alloro legati da nastro in basso |
1878 ->
Ascesa al Trono - U coronata Dritto: UMBERTO I RE D' ITALIA testa a dx sotto: L. INSENGA entro cerchio perlinato: U contenente 1° coronata tra rami d'alloro legati da nastro in basso | |
![]() ![]() |
1878 ->
Attentato a Umberto I 17-11-1878 55mm Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA * entro cerchio continuo: busto nudo a sx sotto: SPERANZA |
![]() ![]() |
1878 ->
Sventato Attentato a Umberto I 17-11-1878 37mm Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto nudo a sx
sotto: SPERANZA |
1878 ->
Le Milanesi a Margherita di Savoia 17-11-1878 Dritto: Stelo di margherita sotto circolarmente: PRO REGE VIGILO nel campo: ALLA = REGINA | |
![]() ![]() |
1879 ->
Consorzio Agrario di Caserta Dritto: UMBERTO I. RE D'ITALIA * * * testa a dx in basso: L. INSENGA nel campo, entro cerchio perlinato: Stemma coronato con cornucopie decussate |
![]() ![]() |
1880 ->
Esposizione Nazionale di Belle Arti Dritto: ESPOSIZIONE DI BELLE ARTI E CONGRESSO ARTISTICO NAZIONALE busti accollati a dx di Umberto I e della Regina Margherita con diadema a treccia e collana a fili di perle in basso, a Sx: THERMIGNON |
![]() ![]() |
1880 ->
Esposizione Nazionale di Belle Arti Dritto: Prospetto anteriore del padiglione dell'Esposizione Nazionale di Belle Arti Sulla linea dell’esergo: GIUSEPPE GIANI INC. in esergo: RICORDO DELL’ESPOSIZIONE = NAZIONALE DI BELLE ARTI = TORINO XXV APRILE = MDCCCLXXX Sotto: COM. DURIO |
![]() ![]() |
1880 ->
Esposizione Nazionale di Belle Arti in Torino Dritto: IV ESPOSIZIONE NAZIONALE DI BELLE ARTI Vista del Padiglione espositivo in esergo: ONORE ALL'ARTE = ITALIANA |
![]() |
1880 ->
Decennale della Presa di Roma Dritto: UMBERTO PRIMO _ II RE D'ITALIA busto a sx in uniforme sotto:GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1880 nel campo: VITTORIO EMANUELE = RENDEVA DONO A SE STESSA = SARA' VANTO DI UMBERTO PRIMO = IL CORONARLA = COL TRIPLICE RAGGIO = - SAPIENZA VIRTU'. UMANITA' - |
![]() ![]() |
1880 ->
Cooperazione alla Inchiesta Agraria 1880 Dritto: Figura allegorica dell'Italia turrita seduta verso sx e volta di fronte regge asta, tra un bue ed un cavallo da un lato e frutta e aratro dall'altro Sotto la linea dell'esergo: PIERONI _ FIRENZE in esergo: stemma Savoia coronato ed entro panneggio tra rami d'alloro e quercia |
![]() |
1880 ->
Camera dei Deputati - XIV Legislatura Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa nuda a sx sotto: SPERANZA nel campo: incso il nome dell'onorevole |
![]() ![]() |
1881 ->
Margherita di Savoia 03-01-1881 Dritto: MARGHERITA DI SAVOJA REGINA D' ITALIA * testa diademata a sx con parure di perle sotto: L. GIORGI F. |
![]() ![]() |
1881 ->
Ai Siciliani 04-01-1881 Dritto: UMBERTO 1° E MARGHERITA RE E REGINA D'ITALIA (fregio) busti nudi accollati a sx di Margherita e Umberto entro cerchio continuo: Trinacria |
![]() |
1881 ->
Visita a Messina 17-01-1881 Dritto: busti nudi accollati a sx della Regina Margherita con diadema, del Principe Vittorio Emanuele e del Re Umberto I in basso: F. SPERANZA S. |
![]() ![]() |
1881 ->
