visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48199 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [125] [126] [127] [128] 129 [130] [131] [132] [133] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione-La Casa di Maria -Mo639 Dritto: B • PIVS • V • PO • _ • MAX • O • S • D • busto nimbato con camauro a sx La madonna col Bambino sulla casa trasportata dagli angeli sulle nubi  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione-S. Nicola da Tolentino -Mo640 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MA • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta busto nimbato a sx regge stelo di gligli  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Santi -Mo641 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale cinque Santi, oranti, genuflessi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo, in alto in esergo: S • CATE • S • FRANC • S = S • PHILIP •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - L'Immacolata -Mo642 Dritto: B • PIVS • V • _ • PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale la B. V. raggiante, in piedi di fronte, su crescente lunare  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Sacra Famiglia -Mo643 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale sul taglio spalla: I • M • la B. V. nimbata, seduta verso dx, regge il Bambino benedicente; a dx: San Giuseppe nimbato, in piedi, volto a sx  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione -S. Francesco Saverio -Mo644 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale sul taglio spalla: I • M • busto nimbato a sx del Santo  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione -S. Domenico e Caterina -Mo645 Dritto: _ • B • PIVS • V • PONTIFE _ • MAX • busto a dx con piviale, a dx Crocefisso sotto: • G • P • la B. V. nimbata e velata, seduta di fronte col Bambino in braccio e ai lati genuflessi San Domenico e Santa Caterina in esergo: • I • B • G •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Santi -Mo646 Dritto: • B • PIVS • V • PONTIFE _ • MAX busto a dx con piviale, a dx Crocefisso sotto: • G • P • cinque Santi in piedi di fronte, irraggiati, dalla colomba dello Spirito Santo, in alto in esergo: S • GVND • S • LVDO = • S • DOMIN •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione -S. Antonio da Padova -Mo647 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX • busto raggiante a dx con piviale mezzo busto di Sant'Antonio nimbato, con saio, volto a sz, verso il Bambino Gesú raggiante su nube  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione -S. Donnino -Mo648 Dritto: B • PIVS • _ V • PONT • MAX • busto a dx con triregno e piviale busto di San Donnino nimbato a sx con saio, regge stelo di gigli  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione -B. Caterina da Bologna -Mo649 Dritto: B • PIVS • V • PONT • OPT • MAX busto a sx con piviale la Santa Caterina di Bologna entro cornice rettangolare  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Santi -Mo650 Dritto: • B • PIVS • V • PONT • MAX • busto a dx con camauro e mozzetta cinque Santi in piedi, di fronte, irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in alto in esergo: ROMA  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Santi -Mo651 Dritto: • B • PIVS • V • P • MAX • busto a dx con piviale, a dx Crocefisso raggiante in esergo: • S • FRANC • S • (?) = • S • CAT  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Santi Dritto: _ • B • PIVS • V • PON • MAX busto a dx con piviale orante Croce cinque Santi, oranti, genuflessi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo, in alto in esergo: S • FRA   | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Gesú Salvatore Dritto: B • PUIS V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con cappa busto di Gesú Cristo a sx  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Regina del Rosario Dritto: S • PIVS V _ P • M • O • P • Pio V nimbato e genuflesso, a sx, presso altare, regge Croce in alto: Cherubini tra nubi mezzo busto della B. V. coronata e seduta di fronte, regge Bambino coronato e raggiante con corona del Rosario tra le mani  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Regina Sacr. Rosarii 16mm Dritto: B. PIVS V busto nimbato a sx con camauro e mozzetta La B. V. seduta di fronte regge Bambino, entrambi a capo raggiante e con rosario  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione Regina Sacri Rosari 21mm Dritto: B PIVS _ V PONT • MA busto raggiante con piviale a dx La madonna nimbata, con bambino, volti a dx, protendono Corona del Santo Rosario verso frate genuflesso  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beato Pio V - Regina del Sacro Rosario Dritto: B • PIVS • V • PONTIFEX MAX busto raggiante a dx con camauro e mozzetta La B. V. Maria nimbata e velata, seduta in trono, regge il Bambino Gesú con testa raggiante  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beato Pio V - Regina del Sacro Rosario Dritto: _ • B • PIVS • V • _ • P • M • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta La B. V. Maria nimbata e velata, seduta in trono, regge il Bambino Gesú e la corona del Santo Rosario, tra due Santi genuflessi  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione Maria Lavretana 21mm Dritto: B PIVS _ V PONT • MA busto raggiante con piviale a dx La madonna con bambino di fronte con la Santa Casa su nubi  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione Maria Lavretana 15mm Dritto: B. PIVS • V • busto raggiante con camauro e mozzetta a sx  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione S. Domenico in Soriano 26mm Dritto: B • PIVS V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con mozzetta busto di fronte nimbato con saio, regge stelo di gigli e Vangelo  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione Uniface 62mm Dritto: BEATVS • _ PIVS • V • P • M • busto a dx con piviale  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beato Pio V - Anno Santo 1700 Dritto: BEATVS • PIVS • V • _ PONT • MAX busto a sx con triregno e piviale sotto: ROMA in esergo: ANNVS • IVBILAEI = 1700  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beato - Di restituzione Lauffer -Mo652 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX • busto a dx con piviale sul taglio spalla: V  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - L'Immacolata -Mo653 Dritto: S. PIVS. V. DONADAE _ DOMUS PROTECT. busto nimbato e raggiante a sx con camauro e mozzetta sotto: Stemma Papale su chiavi decussate sormontato da triregno L'Immacolata Concezione, in piedi, di fronte, con nimbo raggiante e con dieci stelle, a mani giunte, su nubi e due Cherubini  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S.M. Lauretanae -Mo654 Dritto: S • PIVS • • V • PO _ NT • MAX • busto nimbato e raggiante a sx con camauro e mozzetta sotto: ROMA La B. V. raggiante e seduta sulla Santa Casa, posta su nubi e tre Angeli, regge Bambino benedicente  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Vincenzo Ferreri -Mo655 Dritto: S • PIVS _ V • PONT • MAX • busto a dx con triregno e piviale mezzo busto raggiante di fronte del Santo benedicente di fronte, regge libro  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - L'Immacolata -Mo656 Dritto: • S • PIVS • V • PONT • MAX • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta busto a sx della B. V. Maria velata  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Agnese -Mo657 Dritto: S PIVS V _ P • M • O • P tre figure in un interno busto nimbato e velato della Santa di fronte, regge Crocefisso e stelo floreale  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Agnese -Mo657var Dritto: SAN • _ PIVS • V • P • M busto nimbato a dx con camauro e mozzetta busto nimbato e velato della Santa di fronte, regge Crocefisso e stelo floreale  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Santi -Mo658 Dritto: S • PIO • V • S • ANDREAVS • S • FEL • D • CAN • S • CAT • D • BOL quattro Santi, in piedi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in alto in esergo: ROMA in esergo: QVINQVE SS • = • FRANC •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - B.V. Lauretana -Mo659 Dritto: S • PIVS • V _ PONT • MA • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta la Madonna di Loreto, coronata e raggiante, in piedi di fronte, regge Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Giacinto -Mo660 Dritto: PIVS _ V PON • M • busto nimbato a sx con camauro e mozzetta mezzo busto di San Giacinto nimbato, in piedi, di fronte con saio, regge ostensorio raggiante e la B. V. col Bambino raggiante  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - B.V. Lauretana -Mo661 Dritto: S • PIVS • V _ PONT • MAX busto nimbato a dx con piviale la B. V. Maria raggiante e coronata in piedi di fronte regge Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Cristoforo -Mo662 Dritto: S • PIVS • V • PO _ NT • MAX • O • P • N • busto nimbato a sx con camauro e mozzetta San Cristoforo in piedi di 3/4 a dx regge bastone del pellegrino e Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Rosa da Lima -Mo663 Dritto: S • PIVS _ V • PONT • MAX busto a dx con triregno e piviale busto nimbato a sx di Santa Rosa coronata da rose  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Pietro -Mo664 Dritto: SAN • PIVS • V • PONT • MAX • OP • PR busto a dx con camauro e mozzetta busto nimbato a dx di San Pietro con mantello  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - B.V. Lauretana -Mo665 Dritto: S • PIVS • _ V • PON • M • busto nimbato a dx con camauro e mozzetta la B. V. in piedi di fronte, regge Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      A Ricordo del Pontificato e Vittoria di Lepanto -Mo666 Dritto: B • PIVS • V • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Scena di Battaglia navale, con due galee Turche che affondano sul fianco della nave piú alta: GP in esergo: • VT • FIDEI • HOSTES • = • PERDEM • = • ELIXIT • ME •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      A Ricordo del Pontificato e Vittoria di Lepanto -Mo667 Dritto: • PIVS • V • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Scena di Battaglia navale con due galee Turche che affondano sul fianco della nave piú alta: GP in esergo: • VT • FIDEI • HOSTES • = • PERDEM • = • ELIXIT • ME •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beatificazione - Innocenzo XI -Mo668-670 Dritto: INNOCEN Verso: B • PIVS • V •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Pio IV -Mo671 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN • IIII • busto a sx con piviale sotto: IO. ANT. R. F. busto a dx con piviale sotto: IO. ANT. R. F.  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Pio IV -Mo672 Dritto: _ • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN _ • IIII • busto a sx con piviale e razionale sotto: IO. ANT. R. F. busto a destra con piviale e razionale sotto: IO. ANT. R. F.  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Beati qvi cvstodivnt -Mo673 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI busto con camauro e mozzetta a sx sotto: F • P • busto di Gesú nimbato a sx  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Domine qvi similis -Mo674 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI busto con camauro e mozzetta a sx sotto: • F • P • busto di Gesú a dx sul taglio spalla: GASP. MOLO sotto: C. PRIV. S. PONT.  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      A ricordo del Pontificato - Santi -Mo675 Dritto: VINDEX • CATHOLI _ CAE • RELIGIONIS • entro ovale perlinato: S • PIVS • QVINCTVS • busto nimbato e con piviale, orante, a sx, il Crocefisso cinque santi radiati dallo Spirito Santo in esergo: ANNO • CICICCCCVII • = VIIII • E • IVN •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      A ricordo del Pontificato - Praesidium -Mo676 Dritto: VINDEX • CATHOLI _ CAE • RELIGIONIS • entro ovale perlinato: S • PIVS • QVINCTVS • busto nimbato e con piviale, orante, a sx, il Crocefisso busto nimbato e velato della B. V. Maria a dx sotto: T. M. F. R.  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Santo - di restituzione Lauffer Dritto: S • PIVS • V • _ PONT • MAX • busto nimbato a dx con piviale sul taglio spalla: P • H • M •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Sisto V Dritto: • SIXTVS • V • PONT • MAX busto a dx con piviale sotto: • ANN • I busto a dx con piviale sotto: • P • P •  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      B.V. con S. Caterina e S. Domenico Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAXIM busto a dx con piviale La B.V. in trono tra Santa Caterina e San Domenico genuflessi in esergo: rami  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      S. Domenico 18X22 mm Dritto: IN _ TE GLORIARI • busto con piviale a sx orante il Crocefisso Il Santo in piedi di fronte con pastorale e ramo fiorito  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - B.V. Maria Lauretana Dritto: S • PIVS • V PON. _ MA • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta La B.V. col Bambino raggiante sulla Santa Casa tra due angeli  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Maria Lauretana Dritto: S. PIVS • V _ PONT • MA • busto raggiante con camauro e mozzetta a sx La B.V. col Bambino raggiante di fronte  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Regina Sacr. Rosarii 33mm Dritto: S. PIVS V _ P. M. O. P. Pio V nimbato, genuflesso ad altare, verso dx, regge Crocefisso mezzo busto della B. V. , coronata e seduta di fronte, regge Bambino che le porge la corona del Rosario  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Mater Decor Carmeli Dritto: SANCT • PIVS _ V • PONTIFEX • MAX busto nimbato a dx con piviale Busti nimbati della B.V. nimbata col Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione-San Domenico 18x22mm Dritto: IN _ DE • GLORIARI • busto a sx con piviale orante Crocefisso San Domenico nimbato in piedi di fronte regge pastorale  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione-San Domenico 35x43mm Dritto: S • PIVS • V • P • M • ORD • PRAED • CANONIZ • 1712 busto nimbato a dx con piviale sotto: P.H.M. busto raggiante del Santo a sx, reca giglio e guarda l'immagine della B.V. col Bambino raggiante su nube  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Caterina da Siena Dritto: S • PIVS _ V • PONT • MAX busto a dx con triregno e piviale busto velato e nimbato a dx, regge Croce  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - San Gaetano Dritto: SANCTVS • PIVS • _ V • PONT • MAX busto nimbato a sx con camauro e mozzetta San Gaetano con volto raggiante e saio genuflesso verso dx in preghiera di fronte a Croce raggiante tra nubi presso altare; a dx chierico in piedi regge stelo di gigli e libro aperto  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - B. Giovanni Nepomuceno Dritto: S • PIVS • V • PONT • MAX • OFTER • busto nimbato a dx con piviale mezzo busto di fronte con berretta ed abito talare con manto d'ermellino, regge Croce e ramo di palma  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - San Domenico Dritto: S. PIVS • _ • V • PONT • MAX busto nimbato con camauro e mozzetta a dx busto del Santo a sx, nimbato reca giglio ed è irraggiato da nube  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Maria Laureta Dritto: S • PIVS _ V • PONT • MAX • busto a dx con triregno e piviale La B. V. coronata, di fronte, a capo raggiante, regge Bambino  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione S. Domenico in Soriano 19x27mm Dritto: S. PIVS V _ • P • M • busto nimbato a dx con camauro e mozzetta busto nimbato di fronte di San Domenico de Soriani con mozzetta, regge stelo di giglio e Vangelo aperto  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione S. Domenico 24x29mm Dritto: S • PIVS • V • PONT • MAX • ORD • FF • PRAEDICATORVM busto nimbato a sx con camauro e mozzetta busto nimbato a dx con mozzetta  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Regina del Rosario 23x21mm Dritto: S • PIVS • V • _ PONT • MAXI • busto nimbato a dx con triregno e piviale la B. V. Maria raggiante e seduta di fronte regge il Bambino Gesú e protende corona del rosario verso dx in esergo: ROMA  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Regina Sacr. Rosari 27mm Dritto: S • PIVS • V _ PONT • MAX busto nimbato a dx con piviale a girali La B. V. Maria nimbata e seduta di 3/4 a dx su nubi, regge il Bambino Gesú raggiante  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Regina Sacr. Rosari Dritto: S • PIVS • V • _ PONT • MAX busto nimbato a dx con camauro e mozzetta La B. V. Maria nimbata e seduta di 3/4 a sx regge il Bambino Gesú  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - Quattro Santi Dritto: S • PIVS • V _ S • ANDR A due Santi, in piedi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in alto due Santi, in piedi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in alto  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Canonizzazione - S. Maria in Ungheria Dritto: S • PIVS • _ V • PON • M • busto nimbato a dx con piviale Busto nimbato e coronato della B. V. Maria di fronte regge il Bambino Gesú  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Pio V - Agnus Dei 1775 Dritto: _ • S • PIVS • V • _ • PONT • MAX • busto con camauro, mozzetta, stola e volto raggiante a sx L'Agnello di Dio su vangelo regge bandiera in esergo: PIVS • VI = P • M • A • I = 1775  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      San Pietro 39mm Dritto: SANCTVS PIVS V P. O. M. ALEXANDRIMVS busto di 3/4 a dx con camauro, mozzetta e stola a sx presso il bordo interno: S.J. busto di 3/4 a dx di San Pietro con mantello, regge chiavi a sx presso il bordo interno: S.J.  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Regina del SS. Rosario Dritto: in alto la centro la colomba dello Spirito Santo raggiante tra due cornici bilobate e bicuspidate con: S. PIO V _ PAPA il Papa genuflesso su inginocchiatoio, a dx, con camauro, mozzetta e mantellina, in adorazione del Crocifisso S. DOMENICO FON. mezzo busto di San Domenico Guzman nimbato, orante, a sx, il Crocifisso in basso, tra le conici: S. TOMASO _ D'AQUINO busto del Santo di fronte con berretto, mantellina e testo Sacro entro cornice continua, lobata in alto: la B. V. in trono, regge il Bambino, tra due Santi, due Angeli e tre Cherubini, in alto in basso, a dx: JOHNSON  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Boscomarengo - Congresso Mariano 1954 Dritto: S PIVS • V • GHISLERIVS _ BOSCHEN • PONT • M • busto a sx con triregno, piviale e razionale  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      IV Centenario Collegio Ghislieri 1967 Dritto: QVARTO PROSPERE PERACTO SAECVLO = MDLXVII MCMLXVII Stemma Papale entro ovale in cartiglio vista in prospettiva del Collegio sulla linea dell'esergo: S. JOHNSON _ E. TESTA in esergo: A S. PIO V PONT. MAX. PAPIAE ERECTVM = ALVMNI AESTIMATORES AVXERVNT = PVELLIS MVNIFICE = N.D. SANDRA BRVNI = APERVIT  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      400° Collegio Ghisleri 1967 Dritto: QVARTO PROSPERE PERACTO SAECVLO = MDLXVII MCMLXVII Stemma entro cartiglio, sormontato da conchiglia vista del Collegio Ghisleri di Pavia sopra la linea dell'esergo, ai lati: S. JOHNSON _ A. TESTA in esergo: A S. PIO V PONT. MAX. PAPIAE ERECTVM = ALVMNI ESTIMATORES AVXERVNT = PVELLIS MVNIFICE = N.D. SANDRA BRVNI = APERVIT  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Le opere di Pio V - Francese Dritto: SAINT PIE V _ PRIEZ POVR N. busto nimbato a sx con camauro e mozzetta in basso, tra la perlinatura: L. PENIN A LYON ai lati: SP _ ES = PX _ A(OMEGA) sotto, entro nastro: • OEUVRE DE S. PIE V • in basso, tra la perlinatura: L. PENIN A LYON  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Riproduzione del Baiocco CRPiemonte Dritto: • PIVS • V • PONT • MAX • busto a sx con piviale Stemma papale coronato da triregno e chiavi  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      500° Pio V Consiglio Regionale del Piemonte Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto a sx con camauro e mozzetta sotto: F • P La Battaglia di Lepanto  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      500° Nascita del Comune di Bosco Marengo 2004 Dritto: • PIVS • V • GHSLERIUS • BOSCHEN • PONT • M • busto a sx con triregno e piviale ai lati in basso: 1504 _ 2004 Vista della casa natale di Pio V sotto: CASA NATALE S. PIO V  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Reina del Rosario Dritto: S PIO V PUEGA _ POR NOSOTROS busto nimbato e raggiante a dx con triregno e piviale, sormontato da spade decussate in basso: chiavi decussate la B. V. Maria coronat in piedi e di fronte regge il Bambino Gesú su base in basso: ORZALI  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      Croce Regina del Rosario 42x46 mm Dritto: sui bracci sormontati da gigli: S. PIE V _ PRIEZ _ POUR _ NOUS entro medaglia centrale: busto nimbato a sx in campo crociato a sx sul braccio: L PENIN nella medaglia centrale: REINE DU TRES SAINT ROSAIRE = PRIEZ POUR NOUS la B. V. Maria seduta in trono tra due Santi oranti  | |
| 
      225-San Pio V 1566-1572 ->
      500° Nascita di Pio V 2004 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto  Prospetto anteriore della Basilica di Santa Croce a Bosco Marengo in esergo: 1504 • 2004  | |
| 
      Uniface ->
      Per la Beatificazione 175mm Dritto: BEA • PIVS • V • P • O • M • CREATVS DIE 7 IANVARI 1565 busto a dx con camauro e mozzetta  | |
| 
      Uniface ->
      Per la Beatificazione 85-98mm Dritto: * BEATVS * PIVS * V * _ * PONT * MAX * busto con triregno e piviale a sx sotto: • ROMA •  | |
| 
      Uniface ->
      Per la Beatificazione 85mm Dritto: B • • PIVS • _ • V • P • O • M • busto raggiante a sx con triregno e piviale  | |
| 
      Uniface ->
      Per la Beatificazione 95mm Dritto: BEA • PIVS • _ • V • P • O • M • busto raggiante a sx con triregno e piviale  | |
| 
      Uniface ->
      Per la Canonizzazione 85mm Dritto: S • PIVS • V • _ P • MAX • busto a sx con camauro e mozzetta  | |
| 
      Sede Vacante 1572 ->
      Camerlengo Luigi Cornaro -Bo4 Dritto: • ROM • SEDE • VACANTE • A • C • 1572 stemma del Cardinale Camerlengo sormontato da galero a sei nodi e da padiglione su chiavi decussate in esergo: DOMVS • MEA • DOM = VS • ORATIONIS = • VOC •  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo678 Dritto: GREGORIVS • XIII • _ • PONT • M • busto a sx con mozzetta e camauro sul taglio spalla: • IO • ANT • R • F • Gesú nimbato in barca con gli Apostoli  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      San Pietro in barca -Mo679 Dritto: GREGORIVS • XIII • PONT • M • busto a sx con piviale San Pietro in barca insieme agli Apostoli reggono le reti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      San Pietro in barca -Mo680 Dritto: • GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P • San Pietro in barca con gli Apostoli tira su le reti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      San Pietro in barca -Mo681 Dritto: GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I • busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P • San Pietro in barca con gli Apostoli tira su le reti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      Strage degli Ugonotti -Mo682 Dritto: • GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P • Angelo in piedi, volto a dx, con spada e Croce, entro campo di battaglia cosparso di morti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      Strage degli Ugonotti -Mo683 Dritto: GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I • busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P • angelo con spada e croce entro campo cosparso di morti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      Strage degli Ugonotti -Mo684 Dritto: • GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I • busto a sx con camauro e mozzetta angelo con spada e croce entro campo cosparso di morti  | |
| 
      226-Gregorio XIII 1572-1585 ->
      Strage degli Ugonotti -Mo685 Dritto: GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • AN • I busto a sx con camauro e mozzetta sotto: F • P • angelo con spada e croce entro campo cosparso di morti  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [125] [126] [127] [128] 129 [130] [131] [132] [133] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 







