User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47820 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [393] [394] [395] [396] 397 [398] [399] [400] [401]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
Ravenna -> 30° Fratellanza Garibaldina - Aldo Spallicci 1989
Obverse: ALDO SPALLICCI = 1886 1973

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

a dx, presso il bordo: BUCCI
Reverse: A.N.V.R.C.

nel campo, tra rami d'alloro e quercia: 30° = ANNIVERSARIO = COSTITUZIONE = FRATELLANZA = GARIBALDINA = - = RAVENNA = 1959 - 1989

Ravenna -> Premio Solidarietà all'Handicappato Ravenna 1989
Obverse: SOLIDARIETA' ALL'HANDICAPPATO

due steli di rose uno retto e uno piegato e logo dei disabili

in basso: BUCCI 1989
Reverse: AMARE IL _ NOSTRO PROSSIMO

quattro mani si toccano

Ravenna -> Russi - Alfredo Baccarini 1990
Obverse: ALFREDO BACCARINI 1826 • 1890

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e foulard

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: IL FORTE ANIMO ACCENDONO L'URNE DEI FORTI

Vista della Chiesa del Cimitero di Russi (Pantheon)

in esergo: RUSSI 1990

in basso, a sx: BUCCI

Ravenna -> 150° Cassa di Risparmio di Ravenna 1990
Obverse: nave, fabbriche e frutti

al centro, su tre pini marittimi: logo della CRR Cassa di Risparmio di Ravenna

in basso: 105°

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

Vista della Sede in Piazza Garibaldi a Ravenna

in basso: - 1840 • 1990 -

Ravenna -> 30° Cabot Italiana 1990
Obverse: 30° CABOT _ ITALIANA

vista del Complesso industriale cabot

in esergo: RAVENNA = 1960 • 1990
Reverse: entro cerchio di dodici stelle: costellazione dell'Orsa Maggiore

Ravenna -> Sauro Camprini 1990
Obverse: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta

a sx, presso il bordo: BUCCI
Reverse: nel campo, sopra a ramo d'edera: SAURO = CAMPRINI = 1935 1990

Ravenna -> CFN Bagnacavallo - Tomaso Garzoni 1990
Obverse: TOMASO GARZONI • 1549 - 1589

busto a dx con cappuccio

nel campo, a sx: TERUGGI

sotto: S.J
Reverse: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO BAGNACAVALLESE = • 1990 •

interno di studio con tavolo, teschio e biblioteca

Ravenna -> Tribunato dei vini di Romagna
Obverse: TRIBUNATO _ DI ROMAGNA

busto a dx di Francesca da Rimini con abito ricamato

ai lati: FRANCESCA _ DA RIMINI

in basso: VEROI
Reverse: sotto a targa appesa ad asta curvilinea:

Prospetto anteriore di edifici simmetrici

sotto circolarmente ed entro nastro: "CHESA DE VEIN" DI RIMINI

Ravenna -> Cooperativa Muratori Cementisti 1991
Obverse: composizione con cubi

presso il bordo: GIO' POMODORO 91 _ S.J.
Reverse: COOPERATIVA MURATORI & CEMENTISTI C.M.C. DI RAVENNA • 1901-1991 •

composizione geometrica con due cubi

Ravenna -> CFN Bagnacavallo - Luigi Longanesi 1991
Obverse: AMMIRAGLIO DI SQUADRA LUIGI LONGANESI CATTANI = * 1908 - 1991 *

busto a sx con divisa, cappello e sciarpa

nel campo, a dx: TERUGGI

sotto: S. JOHNSON
Reverse: "PAR INGENIO VIRTUS" = nodo savoia CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO BAGNACAVALLESE

la Nave Brin in navigazione a sx

in basso: R. NAVE BRIN

in basso, a dx: LT

Ravenna -> Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza 1991
Obverse: ✠ ASTORIGIVS • III • MAN • PRIN • FAVEN •

entro cerchio perlinato e tra rami d'alloro: busto a sx di Astorgio III Dé Manfredi
Reverse: TIBI • TANTOR • SVFFRAGATOR •

entro cerchio perlinato: busto di Gesú Cristo nimbato di fronte

Ravenna -> 100 Km del Passatore 1991
Obverse: Pegaso in volo a sx su globo

in basso circolarmente: 100 Km PASSATORE _ 1991 _ WORLD CUP

in basso a dx: RONCHI 91
Reverse: LA 100 PIU' BELLA DEL _ MONDO E' MONDIALE *

logo: testa del Passatore su riquadro contente gli stemmi di Fiorenze e Faenza con al centro 100 = KM = DEL = PASSATORE

Ravenna -> 100 Km del Passatore 1992
Obverse: Pegaso in volo a sx su globo

in basso circolarmente: 100 Km PASSATORE _ 1991 _ WORLD CUP

in basso a dx: RONCHI 91
Reverse: LA 100 PIU' BELLA DEL _ MONDO E' MONDIALE *

logo: testa del Passatore su riquadro contente gli stemmi di Fiorenze e Faenza con al centro 100 = KM = DEL = PASSATORE

Ravenna -> 40° Confartigianato di Ravenna 1993
Obverse: CONFARTIGIANATO = RAVENNA

mani sostengono ai lati colonna di mattoni su cui: 1993 = F = A = P = A = 1953

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: su liste orizzontali con spessori differenziati e contenenti al centro logo della Confartigianato in medaglia A: 40° = DELLA =FONDAZIONE = 1953 _ 1993 = CONFARTIGIANATO = RAVENNA

Ravenna -> Associazione Naz. Insigniti Onorificenze Cavalleresche 1993
Obverse: in alto: I° DECENNALE = DELEG. PROV. ANIOC. = "ORIZZONTE" = 1983 _ 1993

Vista della Tomba di Dante tra pini marittimi

a sx, presso il bordo: BUCCI
Reverse: A.N.I.O.C.