Esposizione Nazionale a Milano 1881 Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: F. BARZAGHI MOD. _ F. BROGGI INC. Oggetti e prodotti esposti dell'esposizione (incudine, tenaglia, torchio, alambicco, accetta, ruota dentata, pila, caduceo, ciminiera, falce, squadra e fili del telegrafo) con spighe di grano e rami con bozzoli da seta disposti circolarmente, avvolti da nastro con ARTI _ COMMERCIO _ INDUSTRIE _ SCIENZE sormontati da stella raggiante e con al centro spazio per dedica |
![]() ![]() |
1881 ->
Esposizione Nazionale a Milano Dritto: LABOR _ OMNIA _ VINCIT La figura allegorica dell'Italia turrita con stella raggiante in fronte, regge ramo d'alloro e saluta, tra putti alati e rimira la figura allegorica del lavoro con martello seduta su incudine, morsa e ingranaggio, sullo sfondo a sx veliero in mare e a dx sore nascente, treno a vapore presso tunnel ferroviario, timone, compasso, tavolozza e pennelli e pergamena sulla linea dell'esergo, a dx: RESTELLI in esergo: RE VMBERTO = AVSPICE |
![]() |
1881 ->
Regina Margherita - Esposizione di Milano 1881 Dritto: MARGHERITA DI SAVOJA REGINA D' ITALIA * testa a sx con orecchini di perle sotto: GIORGI Stemma Savoia coronato tra rami d'alloro legati in basso |
![]() ![]() |
1881 ->
II° Esposizione d' Industria Italiana - Milano Dritto: UMBERTO I _ RE D' ITALIA testa di 3/4 a dx con lunghi baffi sotto: CORRADO E BECCARIA = INC. MEC. Vista della sede espositiva sulla pavimentazione a dx: L.C - A.B in esergo: MILANO = MDCCCLXXXI |
![]() ![]() |
1881 ->
Cinquantesimo dell’Ordine Civile di Savoia Dritto: CARLO ALBERTO. VITTORIO EMANUELE II. UMBERTO I. busti nudi accollati a sx dei tre sovrani sul taglio spalla di Umberto I: G. CALVI F. figura allegorica seduta a dx scrive su tavola: XXIX = OTTOBRE 1831-1881. Ai lati: pergamena, clessidra e volumi, cippo decorato frontalmente da stemma sabaudo, sul quale poggia cuscino e tavola iscritta: R. PATENTI 29 OTTOBRE 1831. Sullo sfondo, a sx la chiesa della Gran Madre, a dx Superga. in esergo: A S.M. UMBERTO I = RE D’ITALIA = L’AUTORE. D. sulla linea dell’esergo: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC. |
![]() ![]() |
1881 ->
Ricordo dei Sovrani in Sicilia Dritto: AVANTI SEMPRE SAVOIA testa della Regina Margherita a sx con capelli raccolti dietro il capo e intrecciati sotto: L.G. in basso: * corona su fregio |
![]() ![]() |
1881 ->
I° Concorso di Musica in Italia - Torino Dritto: TORINO * RICORDO * A. 1881 Strumenti musicali su mensola con lo stemma della Città di Torino coronato, tra rami d'alloro in basso, a sx: GIUS. GIANI INC. in basso, a dx: TORINO |
![]() ![]() |
1881 ->
Censimento della popolazione 31-12-1881 Dritto: MINISTERO D'AGRICOLTURA INDUS • E COMMERCIO = * MEDAGLIA D'ONORE * Stemma Savoia coronato |
![]() ![]() |
1881 ->
Istituto Internazionale Italiano - Torino 1881 Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx
in basso: SPERANZA entro cerchio continuo e tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: dedica e grado del premio |
1882 ->
Ministero Pubblica Istruzione a Odoardo Chiossone Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto SPERANZA | |
