Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Premio Scuola di Belle Arti di Roma 1811

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeNapoleoniche d'Italia
<< Nascita del Re di Roma 1811 -B1112   Nascita del Re di Roma 1811 -B1113 >>

commenti
Premio Scuola di Belle Arti di Roma 1811 (Medaglia)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
XII • KAL • APRIL • MCCMXI •

Minerva, seduta verso dx, ai piedi della Colonna Traiana, allunga le braccia verso il cielo, per ricevere un bambino portato nelle braccia di Marte, circondato da nubi e preceduto da un'aquila, vicino a Minerva lupa Capitolina con i gemelli, sullo sfondo il Colosseo e il Tempio della Concordia

in esergo:............. AVREA CONDET SAECVLA QVI RVRSVS LATIO.

sotto: T. MERCANDETTI • F. ROMAE •

nel campo, entro cerchio continuo: LABORI = ET INDVSTRIAE = PRAEMIVM ET HONOR = ROMAE = IDIBVS AVGVSTI = ANNO MDCCCX

in basso, monogramma: • TM •

Contorno: a cornice
Materiale: bronzo, Argento
Diametro: 66 mm
Massa: vedi sotto
Anni Cod. Zecca Peso Autore Riferimenti Rarità Immagini
1811 Ae W-ME9/126-1Roma104.80-89,87 g. ind. Tommaso MercandettiTN XVI-10
Johnson Medaglia VIII pag. 40-42 fig. 42
Comandini - L'Italia XIX secolo vol. I pag.
R2
1811 Ag W-ME9/126-2Roma- Tommaso MercandettiTN XVI-10
Johnson Medaglia VIII pag. 40-42 fig. 42
Comandini - L'Italia XIX secolo vol. I pag.
R3 

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.080 secondi, numero di query al DB: 17 (15.332460 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it