User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47820 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [366] [367] [368] [369] 370 [371] [372] [373] [374]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
anno XVI -> Vicenza - GAN Monte Cengio
Obverse: ADVNATA _ NAZ. 1938 XVI

miccia ardente GAN su campo raggiante rosso
Reverse: Vista di massiccio roccioso

in basso: VICENZA = MONTE CENGIO

in basso, presso il bordo: CASTELLI GEROSA _ MILANO ROMA

anno XVI -> Palestra Cesare Battisti Milano
Obverse: due pugili in combattimento sul ring
Reverse: nel campo, entro stemma in smalti verdi e neri: P.N.F. = "CESARE = BATTISTI" = MILANO

in basso, entro cartiglio: CINTVRE = MILANO = A. XVI

anno XVI -> Festa Ginnastica a Palermo -C-
Obverse: tre soldati sull'attenti, verso dx, reggono baionette

a sx, verticalmente: GIL

in basso: FESTA GINNASTICA = DELL'ANNO XVI = COMANDO FEDERALE = DI PALERMO
Reverse: liscio

anno XVI -> Adolf Hitler - Benito Mussolini -C-
Obverse: ADOLF HITLER - BENITO MUSSOLINI

teste accollate a sx di Mussolini e Hitler

sotto :rom 1937
Reverse: liscio

anno XVI -> Corpo del Commissariato 25-09-1938 -C-
Obverse: entro cerchio di nodi d'amore: due loghi coronati ed entro rami d'alloro della Croce Rossa (circolare e a stella)

in basso, entro nastro: PRAEVIDET _ AC _ PROVIDET

in basso: S.J.
Reverse: RICORDO DELLA CONCESSIONE DEL LABARO _ AL CORPO DI COMMISSARIATO R.D. DEL 25 • 9 • 1938 • XVI

Stendardo sormontato da aquila legionaria con logo coronato della CRI e in basso: CORPO DI COMMISSARIATO

anno XVI -> Campionati Nazionali Atletica Leggera Avanguardisti Firenze -C-
Obverse: mezzo busto di giovane in piedi di fronte regge ramo d'alloro e fascio verticale
Reverse: nel campo: 1° CAMP. _ NAZION. = ATLETICA LEGGERA = PER = AVANGUARDISTI = XIII GRAN PREMIO = DEI GIOVANI = FIRENZE = A • XVI
anno XVI -> 50° Reale Federazione Italiana Canottaggio -C-
Obverse: entro ghirlanda d'alloro su ruota zigrinata: Stemma della Reale Federazione Italiana Canottaggio coronato tra fasci di remi con lame divergenti
Reverse: REALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

entro cartiglio su ghirlanda d'alloro: 1888 = CINQUANTESIMO = ANNIVERSARIO = DELLA = FONDAZIONE = 1938.XV

anno XVI -> Reale Federazione Italiana Canottaggio - Como -C-
Obverse: entro ghirlanda d'alloro su ruota zigrinata: Stemma della Reale Federazione Italiana Canottaggio coronato tra fasci di remi con lame divergenti
Reverse: REALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

entro cartiglio su ghirlanda d'alloro: 45° = CAMPIONATO = NAZIONALE = DEL REMO = COMO = ANNO XVI

anno XVI -> Como - Risanamento Città Murata -C-
Obverse: L ✠ I ✠ B ✠ E ✠ R ✠ T ✠ A ✠ S

due putti sorreggono lo stemma della Città di Como su mensola

sulla mensola, in basso, a sx: S.J.

sotto: FF

in basso: MDCCCCXI
Reverse: MVNICIPIO = * DI * COMO *

entro targa su ghirlanda di alloro: INIZIO RISANAMENTO = CITTA' MURATA = ZONA CORTESELLA = 28 OTTOBRE 1938 XVI

anno XVI -> Esposizione Internazionale di Fotogrammetria -C-
Obverse: IGNAZIO PORRO - MDCCCI - MDCCCLXXV •

busto a sx con berretto
Reverse: Va ESPOSIZIONE INT. DI FOTOGRAMMETRIA

Aereo sul globo contenente la legenda: ROMA = 24 SETTEMBRE _ 1938

in basso su lama di fascio orizzontale rivolta verso l'alto: A • XVI = EF

in esergo: rametto di quercia

anno XVI -> Ferrovia Vittorio Veneto - Ponte nelle Alpi -C-
Obverse: Giovane in volo appoggiato a ruota alata, regge fascio, sullo sfondo Ponte ferroviario di Cadola sul Piave

a sx, presso il bordo: C. CALVORI

a dx, presso il bordo: S. JOHNSON
Reverse: nel campo: LINEA FERROVIARIA = VITTORIO VEN.TO - PONTE NELLE ALPI = INAUGURATA DAL = DUCE = IL 24 SETTEMBRE 1938 = ANNO XVI E.F.

anno XVI -> 86° Battaglione Coloniale - Addis Abeba -C-
Obverse: in alto: ADDIS _ ABEBA

entro medaglia: truppa militare sovrapposta a leone e sormontata da aquila e da stola a smalti rosa e viola

in basso: OTTOBRE _ 1939 XVI
Reverse: entro medaglia: • LXXXVI BATTAGLIONE COLONIALE •

tra scudi posti su lance decussate: GIMMA GHEORGHIS = 9-XII • 1938 = LEZIE BINGAI = 6-I-1939 = VALLONE SCIARAGU = 12 13 • 1 • 1939 = FARAS UOGA' = 24 • III • 1939 = FAGUTTA' = 1 • 2 • 3 • 4 • V • 1939

anno XVI -> Convegno F.U.C.I. di Cremona -C-
Obverse: VIVIMVS = AGIMVS (tra fiamme ardenti)

busto di 3/4 a dx di Giacomo Maffei

sotto: GIACOMO MAFFEI

nel campo, a sx: P.B. INC
Reverse: CONVEGNO F.U.C.I. CREMONA _ - 18 - 21 - APRILE 1938 - A • XVI

Vista del Campanile del Duomo di Cremona, il Torrazzo, tra gli stemma della F. S. P. e della Città di Cremona entro cartiglio a scudetto

anno XVI -> Congresso Internazionale di Chimica -C-
Obverse: ROM _ A _ AETERNA

la figura allegorica di Roma elmata e seduta verso sx presso scudo, regge lancia e statua della Vittoria

in esergo: S C

in esergo a sx: SJ
Reverse: X° CONGRESSO • INTERNAZIONALE • DI • CHIMICA •

tre fasci verticali con lame a dx

ai lati: V • MCM _ XXXVIII = XVI _ F.F.

anno XVI -> 50° Artiglieria Alpina 1937 -C-
Obverse: CINQVANTENARIO _ FONDAZIONE

Alpino-Artigliere in piedi e volto a sx porta mitragliatrice sulle spalle tra monti

in basso ai lati dell'arme del reparto: 1887 _ 1937
Reverse: ADVA * CINA * LIBIA * DALLO STELVIO AL MARE * SIBERIA * A.O. !nodo d'amore!

vista di paesaggio montuoso

anno XVI -> Festa d'Armi 21-12-1937 -C-
Obverse: labaro romano SPQR sormonta scudo con testa di Medusa posto tra rami d'alloro e su spade decussate e con in basso una maschera da schermitore
Reverse: nel campo: FESTA D'ARMI = 21 - 12 - 1937 = A - XVI
anno XVI -> Rassegna Attività Produttive Lomellina -C-
Obverse: Sei Animali da cortile
Reverse: entro targa disposta su tre fasci diagonali: 1° RASSEGNA = ATTIVITA PRODUTTIVE = LOMELLINA = MORTARA A. XVI
anno XVI -> Consegna Bandiera Combattimento Scirè -C-
Obverse: MARE _ NOSTRVM

colonna con fiamma ardente e fascio sul fusto tra insegne legionarie posta sul mare
Reverse: entro cerchio di catena: CONSEGNA = BANDIERA = COMBATTIMENTO = "SCIRE'" = 19 GIUGNO = XVI

anno XVI -> Istituto Matteo Ripa 1938 -C-
Obverse: MAT. RIPA AUCTOR ET CONDITOR

busto di fronte con abito talare, mantellina e Croce pettorale

ai lati: 1682 _ 1727
Reverse: REG. ISTIT. ORIENT. SUP. 1727-1938

circolarmente sulla seconda riga: VICT. EM. III REGE - MUSSOLINI DUCE

nel campo: - = OB INSTITUTUM = ITERUM SACRUM = FIDEI DIVINAE = ET ITALICAE = MISSIONI

in basso: fascio verticale con lama a dx

anno XVI -> Littoriali dell'Arte -C-
Obverse: Testa elmata di Mineva a dx su tavolozza

in alto ulla tavolozza: A. GIULIANA

in basso su targa rettangolare: LITTORIALI

a dx su targa trapezoidale: A XVI
Reverse: -

anno XVI -> 2° Convegno Pionieri EIAR Roma -C-
Obverse: figura allegorica dell'Italia in piedi e di fronte su fascio verticale con lama a dx e su globo terrestre, presso antenna con onde circolari

nel campo a sx: ROMA = 1937 = XVI • E.F

in esergo: II CONVEGNO = PIONIERI = EIAR
Reverse: -

anno XVI -> Istituto Fascista Africa Italiana Monza -C-
Obverse: BATTAGLIONE • DI • POLIZIA • COLONIALE • GAETANO • CASATI

busto di 3/4 a sx di Casati
Reverse: in alto: 2 OTTOBRE XVI

Corona Ferrea

sotto: ISTITUTO FASCISTA = AFRICA ITALIANA = MONZA

anno XVI -> Agorali A. XVI Bari -C-
Obverse: AVANTI. AVANTI O ITALIA NVOVA ED ANTICA.

la figura allegorica dell'Italia, volta a dx, con stella in fronte, regge fascio verticale con alla dx Romolo e Remo con lupa
Reverse: AGORALI • DELL'ANNO XVI

nel campo: BARI su colonna ionica spezzata e logo GIL

anno XVI -> Omaggio ad Alessandro e Rosa Mussolini -C-
Obverse: su sagoma di pala di badile in campo a smalti blu: due orci innaffiano albero posto su tricolore e con alla base fascio orizzontale e attorno E _ N _ F _ C (Ente Nazionale fascista Cooperazione)
Reverse: tra fasci verticali a lame convergenti: NELLA = DEVOZIONE AL DVCE = CHE NE RENDE SACRI = GLI AFFETTI E LE MEMORIE = I COOPERATORI ITALIANI = SI INGINOCCHIANO = DAVANTI ALLE SPOGLIE DI = ALESSANDRO E ROSA = MVSSOLINI= due lampade ad olio su parapetto

in basso a dx: CG

in esergo: 16 • 10 • XVI

anno XVI -> Divisione XXII Marzo Fiamme Nere -C-
Obverse: DIV. XXII MARZO - FIAMME NERE 7° Rgto CC. NN. 724 Btg FUCIL. = - "INFLESSIBILE" -

in alto circolarmente: "IMPETV INRUMPO"

figura maschile di 3/4 a sx spezza lancia con la gamba
Reverse: PALACIO _ IBARRA • PVERTO ESCVDO • CASTELSERAS • = XV • XVI E.F.

due soldati con baionetta e gagliardetto sulla planimetria della Spagna SANTANDER _ TOLOSA

anno XVI -> Torneo Pallacanestro Legnano -C-
Obverse: Monumento al Guerriero di Legnano e sullo sfondo il panorama della città
Reverse: entro cartiglio tra rami d'alloro: TORNE = PALLACANESTRO = "A. da GIUSSANO" = SOCIETA' = GINNASTICA LEGNANO = ANNO • XVI •
anno XVI -> 40° Fondazione Rari Nantes 1938 -C-
Obverse: tre scafi in corsa verso dx
Reverse: sotto a fronde d'alloro: RARI NANTES = BRACCIANO 1898
anno XVI -> Concorso Ippico Internazionale - Coppa delle Nazioni -C-
Obverse: testa di Mussolini a sx
Reverse: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI

nel campo: CONCORSO = IPP. INTERN. = ROMA = APRILE - MAGGIO = ANNO XVI = PREMIO MUSSOLINI = (COPPA DELLE NAZIONI)

in basso: fascio verticale con lama a dx

anno XVI -> Campionati Nazionali FGC Genova -C-
Obverse: FED. FASCISTA • AVT. _ ARTIGIANI • D'ITALIA

giovane nudo in piedi con piede su ceppo di quercia con incudine, regge fascio

in esergo: P. MORBIDVCCI = - FECE -
Reverse: entro corona ferrea: due martelli e chiodo su incudine

nel campo: • TVTTO • SI _ FA • CON = LA • TVA • _ PASSIONE = O • SIG _ NORE

sotto inciso: ATELIERS • ECOLES = DE LA = CHAMBRE DE COMMERCE = DE PARIS = 17 NOVEMBRE 1938 = fregio

anno XVI -> 59° Battaglione Coloniale -C-
Obverse: LIX BATTAGLIONE COLONIALE

leone in corsa a sx su nodi d'amore

in esergo: "IN PERICOLO = SURGO"
Reverse: Ascaro in corsa a sx regge baionetta, sullo sfondo montagna e cactus

nel campo a sx: AMAR COCCHE 19/8/37 = PONTE AL SAGAN 28/1/38 = AILOTTA 19/2/38 = FANGALA' 20/2/38

nel campo a dx: BENNEIA 21/2/38 = FAGGI 22/2/38 = MALLEGA 24/2/38 = *

in esergo in smalti bianchi e viola: nastri verticali

anno XVI -> Remiera sul Tevere -C-
Obverse: la figura allegorica della Vittoria alata in volo, regge ramo di palma e suona la tromba su pale di remi allineate
Reverse: aquila ad ali spiegate su PNFOND

a dx: SAF

nel campo: MANIFESTAZIONE NAZ. = REMIER SUL = TEVERE = 28 GIUGNO = XVI •

anno XVI -> Famiglia Meneghina - Gara di Bigliardo 1938 -C-
Obverse: entro cornice a nodi d'amore su smalti blu e a scacchiera: FAMIGLIA _ MENEGHINA

la guglia piú alta del Duomo di Milano con alla sommità la statua della Madonnina tra spighe
Reverse: entro cornice a nodi d'amore su smalti blu e sotto a fascio verticale con lama a dx tra rami d'alloro e quercia su nastro a scacchiera interrotto al centro: GARA BIGLIARDO = 1938 XVI = spazio per dedicaa

anno XVI -> Vittorio Lo Faro - Società Saponi Genova 1937
Obverse: AL CAV. DEL LAVORO VITTORIO LO FARO PIONIERE ARDITO BENEFATTORE EMERITO

busto a dx con giacca, camicia e cravatta

nel campo a sx: A. PERDUCCA
Reverse: Vista della Lanterna di Genova

ai lati: I LAVORATORI _ DELLE SVE = INDVSTRIE _ DEVOTI = RICONO _ SCENTI

sulla base della torre: MCMXXXVII = XVI

anno XVI -> Federazione Italiana Rugby -C-
Obverse: Tre atleti in piedi corrono verso giovane disteso verso dx con pallone ovale

in esergo: R. GREGORI
Reverse: FEDERAZIONE ITALIANA RVGBY

in alto tra fasci verticali a lame contrapposte: corona sui cinque cerchi olimpici

nel campo: CAMPIONATO = ITALIANO = ANNO • XVI

in alto a dx: SAF

anno XVI -> Sagra di Piacenza 1938 -C-
Obverse: Aquila volta a dx e sovrapposta a fascio verticale con lama a dx, su stele con iscrizione S.P.Q.R.
Reverse: entro targa posta su quattro fasci obliqui: I ^ = SAGRA = DI = PIACENZA = A. XVI°
anno XVI -> 50° Bertelli - Milano 1938
Obverse: Due Stemmi di Milano coronati

nel campo tra rami d'alloro: BERTELLI = 1888 _ 1938 = MILANO

in basso: alambicco tra fiamme
Reverse: nel campo con fascio verticale a sx e con lama volta a dx: 29 GIVGNO XVI = AVDACIA DI = INIZIATIVE = TENACIA DI = PROPOSITI = PROBITA' = 50 ANNI DI ASCESA

esergo libero

anno XVI -> Il Littoriale Quotidiano - Torneo di Calcio 1938 -C-
Obverse: Aciere nudo e chino su pelle di leone, volto a sx, tende arco
Reverse: in alto su tre fasci diagonali: IL LITTORIALE

sotto: IX° = TORNEO DI = CALCIO = ANNO XVI

in basso circolarmente: QUOTIDIANO SPORTIVO - ROMA

in alto a dx: SAF

anno XVI -> Pietro Ginori Conti 1938 -C-
Obverse: ANNO MDCCCCXXXVIII COL. CCI EF. XVI

busto a sx con giacca, camici a e cravatta

sotto corsivo: C. RIVALTA
Reverse: salone con volte, tavolo e busti scultorei

in esergo: AERE P.PIS PETRI GINORI CONTI = PRAESIDI MERITISSIMI SEDES = COLVMBARIAE AMPLIATAE = ET RENOVATAE

anno XVI -> Palazzo INA a Napoli 23-10-1938 -C-
Obverse: figura femminile seduta verso dx scrive su tavola A XVI e sullo sfondo seminatore gradiente a dx con casa

sulla linea dell'esergo: MIRANDA

in esergo: - I.N.A. -
Reverse: vista del Palazzo dell'INA a Napoli

in esergo, ai lati dello Stemma Savoia coronato tra rami d'alloro e quercia: 23 -10 _ XVI

a sx presso il bordo: SJ

anno XVII -> Al Duce Munifico Valnure-Bettola Piacenza -C1
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

nel campo, a dx: E. MONTI

in basso, a dx: SJ
Reverse: nel campo: AL DUCE = MUNIFICO BENEMERITO = DEL MONUMENTALE = CAMPANILE = DEDICATO AI CADUTI = DELLA VALNURE = - = BETTOLA DI PIACENZA = 24 MAGGIO XVII

anno XVII -> In Onore di Benito Mussolini -C2
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

sotto: DVX
Reverse: LISCIO

anno XVII -> Senato del Regno Sede Comm. Legislative -C3
Obverse: CONSIDERO • IL • SENATO • COME • VNA • FORZA • DELLO •STATO = =MVSSOLINI=

vista della Sede delle Commissioni Legislative

in basso, a dx: MISTRVZZI
Reverse: nel campo IL = SENATO • DEL • REGNO = INAVGVRANDO • LA • SEDE = DELLE = COMMISSIONI = LEGISLATIVE = XXVIII • OTTOBRE = ANNO • XVII

anno XVII -> Curia Iulia 07-05-1939 -C4
Obverse: AB • IMPERIO • RENOVATO • ANNO • III

vista dei Fori Imperiali con la Colonna di Foca e la Curia Iulia

sulla linea dell'esergo a sx: MISTRVZZI

in esergo: aquila ad ali spiegate tra fasci verticali a lame divergenti e nodi d'amore
Reverse: nel campo: VICTORIO EMANVELE • III = REGE • IMPERATORE = BENITO • MVSSOLINI = ITALORVM • DVCE = CVRIA • SENATVS = FELICIBVS • AVSPICIIS = RESTITVTA

sotto: VII • IDVS • MAIAS = A • REN • FASCIBVS = A • XVII

anno XVII -> Torino e l'Autarchia PNF -C5
Obverse: FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO

muratura elmata, di 3/4 a sx, sorretta da tre vanghe poste su base recante l'iscrizione : TORINO = E L' AUTARCHIA

sotto: P.N.F.
Reverse: TORINO E L' AUTARCHIA

aereoplanini disposti linearmente e formanti fascio sovrapposti a martello in diagonale

in esergo, centralmente tra fasci contrapposti: MAGGIO = GIUGNO = XVII

anno XVII -> L'Autarchia - P.F.N. - Torino -C6
Obverse: RICORDARE E _ PREPARARSI = • MAGGIO - GIUGNO XVII • (vedi note)

muratura elmata, di 3/4 a sx, sorretta da tre vanghe poste su base recante l'iscrizione : TORINO = E L' AUTARCHIA
Reverse: P. N. F. = • FEDERAZIONE _ PROVINCIALE FASCISTA •

Torre su spada, a dx: TORINO = L'AUTARCHIA

anno XVII -> Mostra Autarchica del Minerale -C7
Obverse: testa di Mussolini di 3/4 a dx e sullo sfondo aquila e fascio verticale con lama a dx

in esergo: MVSSOLINI = HA SEMPRE = RAGIONE
Reverse: nel campo: MOSTRA = AUTARCHICA = DEL MINERALE = ITALIANO = ROMA XVII

anno XVII -> Mostra Autarchia del Minerale -C8
Obverse: Mussolini in piedi di fronte con grande incudine e sullo sfondo la figura allegorica della Vittoria librata a sx

ai lati: AVTAR _ CHIA

sotto: TADDEINI
Reverse: MOSTRA DELL'AUTARCHICA DEL MINERALE ITALIANO = ROMA 18.XI.38 XVII

Aquila ad ali spiegate su fascio orizzontale

anno XVII -> Distintivo Mostra Autarchica del Minerale
Obverse: MOSTRA AUTARCHIACA DEL MINERALE ITALIANO •

in alto: ALLUMINIO = METALLO ITALIANO = ROMA

tre fasci verticali a dx

ai lati: A. _ XVII°

sotto: ROMA
Reverse: liscio

in basso: C. PACCAGNI = MILANO

anno XVII -> Autarchia - lega di Zinco "Zama" -C9
Obverse: in alto: AVTARCHIA

Aquila ad ali spiegate

sotto: MVSSOLINI HA SEMPRE RAGIONE
Reverse: nel campo: LEGA = DI ZINCO = "ZAMA"

anno XVII -> Distintivo - Torino e L'autarchia -C10
Obverse: muratura elmata, di 3/4 a sx, sorretta da tre vanghe poste su base recante l'iscrizione : TORINO = E L' AUTARCHIA

il tutto ritagliato
Reverse: liscio

anno XVII -> Spedizione in Albania -C11
Obverse: CREDERE _ OBBEDIRE _ COMBATTERE

soldato con moschetto in piedi, volto a sx e sullo sfondo aquila bicipite ad ali spiegate su fascio orizzontale
Reverse: tra fasci verticali convergenti, su serto d'alloro: ALBANIA = APRILE 1939 = ANNO XVII

anno XVII -> Spedizione in Albania -C12
Obverse: VITT • EM • III • RE • D'ITALIA • E • DI • ALBANIA • IMP • D'ETIOPIA *

Testa del Re a sx
Reverse: 12 • 16 APRILE _ 1939 XVII EF

Aquila Sabauda e Aquila bicipite d'Albania

nel campo: ITALIA nodo d'amore ALBANIA

anno XVII -> Spedizione in Albania -C13
Obverse: SPEDIZIONE IN ALBANIA = # ANNO XVII E.F. #

soldati di vari reggimenti in divisa con vari armamenti

sulla base a sx: P. MORBIDVCCI
Reverse: 12 • 16 APRILE _ 1936 XVII EF

Aquila Sabauda e Aquila bicipite d'Albania

nel campo: ITALIA nodo d'amore ALBANIA

anno XVII -> Accettazione del Regno d'Albania -C14
Obverse: VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D'ITALIA • E • D'ALBANIA • IMPERATORE • D'ETIOPIA nodo savoia

testa a dx
Reverse: in alto: ANNO • XVII

figura allegorica dell'Italia in trono riceve la corona del Regno d'Albania, tra due fasci

sotto: XVI. APRILE = MCMXXXIX

in basso: ROMAGNOLI

anno XVII -> Guerra di Spagna - 1° Fant.a Assalto -C15
Obverse: 1° FANT.A D' ASSATO

gladio retto da mano uscente da dx, su fascio, entro serto d'alloro e quercia

sotto, entro targa rifilata: LITTORIO
Reverse: circolarmente su varie righe: GOLVERAN • BANDERAS • VICTORIOSAS = GUADALAJARA • SANTANDER • ERO = LEVANTE • CATALOGNA = MADRID

nel campo, diagonalmente: serie di fasci accostati, serie di baionette, gagliardetto e stemmino, a sx albero d'ulivo

sotto, entro targa rifilata: SPAGNA _ MCMXXXVII = MCMXXXIX

anno XVII -> Guerra di Spagna - Ai Volontari Parma -C16
Obverse: busto elmato di Mussolini a sx con uniforme della Milizia
Reverse: AI • VOLONTARI • DELLA • CAMPAGNA • DI • SPAGNA = • PARMA •

Stemma coronato della Città di Parma

anno XVII -> Guerra di Spagna - Ai Reduci Anconetani -C17
Obverse: cavaliere medioevale volto a sx, entro cerchio fermato da sei anelli
Reverse: Distintivo della falange saette legate tra due fasci verticali a lame divergenti

nel campo: IL FASCISMO = ANCONETANO = AI CAMERATI = REDUCI DELLA = SPAGNA = A. XVII

anno XVII -> Guerra di Spagna - VI Gruppo - Barcellona -C-
Obverse: Stemma coronato composto dalle bandiere d'Italia e di Spagna (con smalti) su miccia ardente e tra nastri celesti e fasci verticali con lame divergenti
Reverse: Santa Barbara coronata, velata e nimbata, regeg torre e ramo di palma

in esergo: VI° GRUPPO 15/27 = BARCELLONA 26-1-1939 XVII

anno XVII -> P.N.F. - Gruppo Barany -C18
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

nel campo, a dx: E. MONTI

in basso, a dx: SJ
Reverse: a dx: fascio verticale tra rami d'alloro

nel campo, a dx: P.N.F. = GRUPPO "BARANY" = LITTORIA = ALLO = SQUADRISTA

in basso, a dx: NEL VENTENNALE 23 MARZO XVII

anno XVII -> P.N.F. - Gruppo Granelli -C19
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

nel campo, a dx: E. MONTI

in basso,a dx: SJ
Reverse: a dx, fascio verticale su rami d'alloro

nel campo, a dx: P.N.F. = GRVPPO = "GRANELLI" = LITTORIA = ALLO = SQVADRISTA = FERRVCCI = CARLO = NEL VENTENNALE = 23 MARZO XVII

anno XVII -> Visita di Mussolini a Bardonecchia -C20
Obverse: 16 MAGGIO 1939 XVII BARDONECCHIA

mezzo busto di Mussolini, in uniforme, volto a dx, passa in rassegna le truppe schierate a dx
Reverse: << DEI SACRI CONFINI GUARDIA SICURA >>

Stemma a scudetto con nastro curvilineo recante VIII su gladio verticale

anno XVII -> Visita di Mussolini a Bardonecchia -C21
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx con sfondo di montagne
Reverse: tra due fasci con lame divergenti e su cerchio di nodi d'amore: lo Stemma turrito di Bardonecchia

sotto: IL 16 MAGGIO XVII E.F. = IL DVCE = VISITO' BARDONECCHIA

anno XVII -> GIL - Ferrara -Campo Allievi Istruttori -C22
Obverse: Castello di Ferrara
Reverse: nel campo: G.I.L. FERRARA CAMPO ALLIEVI ISTRVTTORI PRE MILITARI 14.9 - 3.10 A. XVII
anno XVII -> GIL - Credere Obbedire Combattere -C23
Obverse: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

testa elmata di Mussolini a sx

sotto: AVDAGNA
Reverse: Aquila e gagliardetti

sotto: G.I.L. XXVII L. B. M. TENDA A. XVII

anno XVII -> GIL - III Premio Ippica Milano -C24
Obverse: TRIVMPHVS

cavaliere a sx con fascio
Reverse: tre fasci diagonali su targa

III PREMIO IPPICA G.I.L. MILANO A. XVII

anno XVII -> GIL - Campionato Nazionale Femminile - Napoli -C-
Obverse: IV CAMP. NAZ. FEMM. _ G.I.L. A. XVII = - NAPOLI -

la vittoria alata a sx
Reverse: negativo

anno XVII -> ONC - Adunata Nazionale Roma -C25
Obverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI

elmo su pugnale e rami

in basso a sx: S.A. = PAGANI
Reverse: ADUNATA NAZ. PER IL VENTENNALE DELLA VITTORIA ROMA 4 NOV. 1938 XVII

la figura allegorica della vittoria alata e librata verso dx regge ramo di palma su bandiere al vento

nel campo a sx: M = IS = TR = VZ = ZI

anno XVII -> OND - Carnevale a Torino -C26
Obverse: in alto: CARNEVALE

maschera su coriandoli

in basso, diagonalmente: PNF = OND = DO TORINO = ANNO XVII EF
Reverse: nel campo: P.N.F. = IL DOPOLAVORO = E' UN' OPERA DI PACE = CHE PERSEGUE = UNA SUBBLIME = MISSIONE = DI FRATELLANZA = DI ONORE = DI CIVILTA' = MUSSOLINI = O.N.D.

anno XVII -> OND - Trofeo Senesi -C27
Obverse: Giocatore di bocce in piedi a sx, intento al lancio, sullo sfondo altri giocatori
Reverse: TROFEO SENESI = • A • XVII •

fabbriche e fascio su base

sotto: O • N • D

anno XVII -> OND - Conc. Filodrammatico Cremona-C28
Obverse: putto in piedi con arco, rivolto a dx, due maschere e tempio Greco

in basso: SENESI
Reverse: P.N.F. • O.N.D. = V° CONCORSO FILODRAMMATICO NAZIONALE CREMONA •

fabbriche e fascio su base

sotto: O • N • D

in basso: 30 MARZO • 26 APRILE = • XVII •

anno XVII -> OND - Campionati Naz. Marcia Recoaro -C29
Obverse: due marciatori impegnati in salita verso dx

in basso, a dx: PNF • OND

in esergo: IV° CAMP. NAZ. DI MARCIA = E TIRO IN MONTAGNA = A° XVII RECOARO
Reverse: liscio

anno XVII -> OND - Cassa di Risparmio di Milano -C30
Obverse: DOPOLAVORO CASSA DI RISPARMIO PP. LL. MILANO

Seminatore stilizzato
Reverse: fascio

OND

sotto: C.P.G.

anno XVII -> OND - Raduno Escurs. Invernale Limone P. -C-
Obverse: PNF _ OND

due sciatori in piedi verso dx entro profilo con montagne stilizzate

sotto: LIMONE PIEMONTE
Reverse: fascio verticale

nel campo a sx: A = XVII

sotto: RADVNO = ECVRSION. = INVERNALE

anno XVII -> OND - Raduno Escurs. Invernale Asiago -C31
Obverse: in alto: PNF _ OND

due sciatori in piedi a dx con sci, sovrapposti a profilo d'edifici

sotto: ASIAGO
Reverse: fascio stilizzato, in alto a dx

a sx: A = XVII

nel campo, sotto: RADVNO = ESCVRSION. = INVERNALE

anno XVII -> OND - Raduno a Bolzano -C32
Obverse: vista di Edificio in stile fascista

in esergo: RADUNO A BOLZANO = 13 • AGOSTO • A • XVII = OND
Reverse: liscio

anno XVII -> OND - Convegno Automotociclistico Nuoro -C-
Obverse: ai lati verticalmente: PNF • _ OND •

in alto entro riquadro rettangolare: Cristo in piedi, regge Croce astile

in esergo: DOP°. PROVINC. (e) NVORO = 1° CONVEGNO = AVTOMOBILISTICO = A - XVII
Reverse: -

anno XVII -> Viaggio Lavoratori in Germania -C33
Obverse: in alto: CELI DAF

a dx fascio verticale con lama a dx e svastica entro ruota dentata

in basso, a dx: VIAGGI DEI LAVO= = RATORI ITALIANI = IN GERMANIA • XVII
Reverse: liscio

anno XVII -> Unione Fascista Famiglie Numerose -C34
Obverse: Donna seduta a dx con bimbo in spalla e altri sei bambini intorno, il primo a dx regge fascio

a sx, sulla seduta: VNIONE = FASCISTA = FAMIGLIE = NVMEROSE

in basso,a dx: Z coronata
Reverse: tra fasci verticali con lame convergenti: albero di quercia con sulle radici M (corsiva)

anno XVII -> Unione Fascista Famiglie Numerose -C35
Obverse: tra fasci verticali con lame convergenti: albero di quercia con sulle radici M

aglia ngoli: U. _ F. _ F. _ N.

fondi a smalto bianco e nero
Reverse: SJ

anno XVII -> Distintivo Conf. Fasc. Lavoratori Agricoli -C36
Obverse: C. F. L. A. RADUNO _ PREDAPPIO 29. 7 XVII

vanga verticale legata a fascio e zappa su spiga
Reverse: liscio

anno XVII -> Fasci di Combattimento ATAG Roma -C37
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

nel campo, a dx: E, MONTI

in basso, a sx: SJ
Reverse: stemma coronato della città di Roma

fascio verticale a dx

sotto: A.T.A.G. AI SUOI SQUADRISTI NEL VENTENNALE DELLA FONDAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO 1919 • 1939 XVII

anno XVII -> Fasci di Combattimento (23-03-1919) -C38
Obverse: busto di uomo che sostiene fascio

23 MARZO 1919
Reverse: nel campo: IL 23 MARZO 1919 OSPITE IL CIRCOLO PER GLI INTERESSI IND. COMM. E AGR. POCHI ANIMOSI ARSI DALLA DISPERATA PASSIONE DI BENITO MUSSOLINI QUI RACCOLTI INIZIARONO IL GRANDE MOVIMENTO FASCISTA CHE DOVEVA RICONQUISTARE AL POPOLO ITALIANO LA FEDE NELLA PATRIA LA LIBERTA' E LA DISCIPLINA DEL LAVORO IL RISPETTO DEL MONDO NEL VENTENNALE IL FASCIO PRIMOGENITO

anno XVII -> M.V.S.N. - Moschettieri del Duce -C39
Obverse: MOSCHETTIERI DEL DVCE

teschio su tibie e fioretti decussati
Reverse: in alto, corsivo: MOSCHETTIERI = SILENZIOSI FEDELI = MUSSOLINI

Aquila ad ali spiegate su fascio orizzontale

anno XVII -> M.V.S.N. - III Zona CC.NN. -C40
Obverse: plotone in marcia verso dx e sullo sfondo testa a dx di Mussolini

in basso, a dx: AFFER
Reverse: Stemma coronato di Milano

nel campo, a sx: III = ZONA = GC.NN

sullo sfondo: fascio diagonale

anno XVII -> M.V.S.N. - Milizia Naz. della Strada -C41
Obverse: MILIZIA • NAZIONALE • DELLA • STRADA

Milite in motocicletta a sx; sullo sfondo, a dx, Statua di Giulio Cesare, Arco romano e Strada Romana con semi-fusto di colonna
Reverse: fascio alato verso dx e X° (grande)

in basso: ANNVALE = I DIC 1928 VII = I DIC 1938 XVII

anno XVII -> M.V.S.N. - 745° Battaglione CC.NN. -C42
Obverse: ANNO - XVI - XVII

testa d'aquila a dx su fascio e sullo sfondo soldati in arme tra montagne
Reverse: 745° BATTAGLIONE CC.NN.

baionette tra picozza e badile

sotto in targa: FILIPPO FREDA GONDAR-GURAMBA = INFRAZ. PASSO CIAC = BOSA

in basso a dx: CMA IMBRIANI

anno XVII -> M.V.S.N. - Camp. Naz. Nuoto Trieste -C43
Obverse: TRIESTE 18-20 AGOSTO XVII 3° CAMP. NAZIONALE DI NUOTO E PALLANUOTO

tuffatore

M.V.S.N.
Reverse: liscio

anno XVII -> M.V.S.N. - Camp. Naz. Scherma Genova -C44
Obverse: X CAMPIONATO NAZ.LE DI SCHERMA

al centro: fioretto

m.v.sinistran.

sotto: GENOVA A. XVII
Reverse: liscio

anno XVII -> Regia Nave Torpediniere Partenope -C45
Obverse: MORTE SFIDANDO _ MORTE DISSEMINO

nave in mare a sx sormontata da vittoria alata in volo

in esergo: R. NAVE = PARTENOPE
Reverse: testa di Partenope a sx con nastro tra i capelli, orecchino e collana di perle

sotto: S. JOHNSON

anno XVII -> Regia Nave Torpediniere Pallade -C
Obverse: R. T. PALLADE

la nave in navigazione verso dx

in esergo, presso fascio verticale: A = XVII _ LB
Reverse: nave in navigazione a dx

in esergo: R. TORPED. A. M = PALLADE

anno XVII -> Regia Nave Torpediniere Polluce -C-
Obverse: R.T. POLLVCE

il torpediniere in navigazione a sx

in basso ai lati di fascio in mare: A _ XVII
Reverse: il Dioscuro Polluce sulle nubi volto a sx

in basso a dx: SJ

anno XVII -> Regio Sommergibile Archimede -C46
Obverse: in alto: fascio verticale con ai lati: R. _ SOMMERGIBILE

vista del sommergibile in navigazione

in esergo: "ARCHIMEDE"
Reverse: Archimede genuflesso di fronte

nel campo, a dx: FAMAR = SERVARE = MEMENTO

in esergo: FERREA _ GENOVA

anno XVII -> Regio Sommergibile Brin -C47
Obverse: corona reale su sommergibile in navigazione verso dx
Reverse: nel campo, tra due fasci verticali con lame convergenti:

R. SOMMERGIBILE = B. BRIN = - = nodo d'amore = XVII

anno XVII -> Regio Sommergibile Scirè -C48
Obverse: R. SOMMERGIBILE "SCIRE"

tra duefasci: parte anteriore del sommergibile a sx
Reverse: entro rami d'alloro e quercia: rilievo planimetrico dell'Africa e dell'Europa meridionale

a dx: fascio

S. JOHNSON

anno XVII -> Divae Romae Imperium te Duce Resurgit -C49
Obverse: DIVAE ROMAE IMPERIVM TE DVCE RESVRGIT VRSQVE TIBI ORBIS PAVSVM ALMA DICAT • = ANTONIVS AMENDOLA DE'T. CENT. CAPP. AFRICA HISPANIA A. XIV-XVII •

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: Ara accesa con iascizione : ROMA

ai lati: folla saluta romanamente

in basso: lupa Capitolina

anno XVII -> Divae Romae Imperium te Duce Resurgit -C50
Obverse: DIVAE ROMAE IMPERIVM TE DVCE RESVRGIT VRSQVE TIBI ORBIS PAVSVM ALMA DICAT • = ANTONIVS AMENDOLA DE'T. CENT. CAPP. AFRICA HISPANIA A. XIV-XVII •

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: due legionari in piedi, gradienti a dx, reggono fucili, su aquila

a sx: MORBI = DVCCI

in esergo: M • V • S • N •

anno XVII -> Divae Romae Imperium te Duce Resurgit -C51
Obverse: DIVAE ROMAE IMPERIVM TE DVCE RESVRGIT VRSQVE TIBI ORBIS PAVSVM ALMA DICAT • = ANTONIVS AMENDOLA DE'T. CENT. CAPP. AFRICA HISPANIA A. XIV-XVII •

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: tra fasci contrapposti posti au serto d'alloro fermato in basso da stella e in alto da fiamma: ANTONIO = AMENDOLA = DE' TEBALDI C. M. = AI GAGLIARDI CC. RR. = DELL'EPICA GIORNATA = DI GUNO GADU = ANNO XIV DELL'E.F.

anno XVII -> Divae Romae Imperium te Duce Resurgit -C52
Obverse: DIVAE ROMAE IMPERIVM TE DVCE RESVRGIT VRSQVE TIBI ORBIS PAVSVM ALMA DICAT • = ANTONIVS AMENDOLA DE'T. CENT. CAPP. AFRICA HISPANIA A. XIV-XVII •

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: tra i bracci: VIRGO _ MATER _ SACRI _ CORDIS

la B.V. col Bambino, raggiante, su Crocefisso con sui bracci: I. _ H. _ S. _ V.

anno XVII -> Divae Romae Imperium te Duce Resurgit -C53
Obverse: DIVAE ROMAE IMPERIVM TE DVCE RESVRGIT VRSQVE TIBI ORBIS PAVSVM ALMA DICAT • = ANTONIVS AMENDOLA DE'T. CENT. CAPP. AFRICA HISPANIA A. XIV-XVII •

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: MATER _ BONI CONSILII

La B. V. col Bambino nimbati

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [366] [367] [368] [369] 370 [371] [372] [373] [374]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.768 seconds, number of DB queries: 121 (607.162952 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it