Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

48212 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [371] [372] [373] [374] 375 [376] [377] [378] [379]  ...  [479] [480] [481] [482] [483] »

ImmaginiDescrizione
anno XIX -> GIL - Corsi Naz. Dirigenti e Comandanti -C42
Dritto: FISSO ALLA META - P N F A. XIX G.I.L.

grande M, ritagliata al centro
Verso: CORSI NAZIONALI PER DIRIGENTI E PER COMANDANTI •

grande M, ritagliata al centro (verso)

anno XIX -> ONB - S. Tarcisio protettore -C43
Dritto: S. TARCISIO PROTETTORE DEI BALILLA

mezzo busto del Santo di fronte

in basso a sx: S.J.
Verso: Aquila di fronte ad ali spiegate su fascio repubblicano

ai lato: O _ B

sotto: VOI SIETE L'AVRORA DELLA = VITA - VOI SIETE LA = SPERANZA DELLA = PATRIA... = MVSSOLINI

anno XIX -> ONB - Voi Siete l'Aurora della vita -C44
Dritto: busto di Mussolini a dx in uniforme della Milizia
Verso: O.B. e Aquila

sotto: VOI SIETE L'AURORA DELLA VITA VOI SIETE LA SPERANZA DELLA PATRIA MUSSOLINI

anno XIX -> GUF Reggio Calabria -C45
Dritto: GUF REGGIO CALABRIA = - VINCEREMO -

testa elmata di Mussolini a sx
Verso: in alto: LVGLIO

nel campo, a sx: A. XIX

moschetto in diagonale su libro aperto

sul libro: CREDERE = OBBEDIRE _ COMBATTERE

in basso: S.J

anno XIX -> GUF PNF Madonna di Campiglio -C46
Dritto: medaglia con M su fiore

sopra: DECENNALE PNF-GUF

sotto: LITTORIALI NEVE E GHIACCIO MADONNA DI CAMPIGLIO XIX
Verso: liscio

anno XIX -> GUF dell'Urbe ai suoi Volontari -C47
Dritto: NOI TIREREMO DIRITTO = • VINCERE •

testa elmata di Mussolini a sx
Verso: nel campo: stemma a smalti rossi, gialli e neri = IL GUF DELL'URBE = AI SUOI VOLONTARI = DI GUERRA = ANNO XIX

anno XIX -> 20° Fascio Lecchese -C48
Dritto: busto elmato di Mussolini a sx
Verso: tre bandiere e tre elmi con gladio

sotto: I° VENTENNALE FONDAZIONE FASCIO LECCHESE APRILE 41 - XIX

anno XIX -> 20° Fasci di Ferrara -C49
Dritto: MOSTRA DELLE ATTIVITA' DI _ FERRARA FASCISTA

monumento equestre di Enzo Neyci, sullo sfondo edifici industriali

in esergo: NEL VENTENNALE = DELLA FONDAZIONE = DEI FASCI
Verso: entro arco di spighe:

Operai attraversano grande M e a dx, sullo sfondo, fabbriche con ciminiere fumanti

in esergo: AGLI ORDINI DEL DVCE = SI RAGGIVNGONO TVTTE = LE METE

a sx, presso il bordo: A. PAGANI

anno XIX -> Fed. Fasci da Combattimento Spalato -C50
Dritto: _ • FEDERAZ • FASCI • COMBATTIMENTO • = SPALATO

fascio verticale con lama a sx su targa

in esergo: S. JOHNSON
Verso: LOTTA • ANTIBOLSEVICA • DALMATA • *

entro cornice circolare continua:

mano regge pugnale verticale

anno XIX -> Fed. Fasci Femminili Verona -C51
Dritto: RESISTERE VINCERE

testa elmata di Mussolini a sx
Verso: FASCI FEMMINILI VERONESI

nel campo: SERVIZI DI GUERRA ANNO XIX

anno XIX -> Pionieri dell'Areonautica -C52
Dritto: PIONIERI DELL'AERONAVTICA

nel campo tra cordone circolare contenete tre nodi d'amore: Ali coronate su sfondo con uno dei primi aerei, una mongolfiera e un dirigibile

in basso: ME
Verso: PRIMI PER AVRAS

campo libero con cordone perimetrale legato con tre nodi d'amore, in basso fascio verticale con lama a dx affiancato da CF

in basso a sx: JOHNSON (SJ)

anno XIX -> 2° Armata - Oltre la meta -C53
Dritto: figura angelica velata, allegorica della Vittoria, regge scudo e gladio, in volo verso dx sul Sacrario di Redipuglia, castello e chiesa

in basso a sx: AFFER
Verso: 2^ ARMATA

in alto: "OLTRE LA META"

Aquila ad ali spiegate di 3/4 a dx su punte di armi

anno XIX -> Regia Nave Duilio -C54
Dritto: in alto: A. XVIII

nave a dx

in basso: R.N. DUILIO

CIRIELLO
Verso: NOMEN NUMEN

nave romana a sx

sinistra johnson

anno XIX -> Campionati del mondo di Sci Cortina -C55
Dritto: entro rami d'alloro sormontati dalla figura allegorica della Vittoria alata : MINISTERO DELLA GUERRA = F.I.S.I.

nel campo: CAMPIONATI = MONDIALI DI SCI = GARA PATTVGLIE = MILITARI

sotto: CORTINA D'AMPEZZO = 1941 _ A. XIX

Stemma Savoia coronato

in basso: C.F. FILIPPI
Verso: liscio

anno XIX -> Campionati del mondo di Sci Cortina -C56
Dritto: sciatore in gara di 3/4 a dx, con pettorale 3

in basso, a dx: MAGHERINI
Verso: CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI •

nel campo: i cinque cerchi olimpici con fascio verticale, sormontati da F.I.S.

sotto: CORTINA = FEBBRAIO 1941-XIX

anno XIX -> Campionati del mondo di Sci Cortina -C57
Dritto: Sciatore di fondo impegnato in gara verso sx, sullo sfondo montagne

in basso a dx: P. MAGHERINI
Verso: CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI •

nel campo: i cinque cerchi olimpici con fascio verticale, sormontati da F.I.S.

sotto: CORTINA = FEBBRAIO 1941-XIX

anno XIX -> Campionati del mondo di Sci Cortina -C-
Dritto: Sciatore in discesa verso sx con pettorale 18

a sx: fsi e anelli olimpici

sotto: FEBBRAIO = 1941-XIX = CAMPIONATI DEL MODO DI SCI = CORTINA D'AMPEZZO
Verso: liscio

in basso: STAB. ARTISTICI FIORENTINI

anno XIX -> Mussolini Bruno - Pilota -C58
Dritto: CAPITANO PILOTA • ATLANTICO BRVNO MUSSOLINI

busto di 3/4 a dx con berretto da aviatore

in basso: BRUNO = LOCATELLI
Verso: VOLENDO DARE MIGLIORI GLORIE ALL'ALA DI GVERRA DELLA PATRIA LE HA DATO LA VITA

figura allegorica maschile con piedi alati, genuflessa, regge fascio e fiamma

in basso: aquila con artigli sulla gamba

in basso: S. JOHNSON

anno XIX -> Balbo Italo -C59
Dritto: • QVADRIVMVIRO DELLA RIVOLVZIONE • = MARESCIALLO DELL'ARIA •

testa a dx

ai lati: ITALO _ BALBO

in basso: P. MORBIDVCCI
Verso: Figura maschile, con insegna legionaria, su pegaso, in volo verso sx, su profilo geografico

a dx, presso il bordo: FM

in basso, a sx: 28 GIVGNO = XIX°

anno XIX -> Balbo Italo -C60
Dritto: ITALO BALBO

busto a dx

V. RIMONDINI
Verso: Mercurio regge spada e si aggancia un calzare

V.R. _ S. JOHNSON

anno XIX -> Campagna di Grecia-Jugoslavia - Vincemmo -C-
Dritto: Centauro tende arco volto a sx

in alto: "DISSE IL = CENTAVRO = VOGLIO CHE TV CREDI" = DANTE

sotto: fiamma ardente su cannoni decussate
Verso: GRECIA • JUGOSLAVIA

tra rami d'alloro ai lati: LA PAROLA = D'ORDINE ERA VINCERE ! = E....= VINCEMMO!

sotto: 1940 • 1941 • XIX

anno XIX -> Bocchetti Federigo - Colonnello -C61
Dritto: busto del Colonnello a dx con divisa militare

nel campo, a sx: AFFER

sotto: A FEDERICO BOCCHETTI = COLONNELLO SUL CAMPO = GLI VFFICIALI DI BERAT

in basso, a dx: LORIOLI • MILANO ROMA
Verso: Vista dell'Ospedale da campo con tende VITTORIA ITALIA e bandiera d'Italia

in basso a sx: IN _ ACIE = SALVS

in esergo con a sx avambraccio con pugnale: CENTRO OSPEDALIERO = AVANZATO 2 GENNAIO = BERAT 21 APRILE = 1941 - A - XIX

anno XIX -> Boeri Rino - Moschettiere del Duce -C62
Dritto: RINO BOERI MOSCHETTIERE DEL DVCE

busto a dx con divisa da volo, cuffia e occhiali, su grande ala spiegata
Verso: cavallino rampante a sx

nel campo: S. TENENTE PILOTA AEROSILVRANTISTA AA. = VITTORIO EMANVELE BOERI = "NEL CIELO DEL MEDITERRANEO DVRANTE = L'IMPERVERSARE DI VNA GRANDE BATTAGLIA = AERONAVALE ALLA QUALE VOLLE PRENDE- = RE PARTE VOLONTARIAMENTE QVALE PILOTA = A BORDO DI UN'AEROSILVRANTE MENTRE SI = SLANCIAVA RISOLVTAMENTE CONTRO LA NAVE = "NELSON" PER SILVRARLA RAGGIVNGEVA = L'EROICO SOGNO DI TVTTA LA SVA VITA = D'IMMOLARSI PER LA PATRIA E PER IL DVCE" = 27 SETTEMBRE 1941 - XIX = teschio su spade decussate

in basso, a dx: G. TONNINI

anno XIX -> Cadorna Luigi - Maresciallo d'Italia -C63
Dritto: MARESCIALLO D'ITALIA LVIGI CADORNA (fregio)

entro ghirlanda d'alloro: busto a dx

in basso: A. CAMAUR _ S. J.
Verso: COMITATO ONORANZE AL MAVSOLEO CADORNA *

entro festone d'alloro: LA FORTVNA = POTE' NEGARGLI = IL TRIONFO - - = NON LA GLORIA = C. DELACROIX

anno XIX -> Calletti Pio - Senatore -C64
Dritto: busto del Sen. Calletti a sx con giacca e cravatta

a dx, dietro alla spalla: V. CONSORTI
Verso: nel campo: AL SENATORE = ING. PIO CALLETTI = PRESIDENTE DEL CONSIGLIO = SVPERIORE DEI LL.PP. = 1931 IX 1941 XIX = DIRETTORE GEN. DELL' AA.SS. = 1928 VII 1940 XVIII = I FVNZIONARI DEI LL.PP. = PER ONORARE IN LVI = IL FASCISTA DELLA VIGILIA = L'ORGANIZZATORE E IL REALIZZATORE = DI OPERE = DI MVSSOLINIANA GRANDEZZA = FEBBRAIO 1941 XIX

anno XIX -> Carbone Giovanni - CAI Vigevano -C65
Dritto: IL CAI DI VIGEVANO AI SOCI FONDATORI = • 1921-1941 • XIX •

aquila ad ali spiegate su stemma con fascio verticale smaltato in blu
Verso: nel campo, tra fasci verticali contrapposti e fregio d'alloro in alto: GIOVANNI CARBONE

anno XIX -> Chiappori Mimo - I Batteria Legionari -C66
Dritto: Aquila e fascio

cornice smaltata d'argento
Verso: nel campo: I LEGIONARI DELLA I° BATTERIA C.A. AL CAMERATA MIMO CHIAPPORI 4.11.XIX

cornice smaltata d'argento

anno XIX -> Geloso Giovanni -Inventore Industriale -C67
Dritto: figura allegorica femminile, seduta su globo, suona la lira

sotto: LOCATELLI B. _ S. JOHNSON
Verso: Veduta degli Stabilimenti Geloso

in alto, nel campo: DIRIGENTI IMPIEGATI MAESTRANZE "SOC. AN. GELOSO" AL FONDATORE ING. GIOVANNI GELOSO 13 MAGGIO 1941 XIX

anno XIX -> Niccolai Fabio - Diga a Bressanone -C68
Dritto: * IMPIANTI DI BRESSANONE E DI RIO VALLES

Vista degli impianti Idrici
Verso: INIZIO LAVORI MARZO 1938 - XVI • FINE NOVEMBRE 1940 XIX = • S.E.A.A. •

nel campo: A = FABIO NICCOLAI = INGEGNERE ANIMATORE MAESTRO = CHE QUESTOPERA FASCISTICAMENTE = REALIZZATA PROGETTO' E DIRESSE = COLLABORATORI TECNICI = E MAESTRANZE IN SEGNO = DI DEVOTA AMMIRAZIONE = *

anno XIX -> Rivetti Oreste -Industriale della lana 1941 -C69
Dritto: busto di Oreste Rivetti a sx

corona su ramo d'alloro

A. DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON
Verso: nel campo: AD ORESTE RIVETTI AMATO CAPO ANIMATORE ESEMPIO OGGI ELEVATO A CONTE DI VALLE CERVO IMPIEGATI CAPI LAESTRANZE DEI LANIFICI RIVETTI S.A. TESTIMONI DI SUA DIUTURNA GENEROSA FATICA CON QUESTO SEGNO ESPRIMONO AFFETTUOSA ESULTANZA

in basso: due pecore e sullo sfondo vista degli Stabilimenti con monti

in esergo: 1941 XIX

anno XIX -> Sala Ludovico -C70
Dritto: figura allegorica maschile con cappa a dx e sullo sfondo ruota dentata e iniziali I.F.

in basso, a dx: EMILIO MONTI
Verso: entro targa: logo dell'Isotta Frascini

nel campo: A LUDOVICO SALA DIRETTORE AMMINISTRATIVO NEL TRENTACINQUESIMO ANNO DELLA SUA INFATICABILE PREZIOSA OPERA LA FAMIGLIA DELLA ISOTTA FRASCHINI CON AFFETTUOSO ANIMO OFFRE MILANO 20 AGOSTO 1940 XIX

sotto: motore d'auto e sullos fondo mare e stelle

S.J.

anno XIX -> Federazione Fascista di Pesaro-Urbino -C-
Dritto: Soldato genuflesso verso dx, regge fucile e lancia granata

a sx presso il bordo: F. MEDICI
Verso: testa elmata a dx e ramo di quercia

nel campo a dx: CUF

sotto: LA FEDERAZIONE FASCISTA = DI PESARO-URBINO = AI SUOI GOLIARDI = ALLE ARMI = 1941-XIX = fascio orizzontale

anno XIX -> OND - Raduno Ciclo-Turistico Pisa Livorno -C-
Dritto: RADVNO = CICLO = TVRISTICO = PISA

due ciclisti su bici di 3/4 a dx, a dx fascio

nel campo, a sx: 28 • 9 • 1941 = XIX

in esergo: OND - OTO = LIVORNO
Verso: liscio

anno XIX -> Croce Del Parco Automobilistico in Albania -C-
Dritto: in bronzo su smalto celeste

PARCO _ AUTOMOBILISTICO _ ALBANIA

logo della Divisione
Verso: in bronzo su smalto nero

al centro: FRONTE = GRECO = ALBANESE = JUGOSLAVO = 1940

anno XIX -> Il Popolo d'Italia -C-
Dritto: IL POPOLO D'ITALIA

Penna su fascio a sx
Verso: nel campo, divisi da rettangolo: A. X. = A. XIX.

anno XIX -> I° Tr. Atletica Leggera A. dAlessandro Ascoli
Dritto: atleti in corsa verso dx
Verso: Testa a dx e ramo di quercia CUF. = I° TROFEO = ATLETICA LEGGERA = AMEDEO D'ALESSANDRO = ASCOLI P. = 5 OTTOBRE XIX = fascio
anno XIX -> Gara Atletica Germania - Italia a Bologna -C-
Dritto: Atleta in corsaverso dx sovrapposto a volto rivolto a dx

in basso, a dx, sulla linea dell'esergo: AFFER

in basso, a sx, sotto la linea dell'esergo: TL
Verso: Svastica e fascio ricoperti da smalti neri

nel campo: GERMANIA - ITALIA = BOLOGNA • 28 • 29 • GIVGNO • XIX = 4° M. 400

anno XIX -> Operazioni contro Grecia e Jugoslavia
Dritto: SHQIPNI _ A _ USHTAREVE _ NGALLNJYESA _ TE _ ROME

fez su nodo d'amore su Spada orizzontale

sotto: fascio verticale
Verso: S. JOHNSON

anno XIX -> Federaz. Italiana Canottaggio - Firenze -C-
Dritto: R.F.I.C.

Stemma coronato Savoia tra fasci di remi contrapposti

in basso: COMITATO VIII ZONA
Verso: tra rami di quercia e di palma legati in basso da nastro: CAMPIONATI = TOSCANI = FIRENZE = 8 GIUGNO A. XIX

anno XIX -> Tenente Romelli ai Conducenti del Feltre -C-
Dritto: Alpini in operazione, uno con mitragliatrice a dx su sperone roccioso, l'altro in piedi di fronte, con asino da soma
Verso: Aquila ad ali spiegate su trofeo di fucili decussati e corni

sotto: IL = TENENTE ROMELLI = AI SVOI CONDVCENTI DEL FELTRE = ALBANIA - 1941

anno XIX -> 3° Regg. Granatieri di Sardegna-Albania -C-
Dritto: 3° REGGIMENTO GRANATIERI DI SARDEGNA

Stemma coronato del Reggimento tra leoni rampanti e nastri
Verso: nel campo: KALAMAS = GREKOHORI = SELLA RADAT = MURZINES • KUVELESA = GOLICO • SCINDELI = TREBESCINES = KLISURA = ATENE

in basso: miccia ardente

ai lati: 18 OTTOBRE 1940 _ 3 MAGGIO 1941 XIX

sotto: BOERI _ ROMA

anno XIX -> S.S. Lazio - XL Anniversario Fondazione -C-
Dritto: Atleta nudo, in piedi, volto a dx, regge asta e disco

nel campo, a sx: stella e nodo d'amore

nel campo, a dx: fascio verticale con lama a dx

sullo sfondo: gradinate

in esergo: 1940 - XIX
Verso: S. S. LAZIO = - XL ANNIVERSARIO FOND. -

entro medaglia centrale: stemma della S.S. Lazio con smalti bianco e azzurro 1900 = 1940

attorno, disposte a raggiera le discipline: SCHERMA = PATTIN. = NUOTO = CICLISMO = PODISMO = CANNOT. = ESCURS. = ATLETICA = CALCIO = PAL • CESTO

anno XIX -> Croce del IV Corpo d’Armata -C-
Dritto: sui bracci: JULIA = BARI _ SIENA = PUSTERIA _ LUPI DI = TOSCANA _ CACCIATORI = DELLE ALPI

nella medaglia centrale: IV CORPO D' ARMATA nodo savoia

Aquila Savoia ad ali spiegate su fascio orizzontale
Verso: in alto: FRONTE = GRECO = ALBANESE (a sx fascio delineato)

al centro: "ETRA...E L'OSUM SUI FRONTI TENUTI = DAL IV CORPO D' ARMATA...CHE = FURONO SPEZZATE LE RENI AI GRECI" = M

in basso: DICEMBRE 1940 = APRILE 1941 = XIX E.F. (a dx fascio delineato)

in basso, a dx: BOERI - ROMA

anno XIX -> Federazione Ciclistica Italiana - Giornata dell’Asse -C-
Dritto: La figura allegorica dell'Italia turrita regge fascio e pone serto d'alloro sul capo di ciclista in piedi
Verso: in alto: corona tra nodi d'amore e fasci verticali, posta su cerchi olimpici

sotto, nel campo: FEDERAZIONE = CICLISTICA ITALIANA = "GIORNATA DELL'ASSE" = INCONTRO = ITALIA-GERMANIA = MILANO = XII OTTOBRE XIX

anno XIX -> Reale Federazione Italiana Canottaggio - Verbania -C-
Dritto: entro ghirlanda d'alloro su ruota zigrinata: Stemma Savoia coronato tra fasci di remi contrapposti
Verso: REALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO nodo savoia

entro cartiglio su ghirlanda d'alloro: 48° = CAMPIONATO = NAZIONALE = DEL REMO = VERBANIA = ANNO XIX

anno XIX -> Divisione di fanteria Forlí -C-
Dritto: DIVISIONE _ FANTERIA = FORLI'

Stemma turrito tra nastri inclinati sui lati obliqui
Verso: 43° RGT. FTR. _ 44° RGT. FTR.

nel campo: 36^ RGT. ART. = 36^ Cp. T.R.T. = 66^ Cp. ARTIERI = 23° SEZ. SANITA' = 24^ SEZ. SVSSIST.

in basso: FRONTE FRANCESE 1940 = FRONTE GRECO 1941

anno XIX -> Gara Nazionale di Tiro a Segno per Giovani -C-
Dritto: Tiratore con arma disteso a dx tra grandi fasci verticali
Verso: tra fasci verticali con lame divergenti ornati da semi-serto d'alloro in basso: VNIONE = ITALIANA = TIRO A SEGNO = - = GARA NAZION = GIOVANI = FASCISTI = - = ANNO XIX (inciso)
anno XIX -> Campionato Nazionale di Tiro a Segno -C-
Dritto: Aquila su bersaglio regge carabina sopra alle teste affrontate di Vittorio Emanuele III e Mussolini elmati
Verso: nel campo a lato di fascio verticale con lama a dx e sopra a foglie di quercia: M • V • S • N • = CAMP.TO NAZ.LE = TIRO A SEGNO = 1-2-3 AGOSTO = XIX
anno XIX -> Campionato Nazionale di Tiro a Segno Verona -C-
Dritto: in alto circolarmente entro nastro: ✠ TIRO A SEGNO NAZIONALE ✠ = VERONA

Statua equestre di Cangrande della Scala su base volta a sx, posta su bersaglio e tra stemmi di Verona
Verso: fascio verticale con lama a dx tra fronde di quercia e d'alloro e fregi a nastro

nel campo: CAMPIONATI ITALIANI = ANNO XIX = VERONA 5 • 12 OTTOBRE

anno XIX -> Torneo Nazionale di Spada -C-
Dritto: Schermitore in piedi su ala spiegata e tre fioretti o spade

in basso, a sx: AFFER

in basso a dx: FML
Verso: SOCIETA' SCHERMISTICA DOPOLAVORO CASSA RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE •

nel campo: TORNEO NAZIONALE = DI SPADA = 3 • 4 MAGGIO 1941 XIX

anno XIX -> IFAI Milano - Concorso Coloniale -C-
Dritto: figura allegorica della Vittoria alata in piedi su globo, di fronte, regge ramo d'alloro e fascio
Verso: tra fasci verticali con lame convergenti posti su serto di alloro, entro il quale: I. F. A. I. = SEZ. PROV. DI = MILANO = MANFR. CAMPERIO = - = CONCORSO COLONIALE = A. XIX E. F.
anno XIX -> 17° Reggimento Artiglieria della Sforzesca -C-
Dritto: 17° REGGIMENTO ARTIGLIERIA DELLA SFORZESCA

Aquila coronata con scudo in petto a smalti rossi, bianchi e verdi su canne di cannone decussate e sotto, entro nastro a smalti indaco: VEHEMENTER ET FORTITER
Verso: nel campo entro cordoncino formate tre nodi d'amore: CLAVIERE = MONGINEVRO = - = TEPELENI • MALI SGINDELI = MARIZAI • KLISURA

sotto, ai lati di miccia ardente con 17 su canne di cannone decussate: 1940 _ 1941

in basso circolarmente presso il bordo: S. A. PAGANI _ MILANO

anno XIX -> Ospedale Territoriale Principe di Piemonte 1941 -C-
Dritto: SANCTE JOANNES BAPTISTA PROTECTOR NOSTER

San Giovanni bambino nimbato e in piedi con pecora, regge Croce astile
Verso: OSPEDALE TERRITORIALE _ PRINCIPE DI PIEMONTE (nodosavoia)

Croce di Malta coronata

sotto, circolarmente: PASQUA MCMXLI

in basso a sx: S.J.

anno XIX -> Pallacanestro a Verona -C-
Dritto: Nike si Samotracia di fronte
Verso: TRIV. UNIVERSITARI _ DI PALLACANESTRO -

fascio verticale con laam a dx

sotto: VERONA = XIX

anno XIX -> Scuole del Governatorato -C-
Dritto: Testa di Minerva elmata a sx

nel campo: P. MORBI = DVCCI

sotto: ROMA
Verso: _ • SCVOLE • DEL • GOVERNATORATO •

Fiamma ardente in braciere entro abside su altare tra fasci verticali con lame convergenti

sotto: AL = MERITO = A • XIX

anno XIX -> Giornata Italiani nel Mondo 1941 -C-
Dritto: GIORNATA DEGLI ITALIANI NEL MONDO _ SOC. NAZ. DANTE ALIGHIERI

busto di Dante a sx con cappuccio su globo

ai lati: 1941 = XIX _ fascio orizzontale con lama a sx
Verso: -

al centro: ALBERTI & C. = MILANO

anno XIX -> XV Battaglione Carabinieri Reali 1940 -C-
Dritto: XV BTG. CC. RR. _ MOBILITATO

busto di carabiniere a sx con cappello sovrapposto al busto della figura allegorica dell'Italia turrita

nel campo a dx: AFFER
Verso: USI OBBEDIR TACENTO _ E TACENDO MORIR

in alto: miccia ardente con inziali del Re Vittorio Emanuele III - VE

nel campo: CATANZARO = 18 - 12 - 1940 • XIX

in basso: Stemma coronato dei Carabinieri

in basso: LORIOLI

anno XIX -> Assicuratrice Italiana - Moiraghi 1941 -C-
Dritto: tra rami d'alloro e quercia: busto di fronte dell'Italia turrita con trecce, su scudo crociato e scudo borchiato in petto

nel campo a dx: ES
Verso: nel campo, sotto a fascio verticale con lama a dx tra alberelli alloro e di quercia ornati esternamente da nastro orizzontale geometrico: I MUTILATI E INVALIDI = DI GUERRA = DE L'ASSICURATRICE ITALIANA = AL DIRETTORE = COMM. ATTILIO MOIRAGHI = NEL SUO XL ANNO = DI LAVORO = 1 - 7 - 1941 - XIX

anno XIX -> X° Flottiglia MAS -C-
Dritto: in alto a semicerchio: MEMENTO AUDERE SEMPER

Nave in mare in navigazione di 3/4 a sx
Verso: nel campo: Xa sormontato da teschio con stelo di rosa fisso nella dentatura

ai lati verticalmente: PER _ L'ONORE

anno XIX -> 24° Reggimento Fanteria in Slovenia 1941 -C-
Dritto: ABRANCAT' _ A' MAZZA

elmetto su stemma con alla base tronchi di colonna
Verso: 24.° REGGIMENTO FANTERIA = • II° BATTAGLIONE •

nel campo: CAMPAGNA = DI SLOVENIA = PRIMAVERA = 1941

anno XIX -> Bersaglieri in Grecia - Kalase 1941 -C-
Dritto: in alto a dx: NOVEMBRE 1940 = APRILE 1941 = XIX

Bersagliere in piedi e volto a sx su sperone roccioso, insodda elmo con piuma e divisa, regge baionetta e sacca

in esergo: ALBANIA _ "KALASE"
Verso: nel campo con a dx cordoncino con nappe e retini: VIS = ANIMVS = IMPETVS = DRENOVA = CORCIA = M. KALASE = STRUGA = OCLIDA

anno XIX -> 4° Reggimento Genio Scuola 1941 -C-
Dritto: a smalti policromi:

sei monti crema entro mare a onde blu sormontati da torre in campo nero e elmo da geniere in campo rosso; in basso elmo alato sostiene freccia in campo blu, aquila ad ali spiegate in campo turchese, miccia ardente su alabarde decussate in campo rosso
Verso: in alto a sx: 4° = REGGIMENTO = GENIO = SCVOLA

in alto a dx: "AD = OGNI = COSTO"

Vista di prospetto del Monumento al geniere in Bolzano

in esergo, ai lati di Stemma d'Italia tra fasci verticali a lame contrapposte: MONUMENTO = AL = GENIERE _ BOLZANO = 24 - 6 - 41 = XIX - E.F.

anno XIX -> 26° Reggimento Artiglieria di C.A. 1940 -C-
Dritto: in campo celeste

la figura allegorica della Vittoria alata in volo verso dx regge serto d'alloro e gladio su canne di cannone puntate verso dx tra fiamme

in basso entro nastro: 28 OTT. 23 APR • XIX
Verso: agli angoli su fiamme a smalti rossi: OCISHTI _ KALIBAKI = HIMARA _ TEPELENI

al centro in campo bianco: Stemma coronato del Reggimento

ai lati: 26° = RGT. = ART. = DI C.A. _ OLTRE I = CONFINI = PER = VINCERE

anno XIX -> 26° Legione d'Assalto -C-
Dritto: Monumento al Guerriero di Legnano ( Guerriero in piedi, elmato, regge spada e scudo) su losanga con fascio al centro e rami d'alloro e quercia

nel campo a sx: 26° LEG. = D'ASSALTO

nel campo a dx: XIX E.F. = DIC • APR
Verso: Gladio verticale con nodo d'amore sull'elsa

ai lati: PLOT. COM° _ TREBISCINES = 7° Btg. _ GOLICO = 53° Btg. _ SCINDELI = 267° Comp. _ Km. 21 • = Mitraglieri _ (qte. 350 • 405)

in basso a dx: Z

anno XIX -> Mostra Arti Popolari Udine 1941 -C-
Dritto: busto di Mussolini elmato a sx con divisa militare
Verso: nel campo: MOSTRA = ARTI = POPOLARI = UDINE = AGOSTO = XIX
anno XIX -> Guardia Costiera -C-
Dritto: "A DIFESA SACRE COSTE MARE JONIO" NOVEMBRE XIX

Guardiacoste di mezzo busto e volto di 3/4 a dx, elmato e con divisa regge briglie di cavallo, presso mare
Verso: spazio vuoto per dedica tra rami di quercia e di palma legati in basso da nastro

anno XIX -> Piane di Mocogno - 2° Campo Italo Balbo -C-
Dritto: 2° CAMPO PRE-AREONAUTICO ITALO BALBO

testa di Italo Balbo a dx

ai lati A. _ XIX

in basso sotto a scudo su fascio tra ali spiegate: PIEVE DI _ MOCOGNO
Verso: nel campo: S.A. PICCHIANI & BARLACCHI = - FIRENZE -

anno XIX -> 120° Battaglione d'Assalto Ardito -C-
Dritto: _ • ARDISCO NON _ ORDISCO •

Assaltatore a dx regge bomba a mano e pugnale e scavalca trincea

ai lati: Q. 1108 _ Q. 1475

in basso a sx: MOR = BIDV = CCI
Verso: nel campo sotto a gladio tra rami di alloro e quercia: 120° BTG. C.C.N.N. D'ASSALTO = • ARDITO • = MONTE KOSICA = 25 MARZO - 13 APRILE - XIX •

anno XIX -> Battaglione Ghibla - Fanteria Libica -C-
Dritto: Tra rami d'alloro e quercia fermati in basso da fascio verticale: arma del battaglione su nastro con motto
Verso: In basso circolarmente: BATTAGLIONE GHIBLA - FANT. LIBICA (V°)

Trofeo d'armi su paesaggio Libico con oasi

anno XIX -> Campo Lino Balbo a Porto Garibaldi -C-
Dritto: LINO _ BALBO

Busto di 3/4 a sx con uniforme

Nel campo a sx: COSTANTINO (?)
Verso: nel campo: CAMPO FEDERALE = ALLIEVI ISTRVTTORI = PREMILITARI E GRADVATI = LINO BALBO = PORTO GARIBALDI= 5 • 30 SETTEMBRE = XIX

anno XIX -> GUF Torino -C-
Dritto: in alto ai lati: GVF _ PNF

entro stele tra spighe: grande M. = A. XIX = martello e pala verticali e sovrapposti

in esergo: LITTORIALI MASCHILI = DEL LAVORO TORINO

anno XX -> S.T.I.P.E.L. Giuseppe Besati
Dritto: busto di mussolini in uniforme di 3/4 a dx

a dx: fascio
Verso: fascio

nel campo a dx: S.T.I.P.E.L. = Giuseppe = Besati = 1912 1942

anno XX -> A B. Mussolini - Resistere-Vincere -C1
Dritto: RESISTERE - VINCERE

testa elmata di Mussolini a sx
Verso: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

fascio

anno XX -> V Asse Roma-Berlino -C2
Dritto: testa di Hitler e di Mussolini, divergenti, ai lati di grande V
Verso: liscio
anno XX -> Asse Roma-Berlino-Due Popoli una Guerra -C3
Dritto: busto elmato a sx di Mussolini con uniforme della Milizia
Verso: nel campo: DUE POPOLI UNA GUERRA - ZWEI VOLKER EIN KRIEG

nell'angolo in alto,a sx: fascio

nell'angolo in basso, a dx: svastica

anno XX -> Fronte Russo -C4
Dritto: spade entro ghirlanda d'alloro

sotto, entro nastro: FRONTE RUSSO
Verso: LORIOLI FRATELLI MILANO

MODELLO DEPOSITATO N. 38

anno XX -> Croce Fronte Russo -Dnjepp Donetz -C5
Dritto: Croce smaltata di bianco
Verso: in alto: DNJEPR = DONETZ

al centro: C.S.I.R.

sul braccio sx: DUG

sul braccio dx: DON

in basso: LUGLIO 941 = LUGLIO 942

anno XX -> Pantelleria della Battaglia -C6
Dritto: PANTELLERIA DELLA BATTAGLIA

fascio verticale su Croce greca
Verso: _ • 15 GUGNO 1942 XX •

nave da guerra di 3/4 a sx e costellazione

sotto e circolarmente: IN CAUDA VENENUM

anno XX -> Battaglia di Pantelleria-Centum Oculi -C7
Dritto: CENTUM OCULI

mezzo busto di condottiero corazzato di fronte

in campo, a sx: stemma coronato
Verso: R. INCROCIATORE RAIMONDO MONTECUCCOLI = • VII DIVISIONE NAVALE •

nel campo: fascio = "VOI POTRETE DIRE: = IO PARTECIPAI ALLA = BATTAGLIA VITTORIOSA = DI PANTELLERIA. QUESTA = BATTAGLIA SIGNIFICA = UNA SVOLTA NELLA = STORIA DELLA GUERRA" = M. = 15 GIUGNO 1942 XX

anno XX -> Battaglia di Pantelleria-Voi potrete dire -C8
Dritto: Nave da guerra in navigazione verso sx
Verso: nel campo: fascio = "VOI POTRETE DIRE: = IO PARTECIPAI ALLA = BATTAGLIA VITTORIOSA = DI PANTELLERIA. = QUESTA BATTAGLIA = SIGNIFICA UNA SVOLTA = NELLA STORIA DELLA = GUERRA" = M. = 15 GIUGNO 1942 XX
anno XX -> Battaglia di Pantelleria-Io partecipai -C9
Dritto: nave da guerra a sx
Verso: nel campo:IO PARTECIPAI ALLA BATTAGLIA VITTORIOSA DI PANTELLERIA. = 15 GIUGNO 1942 XX
anno XX -> Sanzioni - Dio stramaledica -C10
Dritto: nel campo: DIO STRAMALEDICA GLI INGLESI
Verso: liscio
anno XX -> Min. Interno - Naviglio Antincendi -C11
Dritto: AUSPICE D NAVES IN PORTIBUS URENTES JU

entro cordoncino formante nodo d'amore in basso: imbarcazione a dx utilizzata per lo spegnimento degli incendi
Verso: MINISTERO DELL'INTERNO = • NAVIGLIO ANTINCENDI •

miccia ardente entro catena, su fascio orizzontale

ai lati: A. _ XX

anno XX -> Ventennale dell'Era Fascista -C12
Dritto: _ • VENTENNALE DELL'ERA FASCISTA •

busto a sx con uniforme e cappello

ai lati: 1922 = I° E.F. _ 1942 = XX° E.F.

sotto: BENITO = MVSSOLINI = • DVCE • (Tra rametto d'alloro e quercia)

in basso: P. MORBIDVCCI
Verso: Angelo con spada spezza falce e martello, a dx fascio verticale con lama a dx

ai lati:..OGGI = NON CI _ SAREBBE = LA MARCIA _ SV MOSCA = SE VENTI _ ANNI PRIMA = NON CI FOS _ SE STATA LA = MARCIA _ SV ROMA = M

a sx, presso il bordo: LORIOLI

anno XX -> XX Era Fascista - La Guerra continua -C13
Dritto: BEN. MUSSOLINI _ DUX ITAL.

testa laureata di Mussolini a sx

BRUNO LOCATELLI
Verso: LA GUERRA CONTINUA E _ CONTINUERA' FINO ALLA VITTORIA

nel campo, a sx: A. XX E.F.

figura maschile nuda, volta a dx, colpisce con gladio mostro alato (drago), in basso un ferito disteso e sullo sfondo la figura allegorica della Vittoria alata, volta a dx, regge fascio

BRUNO LOCATELLI _ S. JOHNSON

anno XX -> GIL - VII Batt. Volontari La Spezia -C14
Dritto: VII° BATTAGLIONE VOLONTARI GIL LA SPEZIA

nel campo: fascio verticale a sx

sotto, sulla base, corsivo: "VINCERE"
Verso: LA SPEZIA LUCCA APUANIA

gladi e gagliardetti

sotto, entro cartiglio: CREDERE = OBBEDIRE = COMBATTERE

anno XX -> GIL - Comando Isole Ionie Colonie Estive -C15
Dritto: testa elmata di Mussolini a sx

nel canpo, a dx: E. MONTI

in basso, a dx: S.J.
Verso: a sx: Stemma della GIL

nel campo: COMANDO = G.I.L. = ISOLE JONIE = - = COLONIE ESTIVE = CORFU' = A. XX

anno XX -> GIL - Festa Ginnastica -C16
Dritto: Testa elmata e ritagliata di Mussolini a sx

in alto, a dx: A • XX • FESTA = GINNASTICA = GIL

Studente Universitario di fronte regge moschetto

nel campo, a sx: COSTI = QVEL CHE = COSTI = DVRI = QUEL CHE = DVRI

in basso: VINCEREMO
Verso: liscio

anno XX -> GIL - Corsi Nazionali di Educazione Fisica -C-
Dritto: circolarmente su fondo a smalto verde: G.I.L. - A. XX = • CORSI NAZIONALE DI EDUCAZIONE FISICA •

grande M verde su tre fasci verticali rossi con lama a dx
Verso: liscio

anno XX -> Confed. Fascista Profess. Artisti Padova -C17
Dritto: Sant'Antonio con il Bambino in spalla

ai lati: S. ANTONIO DA PADOVA

sotto: ANNO XX

SARTORI
Verso: nel campo: CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI PROFESSIONISTI E ARTISTI UNIONE PROVINCIALE DI PADOVA

anno XX -> Confederazione Fascista Professionisti e Artisti -C18
Dritto: CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI PROFESSIONISTI E ARTISTI

busto di fronte di Minerva
Verso: quattro fasci con cartiglio al vento

L. MERCANTE _ F. LORIOLI MILANO ROMA

anno XX -> Fasci Giov. di Combattimento Milano -C19
Dritto: BEN. MUSSOLINI _ DUX ITAL.

testa laureata di Mussolini a sx

BRUNO LOCATELLI
Verso: FASCI GIOVANILI DI COMBATTIMENTO - COMANDO FEDERALE

tra fasci verticali legati a gladi e contrapposti: in alto figura genuflessa e spazio per dedica

in esergo: MILANO

anno XX -> M.V.S.N. -Bologna Quadrivio Rivoluzione -C20
Dritto: BENITO MVSSOLINI DVX

testa a sx

in basso, a dx: R. FRANCHI
Verso: BOLOGNA QVADRIVIO DELLA RIVOLVZIONE X LEGIO

aquila ad ali spiegate, di fronte, su fascio orizzontale

sotto: A. XX E.F.

anno XX -> M.V.S.N. -Scuola Milizia Artigl. Nettunia -C21
Dritto: LARES ET ORAS IN HORA TUEBIMUR • * •

cannoni decussati e sovrapposti a fascio alato a dx

in basso, a dx: S.J.
Verso: SCVOLA CENTRALE MILIZIA ARTIGLIERIA C.A. = • NETTVNIA •

nel campo, entro ghirlanda d'alloro: ALLIEVI VFF. = III° CORSO VIII° TVRNO = 1942 XX

anno XX -> M.V.S.N. -Battaglione CC.NN. -C22
Dritto: BATTAGLIONI CC. NN.

entro cerchio di foglie d'alloro, corsivo: grande M intersecata a fascio diagonale

S.J.
Verso: nel campo, entro targa tra foglie di quercia: M.V.S.N. TROFEO CONSOLE CESARE SORMANI GARA DI MARCIA E TIRO A SQUADRE ROMA (OSTIA) 19 APRILE XX

anno XX -> M.V.S.N. - Distintivo M -C23
Dritto: grande M in corsivo smaltata in rosso su fascio
Verso: liscio
anno XX -> Corpo Alpini -Per chi silenziosamente -C24
Dritto: Alpino su montagna
Verso: nel campo: PER CHI SILENZIOSAMENTE HA DATO 1915-18

sotto: 1942

anno XX -> Corso Allievi Sergenti Ferrara -C25
Dritto: CORSO SPECIALE ALLIEVI SERGENTI - FERRARA

testa di Italo Balbo a sx

sotto: cappello goliardico feluca su ala
Verso: vista del Castello esrense di Ferrara

sotto: 10 AGOSTO - 10 DICEMBRE 1942 = A. XX

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [371] [372] [373] [374] 375 [376] [377] [378] [379]  ...  [479] [480] [481] [482] [483] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.841 secondi, numero di query al DB: 121 (794.856071 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it