Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

A Lannes Duca di Montebello 1810 -B971

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeNapoleoniche d'Italia
<< Ferdinando III alla Zecca di Parigi -B968   A Lannes Duca di Montebello 1810 -B971var >>

commenti
A Ricordo di Lannes Duca di Montebello 1810 -B971 (Medaglia)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
NEAPOLIO _ IMPERATOR.

busto nudo laureato a sx

sotto: GALLE FECIT.

nel campo: NAPOLEON = A LA MEMOIRE = DU DUC DE MONTEBELLO = MORT GLORIOSEMENT = AUX CHAMP D' ESSLING = LE XXIII MAI M.DCCC.IX. = POMPE FUNEBRE = DANS LES BASILIQUES DES INVALIDES = ET DE S.te GENEVIEVE = ORDONNEE = LE III JANVIER M.DCCC.X. = PRESIDEE = PAR S.A.S. LE PRINCE ARCHI CHANCELIER DE L' EMPIRE = DUC DE PARME = CELEBREE = PAR LES SOINS DE LL. EE. = LE DUC DE FELTRE MINISTRE DE LA GUERRE = LE COMTE BIGOT DE PREAMENEU = MINISTRE DE CULTES = LE VI. JUILLET M.DCCC.X.
Medaglia coniata, realizzata nel 1810 in memoria del Maresciallo Lannes, Duca di Montebello.
Contorno: a cornice
Materiale: Stagno, bronzo, Argento
Diametro: 67,8-68,0 mm
Massa: vedi sotto
Anni Cod. Zecca Peso Autore Riferimenti Rarità Immagini
1810 Ae W-ME9/109-1 Parigi150.40 g. ind. André GalleBramsen 971
Julius 2287-2289
Martini 735
Essling 1314
TN 40-7
Turricchia 735
R
1810 Ag W-ME9/109-2 Parigi165.60 g. ind. André GalleBramsen 971
Julius 2287-2289
Martini 735
Essling 1314
TN 40-7
Turricchia 735
R2
1810 Sn W-ME9/109-3Parigi- André GalleBramsen 971
Julius 2287-2289
Martini 735
Essling 1314
TN 40-7
Turricchia 735
- 

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.069 secondi, numero di query al DB: 18 (14.826536 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it