1882 ->
Triplice Alleanza 1882 42mm Dritto: WILHELM II. DEUTSCHER KAISER, FRANZ JOS. I. KAISER V. OSTERREICH, HUMBERT I. KONING V. JTALIEN * entro cerchio perlinato: busti accollati a dx di Guglielmo II, Francesco Giuseppe e Umberto I con mantelli e decorazioni | |
![]() ![]() |
1882 ->
Triplice Alleanza Austria-Germania-Italia 1882 Dritto: WILHELM II. DEUTSCHER KAISER, FRANZ JOS. I. KAISER V. OSTERREICH, HUMBERT I. KONING V. JTALIEN * entro cerchio perlinato: busti accollati a dx di Guglielmo II, Francesco Giuseppe e Umberto I con mantelli e decorazioni |
1883 ->
Reali di Germania per le Nozze d'Argento Dritto: busti del Re e della Regina a sx tra due angeli che reggono rami di palma e corona Verso: nel campo: ALLE LORO = MAESTA' IMPERIALI = DI GERMANIA UN = CORDIALE BENVENUTO = IN ITALIA = RICORDO PER LE = NOZZE D'ERGENTO = DEI REALI D'ITALIA = 22. 4. 1898. | |
![]() ![]() |
1883 ->
Decorazione Per l'unità d'Italia Dritto: UMBERTO I _ RE DITALIA testa a sx sotto: SPERANZA |
![]() |
1883 ->
Nozze Tommaso di Savoia e Isabella di Baviera Dritto: TOMASO DI SAVOIA _ ISABELLA DI BAVIERA busti accollati a sx sotto: G. VAGNETTI in basso: stemmi affiancati e coronati, su rami d'alloro e quercia sullo sfondo il Porto con a dx la Lanterna di Genova e in basso, a sx, ovale con stemma Savoia sulla linea dell'esergo: G. MOSCETTI INCISE E MODELLO in esergo: ROMA 1885 |
![]() ![]() |
1883 ->
Nozze Tommaso di Savoia e Isabella di Baviera Dritto: ISABELLA DI WITTELSBACH - TOMMASO DI SAVOIA teste accollate a sx di Isabella diBaviera e Tommaso di Savoia
sotto: GIACOMINI & FINOCCHI |
1883 ->
Fiera Enologica e Gastronomica L'Aquila Dritto: UMBERTO I RE D' ITALIA * testa a sx sotto: FIERA ENOLOGICA-GASTRONOMICA * nel campo: L'AQUILA = 1883 | |
1883 ->
Tommaso Alberto di Savoia 1883 Dritto: TOMASO DI SAVOIA _ ISABELLA DI BAVIERA teste accollate a sx su stemmi coronati tra rami d'alloro sotto: VAGNETTI in esergo: | |
![]() ![]() |
1884 ->
Ai Benemeriti della Salute Pubblica 37mm Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto nudo a dx sotto: C • MOSCETTI nel campo, entro rami di quercia legati in basso da nastro: ANNO = 1884 |
![]() ![]() |
1884 ->
Ministero della Marina 60mm Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA nel campo, entro doppio cerchio continuo: dedica e data |
![]() ![]() |
1884 ->
Visita alla Tomba di Vittorio Emanuele II Dritto: CON LO SPECCHIO DELLE PATENNE VIRTU' RAFFERMERO' L'ITALIANA GRANDEZZA busto a sx in alta uniforme militare, decorazioni e collare della SS. Annunziata sotto: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1884 in basso: A. GENNARELLI DETTO' Figura allegorica dell'Italia turrita e con stella in fronte, seduta verso sx, regge ovale con il busto di Vittorio Emanuele II, serto d'alloro e libro iscritto STATUTO , sullo sfondo a dx tempio e sotto: 8. GENNAIO = 1884 e scudo con spada sotto a ramo d'ulivo S.P _ Q.R. in esergo: REGNANDO UMBERTO I A. VI in basso: G. VAGNETTI INV. E INC. |
![]() ![]() |
1884 ->
Ricordo di Vittorio Emanuele II 1884 Dritto: VITTORIO EMANUELE II RE D' ITALIA = * MORTO IN ROMA IL 9 GENNAJO 1878 * busto nudo a sx sotto: F. CAGIADA INC. in basso circolarmente: 9 GENNAJO 1884 |
