visione d'insieme delle monete
Medaglie Italiane
22598 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [155] [156] [157] [158] 159 [160] [161] [162] [163] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() |
Latina ->
475° Giovanni Caboto da Gaeta 1973 Dritto: GIOVANNI _ CABOTO DA GAETA = • 1498 • 1973 • busto di fronte con cappello sotto: SDG vista di veliero in navigazione verso sx in esergo, ai lati dello stemma di Gaeta entro cartiglio: 475° _ ANNIVERSARIO = A RICORDO |
![]() ![]() |
Latina ->
Istituto S. Benedetto Latina - XX Associazione Alunni 1976 Dritto: L'ASSOCIAZIONE • ALUNNI • NEL • XX • ANNUALE in alto: IST. S. BENEDETTO San Benedetto di fronte entro paesaggio con chiesa, cane e bimbo in esergo: LATINA = 1956 • 1976 presso il bordo a dx: GISMONDI |
Latina ->
E.P.T. Latina - Mater Matuta 1979 Dritto: E.P.T. LATINA testa di 3/4 a dx della divinità Mater Matuta tra spighe di grano sotto: MATER _ MATUTA in alto, corsivo: PROVINCIA = DI = FROSINONE planimetria dell'area geografica di Latina sotto: MARE TIRRENO | |
Latina ->
50° Fondazione di Pontinia 1984 Dritto: CINQUANTENARIO DI FONDAZIONE PONTINIA Anatra in volo verso sx sui due edifici simbolo della Città di Pontinia: Chiesa di Sant'Anna e Municipio; a dx lo Stemma turrito della Città di Pontinia in basso: 1934-1984 | |
Latina ->
Norma - Premio Letterario dei Lepini 1984 Dritto: 3° PREMIO LETTERARIO = DEI LEPINI parete in massi in basso: 1984 Stemma coronato entro cartiglio | |
![]() ![]() |
Latina ->
100° Banca Popolare di Fondi 1991 Dritto: BANCA POPOLARE DI FONDI Vista della sede della Banca in basso: L. PANCOTTO Ramoscello con limoni in basso: S. JOHNSON |
Latina ->
Istituto Commerciale Vittorio Veneto 1996 Dritto: ISTITUTO • TECNICO • STATALE • COMMERCIALE • VITTORIO VENETO = LATINA Vista anteriore dell'ingresso dell'Istituto sotto: 1936-1996 in basso: CONTRI | |
Latina ->
500° Anniversario della Scoperta del Canada 1997 Dritto: GIOVANNI CABOTO l'esploratore in piedi e volto a sx con mantello, indica la planimetria del CANADA e regge cartiglio con la data 1497 in basso: DA GAETA nel campo: GAETA = 24 GIUGNO = 1497-1997 | |
Latina ->
500° Anniversario della Scoperta del Canada 1997 Dritto: GIOVANNI • CABOTO • NAVIGATORE • GAETANO busto a sx con cappello caravella in mare e nel campo as x il profilo planimetrico del continente Americano in esergo: tre stemmi sotto circolarmente: 1497_ GAETA _1997 | |
Latina ->
Sezze - Card. Marcellino Corradini 2000 Dritto: CATTEDRALE DI SEZZE DEL XIII SEC. = GIUBILEO 2000 Vista della Cattedrale di Sezze busto di 3/4 a dx del Card. Corradini con abito talare | |
Latina ->
Camera di Commercio Latina - Premio Lavoro Dritto: _ • PREMIO FEDELTA' AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO • Vista di Ciminiere e paesaggio marino sovrapposti e in basso, tra testa di Mercurio e vasi: ruota dentata ed attrezzi entro ghirlanda di edera e nastro Stemma coronato | |
Rieti ->
