overview of coins
Medaglie Italiane
22598 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [175] [176] [177] [178] 179 [180] [181] [182] [183] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
![]() ![]() |
Mantova ->
Bicentenario Giuseppe Garibaldi 2007 Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI busto di 3/4 a sx con divisa e sciarpa annodata nel campo: 1807-2007 = BICENTENARIO = DELLA NASCITA DI = GIUSEPPE GARIBALDI = EROE DEI DUE MONDI in basso, a dx: OMEA-MI |
Mantova ->
CFN San Benedetto Po - 1000° Monastero 2007 Obverse: tre teste in alto a dx con sotto nastro: TEDALDO • MATILDE • G° ROMANO vista del complesso conventuale dell' Abbazia di San Benedetto in Polirone a dx, presso il bordo: IORI logo del millenario: colomba su grande M tra 1007 e 2007 sotto: MILLENARIO = DEL MONASTERO BENEDETTINO = DI SAN BENEDETTO IN POLIRONE in basso: OMEA - MI | |
![]() ![]() |
Mantova ->
Curtatone - 35° Incontro Nazionale Madonnari 2007 Obverse: DA UN AFFRESCO DELL'ABSIDE DEL SANTUARIO DELLE GRAZIE = • L'INCORONAZIONE DI MARIA • Dio Padre seduto incorona Maria genuflessa verso dx L'immagine della B. V. Maria col Bambino Gesú sormonta la figura di un madonnaro al lavoro presso porticato con sullo sfondo il Santuario di Curtatone |
![]() ![]() |
Mantova ->
Curtatone - 36° Incontro Nazionale Madonnari 2008 Obverse: DA UN'AFFRESCO DELLA LUNETTA POASTA SUL PORTALE DEL SANTUARIO DELLA B. V. DELLE GRAZIE = * MADONNA COL BAMBINO * riproduzione della lunetta con legenda in fregio: SACRVM • CELESTI • REGINAE • DICATVM in esergo: cherubino di fronte con nastro a dx presso il bordo interno: OMEA - MI interno del Santuario di Curtatone con mano che disegna in basso in basso a dx: GORI (?) |
Mantova ->
Castiglione delle Stiviere - 30° CFN 2008 Obverse: 30° ANNIVERSARIO CIRCOLO FILATELICO & NUMISMATICO = • GIUGNO 2008 • La Torre dell' orologio e il busto di San Luigi di 3/4 a sx con collare alla spagnola sotto la spalla: RUBEGNI Vista della Città con la cinta muraria medioevale in esergo: Stemma Civivo in basso,a dx: JOHNSON | |
Mantova ->
Giulia Gonzaga 2013 Obverse: IVLIA • GONZAGA • VESP • COLVMNAE busto a sx con capelli raccolti con trecce sul capo sotto: 1513-2013 | |
![]() ![]() |
Mantova ->
Curtatone - 37° Incontro Nazionale Madonnari 2009 Obverse: circolarmente in alro a sx: DA UN AFFRESCO = DEL SANTUARIO DELLE GRAZIE circolarmente in alro a Dx: IL TRIONFO DELLA = VERGINE ASSUNTA l'immagine della B. V. Maria seduta di fronte tra angeli in basso a dx: OMEA - MI vista del Santuario di Curtatone dall'abside e Madonnaro al lavoro presso il Mincio con barca in basso a dx: GORI (?) |
![]() |
Mantova ->
San Benedetto Po Obverse: vista anteriore dell' Abbazia di San Benedetto in Polirone in basso: SAN BENEDETTO PO |
![]() |
Varese ->
Collegio Arcivescovile di Saronno Obverse: L'ONORE VIENE DA DIO = * PREMIO * Stemma Cardinalizio di Andrea Carlo Ferrari Arcivescovo di Milano, sormontato da doppia Croce e galero a quindici nodi Stemma coronato ovale tra rami d'alloro del Collegio: diviso in due campi orizzontalmente S _ S |
Varese ->
Convegno Turistico a Varese 1901 -Sa212 Obverse: CONSOLATO VARESINO • ESPOSIZIONE DI VARESE Stemma del Touring Club sotto: CONVEGNO = TURISTICO = 15 SETTEMBRE = 1901 Garibaldino in piedi di fronte con bandiera e fucile | |
![]() |
Varese ->
III Esposizione Varesina 1901 Obverse: III. ESPOSIZIONE VARESINA cartella su da rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro sotto: MCMI |
Varese ->
Tiro a Segno Busto Arsizio 1901 Obverse: SOCIETA' DI TIRO A SEGNO NAZIONALE = • BUSTO ARSIZIO • Aquila Savoia ad ali spiegate su bersaglio e rami d'alloro e quercia | |
![]() ![]() |
Varese ->
Chiesa di Gorla Minore 1901 Obverse: ✠ CHRISTO DEO SERVATORI NOVI SAECVLO DEDICATIO = ✠ ROMAE • AN • MDCCCC • Cristo seduto e benedicente tra tre Angeli S.J. vista della Chiesa in esergo: MCMI S. JOHNSON |
Varese ->
Campionato Italiano di Scherma 1901 Obverse: soldato, in piedi, di fronte, solleva bandiera con alla sommità dell'asta serto d'alloro nel campo, a sx: VARESE = 26 MAGGIO nel campo, in alto: ITALIANO = DI SCHERMA rami d'alloro e cartiglio fermato, a sx da due spade in basso: 1901 | |
![]() |
Varese ->
Società Orticola Varesina Obverse: _ • SOCIETA' ORTICOLA VARESINA • Stemma coronato della città di Varese entro cartiglio e tra rami d'alloro e quercia |
![]() ![]() |
Varese ->
Gara Velocipedistica Obverse: PRO VARESE Stemma coronato tra rami d'alloro e quercia Velocipede con ramo d'alloro |
Varese ->
Ambrogio Garoni 1905 Obverse: HOC FACITE IN MEAM COMMEMORATIONEM Calice con ostia raggiante tra tralcio d'uva e spighe in basso: SACERDOTIO AUCTUS | |
Varese ->
Ernesto de Angelis 1907 Obverse: busto di 3/4 a dx con giacca e papillon Reverse: nel campo: A MEMORIA DI ERNESTO DE ANGELIS AI SUOI COLLABORATORI OFFRE GIVSEPPE FRVA MCMVII | |
![]() ![]() |
Varese ->
Busto Arsizio - Cotonificio Cantoni 1910 Obverse: COSTANZO _ CANTONI busto a sx con camicia e giacca sul taglio spalla: B. DANIELLI in basso: S. JOHNSON _ A.C. INC. |
Varese ->
Giulio Rezzonico 1910 Obverse: busto a dx con giacca, camicia a cravatta sopra la spalla a sx: G.C. | |
Varese ->
50° Società Operaia Mutuo Soccorso 1913 Obverse: Vista del Campanile del Bernascone con il panorama della Città di Varese in esergo: • VARESE • 1863 • 1913 • | |
![]() |
Varese ->
Caproni - Triplano Obverse: CAPRONI il Triplano Caproni in volo verso dx in basso, a dx, presso il bordo: A GEROSA |
![]() ![]() |
Varese ->
Boarezzo - Villaggio Bontà del TCI Obverse: PANEM NOSTRVM _ DA NOBIS HODIE busto con nimbo, lunga barba, saio, Croce e campanella del pellegrino, volto a sx verso ciotola con pani, regge Vangelo sotto la linea dell'esserogo a sx: SJ in esergo: spazio per dedica nel campo a dx: VILLAGGIO DI BONTA' = FATTA BELLEZZA =_ logo del TCI in esergo: QUOD • PUERIS • TRIBURIS = DEUS • VOBIS • IN • LAETITIAM = REVERTAT in esergo a dx: EM |
![]() ![]() |
Varese ->
A Toscanini il Cenacolo e l'Università Popolare 1924 Obverse: Soldato in piedi regge bandiera nel campo, a sx: VARESE = 26 MAGGIO = 1859 nel campo: AL MAESTRO = ARTVRO TOSCANINI = 13 GIVGNO 1924 |
![]() ![]() |
Varese ->
Biagio Gabardi 1934 Obverse: busto a dx con giacca, camicia e cravatta in basso, a sx: JOHNSON in basso, a dx in corsivo: DAL CASTAGNE' |
![]() ![]() |
Varese ->
Congresso Eucaristico 1936 Obverse: Alce volta a dx, sullo sfondo paesaggio con palma Reverse: Calice con ostia raggiante (su cui agnello) tra due Angeli genuflessi in basso: DIS. _ S.J. in esergo: CONGRESSO EVCARISTICO = DIOCESANO MILANESE = VARESE 1936 |
Varese ->
Duno - Tempio votivo ai medici d'Italia 1938 Obverse: figura allegorica seduta di fronte tra fanciullo in piedi e giovane disteso, sullo sfondo albero di frutti a sx, presso il bordo: S.J. | |
Varese ->
Corpo Volontari per la Libertà di Varese 1946 Obverse: SPINA • LOCATELLI • CLAUDIO • FILIBERTO • LUCIANO • RENATO • = 1944 -1945 • nel campo, entro cerchio perlinato e cornice multilobata: CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTA' = COMANDO = OPERATIVO = ZONA = DI VARESE cerchio perlinato e cornice multilobata | |
![]() |
Varese ->
Busto Arsizio - Congresso Mariano 1947 Obverse: 1 CONGRESSO MARIANO AR_CHID. MILANO = • MAGGIO 1947 BUSTO ARSIZIO • entro cerchio continuo: la chiesa di Santa Maria di Piazza sormontata da Angelo con stendardo e sullo sfondo a sx due ciminiere fumanti sulla linea dell'esergo: A NICOLINI (?) entro cerchio continuo interrotto in alto: la B. V. Maria (iconografia della Madonna dell'Aiuto) coronata e velata, seduta in trono, regge il Bambino Gesú tra due Angeli; in basso vista della cupola di Santa Maria di Piazza nel paesaggio di Busto Arsizio |
![]() |
Varese ->
La Nostra Famiglia - Luigi Monza Obverse: ASS. NOSTRA FAMIGLIA - SAC. LUIGI MONZA FONDATORE busto di fronte con abito talare in basso a dx: ALBERTI Vescovo con mitra e pastorale, regge piviale e benedice quattro figure oranti |
![]() ![]() |
Varese ->
Ernesto Panza di Biumo 1959 Obverse: ERNESTO PANZA CONTE DI BIUMO CAVALIERE DEL LAVORO busto a sx in giacca e cravatta in basso: E. MONTI Stemma coronato con nastro tra due stemmi sotto: MDCCCCLIX in basso: S. JOHNSON INC. |
Varese ->
100° Battaglia di Varese 1959 Obverse: GARIBALDI MAGGIORE DEI VOLONTARI busto di 3/4 a dx con cappello e mantello | |
![]() ![]() |
Varese ->
Cassinetta di Biandronno - Stabilimenti IGNIS 1961 Obverse: la figure seminude di Mercurio con elmo alato e ali alle caviglie, cede fiamma ardente e figura di giovane e sullo sfondo i fianchi prospettici dei nuovi stabilimenti IGNIS sulla linea dell'esergo a dx: BENVENVTI 61 in esergo: MENIES OPERAM CONCIPIENTES - ARTIFICES OPUS = PERFICIENTES - SERENITATEM DOMIBUS PRAEBENT |
![]() ![]() |
Varese ->
100° Città di Busto Arsizio 1964 Obverse: testa laureata a sx della figura allegorica della Città di Busto Arsizio con ala, martello e ruota dentata a dx, mira alcuni edifici della Città delimitati da semicerchio perlinato a sx in basso, a dx: Stemma di Busto Arsizio coronato entro cartiglio sotto: CITTA' DI = BUSTO = ARSIZIO in basso a dx: B. LOCATELLI a dx: PRIMO = CENTENARIO = ELEVAZIONE = A CITTA' = MDCCCLXIV = MCMLXIV in basso, a sx: S. JOHNSON |
Varese ->
150° Città di Varese 1966 Obverse: CITTA' DI _ VARESE Stemma coronato entro cartiglio e sormontato da San Vittore, in armatura e con stendardo, nascente; tra rami d' alloro e quercia in basso: S.J | |
Varese ->
Centro Culturale Numismatico Prealpino 1967 Obverse: riproduzione di una moneta del Conte Giacomo Mandelli, posta tra la torre Civica di Varese e il Campanile della Basilica di San Vittore Martire fermati in basso dallo stemma della Città di Varese Reverse: CENTRO CULTURALE NUMISMATICO PREALPINO * nel campo: 1966-1967 = VARESE = ANNO = I° | |
![]() ![]() |
Varese ->
Gianni Caproni-Ditta Caproni Vizzola SpA. 1968 Obverse: GIANNI CAPRONI DI TALIEDO IDEATORE E COSTRUTTORE busto a dx con giacca e cravatta vista di aereo in volo a dx nel campo, in alto: SANZA = COZZAR = DIROCCO sotto, sulla linea dell'esergo: 1918-1968 ai lati dlla linea dell'esergo: S. JOHNSON _ E. MONTI in esergo: CAPRONI VIZZOLA S.P.A. in basso: FONDATA NEL 1910 |
Varese ->
80° Lazzaroni - Saronno 1968 Obverse: logo della Ditta Lazzaroni: imbarcazione con insegna ESPORTAZIONE a sx presso il bordo: JOHNSON a dx nel campo: LT in basso corsivo: D. LAZZARONI Vista dell'antico e del nuovo stabilimento Lazzaroni in basso: 1888 - SARONNO - 1968 | |
Varese ->
Parma Antonio & Figli 1970 Obverse: CAV. DEL LAV. ANTONIO PARMA - FONDATORE busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in basso: S. JOHNSON | |
![]() ![]() |
Varese ->
Mario Lazzaroni - Autogrill 1970 Obverse: riproduzione del dritto di un biscotto: NUTRITIVO = AVENA = figura femminile munge mucca e ramo = LAZZARONI Reverse: nel campo entro cornice con motivo tipico ad onde utilizzato per il verso dei biscotti Lazzaroni: Croce da Cavaliere del lavoro = A RICORDO DELLA NOMINA = A CAVALIERE DEL LAVORO = DI MARIO LAZZARONI = E DELLA INAUGURAZIONE = DEL GRILL = GIUGNO-LUGLIO 1970 |
Varese ->
60° Primo Volo del Caproni 1 - 1970 Obverse: GIANNI CAPRONI DI TALIEDO IDEATORE E COSTRUTTORE Reverse: CAPRONI 1 Aereo in volo verso dx e sullo sfondo il campo di Malpensa in basso, a sx, presso il bordo: E. MONTI in esergo: 1910 27 MAGGIO 1970 = MALPENSA | |
Varese ->
60° Saronno Calcio 1970 Obverse: Atleti in gioco in basso: SJ nel campo: 1910 = - = 1970 | |
Varese ->
Quotidiano La Prealpina Obverse: Maschera di fronte Reverse: LA PREALPINA due figure nude di Euridice ed Orfeo gradienti a dx | |
Varese ->
Giulio Bizozzero Obverse: GIULIO BIZOZZERO • VARESE 1846 • TORINO 1901 busto di G. Bizozzero di fronte con giacca e cravatta in alto: logo AdM in basso: Stemma coronato del Comune di Varese | |
![]() |
Varese ->
Madonna del Sacro Monte di Varese Obverse: La Madonna del Sacro Monte di Varese coronata, in piedi, di fronte, tra Angeli in basso a dx: E. MANFRINI attorno alla planimetria: FVNDAMENTA EIVS IN MONTIS SANCTIS ai lati: M _ SS in basso circolarmente: SACRO MONTE DI VARESE sotto: S.J |
Varese ->
CN Saronno - Santuario B. V. dei Miracoli 1976 Obverse: Vista del Santuario sulla linea dell'esergo a sx: TERUGGI in esergo: SANTUARIO = B.V. DEI MIRACOLI = SARONNO Logo del Circolo di Saronno (castello con due torri) in basso a dx: JOHNSON | |
Varese ->
Restauro del Campanile di San Vittore 1977 Obverse: vusta anteriore della Basilica di San Vittore a Varese in esergo: firma autore (?) | |
Varese ->
CN Saronno - Chiesa SS. Pietro e Paolo 1979 Obverse: Vista anteriore della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo in basso a dx: TERUGGI in esergo: PREPOSITURALE = SS. PIETRO E PAOLO Logo con castello turrito sormontato da tondello sotto a dx: S. JOHNSON | |
![]() ![]() |
Varese ->
Chiesa di Santa Maria al Sacro Monte di Varese 1980 Obverse: la B. V. Maria con dalmatica regge Bambino su nubi, sorretta e coronata da sei Angeli in basso a dx: E. MANFRINI pianta della Chiesa tra M _ SS sotto circolarmente: SACRO MONTE DI VARESE in basso: S. JOHNSON |
Varese ->
CN Saronno - Via Portici 1982 Obverse: Vista della Via Portici con tram sulla linea dell'esergo a dx: TERUGGI in esergo: SARONNO = VIA PORTICI Logo del Circolo di Saronno (castello con due torri) in basso a dx: JOHNSON | |
Varese ->
Associazione Reduci Garibaldini 13-06-1982 Obverse: busto di Garbaldi a sx con cappotto Reverse: nel campo: A.N.V.G.R. = VARESE = - = CENTENARIO = G. GARIBALDI = BESOZZO = 13-6-1982 | |
![]() ![]() |
Varese ->
75° Giovanni Agusta 1982 81mm Obverse: GIOVANNI AGUSTA busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta sotto: L. TERUGGI nel campo in alto a sx: 1907 al centro: 75° AGUSTA sotto: l'ultimo prodotto da Agusta A129 Mangusta nel campo in basso a dx: 1982 in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Varese ->
75° Giovanni Agusta 1982 35mm Obverse: GIOVANNI _ AGUSTA busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta al centro: 75° AGUSTA sotto: l'ultimo prodotto da Agusta A129 Mangusta nel campo in basso a dx: 1982 in basso: S.J |
![]() ![]() |
Varese ->
CN - Donna con Ermellino 1983 Obverse: LEONARDO DA VINCI - DONNA CON ERMELLINO - 1483 = CECILIA GALLERANI _ COMITISSA SERONI riproduzione della nota opera di Leonado da Vinci nel campo a sx: TERUGGI Logo con sole su castello a due torri merlate (Stemma della città di Saronno) sotto: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Varese ->
CN Saronno - Monumento della Riconoscenza 1984 Obverse: MONUMENTO DEL _ LA RICONOSCENZA figura femminile allegorica della Riconoscenza in piedi e di fronte, si porta mano al petto e indossa abiti alla romana, con cicogna, su base ornata e caseggiato sullo sfondo nel campo a dx: TERUGGI Prospetto di castello con due torri con sole centrale sotto: numerazione / 100 |
![]() ![]() |
Varese ->
120° Città di Busto Arsizio 1984 Obverse: Vista di Palazzo Gilardoni sede Municipale in basso: BUSTO ARSIZIO CITTA' = 1864 1984 in basso a dx: GISMONDI |
Varese ->
CN Saronno - Sant'Antonio Abate 1987 Obverse: L'EREMITA ANTONIO busto a sx con saio, cappuccio e lunga barba sulla spalla dx: TERUGGI vista della chiesa di Sant'Antonio Abate a Saronno in esergo, con al centro lo stemma di Saronno: CIRCOLO NVMISMATICO = SARON _ NESE = 19 _ 87 | |
Varese ->
Saronno - Manifestazioni Filateliche Nazionali 1988 Obverse: STAZIONE POSTA CAVALLI VARESINA in alto a semicerchio: "CASA MORANDI" Vista della Stazione in esergo: SARONNO a sx presso il bordo_: TERUGGI Logo della Manifestazione sotto: SARONNO 88 | |
Varese ->
CN Saronno - Palazzo Visconti 1988 Obverse: L'ARME DEI VISCONTI DI SARONNO - RAMO DELLA CASATA MILANESE • Stemma entro ovale in cartiglio in alto circolarmente: SEC. XVI Prospetto dell'edificio con trifora di serliane sopra la linea dell'esergo: SJ _TERUGGI in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO = SARON _ NESE = 19 _ 88 con al centro logo del Circolo (castello con due torri) | |
Varese ->
Chiesa di San Francesco in Saronno 1990 Obverse: Vista della Chiesa di San Francesco in Saronno in basso a sx: TERUGGI in esergo: CHIESA DI = S. FRANCESCO. in basso: S. JOHNSON | |
![]() ![]() |
Varese ->
Città di Varese Obverse: Stemma coronato della Città di varese sormontato da San Vittore con armatura, stendardo e ramo di palma sotto, circolarmente: CITTA' DI VARESE in basso, a sx: TANCI in basso, a dx: C. POZZI |
![]() |
Varese ->
Duomo di S. Vittore in Varese 1991 Obverse: due colombe in volo verso dx tra nubi in basso: BODINI sullo sfondo il Sacro Monte con la legenda: SACRO MONTE in baso circolarmente: SANCTO VICTORI MARTIRI PATRONO |
Varese ->
CN Saronno - Processione del Trasporto 1991 Obverse: PROCESSIONE _ DEL TRASPORTO • _ SARONNO - 1785 • vista della Processione in basso a dx presso il bordo: TERUGGI nel campo: "IL TRASPORTO" = L'ATICA TRADIZIONE = SARONNESE = CHE UNISCE LA CITTA' = ATTORNO AL CROCEFISSO in basso a dx: S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
CN Saronno - Bernardino Luini 1992 Obverse: Riproduzione dell'opera: La presentazione di Gesú al Tempio di Bernardino Luini nel Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno Reverse: BERN no _ LOVINO busto a dx con berretto in basso: TERUGGI _ S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito sormontato da tondello: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
CN Saronno - Padre Luigi M. Monti 1993 Obverse: PADRE LUIGI M. MONTI A SARONNO busto del Padre con mantello tra fanciullo e ammalato disteso a dx presso il bordo: TERUGGI Vista aerea del Complesso dei Figli dell'Immacolata Concezione in basso a dx: S. JOHNSON in esergo: CIRCOLO NUMISMATICO ai lati di castello turrito sormontato da tondello: SARON _ NESE = 19 _ 92 | |
Varese ->
Saronno - 100° Collegio Arcivescovile 1996 Obverse: composizione con agrifogli in basso: MABA vista del complesso del Collegio in esergo: 1896 = 1996 | |
Varese ->
Saronno - 500° Santuario B. V. dei Miracoli 1998 Obverse: Vista del Santuario sulla linea dell'esergo a sx: TERUGGI in esergo: SANTUARIO = B.V. DEI MIRACOLI = SARONNO D sul profilo tratteggiato del prospetto anteriore del Santuario sotto a dx: 1498 = 1998 in basso: 500° DI FONDAZIONE sotto: S. JOHNSON | |
![]() |
Varese ->
Gemonio - Museo Civico Floriano Bodini 1999 Obverse: due colombe appaiate in volo verso dx tra nubi in basso: BODINI nel campo: BODINI |
![]() ![]() |
Varese ->
Giulio Bizzozero 2001 Obverse: GIULIO BIZZOZERO • VARESE 1846 • TORINO 1901 busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in alto: ADM in basso: Stemma Comunale coronato e tra serpi |
Varese ->
Alfredo Binda 2002 Obverse: ALFREDO BINDA busto di fronte Binda in bicicletta taglia traguardo sotto, entro nastro: 1902-2002 | |
Varese ->
Saronno - Villa Gianetti 2003 Obverse: VILLA GIANETTI RESTAURATA vista della villa in basso: 2 GIUGNO 2003 Stemma turrito di Saronno sotto: CIRCOLO CULTURALE SARONNESE = IL TRAMWAY in basso circolarmente: 57° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA | |
![]() |
Varese ->
Castiglione Olona - Circolo Masolino da Panicale 2008 Obverse: CASTIGLIONE _ OLONA _ IL SIGILLO CIVICO Leone rampante a sx e castello in basso: BODINI figura femminile volta a sx e a braccia aperte, tratta dall'Affresco "Il Banchetto di Erode", conservato nel Battistero di Castiglione Olona |
![]() ![]() |
Varese ->
Ildebrando Crespi Obverse: Croce raggiante tra figure oranti a sx presso il bordo: GISMONDI |
![]() ![]() |
Marche ->
Celebrazioni Marchigiane per il Centenario dell'Unità 1960 Obverse: CELEBRAZIONI MARCHIGIANE = * PER IL CENTENARIO DELL'VNITA' D'ITALIA * Stemma coronato della Regione tra rami d'alloro e quercia in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: MORELLI in esergo: 1860 • 1960 |
![]() ![]() |
Marche ->
Premio Ciclistico Carotti 1965 Obverse: G.R. MARCHIGIANO A.N.U.G.C. PREMIO M. CAROTTI 1965 nel cerchio interno: EPAKAES testa a sx con copricapo leonino sotto: J.P. in basso: ROMAGNOLI |
Marche ->
Regione Marche - Prima Legislatura 1975 Obverse: Albero d'ulivo Reverse: REGIONE MARCHE PRIMA LEGISLATURA 1970-1975 campo con asperità irregolari in basso: PERICLE FAZZINI | |
Marche ->
Regione Marche Obverse: REGIONE = MARCHE logo della Regione: M entro scudetto sotto a dx: TRUBBIANI in esergo: IPZS | |
![]() ![]() |
Marche ->
Consiglio Regionale Marche - 40° Liberazione 1984 Obverse: 40° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE = • CONSIGLIO REGIONALE MARCHE • Tre figure femminili in varie posizioni presso muro in pietra in basso a sx: SASSU |
Marche ->
Elezione Consiglio Regionale delle Marche 1970 Obverse: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE stemma coronato
in basso: MARCHE = 19 _ 70 (logo della Repubblica al centro) quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte | |
![]() |
Ancona ->
Al Generale Cialdini 1912 Obverse: Il Generale a cavallo di fronte, seguito dalle truppe in basso,a sx: SJ entro nastro orizzontale perlinato su ramo d'alloro: IL MVNICIPIO = DI = CASTELFIDARDO = NELLA = SOLENNE INAVGVRAZIONE = DEL MONVMENTO NAZIONALE = AL GENERALE CIALDINI = AI LIBERATORI DELLE _ MARCHE Stemma coronato della Città di Castelfidardo |
![]() ![]() |
Ancona ->
Camerano - Ricovero Ceci 1912 Obverse: CAMERANO Vista del fabbricato destinato a ricovero in basso, entro nastro: OPERA PIA CECI |
![]() ![]() |
Ancona ->
5° Congresso Eucaristico Marchigiano 1927 Obverse: Entro arco di tralci d'uva e spighe di grano: due angeli sorreggono nastro sormontato da calice con ostia raggiante su cui EGO SVM PANIS VITAE in esergo: vista della cattedrale di San Ciriaco MAGGIO MCMXVII = ANCONA stemmi coronati presso nastri di MACERATA _ ASCOLI PICENI _ PESARO URBINO = ANCONA ZARA con al centro Croce raggiante in basso lati: MALTONI _ SJ. |
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - Orfanotrofio Francesco Baracca Obverse: CEL.E PATRONA _ AVIATORI La Madonna di Loreto con nimbo raggiante seduta sulla Santa Casa regge il Bambino tra le nubi a sx, presso il bordo: S.J in basso: • LORETO • in basso, circolarmente: ERIGENDO ORFANOTROFIO FIGLI AREONAVTI nel campo, entro cartiglio: AI = BENEMERITI |
Ancona ->
Majolati Spontini - Porta Occidentale Obverse: GASPARE SPONTINI _ 1774 - 1851 testa di 3/4 a sx sotto: vista della Porta Occidentale | |
![]() ![]() |
Ancona ->
Fondazione di Ancona 1955 Obverse: OPTIMVS TRAIANVS IMPERATOR FIDAE ANCONAE DONAVIT Cavaliere con mantello e spada verso sx, posto sotto a fregio - lambello con tre gigli; il tutto riproduce il motivo presente nello Stemma della Città di Ancona in basso a dx: S.JOHNSON E.S. INC. in esergo: V. MORELLI Vista dell'Arco di Traiano e sullo sfondo a sx il porto a dx Duomo di San Ciriaco in basso: V. MORELLI |
![]() ![]() |
Ancona ->
Premio Comunale dello Sport Obverse: OPTIMVS TRAIANVS IMPERATOR FIDAE ANCONAE DONAVIT Cavaliere con mantello e spada verso sx, posto sotto a fregio - lambello con tre gigli; il tutto riproduce il motivo presente nello Stemma della Città di Ancona in basso a dx: S.JOHNSON E.S. INC. in esergo: V. MORELLI Vista dell'Arco di Traiano e sullo sfondo a sx il porto a dx Duomo di San Ciriaco sul muro in basso: PREMIO COMUNALE = DELLO SPORT in basso: V. MORELLI |
![]() ![]() |
Ancona ->
Gara Aeromodellistica Lauretana 1958 Obverse: * GARA AEROMODELLISTICA LAURETANA 1958 * ragazzo, in piedi, volto a dx, regge aeromodello a dx: monogramma EM |
![]() ![]() |
Ancona ->
Azienda Soggiorno - Riviera del Conero Obverse: AZIENDA SOGGIORNO = RIVIERA DEL CONERO Composizione di Monumenti locali: l'Arco di Traiano in primo piano e dietro il Duomo di San Ciriaco in basso, a sx: S.J. o S. JOHNSON in basso a dx: ELASI veduta della riviera del Conero |
![]() ![]() |
Ancona ->
Camera di Commercio di Ancona 1961 Obverse: SVMPTIBVS ERE _ CTV _ M C _ OMV _ NITAS ANCONAE la Loggia dei Mercanti di Ancona su campo tramato entro cerchio perlinato nel campo, entro cerchio perlinato: NEL 150° = ANNIVERSARIO = DELLA PROPRIA = COSTITUZIONE = 27 • 6 • 1811=27 • 6 • 1961 |
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - 1° Rassegna Cappelle Musicali 1961 Obverse: 1° RASSEGNA INTERNAZ. DI CAPPELLE MUSICALI = • LORETO 6 • 9 APRILE 1961 • quattro cantori con spartito in esergo: logo con rettangolo tratteggiato La B. V. Maria entro nicchia absidale decorata in esergo: Q.P.N. |
![]() |
Ancona ->
Loreto - 2° Rassegna Cappelle Musicali 1962 Obverse: II° RASSEGNA INTERNAZ. CAPPELLE MUSICALI = • LORETO 25 - 29 APRILE 1962 • quattro cantori in piedi con spartito in esergo: canne d'organo disposte a rombo |
![]() |
Ancona ->
Loreto - 3° Rassegna Cappelle Musicali 1963 Obverse: Vista della Piazza del Santuario sormontata dalla B. V. Maria sulla Santa Casa trasportata da nubi ed Angeli in basso: BRANCONDI LORETO interno del Santuario con coro |
![]() ![]() |
Ancona ->
Settimana Aerea Lauretana 1963 Obverse: SETTIMANA AEREA LAURETANA tre Stemmi a scudetto (arco,torcia e tre bombe) al centro: 1963 in basso: BRANCONDI LORETO in basso: elicottero e tre aerei sotto, circolarmente: AERO CLUB LORETO |
![]() |
Ancona ->
Loreto - 4° Rassegna Cappelle Musicali 1964 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO vista dell'interno della Basilica di Loreto con coro e la Santa Casa a sx |
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - 5° Rassegna Cappelle Musicali 1965 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO tre cantori con spartiti, presso balaustra, sono all'interno della basilica della Santa Casa con organo a sx e la Santa Casa sullo sfondo |
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - 6° Rassegna Cappelle Musicali 1966 Obverse: La Santa Casa col l'immagine della Madonna di Loreto, raggiante e sorretta da nubi ed Angeli sopra alla Piazza della Basilica Lauretana in basso: BRANCONDI LORETO tre giovani cantori e sullo sfondo, a sx, organista impegnato a suonare organo a canne |
![]() ![]() |
Ancona ->
Loreto - 7° Rassegna Cappelle Musicali 1967 Obverse: la Santa Casa, raggiante su nubi e sostenuta da angeli in volo sulla Piazza e la Basilica di Loreto in basso: BRANCONDI LORETO tre cantori presso balaustra, in un interno con organo e la Santa Casa sullo sfondo |
![]() ![]() |
Ancona ->
Manifestazioni Aeree Lauretane 1968 Obverse: MANIFESTAZIONI AEREE LAURETANE paracadutista, aereo ed elicottero in volo sul mare e sullo sfondo il Santuario raggiante in basso, entro ovale: 1968 sotto: AERO CLUB = DI = LORETO in basso: BRANCONDI LORETO |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [175] [176] [177] [178] 179 [180] [181] [182] [183] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |