visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48205 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [188] [189] [190] [191] 192 [193] [194] [195] [196] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      anno IV ->
      50° Missioni Salesiane -CM122 Dritto: • ANNO • SANCTO • MCMXXV • PIO • XI • PONT • MAX • - a dx busto di fronte con mozzetta, stola e croce pettorale, sullo sfondo a sx la Basilica di S. Pietro nel centro M. NELLI. INC. a dx busto di Don Bosco verso sx, sullo sfondo la Basilica di Santa Maria Ausiliatrice a Torino  | |
| 
      anno IV ->
      Il Buon Pastore -CM123 Dritto: ANNO _ JVBILAEI • MCMXXV busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola Il Buon Pastore regge sulle spalle agnello, ai suio piedi due pecore in esergo: STAB. G. BREGONZIO = MILANO  | |
| 
      anno IV ->
      Il Buon Pastore -CM124 Dritto: ANNO _ JVBILAEI • MCMXXV busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola Il Buon Pastore regge sulle spalle agnello, ai suio piedi due pecore in esergo: STAB. G. BREGONZIO = MILANO  | |
| 
      anno IV ->
      A. IV -Canonizzazione del 1925 -CM125 Dritto: PIVS • XI • PONT • _ MAX • AN • IVB • PONTIF • IV busto a sx con berretto, mozzetta e stola sul taglio spalla: MISTRVZZI Sei nuovi Santi su nubi irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in alto, sotto la Porta Santa, ai lati: MCM _ XXV  | |
| 
      anno IV ->
      Santa Teresa del Bambino Gesú -CM126 Dritto: A PIO PP. XI COELITVM GLORIA SVBLIMATVR - ANNO 1925 busto a sx con berretto, mozzetta e stola Santa Teresa Martin ai Piedi di Leone XIII seduto a dx in trono in esergo: ARDVA PETENS DECIDIT = ANNO 1887 = ITALIE  | |
| 
      anno IV ->
      Santa Teresa del Bambin Gesú -CM127 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola busto di 1/4 a dx della Santa nimbato regge crocefisso e rose sotto: FR. M. BERNARD  | |
| 
      anno IV ->
      Santa Teresa del Bambin Gesú 25mm Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola busto di fronte della Santa nimbato regge crocefisso e rose sotto: FR. M. BERNARD  | |
| 
      anno IV ->
      San Giovanni Maria Vianney -CM128 Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • _ ANNO JUBILAEI busto a dx con triregno e piviale dietro la spalla: FMLC busto di fronte del nuovo Santo  | |
| 
      anno IV ->
      Santa Teresa del Bambin Gesú -CM129 Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • ANNO JUBILAEI • - • busto a sx con berretto, mozzetta e stola Busto nimbato di fronte della Santa  | |
| 
      anno IV ->
      Santa Teresa del Bambin Gesú 26mm Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX _ ✠ ANNO JVBILAEI busto a dx con triregno e piviale busto di fronte della Santa nimbato, tra due crocefissi  | |
| 
      anno IV ->
      San Giovanni Maria Vianney -CM130 Dritto: ANNO SANTO = ROMA 1925 Il Papa apre la Porta Santa busto di 3/4 a sx nimbato regge crocefisso e rosario  | |
| 
      anno IV ->
      50° Soc. Operaia Catt. M. Soccorso-CM131 Dritto: in alto entro nastro: • ANNO IVBILAEI • = • MCMXXV • due medaglioni, al centro in alto l'agnello di Dio quello di sx contenente: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto di Pio XI a dx con piviale quello di dx: la Porta Santa tra due angeli sotto: La Basilica di S. Pietro in basso a sx: S.J.  | |
| 
      anno IV ->
      Basilica di San Pietro Dritto: PIVS XI° _ PONT MAX busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola vista anteriore della Basilica di San Pietro in esergo: ROMAE  | |
| 
      anno IV ->
      Porta Santa -Med. Apribile porta-foto 44mm Dritto: PIVS ✠ XI _ PONT ✠ MAX busto a sx con berretto, mozzetta e stola nel campo a sx: BREVETTATO sotto: SINISTRI Prospetto della Porta Santa tra martello e cazzuola in esergo: SINISTRI - ROMA  | |