Al Merito - Comunità di Rieti Dritto: Stemma coronato della Città di Rieti su cartiglio tra cornucopie floreali Verso: COMUNITA' • DI • RIETI entro rami d'alloro legati in basso da nastro e sormontata da stella raggiante: AL = MERITO | |
![]() ![]() |
Rieti ->
43° Giro d'Italia Monte Terminillo 1960 Dritto: Stemma coronato della Provincia di Rieti in basso circolarmente: TOTA SABINA CIVITAS in alto circolarmente: UMBELICUS ITALIAE Vista del Monte Terminillo sotto: MONTE TERMINILLO = SELLA DI LEONESSA = m. 2000 = MAGGIO 1960 |
Rieti ->
Florindo Antoniozzi 1968 Dritto: FLORINDO ANTONIOZZI = 1898 • 1968 testa a sx sotto, entro nastro: ME LOVRARE APPAGA | |
Rieti ->
20° Rotary Club di Rieti 1972 Dritto: VESPASIANVS _ IMP CAESAR testa laureata a dx dell'Imperatore Cesare Vespasiano logo del ROTARY INTERNATIONAL: ruota dentata | |
Rieti ->
Ente Provinciale per il Turismo di Rieti 1975 Dritto: mangiatoia raggiante tra bue ed Asino e sullo sfondo pastori sotto: GRECCIO = 1223 - 1975 nel campo: MARCIA = DELLA = RICONCILIAZIONE | |
Rieti ->
Banca Popolare di Sovvenzione di Rieti 1976 Dritto: BANCA POPOLARE DI SOVVENZIONE DI RIETI figura femminile seduta a tavolo conta denari e annota su quuaderno in basso: VEROI _ S. JOHNSON ai lati: 1876 _ 1976 | |
Rieti ->
Lions - 1500° San Benedetto da Norcia 1980 Dritto: ORA = ET LABORA busto di San Benedetto nimbato a dx con cappuccio e saio e sullo sfondo vista dell'Abbazia di Farfa Stemma del LIONS = INTERNATIONAL entro cartiglio e all'interno: MORSANI in basso: LIONS CLUB = RIETI | |
Rieti ->
Comune di Rieti - 1900° Tito Flavio Imperatore 1981 Dritto: XIX CENTENARIO DELLA MORTE _ DI TITO FLAVIO IMPERATORE busto di fronte con toga in basso a sx: SOCCORSI sotto: AMOR AC DELICIAE GENERIS HUMANI Stemma coronato di Rieti su nastro recante il motto: IN • PRATIS LATE = REA • CONDIDIT • IPSA REATE a sx: logo IPZS sotto: 1981 | |
Rieti ->
Alianti First 1982 Dritto: Campo con tratteggio diagonale a smalti blu e rossi alternati Aliante disposto in diagonale con Aliante bianco disposto al centro in diagonale Verso: in alto: logo AECI nel campo: FIRST FAI EUROPEAN = GLIDING = CHAMPIONSHIPS = RIETI = 1982 | |
Rieti ->
Cassa di Risparmio di Rieti 1984 Dritto: busto di figura femminile di fronte con braccia sul capo; sullo sfondo spighe e olive in basso, a sx: MORSANI logo tra tralci d'uva: CRRI in basso a sx: logo IPZS | |
Rieti ->
150° Città di Poggio Mirteto 1987 Dritto: 150° DI POGGIO MIRTETO A CITTA' Stemma della Città di Poggio Mirteto entro cartiglio ai lati: 1837 _ 1987 sotto sopra a semicerchio perlinato: L. PANCOTTO | |
Rieti ->
60° Provincia di Rieti 1988 Dritto: TOTA SABINA _ CIVITAS busto femminile allegorico della Provincia di Rieti, volto di 3/4 a dx, regge ramo d'ulivo in basso, a dx: MORSANI Stemma coronato entro festoni d'alloro e quercia sotto: 1928 • 1988 in basso: IPZS | |
Rieti ->
50° Massimo Rinaldi Vescovo - Lions 1991 Dritto: MASSIMO • RINALDI busto di 3/4 a dx con zucchetto e abito talare sul taglio del busto: V. PULITI Edifcio con portico a dx: monogramma | |
Rieti ->
800° Sant'Antonio - Pia Unione 1995 Dritto: 1195 ANTONIO DA PADOVA 1995 = • 8° CENTENARIO DELLA NASCITA Sant'Antonio su nube e tra candelabri, regge giglio e statuetta tra sei figure femminili con ceri ardenti in basso: MORSANI Fuochi artificiali sulla chiesa di Rieti in basso, a dx: MONASSI | |
Rieti ->
Monumento alla Lira 2003 Dritto: busto velato a sx della figura allegoria dell'Italia turrita tra fasci semicircolari in alto riproduzione del dritto di 1 LIRA della Repubblica Italiana del 1951 entro fascia verticale e semicircolare a sx: MONUMENTO ALLA LIRA a dx, presso il bordo: 1 MARZO 2003 in basso, a dx: FUSCO | |
Rieti ->
Chiesa di San Domenico - Giubileo 2000 Dritto: IN TEMPORE SATIETATIS ET _ ANXIETATIS = AURORA SALUTIS San Domenico con saio regge stella e separa due figure Stemma Vescovile sormontato da Croce e da galero a sei nodi, Stemma del Comitato per S. Domenico con regina che porge stendardo al Santo a cavallo su tre squali e in basso logo dell'Ordine Domenicano sormontato da stella e entro la legenda: LAUDARE BENEDICERE PRAEDICARE in basso corsivo: COMITATO PER S. DOMENICO | |
Rieti ->
Amatrice - Medaglia della Rinascita 2017 Dritto: POST FATA = RESURGO la fenice su stele con stelle in basso: L CRETARA FIDELIS AMATRIX = UBI ERAT SICUT ERAT cavallo gradiente a dx su grafico sismico orizzontale e cerchio con creto | |
Viterbo ->
Scuola Libera Popolare di Viterbo Dritto: STVDIO _ ASSIDVITA' _ LAVORO Giovane in piedi regge libri tra due giovani sedute e intente allo studio in esergo a sx: S.J. entro targa fregiata superiormente da greca e tra rami d'alloro: SCVOLA = LIBERA POPOLARE= - = VITERBO | |
Viterbo ->
Stemma di Viterbo Dritto: leone volto a sx regge stendardo crociato su palma in basso a dx: S.J. in esergo: VITERBO | |
![]() ![]() |
Viterbo ->
S. Faustino - B. V. M. di Costantinopoli 1964 Dritto: B. V. M. DI COSTANINOPOLI = - S. FAUSTINO 10.V.1964 VITERBO - busto della B. V. Maria coronato, velato e nimbato, regge il bambino Gesú coronato e benedicente |
Viterbo ->
Istituto Tecnico Industriale di Stato - Viterbo Dritto: LEO SUM QUI SI _ GNO VITERBUM Leone a sx presso palma, su mensola sorretta da capitello campo vuoto | |
Viterbo ->
Comune di Viterbo - Consiglio Comunale 1975-80 Dritto: _ • COMUNE DI VITERBO • Stemma turrito della Città di Viterbo campo vuoto per dedica | |
![]() ![]() |
Viterbo ->
Raduno Reduci Paracadutisti 1982 Dritto: entro campo diviso in due da linea diagonale a sx: 18-19 DIC. 1941 = ELUET ELASEL = CIRENAICA = logo con stella appesa a paracadute tra ali a dx: 1982 = I BTG. CC. = PARACADUTISTI = FORZA DI PACE = IN LIBANO = bandiera del Battaglione di Pace |
Viterbo ->
Bomarzo - Palio di S. Anselmo Dritto: Vista di Bomarzo sotto: BOMARZO 25 APRILE in basso e circolarmente: PALIO DI _ S. ANSELMO | |
![]() ![]() |
Liguria ->
275° Dedicazione Genova e Liguria 1912 Dritto: CCLXXV ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DI GENOVA E LIGURIA A MARIA SS. vista del Duomo di Genova In alto a sx: stemma della città In basso a sx: JOHNSON Nel campo a sx: ET REGE EOS |
Liguria ->
Regione Liguria Dritto: LIGURIA rappresenta in alto gli stemmi delle quattro Provincie che la compongono: Genova, Imperia, Savona, La Spezia e la rappresentazione della produzione e tipicità del territorio Ligure | |
![]() ![]() |
Liguria ->
Autostrada dei Fiori 1971 Dritto: Vista di viadotti e di trafori in basso: logo scudetto Senesi nel campo: CANTIERI DI = VENTIMIGLIA = OSPEDALETTI = ALBENGA = ANDORA = 1965-1971 |
![]() ![]() |
Liguria ->
Gallerie Autotrada Genova-Ventimiglia 1988 Dritto: ENTE FERROVIE DELLO STATO Vista di un tratto di autostrada con galleri a sullo sfondo; sul guard rail 1980 in basso: COGEFAR nel campo a dx, in alto: LINEA = FERROVIARIA = GENOVA = VENTIMIGLIA al centro: SPOSTAMENTO = A MONTE = TRATTA = S. LORENZO = OSPEDALETTI sotto: FORATURA = DELLE NUOVE = GALLERIE in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Liguria ->
Elezione Consiglio Regionale della Liguria 1970 Dritto: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Stemma Turrito della Regione Liguria
Logo della Repubblica con ai lati: 19_70 quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte |
![]() |
Genova ->
Società Patria - VII Esposizione 1901 Dritto: ARTIVM CVLTVI _ ET INCREMENTO Figura allegorica femminile in piedi, drappeggiata e paludata, regge serto d'alloro e cornucopia, presso vaso con rami di palma in esergo: SOCIETAS PATRIA = MDCCCLXXXVI campo vuoto tra rami d'alloro |
Genova ->
Commemorazione Verdiana 1901 Dritto: Stemma della Città di Genova sotto: P. FERREA nel campo: GENOVA = MDCCCCI | |
![]() ![]() |
Genova ->
Santa Maria Immacolata Dritto: S. MARIA _ IMMACVLATA _ GENVAE Vista della Chiesa in esergo: JOHNSON La B. V. Maria orante e con capo avvolto da stelle, in piedi, di 3/4 a dx |
![]() |
Genova ->
Esposizione Italiana di Lavori Femminili 1903 Dritto: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI Stemma di Genova sorretto da due grifoni sotto: GENOVA entro rami d'alloro legati in basso da nastro: campo vuoto per dedica in basso: GENOVA 1903 |
![]() ![]() |
Genova ->
Camera di Commercio 1904 Dritto: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI Stemma coronato di Genova tra due grifoni sotto: FERREA in basso: GENOVA |
![]() ![]() |
Genova ->
Istituto di Musica G. Verdi (1905) Dritto: ISTITUTO DI MUSICA G. VERDI = * GENOVA * busto di Giuseppe Verdi di 3/4 a sx con camicia, giacca e papillon sul taglio del busto: FERREA GENOVA |
![]() ![]() |
Genova ->
Giuseppe Mazzini - 100° Nascita 1905 Dritto: busto a sx con foulard, camicia e giacca in basso, a dx: P. FERREA GENOVA nel campo, con ramo di palma a sx: A = GIUSEPPE MAZZINI = GENOVA BEL PRIMO = CENTENARIO DALLA = SUA NASCITA |
![]() ![]() |
Genova ->
Giuseppe Mazzini-Comitato 100° Nascita 1905 Dritto: 1805 MAZZINI 1905 = A CVRA DEL COMITATO busto a sx uomo nudo, gradiente a sx, regge torcia a sx: DE ALBERTIS |
![]() |
Genova ->
Società Ligure di Salvamento (1905) Dritto: SOCIETÀ LIGURE DI SALVAMENTO = GENOVA Dedica tra rami d'alloro |
![]() |
Genova ->
Garibaldi e Mazzini - Pensiero e Azione -Sa367 Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI busto a sx con cappotto e papillon ai lati: NIZZA = 1807 _ CAPRERA = 1882 in basso a dx: DONZELLI busto di Mazzini di fronte con giacca e sciarpa al collo ai lati: GENOVA = 22 GIUGNO = 1805 _ PISA = 10 MARZO = 1872 in basso a sx entro nastro: PENSIERO E AZIONE in basso a dx: DONZELLI |
![]() ![]() |
Genova ->
100° Giuseppe Mazzini - La Massoneria 1905 Dritto: busto a sx con sciarpa avvolta al collo, camicia e giacca in basso, a dx: FERREA GENOVA nel campo, entro ghirlamda d'alloro: A = GIUSEPPE MAZZINI = NEL PRIMO CENTENARIO = DALLA SUA NASCITA = LA = MASSONERIA ITALIANA |
Genova ->
Sampierdarena - Mazzini e Garibaldi 1905 -Sa223 Dritto: in alto: 25 = GIUG. _ 1905 fascio con scure tra due medaglioni con i busti di Mazzini e Garibaldi affrontati sotto: SAMPIERDARENA in basso: P. FERREA GENOVA | |
![]() |
Genova ->
La Comunione Italiana 1905 Dritto: Figure allegoriche sedute verso dx, presso cartiglio con gli emblemi massonici del compasso e dello squadro, mirano il monumento a Giuseppe Mazzini a Genova in basso: P. FERREA in alto: Croce rinforzata tra sole e luna a semicerchio: A nel campo tra simboli massonici del compasso sovrapposto allo squadro e della bilancia su spada: DEVS MEVMQVE JVS = OR |
![]() ![]() |
Genova ->
Esposizione Campionaria Internazionale 1906 Dritto: GRANDE ESPOSIZIONE CAMPIONARIA INTERNAZIONALE E VINICOLA NAZIONALE = * GENOVA 1906 * entro cerchio continuo: Stemma coronato della Città di Genova su mensola ornata da fregi e conchiglia e sorretto da due grifoni rampanti in basso entro il cerchio: FRAT. GORI E FIG. |
![]() ![]() |
Genova ->
Premio Scuole Municipali - Alle Fanciulle Dritto: SCUOLE MUNICIPALI due grifoni sorreggono lo stemma coronato della Città sotto: GENOVA entro rami d'alloro legati da nastro in basso: dedica |
![]() ![]() |
Genova ->
Premio Scuole Municipali - Agli Studiosi 1907 Dritto: SCUOLE MUNICIPALI due grifoni sorreggono lo stemma coronato della Città sotto: GENOVA nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro: (spazio per dedica) 1906-1907 |
![]() ![]() |
Genova ->
50° Società Ligure di Storia Patria 1908 Dritto: Caffaro seduto verso dx con tunica regge gli Annali in basso, a sx: due tomi in esergo, in gotico: NOMEN EI CAFARVS, P SENS QV E SIGNAT IMAGO = VIVAT IN AETERNVM EIVS G N OSA PROPAGO. |
![]() |
Genova ->
Esposizione di Sostanze Alimentari 1908 Dritto: testa turrita della figura allegorica della città di Genova volta a sx sotto: P. FERREA GENOVA Stemma e cartiglio su ramo d'alloro sotto: GENOVA = 1908 |
![]() |
Genova ->
Congresso Nazionale Commercianti 1909 Dritto: entro medaglia rilevata: San Giorgio, a cavallo verso sx, trafigge drago con lancia sul bordo della medaglia in basso, a dx: FERREA GENOVA in esergo: GENOVA = 3-9 OTTOBRE 1909 VIII CONGRESSO = NAZIONALE FRA = COMMERCIANTI = INDUSTRIALI = ED ESERCENTI |
![]() ![]() |
Genova ->
