overview of coins
Catalogo di Numismatica
48188 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [143] [144] [145] [146] 147 [148] [149] [150] [151] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Images | Description | 
|---|---|
|   | anno IX ->
      A. IX -Processione per la pace -M70 Obverse: CLEMENS * XI _ * P * M * AN * VIIII busto con triregno e piviale a dx sotto: • HAMERANVS • La processione con l'immagine del Salvatore seguita dal papa con guardie e fedeli in esergo: * MDCCIX * | 
| anno IX ->
      Lavanda dei piedi - A . IX -M69 Obverse: CLEM • XI • _ • PONT • M • A • VIIII • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: E.H. Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
|   | anno IX ->
      Ratifica Trattato di Pace -M71 Obverse: IOSEPHVS < D < G < _ < ROM < IMPERATOR < S < A < busto dell'Imperatore Giuseppe d'Austria a dx sotto: P.H.M. stemmi coronati dell'Imperatore d'Austria, del Papa, del Re di Spagna, in alto stella raggiante in esergo: ITALIAE TRAN  | 
| anno IX ->
      Premio Accademia di S. Luca -M72 Obverse: nella corona esterna: * VERVM * VIRTVTIS * PRAEMIVM * EST * HONOS * CICER CLEM • XI • _ • PONT • OPT • M • busto benedicente con triregno e piviale a dx sul taglio spalla: OPVS • sotto: • HAMERANI • San Luca nimbato verso dx in atto di dipingere, al cavalletto, l'immagine della Madonna con bambino che gli appare in ato raggiante tra nubi, a dx il toro assiso | |
|   | anno X ->
      A. X -La Cappella Albani -M74 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * M * AN * X busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: • HAMERANVS • S • Spaccato prospettico della nuova cappella in esergo: MDCCX | 
| anno X ->
      Lavanda dei piedi - A . X -P73 Obverse: CLEM * XI * _ * PONT * M * A * X * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • E • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
| anno X ->
      Premio Accademia di S. Luca -M75 Obverse: nel cerchio interno: CLEMENS * XI * _ * PONT * MAX busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: HERMEN  San Luca nimbato verso dx in atto di dipingere, al cavalletto, l'immagine della Madonna con bambino che gli appare in ato raggiante tra nubi, a dx il toro assiso | |
|  | anno X ->
      Uniface in avorio Obverse: CLEMENS • XI • _ PONT • MAX • A • X • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: L • M • F - | 
|   | anno XI ->
      A. XI -Preghiera contro la guerra -M77 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XI busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: • E • HAMERANI • La figura allegorica della religione con croce astile genuflessa su armi, volta verso il cielo alla dx del quale da nubi esce braccio con spada fiammeggiante in esergo: * MDCCXI * | 
| anno XI ->
      Lavanda dei piedi - A . XI -M76 Obverse: Probabilmente è il seguente: CLEM * XI * _ * PONT * M * A * XI * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • E • H • TV • DOMINVS • ET • MAGISTER Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
| anno XI ->
      Papa delizia per mondo e famiglia -M78 Obverse: CLEMENS _ XI < PONT < MAX busto a dx con triregno e piviale sotto: P . H . M . | |
| anno XI ->
      Premio Accademia di S. Luca -M79 Obverse: nel cerchio interno: CLEMENS * XI * _ * PONT * MAX busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: HERMEN  San Luca nimbato verso dx in atto di dipingere, al cavalletto, l'immagine della Madonna con bambino che gli appare in ato raggiante tra nubi, a dx il toro assiso | |
| anno XI ->
      Incoronazione di Carlo VI -M80 Obverse: CLEM < XI < P < _ CAROL < VI < I < busti accollati a dx del Papa con camauro, mozzetta e stola e dell'Imperatore sotto: OTTO . HAMERANI . HA = M.DCCXI . F . | |
|   | anno XI ->
      Nomina del Card. Annibale Albani -M81 Obverse: * ANNIBAL S. MARIAE IN COSMEDIN DIAC • CARD. ALBANUS S • R • E • CAMERARIUS busto a dx del Cardinale con berretto e mantello di pelliccia sul taglio spalla: P • WERNER • F | 
|  | anno XI ->
      Nomina del Card. Annibale Albani -M82 Obverse: ANNIBAL • S • R • E • DIAC • CARD • ALBANVS • CLEM • XI • P • M • NEPOS • busto a dx del Card. Albani con berretto e mantella ricamata sul taglio spalla: G.W.VESNER FECIT | 
|   | anno XII ->
      A. XII -Canonizzazione del 1712 -M84 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XII busto a sx con camauro, mozzetta e stola 
sul taglio spalla: E HAMERANI quattro santi sulle nubi irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in esergo: SORS ILLOR. = • MDCCXII • | 
|   | anno XII ->
      Lavanda dei piedi - A . XII -M83 Obverse: CLEM * XI * _ * PONT * M * A * XII * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • B • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|   | anno XII ->
      Canonizzazione del 1712 A.XIII-M85 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XIII busto a sx con camauro, mozzetta e stola 
sul taglio spalla: E HAMERANI quattro santi sulle nubi irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo in esergo: SORS ILLOR. = • MDCCXII • | 
|   | anno XIII ->
      A. XIII -Fine Guerra di Successione Spagnola -M91 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XIII busto a dx con triregno e piviale 
sotto: E • HAMERANVS Mosè divide le acque per far passare gli Ebrei nel Mar Rosso in esergo: • MDCCXIII • | 
|  | anno XIII ->
      Iconografica Lauffer -M86 Obverse: CLEMENS _ XI • PONT • MAX busto a dx con triregno e piviale sotto: P • H • M • | 
|  | anno XIII ->
      Lavanda dei piedi - A . XIII -M90 Obverse: CLEMENS * XI * _ * PONT * M * A * XIII * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • B • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|   | anno XIII ->
      Canonizzazione del 1712 A.XIII -M92 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XIII busto a sx con camauro, mozzetta e stola 
sul taglio spalla: E HAMERANI Il Passaggio degli Ebrei dal Mar Rosso in esergo: • MDCCXIII • | 
|  | anno XIII ->
      Premio Accademia di S. Luca -M93 Obverse: * BONARVM * LABORVM * GLORIOSVS * EST * FRVCTVS * SAP nel cerchio interno: CLEMENS * XI * _ * PONT * MAX busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: HERMEN  San Luca nimbato verso dx in atto di dipingere, al cavalletto, l'immagine della Madonna con bambino che gli appare in ato raggiante tra nubi, a dx il toro assiso | 
|   | anno XIII ->
      Posa Prima Pietra Edifici a Nocera -M94 Obverse: CLEMENS * XI * _ * P * MAX * AN * XIII busto a sx con camauro, mozzetta e stola 
sul taglio spalla: E HAMERANI | 
|   | anno XIV ->
      A. XIV -I Bagni di Nocera-M96 Obverse: CLEMENS • XI _ • P • MAX • AN • XIV busto a dx con triregno e piviale sotto: • HAMERANI • Vista dei nuovi Bagni di Nocera in esergo: • MDCCXIV • | 
|  | anno XIV ->
      Lavanda dei piedi - A . XIV -M95 Obverse: CLEM * XI * _ * P * M * AN * XIV * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|   | anno XIV ->
      Posa prima pietra S. Ignazio a Belluno -M97 Obverse: Ostia raggiante, in alto, iscritta: IHS Il Progetto stilizzato della nuova Chiesa di S. Ignazio con al centro il Santo Genuflesso attorno gli stemmi: del Doge Giovanni Cormaro, del Podestà Giovanni Andrea pasqualigo, della Città di belluno tra rami, del Vescono di belluno Bembo, del Papa coronato da triregno e chiavi sotto: AND.PANIGAI F. | 
|   | anno XIV ->
      Posa prima pietra Stigmate S. Franc. -M98 Obverse: CLEMENS • XI _ • P • MAX • AN • XIV busto a dx con triregno e piviale sotto: • HAMERANI • nel campo: • D • O • M • = CLEMENS • XI • P • M = PRIMATVM • LAPIDEM = IMPOSVIT = DE • MESSE • SEPTEM  | 
|   | anno XIV ->
      Traslazione corpo di S. Leone Magno -M99 Obverse: CLEMENS • XI _ • P • MAX • AN • XIV busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: HERMEN  | 
|   | anno XV ->
      A. XV -Restauro Basilica S. Clemente -M102 Obverse: CLEMENS _ * XI * P * M * A * XV busto a dx con camauro, mozzetta e stola 
sotto: E • HAMERANVS • S • Prospettiva della facciata principale della Chiesa di S. Clemente in Roma | 
|   | anno XV ->
      Lavanda dei piedi - A . XV -M100 Obverse: CLEM * XI * _ * P * M * AN * XV busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|  | anno XV ->
      Card. Damiano Ugo Schoenborn -M101 Obverse: DAMIANVS HVGO S •R • E • ECCLES • CARD • EZ • S • R • I • COMIT • DE SCHOENBORD busto del nuovo Cardinale a dx con mozzetta e croce pettorale sul taglio spalla: VESNER Veduta di giardino con vaso su base In esergo: AVGVSTO | 
|   | anno XVI ->
      A. XVI -Interventi contro la Turchia -M105 Obverse: CLEMENS • XI • _ • P • MAX • AN • XVI busto a dx con triregno e piviale sotto: • HAMERANI • La B.V. seduta su nubi regge il Bambino e benedice fedeli oranti e genuflessi. | 
| anno XVI ->
      Lavanda dei piedi - A . XVI -M103 Obverse: Il Presente dritto è da verificare CLEM * XI * _ * P * M * AN * XVI busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
|   | anno XVI ->
      Beatificazione di Jean-François Regis -M104 Obverse: nel giro in alto su cartiglio: TINENTEM < DOMINVM < GLORIFICAT < ps14 = * CLEMENS < XI < PONT < MAX < ANNO XVI * Il Papa assiso in trono da udienza ai Gesuiti in esergo: M . DCC . XVI . sotto sul pavimento a sx: OTTO • EMERANO • HAMERA | 
|  | anno XVI ->
      Premio Accademia di S. Luca -M106 Obverse: VIRTVTIS * AMPLISSIMVM * PRAEMIVM * EST * GLORIA cic • pro • milo. 1716 nel cerchio interno: CLEMENS * XI * _ * PONT * MAX busto a sx con camauro, mozzetta e stola sotto: HERMEN  San Luca nimbato verso dx in atto di dipingere, al cavalletto, l'immagine della Madonna con bambino che gli appare in ato raggiante tra nubi, a dx il toro assiso | 
|   | anno XVII ->
      A. XVII -Madonna del Maratta -M108 Obverse: CLEMENS • XI • _ • PONT • M • AN • XVII busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: • E • HAMERANI • S • busto di fronte nimbato della B. V. col Bambino benedicente nimbato, tratta dal mosaico presente nel cortile interno del Palazzo del Quirinale | 
| anno XVII ->
      Lavanda dei piedi - A . XVII -M107 Obverse: CLEM * XI * _ * P * M * AN * XVII busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
| anno XVII ->
      Di devozione a S. Pietro Apostolo -M109 Obverse: CLEM • XI _ P • M • A • XVII busto a dx con camauro e mozzetta Busto di spalle | |
|  | anno XVII ->
      200° Ann. della Riforma luteriana -M110 Obverse: FRVSTRA QVOS OBBENDIT S CELESTVS IMEL ORAT Paesaggio con collina, sulla cima della quale altare con deposta Bibbia, a sx dello stesso Martin Lutero (monaco) e a dx il Papa orante con triregno a terra, in primo piano i Re Magi montanti ogniuno animali diversi: cammello, asino e lupo. | 
|  | anno XVII ->
      200° Anniversario della Riforma luteriana -M111 Obverse: FREDERICVS SAPIENS DVX ET ELECT • SAX • = NAT • 1463 • _ DENAT • 1525 • busto a dx di Federico il Saggio con berretto a rete ed armatura iscritta: IHS  Lutero a sx in piedi rivolto a sx scrive con lunga penna che con la punta solleva il triregno dal capo del Papa a dx, al centro un leone stà su modello della Città di Roma in esergo: ECCLES • LVTH • ITERVM = IVBILAS • 1717 • = D • 31 • OCT | 
|   | anno XVIII ->
      A. XVIII - Decorazione S. Giovanni in Laterano -M113 Obverse: CLEMENS * XI * _ * PONT * M * A * XVIII busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: E • HAMERANI • F • La figura allegorica della Chiesa velata e con capo raggiante, assisa verso sx, indica la Basilica di San Giovanni in Laterano sullo sfondo; due Angeli a dx reggono Croce, Leggi e Vangelo aperto in esergo: CONSTANTINI • BASILICA = STATVIS • ET • PICTVR • = ORNATA | 
|   | anno XVIII ->
      Lavanda dei piedi - A . XVIII -M112 Obverse: CLEM * XI * _ * P * M * AN * XVIII (difetto presso l'ultima asta) busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|   | anno XVIII ->
      La Religione illumina le Tenebre -M114 Obverse: CLEMENS * XI * _ PONT * MAX * A * XVIII busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: S • V • La Religione raggiante, in trono, di fronte, su nubi, mostra l'occhio raggiante di Dio sotto il trono: S • V • | 
|  | anno XVIII ->
      Fermezza morale del Papa -M115 Obverse: CLEMENS * XI * _ PONT * MAX * A * XVIII busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: S • V • Tre figure femminili allegoriche della Religione, la fermezza e la Giustizia sedute attorno ad obelisco a sx sopra la linea dell'esergo: S.V | 
|   | anno XIX ->
      A. XIX -Missioni in Asia -M117 Obverse: CLEMENS • XI • _ • PONT • M • AN • XIX busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: • E • H • Gesú su barca a vela con i Discepoli nel mare agitato stende la mano per calmare le acque | 
| anno XIX ->
      Lavanda dei piedi A. XIX -M116 Obverse: Il Presente dritto è da verificare CLEM * XI * _ * P * M * AN * XIX busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
|   | anno XX ->
      20° Anniversario di Pontificato -M118 Obverse: CLEMENS < XI < _ PONT < OPT < MAX < busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: .HERMENEGILDVS. sotto: < HAMERANVS < ANNO • SAL = MDCCXX = PONT = XX | 
|  | anno XX ->
      Lavanda dei piedi A. XX-M119 Obverse: CLEM • XI • _ P • M • AN • XX • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: ER • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | 
|   | anno XX ->
      A. XX -Ist. Arti e Scienze di Bologna -M120 Obverse: * CLEMENS * XI _ * PONT * M * AN * XX * busto a dx con triregno e piviale sul taglio del busto: • E • HAMERANVS • S Prospetto anteriore dell'Istituto di Scienze in Bologna in esergo: INSTIT • SCIENT = • BONON • | 
|  | anno XX ->
      A. XX -Ist. Arti e Scienze di Bologna -M120a Obverse: * CLEMENS * XI _ * PONT * M * AN * XX * busto a dx con triregno e piviale sotto: • F • CORAZZINI • F • Prospetto anteriore dell'Istituto di Scienze in Bologna in esergo: INSTIT • SCIENT • = • BONON • | 
| anno XX ->
      A. XX -Ist. Arti e Scienze di Bologna -M120b Obverse: Entro ampia cornice modanata: CLEMENS * XI _ * PONT * M * AN * XX * busto a dx con triregno e piviale sul taglio del busto: • E • HAMERANVS • S . BONARVM , ARTIVM • CVLTVI • ET • INCREMENTO • Prospetto anteriore dell'Istituto di Scienze in Bologna in esergo: INSTIT • SCIENT = • BONON • | |
| anno XX ->
      Fondazione Chiesa S. Maria della Pace -M121 Obverse: entro ornamenti floreali Tre Stemmi: nel centro Stemma Papale sormotato da triregno e chiavi decussate; a sx Stemma del Doge di Venezia Giovanni Cornaro coronato, a dx quello del Vescovo di Brescia Mons. Francesco Barbarico sormotato da galero a sei nodi; sotto al centro quello del Senatore Pietro Grimani; in basso al centro lo stemma della Congregazione dei Padri Filippini sotto ogni stemma nastro iscritto, cosí: CLEM.XI.PONT.MAX = ANNO XX PETRVS.GRIM.SEN.VEN. IO:CORN:DVC:VEN = ANNO XI IO:FRANC.BARBAD.EPI = BRIX ANNO VII | |
|  | anno XX ->
      Canonizzazione di Giovanni Nepomuceno -M122 Obverse: IOANNES CANONICVS PRAGENSIS MARTYRIO DIVVS • busto a dx del Santo con berretta, manto di pelliccia e Croce pettorale in esergo: PATRONVS FAMA = PERICLITANTIVM • = * Stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno in esergo: A CLEMENTE XI • = ALBO DIVORVM = INSCRIPTVS • | 
|  | anno XX ->
      Canonizzazione di Giovanni Nepomuceno -M122var Obverse: DIVVS IOANNES CANONICVS PRAGENSIS MARTYR • busto a dx del Santo con berretta, manto di pelliccia e Croce pettorale in esergo: PATRONVS FAMA = PERICLITANTIVM • Stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno in esergo: A CLEMENTE XI • = ALBO DIVORVM = INSCRIPTVS • | 
| anno XX ->
      Canonizzazione Giovanni Nepomuceno -M123 Obverse: HONORIBVS SANCTI PATRONI SVI IOANNIS DE NEPOMVCK • busto a dx del Santo con cappello, mozzetta di pelliccia e Croce pettorale sul taglio spalla: P.P.W. Stemma Papale su chiavi decussate, coronato da triregno in esergo: A CLEMENTE XI. = ALBO DIVORVM = INSCRIPTVS. | |
|  | anno XX ->
      Transazione spoglie Giovanni Nepomuceno -M124 Obverse: SIDERE NON VNO IOANNES FVLSIT IN VNDIS vista laterale del Ponte Carlo a Praga con processione, sopra due angeli elevano al cielo l'immagine di San Giovanni Nepomuceno raggiante e attorniato da 14 stelle, sul fiume salma galleggiante circondata da stelle in esergo:INSIGNIS ASYLVS = PERICLINANTIBVS = • DE SVA FAMA • su un tavolo l'urna iscritta: B.IOANNES = NEPOMUCK, in alto angeli sorreggono lo stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno, ai lati le figure allegoriche della Chiesa con triregno e croce astile e della Boemia con corona e scettro in esergo: ROMAE INDVLTA = SANCTI VIRI FESTIVA = TRANSLATIONE | 
|   | senza data ->
      Elezione- Sole Raggiante -M129 Obverse: CLEM busto a dx benedicente con triregno e piviale sul taglio spalla: OPVS • sotto: HAMERANI Sole raggiante illumina paesaggio montuoso | 
| senza data ->
      Lavanda dei piedi -M130 Obverse: Si ipotizza il presente Dritto: CLEM * XI * _ * PONT * M * A * busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: • B • H • Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
|   | senza data ->
      Lavori a S. Maria Maggiore -M131 Obverse: CLEMENS _ XI PON • OPT • MAX  
busto a dx con triregno e piviale Prospetto posteriore della Basilica di Santa Maria Maggiore | 
| senza data ->
      Provvidenze per il Popolo Romano -M132 Obverse: CLEMENS _ XI PON • OPT • MAX  
busto a dx con triregno e piviale figura allegorica della sicurezza seduta verso dx con capo rivolto al cielo regge asta in esergo: rami d'alloro e d'ulivo intrecciati e sulla dx: • G • F • | |
|   | senza data ->
      Premio Accademia di San Luca -M134 Obverse: CLEMENS * XI * _ * PONT * MAX busto a sx con camauro, mozzetta e stola sul taglio spalla: HERMEN. HAMERANI F. in basso, sul taglio del pavimento: HERMEN. HAMERANVS | 
| senza data ->
      San Paolo -M135 Obverse: Clemente XI Reverse: S. PAVLVS APOSTOLVS | |
|   | senza data ->
      Da Peso Monetale doppio Doblone -M136 Obverse: CLEMENS • XI • _ PONT • MAX • Stemma Papale sormontato da triregno e chiavi decussate | 
| uniface ->
      Medaglia ritratto -M133 Obverse: Anepigrafe busto a dx con camauro, mozzetta e stola | |
|   | postume ->
      Morte di Clemente XI -M125 Obverse: CLEMENS _ XI < PONT < MAX busto a dx con triregno e piviale sotto: P . H . M . Stemma papale su chiavi decussate, coronato da triregno ai lati sopra la linea dell'esergo: P _ W in esergo: XIX MARTII • = MDCCXXI • | 
|   | postume ->
      Morte di Clemente XI Stemma -M126 Obverse: CLEMENS XI < _ PONT < MAX < busto a dx con triregno e piviale sotto: VESNER . F . Stemma papale su chiavi decussate, coronato da triregno ai lati sopra la linea dell'esergo: P _ W in esergo: XIX MARTII • = MDCCXXI • | 
|   | postume ->
      Morte di Clemente XI sole al tramonto -M127 Obverse: CLEMENS XI < _ PONT < MAX < busto a dx con triregno e piviale sotto: VESNER . F . Il sole tramonta dietro Castel Sant'Angelo visto dal tevere con cielo stellato in esergo: PIE EXSTINCTVS ROMAE = DIE SANCTI IOSE. = PHI. = < P.P.W. < | 
| postume ->
      Lavanda dei piedi -M128 Obverse: ? Reverse: TV • DOMINVS • ET • MAGISTER Gesú a dx raggiante genuflesso verso sx lava i piedi a S. Pietro in esergo: EXEMPL • DEDI = • VOBIS • | |
|  | postume ->
      Di restituzione Lauffer -M137 Obverse: CLEMENS _ XI < PONT < MAX busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: P . H . M . | 
| postume ->
      Medaglia tratta da Peso Monetale -M136 Obverse: CLEMENS • XI • _ PONT • MAX • Stemma Papale coronato da triregno e chiavi decussate legate da cordoni | |
|   | postume ->
      Premio Marsili -M138 Obverse: Entro ampia cornice modanata: CLEMENS * XI _ * PONT * M * AN * XX * busto a dx con triregno e piviale sul taglio del busto: • E • HAMERANVS • S sulla cornice: (MDCCXXXVI) vedi note . BONARVM , ARTIVM • CVLTVI • ET • INCREMENTO • Prospetto anteriore dell'Istituto di Scienze in Bologna in esergo: INSTIT • SCIENT = • BONON • | 
| postume ->
      Card. Giuseppe Sacripante -M139 Obverse: IOSEPHVS • S • R • E • CARD • SACRIPANTES • Busto a dx del cardinale con berretto e mozzetta sul taglio spalla: VESTNER • F • | |
|   | postume ->
      Ampliamento Villa Papacqua -M140 Obverse: ANNIBAL • S • R • E • DIAC • CARD • ALBANVS • CLEM • XI • P • M • NEPOS • busto a dx del Card. Albani con berretto e mantella ricamata sul taglio spalla: G.W.VESNER FECIT sulla linea dell'esergo: M | 
|   | postume ->
      Ampliamento Villa Papacqua -M140a Obverse: ANNIBAL • S • R • E • DIAC • CARD • ALBANVS • CLEM • XI • P • M • NEPOS • busto a dx del Card. Albani con berretto e mantella ricamata sul taglio spalla: G.W.VESNER FECIT Prospetto di Villa Papacqua sulla linea dell'esergo: M | 
|   | postume ->
      Premio Accademia di San Luca -M141 Obverse: INGENVIS ARTIBVS ILLA FAVET • La figura allegorica della chiesa in piedi di fronte volta a sx regge triregno e chiavi e depone corona su base decorata da ghirlande fiorate in esergo: K • JOS • SCHWENDIMAN • F • = A • 1773 | 
| postume ->
      Premio Accademia di San Luca -M141a Obverse: INGENVIS ARTIBVS ILLA FAVET • La figura allegorica della chiesa in piedi di fronte volta a sx regge triregno e chiavi e depone corona su base decorata da ghirlande fiorate in esergo: K • JOS • SCHWENDIMAN • F • = A • 1773 | |
|  | postume ->
      Museo Nazionale delle Vetture-Portogallo 1972 Obverse: MUSEU NACIONAL DOS COCHES rappresentazione di carrozza barocca con quattro figure, putti, pesci e leone, al centro fascio sotto, a sx: 1972 = J. ALVES in basso, circolarmente: PORTUGAL | 
| Sede Vacante 1721 -> Camerlengo Card. Albani | |
| Sede Vacante 1721 ->
      Vice Camerlengo Card. Ottoboni Obverse: tra rami di fiori intrecciati: SEDE = VACANTE = 1721 Reverse: P • DIAC • CARD • OTTH • S • R • E • VIC • CANC • Stemma del Card. Ottoboni sormotato da galero a sei nodi | |
|   | Sede Vacante 1721 ->
      Governatore Mons. Ruspoli -Bo25 Obverse: * SEDE * _ VACANTE Stemma sormontato da galero a sei nodi BARTHOLOMAEUS = RVSPVLVS = CONCLAVIS = GVBERNATOR = 1721 | 
|   | Sede Vacante 1721 ->
      Prefetto Mons. Nicolò Del Giudice -Bo26 Obverse: * SEDE * _ VACANTE Stemma sormontato dalla fenice tra le fiamme e da galero a sei nodi entro cartella ornata da volute  | 
|  | Sede Vacante 1721 ->
      Principe Agostino Chigi Maresciallo Perpetuo -Bo27 Obverse: Anepigrafe stemma coronato del Principe Chigi con ai lati due chiavi verticali | 
| Sede Vacante 1721 ->
      Tesoriere Generale Mons. Collicola Obverse: • SEDE • _ VACANTE • Stemma di Mons. Callicola sormontato da galero a sei nodi | |
|   | Sede Vacante 1721 ->
      Cardinal Legato a Bologna -Bo109 Obverse: Anepigrafe padiglione su chiavi decussate, a sx lo stemma del Card. Curzio Origo e a dx lo stemma di Bologna la figura allegorica di Felsina (Bologna) in piedi di fronte regge vessillo e triregno, ai suoi piedi, dietro, leone coricato, sulla dx le torri di Bologna | 
|   | Sede Vacante 1721 ->
      Sacra Romana Inquisizione -Bo106 Obverse: I SS. Apostoli Pietro con spada e Paolo conchiavi, su nubi sopra a cartiglio su chiavi e coronato da triregno, iscritto: SEDE = VACAN = TE Reverse: entro cartella ornata: SACRAE = INQVISITIONIS = ROMAE | 
|  | Sede Vacante 1721 ->
      Card. Wolfang von Schrattenbach -M150 Obverse: entro ampia cornice ornata dai seguenti stemmi: di Clemente XI con triregno e chiavi, dell'Imperatore coronato, del Card. Schrattenbach con corona e galero, del Capitolo di Olomouc con spada, mitra e corona; medaglia: WOLFGANG CARD D SCHRATTENBACH. E  busto del Cardinale a dx nel campo: NATVS = A. 1660. 12. SEPT. = CANONI. OLOM. 1680. 20. = MAY* CAN. SALISB. 11 SEPT. = PRESB. 1688. 28, SEPT. * DECAN = REVERENDIS. CAPIT. SALIS. 1688. = 30. MAY. * EPISCOP. SECCAV. RECVS = 1703. 19. IVLY. * EPISCOP. OLOM. E = LECT. 1711. 15. SEP. * POSESSOR • FACT. = 1712. * CARD. CREAT. CLEM. XI. PON. = 18 MAY * BYRET DELIT. A CAROLO VI = IMP. 12. AVG. * IMTIM. ACTVA. CONS = ET CON. GERM 1713 * CAESAR MINIST = ROMAE 1714 * CAPI GR. VICE REX = NEAP. 1719 * VOTANS IN CON: = CLAVI. ROMAE VBI CARDI D. = CONTI PONTI. MAX. E. = LECT. 1721. = + * + | 
|  | Sede Vacante 1721 ->
      Card. Wolfang von Schrattenbach -M151 Obverse: entro ampia cornice ornata dagli stemmi: di Clemente XI coronato da triregno e chiavi decussate, dell'Imperatore coronato, del Card. Schrattenbach con corona e galero, del Capitolo di Olomouc con spada, mitra e corona; medaglia: WOLFGANG CARD D SCHRATTENBACH. E  busto del Cardinale a dx nel campo: * NATVS * = A. 1660. 12. SEPT. = CANONI. OLOM. 1680. 20. = MAY* CAN. SALISB. 11 SEPT. = PRESB. 1688. 28, SEPT. * DECAN = REVERENDIS. CAPIT. SALIS. 1688. = 30. MAY. * EPISCOP. SECCAV. PETIT. = 1703. 14. IVLY. * EPISCOP. OLOM. E = LECT. 1711. 15. SEP. * POSESSOR • = FACT. 1712. * CARD. CREAT. CLEM. XI. = PONT. 18 MAY * BYRET DELAT. A CA = ROLO VI IMP. 12. AVG. * IMTIM. ACTV = CONS. ET CON. GERM 1713 * CAESAR = MINIST. ROMAE 1714 * VICE = REX NEAP. 1719 VOTANS = IN CONCIL. ROMAE VBI = CARD. | 
|   | anno I ->
      Elezione al pontificato -M152 Obverse: INNOC < XIII < _ PONT < MAX < busto con triregno e piviale a dx sotto: V La chiesa seduta di fronte con triregno regge croce e si appoggia a cippo iscritto: IN TERRIS = INNOCEN = TIVS = DECIMVS = TERTIVS sullo sfondo una chiesa e sopra l'Arcangelo Michele con spada fiammeggiante mette in fuga gli eretici a dx | 
|   | anno I ->
      Elezione al pontificato -M153 Obverse: INNOC < XIII < _ PONT < MAX < busto con camauro, mozzetta e stola a dx sotto: VESTNER F. La chiesa seduta di fronte con triregno regge croce e si appoggia a cippo iscritto: IN TERRIS = INNOCEN = TIVS = DECIMVS = TERTIVS sullo sfondo una chiesa e sopra l'Arcangelo Michele con spada fiammeggiante mette in fuga gli eretici a dx | 
|   | anno I ->
      Elezione e incoronazione -M154 Obverse: INNOCENT • _ XIII • PONT • MAX • busto con triregno e piviale a dx sul taglio busto: HAMERANI | 
|   | anno I ->
      Incoronazione -M155 Obverse: INNOC < XIII < _ PONT < MAX < busto con camauro, mozzetta e stola a dx sotto: VESTNER F. Stemma papale coronaro da triregno e chiavi in esergo: XVIII MAII = A • MDCCXXI | 
| anno I ->
      Incoronazione -M156 Obverse: INNOC < XIII < _ PONT < MAX < busto con camauro, mozzetta e stola di fronte sotto: VESTNER F. Stemma papale coronaro da triregno e chiavi in esergo: XVIII MAII = A • MDCCXXI | |
| anno I ->
      Ufficio Divino per Giovanni Nepom. -M157 Obverse: MARTYRIVM B • JOANNIS NEPOMUCEni Il Santo viene buttato dal Ponte Carlo a Praga in esergo: MCCCLXXXIII | |
|   | anno I ->
      A. I -Elezione al Pontificato -M158 Obverse: INNOCENT • _ XIII • P • M • I • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: HAMERANI L'Arcandelo Michele ad ali aperte e raggiante regge bilancia e spada e calpesta il demonio | 
| anno I ->
      Possesso del Laterano -M158a Obverse: INNOCENT • _ XIII • P • M • I • busto a dx con camauro, mozzetta e stola sotto: HAMERANI L'Arcangelo Michele, irraggiato dalla colomba dello Spirito Santo, con spada e chiesa, scaccia serpi in esergo: • MDCCXXI • | |
|   | anno I ->
      Possesso del Laterano -M159 Obverse: INNOCEN • _ XIII • P • M • A • I • busto a dx con triregno e piviale sul taglio spalla: HAMERANI L'Arcangelo Michele, irraggiato dalla colomba dello Spirito Santo, con spada e chiesa, scaccia serpi in esergo: • MDCCXXI • | 
|   | anno I ->
      Auspici riassetto Politico-Religioso -M160 Obverse: INNOCENT • _ XIII • PONT • MAX busto a dx con camauro, mozzetta e stola La chiesa a dx seduta su nubi con triregno, a sx l'Arcangelo Michele con spada e scudo scaccia serpi in esergo: MDCCXXI | 
|  | anno I ->
      Auspici riassetto Politico-Religioso -M161UNI Obverse: INNOCENTIVS • XIII • PONT • MAX busto benedicente di fronte con camauro, mozzetta e stola | 
|   | anno I ->
      Auspici riassetto Politico-Religioso -M161 Obverse: INNOCENTIVS • XIII • PONT • MAX busto benedicente di fronte con camauro, mozzetta e stola in basso sul bordo: • HAMERANI • La chiesa a dx seduta su nubi con triregno, a sx l'Arcangelo Michele con spada e scudo scaccia serpi in esergo: MDCCXXI | 
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [143] [144] [145] [146] 147 [148] [149] [150] [151] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
