overview of coins
Catalogo di Numismatica
48206 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [270] [271] [272] [273] 274 [275] [276] [277] [278] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Images | Description | 
|---|---|
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - Pvblicae Salvti -VT1395 Obverse: * COSMVS * MEDICES * REIPV * FLOREN * DVX * II * entro cerchio perlinato: busto corazzato a dx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - Pvblicae Salvti -VT1396 Obverse: * COSMVS * MEDICES * REIPV * FLOREN * DVX * II * entro cerchio perlinato: busto corazzato a dx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - Ancore -VT1398 Obverse: • COSMVS • MEDICES • II • REIP • FLOR • DVX • *  busto corazzato a Sx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - Ancore -VT1399 Obverse: * COSMVS * MEDICES * REIPV * FLOREN * DVX * II * entro cerchio perlinato: busto corazzato a dx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1400 Obverse: entro cornice floreale con perlinatura ovale discontinua interna: . COSMVS • MED • FLOR • DVX • II • * busto corazzato a dx con capricorno sul petto SALVS • PVBLICA • • Figura allegorica di Firenze galeata, seduta a sx su trofeo d'armi, regge Vittoria alata e lancia in basso: FLOREN = *  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de 'Medici - La Salute -VT1401 Obverse: COSMVS • MEDICES • • _ • REIP • FLORE • DVX • II • busto a dx con mantello Ercole in lotta con Anteo a dx: clava  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de' Medici - Apollo -VT1449 Obverse: COSMVS MED • R • P • FLOR • DVX • II busto corazzato a dx Apollo, nudo, in piedi volto a dx, calpesta serpe e incorona un capricorno  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de' Medici -Portoferraio -VT1450 Obverse: _ • COSMVS • MED • R • P • FLOREN • DVX • II • busto corazzato e paludato a dx in alto: ILVA = RENASCENS Vista di Portoferraio con fortificazioni, sotto Nettuno disteso  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de' Medici - Giglio -VT1451 Obverse: COSMVS • MED • R • P • FLOR • DVX • II busto corazzato e paludato volto a dx sotto: RELIGIONIS = • ERGO •  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Etrvria Pacata -VT1465 Obverse: COSMVS MED FLOREN ET SENAR DVX II busto corazzato a dx con mantello sotto: 1561 Figura allegorica della Toscana con cornucopia e asta con insegne, dietro Leone e Lupa  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Galleria degli Uffizi 1561 -VT1466 Obverse: COSMVS MED • FLOREN • ETSENAR • SVX II busto con mantello e coraxxa a dx 
sotto: 1561 Vista del Cortile interno degli Uffizi, in primo piano la figura allegorica della Giustizia, in piedi di fronte, regge bilancia e cornucopia  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I e Francesco I de' Medici -VT1561 Obverse: COSMVS MED • FLOREN • ET SENAT • DVX • II • busto corazzato a dx di Cosimo I sulla corazza: 1567 busto corazzato, di 3/4 a dx di Francesco I  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Fontana del Nettuno 1567 -VT1562 Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II • • busto corazzato a dx sulla corazza: 1567 la Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria a Firenze  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Galleria degli Uffizi -VT1563 Obverse: COSMVS MED • FLOREN • ET SENAR • DVX II • busto con mantello e corazza a dx sotto: 1561 Vista del Cortile interno degli Uffizi con la figura allegorica della Giustizia, che regge bilancia e cornucopia  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de' Medici -Etrvria Pacata -VT1564 Obverse: COSMVS MED • FLOREN • ET SENAT • DVX • II • busto corazzato a dx di Cosimo I sulla corazza: 1567 La figura allegorica della Concordia in piedi di fronte, volta a sx, regge e scettro cornucopia, dietro: il leone di Firenze a sx e lupa con i gemelli  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Fortificazione di Portoferraio -VT1565 Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II • busto a dx con corazza nel campo, in alto: ILVA = RENASCENS Veduta aerea del porto dell'Isola d'Elba, in basso Nettuno disteso verso sx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Coelvm Salvbre -VT1566 Obverse: COSMVS • MED • FLORENT • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello nel campo: SICC = ATIS • M = ARITIM = IS • PAL = VDIB = VS  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Fontana del Nettuno 1567 -VT1567 Obverse: COSMVS • MED • FLORENT • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello la Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria a Firenze  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I de Medici - Uffizi -VT1568 Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello Vista del cortile interno degli Uffizi e al centro figura allegorica dell'equità regge stadera e cornucopia  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Unione di Siena a Firenze -VT1569 Obverse: COSMVS • MED • FLORENTI • ET • SENAR • DVX • II busto a dx con corazza e mantello Figura allegorica in piedi volta a sx, regge cornucopia e asta con patera, dietro leone e lupo  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Colonna della Giustizia -VT1571 Obverse: COSMVS • MED • FLORENT • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello La colonna, eretta i Piazza Trinità a Firenze con la figura allegorica della Giustizia, alla sommità, che regge bilancia e spada  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Ordine Militare di Santo Stefano -VT 1573 Obverse: COSMVS • MED • FLORENT • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello due cavalieri dei quali uno genuflesso regge Crocefisso e sullo sfondo il Palazzo dei Cavalieri a Pisa  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Mvnita Thvscia -VT1574 Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II busto a dx con corazza e mantello nel campo: MV = NITA = THV = SCI = A  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Palazzo Pitti -VT 1575 Obverse: COSMVS • MED • FLORENT • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato a dx con mantello Prospetto anteriore di Palazzo Pitti  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Creazione del Principato -VT1576 Obverse: COSMVS • MED • FLORENTI • ET • SENAR • DVX • II busto a dx con corazza e mantello Mani sciolgono un nodo  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Toro -VT1577 Obverse: COSMVS • MED • FLORENTI • ET • SENAR • DVX • II • busto a dx con corazza e mantello Toro carica verso dx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Toro Obverse: COS • MED • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE • busto a dx con corazza e mantello Toro carica verso dx  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Milizie Territoriali -VT1578 Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II • busto corazzato e paludato a dx Soldati presentano stendardo  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I -Nomina a Granduca -VT1579 Obverse: COS • MED • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE busto a dx con corazza e mantello Stemma Medici coronato in ovale ed entro cartiglio ornato con il collare del Toson d'oro  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo - Milizie Territoriali -VT1580 Obverse: COS • MED • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE • busto corazzato a dx Soldati presentano stendardo  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Lucrezia de Medici -K325 Obverse: LEVCRETIA MED FERR PRINC A A XIII busto a sx con collare  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Biblioteca Laurenziana Obverse: COSMVS • MED • FLOREN • ET • SENAR • DVX • II busto con mantello e corazza a dx Vista di prospetto del portale d'ingresso della Biblioteca laurenziana con libri deposti su un tavolo, all'interno dell'anta  | |
| 
      Cosimo I 1569-1574 ->
      Cosimo I - Gallis et Turcis Obverse: COSMVS • MED • MAG • ETRVRIAE • DVX • I busto a sx con armatura e collare del Toson d'Oro Cosumo seduto regge lancia, coronato dalla Vittoria  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Felicitati Temporvm 1560 -VT1057 Obverse: FRANCISCVS • MEDICES • I • PRINCEPS busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: 1560 • P • figura allegorica del Tevere distesa verso dx, regge timone e orcio dal quale sgorga acqua; in basso: la lupa Capitolina allatta i gemelli a dx: pecora al pascolo sullo sfondo: albero entro paesaggio  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      L'abbondanza 1564 Obverse: FRANCIS • MEDICES FLOREN • ET SENAR • PRINCEPS • busto corazzato a dx La figura allegorica dell'Abbondanza regge cornucopia e scettro tra Minerva e altra figura seduta in esergo: 1564  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Francesco de 'Medici - Arte Obverse: FRANCISCVS • I • D • G • _ MAGN • DVX • ETR busto corazzato a dx con mantello sotto: I • VEBER Busto, quadro, cavalletto con scultura ed attrezzi vari in esergo: I • VEBER  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Francesco I - Uniface 1572 -VT1063 Obverse: FRANC • MED • MAG • DVX • ETRURIAE II busto a dx con abito ricamato, mantello e decorazione a Croce in basso, a dx: 1572  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Successione a Granduca di Francesco I 1574 Obverse: FRANCISCVS • MED • MAGN • ETRVRIAE • DVX • II busto corazzato e paludato a dx sotto: 1574 • Stemma Medici coronato in ovale ed entro cartiglio ornato con il collare del Toson d'oro  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Ospedale di Santa Maria Nuova 1575 Obverse: AVSPIC • FRANC • MED • MAGNI • DVCIS • ETRVRIAE • II • FORLICIS busto corazzato e paludato a dx L'immagine della B. V. Maria seduta di fronte regge il bambino Gesú  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Aquila Incorona Capricorno 1576 Obverse: _ • FRANCISCVS • MED • MAGNVS • ETRVRIAE • DVX • II • busto corazzato a dx sotto: _ • M • B • Aquila di fronte, ad ali spiegate, regge corona sul capo di capricorno rampante a sx  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      L'Abbondanza 1577 Obverse: FRAN • MED • MAGN • DVX • ETRURIA II busto corazzato a dx sul taglio spalla: 1577 la figura allegorica dell' Abbondanza, in piedi, regge caduceo e cornucopia, fra Minerva e la giustizia sedute sul piedistallo: D P.  | |
| 
      Francesco I 1574-1587 ->
      Uniface 1613 Obverse: D • PRINCEPS • FRANCISCVS • MEDICES • I • busto corazzato a dx con mantello  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Cristina di Lorena Obverse: CHRISTIANA PRI NC LOTH MAG DVX HETRVR Busto drappeggiato e velato a dx  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Eleonora de' Medici Obverse: ELEONORA • AB • ETR • FERO • I • M • P • DE • ETR • FILIA • busto a dx con ampio collare perlinato tre alberi in esergo: I • VEBER  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Croce 1587 Obverse: FERD • M • CAR • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III busto a dx con barba sotto: M • M • 1587  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I - Sciame d'Api 1588 Obverse: _ • FERD • MED • MAGN _ DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHE • M • * • 1588 • Ape Regina, con sciame d'api all'intorno, sormonta paesaggio con alveare a sx, fiori e monti  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Sciame d'Api 1588 Obverse: _ • FERD • MED • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHE • M • 1588 • Ape Regina, con sciame d'api all'intorno, sormonta paesaggio con alveare a sx, fiori e monti  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Sciame d'Api 1588 Obverse: _ • FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHELE • MAZA • F • 1588 • Ape Regina, con sciame d'api all'intorno, sormonta paesaggio con alveare a sx, fiori e monti  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Ercole e Centauro 1588 Obverse: _ • FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHELE • MAZA • F • 1588 • Ercole lotta e cavalca il Centauro Nesso genuflesso a dx su base (scultura del Giambologna, posta nella Loggia dei Lanzi)  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Fortezza del Belvedere 1590 Obverse: _ • FERD • MED • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHE • M • 1588 • Pianta della Fortezza del Belvedere a Firenze in esergo: A • S • CIC • IC • XC •  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I e Cristina di Lorena 1592 - VT1625 Obverse: _ • FERDINANDVS • MED • MAGN • DVX • ETRVRIÆ • III • entro cornice circolare interrotta in basso: busto corazzato e paludato a dx entro cornice circolare interrotta in basso: busto a sx con corazza e collana di perle sotto: 1592  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Ercole e Centauro Obverse: FERD • MED • MAGN • _ DVX • ETRVRIAE • III busto corazzato a dx con mantello sotto: MOLA Ercole lotta e cavalca il Centauro Nesso genuflesso a dx su base  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - S. Marziale Colle Val d'Elsa 1603 Obverse: Stemma Vescovile di Usimbardo, in cartiglio ovale, sormontato da galero a sei nappe Reverse: nel campo: D O M = AC D. MARTIALI CHRIST = VS = RELI COL AVCTORI VSIMBARD = EP. COLL. I. AERE CVM PVB. = TVM SVO ANNVENTE FERD = MAG. ETR  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici -BDM403 Obverse: FERDINANDVS • I • _ MAGN • DVX • ETR • busto a dx con mantello sotto: I • V • monumento equestre verso sx in esergo: I. VEBER  | |
| 
      Ferdinando I 1587-1609 ->
      Ferdinando I de 'Medici - Croce 1588 Obverse: _ • FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHELE • MAZA • F • 1588 •  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II de Medici Uniface Obverse: COSMVS • II • MAGN _ DVX • ETRVRIAE • IIII Busto drappeggiato e corazzato, a dx, con collare alla spagnola e mascherone sullo spallaccio  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II de Medici Uniface Obverse: COSMVS • II • MAGN _ DVX • ETRVRIAE • IIII Busto drappeggiato e corazzato, a dx, con collare alla spagnola e mascherone sullo spallaccio sotto: A. BEER  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II - Scettro 1610 Obverse: COSMVS • II • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE • IIII busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: GASP • M • 1610 scettro verticale entro corona tra sei sfere  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II e Maria Magdalena Obverse: COSMVS • II • MAGN _ DVX • ETRVRIAE • IIII Busto drappeggiato e corazzato, a dx, con collare alla spagnola e mascherone sullo spallaccio busto a sx con collana e collare alla spagnola  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II a cavallo Obverse: COSMVS. II. MAG. DVX. ETRVRIAE. IIII busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: G. M. F.  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II - Telescopio Obverse: COSMVS • II • MAGN • DVX • ETRVRIARIAE busto corazzato a sx con mantello sotto: LV telescopio e mappamondo in esergo: L • VEBER  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Vincenzo Mazzinghi 1620 Obverse: tre clave disposte verticalmente Reverse: nel campo: • = VINCENTIVS = MAZZINGVS PAT = FLORENTINVS = A FVNDAMENTIS • = • EREXIT • = AN  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Cosimo II - Sidera Medicea Obverse: COSMVS • II • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE • IIII busto corazzato a dx sotto: GASP • MOL • Giove nudo, radiante e seduto su nubi, regge fulmini e scettro, a sx aquila nel campo: quattro stelle  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Salute Pubblica Obverse: COSMVS MEDICES REIPV FLOREN DUX II busto corazzato a dx  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Caterina dè Medici Obverse: CATHARINA _ MEDICES GAL • REGI busto a dx con capelli raccolti busto corazzato e drappeggiato a dx  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Caterina dè Medici Obverse: CATHARINA _ MEDICES GAL REGI busto a dx con capelli raccolti  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Maria Magdalena - Aethera Obverse: MARIA • MAGD • ARCHID • AVSTR • MAG • DVX • ETR • busto velato a sx sotto, a dx: GASP. la fenice in volo e sullo sfondo di paesaggio collinare Santa Maria del Fiore  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Maria Magdalena Obverse: MARIA • MAGDALENAE ARC _ H • AVSTR • MAG • D • ETR busto a sx con collana e collare alla spagnola  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Maria Magdalena Obverse: MAG • MAGDALENAE • ARCH • AVS • M • D • ETR • busto a sx sotto: G • M •  | |
| 
      Cosimo II 1609-1620 ->
      Maria Magdalena Obverse: M • MAGDALENA AVSTRIACA • M • D • ETR • Busto a dx con abito ricamato dal collo alto sotto: I.V. Arbusto cresce tra le acque su cumulo di rocce in esergo: I • VEBER  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II de Medici - Rosa 1664 Obverse: _ • FERDINANDVS • _ • II • MAG • ETR • DVX • 1664 Busto a sx con lunga capigliatura sciolta sulle spalle, armatura e mantello sul taglio spalla: DP Stelo con tre boccioli di rosa in fiore e due chiusi sotto in piccolo: TRAVANVS  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II de Medici - Rosa 1657 Obverse: FERDINANDVS • II _ • MAG • D • ETR • Busto a sx con lunga capigliatura sciolta sulle spalle, armatura e mantello Ramo con tre boccioli di rosa in fiore e due chiusi sopra, entro nastro: GRATIA OBVIA VLCTIO QVAESITA in basso: MDCLVII  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Vittoria della Rovere 1657 Obverse: VICTORIA _ MAG DVX ETR busto a dx con filo di perle tra i capelli, al collo e sotto alla veste sul taglio spalla: M. AN. MELINVS Ostrica aperta con perla in alto, entro nastro: DOS IN CANDORE in basso: MDCLVII  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II de Medici - Rosa 1666 Obverse: FERDINANDVS • II • MAG • DVX • ETRVRIAE Busto a sx con lunga capigliatura sciolta sulle spalle, armatura e manto sotto: • I • F • T • • 1666 • Ramo con tre boccioli di rosa in fiore e due chiusi sotto in piccolo: TRAVANVS  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II de Medici - Pietà e fede Obverse: FERDINANDVS • II • MAGN • DVX • ETRVIÆ busto corazzato a dx in basso, a dx: LV le figure allegoriche della Pietà e della Fede, in piedi, si tengono per mano in esergo: L • VEBER •  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II - La Carità Obverse: FERDINANDVS • _ II • MAG • DVX • ETR • IIII busto corazzato e paludato a dx con collare La figura allegorica della Carità regge cornucopia tra due bimbi  | |
| 
      Ferdinando II 1621-1670 ->
      Ferdinando II - Virtutis Praemia Obverse: FEDINANDVS • II • MAGN • DVX • ETRVRIAE busto corazzato a dx con collare Corona con scettro verticale tra sei sfere  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Motto e Veliero 1666 Obverse: COSIMVS • III • _ PRINC • AETRVR busto a sx con armatura sul taglio spalla: 1666 in basso: I.F.T. Veliero, in navigazione verso dx, su mare calmo, in alto simbolo raggiante tra stelle in basso: TRAVANVS  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Hugo Grotius 1666 Obverse: COSIMVS • III • _ PRINC • AETRVR busto a sx con armatura sul taglio spalla: 1666 busto di fronte  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Cosimo III e Margherita Luisa d'Orleans (1670) Obverse: COSMVS • III • D • G • _ MAGN • DVX • ETRVRIAE • busto paludato a dx con lunghi capelli riccioluti sotto: F. CHERON busto a dx con capelli raccolti da trecce sulla nuca sotto: F. CHERON.  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Rose 1672 Obverse: FIAV • D • G • ANG • COS • GENT • ERAC DVX • SRIV busto a dx sotto: 1672  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Michelangelo Buonarroti 1673 Obverse: _ • M • ANGELVS • BONAROTVS • PATRITIVS • FLORENTINVS busto a dx con camicia e giubbetto sul taglio spalla: HERARD. Torso scultoreo con tavolozza e pennelli, squadra, sfera, base e fusto di colonna ionica, riga e pergamena, entro paesaggio in esergo: M • DC • LXXIII •  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      S. Pietro di Alcantara 1678 Obverse: COSMVS • III • D • G • MAGN • DVX • ETRVRIAE busto corazzato a dx Cartiglio coronato vuoto sotto: • 1678 •  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Principi Ferdinando e Anna Maria Luisa Obverse: FERDINANDVS • _ PRINCEPS • ETRVRIAE busto a dx con lunghi capelli e divisa sotto: F. CHERON busto a dx con camicetta e capelli raccolti sotto: F. CHERON  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Unione dei Medici ai Casati di Baviera - Pfalz 1691 Obverse: FIDEI TRIUMPHIS • entro drappo: Cosimo coronato e paludato, seduto verso dx, regge bastone del comando (impartisce gli ordini alle truppe in abiti romani e sullo sfondo navi schierate) in esergo: P • H • M • tre Stemmi (Medici al centro e quelli dei Conti del Reno ai lati), entro ovali, affiancati e coronati, su cornucopie decussate e unite da nastri svolazzanti  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      La Fortuna 1703 Obverse: COSMOS • III • _ • ETRVSCORVM • REX • busto a dx con armatura e mantello sotto: V.L.V.VV.F. La figura allegorica della fortuna in piedi di fronte, irraggiata da sx, dietro lei leone assiso in esergo: A. AET. L X • I. = REGNI • XXX • III • = 14 • AVG • 1703  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Conservazione della Pace 1703 Obverse: FLORET. VT. PHOENIX. sotto entro nastro: VRBS • FLORENTIA La figura allegorica del Fiume Arno disteso verso dx regge asta con giglio, di fronte al Leone Medici, sullo sfondo la Città di Firenze presso il ciuffo d'erba: I.L.V.W.F. nel campo: OB = PACEM = SERVATAM = 1703  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      L'Arno e Firenze Obverse: COSMVS * III * _ ETRVSCORVM * REX * busto drappeggiato e corazzato a destra sotto: I • V • F • _ V • VV F sotto entro nastro: VRBS • FLORENTIA La figura allegorica del Fiume Arno disteso verso dx regge asta con giglio, di fronte al Leone Medici, sullo sfondo la Città di Firenze in alto: ALP APENNIN a sx: C. S G SITA a dx: F BELVEDERE in basso, a sx: ARNO FLV. in basso, a dx: V. VV F  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Conservazione della Pace 1703 Obverse: COSMVS • III • _ ETRVSCORVM • REX • busto corazzato a dx con mantello sotto: I.L.V.W.F nel campo: OB = PACEM = SERVATAM = 1703  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Festa di San Giovanni Battista Obverse: COSMVS • III • D • G • MAG _ • _ DVX • ETRVRIAE • VI - busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: I.L.V.W.F Vista di Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi con gruppi di cavalieri e figure in basso: I.L.V.W.F in esergo: NAT • D • IO • BAPT •  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Porto di Livorno Obverse: COSMVS • III • D • G • MAG _ • _ DVX • ETRVRIAE • VI - busto corazzato a dx con mantello sul taglio spalla: I.L.V.W.F Vista del Porto di Livorno con numerose imbarcazioni, sormontato dalla figura allegorica della Fama, alata e su nubi, volta a sx, regge lo stemma Medici  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Violante Beatrice di Baviera 1704 Obverse: VIOL • BEATR • PR • _ BAV • MAG • ETR • PR • busto a dx con mantello sotto: L vista del Santuario di Loreto con le mura in esergo:D • 11 • MAII = MDCCIIII in basso: L  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Anna Maria Luisa e Giovanni Carlo Guglielmo Obverse: D • G • I • W • C • P • R • S • R • I • ARCHID • ET • EL busto laureato e corazzato a dx di Johann Wilhelm con mantello d'ermellino e collare dell'Ordine di S. Umberto e del Toson d'Oro sotto: I • S • busto a sx di Anna Maria Luisa con capelli raccolti da filo di perle e giorielli sull'abito sotto: SELTER *  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Giustizia e Abbondanza 1714 Obverse: COSMVS • III • D • G • _ MAGN • DVX • ET • VI • busto a sx con corazza e mantello sul taglio spalla: M • V • G • Le figure allegoriche della giustizia e dell'abbondanza affrontate in piedi in esergo: A. D. MDCCXIV  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Cosimo III de 'Medici - 61x47mm Obverse: CUSMVS • III • N • G • DVX • BERVR • IIII  Busto a dx con mantello e collare alla spagnola  | |
| 
      Cosimo III 1670-1723 ->
      Anna Maria Luisa de Medici Obverse: A • M • L • C • P • R • & ELETRIX B • I • C • _ ET M • D • C • V • S • M • R • ET M • D • IN • R • N • P • H • busto a sx di Anna Maria Luisa con capelli raccolti da filo di perle e giorielli sull'abito sotto: SELTER * Angelo genuflesso su nubi, a sx, regge Croce e mira IHS raggiante  | 
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [270] [271] [272] [273] 274 [275] [276] [277] [278] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  