![]() ![]() |
1884 ->
25° Risorgimento Italiano 1884 Dritto: * NEL XXV ANNIVERSARIO DEL RISORGIMENTO ITALIANO * = 1884 internamente: A VITTORIO _ EMANUELE II AI COOPERATORI testa a dx di Umberto I sotto: INSENGA in alto corcolarmente: ID ATANS _ INO Leone con elmo e maschera, seduto verso sx, con scudo Savoia sul corpo |
![]() ![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino - Stella 81mm Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() entro stella a cinque punte con tra i raggi monumenti della Città di Torino sotto: L. EISEL F. |
![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino Ai Promotori 70mm Dritto: ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA IN TORINO = AUSPICE UMBERTO I. la figura allegorica della storia laureata, in piedi, volta a sx, scrive su semi-colonna tuscanica 1884; a dx putto impone serto d'alloro alla colonna; alla base della colonna Stemma di Torino tra rami d'alloro e sullo sfondo il Palazzo delle Esposizioni in esergo: P. TERMIGNON |
![]() ![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino - Al Merito Dritto: AL MERITO Fugura allegorica dell'Italia turrita distesa tra incudine, ruota, vaso e oggettistica, verso dx, regge fascio e scettro, a dx putto alato indica a dx in esergo: Stemmi affiancati e coronati dei Savoia e della Città di Torino in basso, a sx: P THERMIGNON TORINO nastro (per iscrizione) su ramo d'alloro nel campo, legato in basso da nastro |
![]() ![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino 53mm Dritto: ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA MDCCCLXXXIV Figura allegorica turrita in piedi con mantello corona con serto d'alloro l'operaio, a sx, seduto, a dx putto regge caduceo e tromba, sullo sfondo vista del palazzo delle esposizioni sulla linea dell'esergo, a dx: SPERANZA in esergo: TORINO |
![]() ![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino - Stella 51mm Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() entro stella a cinque punte recante tra le punte cinque monumenti della Città di Torino sotto: CRAVERO E GARGNINO - TORINO Il Fiume Po seduto di fronte con bastone versa sullo sfondo L'ingresso dell'Esposizione e Monumenti di Torino in basso: strumenti d'arti e mestieri |
![]() ![]() |
1884 ->
Umberto e Margherita - Esposizione di Torino 51mm Dritto: UMBERTO I _ MARGHERITA teste accollate a sx sotto: GIUS. GIANI INC. TORINO Figura allegorica della Fama alata, in volo verso sx, suona la tromba sui padiglioni dell' esposizione |
1884 ->
Umberto e Margherita - Esposizione di Torino 51mm Dritto: UMBERTO I _ MARGHERITA teste accollate a sx sotto: GIUS. GIANI INC. TORINO nel campo: AI = SOVRANI = DEI PAESI E DEI CUORI = D'ITALIA = GIUSEPPE GIANI = INCISORE = D.D.D. | |
![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino 51mm Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto a sx di Umberto I con divisa, decorazioni e cappotto con bavero di pelliccia sotto: CRAVERO E GARGNINO Il Fiume Po seduto di fronte con bastone versa sullo sfondo L'ingresso dell'Esposizione e Monumenti di Torino in basso: strumenti d'arti e mestieri |
