User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47820 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [355] [356] [357] [358] 359 [360] [361] [362] [363]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
anno XI -> Conf. Intern. Trasporti Ferroviari Roma -C105
Obverse: la Dea Roma con elmo alato a dx

sotto: ROMA

in basso: ROMAGNOLI _ Z coronata
Reverse: nel campo: CONFERENZA = INTERNAZIONALE = PER • LA • REVISIONE = DELLE • CONVENZIONI • DI = BERNA • SVI • TRASPORTI = FERROVIARI

sotto, tra due fasci: ROMA = OTTOBRE = MCMXXXIII = XI • E • F

anno XI -> Congr. Nazionale Filosofia Roma -C106
Obverse: la Dea Roma con elmo alato a dx

S. JOHNSON
Reverse: VIII CONGRESSO NAZIONALE DI FILOSOFIA

lupa Capitolina a sx

anno XI -> Fiera del Levante Bari 1933 -C107
Obverse: RIUNIONE • ADRIATICA • DI • SICVRTA'

Leone di San Marco a sx regge Vangelo

in esergo: MDCCCXXXIII

sotto la linea dell'esergo,a dx: CLM
Reverse: fra gli stemmi coronati di Bari e Trieste:

FIERA DEL = LEVANTE = BARI = SETTEMBRE 1933 = ANNO XI = dedica

anno XI -> Fiera di Tripoli -C108
Obverse: la figura allegorica della Vittoria a sx regge scudo con fascio presso palmeto

in esergo: P. MORBIDVCCI
Reverse: nel campo, su palma: VII

in verticale: FIERA

sotto: COLONIALE = INTERNAZIONALE = fascio orizzontale

in basso: TRIPOLI = 1933 A. XI

sotto: S.A.F.

anno XI -> Mostra Italiana a Chicago -C109
Obverse: A CENTURY OF PROGRESS = ESPOSIZIONE MONDIALE _ CHICAGO MCMXXXIII

due figure maschili nude sorreggono torcia

sullo sfondo: grattacieli
Reverse: ITALIA _ A. XI

stormo di aerei in volo su edificio fascista

in basso: SILVA _ S. JOHNSON

anno XI -> Mostra Italiana a Chicago -C110
Obverse: MOSTRA ITALIANA

figura maschile gradiente a sx con stola leonina

sullo sfondo: fascio su ala

nel campo, a dx: NAGNI

in esergo: A. XI. E.F.
Reverse: A-CENTURY-OF-PROGRESS _ -CHICAGO-

allegoria del progresso: giovane donna cammina verso il sole

sullo sfondo: grattacieli

in esergo: MCMXXXIII

sul basamento a dx: JOHNSON

anno XI -> Mostra Nazionale Agrumicultura Palermo -C111
Obverse: testa allegorica della Sicilia a sx

ai lati: delfino _ fiamma

in esergo: SICILIA

MISTRVZZI
Reverse: 1° MOSTRA NAZ. DI AGRUMICOLTURA PALERMO

putto vuota cornucopia colma di agrumi

a dx: fascio

a sx: C.N.F.A.

sotto: 1933

anno XI -> Mostra Prodotti Agricoltura Napoli -C112
Obverse: trattorista ara terreno verso sx tra due alberi da frutto e vista del Vesuvio sullo sfondo
Reverse: MOSTRA DEI PRODOTTI DELL'AGRICOLTURA MERIDIONALE = • NAPOLI •

nel campo: 24 MAGGIO 24 GIUGNO = 1933 _ A. XI

fascio verticale con lama a dx

anno XI -> Mostra Campionaria Riccione -C113
Obverse: ai lati di albero con foglie d'alloro e di quercia: le figure allegoriche di uomo al Lavoro con martello e incudine e di donna in posa presso semicolonna e tavolozza con pennelli allegorica dell'Arte

in esergo: AN _ XI°
Reverse: MOSTRA CAMPIONARIA RICCIONE 1933 • XI *

Stemma fascista con fascio e Stemma turrito della Città tra rami d'alloro e quercia e

anno XI -> Campionati Sociali di Atletica -C114
Obverse: Edificio fascista

Stemma coronato, con smalti blu, tra due fasci

in esergo: spazio per dedica
Reverse: CAMPIONATI SOCIALI DI ATLETICA 1933 XI

Stemma coronato, con smalti blu, tra due fasci

anno XI -> Coppa Ridolfi -C115
Obverse: PREMIO

figura allegorica della vittoria a dx
Reverse: fasci allineati e degradanti ai lati

in esergo: COPPA RIDOLFI = A. XI°

anno XI -> Gara Motociclistica Rosa d'Inverno -C116
Obverse: ROSA D' INVERNO

stelo con una rosa sbocciata e una in bocciolo

in basso, a sx: • LORIOLI = CASTELLI

sotto: C • A
Reverse: 15 GENNAIO 1933 XI

motociclista davanti a Porta trionfale

anno XI -> Gran premio Giovani FIDAL -C117
Obverse: VICTOR _ VICTORUM

Atleti di fronte con corone d'alloro e su festone d'alloro

sotto, ai lati: MARIO _ MOSCHI
Reverse: tra rami di palma e quercia:

e su piramide a gradoni degradanti: FIDAL _ GRAN _ PREMIO _ DEI GIOVANI

in esergo, ai lati di fascio verticale con lama a dx: 1933 _ XI

anno XI -> Settimana Sportiva Forlivese 1933 -C118
Obverse: ROCCA DELLE CAMINATE

Vista della Rocca con la Torre del Faro
Reverse: SETTIMANA SPORTIVA FORLIVESE A. XI

fascio verticale

nel campo, a sx: 24 GIUGNO

nel campo, a dx: 2 LUGLIO

anno XI -> Al Valore Atletico -C119
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

sotto: AL VALORE = ATLETICO

ORLANDINI
Reverse: busto di figura maschile volta a dx abbraccia fascio

presso il bordo: VENTRELLA ROMA

anno XI -> Al Valore Atletico -C120
Obverse: testa di Mussolini a sx

ai lati: AL VALORE _ ATLETICO
Reverse: emblema del CONI sormontato da corona

spazio per dedica

anno XI -> Al Merito Sportivo -C121
Obverse: Stella a cinque pinte con interposti fasci tra le punte
Reverse: AL MERITO SPORTIVO

spazio per dedica

VENTRELLA ROMA

anno XI -> Al Merito Sportivo -C122
Obverse: Stella a cinque punte con interposti fasci tra le punte
Reverse: sulla stella: AL = MERITO = SPORTIVO

spazio per dedica

anno XI -> Premio di Firenze - Accademia d'Italia -C123
Obverse: giglio su fascio a sx

nel campo, a dx: PREMIO = DI • FI = REN = ZE
Reverse: INTERPRETARE • IL • NOSTRO • TEMPO = >> B. MVSSOLINI <<

in alto : A.XI

libro aperto con iscrizione: GIOVANNI = PAPINI _ " DANTE = VIVO "

anno XI -> Reale Accademia Filarmonica di Roma -C124
Obverse: REALE ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA

Allegoria della musica

T. VICARI _ Z coronata
Reverse: VI CONCORSO NAZIONALE DI LIUTERIA

MCMXXXIII XI E.F.

anno XI -> Ass. Naz. Diffusione Cultura -C125
Obverse: VINCERE

figura maschile nuda di spalle e china, intenta alla lettura

in esergo: A. XI

E. BUONAPACE
Reverse: tra rami d'alloro e quercia spazio per dedica

sotto: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA

anno XI -> Scuole del Governatorato Roma -C126
Obverse: Testa di Mineva elmata volta verso sx

nel campo a dx: P. MORBI = DVCCI

sotto: ROMA
Reverse: _ • SCVOLE • DEL • GOVERNATORATO •

Fuoco ardente entro abside tra fasci verticali con lame convergenti

sotto: AL = MERITO = A. XI

anno XI -> Scuola Tec. Professionale Alimentazione -C127
Obverse: figura allegorica della Vittoria ad ali spiegate a sx, su globo

fascio e corona d'alloro
Reverse: entro corona d'alloro: SCUOLA TECNICA PROFESSIONALE DELL' ALIMENTAZIONE 1932 1933 XI - II PREMIO

anno XI -> Rettorato della Provincia di Cremona -C128
Obverse: Stemma coronato della Città di Cremona tra rami d'alloro
Reverse: RETTORATO DELLA PROVINCIA DI CREMONA ALESSANDRO QUADRI SEGRETARIO GENERALE 1933 A. XI - II PREMIO
anno XI -> Università di Perugia -C129
Obverse: Stemma dell' Università di Perugia a sx: vescovo con mitra, pastorale e palma

a dx: grifone

E.C.
Reverse: STUDIUM GENERALE CIVITATIS PERUSII

al centro: fascio

E.C.

anno XI -> Ministero Educazione Nazionale 1933
Obverse: VITTORIO EMANVELE III RE D'ITALIA •

testa a dx

sotto: A. MOTTI

in basso, a dx: Z coronata
Reverse: MINISTERO DELL'EDVCAZIONE NAZIONALE *

nel campo: TORNEO = NAZIONALE = PIANISTICO = - = OPERA NAZIONALE = DOPOLAVORO = - = GENOVA ANNO XI

anno XI -> Confraternita della Misericordia Firenze 1933 -C130
Obverse: cinque membri della Confraternita sollevano ammalato, sormontata di fronte dall'immagine di San Sebastiano trafitto da frecce

a dx presso il bordo: GALIMBERTI

in esergo: CARITAS CHRISTI = URGET NOS •
Reverse: nel campo: AI CONFRATELLI = DELLA MISERICORDIA DI FIRENZE = PER LA FESTA DEL PATRONO = S. SEBASTIANO = I CAPIGUARDIA FESTAIOLI = CONTE GIUSEPPE DELLA GHERARDESCA = LUIGI TEDICI = GIULIO TOSI = A MEMORE RICORDO = XX GENNAIO 1933 • XI

anno XI -> Giornata del Pompiere Mantova -C131
Obverse: nel campo: V° GIORNATA DEL POMPIERE MANTOVA 4 MAGG. 1933 XI

Stemma coronato della Città di Mantova tra due fasci e rami di quercia
Reverse: nel campo: INCENDIVM EXTINGVES

figura maschile nuda volta a sx, con accetta lotta contro le fiamme

a dx: monogramma

anno XI -> Settembre Pistoiese -C132
Obverse: DAMMI DI MORTE GIOIA CHE NE VADA LO SPIRITO A PISTOIA

leone seduto verso dx su trabeazione sorretta da colonne ioniche e con festone, recante sulla fronte fascio verticale con lama a dx tra due stemmi

ai lati: ANNO _ XI E.F.
Reverse: Angeli ai lati della torre campanaria del Duomo di Pistoia

ne campo, sopra a bandiere svolazzanti: SETTEMBRE _ PISTOIESE

in basso a dx: LIPPI

anno XI -> Alessi Tullio -C133
Obverse: testa femminile di fronte regge fascio
Reverse: Nel campo, entro cartella su rami d'alloro: A = TULLIO ALESSI = I CAMERATI = ANNO XI E.F.
anno XI -> Anzaldi Francesco - Dopolavoro Napoli -C134
Obverse: vogatore di 3/4 a sx

LANDI
Reverse: Aquila ad ali spiegate verso dx su fascio

nel campo a dx: 31 • 7 = XI = A = FRANCESCO = ANZALDI = DOPOLAVORO = FERROVIARIO = DI NAPOLI

anno XI -> Bodrero Emilio -C135
Obverse: EMILIO BODRERO - 10 SEPT. A.XI E.F.

busto a sx col mento sostenuto da mano e con libro aperto
Reverse: nella bibliografia consultata il presente verso non è identificato

anno XI -> Campili Giulio - Senatore Firenze -C136
Obverse: SEN. GIULIO _ CAMPILI

busto a sx

sul taglio del busto: C. RIVALTA

sotto: M. NELLI INC. FIRENZE
Reverse: IL SEGNO _ DELLA _ SVA _ FEDE

la figura allegorica della giustizia seduta a dx regge bilancia e spada

in esergo: LA MAGISTRATVRA IL FORO = I • FVNZIONARI • DI • CANCELLERIA = E • SEGRETERIA • DI • TOSCANA = FIRENZE 5-3-1933 = XI

anno XI -> Carnera Primo - Pugile -C137
Obverse: PRIMO _ CARNERA

busto a torso nudo di fronte
Reverse: fascio verticale con lama a sx tra il tricolore e la bandiera di Spagnola, ai lati: CARNERA _ PAOLINO = RO _ MA = OTTOBRE _ 1933 XI

anno XI -> Dellepiane Mario - FFC Genova -C138
Obverse: SANCTUS GEORGIUS

San Giorgio a cavallo uccide il Drago
Reverse: fascio verticale

entro targa, tra rami d'alloro: ALL'ATLANTICO SERG. TE MARIO DELLEPIANE LA FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO DI GENOVA ANNO XI°

anno XI -> Dolcetta Giulio - Sardegna -C139
Obverse: A GIULIO DOLCETTA CHE L' INFATICATO AMORE PER LA SARDEGNA CONCRETO' IN OPERE DI = HUMANO ARDIRE PIETRE MILIARI DELL' AVVENIRE DELL'ISOLA

testa di fronte

nel campo, a sx: NATALE DI ROMA A. XI

F. CIUSA
Reverse: AQUAM SALUTEM LUCEMQ SARDINIAE DEDIT TIRSO MUSSOLINIA COGHINAS

figura maschile china verso dx regge lanterna e globo

JOHNSON _ F. CIUSA

anno XI -> Galeazzi Riccardo - Chirurgo Milano -C140
Obverse: busto di Riccardo Galeazzi a sx

G. CASTIGLIONI _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo: A RICCARDO GALEAZZI MAESTRO DI CHIRURGIA ORTOPEDICA NEL FELICE TRENTENNIO DI SUA DIREZIONE ALL'ISTITUTO RACHITICI DI MILANO AIUTI ED ASSISTENTI MEDICI CON CUORE DI DISCEPOLI MCMIII - MCMXXXIII

anno XI -> Reinach Ernesto -Industriale 50° Ditta -C141
Obverse: busto di Ernesto Reinach di fronte con giacca, camicia e papillon

ai lati presso il bordo: A. DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON
Reverse: nel campo: A ERNESTO REINACH CAVALIERE DEL LAVORO TUTTI COLORO CHE SEGUONO LA VIA DELLA FECONDA OPEROSITA' SEGNATA DAL SUO LUMINOSO ESEMPIO CON AFFETTO I DISCEPOLI DEVOTAMENTE OFFRONO 1882-1932 CINQUANTENARIO DELLA DITTA

anno XI -> Vaccari Pietro -Podestà di Pavia -C142
Obverse: Stemma della Città di Pavia entro festone d'alloro
Reverse: Stemma dell'Università di Pavia

sotto: PIETRO VACCARI = VIRO VIRTVTE ET HVMANITATE = PRAECLARO = CIVITATIS RECTORI = RERVM TICINENSIVM = SCRIPTORI = DOCTISSIMO = CIVES ET VRBI COLLEGIA = D.D.D. = NON. NOV. A. XI

anno XI -> Distintivo fasci di Combattimento Cremona
Obverse: tra fasci contrapposti: testa di Mussolini volto a dx e Stemma di Cremona a dx, al centro stendardi e trombe

nella metà campo inferiore: FASCI DI COMBATTIMENTO = PROV. DI CREMONA = VISITA ALLA MOSTRA = DELLA RIVOLVZIONE = 8 • 10 • 33 • XI
Reverse: negativo del D con medaglietta ovale: F. RIVNITE

anno XI -> 1° Targa Vesuvio -C-
Obverse: Stemma coronato su ruota dentata, sotto fascio orizzontale, il tutto entro rombo con agli angoli: A _ C _ N
Reverse: nel campo, inciso: 1° TARGA VESUVIO = 25 - 6 - 1933 - XI°
anno XI -> Distintivo V° Triennale di Milano 1933
Obverse: composizione con smalti arancio su fondi neri con: V _ T e fascio

nel campo, a dx: 19 = 33 = AXI

in basso: TRIENNALE = DI MILANO
Reverse: liscio

anno XI -> Mussolini Duce d' Italia -C-
Obverse: BENITO MVSSOLINI _ DVCE D' ITALIA 1933 XI

busto a dx entro ghirlanda d' alloro

a sx: SANTINI
Reverse: figure allegoriche: Roma seduta verso sx con una prigioniera, entro paesaggio

in esergo: RISORGI LIBERA ALLA = CIVILTA'

in alto, a sx: SANTINI

anno XI -> Catania - Mostra Vetrine -C-
Obverse: CONFEDERAZIONE • NAZIONALE • FASCISTA • DEL • COMMERCIO

Aquila su pacchi e fascio verticale entro ghirlanda
Reverse: nel campo: MOSTRA = DELLE VETRINE = CATANIA 1933 • XI

anno XI -> Cooperativa Virtus Littoria -C-
Obverse: giovane muratore nudo genuflesso verso dx, costruisce muro e sullo sfondo la sede della Cooperativa e Prospetto anteriore della Basilica di San Giovanni in Laterano

sulla linea dell'esergo: iniziali

in esergo: VIRTVS LITTORIA = 1931-1933
Reverse: la sede della Cooperativa su fascio orizzontale

sotto: LA COOPERATIVA = "VIRTUS LITTORIA" = INAUGURANDO = LA SEDE SOCIALE = MAGGIO MCMXXXIII • XI •

anno XI -> Giuliana Romana Pia Staderini -C-
Obverse: GIVLIANA • ROMANA • PIA • STADERINI

busto di 3/4 a sx della neonata

nel campo, a dx: VERGINELLI
Reverse: Segno zodiacale dell'Acquario, stella cometa e culla

nel campo, a dx: AETATIS = SVAE = ANNO = PRIMO = XI°

anno XI -> Asiago - 5° Campionato Nazionale Avanguardisti
Obverse: in alto a dx: ASIAGO = A XI°

Scio diagonale su paesaggio montuoso con pini

in basso: 5° = CAMP. NAZ. = AVANGUARDISTI

in basso, a dx: logo ONB con smalti bianchi, verdi e rossi
Reverse: liscio

anno XI -> Sindacati fascisti Industria La Spezia 1933 -C-
Obverse: vista del Palazzo della MOSTRA RIVOLVZIONE FASCISTA con quattro fasci sulla facciata
Reverse: SINDACATI FASCISTI INDVSTRIA - LA SPEZIA

sotto a logo con fascio sulla planimetria dell'Italia: VISITA = MOSTRA RIVOLVZIONE = FASCISTA = ROMA = 13 • 14 MAGGIO = 1933 = XI

anno XI -> 100° Compagnia Anonima Assicurazioni Torino 1933 -C-
Obverse: La figura femminile, allegorica dell'Assicurazione, regge scudo ed aiuta guppo di persone con infermo e famiglia

in esergo: M. MONTI
Reverse: COMPAGNIA ANONIMA D'ASSICVRAZIONE DI TORINO nodo savoia

su targa sormontata da toro rampante a sx e tra fasci verticali a lame convergenti: 1833-1933 = A RICORDO = DEL = PRIMO CENTENARIO = XIe E. F.

in basso a dx: TACCONET-TORINO

anno XI -> Arma di Cavalleria - Adunata Lazio 1933 -C-
Obverse: Aquila ad ali spiegate coronata con in petto San Giorgo che trafigge drago

sul contorno, entro nastro: • VT VELOCIVS VT _ VEHEMENTIVS •

in basso a sx: SJ
Reverse: in alto: ASS. ARMA = DI CAVALLERIA = GRVPPO REGIONALE = LAZIO = - = 1° ADVNATA REGIONALE = PER INAVGVRAZIONE = STENDARDI NVOVE SEZIONI

in esergo, entro cartiglio: ROMA = 1933 • XI

anno XI -> Sanremo - Concorso Ginnico-Sportivo CCNN -C-
Obverse: figura in piedi con cappello e abito da esploratore con giacca e cravatta e sullo sfondo a dx la testa di Mussolini e in basso paesaggio collinare
Reverse: ROMANO IMPERI CVSTOS SANCTISSIMA CASTRORVM DISCIPLINA •

entro cornice perlinata e su targa rettangolare con cornice continua e perlinatura interna: 1° TAGGRVPPAMENTO = CAMICIE NERE = - = I° CONCORSO = GINNICO-SPORTIVO = PREMILITARE = SAN REMO • XI • E.F.

anno XI -> Trofeo Agnelli -C-
Obverse: TROFEO _ AGNELLI

la figura allegorica della Vittoria alata a mezzo busto di fronte, eleva torcia ardente e serto d'alloro
Reverse: Aquila ad ali spiegate su radiatore DOPOLAVORO = FIAT tra fasci verticali a lame divergenti e rami d'alloro e quercia

sotto entro cartiglio: 1933 • XI

anno XI -> Associazione Studenti Scuole di Commercio 1933 -C-
Obverse: testa elmata di Minerva a sx su fascio verticale con lama a sx

sotto: MISTRVZZI

in basso circolarmente: ROMA COMMVNIS PATRIA
Reverse: nel campo: ASSOC. = ANTICHI STUDENTI = SCUOLE SUPERIORI = DI COMMERCIO = VII° CONGRESSO = INTERNAZIONALE = ROMA = MCMXXXIII XI

anno XI -> III Esposizione Internazionale Canina Firenze 1933 -C-
Obverse: G _ C

due cani seduti e contrapposti, legati a tre anelli, sormontati da corona gigliata

in esergo: T
Reverse: entro cornice circolare formata da guinzaglio: III = ESPOSIZIONE INTERNAZIO = NALE CANINA = FIRENZE = 1933 XI

anno XI -> XX Congresso Filatelico Italiano - Bologna 1933 -C-
Obverse: XX CONGRESSO = FILATELICO ITALIANO

Stemma di Bologna tra fasci verticali con lame convergenti

In esergo: =BOLOGNA= = 25 28 MAGGIO 1933 XI
Reverse: Sul gancio: CAVALLINI RAINERI NERINO = MARSALA

anno XII -> Ad Benemerentia -C1
Obverse: la figura allegorica della Vittoria alata in piedi, di fronte, saluta romanamente a sx

sullo sfondo testa elmata di Mussolini a sx

in basso, a dx: AD= BENEMERENTIA
Reverse: liscio

anno XII -> Ad Benemerentia -C2
Obverse: la figura allegorica della Vittoria alata in piedi, di fronte, saluta romanamente a sx

sullo sfondo testa elmata di Mussolini a sx

in basso, a dx: AD= BENEMERENTIA
Reverse: campo vuoto per dedica

in basso: fascio su leone rampante a sx

anno XII -> A B. Mussolini - Il Fascismo stabilisce -C3
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: nel campo:...IL FASCISMO STABI. = LISCE L'UGUAGLIANZA = VERACE PROFONDA DI TUTTI = GLI INDIVIDUI DI FRONTE = AL LAVORO E DI FRONTE = ALLA NAZIONE...= MUSSOLINI = MILANO 6 OTT. XII°
anno XII -> In Onore del Dvce -C4
Obverse: BENITO MUSSOLINI

testa a sx
Reverse: IN ONORE DEL DUCE

Il Castello Normanno di Bari

sotto: BARI

in esergo: 1934

in basso, a sx: M. NELLI FIRENZE

anno XII -> A B. Mussolini -Visita a Fabbrica -C5
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

C.P.G.
Reverse: nel campo: piccolo fascio verticale = IL V OTTOBRE 1934-XII = IL DVCE DELL'ITALIA NVOVA = BENITO MVSSOLINI = VISITAVA QVESTA FABBRICA = ANNOSA NEL NOME = MA GIOVANE DI OPERE E DI FEDE = NIVN PREMIO PIV ALTO = DIRIGENTI E OPERAI = ESVLTANTI = GIOVANNI MORSELLI = DIR. GEN.

anno XII -> Credere, Obbedire, Combattere -C6
Obverse: CREDERE OBBEDIRE COMBATTERE

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: spazio per dedica

anno XII -> Pinceps Ivventutis -C7
Obverse: PRINCEPS IVVENTVTIS

busto elmato a sx

sotto: A. XII
Reverse: liscio

anno XII -> A B. Mussolini - Pinceps Ivventutis -C8
Obverse: PRINCEPS IVVENTVTIS

busto elmato a sx

sotto: A. XII
Reverse: gruppo di fasci tra i quali distintivo GIL e gladio scudato

anno XII -> A B. Mussolini - Pinceps Ivventutis -C9
Obverse: PRINCEPS JVVENTVTIS

busto elmato a dx

sotto: D.M.
Reverse: gruppo di fasci verticali su base con lame disposte a rotazione

sotto: spazio per dedica

anno XII -> A B. Mussolini -C10
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx

E. MONTI _ S. JOHNSON
Reverse: liscio

anno XII -> A B. Mussolini -C11
Obverse: testa elmata di Mussolini a sz affiancata da fasci

COSTANTINO AFFER
Reverse: liscio

anno XII -> A B. Mussolini -C12
Obverse: testa di Mussolini di fronte
Reverse: liscio
anno XII -> A B. Mussolini -C13
Obverse: testa di Mussolini a dx su fascio
Reverse: liscio
anno XII -> A B. Mussolini -C14
Obverse: testa di Mussolini a sx

E. MONTI
Reverse: S. JOHNSON

anno XII -> A B. Mussolini -C15
Obverse: testa di Mussolini a dx

ai lati: fascio _ spighe di grano

D.M.
Reverse: barile e spighe di grano su fascio orizzontale

anno XII -> Uniface - Busto e aquila A. XII 132mm
Obverse: LEVABITVR AQVILA _ ET IN ARDVIS PONET NIDVM SVVM

busto corazzato a sx sovrapposto a profilo di aquila, volta a sx, con zampa posata su una spalla

nel campo, a sx: DVX = A. XII

in basso a dx sul busto: ANTONVCCI
Reverse: -

anno XII -> Si redime la terra si Fondano le Città -C16
Obverse: busto elmato di Mussolini di 3/4 a sx tra due fasci divergenti

sotto: COSTANTINO AFFER
Reverse: due muratori, in piedi, al lavoro: uno con vanga, l'altro con cazzuola e fratazzo

in esergo, a sx: SI REDIME = LA = TERRA

in esergo, a dx: SI FONDANO = LE = CITTA'

anno XII -> Battaglia del Grano - Concorso a Parma -C17
Obverse: tra fascio e spiga: testa di Mussolini a sx

sotto: PIV • FONDO = IL • SOLCO • PIV = ALTO • IL • DESTINO
Reverse: spighe su aratro

nel campo, a sx: COMMISSIONE = GRANARIA

nel campo a dx: PARMA

sotto: X CONCORSO

anno XII -> Battaglia del Grano -C18
Obverse: tra fascio e spiga: testa di Mussolini a sx

sotto: PIV • FONDO = IL • SOLCO • PIV = ALTO • IL • DESTINO
Reverse: Spighe di grano su aratro

anno XII -> Stato Corporativo -C19
Obverse: BENITO MVSSOLINI - DVCE

testa nuda a dx

sotto: A • XII • E • F •

in basso circolarmente: G. ROMAGNOLI
Reverse: STATO CORPORATIVO

braccia reggono redini, sullo sfondo fascio verticale

sotto: TUTTO NELLO STATO = NIENTE CONTRO LO = STATO NVLLA AL = DI FVORI DELLO = STATO

anno XII -> Stadio della Vittoria di Bari -C20
Obverse: testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: PLEBISCITO DI RICONOSCENZA BARI • VI • SETT. XII

Vista interna dello Stadio di Bari con la torre e il portale d'ingresso

a dx: Stemma, caravella e fascio

in esergo: STADIO DELLA VITTORIA = MCMXXXII

anno XII -> Direttissima Bologna-Firenze -C21
Obverse: XXII _ APRILE • MCMXXXIV • A • XII

minatore al lavoro verso sx con martello demolitore

in basso a dx: BRUNO = BOARI
Reverse: Stemmi delle due Città uniti da ruota alata tra due fasci

in esergo: DIRETTISSIMA = BOLOGNA- = FIRENZE

anno XII -> Direttissima Bologna-Firenze -C-
Obverse: _ • DIRETTISSIMA _ FIRENZE - BOLOGNA •

Treni in transito all'imbocco della Grande galleria dell'Appennino con personificazione a sx

nel campo a dx: P. MORBI = DVCCI
Reverse: tre badili e un picco disposti in verticale

ai lati: XXII APRILE _ ANNO XI E.F. = stemmi con fasci di Firenze e Bologna su nodi d'amore

anno XII -> Camionabile Genova - Serravalle -C22
Obverse: VFFICIO SPECIALE GENIO CIVILE GENOVA = • IV NOV. A. XI _ IV NOV. A. XII •

fascio verticale con lama a dx

ai lati: SALIRE _ COSTRUENDO
Reverse: CAMIONABILE GENOVA SERRAVALLE GALLERIA DEL LITTORIO

Operai al lavoro di scavo in galleria

in basso a dx: ME

sotto: IMP. F.LLI SCARDOVI = E SOC. AN. TORNO

anno XII -> Cons. Prov. dell'Economia Corp. Ravenna -C23
Obverse: tre volti femminili, con parte di ruota dentata in alto: da sx, di fronte, da dx

sotto: CONSIGLIO _ PROVINCIALE = ECONOMIA _ CORPORATIVA

prospetto anteriore della Tomba di Dante tra fasci

sotto: RAVENNA
Reverse: Stemma coronato del Regno d'Italia tra fasci, collare dell'Annunziata, nastro e nodi d'amore

ai lati: foglie d'alloro e quercia

nel campo: A S.E. SERGIO DOMPIERI = PREFETTO PRESIDENTE = DICEMBRE 1930 GENNAIO 1934 = IL COMITATO = DI PRESIDENZA

anno XII -> ONB -C24
Obverse: OPERA NAZIONALE BALILLA

tre fasci, fionda e sassi

MORBIDVCCI ACHILLE
Reverse: distintivo ONB tra fasci

sotto, incuso: A. XII

anno XII -> ONB - Tesseramento
Obverse: ragazzo in piedi di fronte, gradiente a sx, sulla legenda diagonale: OND
Reverse: logo tra fasci contrapposti, sotto: TESSERAMENTO = A. XII
anno XII -> ONB - Corso Capi Centuria Roma -C-
Obverse: tra fasci con scuri convergenti al centro: Monumento MVSSOLINI DVX sormontato da stella raggiante

in esergo, ai lati di aquila: CORSO _ CAPI = CENTVRIA _ ROMA A. XII
Reverse: negativo del D

anno XII -> ONB - Casa del Balilla O. Parmeggiani -C25
Obverse: CASA DEL BALILLA ODDONE PARMEGGIANI

vista di edificio composto da tre grandi arcate

sotto: aquila ad ali spiegate
Reverse: LIDO _ APRILE XII = CERTEZZA DEL FVTVRO

fascio tra foglie geometriche

sotto: OPERA BALILLA

anno XII -> ONB - Se avanzo seguitemi - Uniface -C27
Obverse: SE AV • ANZO • SEGVI • TEMI = • OPERA • BALILLA • foglia2

testa di Mussolini a dx
Reverse: liscio

anno XII -> ONB - Se avanzo seguitemi -C26
Obverse: SE AVANZO SEGUITEMI

testa di Mussolini a dx

sotto: OPERA BALILLA

nella fascia intorno foglie di alloro e quercia
Reverse: liscio

anno XII -> ONB - Vercelli -C28
Obverse: sciatore di fronte
Reverse: nel campo: ONB = VERCELLI = GARE PROVINCIALI = SKY = OROPA = GENNAIO XII
anno XII -> ONB - Lancio del Disco - Piacenza -C-
Obverse: Atleta intento al lancio del disco verso dx

in esergo: MANETTI
Reverse: logo ONB tra fasci verticali a lame divergenti

in esergo: PIACENZA = A • XII •

anno XII -> ONB - Campionato marcia Vicenza -C29
Obverse: COPPA ATTILIO FORMENTON

sciatori di fondo a sx

sullo sfondo: vilalggio e rilievi montuosi
Reverse: O.N.B. VICENZA III CAMPIONATO DI MARCIA AVANGUARDISTI A. XII

picozza, sci

anno XII -> ONB - Raduno Insegnanti Scuole Medie -C-
Obverse: in alto: OPERA BALILLA

nel campo alla dx di tre fasci verticali con lame a dx: I • RADVNO = NAZ • DIRI = GENTI • IN = SEGNANTI = SCVOLE = MEDIE

in basso: A • XII • ROMA
Reverse: -

anno XII -> ONB - VI Campo Dvx -C-
Obverse: VI° - CAMPO DVX A. XII = - OPERA BALILLA -

testa elmata di Mussolini a sx
Reverse: liscio

anno XII -> ONC - Palermo -C30
Obverse: D' EROI SICILIA ANTICA MADRE

edificio tra palme e piante grasse

sotto: PALERMO 14 OTTOBRE A. XII
Reverse: VI CONGRESSO GENERALE DELL' ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO IX CONSIGLIO NAZIONALE DELL' ASSOCIAZIONE NAZ. COMBATTENTI

fascio verticale tra stemma ed elmetto tra rami d'alloro e quercia

anno XII -> ONC - Sabaudia -C31
Obverse: busto elmato di Vittorio Emanuele III a dx con divisa militare
Reverse: OPERA NAZIONALE COMBATTENTI

entro corona di spighe: elmetto

in basso, entro targa: A. XII

Aquila ad ali spiegate

in esergo: -SABAVDIA- = 15 APRILE

in basso, a dx: Z. coronata

anno XII -> Opera Naz. Combattenti Sabaudia -C32
Obverse: testa di Mussolini a sx

sotto: A - XII = ROMAGNOLI
Reverse: OPERA • NAZIONALE • COMBATTENTI

nel campo: fascio entro ghirlanda

sotto: SABAVDIA

in esergo: 15 APRILE

in basso, a dx: Z coronata

anno XII -> Opera Naz. Combattenti Sabaudia -C32
Obverse: Testa di Mussolini a sx

sotto: A - XI = ROMAGNOLI
Reverse: OPERA • NAZIONALE • COMBATTENTI

nel campo: fascio sormontato da aquila ad ali spiegate, entro ghirlanda

sotto: - SABAUDIA -

in esergo: 15 APRILE

anno XII -> Campionati Nazionali FGC
Obverse: PRINCEPS _ IVVENTVTIS

busto di Mussolini a dx
Reverse: • CAMPIONATI _ NAZIONALI - F.G.C. - XII

Imbarcazione in mare

nel campo, a dx: P. MORBI = DVCCI

anno XII -> OND - Roma -C33
Obverse: tra due fasci entro cartella sormontata dallo stemma OND : SEZIONE = MINISTERO = FINANZE = DOPOLAVORO = DELL'VRBE
Reverse: entro rami di quercia legati in basso da nastro: GITA = A VIENNA = E BVDAPEST = fregio = 10 • 18 AGOSTO 1934 = XII
anno XII -> OND - Roma -C34
Obverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE ROMA

busto di Mussolini a sx su fasci

in esergo: O.N.D.

VI. FIORDIGILIO _ Z coronata
Reverse: tre trombe disposte diagonalmente e stendardo dell' Amm. Prov. di Roma

anno XII -> OND - Sabaudia -C35
Obverse: atleta in canoa voga verso dx

sulla canoa, a dx: SJ
Reverse: COMMISSARIATO MIGRAZIONI INTERNE *

nel campo: << SABAVDIA >> = 22 • SETTEMBRE • XII

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [355] [356] [357] [358] 359 [360] [361] [362] [363]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.601 seconds, number of DB queries: 130 (471.075058 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it