User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Catalogo di Numismatica

47817 schede disponibili


Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [158] [159] [160] [161] 162 [163] [164] [165] [166]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImagesDescription
256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Guardia Civica -B10
Obverse: PIO • IX • _ PON • MAS •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

nel taglio spalla: PICIOLI FECE
Reverse: in ghirlanda di alloro legata con nastro: PER = LA GUARDIA = CIVICA = 1847

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Accademia dei Lincei -B11
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS • (fregio)

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: LYNCAEORVM ACADEMIA RESTITVTA = * AN • MDCCCXLVII *

in corona di alloro lince cammina verso dx

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Bartolomeo Romilli Arciv. Milano -B12
Obverse: PIO _ IX

Busto a dx con berretto e piviale
Reverse: BARTOLOMEO ROMILLI ARC. DI MILANO

busto a sx dell'Arcivescovo

sotto: 1847

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Lega Doganale -B13
Obverse: PIUS IX PONT • _ OPT • MAX • ANNO • I

Busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: CARLALBERTO SI STRINSE CON PIO. IL GRAN PATTO FU SCRITTO LASSU'

busto a sx di Carlo Alberto in divisa

sotto: 29 OTT. 1847

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Lega Doganale -B14
Obverse: CARLO _ ALBERTO

Busto di Carlo Alberto a sx

sul taglio spalla: FERRARIS
Reverse: LEGA DOGANALE

Gruppo allegorico di tre figure con insegne in piedi che si stringono la mano rappresentanto lo Stato pontificio, il Regno di Sandegna e il Regno di Toscana

in esergo: TORINO DECRETAVA = 1847

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Ai grandi riformatori della patria -B15
Obverse: PIO IX _ P O M

Busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: AI • GRANDI RIFORMATORI DELLA PATRIA COMUNE

nel campo: GLI ITALIANI = RICONOSCENTI = 1847

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Confraternita di S. Giuseppe -B16
Obverse: PIVS • IX • PONT • MAX • AN • MDCCCXXXXVII

Busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIVS • CERBARA F.
Reverse: IN • LABORIBVS • A • IVVENTVTE

La Santa Famiglia al lavoro.

in esergo: BENEMERENTIBVS = EX • SODALITIO • S • IOS • = EDINENSI

a sx: G. CERBARA INC.

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Accademia medico-chirurgica Ferrara -B17
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANNO • II •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: G • GIROMETTI • F •
Reverse: ACAD • MED •CHIR • FERRARIEN • DECVS • ADDITVM • A • MDCCCXXXXVII

Antonio Musa seduto verso sx con libro aperto, indica le pagine iscritte: HID. FOC. APH.

in esergo: ANTONIVS MUSA •

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Onorificenza di S. Cecilia -B18
Obverse: Croce di smalto bianco, biforcata, filettata d'oro soermontata da corona di alloro smaltata di verde. Al centro uno scudetto di smalto bianco con triregno d'oro contornato da cerchio smaltato azzurro iscritto: PIVS IX PONT. ISTITVIT ANNO 1847
Reverse: Scudetto bianco smaltato con emblemi musicali in oro bordato da cerchio smaltato azzurro iscritto: SOD • ET • ACAD • PONT • S • CECIL • VRBIS •
256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Parma combatteva -B19
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • MAXIMVS • ANNO • II •

Busto del Pontefice a sinistra.
Reverse: Entro corona d'alloro in 3 linee: 20 / MARZO / 1848. In giro PARMA COMBATTEVA PER L'ITALIANO RISORGIMENTO.

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> All'eroica Milano W Italia libera -B20
Obverse: PIVS • IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: FRAN. BROGGI F.
Reverse: ALL'EROICA MILANO W. ITALIA LIBERA

al centro in corona di quercia e alloro: IL = 22 MARZO = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> a Pio IX a Dio ai forti Lombardi -B21
Obverse: PIVS • IX PONT • _ OPT • MAX • ANNO • I

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: nel campo: A PIO IX A DIO = AI FORTI LOMBARDI = ETERNA GLORIA = AUSTRIA VINTA = ITALIA LIBERA = CINQUE GIORNI = MILANO PUGNAVA = MARZO 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Memoria delle gloriose giornate -B22
Obverse: PAPA PIO IX

busto a dx con berretto e piviale
Reverse: MEMORIA DELLE GLORIOSE GIORNATE DI MARZO

nel campo: W = DIO = ITALIA = E = PIO = • 1848 •

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Crociata d'Italia libera -B23
Obverse: SALVE • ITALIA _ UNA _ INDIPENDENTE _ W PIO IX

nel campo, al centro di stella a cinque punte, in medaglione: PIO IX P _ MASSIMO

busto a dx
Reverse: CROCIATA D'ITALIA LIBERA = • W MILANO EROICA 22 M. 1848 •

Grande croce con al centro ovale contenente crocefisso

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Fugato il barbaro, Redenta l'Italia -B24
Obverse: PIO NONO P • M • REDENTORE DELL'ITALIA •

busto con mozzetta e sotla a dx
Reverse: (occhio fra virgole) = FUGATO IL BARBARO = REDENTA L'ITALIA = MILANO NEI 5 GIORNI DEL = 1848 = (occhio fra virgole)

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Lombardia liberata -B25
Obverse: PIO IX • P • M • REDENTORE DELL'ITALIA •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: LOMBARDIA LIBERATA

nel campo: NELLE = GLORIOSE GIORNATE = 18 • 19 • 20 • 21 • 22 = In basso, Tra rami di alloro : MARZO = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Indipendenza Lombarda -B26
Obverse: Stella a sei punte intrecciata a corona d'alloro

fra le punte: PIEMONTE _ TOSCANA _ NAPOLI _ ROMA _ LOMBARDO _ VENETO

nel medaglione centrale: PIVS IX PONT • _ MAX • AN • III

busto a Sx con zucchetto, mozzetta e stola
Reverse: INDIPENDENZA LOMBARDA

nel campo: IL = 22 MARZO = 1848 = *

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Iddio protegge l'Italia -B27
Obverse: PIO _ IX P. M.

busto a dx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: IDDIO PROTEGGE L'ITALIA

nel campo: W = PIO IX = L'ITALIA = INDIPENDENTE = 22 = MARZO 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Ai prodi Lombardi -B28
Obverse: PIUS IX PONT. _ OPTIM. MAX •

busto a dx con zucchetto, mozzetta e stola ornata con triregno su chiavi decussate
Reverse: in corona di alloro alla cui base bandiera e fucile incrociatinel campo: AI = PRODI LOMBARDI = PER LE CINQUE GLORIOSE = GIORNATE DI MARZO = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Alle 5 Giornate dei prodi Milanesi -B29
Obverse: W PIO IX.

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: MILANO (con o senza)
Reverse: nel campo: ALLE = 5 GIORNATE = DEI PRODI = MILANESI = 22 = MARZO = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Rè Car. Alb. liberatore d'Italia -B30
Obverse: DIO E' CON NIO VIVA PIO IX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: D. CANZANI
Reverse: RE' CAR • ALB • LIBERATORE D'ITALIA • 1848

busto asx di Carlo Alberto

sotto: D. CANZANI F.

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Carlo Alberto Primo Capitano -B31
Obverse: W • PIO IX • ANGELO TUTELARE D'ITALIA • W • MILANO EROICA • 22 MARZO 1848

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: CAR. ALBERTO PRIMO CAPITANO DELLE ARMI ITALE IN LOMB. 26 MARZO 1948

busto di Carlo Alberto in divisa militare a sx

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Italia Libera Iddio lo vuole -B32
Obverse: DIO E' CON NOI _ VIVA PIO IX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: D. CANZANI
Reverse: ITALIA LIBERA _ IDDIO LO VUOLE

Croce

sotto: *

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Vessillo di vittoria -B33
Obverse: PIO • IX • PONT • OTTIMO • MAS

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: *
Reverse: VESSILLO DI VITTORIA

Croce greca rinforzata e raggiante

sotto: 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Liberazione di Brescia -B34
Obverse: DIO E' CON NOI _ VIVA PIO IX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: BRESCIA-LIBERA

22 = MARZO = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Vincenzo Gioberti -B35
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANNO • II •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: G • GIROMETTI • F •
Reverse: SVMMO = ITALIE PHILOSIPHO = VICENTIO GIOBERTI = ROMANI ARCHIGYMN. = DOCTORES = ET AVDITORES = MDCCCXXXXVIII

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> La Città di Smirne a Pio IX -B36
Obverse: PIVS • IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto e piviale

sul taglio spalla: M. ARMAD. F.
Reverse: nel campo: SMYRNAEORVM CIVITAS = GENTIVM BENEFACTORI = HOC = ADMIRATIONIS MONVMENTVM = DICABAT = A • D • MDCCCXXXXVIII

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> La Sacra Famiglia -B37
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANNO • II •

busto benedicente a sx con triregno e piviale

a sx, presso il bordo: N • C •
Reverse: Anepigrafe

La Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino e Sant'Elisabetta

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Benemerenti di benevento -B38
Obverse: PIO IX REDENTORE DELLA ITALIA

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: A GIOVANNI BATTISTA ANDREOTTI CARLO TORRE GIUSEPPE PACCA BENEVENTANI - 1848 -

nel campo: ORATORI = A • PIO IX = PONTEFICE E RE • O • M • = PERCHE' = DIMENTICI • DEL PROPRIO = CURARONO = IL BENE DELLA PATRIA = I • CONCITTADINI • GRATI = OFFERIVANO

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> La Provincia di Ancona -B39
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANNO • II •

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: G • GIROMETTI • F •
Reverse: in corona di alloro: AI TRIVMVIRI = DELLA COMMISSIONE = AMMINISTRATIVA = LA PROVINCIA DI ANCONA = RICONOSCENTE

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Lavanda dei piedi - A . II -B40
Obverse: PIVS • IX PONT • _ MAX • ANNO • II

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIUS • CERBARA F •
Reverse: EGO DOMINVS ET MAGISTER

Gesú a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx

in esergo: EXEMPLVM DEDI = VOBIS = G • GIROMETTI F •

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Premio per la difesa di Vicenza -B41
Obverse: * ALME VRBIS COSS *

sotto: BENEMERENTI

Stemma di Roma in ghirlanda
Reverse: PVGNA STRENVE = AD VICENTIAM = PVGNATA = IV  • EIDVS IVNAS = M  • DCCC  • XLVIII

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Omaggio Francese a Pio IX - B42
Obverse: PIVS PAPA _ NONVS (chiavi)

Il Papa in piedi di fronte appoggia mano a colonna e tiene alzato l'indice dell'altra

in esergo: A. GARNIER
Reverse: in corona di rami intrecciati: PIO IX P • M • = NATO A SINIGAGLIA = IL 15 MAGGIO 1792 = ELETTO IL 16 = GIUGNO 1846 = - = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Omaggio Francese a Pio IX - B42a
Obverse: PIVS IX PONT • MAX •

stemma papale

in esergo: 1848

sotto: A.G.
Reverse: in corona di rami intrecciati: PIO IX P • M • = NATO A SINIGAGLIA = IL 15 MAGGIO 1792 = ELETTO IL 16 = GIUGNO 1846 = - = 1848

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Bonus Pastor - Costituzione dello Stato
Obverse: PII IX AD (?) 1792

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: BONUS PASTOR DAT VITAM SUAM PRO OVINIS SUIS

Angelo orante e nimbato genuflesso di fronte su cuscino

sotto: MONTAGNY

256 -Beato Pio IX 1846-1878 - anno II -> Croce Arciconfraternita Riparatrice 30-07-1847 -B-
Obverse: sui bracci verticali: PIE IX _ 30 JULIET 1847

sui bracci orizzontali: IHS _ IXXI

entro medaglia centrale esagonale raggiante: il telo della Veronica col volto di Cristo con serto di spine
Reverse: sui bracci orizzontali: NOMEN _ DOMINI

sui bracci verticali: SIT _ BENEDICTUM

entro medaglia centrale esagonale raggiante: ARCHICONFRERIE REPARATRICE

triangolo raggiante

anno III -> A . III - Riforme legislative -B1
Obverse: PIVS • IX • P • M • A • III • IVRIS • MUNICIPAL • IN • VRBE • RESTITVTOR

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: Mosè consegna il libri delle Leggi ai sacerdoti

a sx: GUIS • CERBARA • F •

in esergo: CONSTITVES • MAGISTROS = PER • TRIBVS • DEVT • XVI = *

anno III -> A . III - Riforme legislative -B1var
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • _ MAXIMVS. AN • III •

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: Mosè consegna il libri delle Leggi ai sacerdoti

a sx: GUIS • CERBARA • F •

in esergo: CONSTITVES • MAGISTROS = PER • TRIBVS • DEVT • XVI = *

anno III -> Il Papa a Gaeta MM -B2
Obverse: in ghirlanda di alloro:

PIVS IX • _ PONT • MAX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: NIC. CERBARA F.
Reverse: KAR - SPAVR • LEGATO • BAVARICO • PIVM • IX • P • M • ROMA • EXTORREM • CAIETAM • SEQVVTO • AN • MDCCCXLVIII

Vista della città di Gaeta con il Porto

anno III -> Combattimenti a Bologna -B3
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX •MAXIMVS (rami d'ulivo)

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: N.C.
Reverse: VIII = AGOSTO = MDCCCXXXXVIII = - * - = BOLOGNA

anno III -> La fortezza di Gaeta -B4
Obverse: PIO • IX • P • O • M • FERDINANDO II RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE = 1848

Busti accollati del Papa e del Re volti a dx

sotto: CATENACCI FECE
Reverse: L'ARMATA NAPOLITANA A MEMORIA DELL'ESULE PIO IN GAETA SACRAVA AL SUO AMATO RE

vista delle torri della fortezza di Gaeta

sulla linea dell'esergo: S. CATENACCI FECE

in esergo: 26 • NOVEMBRE

anno III -> Scudo Romano - B4/a
Obverse: PIVS IX _ PONT • MAX •

Stemma papale coronato con triregno e chiavi

sotto: A.G. 1848
Reverse: nel campo: 1 = SCVDO = ROMANO

sotto, circolarmente: GAETA _ 1848

in basso, al centro: cerchio perlinato I _ P _ S _ Y

in basso, a dx: A.G.

anno III -> Medaglia satirica Francese -B5
Obverse: PIE IX, PAPE, A GAETE. = 1848.

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: nel campo: ROME = LE REPOUSSE, = LA FRANCE, = FILLE AINEE = DE L'EGLISE, = LE RECLAME.

anno III -> Medaglia satirica Francese-Busto -B6
Obverse: REPUBLIQUE _ UNIVERSELLE 1848

Il Papa in trono di fronte

piedistallo iscritto: PIO IX
Reverse: nel campo: IL LA DESIRE, = POUR TOUS LES PEUPLES, = DEVANT FAIRE A L'AVENIR = LEUR BOMBEUR S'ILS EN = ELOIGNEMENT TOUS LES = DEMAGOGUES.

anno III -> Medaglia satirica Francese-Il Papa in piedi -B7
Obverse: REPUBLIQUE _ FRANCAISE

Pio IX in piedi di fronte appoggiato a colonna.
Reverse: nel campo: LA FRANCE = COMME PEUPLE = CATHOLIQUE NE POUVAIT = PERMETRE L'OPPRESION = DI CHEF DE L'EGLISE = 1848

anno III -> Arciv. Giraud di Cambrai a Pio IX esiliato -B8
Obverse: M. or P. GIRAUD CARDINAL _ ARCHEVEQUE DE CAMBRAI

Stemma del Cardinale sormontato da corona e da galero a 16 nodi

in alto in nastro: PAX VOBIS
Reverse: NOS BRAS, _ NOS COEURS _ SONT A LUI.

in cartiglio: ADRESSE = DES CATHOLIQUES = A S.S. PIE IX = EXILE A GAETE = - = DENIER DE S. PIERRE = - = M or GIRAUD = SEREND AUPRES = DU PAPE

sotto: JANVIER 1849.

anno III -> Medaglia satirica Francese-Monumento -B9
Obverse: PASSEZ, MEUSIEUR, PASSEZ

Il monumento alla Repubblica Francese con basamento iscritto: R.F.

in alto a dx: nubi con fulmine

in basso a sx: due figure coronate gradienti verso sx, una con ombrello sotto al braccio (Luigi Filippo), l'altra con mantello (Francesco d'Austria)

al centro di fianco al basamento: Il Papa di fronte con tripla croce e triregno, dietro lui altra figura coronata (Leopoldo di Toscana)

a dx: figura coronata ricurva su baule (Ferdinando di Napoli)

in basso: DE FEV. 48 = DE FEV. 49
Reverse: nel campo: (fregio) = L. PHLIPPE: JE ME SAUVE = FRANCOIS D'AUTRICHE: J'ABDIQUE = PIE IX : JE M'EN VAIS. = LEOPOLD DE TOSCANE: MOI AUSSI = FERDINAD DE NAPLES: = AVANT PEU JE VOUS AUVRAI = REJOINTS

anno III -> Medaglia satirica Francese-5 baiocchi -B10
Obverse: NUMMIS ABSENTIBUS = SEDE VACANTE = GAIETAE AVIS PIUS IX = 1849 (4 rovescio)
Reverse: MONETA _ CREAVIT = AD USUM DEI

5 = BAIOCC = HI

anno III -> Pio IX a Gaeta -B11
Obverse: PIO IX P.O.M. FERD. II. REX APVD. SE HOSPITANTI

Pio IX seduto in trono benedicente verso sx, sullo sfondo Piazza del Plebiscito a Napoli

in esergo: T. ARNAUD INV. A CARIELLO FECIT = D. CICCARELLI M.P.
Reverse: Angelo in piedi raggiante di fronte regge croce e ramo d'ulivo e calpesta drago, dietro parapetto con due capisaldi recanti gli stemmi e le insegne Papali e Reali, sullo sfondo il Porto di Napoli e il Vesuvio

in esergo: PACE RESTITVTA = PATRIS CHRISTIANORVM ADVENTV = FELIX NEAPOLIS = MDCCCXLIX = D. CICCARELLI M.P.

anno III -> Reazione contro il liberalismo -B12
Obverse: Anepigrafe

Gruppo di persone tra le quali il Papa con triregno e piviale benedicente, sopra figure allegoriche della libertà e della reazione.
Reverse: MDCCCXLVIII _ MDCCCXLIX

quattordici comete verso sx

anno III -> Benemerenti Comune di Roma -B13
Obverse: * REPUBBLICA ROMANA * = 9 FEBBRAIO 1849

nel campo in corona di rami d'alloro: RAPPRESENTANTE = DEL = POPOLO
Reverse: tra rami d'alloro: ASSEMBLEA = COSTITUENTE = ROMANA = 5 FEBBRAIO = 1849

anno III -> Benemerenti -B15
Obverse: PIVS • IX • P • M • A • III • IVRIS • MUNICIPAL • IN • VRBE • RESTITVTOR

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: In corona di alloro legata da nastri in basso: BENE = MERENTI

anno III -> lavanda dei piedi - A . III -B14
Obverse: PIVS. IX. PONT. MAX. AN. III.

busto con berretto, mozzetta e stola a sx

sotto: L. ARNAUD F.
Reverse: CAIETAE IN COENA DOMINI AN. MDCCCXLIX

Gesú raggiante a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx

in esergo: EGO DOMINVS ET = MAGISTER

in basso: T. ARNAUD INV. _ L. ARNAUD F.

anno III -> Accademia di S. Luca -B16
Obverse: PIVS • IX • P • M • A • III • IVRIS • MUNICIPAL • IN • VRBE • RESTITVTOR

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: * INSIGN • ET • PONTIF • ACADEMIA • ROMANA • ARTIF • A • DIVO • LVCA * - MERENTIBVS

San Luca sul toro volante dipinge tela

anno III -> La Sacra Famiglia -B17
Obverse: PIVS IX. PONT. _ MAX. ANNO. III.

busto benedicente a sx con triregno e piviale

sotto a sx: N.C.
Reverse: anepigrafe

in ovale di perline la Sacra Famiglia

anno III -> Indipendenza Lombarda -B18
Obverse: nel campo stella a sei punte intrecciata a corona di alloro, tra le punte: PIEMONTE _ TOSCANA _ NAPOLI _ ROMA _ LOMBARDO _ VENETO

nel disco centrale: PIVS • IX • PONT • MAX • AN • III

busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola
Reverse: INDIPENDENZA LOMBARDA

nel campo: IL = 22 MARZO = 1848 = *

anno III -> Premio Accademici Università di Roma -B19
Obverse: PIVS • IX • P • M • A • III • IVRIS • MUNICIPAL • IN • VRBE • RESTITVTOR

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: n corona di alloro: ACADEMIIS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

anno III -> Premio Alunni Università di Roma -B20
Obverse: PIVS • IX • P • M • A • III • IVRIS • MUNICIPAL • IN • VRBE • RESTITVTOR

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: in corona di alloro: * = AVDITORIBUS = ARCHIGYMNASII = ROMANI sotto = B. ZACCAGNINI F.

anno III -> Premio Alunni Università di Roma
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • _ MAXIMVS • A • III •

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: in corona di alloro: * = AVDITORIBUS = ARCHIGYMNASII = ROMANI

sotto = LG

anno III -> Placchetta Uniface
Obverse: PIE _ IX

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: 1848
Reverse: incuso

anno III -> Premio Camera Commercio di Roma
Obverse: PIVS • IX • PONTIFEX • _ MAXIMVS • A • III •

busto a sx con berretto, e piviale

sotto: GIVS • CERBARA • F •
Reverse: COLLEGIVM = NEGOCIATORVM VRBIS = HONORIS = ET GRATI ANIMI CAVSA

sotto: emblemi dell'industria, dell'agricoltura e del commercio.

anno III -> SS. Apostoli Pietro e Paolo
Obverse: PIVS • IX • PONT • _ MAX • ANNO • III

busto benedicente a sx con triregno e piviale
Reverse: S • PETRVS _ S • PAVLVS

I Due Apostoli nimbati e paludati, in piedi, volti di 3/4 verso il centro reggono chiavi e spada

in esergo: ROMAE

anno IV -> Medaglia satirica -B1
Obverse: Vista anteriore della Basilica S. Pietro con le palle di cannone in alto a dx, sulla scalinata della Basilica la lupa
Reverse: + = 30 Giugno = 1849 = confetti Francesi = mandati dal = santissimo padre = Pio nono a suoi = diletti figli = :⋮ (tre palle di cannone)
anno IV -> Medaglia satirica -B2
Obverse: IN HOC SIGNO VINCES

Tratto delle mura di Roma con ampio crollo

sotto: ROMA
Reverse: nel campo: ✠ = CONSTANTINUS ALTER = DIVINITATIS AFFLATU, = MENTIS MAGNITUDINE, = FULMINE GALLICO, = PIUS P.P. IX = ROMANI SUBIGIT = MDCCCXLIX

anno IV -> Medaglia satirica -B3
Obverse: ULTIMO ASSEDIO _ 30 GIUGNO 1849

San Pietro nimbato, con chiavi, verso dx, si sporge da bastione, di fianco la lupa, dietro a sx la Basilica di San Pietro
Reverse: nel campo: CANI FRANCESI, = E TU BRENNO IMBECILLE = E TU PAPA INPIO = MALEDIZIONE = SOPRA DI VOI !

anno IV -> Medaglia satirica -B4
Obverse: nel campo: DE PAR = L. NAPOLEON, = LA FRANCE PAPISTE = EN 1849 = AU 19° SIECLE, = EN REPUBLIQUE
Reverse: nel campo: DETRUIT ROME, = EN FAVEUR = DE L'EXILE DE GAETE = HONTE A PIE IX ! = HONTE = AUX FRANCAIS !
anno IV -> Medaglia satirica -B5
Obverse: in alto: GIUGNO 1849 = DONO DELLA FRANCIA = A PIO IX

Chiavi decussate entro fondina

in esergo: CHIAVI DELLE PORTE SAN = PANCRAZIO, PORTESE = CAVALLEGGERO
Reverse: in alto: DONO = DEL PAPA PIO IX = A OUDINOT

Croce cardinalizia con catena

in esergo: E' POCA COSA, L'ALTRO = DONO HA COSTATO = PIU.

anno IV -> Medaglia satirica -B6
Obverse: 3 JULIET 1849 = LE CRIME DE LA FRANCE = EST CONSOME' ! = ROME = EST VAINCUE
Reverse: nel campo: L'EXILE' DE = GAETE PEUT RENTRER = DANS SA VILLE =
anno IV -> Medaglia satirica -B7
Obverse: PIE IX ET LE _ COL. EL NIEL. JUILLET 1849

Il Papa a sx in piedi con triregno e piviale riceve un vassoio di chiavi (le chiavi di Roma) dal Colonnello Neil genuflesso

sotto: GAETE
Reverse: nel campo: MON FILS, = VOILA BIEN LE MOYEN = D'ENTRER = QU'OUDINOT M'ENVOIE = MAINTENANT LE MOYEN = DE RESTER

anno IV -> Medaglia satirica-Obelischi -B8
Obverse: cinque obelisci allineati ed iscritti: (da sinistra) BRENNUS, = R. GUISCARD, = CONET DE BOURB ON, = BERTHIER, = OUDINOT
Reverse: nel campo: EN = MDCCCILVIIII = POUR LA CINQUIEME FOIS = UN GAULOIS PREND ROME = PIE IX A' GAETE, RECOIT = D'OUDINOT LES VILLE = ETERNELLE.
anno IV -> Medaglia satirica-Generale Oudinot -B9
Obverse: nel campo: LE PAPE = A' OUDINOT. = GENERAL, = LE SANG A COULE'; = MAIS VOTRE TRIOMPHE = SUR NOS = ENNEMIS
Reverse: nel campo: PERMETTRA = AUX HEUREUX DE = JOUIR EN PAIX. = SOYEZ BENI. = CAJETAE 5 JULII = + PIUS IX. = -
anno IV -> Conservator Urbis -B10
Obverse: PIVS • IX.

la lupa allatta i gemelli rivolta a sx

sotto: 1849.
Reverse: CONSERVATOR

nel campo: VRBIS = SVAE

anno IV -> Medaglia satirica-Napoleone III -B11
Obverse: PRINCE VOUS AVEZ SACRIFIE 60 MILIONS ET FAIT TUER DOUZE MILLES HOMMES = POUR ME REMETRE SUR MON TRONE = JE VOUS _ REMERCIE

busto a sx con berretto e piviale

sotto: 1849
Reverse: TRES SAINT PERE IL N'Y PAS DE QUOI •... A VOTRE SERVICE •..

busto di Napoleone III di fronte

anno IV -> Medaglia satirica -B12
Obverse: nel campo: PAPIER. MONAIE = DE PIE IX = POUR = L'ARMEE DE LA FOI = AUTRICHIENS, NAPOLITAINS, = ESPAGNOL ET FRANCAIS. = CONTRE = L'HYDRE DE ROME = 1849.
Reverse: nel campo: GOVERNO PONTIFICIO = PROVINCIA DI FROSINONE. = BONO DI BAJOCCHI CINQUE = BAJ. 5 = IL DELEG. APLICO = V. BADIA = IL COM. PROVLE. IL CASSIERE = I. RICCI _ A. TINELLI
anno IV -> Medaglia satirica -B13
Obverse: RESTABLISSEMENT DU PAPE

busto di fronte con berretto e piviale

sotto: 1849 = • JULLET •
Reverse: AUX ACCLAMATIONS GENERALES •

stendardo contenente l'iscrizione: VIVE = PIE = IX

anno IV -> Medaglia satirica -B14
Obverse: VIVE PIE IX !

Il Generale Oudinot in alta uniforme, in piedi, verso dx, regge tripla croce

a sx cartello stradale: PARIS _ ROME

sotto: NOBLE EPEE DE = FRANCE
Reverse: nel campo: 3 EME = EXPEDITION = DU MODERNE = DON QUICHOTTE = 1849.

anno IV -> Medaglia satirica -B15
Obverse: nel campo: L'HISTOIRE = DIRA = QUE LA FRANCE, = SOUS L. N. A EN = LE COURAGE = EN 1849.
Reverse: nel campo: DE DETRUIRE = ROME = ET SES MONUMENTS, = POUR Y REPLATRER = LE TRONE D'UN PAPE = PARJURE
anno IV -> Riconsegna Chiavi di Roma -B16
Obverse: PIVS. IX. PONT. MAX. ANNO. IV. MDCCCXLIX.

busto a sx con berretto e piviale

Sotto: LVGDV. L. SCHMITT. F.
Reverse: RELIGIONI UT OLIM ASSERTAE GALIA VITRIX

Tre figure allegoriche irraggiate dalla colomba dello Spirito Santo

sulla linea dell'esergo: L. SCHMITT. INV. E F.

in esergo: V. JVLIVS. MDCCCXLIX

anno IV -> Premio militare -B17
Obverse: PIE IX _ PONT. MAX.

busto a sx con berretto, mozzetta e stola
Reverse: in corona di alloro: GAETE = CIVITA-VECCHIA = ROME = 1849

anno IV -> Premio militare -B18
Obverse: SEDES APOSTOLICA ROMANA

in corona di alloro triregno e chiavi

sotto: N • C •
Reverse: * = PIVS IX PONT • MAX • = ROMAE RESTITVTVS = CATHOLICIS ARMIS = COLLATIS = AN • MDCCCXLIX = fregio con fiore centrale

anno IV -> Premio militare ai difensori della S. Sede -B18-A
Obverse: SEDES APOSTOLICA ROMANA

in corona di alloro triregno e chiavi decussate

sotto: L.A.
Reverse: * = PIVS IX PONT • MAX • = ROMAE RESTITVTVS = CATHOLICIS ARMIS = COLLATIS = AN • MDCCCXLIX = fregio con fiore centrale

anno IV -> Premio militare -B18-B
Obverse: SEDES APOSTOLICA ROMANA

in corona di alloro triregno e chiavi

sotto: senza sigle
Reverse: * = PIVS IX PONT • MAX • = ROMAE RESTITVTVS = CATHOLICIS ARMIS = COLLATIS = AN • MDCCCXLIX = fregio con fiore centrale

anno IV -> Premio militare -B18-C
Obverse: SEDES APOSTOLICA ROMANA

in corona di alloro triregno e chiavi

sotto: senza sigle
Reverse: * = PIVS IX PONT • MAX • = ROMAE RESTITVTVS = CATHOLICIS ARMIS = COLLATIS = AN • MDCCCXLIX = fregio con fiore centrale

anno IV -> Premio militare -B18 E
Obverse: SEDES APOSTOLICA ROMANA

in corona di alloro triregno e chiavi
Reverse: * = PIVS IX PONT • MAX • = ROMAE RESTITVTVS = CATHOLICIS ARMIS = COLLATIS = AN • MDCCCXLIX = fregio con fiore centrale

anno IV -> lavanda dei piedi - A . IV -B19
Obverse: PIVS IX PONT • _ MAXIMVS AN • IV

busto con berretto, mozzetta e stola a dx

sotto: G • GIROMETTI F •
Reverse: CASERTAE IN COENA DOMINI A • MDCCCL

Gesú lava i piedi a S. Pietro

sotto G • GIROMETTI F •

anno IV -> Partenza da Portici -B20
Obverse: CAVSA NOSTRAE _ LAETITIAE

Busto velato e nimbato della B. V. Maria a sx
Reverse: nel campo: * = NEAPOLI = DE SVBVRB • PORTICI = DIE IV • APR • MDCCCL • = DISCESSVS = I • S • E • T • = fregio

anno IV -> Arrivo a Roma -B21
Obverse: PIO IX PONTIFICI _ MAXIMO A • MDCCCL

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIROMETTI F.
Reverse: PIO IX • PONT • MAX • = FAVSTE FELICITER REDEVNTI = PRID • IDVS APR • M • DCCC • L • = OB MAIESTATEM VRBI RESTITVTAM = CIVIVM ANIMOS ERECTOS = FORTVNAS RELEVATAS = OPTIMATES ROMANI = fregio

anno IV -> Arrivo a Roma -B22
Obverse: PIO IX PONTIFICI _ MAXIMO A • MDCCCL

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIROMETTI F.
Reverse: PRINCIPI EXOPTATO = A DIVTINO FERDINANDI = REGIS SICILIAE VTR • HOSPITIO = PACE AARMIS SOCIOR • RESTITVTA = AETERNAM IN VRBEM REDVCI = PROVINCIA ROMANA = LVBENS OVANS

anno IV -> Arrivo a Roma -B23
Obverse: PIO IX • P • M • PRECE VRBEM _ LVSTRATI A • MDCCCL

busto a dx benedicente con berretto, mozzetta e stola

sotto: GIVS. CERBARA F.
Reverse: A REDIT PRINCIPIS _ CLARIORA NITENT

Figura allegorica di Roma su trono sopra a semifusto di colonna iscritto: OB = RED = ITVM = EXO = PTA = TVM

ai lati due bandiere con stemmi di Pio IX e dello Stato Pontificio, sotto le stesse, lupa e leone.

in esergo: SVO DVM CARET PONTIFICE = ROMA SOLE CARET = GC.

anno IV -> Arrivo a Roma - Qvem Sede -B24
Obverse: PIVS • IX • P • M • EL • DIE • XVII • COR • DIE • XXI • IVN • ANNO • MDCCCXXXXVI •

busto a sx con zucchetto e piviale

sul taglio spalla: G. CERBARA F.
Reverse: nel campo: QVEM = SEDE • ROMANA = IMPIE • EXTVRBATVM = PROVINCIA • CAMPANIAE = INGEMEBAT = FOEDERE • CATHOLICO = REDVCTVM = EXSVLTABVNDA = GRATATVR = - = MDCCCL

anno IV -> Arrivo a Roma -In Vrbem -B25
Obverse: PIO IX PONTIFICI _ MAXIMO A • MDCCCL

busto a dx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GAYRARD. F.
Reverse: IN • VRBEM REVERSUS • PASTOR • NON VLTOR

Colomba in volo di fronte recante ramo d'ulivo

in esergo: DIE • SEC • ID • APRIL • MDCCCL

anno IV -> Arrivo a Roma - Pio IX -B26
Obverse: PIVS • _ P • P • IX •

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sul taglio spalla: T. SAULINI

sotto: MDCCCL
Reverse: PIO = IX • PONTIFICI MAXIMO = DIE SACRA PIO V • = DECESSORI SOSPITATORI = SANCTISSIMO = EX MOERORE CAVDIVM = VOT • THOMAE SAVLINI = SCALPT.

anno IV -> Arrivo a Roma - Sa Saintetè -B27
Obverse: PIE IX P. M. ELU LE XVI JUIN MDCCCXLVI

busto a sx con triregno e piviale

sul taglio del busto: 1847

sotto: BORREL FECIT D'APRES RONDONI
Reverse: nel campo: SA SAINTETE' = PIE IX = RENTRE DANS SES ESTATS = LE 12 AVRIL 1850 = PAR LE CONCOURS = DE L'ARMEE FRANCAISE = - = LE GENERAL OUDINOT = DUC DE REGGIO = COMMANDANT = EN CHEF = (rami d'alloro e d'ulivo legati da nastro)

anno IV -> Arrivo a Roma - Retour du Pape -B28
Obverse: Anepigrafe

Il Papa, a sx, in piedi con triregno e piviale benedicente figura allegorica della Città di Roma genuglessa ai suoi piedi
Reverse: RETOUR = DU PAPE = A ROME = 12 AVRIL = 1850

anno IV -> Arrivo a Roma - Nefaria Rebellione -B29
Obverse: Anepigrafe

Il Papa, a sx, in piedi con triregno e piviale benedicente figura allegorica della Città di Roma genuglessa ai suoi piedi
Reverse: nel campo: NEFARIA REBELLIONE = COMPRESSA = PONTIFICIA DOMINATIONE = RESTITVTA = ANNO MDCCCL

anno IV -> Arrivo a Roma - Gaete -B30
Obverse: in corsivo: LIBERTE' CHARITE' _ HUMANITE'

in cornice: Il Papa seduto di 3/4 a dx, sotto piedistallo iscritto: PIO IX
Reverse: GAETE • = Civita-Vecchia • = PORTICI • = Rome • = 1850 •

anno IV -> Arrivo a Roma - Restauration -B31
Obverse: FIAT PAX IN VIRTUTE TUA • = PIE IX •

busto a sx con berretto e piviale
Reverse: RESTAURATION = ET = RENTREE DI PAPE = A' ROME = LE 22 AVRIL 1850 = -

anno IV -> Visita a Militari Francesi feriti -B32
Obverse: PIO IX PONTIFICI _ MAXIMO A • MDCCCL

busto a sx con berretto, mozzetta e stola

sotto: GAYRARD F.
Reverse: FRANCIAE. MILITES. AEGROTANTES. A. PIO. IX. PONT. MAX. VISITATI

Pellicano di fronte ad ali spiegate si squarcia il petto per nutrire la sua prole

in esergo: ROMAE. XIIII. KAL. MAI = M.DCCC.L. = GAY. SCULP.

anno IV -> Omaggio al Vescovo di Arras -B33
Obverse: in cerchio, in ghirlanda di rami di quercia: EN L'HONNEUR DU GLORIEUX EVENEMENT DE LA RENTREE DU PAPE A ROME 12 AVRIL 1850

Calice
Reverse: in ghirlanda di rami di quercia, nel campo: LE CARDINAL = LATOUR D'AUVERGNE = EVEQUE D'ARRAS, ENVOIE = A PIE IX UN SAINT = CIBOIRE LE 24 MAI 1850

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [158] [159] [160] [161] 162 [163] [164] [165] [166]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.551 seconds, number of DB queries: 121 (434.350491 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it