| 
      anno IV ->
      Anno Jvbilari Alma Roma 14mm Dritto: PIVS XI _ PONT. MAX busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola nel campo: ANNO = IVBILARI = ALMA = ROMA = MCMXXV  | |
| 
      anno IV ->
      Decorazione Benemerenti-Croce sul mondo Dritto: attorno entro bordo a smalto blu: PIVS • XI • PONT • MAX • ANNO • IV ✠ nel campo, in smalro bianco  in smalti blu, marroni e celesti: Croce raggiante sul globo  | |
| 
      anno IV ->
      Placchetta Porta Santa e Basiliche 1925 Dritto: Prospetto della Porta Santa sormontata da due angeli che reggono cartiglio: ANNO SANTO = MCMXXV ai lati: quattro angeli ai quattro angoli: Prospetti anteriori delle Basiliche Patriarcali: S. PIETRO _ S. GIOVANNI _ S. PAOLO _ S. MARIA MAGGIORE in basso: REX PACIFICUS MAGNIFICATUS EST CUIUS VUITUM DESIDERA UNIVERSA TERRA in basso, a dx: PIUS XI. in basso, verticalmente, a sx: JBS. STIASNY  | |
| 
      anno IV ->
      Placchetta Porta Santa e Basiliche 1925 Dritto: Prospetto della Porta Santa da Medaglia col busto a dx di PIO XI _ PONT. MAX. su chiavi decussate e coronato da triregno, tra due ante aperte con colombe recanti rami d'ulivo e le legende: LA = PORTA = SANTA = DELLA _ BASI- = LICA = DI S. = PIETRO in basso, a dx: D. T ANNO _ SANTO _ ROMA _ 1925 entro riquadri: Prospetti anteriori delle Basiliche Patriarcali  | |
| 
      anno IV ->
      S. Agnese - Apertura della Porta Santa 21mm Dritto: ANNO _ JVBILAEI = ROMAE _ MCMXXV Il Papa assistito dai Prelati apre la Porta Santa busto raggiante della Santa, di fronte, regge agnello e rami di giglio e palma  | |
| 
      anno IV ->
      Alma Roma - Colonnato di S. Pietro 30mm Dritto: PIVS XI PONT MAX busto a sx il colonnato e la Basilica Vaticana sotto: MCMXXV  | |
| 
      anno IV ->
      Maddalena Sofia Barat Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • ANNO JVBILAEI + - + entro cerchio perlinato: busto a sx con berretto, mozzetta e stola busto nimbato, di 3/4 a sx, con velo ed abito talare  | |
| 
      anno IV ->
      San Giuseppe - Le Basiliche 40mm Dritto: campo diviso a croce greca, tra i bracci, su colombe ad ali spiegate con rami d'ulivo: ANNO _ SANTO _ ROMA _ 1925 sui bracci viste delle Basiliche Patriarcali nella medaglia centrale: PIVS XI _ PONT. MAX busto a sx busto di San Giuseppe di fronte col Bambino benedicente e a capo raggiante, regge stelo di giglio sotto: KISSING sotto a dx: DEPOSE'  | |
| 
      anno IV ->
      Ricordo dell'Anno Santo 25mm Dritto: PIVS XI. _ PONT. MAX. busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola  | |
| 
      anno IV ->
      Basilica di San Pietro Dritto: PIVS XI _ PONT • MAX busto di 3/4 a dx con zucchetto, abito talare e Croce pettorale Prospetto anteriore della Basilica di San Pietro in esergo: RAPTIM TRANSIT  | |
| 
      anno IV ->
      Anno Giubilare - Uniface Dritto: PIVS XI PONT MAX ANNO JVBILAEI MCMXXV busto a sx con berretto e abitotalare in basso: A. BENEDETTI ROMA  | |
| 
      anno IV ->
      A Ricordo dell'Anno Santo Dritto: PIUS XI. _ PONT • MAX busto a sx con berretto, mozzetta e stola  | |
| 
      anno IV ->
      Pellegrinaggio Italiano a Lujan Dritto: Prospetto della Porta Santa tra i busti affrontati, su basi con iscrizioni di: BONIFACIO VIII e PIO XI sulla soglia: 1300 ANNO SANTO 1925 in esergo: B. AIRES CHIESA ITALIANA = L'immagine della B. V. di Lujan di fronte, entro nimbo raggiante  | |
| 
      anno IV ->
      Heilig Jahr - Basilica di San Pietro 35mm Dritto: busto di fronte con berretto, mozzetta d' ermellino e stola nel campo, a dx: PIUS XI • sul taglio spalla  in esergo, ai lati di Croce ed ancora decussate su clessidra: HEILIG. _ JAHR! = 19 _ 25  | |
| 
      anno IV ->
      San Pietro Canisio 60mm Dritto: ✠ S. PETRVS ✠ _ ✠ CANISIVS ✠ • busto nimbato di 3/4 a dx sormontato da fregio con IHS sul taglio spalla: J HK San Pietro Canisio genuflesso ed orante con saio, presso Angelo orante, mira Gesú Cristo nimbato, raggiante e posto su altare che mostra il Sacro Cuore ardente tra nubi con Cherubini posto tra due Angeli con corona e Vangelo e l'immagine della B. V. Maria coronata e paludata; ai lati papa benedicente in trono con triregno e piviale e i SS. Apostoli Pietro e Paolo nimbati e benedicenti sul gradino , in basso, a dx: DEPOSE' in esergo: 21 MAII 1925  | |
| 
      anno IV ->
      Unione Giovani Cattolici San Vittore Porlezza Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • ANNO • JVBIALEI = ✠ • ✠ entro cerchio perlinato: busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola nel campo, entro cerchio continuo: RICORDO = INAUGURAZIONE = VESSILLO = 6 SETTEMBRE 1925  | |
| 
      anno IV ->
      Madonna Perpetuo Soccorso - Le Basiliche 40mm Dritto: campo diviso a croce greca, tra i bracci, su colombe ad ali spiegate con rami d'ulivo: ANNO _ SANTO _ ROMA _ 1925 sui bracci viste delle Basiliche Patriarcali nella medaglia centrale: PIVS XI _ PONT. MAX busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola nei campi, ai lati: MP _ OY = OPM _ OER _ ICXC  | |
| 
      anno IV ->
      Gara Catechistica -Oratorio San Luigi di Cagnola Dritto: PIVS XI PONTIFEX _ MAX _ IMVS busto a dx con zucchetto, mozzetta e stola nel campo: AN _ NO = DO _ MINI = MC _ MXXV  | |
| 
      anno IV ->
      Porta Santa con Fedeli 140mm Dritto: ROMA _ S. PIETRO Il Papa in piedi con triregno e piviale sulla soglia della Porta Santa benedice i fedeli oranti e velati sulla lapide sopra l'architrave: PORTA = SANTA sull'architrave della Porta: PIO XI MCMXXV in esergo: A. BENEDETTI  | |
| 
      anno V ->
      A. V -Istituto di Archeologia Cristiana -CM132 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • AN • V • busto a dx con berretto, mozzetta e stola sotto: MISTRVZZI  | |
| 
      anno V ->
      Ricostruzione Palazzo Santo Uffizio -CM133 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto. mozzetta d'ermellino e stola dietro la spalla: S.J.  | |
| 
      anno V ->
      XXVIII Congresso Eucaristico Internazionale Chicago -CM134 Dritto: CHICAGO _ MCMXXVI Busto a dx con zucchetto, abito talare e mantellina, tra spighe e grappoli d'uva in basso sul busto: PIUS XI in basso a dx: SILVA Calice con ostia raggiante sotto: INTERNATIONAL = EUCHARISTIC = CONGRESS in basso a sx: S.J.  | |
| 
      anno V ->
      XXVIII Congresso Eucaristico Internazionale Chicago -CM135 Dritto: CHICAGO _ MCMXXVI = PIUS XI Busto a dx con berretto e mantello in basso a dx: SILVA Calice con ostia raggiante ai lati: UBI = PETRUS _ IBI = ECCLESIA  | |
| 
      anno V ->
      XXVIII Congresso Eucaristico Internazionale Chicago -CM136 Dritto: CHICAGO _ MCMXXVI Busto a dx con berretto e mantello sotto, grande sul collo: PIUS XI in basso, a dx: SILVA Calice con ostia raggiante ai lati: UBI = PETRUS _ IBI = ECCLESIA  | |
| 
      anno V ->
      XXVIII Congresso Eucaristico Internazionale Chicago Dritto: _ • HIS • HOLINESS • _ • POPE • PIUS • XI • busto di fronte con berretto, mozzetta e stola in basso, circolarmente: JUNE 20-24, 1926  | |
| 
      anno V ->
      XXVIII Congresso Eucaristico Internazionale Chicago Dritto: Ostia raggiante entro calice tra ovali contenenti i busti di Pio XI e dell'arcivescovo di Chicago Card. Mundelein affrontati sotto: fascina di spighe e grappolo d'uva in esego: XXVIII Globo  | |
| 
      anno V ->
      Testo Critico del 1° libro Bibbia -CM137 Dritto: Il Card. Gasquet consegna al Papa primo volume del testo, le due figure sono in piedi in un interno decorato con motivi floreali, il Papa è davanti ad una poltrona in esergo: XXVI IVNII MCMXXVI sotto la linea dell'esergo a dx: MISTRVZZI  | |
| 
      anno V ->
      Consacrazione Primi Vescovi Cinesi-CM138 Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • D • XXVIII • OCT • MCMXXVI busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola sotto: MISTRVZZI in esergo: SINENSES • SINENSIBVS = SEX • DATOS • EPISCOPOS = PRIMOS • CONSECRAVIT = -  | |
| 
      anno V ->
      GCI -Premio Lazio -CM139 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola dietro la spalla: S.J. nel campo: CONCORSO = CATECHISTICO = LAZIALE = - = 1926  | |
| 
      anno V ->
      GCI -Premio Sicilia -CM140 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola dietro la spalla: S.J. nel campo: CONCORSO = CATECHISTICO = SICILIANO = - = 1926  | |
| 
      anno V ->
      700° S. Francesco-335° S. Luigi -CM142 Dritto: IN _ HOC _ SIGNO VINCES = ST. HELENA • CONST • M • MATER • Sant'Elena con croce, nimbata, in piedi verso sx, al centro delle mura fortificate di Treviri gremite da Santi, in alto a sx i SS. Pietro e Paolo, sulle mura: ST. = TRE _ VI = RIS nel campo a dx: NAGEL = TREVIR nel giro interno: CIV. 1926 ANNO CENT. DUPL. _ S.P. FRANC _ ET ALOIS.  | |
| 
      anno V ->
      700° S. Francesco -CM143 Dritto: A • D • MCMXXVI • _ PIUS • XI • PONTIF • MAX • busto a sx con piviale sotto: ESSEO • SCULPT •  | |
| 
      anno V ->
      700° S. Francesco 40mm Dritto: PIVS XI. _ PONT. MAX. busto benedicente a sx con triregno e piviale in basso, a sx: HK = DEPOSE' San Francesco nimbato, disteso a terra e vegliato da frati, si rivolge a stella raggiante in cielo tra due Cherubini in esergo, entro cartiglio: EDVC DE CVSTIDIA ANIMAM = MEAM AD CONFIDENDVM = NOMINI TVO. ai lati: DEPOSE' _ KISSING  | |
| 
      anno V ->
      Basilica della Mercede-Equador Dritto: entro nastro: BASILICA DE LA MERCED Triregno e chivi decussate su stemma a scudetto quadripartito sotto, in nastro: AGOSTO _ DE _ 1927 in basso a sx: VANZU LO GALLO in basso a dx: titolo 900  | |
| 
      anno V ->
      Beatificazione di 191 Martiri 17-10-1926 Dritto: S busto a sx con triregno e piviale in basso, a dX, presso il bordo: A.J.C.  | |
| 
      anno V ->
      Beatificazione di René-Marie Andrieux 17-10-1926 Dritto: S busto a sx con triregno e piviale  | |
| 
      anno VI ->
      A. VI -Nuovo Seminario Romano Minore-CM144 Dritto: PIVS • XI • PONT • _ MAX • AN • VI • busto a sx con berretto, mozzetta e stola sotto: MISTRVZZI vista del nuovo Seminario oggi Governatorato in esergo: LAPIS • AVSPIC • P • = A • MCMXXVII  | |
| 
      anno VI ->
      400° Resistenza Guardia Svizzera al Sacco di Roma-CM145 Dritto: Una guardia Svizzera in piedi di fronte tra due soldati caduti ai lati sotto la linea esergo: ZIMMERMANN SC. _ HUGUENIN FEC. in esergo: stemma Papale coronato da triregno e chiavi decussate  | |
| 
      anno VI ->
      300° Collegio Urbano di Propaganda Fide -CM146 Dritto: EUNTES DOCETE _ OMNES GENTES = PIUS XI busto benedicente a sx con triregno e piviale sulla sedia gestatoria a sx: SILVA S. sotto: MDCXXVII = MCMXXVII Croce raggiante su globo, sotto due angeli con trombe in basso a sx: F. M. LORIOLI in basso a dx: SILVA S.  | |
| 
      anno VI ->
      XV Gioventú Cattolica Italiana di Roma -CM147 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con zucchetto, mozzetta d'ermellino e stola distintivo della Società GCI  | |
| 
      anno VI ->
      Madonna di Ostra Brama -CM148 Dritto: PRAMIATKA CORONACJI CUDOWNEGO OBRAZU M. B. OSTROBRAMSKIEJ _ busto a sx con berretto e mozzetta nel campo, a sx: 2 - VII = 1927 sotto, monogramma: AJ in basso: W WILNIE La Madonna a capo nimbato e raggiante a braccia conserte su crescente lunare  | |
| 
      anno VI ->
      Primo Vescovo Giapponese -CM149 Dritto: PIVS • XI • PONT • MAX • • D • XXX • OCT • MCMXXVII busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola sotto: MISTRVZZI mitra su pastorale e croce decussati, sotto la il Giappone e all'orizzonte il sole nascente, sotto, nel mare su nastro: JAPONIA  | |
| 
      anno VI ->
      Museo Missionario Etnologico Lat. -CM150 Dritto: PIVS XI _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola sotto: MISTRVZZI  | |
| 
      anno VI ->
      Pellegrinaggio Belga a Roma ed Assisi Dritto: PIVS XI. _ PONT. MAX. busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola con Stemma Papale sul taglio spalla: ANT. JONFEN Stemma Papale tra i due Stemmi di associazioni cattoliche Belga, irraggiati da sole nascente in basso sotto: 25 APRIL-5MAI = 1927  | |
| 
      anno VI ->
      F.I.U.C. Genova 15-01-1928 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con zucchetto, mozzetta d'ermellino e stola nel campo: dedica  | |
| 
      anno VII ->
      A. VII -Pontificio Collegio Russo -CM151 Dritto: PIVS • XI • PONT • _ MAX • A • VII • busto a dx con berretto, mozzetta e stola sotto sulla mozzetta: MISTRVZZI in esergo: RVSSICVM S. THERESIAE = AB I. IESV = MCMXXVIII  | |
| 
      anno VII ->
      29° Congesso Eucaristico Internazionale a Sydney -CM152 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola sul taglio spalla: W.J.A. in alto lo stemma del Congresso Eucaristico sotto a sx: 29 th INTERNATIONAL = EUCHARISTIC = CONGRESS = SYDNEY = SEPT. 1928 in esergo: AMOR  | |
| 
      anno VII ->
      29° Congesso Eucaristico Internazionale a Sydney -CM153 Dritto: SYDNEY - MCMXXVIII = INTERNATIONAL EUCHARISTIC CONGRESS busto benedicente a sx con triregno in campo stellato ai lati, in alto: stemmi di Pio XI e del Congresso eucaristico  | |
| 
      anno VII ->
      Apertura Giubileo Sacerdotale -CM154 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola PIO P.P. XI = APRIVA IN S. PIETRO VAT. IL 50° A. DI SACERD, DANDOMI LA I° COM. 20-XII-28  | |
| 
      anno VII ->
      Congresso Gioventú Cattolica a S. Paolo del Brasile -CM155 Dritto: PIVS XI. _ PONT. MAX. busto con triregno e piviale benedicente a sx in basso a dx: DEPOSE' e monogramma HK San Luigi Gonzaga con crocefisso tra le mani dinnanzi all'immagine della B. V. in basso: KISSING  | |
| 
      anno VII ->
      IV Congr. Naz. di Musica Sacra Spagna Dritto: La B.V. in trono di fronte col Bambino, in alto nastro con musica, la B.V. col Bambino di fronte, tra i busti di due Santi: SAN GREGORIO E SANTA CECILIA, entro conice quadrilobata. sotto: Stemma della citta' di BARCELLONA tra rami di palma. sotto: IV = CONGRESO NACIONAL = DE = MUSICA SAGRADA = VITORIA  | |
| 
      anno VII ->
      Giub. Sacerdotale - I° Comunione 20-12-28 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con berretto, mozzetta e stola in corsivo: APRIVA = IN S. PIETRO VAT. = IL 50° A. DI SACERD. = DANDOMI LA I° COM = 20-XII-28  | |
| 
      anno VIII ->
      A. VIII -Concordato con l'Italia -CM156 Dritto: PIVS • XI • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • VIII (ramo d'ulivo) busto a sx con berretto e piviale sotto  I prospetti anteriori delle Basiliche di San Giovanni in Laterano e di San Pietro con interposto calice con ostia raggiante in esergo: PACE CHRISTI ITALIAE = REDDITA  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia MMax -CM157 Dritto: PIVS • XI • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • VIII (ramo d'ulivo) busto a sx con berretto e piviale sotto  I prospetti anteriori delle Basiliche di San Giovanni in Laterano e di San Pietro con interposto calice con ostia raggiante in esergo: PACE CHRISTI ITALIAE = REDDITA  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Firma -CM158 Dritto: PIO • XI • PONTEFICE • MAXIMO • VICTORE • EMMANVEL • III • ITALORVM • REGE • DISSIDIVM • DIV • PRODVCTVM • REIPVBLICAE • ROMANAEQVE • CVRIAE • IVRE • COMPOSITVM busti affrontati entro cornone di Pio XI con triregno e di Vittorio Emmanuele III con corona, al centro figura allegorica della storia alata scrive su libro titolato: HISTO = RIA Il Card. Gasparri e Mussolini firmano i Patti Lateranensi.  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Viste -CM159 Dritto: Anepigrafe in alto tra rami di ulivo i busti affiancati entro ovali di Pio XI e Vittorio Emanuele III ritratti di fronte, al centro aquila ad ali spiegate sormonta scudetto con fascio, al lati lo stemma di Pio XI sormontato da triregno e dei Savoia coronato, sotto entro cartella Il Card. Gaspari e Mussolini firmano i Patti Lateranensi in alto in cartella: MEDAGLIA DELLE CONCILIAZIONE = FRA IL VATICANO ED IL GOVERNO = ITALIANO = 11 FEBBRAIO 1929 • A • VII in basso targa su rami di ulivo iscritta: RICORDO  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Viste -CM160 Dritto: Anepigrafe in alto tra rami di ulivo i busti affiancati entro ovali di Pio XI e Vittorio Emanuele III ritratti di fronte, al centro aquila ad ali spiegate sormonta scudetto con fascio, al lati lo stemma di Pio XI sormontato da triregno e dei Savoia coronato, sotto entro cartella Il Card. Gaspari e Mussolini firmano i Patti Lateranensi in alto in cartella: MEDAGLIA DELLE CONCILIAZIONE = FRA IL VATICANO ED IL GOVERNO = ITALIANO = 11 FEBBRAIO 1929 • A • VII in basso targa su rami di ulivo con la legenda: RICORDO  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Mussolini -CM161 Dritto: testa di Mussolini a sx tra due fasci verticali con lame convergenti ai lati: A. _ VII sotto: NOI • ABBIAMO • POSTO = FINE • AD • VNA • QVESTIONE = CHE • HA • AFFATICATO • NON = I • DECENNI • MA • I • SECOLI in basso: G. ROMAGNOLI stemmi affiancati e cornonati di: Pio XI su chiavi decussate sormontato da triregno e dei Savoia tra fasci e nodi d'amore coronato, ai lati: PIO _ XI _ V • E • _ III Sotto figura allegorica del Tevere sdraiato verso dx con cornucopia, a dx la lupa con i gemelli, al centro albero  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato -Reconciliata Pace-CM162 Dritto: Anepigrafe Vittorio Emmanuele III e Pio XI in piedi, si stringono la mano, tra loro dietro Mussolini, sullo sfondo la cupola di San Pietro in Roma  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato -S.Pietro e L'Italia GM-CM163 Dritto: entro cornice floreale e geometrica riccamente ornata Stemmi di Pio XI sormontato da triregno e del Regno d'Italia sormontato da corona reale, al centro croce raggiante, sotto un angelo ed un putto reggono cartiglio con: PIO XI • PONT • MAX • ET • VICT • EMMANUEL • III • REX • ITAL • = ADIVNCTA • OPERA • PETRI • GASPARRI • VIRI • EMI = ET • BENITO • MVSSOLINI • DVCIS • ITALORVM = REM • PVBBLICA • SVMMA • CIVIVM • CONSENSIONE = AMPLIFICATA • AVTAMQVE • ORNATA • RELIGIONE = ANNO • MDCCCCXXVIIII • CONSTITVERVNT • = IOH • GALBIATI • SCRIPSIT sotto, entro cartella tra volute e sorretta da cordone: QVO NIHIL = SANCTIVS San Pietro a dx su nube seduto e nimbato e a sx a figura allegorica dell'Italia turrita in piedi, volta a dx, regge fascio e indica la Basilica Vaticana raggiante sullo sfondo e sormontata da due angioletti con ramo d'ulivo in basso: L. POGLIAGHI INC. _ S. JOHNSON  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato -Lupa -CM164 Dritto: Tra fregi a conchiglia e rami: PAX NOSTRA _ PAX NOSTRA _ PAX NOSTRA Triregno e corona Reale divisi da aquila ad ali spiegate, fascio e lupa capitolina ai lati della tiara: PIO _ XI, sotto: P.P. sotto la corona: VE = III in basso a sx: S. JOHNSON in basso a dx: A. CASANOVA  | |
| 
      anno VIII ->
      Città del Vaticano -P.za S.Pietro -CM165 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con berretto, mozzetta e stola in esergo: COSTITUTIO CIVITATIS = VATICANAE = 1929  | |
| 
      anno VIII ->
      Città del Vaticano -Vista -CM166 Dritto: Stemmi di Pio XI sormontato da triregno e dei Savoia sormontato da corona reale, tra rami d'ulivo al centro in nastro: DIO ALL'ITALIA _ L'ITALIA A DIO sotto: CONCORDATO 11 • 2 • 1929 vista aerea della Città del Vaticano  | |
| 
      anno VIII ->
      Città del Vaticano-S.Pietro su globo -CM167 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con zucchetto e piviale sul taglio spalla: K. GOETZ San Pietro con chiavi e stele iscritta: PAX seduto verso dx sul globo che evidenzia l'Italia con iscizione: CITTA' DEL = VATICANO = ROMA  | |
| 
      anno VIII ->
      Città del Vaticano-S.Pietro su globo -CM168 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a sx con berretto e piviale sul taglio spalla: K. GOETZ San Pietro con chiavi e stele iscritta: PAX seduto verso dx sul globo che evidenzia l'Italia con iscizione: CITTA' DEL = VATICANO = ROMA  | |
| 
      anno VIII ->
      Pio XI e Vittorio Emanuele III - Concordato -CM169 -CM169 Dritto: RESTAVRAZIONE DELLA SOVRANITA' DELLA CHIESA = • 11 FEBBR. 1929 • A VII • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola busto di fronte del Re con divisa militare e collare della SS. Annunziata in basso a sx presso il bordo: SJ.  | |
| 
      anno VIII ->
      Pio XI e Vittorio Emanuele III - Concordato -CM169 var Dritto: RESTAURAZIONE DELLA SOVRANITA' DELLA CHIESA = • 11 FEBBR. 1929 - VII • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola busto di fronte del Re in divisa  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Argentina-CM170 Dritto: SOCIEDAD DE SAN COSME Y DAMIAN PARROQVIA DE LA CANDELARIA NUENOS AIRES I Santi Cosma e Damiano nimbati in piedi di fronte a destra: COSTANTE ROSSI nel campo: PONTIFICADO = DE S.S. PIO XI = Y REINADO = - DE - = VICTOR MANUEL III sotto: 11 FEBRERO 1929  | |
| 
      anno VIII ->
      Pio XI - Vitt. Em. III-Mussolini -CM171 Dritto: entro triplo cerchio con smalti: PIVS • XI • PONT • MAX • busto a sx con berretto e piviale CONCILIAZIONE = 1929 busti affrontati di Mussolini e Vittorio Emmanuaele II sotto: A. VII  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato -Lupa e stella -CM172 Dritto: PIO • XI • VITT • EMAN • III busti accollati verso dx del Re in uniforme e del Papa con zucchetto e mozzetta d'ermellino a sx, presso il bordo: G MARIN Stella tra fronde d'ulivo, con al centro Stemma Papale sormontato da triregno e chiavi, sotto la lupa allatta i gemelli, alla sua sx: 1870-1929 = ANNO VII in basso, entro nastro: SPQR  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato - Corso di Religione Scuole Medie Padova Dritto: PIO • XI • VITT • EMAN • III busti affiancati verso dx del Re in uniforme e del Papa con mozzetta d'ermellino Stella, su ramo d'ulivo, con al centro stemma Papale sormontato da triregno e chiavi sotto: CORSO DI RELIGIONE = ANNO SCOLASTICO • 1928 • 1929 = SCUOLE • MEDIE = PADOVA  | |
| 
      anno VIII ->
      Concordato con l'Italia -Viste -CM173 Dritto: 1870 _ 1929 = ROMA in tre medaglioni legati da nastri busti di Pio XI, Vittorio Emmanuele III e Benito Mussolini nel campo: LA CONCILIAZIONE = DEL REGNO D'ITALIA = CON LA SANTA SEDE sotto: vista del Quirinale e in esergo IL QVIRINALE  | |
| 
      anno VIII ->
      Conciliazione Chiesa-Stato -CM174 Dritto: PIO • XI • VITT • EM • III • busti affiancati verso sx del Papa con mozzetta d'ermellino e del Re in uniforme Angelo ad ali spiegate con gli stemmi dei Savoia e di Pio XI, ai lati: 1870 _ 1929 in basso a dx:  | |
| 
      anno VIII ->
      Conciliazione -CM174/175 Dritto: PIO • XI • VITT • EM • III • busti accollati a sx del Papa con mozzetta d'ermellino e del Re in uniforme vista di Piazza San Pietro entro rami d'ulivo  | |
| 
      anno VIII ->
      Conciliazione -CM174/175var Dritto: PIO • XI • VITT • EM • III • busti affiancati verso sx del Papa con mozzetta d'ermellino e del Re in uniforme vista frontale di Piazza San Pietro sormontata da Croce raggiante in esergo: 11.2.1929  | |
| 
      anno VIII ->
      Conciliazione P.za S. Pietro -CM175 Dritto: busti di Pio XI a sx, Vittorio Emmanuele III a dx e Benito Mussolini a sx nel campo: PIVS _ XI = 1870 _ 1929 = B.MUSSOLINI _ VITT.EM.III = 1929 = ROMA vista di Piazza San Pietro entro rami d'ulivo  | |
| 
      anno VIII ->
      Pio XI - Vitt. Em. III-Mussolini -CM176 Dritto: ROMA • IMMORTALE • DETTA • SPIRITUALMENTE • LA CIVILTA' • LA • FRATELLANZA busti accollati a dx di Vittorio Emanuele III e di Pio XI in basso, ai lati: FIRENSE _ MAROSI (?) in esergo, all'appendice: AI POPOLI = DI TUTTO IL MONDO = G. MESSERI INC. busti di Benito Mussolini a dx e del Card. Pietro Gasparri di 3/4 a dx in esergo, all'appendice: 11 • FEBBR • 1929 • VII = RIP. VIETATA  | |
| 
      anno VIII ->
      Gare regionali cultura religiosa GCI -CM177 Dritto: PIVS XI ANNO L AB INITO SACERDOTIO ITALIAM SIBI AMICO FOEDERE JVNGENS • 1929 • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola in basso a dx: S.J. nel distintivo: SOCIETA' GIOVENTU' CATTOLICA ITALIANA P.A.S. Il distintivo della SGCI con in diagonale PAS (iniziali del motto Preghiera, Azione, Sacrificio)  | |
| 
      anno VIII ->
      Gare regionali cultura religiosa GCI -CM178 Dritto: PIVS XI ANNO L AB INITO SACERDOTIO ITALIAM SIBI AMICO FOEDERE JVNGENS • 1929 • busto a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola in basso a dx: S.J. nel distintivo: SOCIETA' GIOVENTU' CATTOLICA ITALIANA P.A.S. Il distintivo della SGCI con in diagonale PAS (iniziali del motto Preghiera, Azione, Sacrificio)  | |
| 
      anno VIII ->
      V Cent. Liber. d'Orleans G. D'Arco -CM179 Dritto: S: S: PIE XI 1429-1929 busto con triregno e piviale a sx sul petto: AJC Busto corazzato di Giovanna D'Arco a dx sulla spalla: A.J.CORBIERRE  | |
| 
      anno VIII ->
      X Ann. Unione Giovani Cattolici -CM180 Dritto: PIVS • XI • _ PONT • MAX • busto a dx con berretto, mozzetta e stola dietro la spalla: SJ nel campo: LOMAZZO = 26-MAGGIO = 1919-1929  | |
| 
      anno VIII ->
      Beatificazione Giovanni Bosco -CM181 Dritto: PIVS P.P. XI MDCCCLXXIX • MCMXXIX busto a dx con berretto, mozzetta e stola in esergo: chiavi decussate a sx dietro la spalla: S.J. busto raggiante e orante a dx di San Giovanni Bosco  | |
| 
      anno VIII ->
      XVII Congr. Nazionale FUCI -CM182 Dritto: IVBILAEVM SACERDOTALE PII XI PONT MAX MCMXXVIIII busto a sx con triregno, fanone e pallio Stemma della Federazione Universitaria Cattolica Italiana  | |
| 
      anno VIII ->
      III Congresso Eucaristico Regionale Abruzzo 1929 -CM183 Dritto: Anepigrafe Busto a sx con triregno, fanone e pallio sul taglio spalla: E. BONINSEGNA Colomba raggiante su pane e Pesci PX  | |
| 
      anno VIII ->
      Pellegr. Apostolato Preghiera -CM184 Dritto: APOSTOLATO • DELLA • PREGHIERA = DIREZIONE • GENERALE • PER • L'ITALIA = DELLA • CONSACRAZIONE • DELLE • FAMIGLIE • AL • S CVORE Distintivo dell'Apostolato della Preghiera
nel distintivo: - ADVENIAT REGNVM TVVM IHS in cartella entro rami d'ulivo e spighe di grano: RICORDO DEL PELLEGRINAGGIO NAZIONALE DI RAPPRESENTAZIONE DELL'APOSTOLATO DELLA PREGHIERA IN OCCASIONE DEL GIVBILEO SACERDOLATE DI S.S. PIO XI  | |
| 
      anno VIII ->
      Chiesa S. Maria in Calvairate -CM185 Dritto: * S • M • CALVAIRATI • FIDELIVM • PIETATIS • OPVS busto di Pio V a dx con triregno e piviale ai lati: A • D • _ MCMXXIX = A • D • III _ KAL • OCT in basso a dx: LANDI Prospetto della Nuova Chiesa di Santa Maria Nascente in S. Pio V di Calvairate in esergo: D • PIO • V • P • M • = SACRVM  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [188] [189] [190] [191] 192 [193] [194] [195] [196] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 