![]() |
1884 ->
Esposizione di Torino 22mm Dritto: entro stella a cinque punte con tra i raggi monumenti della Città di Torino Verso: Prospetto del palazzo delle esposizioni entro cornice lobata e decorata con otto sculture |
![]() ![]() |
1884 ->
Stemma Savoia - Esposizione di Torino Dritto: Stemma Savoia entro panneggio sotto sul contorno: GRASSI _ INCISORE _ BOLOGNA vista dell'esposizione di Torino con in primo piano la figura allegorica del fiume Po distesa e stemmi sotto: GRASSI INC. 1884 |
![]() ![]() |
1884 ->
Ministero Pubblica Istruzione - Mostra Didattica a Torino Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA nel campo: Stella raggiante = MOSTRA DIDATTICA = NELL' ESPOSIZIONE = GENERALE = DI TORINO = 1884 |
1884 ->
Benemerenti della Salute per il Colera 1884 Dritto: UMBERTO I RE D' ITALIA busto a sx nel campo: COLERA = DEL = 1884 | |
![]() ![]() |
1884 ->
Visita a Napoli per il colera Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto a sx sotto: L. GIORGI F. FIRENZE Aquila Savoia ad ali spiegate tra rami d'alloro e di quercia |
![]() ![]() |
1884 ->
Napoli Riconoscente Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a dx tra rami d'alloro e quercia, legati in basso da nastro: Stemma coronato d'Italia e Stemma turrito di Napoli affiancati e sormontati da stella raggiante |
![]() |
1884 ->
Visita a Napoli per l'Epidemia di Colera 1884 Dritto: AD UMBERTO I L'ITALIA _ COMMOSSA E RICONOSCENTE busto a sx con gicca, camicia e papillon sotto: GIOV. VAGNETTI FECCE IN ROMA NEL 1884 • 85 in basso a dx: A. GENNARELLI DETTO' La figura allegorica dell'Italia turrita, drappeggiata e paludata, volta a sx, regge scudo Savoia e scrive su lapide: NEI CAMPI = DI BATTAGLIA = IN MEZZO = ALLE = SVENTURE ITALIANE = SEMPRE AVANTI = SAVOIA sulla base della lapide: ISCHIA.BUSCA.NAPOLI = PRIN. AMEDEO = CARD. SANFELICE = A. DEPRETIS = P.S. MANCINI = A. SANSEVERINO = N. AMORE = G. BUONOMO = R. DE ZERBI = M. CAPO = M. SCHILIZZI verticalmente a sx: SQUADRA TONCO-LOMBARDA in esergo: GIOV. VAGNETTI INV. E INC. IN ROMA 1884 • 85 |
1884 ->
Visita a Napoli per il colera 1884 Dritto: UMBERTO I entro cornice circolare continua busto nudo a dx sotto: NATOLI in basso: * | |
![]() ![]() |
1884 ->
Visita al Convitto Pontano alla Conocchia 1884 Dritto: A UMBERTO I RE D'ITALIA E GUGLIELMO SANFELICE ARCIV. DI NAPOLI Umberto I e Guglielmo Sanfelice, in piedi e affrontati, si stringono la mano; in esergo: A. SIRLETTI P.F. in esergo: CAMPO • DI • GARA • CARITATEVOLE = TRA • UN • RE • E • UN • CARDINALE = NEL • MDCCCLXXXIV = LO • SPEDALE • DELLA = CONOCCHIA in esergo a sx lungo il bordo: A.to SIRLETTI INC. ROMA |
![]() ![]() |
1884 ->
Ministero dell'Agricoltura a Baldassarre Cerri 1884 Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA busto nudo a sx Sotto: SPERANZA nel campo tra rami d'alloro: * = A = BALDASSARRE = CERRI = PROMOTORE = DELL' ESPOSIZIONE = DI TORINO = 1884 |
![]() |
1885 ->
Confraternita Misericordia-San Sebastiano 1885 Dritto: San Sebastiano trafitto da freccia e genuflesso presso un tronco d'albero in esergo: L. GIORGI |