Croce Verde Genovese Dritto: figura femminile di 3/4 a dx, mira ferito disteso nel campo, a sx: Croce a smalto verde su fondo bianco circolarmente, in basso: CROCE VERDE GENOVESE |
![]() ![]() |
Genova ->
Città di Santa Margherita Ligure Dritto: CITTA' DI SANTA MARGHERITA LIGVRE * Stemma turrito di Santa Margherita Ligure |
Genova ->
Istituto di Musica G. Verdi (1910) Dritto: ISTITUTO DI MUSICA G. VERDI GENOVA busto di Giuseppe Verdi di 3/4 a sx con camicia, giacca e papillon in basso a sx: FERREA | |
![]() ![]() |
Genova ->
Garibaldi ai Mille 1910 -Sa275 Dritto: busto a sx di Garibaldi con cappotto a dx, presso il bordo: P. FERREA GENOVA Sole nascente sul mare e lo scoglio di Quarto nel campo: GENOVA = AI MILLE |
![]() ![]() |
Genova ->
Garibaldi - Tiro a Segno Nazionale 1910 -Sa276 Dritto: VII GARA PROVINCIALE - MAGGIO 1910 entro cerchio continuo interrotto dal busto: busto di Garibaldi a sx con cappotto e fazzoletto al collo in basso a dx: P. FERREA • GENOVA Aquila Savoia ad ali spiegate regge ramo d'alloro, carabina e bersaglio su paesaggio marino con barche a remi e navi sullo sfondo |
Genova ->
Garibaldi - Tiro a Segno Nazionale 1910 -Sa277/278 Dritto: VII GARA PROVINCIALE busto di Garibaldi a sx nel campo a dx: 1910 lungo il bordo a dx: FERREA GENOVA entro rami di quercia: trofeo coronato con bersaglio su fucili decussati e aquila su targa in basso: FERREA GENOVA | |
Genova ->
Garibaldi - Tiro a Segno Nazionale 1910 -Sa279/280 Dritto: 7° GARA PROVINCIALE busto di Garibaldi a sx nel campo a dx: 1910 lungo il bordo a dx: FERREA GENOVA entro rami di quercia: trofeo coronato con bersaglio su fucili decussati e aquila su targa in basso: FERREA GENOVA | |
![]() ![]() |
Genova ->
Premio Scuole Municipali - Garibaldi 1910 -Sa281 Dritto: busto di Garibaldi di 3/4 a sx con cappotto ai lati: 1860 _ 1910 in basso,a dx: P. FERREA due grifoni sorreggono lo stemma coronato della Città su mensola riccamente ornata |
![]() |
Genova ->
Premio Scuole Municipali - Garibaldi 1910 -Sa283/284 Dritto: busto di Garibaldi di 3/4 a sx con cappotto ai lati: 1860 _ 1910 in basso,a dx: P. FERREA due grifoni sorreggono lo stemma coronato della Città su mensola riccamente ornata |
Genova ->
Garibaldi - Tiro a Segno Cat. Popolare 1910 -Sa285 Dritto: trofeo con bersaglio sormontato da aquila e su ramo d'alloro e fucile decussati sotto: P. FERREA. GENOVA | |
Genova ->
Giovine Italia - Convegno Turistico 1910 -Sa286 Dritto: nel campo: GIOVINE ITALIA = CONVEGNO NAZIONALE TURISTICO = GENOVA = 5-6 MAGGIO 1910 sotto a dx: la figura allegorica dell'Italia si appoggia a Garibaldi in piedi e indica i Mille sullo scoglio | |
![]() |
Genova ->
Convegno Nazionale Goliardico 1910 -Sa287 Dritto: figura femminile in volo verso sx, regge fiaccola e illumina Giuseppe Garibaldi in piedi volto a sx e quattro dei Mille, presso scoglio di Quarto, che spingono una barca in mare, verso sole raggiante a sx in esergo: MDCCCLX- V MAGGIO - MCMX = CONVEGNO NAZIONALE GOLIARDICO = -GENOVA- |
![]() ![]() |
Genova ->
Quarto dei Mille - Garibaldi 1910 -Sa389 Dritto: mezzo busto di Garibaldi di fronte con camicia e mantello, regge elsa di spada nel campo, a sx: S.J. Vista dello scoglio di Quarto con colonna Tuscanica |
Genova ->
A Domenico Giordani la Procura del Re 1910 Dritto: nel campo, su rami d'alloro e quercia: A = DOMENICO GIORDANI = IN SEGNO = DI ALTISSIMA STIMA = E DI REVERENTE AFFETTO in basso, circolarmente, a dx: X FEBBRAIO MCMX | |
![]() ![]() |
Genova ->
Premio Scuole Municipali - Agli Studiosi 1911 Dritto: la figura allegorica di Genova coronata e paludata, indica la via a sx ad un fanciullo con targa Verso: AGLI STVDIOSI E AI BVONI DELLE CIVICHE SCVOLE * nel campo: Stemma coronato sorretto da grifoni su mensola ornata |
Genova ->
Istituto Vittorino da Feltre 34mm Dritto: _ • ISTITVTO VITTORINO DA FELTRE • GENOVA • busto di Vittorino da Feltre a sx con cappello Stemma coronato con nastro recante il motto: PATER MATHEMATICUS ET OMNIS HUMANITATIS in basso: KISSING | |
Genova ->
Istituto Vittorino da Feltre 26mm Dritto: • ISTITUTO SEMICONVITTO VITTORINO DA FELTRE = • GENOVA • busto di Vittorino da Feltre a sx con cappello | |
![]() ![]() |
Genova ->
Molassana ai Reduci dalla Libia 1912 Dritto: testa elmata di Minerva a sx a sx presso il bordo: P • FERREA GENOVA |
![]() ![]() |
Genova ->
Collegio Emiliani - Nervi Dritto: entro cartella ornata da greca e su rami d'alloro: COLLEGIO EMILIANI = PADRI SOMASCHI = NERVI Verso: Ragazza seduta su muretto in lettura di 3/4 a sx a dx: S.J. sul muretto: PREMIO |
![]() ![]() |
Genova ->
Esposizione delle Produzioni Moderne Dritto: ESPOSIZ _ DELLE _ PRODUZ. MODERNE busto di figura allegorica di Genova coronata regge spada nel campo a dx: GENOVA in basso, a dx: LANDI |
![]() ![]() |
Genova ->
Centenario Verdiano 1913 Dritto: busto di Giuseppe Verdi a sx con giacca, camicia e papillon in basso a dx: P. FERREA Stemma coronato di genova sorretto da grifoni su mensola ornata da conchiglia e foglie |
![]() ![]() |
Genova ->
Centenario Verdiano 1913 Dritto: busto di 3/4 a sx di Giuseppe Verdi con giacca, camicia e papillon presso il bordo a dx: P. FERREA GENOVA Stemma coronato di genova sorretto da grifoni su mensola ornata da conchiglia e foglie |
![]() ![]() |
Genova ->
Istituto di Musica G. Verdi (1913) Dritto: ISTITUTO DI MUSICA G. VERDI GENOVA busto di Giuseppe Verdi a sx con camicia, giacca e papillon in basso, sul taglio spalla: P. FERREA - GENOVA vedi note |
![]() ![]() |
Genova ->
Croce Verde Sestri Ponente Dritto: figura allegorica femminile dell'Assistenza, sorregge uomo infermo seduto di fronte e protende serto d'alloro verso Ambulanza Verso: PVBB. ASSISTENZA _ CROCE VERDE logo della Croce Verde tra rami d'alloro sormontato da stella e su targa con: VIRTVTI = ET = MERITO sotto: SESTRI = • PONENTE • |
![]() ![]() |
Genova ->
Madonna dell'Olivo del Barabino Dritto: entro fondo ad olivi: busto della B. V. Maria velato e nimbato, di fronte, regge Bambino campo vuoto |
Genova ->
Premio Andrea Doria - Concorso Sociale Dritto: Stemma su ramo d'alloro e sciabola e spada decussate, recante su nastro diagonale: ANDREA DORIA = GENOVA Verso: CONCORSO SOCIALE campo vuoto con a sx ramo d'ulivo | |
![]() |
Genova ->
Placca Giovanni Ansaldo Dritto: in alto: GIO. ANSALDO & C. = GENOVA cannone a sx a dx: logo della Gio.Ansaldo & C. in basso a sx: S. JOHNSON |
Genova ->
Esposizione Internazionale di Marina Igiene e Colonie 1914 Dritto: Teste di indigeni sormontatae da stella a cinque punte Verso: MARINA IGIENE E COLONIE Vista del palazzo delle Esposizioni in esergo: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE = GENOVA 1914 in basso: DEL GAMBA | |
![]() ![]() |
Genova ->
Esposizione Internazionale Marina - Mostra Coloniale 1914 Dritto: in alto: ESPOSIZIONE = INTERNAZIONALE due figure maschili in mare a sx trainano imbarcazione adornata da festoni, con testa alata in prua e figura femminile, in piedi e volta a sx, che regge caduceo e Vittoria alata e altre figure femminili; sullo sfondo il faro di Genova in esergo, tra scudetti: GENOVA = MCMXIV sotto nastro orizzontale per dedica fermato a dx dal ramo di quercia con legato nastro su cui si legge: MARINA _ MOSTRA _ COLONIALE sul nastro orizzontale a dx: M. NELLI INC. = FIRENZE |
![]() |
Genova ->
Esposizione Internazionale di Marina 1914 Dritto: San Giorgio, a cavallo, verso dx, trafigge il drago con lancia Verso: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE nel campo: DI MARINA = IGIENE MARINARA = MOSTRA COLONIALE ITALIANA = E MOSTRA ITALO-AMERICANA = - = GENOVA.1914 sotto: cartiglio su ramo d'alloro |
![]() ![]() |
Genova ->
Esposizione Internazionale - Premio (1914) Dritto: Testa di Mercurio di fronte e sullo sfondo il Palazzo delle Esposizioni e ciminiere fumanti in basso a sx sopra al bordo: P. LANDI Stemma di Genova tra rami d'alloro e su cartiglio in esergo entro cartiglio: - GENOVA - |
![]() |
Genova ->
Gara Nazionale di Telegrafia (1914) Dritto: MINISTERO DELLE POSTE E TELEGRAFI cartiglio fissato a due tralicci elettrici tra rami d'alloro in basso a sx: Z coronata in basso: Stemma Savoia |
![]() ![]() |
Genova ->
Esposizione Internazionale - Educazione Fisica 1914 Dritto: Due figure allegoriche su prua di imbarcazione nel campo a sx: ESPOSIZIONE = INTERNAZIONALE = GENOVA • 1914 • in esergo: • DIVISIONE • = EDVCAZIONE FISICA in basso a sx preso il bordo: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Genova ->
Quarto dei Mille-Monumento a Garibaldi 1915 -Sa324 Dritto: busto di Garibaldi di fronte in basso,a dx: E. BARONI in basso: V MAGGIO = MCMXV |
![]() ![]() |
Genova ->
Quarto dei Mille-Monumento a Garibaldi 1915 -Sa325 Dritto: figura allegorica librata (che interpreta una parte del Monumento di Eugenio Baroni) nel campo, a sx: 5 MAGGIO = 1915 in basso, a sx: BARONI in basso: prora di nave in basso a dx: GABRIELE D' ANNUNZIO |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [155] [156] [157] [158] 159 [160] [161] [162] [163] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |