User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47817 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [360] [361] [362] [363] 364 [365] [366] [367] [368]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
anno XIV' -> Fondazione dell'Impero-Piú fondo il solco -C32
Obverse: tra fascio e spiga: testa di Mussolini a sx

sotto: PIV • FONDO = IL • SOLCO • PIV = ALTO • IL • DESTINO
Reverse: SI REDIME LA TERRA SI FONDANO LE CITTA'

fascio al centro tra piccone, zappa ed aratro

anno XIV' -> Fondazione dell'Impero-Il Popolo Italiano -C33
Obverse: busti elmati e contrapposti di Mussolini e di Vittorio Emanuele III divisi e sormontati da insegna legionaria sormontata da Aquila ad ali spiegate

sotto: MVSSOLINI DVX = VICT • EM • III • REX • ET = • IMP •
Reverse: IL POPOLO ITALIANO HA CREATO _ L'IMPERO COL SVO SANGVE = LO FECONDERA' E _ LO DIFENDERA'

figura maschile nuda, in piedi, volta a dx, regge badile, in basso aratro

anno XIV' -> Fondazione dell'Impero-Il Popolo Italiano -C34
Obverse: VITT. EMAN. III RE IMPERATORE B. MVSSOLINI DVCE

busti elmati ed accollati a dx di Vittorio Emanuele III e Mussolini con divisa

in basso, a dx, sul busto di Mussolini: F.LLI SENESI

in esergo: 9 MAGG. 1936 XIV
Reverse: figura allegorica dell?italia elmata, in piedi, volta di 3/4 a dx, regge asta e Vittoria alata

sullo sfondo nella lunetta superiore: a sx carri armati, a dx soldati con cannoni e gagliardetti

nel campo: IL POPOLO _ ITALIANO HA = CREATO COL _ SUO SANGUE = L'IMPERO _ LO FECONDERA' = COL SUO _ LAVORO..

sullo sfondo, in basso: contadino con aratro trainato da buoi ara verso dx

anno XIV' -> Fondazione dell'Impero-Abbiamo vinto -C35
Obverse: tra rami di quercia e d'alloro, parzialmente visibili ai lati:

Stemma coronato del Regno tra fasci

ai lati: teste affrontate ed elmate di Vittorio Emanuele III e Mussolini

nel campo: W = L'IMPERO

in basso: teste affrontate di Pietro Badoglio e Rodolfo Graziani divisi da lupa Capitolina
Reverse: nel campo: ABBIAMO = VINTO = E VINCEREMO = M.

anno XIV' -> Fondazione Impero-L'Italia ha finalmente -C36
Obverse: in alto: 28 LVGLIO = 1883 = PREDAPPIO = veduta della Casa Nativa di Mussolini a Predappio

sotto: 14 SETTEMBRE = 1914 _ 28 OTTOBRE = 1922 = vista del Covo di Milano con gruppi di fascisti

in basso: IL COVO
Reverse: in alto: aquila legionaria _...L'ITALIA HA = FINALMENTE = IL SUO IMPERO...= 9 MAGGIO = XIV

prospetto laterale dell'Altare della Patria e frontale di Palazzo Venezia, in basso folla con bandiere

in basso, a sx: CPG

in basso: S.A. PAGANI

anno XIV' -> Fondazione Impero-Levate in alto legionari -C37
Obverse: Statua di Giulio Cesare di fronte su bandiere
Reverse: nel campo: fascio = LEVATE IN ALTO = LEGIONARI LE IN = SEGNE, IL FERRO, = I CVORI, A SALVTA = RE, DOPO XV SECO = LI LA RIAPPARI = ZIONE DELL'IM = PERO SVI COLLI = FATALI DI ROMA = IX MAGGIO A • XIV = E. _ F.

aquila ad ali spiegate entro corona d'alloro legata da nastri

anno XIV' -> Fondazione Impero-L'Italia ha finalmente -C38
Obverse: aquila su fascio sormonta l'Altare della Patria e Palazzo Venezia con popolo festante

in alto a dx:...L'ITALIA HA = FINALMENTE = IL SVO IMPERO

nel campo a dx: 9 MAGGIO = XIV

in basso a sx: S. A. PAGANI
Reverse: Tappe storiche illustrate

in alto a dx: 29 LVGLIO = 1883 = PREDAPPIO (casa natale con la famiglia Mussolini al lavoro)

ai lati: 14 NOVEMBRE = 1914 (uscita del Popolo d'Italia) _ 28 OTTOBRE = 1922 (la Marcia su Roma)

in basso: IL COVO

anno XIV' -> Fondazione Impero-Molti nemici molto -C39
Obverse: VITT • EM • III • RE • D'ITALIA • IMP • D'ETIOPIA

testa di Vittorio Emanuele III a sx

G. ROMAGNOLI

Z coronata
Reverse: nel campo, in alto: AFRICA ORIENTALE

a sx fascio, a dx vista di scoglio in mare

in basso, a dx: MOLTI NEMICI = MOLTO ONORE = MUSSOLINI

anno XIV' -> Fondazione Impero-Civiltà giustizia -C40
Obverse: FONDATORE _ DELL' IMPERO

busto elmato a dx di Mussolini con aquila ad ali spiegate, su fascio, in basso, verso dx

a dx, su cippo: A • XIV = E • F •
Reverse: CIVILTA' GIVSTIZIA _ REDENZIONE

fascio sostiene la Bandiera del Regno d' Italia

a dx: insegna legionaria, obliqua, verso dx

nel campo, si planimetria dell'Etiopia: L'ETIOPIA = E' = ITALIANA

in basso: G. ROMAGNOLI

anno XIV' -> Fondazione dell'Impero -C-
Obverse: entro targa sui busti elmati a sx di Vittorio Emanuele III e Mussolini, posti tra fasci verticali con lame divergenti: IX • V • XIV • EF. = REGNANDO VITTORIO EMANVELE III = BENITO MVSSOLINI FONDA L'IMPERO

in esergo: Stella raggiante
Reverse: Legionaria elmato e armato marcia verso sx, presso donna seduta di fronte e su catena spezzata e base, presso insegne legionarie

in esergo: III • X • A XIII EF.

anno XIV' -> Impero Etiopico Italiano -C41
Obverse: IMPERO ETIOPI _ CO ITALIANO = • A. _ XIV •

legionario, gradiente a sx, pianta fascio sulla planimetria dell'Etiopia
Reverse: Stemma coronato

sotto: dedica in incuso (S. TEN. = RICCIOTTI = GUIDO)

anno XIV' -> Con la forza tesa verso l'avvenire -C42
Obverse: Planimetria dell'Europa e dell'Africa, dalla quale emergono Italia, Libia e Africa Orientale Italiana

nel campo:...CON LA = FORZA _ TESA = VERSO = L'AVVENIRE

in basso il monogramma: M
Reverse: fascio verticale irraggia dall'alto il planisfero terrestre

anno XIV' -> Con la forza tesa verso l'avvenire -C43
Obverse: Planimetria dell'Europa e dell'Africa, dalla quale emergono Italia, Libia e Africa Orientale Italiana

sulla planimetria:...CON LA = FORZA = TESA = VERSO = L'AVVENIRE = M
Reverse: in alto: IL = GIORNALE D'ITALIA

sotto spazio tra fasci verticali con lame convergenti

anno XIV' -> Fondazione dell'Impero - fasci -C44
Obverse: busti di Vittorio Emanuele III e di Mussolini a dx
Reverse: entro due fasci: spazio per dedica
anno XIV' -> Placchetta Fondazione dell'Impero -C46
Obverse: entro ghirlanda d'alloro: I TERRITORI = E LE GENTI = CHE APPARTENEVANO = ALL'IMPERO D'ETIOPIA = SONO POSTI SOTTO LA SOVRANITA' = PIENA ED INTERA = DEL REGNO D'ITALIA = IL TITOLO D' IMPERATORE D' ETIOPIA = VIENE ASSVNTO PER SE = E PER I SVOI SUCCESSORI = DAL RE D'ITALIA = IL POPOLO ITALIANO HA CREATO = CON IL SVO SANGVE L'IMPERO = LO FECONDERA CON IL SVO LAVORO = E LO DIFENDERA' CONTRO = CHIUNQUE CON LE SUE ARMI = 9 MAGGIO 1936 XIV E.F. = MUSSOLINI
Reverse: liscio
anno XIV' -> Placchetta Fondazione dell'Impero -C47
Obverse: fascio verticale su aquila volta a dx, sulla base ramo d'alloro

a sx, entro medaglia: busto elmato, a sx di Mussolini con divisa

in esergo: 9 • MAGGIO • XIV = IL DVCE FONDA L'IMPERO
Reverse: liscio

anno XIV' -> Placchetta Fondazione dell'Impero -C48
Obverse: in alto: XIII _ XIV

entro riquadro arcato: Il Duce in piedi, volto a dx, porge la Corona Imperiale al Re, in piedi di fronte su basamento con collare dell'Annunziata regge spada, dietro Italia turrita di fronte regge asta e vittoria, dietro fanti e cavalieri elmati e bandiere

in basso: III OTTOBRE MCMXXXV-IX MAGGIO MCMXXXVI

sotto: SACCHINI _ E. RUBINO
Reverse: liscio

anno XIV' -> Distintivo Fondazione dell'Impero-Etiopia -C49
Obverse: entro due medaglioni accostati, sormontati da aquila Sabauda ad ali spiegate: busti affrontati ed elmati di Vittorio Emanuele III e di Mussolini

sotto, entro cartella: ETIOPIA ITALIANA = 5 • 9 • MAGGIO XIV
Reverse: negativo del Dritto

anno XIV' -> Impero Etiopico Italiano -C-
Obverse: teste accollate a dx di Vittorio Emanuele e Mussolini
Reverse: IMPERO ETIOPI _ CO ITALIANO = • A. _ XIV •

legionario, gradiente a sx, pianta fascio sulla planimetria dell'Etiopia

anno XIV' -> Distintivo Fond. dell'Impero-3 Ottob. -C50
Obverse: nel campo, in alto: 3 OTTOB. XIII 5 MAGGIO XIV

VITT. EMANVELE III IMP. E RE DUCE B. MUSSOLINI

teste accollate e sovrapposte
Reverse: liscio

anno XIV' -> Distintivo W l'Impero -C51
Obverse: teste affrontate ed elmate di Vittorio Emanuele III e Mussolini su fascio orizzontale

W L'IMPERO
Reverse: liscio

anno XIV' -> Distintivo W il Fondatore dell'Impero -C52
Obverse: testa elmata di Mussolini su gagliardetti

sotto: W IL FONDATORE DELL' IMPERO
Reverse: liscio

anno XIV' -> Sanzioni -Distingueremo tra amici -C53
Obverse: fascio verticale e in alto, entro lunetta, ramo di quercia

nel campo, a dx: 18 NOVEMBRE 1935 = DATA = DI IGNOMINIA = E DI INIQUITA' = NELLA STORIA = DEL MONDO
Reverse: nel campo: "DISTINGUEREMO = FRA AMICI E NEMICI = RICORDEREMO LUNGAMENTE = TRASMETEREMO IL RICORDO = ED INSEGNAMENTO DAI PADRI = AI FIGLI AI NIPOTI." = MUSSOLINI

in basso: ROTA GENOVA

anno XIV' -> Sanzioni 18-XI-XIV -C54
Obverse: CREDERE - OBBEDIRE - COMBATTERE •

busto elmato di Mussolini a dx

sullo sfondo: ali d'aquila
Reverse: SANZIONI = 18 - XI - XIV°

nel campo, entro riquadro: TUTTI GLI ITALIANI DISTINGUERANNO TRA AMICI E NEMICI RICORDERANNO LUNGAMENTE TRASMETTENDO IL RICORDO E L'INSEGNAMENTO DIA PADRI AI FIGLI AI NIPOTI !

anno XIV' -> Sanzioni - Si tenta di consumare -C55
Obverse: serpente disposto sul perimetro della medaglia con al centro fascio sulla planimetria dell'Italia

sul fascio: in alto A • XIV; in basso, a sx, sotto alla scure A. = O.

in basso, sul corpo del serpente: SANZIONI

a sx: JOHNSON

a dx: E. MONTI
Reverse: circolarmente, in basso, su due righe:...SI TENTA DI CONSUMARE _ LA PIU' NERA DELLE INGIUSTIZIE = QUELLA DI TOGLIERCI UN PO _ DI POSTO AL SOLE. - MUSSOLINI -

Aquila legionaria volta a sx, assisa su S.P.Q.R., sullo sfondo insegna legionaria e planimetria dell'Africa

anno XIV' -> Sanzioni - Con Ginevra -C56
Obverse: 18 • NOVEMBRE • 1935 = • RICORDEREMO LUNGAMENTE •

busto elmato a sx di Mussolini con uniforme della Milizia
Reverse: CON GINEVRA • SENZA GINEVRA • CONTRO GINEVRA •

nel campo: NOI = TIREREMO = DIRITTO

anno XIV' -> Sanzioni - Memento -C57
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx in uniforme della milizia
Reverse: nel campo: 18 = NOVEMBRE = 1935 = ANNO XIV = - = "MEMENTO" = -

in basso: SUCC. A. SANTI VENEZIA

anno XIV' -> Sanzioni - Donò oro alla patria -C58
Obverse: testa elamata di Mussolini a sx

sotto: DURARE
Reverse: nel campo tra due fasci: DONO' ORO ALLA PATRIA 18 NOV. 1935 XIVV

anno XIV' -> Sanzioni - Sostituisce la stella oro -C59
Obverse: entro lunetta superiore: SOSTITVISCE = LA STELLA D' ORO = DONATA ALLA PATRIA

nella lunetta inferiore: stella

in basso: • 18 NOVEMBRE 1935 • XIV •
Reverse: -

anno XIV' -> Sanzioni - Avtarchia Economica -C-
Obverse: busto di operaio a sx solleva masso con la legenda: SANZIONI = 18 NOV. 1935

sullo sfondo: ciminiere, Croce e pastorale

in esergo: AVTARCHIA = ECONOMICA
Reverse: CONFEDERAZIONE FASCISTA DEGLI INDVSTRIALI

in alto: logo della Confederazione degli Industriali composto da aquila ad ali spiegate su ruota dentata sormontata da fascio verticale posta tra rami di quercia

anno XIV' -> Distintivo Sanzioni -Italiani ricordate -C60
Obverse: la Planimetria dell'Italia

verticalmente: ITALIANI RICORDATE CHE 52 NAZIONI DELLA LEGA DECRETARONO IL 18.XI.XIV E.F. L'ASSEDIO ECONOMICO
Reverse: -

anno XIV' -> Distintivo Sanzioni -Noi tireremo diritto -C61
Obverse: carro armato, verso dx, calpesta la parola SANZIONI

in alto, incuso: 18-11-35 XIV A NOI

in basso, incuso: NOI TIREREMO DIRITTO M.
Reverse: -

anno XIV' -> Guerra di Spagna-Guerra por la liberacion -C62
Obverse: cavaliere nudo a sx regge spada, gli zoccoli del cavallo calpestano serpe ed è preceduto, a sx, dalla figura allegorica della vittoria alata che regge serto d'alloro
Reverse: entro la planimetria della Spagna, sormontata da cherubino: GUERRA POR = LA LIBERACION = Y UNIDAD DE = ESPANA = 17 JULIO 1936

sotto: Stemma coronato della Spagna tra colonne d'ercole

anno XIV' -> Guerra di Spagna-Guerra por la liberacion -C-
Obverse: 18 • 7 • 1936

cavaliere nudo a sx regge spada, gli zoccoli del cavallo calpestano serpe ed è preceduto, a sx, dalla figura allegorica della vittoria alata che regge serto d'alloro
Reverse: _ • VOLONTARIOS • DE • GVERRA • POR • LA • LIBERACION • Y • LA • UNIDAD • DE • ESPANA •

fascio verticale su svastica e saette

anno XIV' -> Guerra di Spagna-Arriba Espagna -C63
Obverse: 17 JULIO 1936

leone su drago
Reverse: ARRIBA ESPAGNA E GEN. FRANCO UNA GRANDE LIBRE IMPERIAL ML HSP GLOR

Aquila protegge lo Stemma dalle frecce scagliate da una falange militare

anno XIV' -> R. Consolato d'Italia a Ginevra -C64
Obverse: corona ferrea retta da due fasci contrapposti

sopra: AVRVM

sotto: PRO = FERRO

in basso: S. JOHNSON _ MILANO
Reverse: R. CONSOLATO GENERALE D'ITALIA - GINEVRA *

nel campo: 18 NOV. = 1935 = XIV • E • F

anno XIV' -> Partito Nazionale Fascista -C65
Obverse: testa di Mussolini a dx con benda romana

nel campo, in basso, a sx: M. CONTI = A • XIV

sotto: CASTELLI CEROSA MILANO
Reverse: in alto fascio verticale

a sx del fascio: P = N = F

anno XIV' -> Decennale Opera Balilla -C66
Obverse: COMBATTERE _ VINCERE COM _ BATTERE

militare in marcia verso sx con casco e fucile

in basso, a dx: Z coronata
Reverse: DECENNALE OPERA BALILLA - APRILE A • XIV°

M tra due fasci verticali con lame convergenti al centro

anno XIV' -> ONB - Decennale -C67
Obverse: profilo stilizzato di Mussolini, dietro Balilla con moschetto, in marcia verso sx

in basso, a sx: O.N.B.

in basso, a dx: IV _ XIV = 1926 1936
Reverse: tre fasci verticali

sotto: DECENNALE DELL'OPERA NAZIONALE BALILLA

in basso a dx: LORIOLI FRATELLI

anno XIV' -> ONB - Campo Austria al Lido di Roma -C68
Obverse: tre fasci di 3/4 a sx

a sx: SIAM

a dx : PM
Reverse: nel campo: CAMPO = AUSTRIA = AL = LIDO DI ROMA = 1936 = XIV • E.F.

anno XIV' -> ONB - VIII Campo Dux -C69
Obverse: VIII CAMPO DUX OPERA BALILLA = • A XIV •

grande M su fascio verticale a dx
Reverse: liscio

JOHNSON = MILANO

anno XIV' -> Distintivo ONB -C70
Obverse: VIII CAMPO DVX OPERA BALILLA

grande M su fascio verticale

sotto: XIV
Reverse: -

anno XIV' -> Opera Nazionale Balilla -C71
Obverse: OPERA NAZIONALE BALILLA = A. XIV° (fascio)

testa elmata a sx di Mussolini tra due moschetti
Reverse: liscio

MODELLO DEPOSITATO • • RIPRODVZIONE INTERDETTA • •

al centro: COMIT. PROVINC. - MILANO -

due fasci verticali

anno XIV' -> Incontro Atletico Austria - Italia -C-
Obverse: testa elmata di Mussolini a dx

sotto:
Reverse: • INCONTRO ATLETICO AUSTRIA-ITALIA •

Stemma smaltato (nero, giallo e magenta) con fascio e R

in basso: ROMA = 25 OTT. XIV = •

anno XIV' -> ONB - Se avanzo seguitemi -C72
Obverse: SE AVANZO SEGUITEMI

testa elmata di Mussolini a sx

sotto: OPERA BALILLA
Reverse: -

anno XIV' -> ONB - Dvx Distintivo -C73
Obverse: in alto,incuso: ONB

testa di Mussolini a dx

in basso, incuso: DVX
Reverse: liscio

anno XIV' -> ONB - Distintivo -C74
Obverse: O.N.B.

piccolo fascio

testa elmata di Mussolini a sx tra moschetti verticali

sotto: A. XIV
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND - Milano -C-
Obverse: Figura volta a dx reca fascio

sull'orizzonte a dx: OND

in basso a dx: INC.
Reverse: Stemma della Città di Milano su merli

sotto: DOPOLAVORO PROVINCIALE = - MILANO - = IV GIORNATA DELLA NEVE = 2 FEBBRAIO XIV

anno XIV' -> RACI - Milano Corpo Automobilistico -C-
Obverse: FERVENT ROTAE _ FERVENT ANIMI

Figura maschile nuda di fronte si appoggia a ruota

ai lati: =III= _ CENTRO
Reverse: R.A.C.I. = SEDE PROVINCIALE DI MILANO

nel campo tra due fasci verticali: I = ANNVALE = DELLA = COSTITVZIONE = DEL CORPO = AVTOMOBILISTICO = MAGGIO 1936 = ANNO XIV

anno XIV' -> OND - Rinascente UPIM -C75
Obverse: _ • O.N.D. RINASCENTE UPIM •

busto elmato di Mussolini a sx
Reverse: nel campo, tra fasci verticali con lame divergenti: DONO' = ORO = ALLA = PATRIA

sotto: 18 NOV. 1935 = XIV

anno XIV' -> OND - Como - Pur colpiti dalle sanzioni -C76
Obverse: OND • DOPOLAVO _ RO _ PROVINC. COMO

giovane in piedi, regge moschetto

in basso: mazza da baseball e pesi, sullo sfondo stadio

in basso, a sx: V. CAIMI
Reverse: * VALE DI PIU' UNA MEDAGLIA D'ARGENTO *

nel campo, su fascio verticale: PUR COLPITI = DALLE SANZIONI = TIRIAMO DIRITTO

anno XIV' -> OND - Coppa Impero -C77
Obverse: P.N.F. = O.N.D.

aquila su moschetto

COPPA IMPERO

testa elmate ed affrontate di Vittorio Emanuele III e Mussolini
Reverse: due fucili su rami d'alloro

spazio per dedica

anno XIV' -> OND - Roma - Campionato Interprovinciale Roccaraso -C78
Obverse: fascio al centro

O.N.D. DOPOLAVORO DELL'URBE CAMPIONATO INTERPROVINCIALE ROCCARASO 16.2.1936

in alto: rilievi montuosi
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND - Gorizia -C79
Obverse: Atleti impegnati al tiro alla fune di 3/4 da sx a dx
Reverse: distintivo OND tra fasci contrapposti

sotto, nel campo: DOPOLAVORO = PROVINCIALE = DI GORIZIA = CAMPIONATI = PROVINCIALI = A • XIV

anno XIV' -> OND - Imperia - Monte Faudo -C80
Obverse: nel campo: O.N. DOPOLAVORO IMPERIA

Croce e stelle

MOLTI NEMICI MOLTO ONORE MUSSOLINI

sotto: MONTE FAUDO 1 SETT. XIII 30 AGO. XIV
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND - Varese -C81
Obverse: tra due fasci contrapposti, in alto: RADVNO = SINDACALE = DOPOLAVORISTICO = LAV. INDVSTRIA

testa elmata di Mussolini a sx

sotto: 28 • 6 • xiv - VARESE

targa vuota
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND Napoli - II Piedigrotta -C-
Obverse: Tre figure danzanti

sotto: • OND • _ II° _ NAPOLI = PIEDIGROTTA = 7 • 8 • 9 • SETT. XIV
Reverse: -

anno XIV' -> OND - Distintivo Concorso Atletico Roma -C82
Obverse: busto di Mussolini in uniforme della Milizia a sx, su scure di fascio

entro corpo del palo: O.N.D. = VIII CONCORSO = GINN. ATLETICO = DEI = DOPOLAVORISTI = D'ITALIA = ROMA = 3.4.5. = LUGLIO = A. XIV
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND - Distintivo Giornata Neve Milano -C83
Obverse: in alto: 11 FEBBRAIO A. XIV O.N.D.

sciatore su fascio

in basso: IV°GIORNATA DELLA NEVE DOPOLAVORO PRX.LE MILANO
Reverse: liscio

anno XIV' -> OND - Fasci all'Estero Roma -C84
Obverse: tre fasci verticali a sx

P.M.
Reverse: FASCI ITALIANI ALL'ESTERO

nel campo: CAMPO MUSSOLINI ROMA A. XIV

anno XIV' -> OND - Fasci all'Estero -C85
Obverse: tre fasci verticali a sx

P.M.
Reverse: FASCI ITALIANI ALL'ESTERO

nel campo: COLONIE ESTIVE IN PATRIA 1936 A. XIV

anno XIV' -> OND - Raduno Escursionistico Monteluco -C-
Obverse: RAD _ VNO

nel campo grande I con in verticale: OND

in alto: MONTELUCO _ 9 AGOSTO XIV

busti contrapposti al centro uno con piccone e l'altro con fucile puntato

in basso a dx: FML = AFFER

in basso: ESCVRSI _ ONISTICO
Reverse: -

anno XIV' -> OND Tiro a Segno Milano - Fondazione dell'Impero -C-
Obverse: VITT. EMAN. III RE IMPERATORE B. MVSSOLINI DVCE

busti elmati ed accollati a dx di Vittorio Emanuele III e Mussolini con divisa

in esergo: 9 MAGG. 1936 XIV
Reverse: sul contorno inciso: TIRO A SEGNO NAZIONALE - SEZ. DI MILANO = - GRUPPO DOPOLAVORISTI -

paesaggio con piuma e fascio verticali su targa O • N • D •

sotto: CAMPIONE 1936

anno XIV' -> OND - Corriere della Sera -C-
Obverse: giocatore di bocce al tiro verso sx e sullo sfondo a sx altri due a bordo campo presso alberi

in basso a sx, sopra la linea dell'esergo: EB MOD.

nel campo in basso a dx: CML
Reverse: DOPOLAVORO "O. CAVARA" DEL "CORRIERE DELLA SERA"

sotto al logo OND (con smalti neri), incisione: 2° GARA SOCIALE = A. XIV = 6° PREMIO

anno XIV' -> GUF - Como -C86
Obverse: G U F COMO

fascio verticale

sotto: berretto goliardico e fucile
Reverse: UMILE ED ALTA PIU' CHE CREATURA

la B.V.

anno XIV' -> Federazione Artigiani -C87
Obverse: FED. FASCISTA • AVT. _ ARTIGIANI • D'ITALIA

figura maschile nuda di fronte regge fascio e posa il piede su base d'incudine

in esergo: P. MORBIDVCCI. = FECE
Reverse: entro corona ferrea: due martelli e chiodo su incudine

nel campo: • TVTTO • SI _ FA • CON = LA • TVA • _ PASSIONE = O • SIG _ NORE

anno XIV' -> Casa del Mutilato Macerata -C88
Obverse: "CASA • DEL • MVTI _ LATO" MACERATA

braccio, uscente da corona di spine, regge pugnale verticalmente su edificio a setti murari verticali
Reverse: DAL • TEMPIO • DEL _ LA • VIT _ TORIA-VIVENTE

tra soldato con moschetto e operaio con vanga, su fascio orizzontale: MVSSOLINI = • DVCE • = 24 OTT. 1936 = • ANNO • I • = DELL'IMPERO = - XIV.E.F.- = INAVGVRO'

nel campo, a dx: F. GIAN- = NONE

in esergo: nodo d'amore

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Addis Abeba -C89
Obverse: CREDERE • OBBEDIRE • COMBATTERE

testa di Mussolini a dx
Reverse: FASCIO DI COMBATT • _ P.N.F. _ DI ADIS ABEBA -

targa e tre fasci verticali con lame a dx

nel campo: DVCA DEGLI ABRVZZI = 5 = MAGGIO _ 28 = OTT • XIV

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Alessandria -C90
Obverse: CHI HA DEL FERRO HA DEL PANE

busto elmato di Mussolini a sx
Reverse: AI LEGIONARI D' AFRICA LA FEDERAZIONE DEI FASCI D' ALESSANDRIA •

nel campo: lupa Capitolina a sx = 2 OTTOBRE XIII = MAREB = 3 MAGGIO XIV = ADDIS ABEBA = 9 MAGGIO XIV = IMPERO

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Amara -C91
Obverse: testa di Mussolini a dx con benda

a sx, verticalmente: DVX A. XIV

sotto: M. CONTI
Reverse: FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO DELL'AMARA

leone a sx ferito da spada, artiglia fascio

in alto: VSQVE = AD FIDEM

anno XIV' -> Fascio di Ambrogio per Impr. Africana -C92
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

E. MONTI _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo: FASCIO DI AMBROGIO QUALE PRIMO PREMIO E RICORDO DELL'IMPRESA AFRICANA XIII - XIV

fascio verticale tra rami d'alloro

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Fidenza -C93
Obverse: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

testa elmata di Mussolini a sx

sotto: S.J
Reverse: AFRICA ORIENTALE = * ANNO XIV *

nel campo, entro cerchio: FIDENZA = AI SVOI = LEGIONARI = -

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Golese -C94
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

E. MONTI _ S. JOHNSON
Reverse: Armi su fronde di alloro e quercia

sotto: GOLESE AI SUOI GLORIOSI CONQUISTATORI DELL'IMPERO FASCISTA A. O. 2 OTTOBRE 1935 - 5 MAGGIO 1936 A. XIV E.F.

anno XIV' -> Fed. fasci di combattimento Harar -C95
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx

nel campo, a dx:E. MONTI

sotto: S.J.
Reverse: FEDERAZIONE DEI FASCI DA COMBATTIMENTO • HARAR 10 LUGLIO XIV -

Trofeo con fascio, baionetta e casco coloniale

nel campo a sx: LB

nel campo a dx: S.J

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Napoli -C96
Obverse: PRINCES _ IVVENTVTIS

testa di Mussolini a sx
Reverse: FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO NAPOLI

ai lati tre fasci

G. PEREZ

anno XIV' -> Fasci di Combattimento Rignano sull'Arno -C97
Obverse: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

busto elmato di Mussolini in uniforme
Reverse: nel campo: RIGNANO SULL'ARNO AI REDUCI DELL'A.O. A. XIV

NELLI FIRENZE

anno XIV' -> Fasci di Combattimento San Remo -C98
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

E. MONTI _ S. JOHNSON
Reverse: entro corona d'alloro e quercia e con in alto lo stemma del Comune di Sanremo

SAN REMO AI SUOI LEGIONARI A. XIV

anno XIV' -> Fasci Giovanili di Combattimento -C99
Obverse: Atleti in corsa verso dx
Reverse: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

fascio, gladio e moschetto FGC

sopra: A. XIV

anno XIV' -> Fasci di Combattimento-Camp. VI Zona -C100
Obverse: ANNO XIV F.I.G.C.

Stemma Olimpico

al centro entro medaglia: testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: 1935 CAMPIONATO VI° ZONA 1936 RAGAZZI

al centro, entro medaglia: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

anno XIV' -> FGC - Torino Campionati Naz. Giovanili -C101
Obverse: • CREDERE • OBBEDIRE • COMBATTERE •

testa elmata di Mussolini a sx

sotto: AVDAGNA
Reverse: CAMPIONATI • NAZIONALI • GIOVANI • FASCISTI = • I • VI • SETT. •

affiancati: scudo con FGC su fascio e Stemma della Città di Torino su ramo di quercia

sotto: A. = XIV

nel campo a dx: C LOMBARDI

anno XIV' -> FGC - Campionato Naz. Giovani Fasciste Napoli -C-
Obverse: figura femminile china a terra verso dx, intenta a tendere arco con freccia

nel campo a sx verticalmente: FGC _ NAPOLI

presso il bordo sx: 15 = 16 = 17 = 18 = • = X = • = X = I = V

in esergo: I CAMP. NAZ. GIOVANI FASCISTE
Reverse: -

anno XIV' -> Fasci Giovanili di Combattimento -C102
Obverse: gladio su scudo con CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE MUSSOLINI

attorno atleti impegnati in attività

sotto: XIV = fascio
Reverse: liscio

anno XIV' -> M.V.S.N. - 198° Legione CC. NN. -C103
Obverse: FISSI ALLA META CON CUOR CHE NON TREMA •

busto elmato di Mussolini a sx
Reverse: aquila ad ali spiegate su fascio orizzontale

nel campo al centro: 198^ LEGIONE CC • NN •

sotto: tre stemmi e foglie di quercia e d'alloro

anno XIV' -> M.V.S.N. - V Autoreparto CC. NN. -C104
Obverse: in alto: stella e fascio

Autocarro in movimento

sotto: V° AUTOREPARTO CC. NN. I° FEBBRAIO
Reverse: COL CUORE E COL FERRO ALLA META MUSSOLINI

anno XIV' -> M.V.S.N. - Piú alto e piú oltre -C105
Obverse: nel campo a sx: LE TRUPPE DISLOCATE NELL'AFRICA SET- = TENTRIONALE HANNO SERVITO E SER- = VONO CON ALTO SPIRITO DI DOVERE E = FERMISSIMO ANIMO - ESSE ME- = RITANO LA RICONOSCENZA = DELLA PATRIA = 7.6 - XIV

nel campo a dx: testa elamata di Mussolini

in basso: S. J.
Reverse: in alto: PIV' ALTO E = PIV' OLTRE

Fascio verticale, sormontato da vaso fiammeggiante ed aquila ad ali spiegate

nel campo, ai lati: FEBB._ OTT. = ANNO _ XIV

ai lati di gladi decussati: A. _ O. ed entro targa 207

anno XIV' -> Credere, Obbedire, Combattere -C15var
Obverse: busto elmato a sx di Mussolini

in basso,a sx: DVX

in basso: CASTIGLIONI XIV
Reverse: nel campo, in corsivo, sopra a tre fasci verticali: CREDERE - = OBBEDIRE - = COMBATTERE ! = MUSSOLINI

anno XIV' -> 16° Artiglieria Sabauda 1936 -C-
Obverse: SABAVD _ - A - _ - SVS

Artigliere gradiente a sx con canna sulla spalla

nel campo a dx: 16 ART. = SABAVDA = IN A.O.I
Reverse: Su foglia di alloro con alla base nodo d'amore: 3 OTT. MCMXXXV = ADIGAT - MACCALLE' = ADI GVL NEGVS - ADI ACHIETI' = AMBA - ARADAM = MAI - CEV = OVORAM = DESSIE' = ADDIS - ABEBA = 5. MAGG. MCMXXXVI • XIV

anno XIV' -> Raduno Escursionistico Invernale Roccaraso -C-
Obverse: in alto: 17 FEBBRAIO = XIV

Due sciatori in discesa verso dx

in esergo: RADVNO ESCVRSIONISTICO = INVERNALE - ROCCARASO
Reverse: nel campo verticalmente: STAB.TI ARTISTICI = FIORENTINI

anno XIV' -> 114° Legione La Garibaldina 1936 -C-
Obverse: in alto: UORC AMBA = 27 - II - XIV

Paesaggio Montuoso

sotto:...LA LEGIONE GARIBALDINA CON = VALORE ATAVICO DI CAMICIA ROS = SA ON SLANCIO NUOVISSIMO = DI CAMICIA NERA
Reverse: Aquila ad ali spiegate in ghirlanda d'alloro, su targa CC.NN. e su fascio verticale con lama a dx

ai lati: 114 = LEGIONE = LA GARIBALDINA _ II = DIVISIONE = 28 OTTOBRE

sotto: CAMPAGNA A. _ O. 1935-36 = ADIGAT MACALLE' • TEMBIEN

anno XIV' -> Dopolavoro Ferroviario Santhià - Mostra Artistica 1936 -C-
Obverse: DOPOLAVORO FERROVIARIO = • SANTHIA' •

busto femminile di 3/4 a sx regge ramo d'alloro
Reverse: MOSTRA ARTISTICA = • 1936 XIV •

fascio verticale con lama a dx su ghirlanda d'alloro con cechio di nodi d'amore e su nastro orizzontale con dedica

anno XIV' -> 213° Reggimento Fanteria Arno -C-
Obverse: 213° REGG.to FANTERIA "ARNO" = * MUOIO MA NON CEDO *

trofeo d'armi coronato con coccarda del 213
Reverse: Aquila ad ali spiegate e volta di 3/4 a dx, posta su targa, tra fasci verticali con lame contrapposte, nella targa, sotto a festone: MARZO 1935 = SETTEMBRE 1936 = XIII _ XIV

Stemma Savoia tra nodi d'amore

anno XIV' -> Concorso Ippico Internazionale Firenze 1936 -C-
Obverse: CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE = - FIRENZE -

in alto: Giglio fiorentino e 1936 - XIV

due teste di cavallo affiancate e in corsa verso sx
Reverse: GRAN PREMIO LITTORIO • GARA IPPO MECCANICA

in alto: fascio verticale con lama a dx

nel campo: carro armato cingolato

anno XIV" -> M. V. S. N. -Divisione 1° Febbraio -C106
Obverse: Col cuore e col ferro alla meta Mussolini (corsivo)

busto elmato a sx

sotto a dx: F.M.L.
Reverse: DIVISIONE CC.NN. 1° FEBBRAIO

Aquila legionaria con insegna 5 e fascio

nel campo a sx: XIV

anno XIV" -> M.V.S.N. - 4° Divisione CC. NN. -C107
Obverse: DVX ITALORVM

testa di Mussolini a dx
Reverse: 4° DIVISIONE CAMICIE NERE 3 GENNAIO

a sx: tre fasci verticali

a dx, corsivo: CHI OSA VINCE M.

anno XIV" -> M.V.S.N. - 3° Divisione CC. NN. -C108
Obverse: 3° DIVISIONE CC. NN. XXI APRILE

avambraccio da sx conficca pugnale nel terreno

sotto, sul rilievo in terra: SCIRE = 29 FEBBRAIO - 3 MARZO XIV
Reverse: ROMA • NOMEN ET OMEN

lupa Capitolina a sx tra fasci contrapposti

sotto: SVO GRANDE = CONDOTTIERO = LA XXI APRILE = nodo d'amore

anno XIV" -> M.V.S.N. -6° Div. CC.NN. Tevere -C109
Obverse: MOLTI NEMICI nodo savoia MOLTO ONORE

gladii (FASCI ALL'ESTERO _ COMBATTENTI _ MVTILATI _ ARDITI _ VOL. DI GVERRA _ STVDENTI VNIV.) convergono verso obelisco con MVSSOLINI, posto al centro del Colosseo
Reverse: nodo savoianodo savoiaDIVISIONE nodo savoia CC • NN nodo savoia TEVERE nodo savoia

rilievo planimetrico dell' A.O.I., sormontata da figura virile distesa verso dx, regge fascio e giara da cui versa acqua

in basso: DE MARCHIS

anno XIV" -> M.V.S.N. - 321° Legione CC. NN. -C110
Obverse: CREDERE - OBBEDIRE _ COMBATTERE

testa elmata a sx di Mussolini con uniforme della Milizia

sotto: C. RIVALTA
Reverse: FASCI ITALIANI ALL'ESTERO = (nodo d'amore) 221^ LEGIONE CC.NN. (nodo d'amore)

nel campo: corona turrita su fascio orizzontale sormontata da stella

sotto, in corsivo: "MOLTI NEMICI = MOLTO ONORE"

in basso: M. NELLI INC. FIRENZE

anno XIV" -> M.V.S.N. - Div. 4-3 Gennaio CC. NN. -C111
Obverse: insegna legionaria: aquila ad ali spiegate entro ghirlanda d'alloro su targa CC. NN.

lungo il perimetro inferiore: DIVISIONE _ 4^ _ 3 GENNAIO

nel campo: fascio verticale con lama a dx
Reverse: in alto e corsivo: CHI OSA VINCE! nel campo, tra fiammelle: M.

sotto: gladio verticale

anno XIV" -> M.V.S.N. - Coorte 18 Novembre -C-
Obverse: MILIZIA • VOLONTARIA _ SICVR • NAZIONALE

Tre miliziani in piedi con divise militari elmi e fucili, marciano verso dx
Reverse: COORTE "18 _ NOVEMBRE"

Fascio verticale con lama a dx su carro armato e camion

Sotto entro targa tra rami di quercia: 21 GIUGNO 1936 XVII

anno XIV" -> M.V.S.N. - La Nazione vi guarda -C112
Obverse: "LA NAZIONE VI GUARDA CON SIMPATIA"

testa elmata di Mussolini a sx

sotto, a dx: S.J.

in basso: M
Reverse: SE • NON • _ CI • CONOSCETE • VENITE • SUI • CONFINI

a sx: Stella alpina su fascio a dx con piccozza alla sommità, sullo sfondo paesaggio alpino con stambecco su altura volto a sx

in esergo: I° DECENNALE

sotto: L.B.

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [360] [361] [362] [363] 364 [365] [366] [367] [368]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 1.601 seconds, number of DB queries: 136 (1456.402779 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it