Croce su ghirlanda d'alloro e tra rami d'alloro

in basso, circolarmente: RAVENNA

Ravenna -> Nevio Baldisserri - Coop Pensiero e Azione 1993
Obverse: NEVIO _ BALDISSERRI

busto di 3/4 a dx con camicia

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: COOPERATIVA = PENSIERO E AZIONE

nel campo, tra due mazzi di spighe: 1953 = 1993

Ravenna -> Brisighella - Feste Medioevali
Obverse: Figura in costume medioevale, in piedi, volto a dx, regge bastone

in basso, circolarmente: OMNIS _ TIBI SERVIET
Reverse: BRESICHELLO

Capro rampante a sx (Stemma del Comune)

a dx: logo delle feste medioevali

in alcuni esemplari la data ('94)

Ravenna -> Primo Sinodo Diocesano 1995
Obverse: in alto: 250 = ANNO = A BASILICA CONSACRATA

Vista della Basilica Ursiana col campanile e il Battistero

a dx: CDF

in basso: CIMAROSTI
Reverse: Croce Bizantina

nel campo, in basso: PRIMO SINODO _ DIOCESANO = DELL'ARCHIDIOCESI _ DI RAVENNA-CERVIA = 1995 _ 1998

Ravenna -> Cesare Mambelli 1995
Obverse: CESARE _ MAMBELLI

busto di 3/4 a dx con camicia

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: nel campo, tra rami d'alloro e su foglie d'edera, sotto al logo del Capanno Garibaldi in medaglia: 1930 • 1995

Ravenna -> 50° Liberazione dei Comuni del Senio 1995
Obverse: in alto a sx: 1995

composizione geometrica su quadrato diviso in due campi sovrapposti

in alto: sei teste contrapposte

in basso: composizione con triangoli

sotto a sx: S. JOHNSON

in esergo a dx : 1945

a dx presso il bordo: M. LISSONI
Reverse: ALFONSIBE • COTIGNOLA • FUSIGNANO • LUGO • RIOLO TERME

nel campo grande in alto: 50°

sotto: "ATTRAVERSATO IL FIUME = UOMINI LIBERI= INDICARONO LA VIA = LAVORO STUDIO SOLIDARIETA' = PER CRESCERE INSIEME"

sotto entro nastro circolare: ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Ravenna -> Ravenna Festival - Omaggio a Balthus 1996
Obverse: BALTHUS

busto a sx con camicia

a dx, presso il bordo: BUCCI 1996
Reverse: FONDAZIONE "RAVENNA MANIFESTAZIONI"

ai lati di Porta Gaza: RAVENNA _ FESTIVAL

in esergo:MEMBRO DELL'ASSOCIAZIONE EUROPEA = DEI = FESTIVAL DI MUSICA

Ravenna -> Pietro Bondi - C.C.P.A. 1996
Obverse: C. _ C. _ P. _ A.

Mani sorreggono pannocchie di mais, spighe di grano, orzo ed altri prodotti

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: C.C.P.A. CELEBRAZIONI CINQUANTENARIO 1945 • 1995

entro cerchio continuo:

PIETRO _ BONDI

busto di 3/4 a sx con cappello e sigaro

a dx, presso la spalla: BUCCI

Ravenna -> 500° B. V. Del Molino 1996
Obverse: B. V. DEL MOLINO _ PATRONA _ DI LUGO

busto della B. V. Maria con Bambino entro cornice rettangolare

in basso, a sx: SJ

in esergo: V CENTENARIO = 1996
Reverse: PARROCCHIA BASILICA SANTUARIO DELLA B. V. DEL MOLINO INAUGURATO NEL 1943 •

Prospetto anteriore del Santuario della B. V. del Molino

nel campo a dx in verticale: 99 MONA (?)

Ravenna -> Ravenna Festival - Michelangelo Antonioni 1997
Obverse: MICHELANGELO _ ANTONIONI

busto di 3/4 a sx

in basso, a dx: BUCCI '97
Reverse: FONDAZIONE "RAVENNA MANIFESTAZIONI"

ai lati di Porta Gaza: RAVENNA _ FESTIVAL

in esergo:MEMBRO DELL'ASSOCIAZIONE EUROPEA = DEI = FESTIVAL DI MUSICA

Ravenna -> 1450° Basilica di S. Apollinare in Classe 1997
Obverse: Sant'Apollinare in piedi e di fronte tra alberi

ai lati: SANCTUS _ APOLENARIS

in basso: MABA
Reverse: 1450 ANNO A BASILICA SACRATA

Vista anteriore della Basilica

Ravenna -> Cavalieri di San Giovanni di Scozia 1997
Obverse: nodo savoia CAVALIERI DI S. GIOVANNI DI SCOZIA nodo savoia = 5977 w 943 62 :⋮ di ra. 5997

parata di cavalieri corazzati a sx reggono scudi e stendardi

in basso, a dx, presso il bordo interno: BUCCI
Reverse: GRANDE ORIENTE D' ITALIA AN :⋮ V :⋮ L :⋮ 5805 (rami di quercia decussati)

entro cerchio bordato da festone: sole raggiante splende su piramide in mare contenente su faccia corona e attrezzi decussati (logo del Grande Oriente d'Italia)

Ravenna -> Lugo - Rotay Mastio di Uguccione della Faggiuola
Obverse: MASTIO DI UGUCCIONE DELLA FAGGIUOLA NEL CASTELLO ESTENSE = • LUGO DI ROMAGNA •

vista del mastio e del Castello
Reverse: dieci stemmi del Territorio di Lugo attorniano lo stemma del: • ROTARY CLUB • LUGO •

Ravenna -> Panathlon Club Ravenna 1998
Obverse: PANATHLON CLUB RAVENNA = - LUDIS JUNGIT -

barche a vela in mare e sommità di colonna bizantina con capitello

presso il bordo interno a sx: BUCCI
Reverse: Su muro con mattoni in rilievo contenente al centro 40 = 1958-1998: A. MORETTI = F. BABINI = A. FABBRI _ S. POLVERIGIANI = M. VINCIERI = C. SANGIORGI = S. BINI = A. CAVEZZALI = C. CASADIO = G. STROCCHI

Ravenna -> Consorzio Ciro Menotti 1999
Obverse: CIRO _ MENOTTI

busto di fronte con camicia

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: nel campo: CONSORZIO = NAZIONALE = COOPERATIVE = PRODUZIONE = E LAVORO = CIRO MENOTTI = 1959 - 1999 = -

nel campo, a dx: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> Granarolo Faentino - Chiesa S. Giovanni Evangelista 1999
Obverse: GRANAROLO F. 1899-1999

vista della chiesa e a dx fronde

in basso: AGHINI
Reverse: nel campo: 1899-1999 = CENTENARIO = CHIESA ARCIPRETALE = S. GIOVANNI = EVANGELISTA = GRANAROLO FAENTINO = - RAVENNA -

in basso: S.J.

Ravenna -> Mostra Medaglie di Dante Coll. Donati a Speyer 1999
Obverse: entro nastro in alto: MEDAGLIE DANTESCHE - SPEYER 1999

viste anteriori della Tomba di Dante e del Mausoleo di Teodorico divise dallo Stemma della Città di Ravenna

in basso, a sx: BUCCI

in basso, entro nastro: COLLEZIONE DUILIO DONATI - RAVENNA
Reverse: vista deformata del Duomo di Spira con moneta merovingia e sigillo della Città

in basso, entro nastro: STADTEPARNERSCHAFT SPEYER-RAVENNA

sotto: SPARKASSE SPEYER • NUMISMATISCHE GESELLSCHAFT SPEYER

Ravenna -> Giubileo della Commedia di Dante 2000
Obverse: Composizione con monumenti Danteschi di Ravenna
Reverse: sulla planimetria dell'Italia: IL PRIMO = GIUBILEO = NELLA = COMMEDIA DI DANTE = CENTRO DANTESCO = RAVENNA 2000
Ravenna -> Ass. Figli della Vergine Greca di S. Maria in Porto 2000
Obverse: Sant'Agostino seduto alza la mano in atto d'insegnamento tra San Paolo I eremita e il Beato Pietro degli Onesti

sotto alla linea dell'esergo, a dx: BUCCI

in esergo: stella
Reverse: ASSOCIAZIONE DEI FIGLI DELLA VERGINE GRECA

riproduzione dell'icona della Vergine Greca

in esergo: 1100-2000 = RAVENNA

Ravenna -> Scuola Provinciale degli Edili 2000
Obverse: SCUOLA PROVINCIALE EDILI = tra rami d'alloro RAVENNA

nel campo su muro tra piombo, cazzuola e secchio di calce: 1949 = 1999 = 50°

a sx, presso il bordo interno: BUCCI
Reverse: L'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci

Ravenna -> 900° della Venuta della B. Vergine Greca 2000
Obverse: L'icona della B. Vergine Greca tra il prospetto della Basilica di Santa Maria in Porto e 1100 = 2000

in basso, ai lati circolarmente: B.V. GRECA _ DI PORTO
Reverse: NELLA CASA DI NOSTRA DONNA IN SUL LITO ADRIANO = • RAVENNA •

entro cerchio continuo:

Vista della Chiesa

a sx, presso il bordo interno: BUCCI

in esergo, ai lati di torre: •IX _ CENT.

Ravenna -> Ippolito Rasponi Delle Teste - Cassa Risparmio di Ravenna 2000
Obverse: _ • IPPOLITO RASPONI DELLE TESTE •

busto di fronte con sciarpa e giacca

sotto, circolarmente: PRIMO PRESIDENTE = DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

a dx, presso il bordo: L. PANCOTTO
Reverse: 1840 • 2000

Ingresso di palazzo Classense

sotto, in esergo: • PALAZZO CLASSENSE •

in esergo, circolarmente: PRIMA SEDE = DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

Ravenna -> Olimpio Grandi - 50° Domus Nova 2001
Obverse: 1920 - 1995 _ OLIMPO GRANDI

busto a dx con giacca e cravatta

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: CASA DI CURA

logo della Domus Nova

ai lati: 1961 _ 2001

sotto: DOMUS = NOVA

Ravenna -> Provincia di Ravenna - Giuseppe Verdi 2001
Obverse: 1901 - 2001 _ GIUSEPPE = VERDI

busto di 3/4 a dx con cappello e papillon

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: PALAZZO DELLA _ PROVINCIA = RAVENNA _ 2001

vista del Palazzo della Provincia di Ravenna in Piazza dei Caduti

Ravenna -> Mostra Medaglie Donati a Speyer - Giuseppe Verdi 2001
Obverse: 1901 - 2001 _ GIUSEPPE = VERDI

busto di 3/4 a dx con cappello e papillon

in basso, a sx: BUCCI
Reverse: nel campo: MEDAILLENAUSSTELLUNG VON = DUILIO DONATI RAVENNA: = GIUSEPPE VERDI = 1813-1901 = riproduzione di moneta merovingia = NUMISMATISCHE GESELLSCHAFT = SPEYER = 2001

Ravenna -> Dante Alighieri - Consorzio Ciro Menotti 2001
Obverse: busto di Dante con cappuccio laureato a sx

in basso: BUCCI
Reverse: nel campo: CONSORZIO = NAZIONALE = COOPERATIVE = PRODUZIONE = E LAVORO = CIRO MENOTTI

nel campo, a dx: logo del Consorzio

Ravenna -> 100° Federazione Cooperative 2002
Obverse: due uomini genuflessi uno assiste l'altro

in basso: MARCELLO TOMMASI = MMII
Reverse: nel campo: logo = FEDERAZIONE DELLE COOPERATIVE = DELLA PROVINCIA DI RAVENNA = DA CENT'ANNI = 1902   2002

Ravenna -> Heinrich Schutz - Consorzio Ciro Menotti 2002
Obverse: HEINRICH SCHUTZ

busto di 3/4 a dx con giacca dal grande bavero

in basso, sull spalla a sx: BUCCI
Reverse: CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI •

nel campo: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> Banca Popolare di Faenza
Obverse: BANCA POPOLARE _ DI FAENZA

figura allegorica seduta di fronte regge spighe di grano e prende caduceo da putto alato
Reverse: BANCA POPOLARE DI FAENZA

logo della Banca

Ravenna -> Dante Alighieri 2002
Obverse: DANTE

busto a dx con cappuccio laureato di Dante

in alto a dx, nel campo: VITA NUOVA

a dx: i numeri dei canti

a sx, verticalmente: 1234

in basso,a sx: STYX
Reverse: _ • CENTRO DANTESCO O.F.M. CONV. RAVENNA • CHIOSTRI • FRANCESCANI •

entro cerchio continuo e tra altri cerchi sormontati da Croce e con in basso lampada ad olio, in alto: MOSTRA = DELLA MEDAGLIA = DANTESCA

in basso: COLLEZIONE = DVILIO DONATI = RAVENNA 2002

Ravenna -> Arturo Toscanini - Consorzio Ciro Menotti 2003
Obverse: ARTURO TOSCANINI

busto a dx con giacca, camicia e papillon

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI •

nel campo: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> Edgardo Bendandi - Coop Pensiero e Azione 2003
Obverse: EDGARDO _ BENDANDI

busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta

a dx, presso la spalla: BUCCI
Reverse: COOPERATIVA = PENSIERO E AZIONE

al centro, tra spighe: 1953 = 1983

sotto: RAVENNA

Ravenna -> Pietro Bondi - Coop Pensiero e Azione 2003
Obverse: PIETRO _ BONDI

busto di 3/4 a sx con cappello e sigaro

a dx, presso la spalla: BUCCI
Reverse: COOPERATIVA = PENSIERO E AZIONE

al centro, tra spighe: 1953 = 2003

sotto: RAVENNA

Ravenna -> Lugo - 100° Rotary Club Internazionale 2005
Obverse: il Globo terrestre con raggio verticale che esce sul semicerchio superiore a ruota dentata (logo del Rotary) e fiamma ardente in basso

a dx, presso il bordo: V. BABINI
Reverse: ruota dentata (logo del Rotary) sul contorno: FAENZA - IMOLA - LUGO - RAVENNA - RA. GALLA PLACIDIA = ROTARY CLUB ROMAGNA NORD

al centro: CENTENARIO = DEL = ROTARY = INTERNATIONAL = 1905-2005

Ravenna -> Luigi Carlo Farini - Consorzio Ciro Menotti 2004
Obverse: LUIGI CARLO FARINI 1812 • 1866

busto di 3/4 a sx con camicia, giacca e vistoso papillon

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI •

nel campo: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> 250° Vincenzo Monti 2004
Obverse: 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA = • VINCENZO MONTI •

busto nudo di fronte entro ghirlanda fermata da nastri svolazzanti
Reverse: CIRCOLO FILATELICO "VINCENZO MONTI" = 19 Febbraio 1754 - 19 Febbraio 2004

Vista della Casa Natale

sotto: ALFONSINE

Ravenna -> 200° Giuseppe Garibaldi 2007
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI

testa a sx
Reverse: CENTENARIO GARIBALDINO = • 1807-2007 •

nel campo: Coop. = PENSIERO e AZIONE = e = Soc. Cons. CAPANNO = GARIBALDI = Ravenna

Ravenna -> Banca Popolare di Bagnacavallo e Fusignano
Obverse: BANCA POPOLARE COOPERATIVA DI BAGNACAVALLO E FUSIGNANO

Vista della Sede dell'Istituto

sotto, a dx: TERUGGI

sotto: DAL 1904...
Reverse: la struttura di copertura ad imbuto creata per un cortile interno di un fabbricato storico in Bagnacavallo, realizzata dalla Banca Popolare Cooperativa di Bagnacavallo e Fusignano

nel campo, a sx: VERSO IL = FUTURO

nel campo, a dx: BPC

Ravenna -> Loggia Dante Alighieri 2010
Obverse: testa di Dante con cappuccio e serto d'alloro a sx

a dx, presso il bordo: BUCCI
Reverse: nodo savoia DANTE ALIGHIERI nodo savoia = AN. V. L. 5862 N. 108 OR. DI RAVENNA

entro cerchio continuo:

GRANDE ORIENTE D' ITALIA AN.V.L. 5805

entro cerchio bordato da festone: sole raggiante splende su piramide in mare contenente su faccia corona e attrezzi decussati (logo del Grande Oriente d'Italia)

Ravenna -> Fusignano - 300° Arcangelo Corelli 2013
Obverse: - ARCANGELO • CORELLI - = N. IN FUSIGNANO •1653 - M • IN ROMA • 1713 -

busto a sx con parrucca riccioluta e mantello
Reverse: Violino con archetto e spartito su ramo d'alloro

in esergo: NEL TERZO CENTENARIO = DELLA MORTE = LA CITTA' DI FUSIGNANO = FECE CONIARE = -

Ravenna -> Wolfgang Amadeus Mozart - Consorzio Ciro Menotti
Obverse: WOLFGANG AMADEUS = MOZART

busto di 3/4 a dx con parrucca e colletto di pizzo

in basso, a dx: BUCCI
Reverse: CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI •

nel campo: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> Gioacchino Rossini - Consorzio Ciro Menotti
Obverse: GIOACCHINO ROSSINI

busto di 3/4 a dx con giacca e sciarpa al collo

a sx, presso il bordo: BUCCI 1986
Reverse: CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO CIRO MENOTTI •

nel campo: logo del Consorzio CCM

Ravenna -> Lugo - Sant'Ilaro
Obverse: S ILARUS ABBAS PROTECTOR LUGI •

entro cerchio continuo ed in campo rigato: busto nimbato di Sant Ilaro di 3/4 a sx con mitra, pianeta e pallio, regge pastorale e mira angioletto
Reverse: DIVO HILARO ET VIRG. M. CARM. MATRI DICATUM •

entro cerchio continuo: prospetto anteriore della Chiesa del Carmine a Lugo tra Stemmi coronati

Ravenna -> Comune di Alfonsine - Cittadino Onorario
Obverse: COMUNE DI ALFONSINE

stemma coronato tra rami di Alloro
Reverse: CITTADINO _ ONORARIO

Scudetto con spiga

Friuli - Venezia Giulia -> 50° Banca del Friuli 1923
Obverse: CONSTANTER PROGREDIATUR FORTUNA

testa alata di donna a dx allegorica della Fortuna su crescente lunare

sul taglio del collo: MISTRUZZI
Reverse: CINQUANTENARIO DELLA BANCA DEL FRIULI

due putti reggono Stemma del Friuli in scudo con aquila, salvadanaio e cornucopia con frutti

in esergo: 1873 _ 1923

Friuli - Venezia Giulia -> Friuli - Divisione Assalto Garibaldi-Natisone
Obverse: DIVISIONE D'ASSALTO GARIBALDI-NATISONE = C.V.L.

busto a sx di Garibaldi con cappotto
Reverse: GUERRA DI LIBERAZIONE = FRIULI - SLOVENIA

in basso: 1943-45

Friuli - Venezia Giulia -> Annessione dell'Istria alla Jugoslavia 1947
Obverse: Planimetria della penisola Istriana entro corona di spine, sulla planimetria: 10-2-'47 = MEGLIO L'ESILIO = CHE LA SCHIAVITU'

a dx, presso il bordo: S. JOHNSON
Reverse: nel campo, entro targa: SICOM'A POLA = PRESSO DEL CARNARO CH'ITALIA CHIVDE = E SVOI TERMINI BAGNA

Friuli - Venezia Giulia -> 100° Unione all'Italia 1966
Obverse: •..LEUN • BLEC • D'ITALIE • NESTRE • CHEST • FRIVL = TRA • L'ISVNZ • LA • LIVENZE • I • MONZ • E • IL • MAR

figura allegorica turrita in piedi reca ramo d'alloro, sullo sfondo viste di monumenti di Udine e Trieste con Stemmi

in esergo: S.JOHNSON (S.J.)
Reverse: IL • FRIVLI • NEL • CENTENARIO • DELL'VNIONE • ALL'ITALIA *

Aquila coronata

ai lati : 1866 _ 1966

Friuli - Venezia Giulia -> Società Filologica Friulana 1969
Obverse: SOCIETAT FILOLOGICHE FURLANE

Vista della facciata della sede della Società

sotto a dx: S. JOHNSON

in esergo, circolarmente: 1919-1969
Reverse: Aquila araldica contornata dagli stemmi delle città capoluogo di provincia del Friuli e in basso libro aperto tra due fiori, su cui: UN SALUT = E FURLANIE = DA LIS MONS = IN SIN MAR...= •..CHE TU CRESSIS = MARI LENGHE = SANE E FUARTE = SE DIO UL...

in basso: J. _ P.

Friuli - Venezia Giulia -> Regione Autonoma a Statuto Speciale del Friuli 1970
Obverse: REGIONE AUTONOMA A STATUTO SPECIALE

Stemmi affiancati della Regione Friuli - Venezia Giulia

sotto: FRIULI = VENEZIA GIULIA

in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70
Reverse: ITALIA

quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte

Friuli - Venezia Giulia -> Terremoto in Friuli 1976
Obverse: Epicentro e vortice del sisma
Reverse: nel campo entro nastri orizzontali: FANNA = BORDANO BUIA = TARCENTO _ FO = RGARIA _ MON (TEN) = ARS MAGNANO (VEN) _ NZONE _ GEMONA M _ AIANO TRASAGH _ IS OSOPPO MO = GGIO SA

nel riquadro a dx: REGIONE = AUTONOMA = FRIULI VEN = GIULIA 76

Friuli - Venezia Giulia -> Terremoto in Friuli 1976
Obverse: _...L'ORCOLAT _ L'ERE VER..

L'Orcolat - Orco della tradizione popolare Friulana: mostro peloso e chino di fronte raccoglie edifici dal terreno

sotto: 1976 = GNOT DAL SIS DI MAI
Reverse: PAR DA UNE MAN AE INT FURLANE A TORNA COME PRIN *

Il Focolare Friulano con camino ardente tra rami d'edera

alla base del camino: MONASSI _ DA BUJA

Friuli - Venezia Giulia -> Terremoto in Friuli 1976
Obverse: _...L'ORCOLAT _ L'ERE VER..

L'Orcolat - Orco della tradizione popolare Friulana: mostro peloso e chino di fronte raccoglie edifici dal terreno

sotto: 1976 = GNOT DAL SIS DI MAI
Reverse: PAR DA UNE MAN _ AE INT _ FURLANE _ A TORNA COME PRIN

Il Focolare Friulano con camino ardente tra nastri svolazzzanti GNOVE _ E JASE su mani che si stringono poste su libro aperto contenente la vista della Basilica di Santa Maria del Fiore ARC. DI FIRENZE e la vista anteriore della PIEVE DI BUIA con riga diagonale

sotto: CARITAS

in basso: MONASSI

Friuli - Venezia Giulia -> Terremoto in Friuli 1976
Obverse: ceppo d'albero con ramo nascente sul tronco

nel campo a sx: FRIVL = 6 DI MAI = 1976
Reverse: Vista di Paese distrutto tra due cumuli di macerie

in basso a dx: CAN = DUS = SIO

Friuli - Venezia Giulia -> Terremoto in Friuli 06-05-1976
Obverse: S _ I _ S _ M _ O

ammasso di travi e gocce di sangue sulla planimetria del Friuli campita d'onde

sotto: P. MONASSI
Reverse: su rete nel campo a sx: travi e mattoni sovrapposti contenenti l'incisione 6 = MAGGIO = FRUILI = ORE 21 = 1976

Friuli - Venezia Giulia -> 900° Friuli - I Anniversario Terremoto 1977
Obverse: UN MODON PAR OMP E O' TORNARIN A PLOMP = FURLANS

figura barbuta seduta di fronte con sulle gambe 100

sotto: MONASSI
Reverse: 1077 _ 1977 (tra aquile friulane) = NASCITE DE PATRIE DAL FRIUL

Speda verticale su trono in pietra

Friuli - Venezia Giulia -> 900° Nascita della Patria del Friuli 1977
Obverse: 1077 • 1977

busti di due Re tra aquile

in basso circolarmente: NASCITE DE PATRIE DAL FRIUL
Reverse: UN MODON PAR OMP E O' TORNARIN A PLOMP

nel campo in alto a dx: VENCON

nel campo sulla rappresentazione del Furlan: 200 = FURLANS

nel campo a dx: GORI & ZUCCHI

in basso: MONASSI

Friuli - Venezia Giulia -> Friuli a Roma 1985
Obverse: circolarmente in basso: DALLE FAMOSE GROTTESCHE DI GIOVANNI DA UDINE GUIDO VEROI TRASSE E SCOLPI' NEL 1979

entro cornice circolare: Uomo e donna combattono con capra e grifone
Reverse: FOGOLAR FURLAN DI ROME

Vista planimetrica dell'antica regione del Friuli con veliero e sole nell'Adriatico

in basso dedica e data entro cartiglio

Friuli - Venezia Giulia -> 10° Terremoto in Friuli 1986
Obverse: composizione astratta con colonne verticali che uniscono massi

CESCHIA
Reverse: nel campo su nastri: REGIONE = AUTONOMA = FRIULI VENEZIA GIULIA = nastro di edifici = RICOSTRUZIONE = DEL FRIULI = 1976 _ 1986

Friuli - Venezia Giulia -> 25° Terremoto del Friuli 2001
Obverse: in alto: 25 _ AGNS = 1976 _ 2001

Composizione di Monumenti del Friuli danneggiati dal Terremoto : il Duomo di Gemona, il Castello di Colloredo, il Palazzo Municipale di Venzone, il campanile di S.Maria a Buia

a dx: A. BALDASSI

in basso, in friulano: BUJE = DAL FRIUL RISORT
Reverse: VOLONTARIATO _ E _ SOLIDARIETA

palmi di sette mani

Friuli - Venezia Giulia -> Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
Obverse: Vista planimetrica del Friuli Venezia Giulia con indicate pianura, mare, rilievi, le strade principali e i capoluoghi di provincia: PN _ UD _ GO _ TS
Reverse: nel campo su nastri orizzontali: Stemma del Friuli Venezia Giulia (Aquila ad ali spiegate su castello) = CONSIGLIO = REGIONALE = FRIULI VEN = GIULIA

sotto: CESCHIA

Gorizia -> Ronchi dei Legionari 1912
Obverse: entro ghirlanda d'alloro legata da nastri incrociati ai quattro lati:

DA CONCORDIA

Stemma del Comune di Ronchi tra nastri

in basso: PROPOSPERITA'

in basso a dx entro la ghirlanda: VILLA
Reverse: nel campo: L'ANTICO VILLAGGIO = RONCHI = IL GIORNO 27 GIUGNO MCMXII = PER DECRETO SOVRANO = ELEVATO ALL'ONORE = DI = BORGATA

Gorizia -> Generale Cadorna 1916
Obverse: CADORNA _ GORIZIA 1916

busto di fronte con cappello e divisa militare
Reverse: negativo del D

Gorizia -> Presa del Monte Sabotino 06-08-1916
Obverse: busto di figura femminile in volo verso dx sul Monte Sabotino, regge spada e ramo di quercia

sotto: SABOTINO - 45° DIVISIONE = VI AGOSTO MCMXVI

in basso,a dx: G. ROMAGNOLI
Reverse: entro festone di quercia avvolto da nastro: ITALIA : FV COME = L' ALA CHE NON = LASCIA IMPRONTE = - IL PRIMO GRIDO = AVEA GIA' PRESO = IL MONTE

Gorizia -> Generale Cadorna - Presa di Gorizia 08-08-1916
Obverse: LVIGI CADORNA _ GENERALISSIMO

busto di 3/4 a dx con cappello e divisa

in basso: A. CAMAVR
Reverse: LA VITTORIA _ GORIZIA ITALIANA

La figura allegorica della Vittoria alata, protende serto d'alloro sulla città di Gorizia

al centro del campo: 8 AGOSTO = 1916

Gorizia -> Presa di Gorizia e del Monte Sabotino 08-08-1916
Obverse: sul braccio superiore: 8.VIII

sui bracci orizzontali: GOR _ IZIA

sul braccio inferiore: MCM • = • XVI

al centro, entro doppia perlinatura interrotta: castello di Gorizia sormontato da stemma della Città

in basso: S.J
Reverse: nella medaglia centrale, entro perlinatura circolare continua: FU COME = L' ALA CHE NON = LASCIA IMPRONTE = - IL PRIMO GRIDO = AVEA GIA' PRESO = IL MONTE

Gorizia -> Generale Cadorna - Satirica 1916
Obverse: IT. _ CADORNA = GENE _ RALISTASCHEF

busto a dx con divisa, cappello e ombrello aperto
Reverse: SISY _ PHOS AM ISONZO 1915 • 16

uomo nudo con macigno entro il greto di un fiume

in basso, a dx: K • G •

Gorizia -> Presa di Gorizia - XII Divisione 08-08-1916
Obverse: figura maschile nuda e gradiente a dx, regge cavallo per il morso e Statuetta della Vittoria alata con serto d'alloro

nel campo, in basso a dx: PRESA = DI GORIZIA = 8 AGOSTO = MCMXVI

a dx, presso il bordo: E. CASTELLVCCI
Reverse: nel campo, entro serto d'alloro retto, in alto, da aquila ad ali spiegate e fermato , in basso, da gladio orizzontale su Stemma coronato della città di Gorizia: XII = DIVISIONE = BRIGATA CASALE = BRIGATA PAVIA - 3° REGG° = ART • CAMPAGNA - 30° REGG° = ART • CAMPAGNA - I° GRVPPO = BOMBARDE - 25° GRVPPO = BOMBARDE - 57° BATT. GENIO = 7 BATTERIA SOMEGGIATA = 55° BATTERIA DA MONTAGNA

in basso, a sx: JOHNSON

Gorizia -> Sacrario di Redipuglia 1915-1918
Obverse: Angelo, in volo verso dx, su tre Crocefissi, suona la tronba

ai lati: 1915 _ 1918

sotto entro nastro: PRESENTE
Reverse: Vista del Sacrario

in esergo: SACRAIO = AI CADUTI DI = REDIPUGLIA

in basso: G.C.

Gorizia -> Sacrario militare di Oslavia 1915-1918
Obverse: SACRARIO MILITARE DI OSLAVIA

Vista anteriore del Sacrario con la scalinata

in esergo: MONUMENTO AI CADUTI = IN GUERRA
Reverse: torcia ardente entro corona d'alloro

ai lati: 1916 _ 1918

Gorizia -> Leone di San Marco 25-04-1919
Obverse: ✠ IX ✠ VIII ✠ MCMXVI ✠

Leone di San Marco nimbato, volto a sx, regge Vangelo aperto

sulla linea dell'esergo: A. SANTI • VENEZIA

in esergo: GORITIA = XXV • IV • MCMXIX
Reverse: INGRESSUS AT NON REGRESSUS

Vista del castello di Gorizia in epoca antica

in esergo, su gladio orizzontale: VIII • XI • MCMXVIII

Gorizia -> Alfine e per Sempre 09-12-1920
Obverse: Vista dell'antico Castello di Gorizia

in basso, a sx: S.J
Reverse: Stemma di Gorizia su albero di alloro

sotto: ALFINE • E • PER • SEMPRE = IX • DICEMBRE = * MCMXX *

in basso, a dx: F.C.

Gorizia -> Santuario di Montesanto
Obverse: Angelo in volo veso dx, regge Croce e torcia sulla valle dell'Isonzo, in alto a sx entro medaglia la vista del Santuario

in esergo: VENERABILE SANTUARIO = DI MONTE SANTO (GORIZIA)
Reverse: -

Gorizia -> 100° Ann. Cassa di Risparmio di Gorizia 1931
Obverse: Una donna in piedi, con cornucopia salvadanaio; un'altra genuflessa regge un grande fascio di spighe sullo sfondo il castello di Gorizia

nel campo a dx: E.M

in esergo: JOHNSON
Reverse: nel campo: LA = CASSA = DI RISPARMIO = DI GORIZIA = MDCCCXXXI MCMXXXI.

sotto: Fascio Littorio con, ai lati, due stemmi coronati

Gorizia -> Pellegrinaggio a Redipuglia 1950
Obverse: Vista del Castello di Gorizia
Reverse: PELLEGRINAGGIO NAZIONALE = DI REDIPUGLIA E GORIZIA

Vista del Sacrario

in esergo: 4-11-1950

Gorizia -> Istituto Redipuglia di Gorizia 1951
Gorizia -> Pellegrinaggio a Redipuglia 1951
Obverse: Vista del Castello di Gorizia
Reverse: PELLEGRINAGGIO NAZIONALE = DI REDIPUGLIA E GORIZIA

Vista del Sacrario

in esergo: 4-11-1951

Gorizia -> Medea-Ara ai Caduti di tutte le guerre 1951
Obverse: ARA • SACRA • AI • CADVTI • DI • TVTTE • LE • GVERRE = • MONVMENTO • ALL'VMANA • FRATERNITA' •

Stele con Crocefisso e urna

ai lati: BELLI = VICTIMAE _ SEMINA = PACIS

in basso a dx: A • ALBERTI & C MILANO
Reverse: ARA • PACIS • MEDEA • DI • GORIZIA • VIV MCMLI •

Vista dell'Ara Pacis

Gorizia -> Pellegrinaggio a Redipuglia 1952
Obverse: Vista del Sacrario sormontato dagli Stemmi di Gorizia e Trieste tra nastri tricolori a smalti

in esergo: PELLEGRINAGGIO = A REDIPUGLIA = 4 - 11 - 1952
Reverse: nel campo: PER VOLERE = DEL CAPO DELLO STATO = L'ITALIA MEMORE = NEL BRONZO CONSACRA = IL NOME DEI SUOI = FIGLI

Gorizia -> 125° Cassa di Risparmio di Gorizia 1956
Obverse: Donna in piedi con cornucopia e forziere e una inginocchiata che lega fascio di spighe e sullo sfondo a sx la sede della Cassa di Risparmio di Gorizia

nel campo, a dx: ME

in esergo: S. JOHNSON
Reverse: CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA

nel campo: 125° ANNUALE = DI = FONDAZIONE

Stemma della Cassa di Risparmio di Gorizia tra quello del suo fondatore il Conte Giuseppe della Torre e quello della Provincia di Gorizia

in basso: 1956

Gorizia -> Centenario dell'Unità d'Italia - ANCR Gorizia 1961
Obverse: VNITA' _ D'ITALIA = * I CENTENARIO 1861-1961 *

figura di giovane in piedi con spada e cappa, ai piedi testa su planimetria dell'Italia

sotto: OPO
Reverse: Logo dell' Associazione Nazionale Combattenti e Reduci con elmo

nel campo: FEDERAZIONE = PROVINCIALE = DI = GORIZIA = -

Gorizia -> 50° Redenzione di Gorizia 1966
Obverse: MCMXVI CITTA' DI GORIZIA MCMLXVI

tra rami d'alloro e quercia: Stemma coronato di Gorizia
Reverse: in alto: IX AGOSTO MCMXVI

Aquila italica combatte e l'aquila bicipite dell'Impero Austriaco; sullo sfondo la città di Gorizia

Gorizia -> 135° Cassa di Risparmio di Gorizia 1966
Obverse: MCCCVII

il Castello di Gorizia con falconiere a cavallo verso sx con cappello e mantello

in basso: GO _ E _ FAS
Reverse: CASSA • DI • RISPARMIO • DI • GORIZIA • MDCCCXXI • MCMLXVI

Stemma della Cassa di Risparmio di Gorizia

in basso: S. JOHNSON

Gorizia -> Granatieri - 50° Redenzione di Gorizia 1966
Obverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE GRANATIERI DI SARDEGNA

vista del Castello di Gorizia

sotto: NEL CINQUANTENARIO | DELLA REDENZIONE | DI GORIZIA
Reverse: 1° E 2° REGG • SAN MICHELE DEL CARSO

Granata ardente su cippo

sul cippo: GRANATIERI DI SARDEGNA

ai lati: A ME = LE = GUARDIE = 1916 _ SETT • = 1966

Gorizia -> ANMIG - Pellegrinaggio a Redipuglia 1968
Obverse: 50° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA _ 1918-1968

la figura allegorica della Vittoria alata in piedi volta a sx, tra il Castello del Buonconsiglio a Trento e la Cattedrale di san Giusto a Trieste

ME
Reverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI DI GUERRA

entro ghirlanda d'alloro e quercia, fermata in alto dallo Stemma dell'Associazione: PELLEGRINAGGIO = A = REDIPUGLIA

in basso: S. JOHNSON

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [393] [394] [395] [396] 397 [398] [399] [400] [401]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.567 seconds, number of DB queries: 112 (437.884808 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it