![]() ![]() |
1885 ->
Confederazione Operaia Prov. Meridionali Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto a dx sotto: L. INSENGA nel campo, entro rami di alloro legati da nastro in basso: A. S. M. = UMBERTO I = NAPOLI = MAGGIO 1885 |
![]() ![]() |
1885 ->
Giustizia e Carità Dritto: HVMBERTVS I. ITALIAE REX = * DE RE CARCERARIA VNDECVMQVE GENTIVM ORATORVM CONVENTVS * busto a sx sotto: GIOV. VAGNETTI FECE in alto, entro nastro: dedica Le figure allegoriche della Giustizia e della Carità in piedi, si stringono la mano in esergo: ROMAE MDCCCLXXXV |
![]() ![]() |
1886 ->
La Marmora - Corpo dei Bersaglieri Dritto: AD ALESSANDRO LA MARMORA I BERSAGLIERI busto a dx del Gen. La Marmora in divisa sotto:PRIMO CINQUANTENARIO = DELLA ISTITUZIONE DEL CORPO = XVIII GIUGNO MDCCCLXXXVI Il Generale, entro campo di Battaglia, con spada verso sx sotto: SAVOIA |
![]() |
1886 ->
Al Merito Industriale Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: SPERANZA nel campo: * = AL = MERITO = INDUSTRIALE = 1886 |
1886 ->
Collegio Italiano a Tripoli Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA entro rami d'alloro e quercia, in incuso: SAADA QUINTINO | |
![]() ![]() |
1886 ->
Benemerenti della Salute Pubblica per Colera Dritto: HVMBERTVS. I. _ ITALIAE. REX. testa a sx sotto: S.J entro cerchio continuo e ghirlanda d'alloro: COLERA = 1886 |
![]() ![]() |
1886 ->
XVI Legislatura - Camera dei Deputati Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa nuda a sx sotto: SPERANZA nel campo: nome del deputato |
![]() ![]() |
1886 ->
35° Compleanno della Regina Margherita 30-11-1886 Dritto: busto a sx con cappello piumato, collana con doppia fila di perle e pelliccia in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1886 entro cornice circolare perlinata: MARGHERITA DI SAVOIA = REGINA D'ITALIA = PIU' SPIRITUALE BELLEZZA = DA PIU' GENTILI FORME = MAI NON SORRISE SUL TRONO = AMORE = DI LIBERO POPOLO = CHE VEDE IN LEI TUTTE LE GRAZIE = DELLA FEMMINILE BONTA' = NE SA L'ALTO IMPEGNO = LA VIRTU' IMMACOLATA = E COME SIMBOLO VIVO = DELL'ITALICO GENIO = L'ADORA sotto circolarmente: F. GISONI (?) DETTO' |
![]() ![]() |
1886 ->
16° Anniversario della Breccia di Porta Pia 20-09-1886 Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA testa nuda a sx in basso: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC. La figura allegorica del Tevere nudo, seduto verso sx, su oltre che versa acqua, regge bastone, in basso aquila romana con scudo Savoia nel petto, tra resti dei fori imperiali e la basilica di San Pietro sulla linea dell'esergo: GAETANO CALVI DIS. MOD. ED INC. in esergo: TELEGRAMMA DI S.M. UMBERTO I= AL SINDACO DI ROMA in basso circolarmente: IL XX SETT. MDCCCLXXXVI |
![]() ![]() |
1887 ->
XXIII Reggimento Cavalleria Lucca Dritto: UMBERTO I. _ RE D'ITALIA busto nudo a sx sotto: L. GIORGI F. nel campo, sotto: AL XXIII REGGIMENTO DI CAVALLERIA = INTITOLATO A RE UMBERTO I. = ISTITUITO IN LUCCA = IL I. NOVEMBRE MDCCCLXXXVII. = IL COMUNE E IL POPOLO = OFFRONO = AUGURIO DI VITTORIA |
![]() ![]() |
1887 ->
Ferdinand de Lesseps Dritto: UMBERTO I _ RE D' ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA |
1887 ->
Arturo Calvi - Piroscafo Fiume Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA | |
![]() ![]() |
1887 ->
Gli Operai Fiorentini Riconoscenti Dritto: A UMBERTO I RE D'ITALIA = * MAGGIO MDCCCLXXXVII * entro cerchio continuo: testa a sx sotto: L. GIORGI F. |
![]() ![]() |
1887 ->
Onoranza ad Emilio de Fabris Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 70mm Dritto: genio alato di fronte con mani sui ritratti di Umberto I e Guglielmo II di Germania: entrambi i ritratti incorniciati da alloro e quercia, sotto le corone reale e Imperiale in esergo, in piccolo: L. POGLIAGHI INV. A. CAPPUCCIO INC. = STABILIMENTO JOHNSON, MILANO. sotto: figura allegorica del Tevere distesa e sullo sfondo lupa di Roma, tempio Romano e Colosseo |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 65mm Dritto: GUGLIELMO II _ IMP. DI GERMANIA busto di 3/4 a dx con divisa militare, decorazione, collare e mantello sotto: | |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 52mm Dritto: GVGLIELMO II IMPERATORE DI GERMANIA busto di fronte in uniforme e testa a dx di Guglielmo II sotto: Flli FACCIOTTI |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 38mm Dritto: GVGLIELMO II _ IMP. DI GERMANIA Busto a dx dellimperatore Guglielmo II Sotto: E. SPALLETTA. |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 33mm Dritto: sormontati da stella raggiante: Busti affrontati e coronati entro ovali a foglie d'alloro di Guglielmo II e Umberto I con mantelli d'ermellino in basso: Stemmi su rami d'alloro dell'Impero di Germania e del Regno d'Italia nel campo: DELLA VISITA = DI S:M: J: E R: = GUGLIELMO II = RE DI PRUSSIA = IMPERATORE DI GERMANIA = A = S: M: R: UMBERTO I = RE D' JTALIA A ROMA = CAPITALE DEL REGNO = IL GIORNO 11 OTTOBRE = 1888 in basso, circolarmente: ROMA INTANGIBILE |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 32mm Dritto: UMBERTO I RE D'ITALIA = * ROMA 1888 * busto a dx di Re Umberto I busto a sx dell'imperatore |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 28mm Dritto: SEMPRE UNITI busti affrontati dei due Sovrani al centro: ramo di alloro sotto in nastro: UMBERTO I _ GUGLIELMO II Stemmi affiancati e coronati dell'Impero Tedesco e del Regno d'Italia tra rami di quercia e alloro legati da nastro in basso e irraggiati da stella in alto sotto: OTTOBRE 1888 |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita dell'Imperatore Guglielmo II 21mm Dritto: ROMA _ INTANGIBILE testa galeata a dx dx della figura allegorica di Roma Sotto: SPERANZA Nel campo: ramo d'ulivo = FELICITER sotto, circolarmente: OTTOBRE |
![]() |
1888 ->
Visita a Napoli con Guglielmo II 16-10-1888 Dritto: Il 16 OTT. 88–VISITO LA SUA NAPOLI INSIEME A GUGLIELMO II * testa a dx di Re Umberto I sotto: OLIVIERI testa a dx di Re Guglielmo II |
![]() ![]() |
1888 ->
250° Anniversario Brigata Piemonte Dritto: 250° ANNIVERSARIO DELLA BRIGATA PIEMONTE = * 22 GIUGNO 1888 * testa a sx sotto: SPERANZA |
![]() ![]() |
1888 ->
800° Università di Bologna 12-06-1888 Dritto: HVMBERTVS • I • REX • ITALIAE • VNIVERSITATIS • LITTERARVM • ARTIVM • BONONIENSIS • PATRONVS * busto a sx con alta uniforme sotto: L. GIORGI F. IN FIRENZE |
1888 ->
Esposizione di Bologna Dritto: UMBERTO I _ RE DITALIA busto di 3/4 a sx in alta uniforme militare, con decorazioni, ordini cavallereschi, collare della SS. Annunziata Sotto al busto: LUIGI BROGGI FECE | |
![]() ![]() |
1888 ->
Visita in Romagna Dritto: UMBERTO I _ RE DITALIA busto di 3/4 a sx in alta uniforme militare, con decorazioni, ordini cavallereschi e collare della SS. Annunziata Sotto al busto: LUIGI BROGGI FECE in basso: L. BROGGI _ MILANO |
1888 ->
Biblioteca Malatestiana Cesena Dritto: MUNICIPIO DI CESENA veduta interna della Biblioteca Malatestiana in Cesena in esergo: Bca MALATESTIANA = OFF. MARIOTTI. sotto: fregio | |
![]() ![]() |
1888 ->
Com. Regg. Fanteria Conte Catalano Alfieri Dritto: CONTE CATALANO ALFIERI COMANDANTE REGG.° PIL 1636 = • REGG.° FANTERIA • busto corazzato del Conte Alfieri di 3/4 a sx in alto, a sx: Stemma Scena di Battaglia |
1888 ->
Nozze Amedeo d'Aosta e Letizia Bonaparte Dritto: AMEDEO DI SAVOIA E MARIA LAETITIA NAPOLEONE * busti accollati a sx del principe Amedeo e della principessa Maria Letizia diademata e con monile al collo sotto il busto: A. RESTELLI nel campo, sotto a cartiglio sormontato da aquila Savoia coronata ad ali spiegate: Stemmi affiancati e coronati Savoia e Bonaparte su rami di rosa | |
![]() ![]() |
1888 ->
Regia Nave Re Umberto Dritto: busto di 3/4 a dx con cimiero e divisa nel campo, a dx: OMEN = NOMEN in basso, a sx: S.J. nel campo, a sx: R.N. = RE UMBERTO = 1888 |
1888 ->
Esposizione in Camerino Dritto: UMBERTO I RE D' ITALIA testa a sx sotto: nel campo: IN = CAMERINO = 1888 = - = PREMIO | |
![]() ![]() |
1888 ->
Al Merito 43mm Dritto: UMBERTO I _ RE D'ITALIA testa a sx sotto: SPERANZA |
![]() |
1888 ->
20° Anniversario di Matrimonio Dritto: busti accollati a sx di Margherita diademato e con collana di perle e di Umberto I Verso: liscio |
![]() ![]() |
1889 ->
Visita a Berlino 60mm Dritto: ZUR BRINNERUNG AN DEN BESUCH IN BERLIN = * IN MEMORIA DELLA VISITA A BERLINO * busto a dx in alta uniforme con decorazioni attorno: UMBERTO I _ RE D'ITALIA nel campo a dx: MAI = 1889 busto a sx in alta uniforme in basso: LAUER NURNRERG |
![]() ![]() |
1889 ->
Alleanza con la Germania 39mm Dritto: UMBERTO I. * RE D'ITALIA entro cerchio perlinato e cornice: busto con uniforme, collare della SS. Annunziata, decorazioni e cappotto a dx sotto: Stemmi affiancati su rami d'alloro e quercia entro cerchio perlinato e cornice: busto di Guglielmo a sx con uniforme, decorazioni e mantello in basso, entro nastro: SEMPRE AVANTI SAVOIA 1889 |
![]() ![]() |
1889 ->
Alleanza con la Germania 30mm Dritto: * HUMBERT I KÖNIG VON ITALIEN * = BESUCH IN BERLIN 21-25 MAI 1889 Testa a dx di Umberto I sotto o: Oertel. Berlin. entro cerchio perlinato: Testa a sx di Guglielmo II sotto |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [52] [53] [54] [55] 56 [57] [58] [59] [60] ... [225] [226] [227] [228] [229] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |